Visualizza Versione Completa : Nowcasting 12-17/03/13
geloneve
12-03-2013, 06:10
Cielo nuvoloso per il "bombolone temporalesco" che sta transitando più a sud.
Pirma cielo quasi sereno e temperatura minima di +2,2°c (alle ore 4.00).
Ieri caduti 1,4 mm in totale (niente rispetto ai circa 10 mm della Romagna orientale).
Ciao.
geloneve
12-03-2013, 06:21
E' sempre bellissimo lo spettacoo offerto dalla tracimazione della diga di Ridracoli (FC) e del paesaggio imbiancato dei Pian di Fangacci (FC) - 1480 m..
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
tom montepiumazzo
12-03-2013, 06:47
Bombolone interessante dal sat che sta valicando il crinale..credo che questo stamattina possa far qualcosa
Qui sole
Inviato da iPhone 5
http://www.sat24.com/en/alps
esatto bel bombolone che si gonfia su genova in spostamento verso est-nord-est
mindmusic
12-03-2013, 10:15
Vi dico solo che pare sia aria "buona"sarcastic-
Parigi città, ora -2° (sono le 10....) neve fine e fitta
pare farina (dopo due giorni di tanta acqua)
2cm in città
fino a gia una decina a charles de gaulle e periferie nord
attesi fino a 5/8cm entro stasera e minime ampiamente sottozero domattina (fino a -10àC!!)
è bella da vedere anche a marzosnow"£$%
(anche se ora non ci si muove piublabla//)
ciao belli
Per ora il sole sta ancora spaccando le pietre.. Bella giornata al momento...
Inviato da iPhone 5
Vi dico solo che pare sia aria "buona"sarcastic-
Parigi città, ora -2° (sono le 10....) neve fine e fitta
pare farina (dopo due giorni di tanta acqua)
2cm in città
fino a gia una decina a charles de gaulle e periferie nord
attesi fino a 5/8cm entro stasera e minime ampiamente sottozero domattina (fino a -10àC!!)
è bella da vedere anche a marzosnow"£$%
(anche se ora non ci si muove piublabla//)
ciao belli
Beato te blabla//
Inviato da iPhone 5
tempo buono in mattinata, non arriverà nessun bombolone.
l'instabilità si accentuerà nel pomeriggio con piogge. previsti 5-10mm
geloneve
12-03-2013, 11:41
Vi dico solo che pare sia aria "buona"sarcastic-
Parigi città, ora -2° (sono le 10....) neve fine e fitta
pare farina (dopo due giorni di tanta acqua)
2cm in città
fino a gia una decina a charles de gaulle e periferie nord
attesi fino a 5/8cm entro stasera e minime ampiamente sottozero domattina (fino a -10àC!!)
è bella da vedere anche a marzosnow"£$%
(anche se ora non ci si muove piublabla//)
ciao belli
snow"£$%snow"£$%snow"£$%
tom montepiumazzo
12-03-2013, 12:25
tempo buono in mattinata, non arriverà nessun bombolone.
l'instabilità si accentuerà nel pomeriggio con piogge. previsti 5-10mm
Scusami eh..ma lo hai scritto quasi a mezzogiorno che nella mattina nessun bombolone....io e forse altri ci avevamoguardato verso le sette di stamattina e pareva probabile....
Scusami eh..ma lo hai scritto quasi a mezzogiorno che nella mattina nessun bombolone....io e forse altri ci avevamoguardato verso le sette di stamattina e pareva probabile....
ho fatto solo una valutazione oggettiva basata sulla situazione meteo che appariva nel momento in cui ho scritto.
se ce l'hai con me dillo chiaramente, anche ieri non potevo scrivere nulla senza essere attaccato da te
tom montepiumazzo
12-03-2013, 12:45
ho fatto solo una valutazione oggettiva basata sulla situazione meteo che appariva nel momento in cui ho scritto.
se ce l'hai con me dillo chiaramente, anche ieri non potevo scrivere nulla senza essere attaccato da te
io non ce l ho con nessuno.....però ho solo detto che se scrivi a mezzo giorno che nella mattina non fa nulla non ha senso!!! potevi dire che nella mattinata non ci sono stati fenomeni importanti!! cmq secnodo me sei un po troppo agitato...calma non è successo niente!!!
tom montepiumazzo
12-03-2013, 12:53
SEMBRA che il bombolone ora presente nel golfo ligure possa passare tra modena e bologna in spostamento verso NE
mettiamo un bel radar
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif
al momento il tempo è buono sul versante emiliano, mentre all'abetone è più chiuso. appena -1° a 2000m e la neve fresca si è già sciolta.
web cam dalla francia. nel nord caduti anche 40/50 cm di neve.
http://images.meteociel.fr/im/1094/002_gfu3.jpg
acquazzone in atto da 20 minuti
Qui oggi è primavera
Inviato da iPhone 5
web cam dalla francia. nel nord caduti anche 40/50 cm di neve.
http://images.meteociel.fr/im/1094/002_gfu3.jpg
Apperò!!
Inviato da iPhone 5
quella è neve seria Lorenzo. bella eh?
siamo agli sgoccioli, pare. sembra che il titano avesse visto perfettamente questo nucleo..
edit: riprende a piovere moderato
primi acquazzoni vicino alla pianura
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2013312142823
quella è neve seria Lorenzo. bella eh?
Mi sembra di notare anche di ottima qualità!
Inviato da iPhone 5
Mi sembra di notare anche di ottima qualità!
Inviato da iPhone 5
qualità eccellente! infatti ho visto anche parecchie foto con accumuli eolici impressionanti
un fungone nero avanza da sud ovest
mindmusic
12-03-2013, 15:41
Mi sembra di notare anche di ottima qualità!
Inviato da iPhone 5
qualità eccellente! infatti ho visto anche parecchie foto con accumuli eolici impressionanti
confermo.
è farina, dato che nevica con T decisamente sotto lo zero (parigi città con -2°C da stamattina, immaginate solo contro che isola di calore combatte la nevepaura//..).
In periferia e in Picardie e Normandie anche ben piu freddo.
Anche qui in città scaccianeve dai tetti, con raffiche gelate notevoli da NE.
3-4cm qui, fino a 10/15 in periferia.
e continua tranquilla tranquillasnow"£$%
jackmeteo
12-03-2013, 15:51
Formazione di molte celle temporalesche soprattutto sulle zone pedemontane della Romagna... Per ora niente pioggia ma c'è un bel sussegguirsi di tuoni!
questa spettacolare webcam la dice tutta
http://www.meteosestola.it/cimone.jpg
jackmeteo
12-03-2013, 16:01
questa spettacolare webcam la dice tutta
http://www.meteosestola.it/cimone.jpg
Molto bella!! Notare le varie celle in formazione con incudine annesso.. Del resto c'era da aspettarselo... 16°C la massima con aria instabile in quota sono un mix perfetto per vedere qualche temporale degno di nota
qui + 13,3 in rapido calo, cielo minaccioso
dalla francia con furore
http://images.meteociel.fr/im/9989/12032013640_cdr1.jpg
geloneve
12-03-2013, 16:39
Temporale che ha sfiorato San Biagio (RA) scaricando 0,8 mm (temperatura di +12,1°c), mentre a Faenza (RA) 5,0 mm.
qui dovrebbe arrivare a momenti.
ps
domani sentiremo parlare delle nevicate nel nord della spagna
comunque oggi l'instabilità è stata modesta
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1363101902
jackmeteo
12-03-2013, 16:48
ora piove con qualche piccolo chicco di grandine
jackmeteo
12-03-2013, 18:10
accumulati fino ad ora 6.9mm
Bei fulmini in questo momento
jackmeteo
12-03-2013, 18:23
Rovescio moderato in corso. Più di 5 fulmini in un minuto
Sono a portile fulminato importanti verso vignola
stefanino-avapformig
12-03-2013, 18:25
tuoni ufo!!!!!!
jackmeteo
12-03-2013, 18:28
Fulmine aria-terra verso vignola
jackmeteo
12-03-2013, 18:29
ma arriverà qua?
Mi sa proprio di no... Ora piove moderatamentedrink2
Mi sa proprio di no... Ora piove moderatamentedrink2
partiamo bene con la stagione dei temporali nono//
Sbooombone
12-03-2013, 18:33
Si vede come si stia ingrandendo ma purtroppo per noi modenesi la direttrice è verso n\e.. peccato,ma con i temporali ci ho fatto l'abitudine ad essere chirurgicamente evitato.. :)
Sbooombone
12-03-2013, 18:34
Cmq gran bel ts che si e' formato su Genova, e un altro in toscana.. vediamo come evolvono ma temo che con l'arrivo della sera la spompata sia sicura..
jackmeteo
12-03-2013, 18:38
acc 7.6mm e continua debolmente
jackmeteo
12-03-2013, 18:43
Cmq gran bel ts che si e' formato su Genova, e un altro in toscana.. vediamo come evolvono ma temo che con l'arrivo della sera la spompata sia sicura..
Ma quello su Genova si sta esaurendodrink2
ora sono a Modena,
sono partito mezz'oretta fa da vignola con dei lampi da paura e un nero veramente notevole....
la localià "Egastolo" è stata la più colpita...molta grandine e fossi ai lati della strada murati...
deve aver cioccato bene anche a Castelvetro e Castelnuovo...
jackmeteo
12-03-2013, 18:52
ora sono a Modena,
sono partito mezz'oretta fa da vignola con dei lampi da paura e un nero veramente notevole....
la localià "Egastolo" è stata la più colpita...molta grandine e fossi ai lati della strada murati...
deve aver cioccato bene anche a Castelvetro e Castelnuovo...
Qua da me con la prima cella temporalesca oggi pomeriggio sono riuscito a vedere un po' di grandine.. Niente di particolare ovviamente
continua debolmente a piovere
Sbooombone
12-03-2013, 23:54
Vedo lampi dietro il crinale appenninnico..in effetti dal sat ci sono ts in formazione nello spezzino..strano,visto l'orario..chissa' che nn ci scappi la sorpresa notturna, sono in formazione proprio ora..
massimobandini
13-03-2013, 06:47
acquetta bellina 3,4 mm
buondi
pioggia oggi mm 4,6 e gocciola ancora, ma da pochi minuti si è alzato un venticello da SW e la T ha iniziato a lievitare rapidamente + 8,2wind/
http://www.abetoneovovia.it/webcam.htm
guardate come nevica
Stupendo...soccia//
http://www.abetoneovovia.it/webcam.htm
guardate come nevica
http://www.abetoneovovia.it/webcam.htm
guardate come nevica
Che nostalgia!!!
Per noi purtroppo è finita, ne riparleremo a Novembre.
dead//
geloneve
13-03-2013, 07:57
Qui a San Biagio (RA), dopo una minima di +2,7°c (alle ore 1.51) e gli 1,2 mm di ieri, adesso piove.
1,2 mm accumulato sino ad ora. Mi piace tantissimo questo periodo!
Ciao.
Marco Muratori ERM
13-03-2013, 08:54
Accumulati 4.8 mm. Ora temperature schizzata a +9.6 C° - Minima notturna +5.1 C°
goldenice
13-03-2013, 10:20
cielo scuro e pioggia battente da 15 minuti a Montecavolo
Dopo un po' di sole il cielo si è tornato a coprire
Inviato da iPhone 5
buon giorno a tutti!
ieri sera ha fatto una bella pioggia qua e anche stanotte ho sentito piovere. oggi l'instabilità sembra molto più accentuata e già ci sono piogge qua e là. tanta neve sulle montagne del crinale!
francia, questa è neve!
http://images.meteociel.fr/im/677/DSCN4197_fcy1.JPG
mamma mia queste foto diventano enormi, scusate...
tom montepiumazzo
13-03-2013, 12:37
piu guardo queste foto piu spaccherei in mille pezzi il pc!!!!! maledetti francesi
tom montepiumazzo
13-03-2013, 12:39
ma sti cavolo di nuclei dove sonoooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!????? ? oggi il rischio è alto di ieri per me di vederne un po di piu ma meno violenti!!!drink2
cristiano69
13-03-2013, 13:25
piu guardo queste foto piu spaccherei in mille pezzi il pc!!!!! maledetti francesi
No no,maledette Alpinono//
Abbasso la neve francese, sembra polvere...meglio quella emiliana, poi tanto fra due giorni passa una perturbazione atlantica con +10 e 30mm di pioggia!
Qui a Reggio un rovescio stanotte e uno oggi alle 10:30 con 2,2mm totali...voglio un bel temporale che ciocchi!
mindmusic
13-03-2013, 13:59
Nella notte ha smesso di nevicare
Parigi città 10cm circa (15 dove il vento accumulava la farina).
Nevicata tra -1 e -3°C.
Stanotte -5°C in città con cielo coperto, fino a -10/-12°C nelle periferie.
Fino a 20-30cm in periferia e anche 50/60cm in Picardie e Normandie.
Neve eccellente come qualità, con T sempre abbondantemente sottozero.
Certo, qui in città è quasi come non vederla: salvo i parchi e le auto, sparisce in meno di un giorno. E l'isola di calore è pazzesca.
Disagi alla circolazione, specie nelle zone aperte, dove una volta ripulite le strade e binari, il vento forte creava veri e proprie enormi mucchie di neve "itineranti" che dai campi riprendevano le strade bloccando la circolazione. Fenomeno bizzarrosnow"£$%read//read//
Ciao a tuttidrink2
cielo sempre più chiuso e scuro, ma per ora nessuna precipitazione qua.
mindmusic
13-03-2013, 14:25
tra l'altro, leggevo, battuto il record storico dal 1883 della stazione di parigi città di montsouris.
era -4,3° a marzo, stanotte ha toccato (con cielo semicoperto) -5,5°C. Botta quindi davvero intensa se si pensa che quasi 130 anni fa l'isola di calore parigina era NULLA in confronto a quella odierna
evento simpaticosnow"£$%drink2
Nella notte ha smesso di nevicare
Parigi città 10cm circa (15 dove il vento accumulava la farina).
Nevicata tra -1 e -3°C.
Stanotte -5°C in città con cielo coperto, fino a -10/-12°C nelle periferie.
Fino a 20-30cm in periferia e anche 50/60cm in Picardie e Normandie.
Neve eccellente come qualità, con T sempre abbondantemente sottozero.
Certo, qui in città è quasi come non vederla: salvo i parchi e le auto, sparisce in meno di un giorno. E l'isola di calore è pazzesca.
Disagi alla circolazione, specie nelle zone aperte, dove una volta ripulite le strade e binari, il vento forte creava veri e proprie enormi mucchie di neve "itineranti" che dai campi riprendevano le strade bloccando la circolazione. Fenomeno bizzarrosnow"£$%read//read//
Ciao a tuttidrink2
Ciao Mind, goditela... anzi goditele, sia Parigi che la neve! Parigi è stupenda, ma Parigi mentre nevica dev'essere davvero spettacolare!
palla/&/&/
Nuvoloso con qualche goccia
Inviato da iPhone 5
il mar ligure tra la spezia e lucca comincia a produrre
tuoni e pioggia!!
infatti romagna in pole:
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1363182902
niente da fare, il cielo si apre. per la pioggia bisognerà aspettare la serata
ma si sta già riaprendo anche quanono//
Rovescio che sta per passare poco a W di Reggio, infatti a W mi segnalano diluvio...
il nero è molto intenso ma a vedere dal radar non sembrerebbe nulla di che!
la situa deve ancora svilupparsi
Pioggia moderata...nucleo molto esteso ma poca sostanza...tutt'altra cosa i temporali sul veneto (guardate la riflettivita del nucleo su Padova...)
Non piove nemmeno qui nono//
Inviato da iPhone 5
Alessandro
13-03-2013, 16:43
Bello il nucleo reggiano! Peccato che credo non faccia più di tanto..
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/537518_4349060178437_950800771_n.jpg
Bello il nucleo reggiano! Peccato che credo non faccia più di tanto..
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/537518_4349060178437_950800771_n.jpg
Massimo pioggia continua e moderata sui 5mm/h...almeno il nucleo e stazionario e scarica un po prima di scappare
jackmeteo
13-03-2013, 17:31
http://img191.imageshack.us/img191/2130/bellapng.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/bellapng.jpg/)
Guardate che bella immagine del temporale sul reggiano questo pomeriggio alle 15:42
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sbooombone
13-03-2013, 17:41
http://img191.imageshack.us/img191/2130/bellapng.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/bellapng.jpg/)
Guardate che bella immagine del temporale sul reggiano questo pomeriggio alle 15:42
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bellissima Jack.. spero in altre 1.000 foto cosi' questa primavera\estate! Qui non fa nulla, scuro a sud ma niente di che.. se non un aria fresca che si è alzata..
geloneve
13-03-2013, 17:46
Rovescio tra le 15.25 e le 16.03 (viva la precisione) di soli 1,2 mm che ah portato il totale precipitativo a soli 2,6 mm.
Ben di più San Varano (FC) 6,2 mm.
Temperatura scesa da +12,2°c delle 14.31 a +9,2°c delle 16.01.
Ora +9,1°c (Castiglione - FC +8,6°c).
GFS '12 ancor più migliorate per domani dal tardo pomeriggio alla tarda serata di domani con neve ancor più probabile in caso di intensi rovesci. Però non ho guardato nessun LAM o altro modello, quindi lo dico solo per dire.
Ciao.
jackmeteo
13-03-2013, 18:23
Bellissima Jack.. spero in altre 1.000 foto cosi' questa primavera\estate! Qui non fa nulla, scuro a sud ma niente di che.. se non un aria fresca che si è alzata..
Si lo spero anche io!!drink2applauso//...
jackmeteo
13-03-2013, 18:28
Il nucleo piovoso tra reggio-emilia e modena è stazionario..peccato
Ecco il temporale reggiano in scena verso le 16:15...
http://img254.imageshack.us/img254/5874/20130313155238.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/3600/20130313155444.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/7182/20130313160214.jpg
Il rovescio ha scaricato un quantitativo tutto sommato buono, 9,2mm perlopiu pioggia moderata a tratti forte verso le 17:15 in fase di conclusione...il tutto e durato circa 1ora e si e concluso con pioggia e sole (ciaociao inverno...)
Notare come la stazione di S.giovanni a 570m sia scesa durante il momento piu intenso fino a +2,5 , temperatura davvero notevole dato che con un'intensita di 15mm/h di sicuro il mistone c'era!
Ecco il temporale reggiano in scena verso le 16:15...
http://img254.imageshack.us/img254/5874/20130313155238.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/3600/20130313155444.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/7182/20130313160214.jpg
Bella quella striscia di nuvole sembra quasi un morning glory cloud...
geloneve
14-03-2013, 07:09
Buongiorno a tutti.
Qui a San Biagio (RA) piove bene, temperatura di +7,1° e 10,6 mm caduti dalla mezzanotte.
Da segnalare i +6,3°c di Castiglione (FC), i 16,5 mm di Reda (RA).
Come avevo detto ieri sera, le GFS mi sembravano troppe generose in precipitazioni per questa sera ed, infatti, con il run ’00 si sono allineate, purtroppo, alle ECMWF e la possibilità di neve in serata si è praticamente azzerata.
Ciao.
tom montepiumazzo
14-03-2013, 07:16
Dov è la perturbazione ?dal sat é lofia...poi ora una debole pioviggine
tom montepiumazzo
14-03-2013, 07:24
Come non detto diluvia
piove da pochi minuti +7,2
Alessandro
14-03-2013, 08:15
Pioggia e vento. 6 gradi, autunno pieno!
In attesa di ripiombare un po' in inverno ..
Pioggia moderata
Inviato da iPhone 5
pioggia moderata e nuvolo che scorrono basse e veloci provenendo da NNE, sta entrando l'aria fredda.
Marco Kotipelto
14-03-2013, 09:37
Pioggerella insulsa....spero in un po di ventaccio e grandine, almeno per movimentare un po la situazione...
geloneve
14-03-2013, 09:44
Mattinata STUPENDA con pioggia battente e tempo da lupi. Fossi straripanti e campi parzialmente allagati.
Quanto rimpiangeremo questo tempo quest’estate quando boccheggeremo di caldo e ogni minima mossa ci costerà tanta fatica!
Le piogge battenti stanno colpendo, in particolare, la zona dal faentino verso S/E, specie vicino all'Appennino.
San Biagio (RA) 19,7 mm accumulati (ore 9.44).
mindmusic
14-03-2013, 10:01
Ciao Mind, goditela... anzi goditele, sia Parigi che la neve! Parigi è stupenda, ma Parigi mentre nevica dev'essere davvero spettacolare!
palla/&/&/
Grazie
anche se, a dire il vero, da turista è probabilmente il top per foto e atmosfera, ma nella vita reale te la godi poco o niente: sono talmente pochi gli spazi "non sfruttati" che anche con 10/12cm in città la neve la vedi solo su auto e motorini parcheggiati. E basta haha//..
A malapena dopo 4-5 ore ti accorgi che ha nevicato: sui marciapiedi vieni uccisa dai passanti, sulle strade dal traffico feroce, e i tetti della case, beh....sono almeno 15 metri piu su sarcastic-
Vi auguro di vederla voi, che in EMR ce la si gode molto di piu, anche dal punto di vista del paesaggio. L'isola di calore qua è fotonica, non lascia scampo (poi vabbè, è marzo, e le T hanno ripreso a salire in maniera costante, quindi addio neve)
Poi non ti dico che disastro con linee tram metro e rer bloccato dal ghiaccio sui binari...crazy//.io la adoro sempre e non mi arrabbio, anzi. però....c'ho messo 1h30 a rientrare a casa sarcastic-
ciao luca
5.2mm
Ha smesso di piovere
Inviato da iPhone 5
massimobandini
14-03-2013, 10:12
gelo mi auguro che tu faccia x ridere
è come augurare del male alle persone quello che hai scritto..
ti sei fatto un giro x le colline a vedere le frane che stanno venendo fuori ???
x fortuna non è successo ancora nulla di grave
se vuoi gelo 365 gg l'anno vai a stare al polo
se vuoi pioggia battente 365 gg l'anno vai alle isole faroer
se vuoi la nebbia a gogo vai a londra
Mattinata STUPENDA con pioggia battente e tempo da lupi. Fossi straripanti e campi parzialmente allagati.
Quanto rimpiangeremo questo tempo quest’estate quando boccheggeremo di caldo e ogni minima mossa ci costerà tanta fatica!
Le piogge battenti stanno colpendo, in particolare, la zona dal faentino verso S/E, specie vicino all'Appennino.
San Biagio (RA) 19,7 mm accumulati (ore 9.44).
segnalo che fiocchi di neve hanno raggiunto quota 430m:
http://www.meteoparma.com/web_cams/fosio/fosio.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/196/fosio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/fosio.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fellicarolo 900m nevica ma non ha ancora imbiancato
tanta pioggia solo in romagna: cumulati tra i i 20/30mm nel triangolo ravenna rimini forlì.
poca neve in appennino, anche se in questo momento nevica forte al passo del lupo.
credo che la romagna farà il botto a giudicare dal movimento delle nubi.
comunque adesso c'è un bello stau e tutta la pedemontana dovrebbe accelerare.
mindmusic
14-03-2013, 11:29
gelo mi auguro che tu faccia x ridere
è come augurare del male alle persone quello che hai scritto..
ti sei fatto un giro x le colline a vedere le frane che stanno venendo fuori ???
x fortuna non è successo ancora nulla di grave
se vuoi gelo 365 gg l'anno vai a stare al polo
se vuoi pioggia battente 365 gg l'anno vai alle isole faroer
se vuoi la nebbia a gogo vai a londra
vabè dai, non esageriamo
gelo è cosi: a lui piace il tempo piovoso, nebbioso, freddo, grigio.
è una colpa?perpless:_$%$
Tanto poi, non è che se gelo "si augura" che faccia sempre brutto, poi si avvera: il tempo fa quel che vuole.. e per ora fossi pieni, fiumi carichi e campi inzuppati non mi sembrano cosi drammatici.
c'è tanta gente che spera in 370gg l'anno di sole senza una nuvolasarcastic-
non facciamo storie anche quando non ci sono, no?.
cordialmente drink2
qui ha preso a piovere bene con continuità
Qui no, ancora nulla.
Ha smesso ormai da più di un'ora
Inviato da iPhone 5
Marco Kotipelto
14-03-2013, 11:46
tanta pioggia solo in romagna: cumulati tra i i 20/30mm nel triangolo ravenna rimini forlì.
poca neve in appennino, anche se in questo momento nevica forte al passo del lupo.
credo che la romagna farà il botto a giudicare dal movimento delle nubi.
comunque adesso c'è un bello stau e tutta la pedemontana dovrebbe accelerare.
botto in che senso?
Qua per ora appena 8.1 mm, il botto è molto lontano...
botto in che senso?
nel senso di abbondanti precipitazioni
Qua per ora appena 8.1 mm, il botto è molto lontano...
bagnacavallo 20mm, reda e porto corsini 25mm, cesena e rimini 34mm
niente male se si considera che le previsioni dicono che la romagna sarà l'ultima zona ad essere abbandonata dalle precipitazioni
bagnacavallo 20mm, reda e porto corsini 25mm, cesena e rimini 34mm
niente male se si considera che le previsioni dicono che la romagna sarà l'ultima zona ad essere abbandonata dalle precipitazioni
Sisi so leggere anche io la rete Asmer, però io nel nord romagna per ora ho avuto le briciole, quindi spero nel "botto" entro sera, ma sarà fadiga....drink2
Sisi so leggere anche io la rete Asmer, però io nel nord romagna per ora ho avuto le briciole, quindi spero nel "botto" entro sera, ma sarà fadiga....drink2
eh si, nella parte nord è piovuto molto meno, nel ferrarese infatti siamo vicini allo 0
Marco Kotipelto
14-03-2013, 12:22
qui comunque apparte un po di vento moderato... c'è solo della pioggerella... -.-
Cesena ha smesso peaticamente..ne ha scaricata parecchia!!
sta schiarendo forte ad ovest, dovremmo essere agli sgoccioli:
circa 8mm caduti, un pochino meno di quanto previsto dall'arpa, ma ci sta.
l'ultimo scroscio ha portato l'accumulo sopra i 10mm, in linea con la previsione arpa.
in alcune zone del cesenate siamo invece sopra i 40mm
icedavid
14-03-2013, 14:01
campogalliano il nulla
tom montepiumazzo
14-03-2013, 14:03
Stamattina quando dissi che il sat mostrava una pertubazionr lofia non mi sono sbagliato di molto stavolta
guardando il satellite sulla pianura veneta le nubi stanno diventando più brillanti ed hanno un moto nord sud. probabilmente è l'ingresso dell'aria fredda dalla porta della bora che potrebbe portare qualche rovescio di pioggia sulla parte centro orientale della regione da qui a sera
vediamo se quel nucleo arriva su bologna
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2013314135742
massimobandini
14-03-2013, 14:10
Neve a monte romano 700 mt
massimobandini
14-03-2013, 14:14
O MA QUA DENTRO NON SI PUò SCRIVERE PIU NULLA
L'ALTRA SETTIMANA ALTRI HANNO SCRITTO DELLE ROBE ANALOGHE E NESSUNO GLI HA REPLICATO.. SOLITI PESI DI VALUTAZIONE DIVERSI drink2
vabè dai, non esageriamo
gelo è cosi: a lui piace il tempo piovoso, nebbioso, freddo, grigio.
è una colpa?perpless:_$%$
Tanto poi, non è che se gelo "si augura" che faccia sempre brutto, poi si avvera: il tempo fa quel che vuole.. e per ora fossi pieni, fiumi carichi e campi inzuppati non mi sembrano cosi drammatici.
c'è tanta gente che spera in 370gg l'anno di sole senza una nuvolasarcastic-
non facciamo storie anche quando non ci sono, no?.
cordialmente drink2
guardate quanta neve c'è al Terminillo. in primo piano dovrebbero esserci dei tavoli, ma sono sommersi:
http://www.lapiccolabaita.com/Livecam/capture1.jpg
mindmusic
14-03-2013, 14:41
O MA QUA DENTRO NON SI PUò SCRIVERE PIU NULLA
L'ALTRA SETTIMANA ALTRI HANNO SCRITTO DELLE ROBE ANALOGHE E NESSUNO GLI HA REPLICATO.. SOLITI PESI DI VALUTAZIONE DIVERSI drink2
io le robe scritte l'altra volta non me le ricordo o non c'ero. e cmq non c'entrano nulla con questo discorso.
se ogni volta che qualcuno esprime una preferenza, qualcuno gli ricorda i "danni" che ne conseguirebbero, non la finiamo piu mi pare...
"amo la pioggia" ....eh ma non sai le frane i fiumi...
"amo il sole" ...eh ma non sai che non abbiamo acqua..
"adoro i temporaloni estivi" ...eh ma i fulmini sono pericolosi e la grandine rovina i frutti
"che venga un metro di neve" ...eh ma la neve meglio in montagna, in città da fastidio
non ti ho detto niente di chè.
per favore, non fare il permaloso tirando fuori pesi e gelosie
ti ho semplicemente detto una cosa e basta. finita qui.
drink2drink2in amicizia
piove benino adesso, se quel nucleo rimane attivo e ci prende d'infilata, può anche piovere molto
Caduti 6,5mm
Delusione su appennino reggiano e modenese mentre sul parmense sembra abbia nevicato alla grande dalla Cam di Casola...
Sgocciola abbastanza schifosamente
Inviato da iPhone 5
Caduti 6,5mm
Delusione su appennino reggiano e modenese mentre sul parmense sembra abbia nevicato alla grande dalla Cam di Casola...
sul parmense infatti ci sono accumuli maggiori...
sul parmense infatti ci sono accumuli maggiori...
Sta ancora precipitando sul parmense e l'aria fredda sta entrando proprio ora...siamo ancora in tempo?
Sgocciola abbastanza schifosamente
Inviato da iPhone 5
il nucleo sembra estendersi anche sul modenese e parete del reggiano. ora si trova sulla parte nord delle province di bologna e modena
Sta ancora precipitando sul parmense e l'aria fredda sta entrando proprio ora...siamo ancora in tempo?
non per la neve, ci sono 8° a Parma!
magari ci scappa un altro pò di pioggia...
geloneve
14-03-2013, 15:09
Gran bella piovuta oggi e stupenda giornata con tempo da lupi e gran bella atmosfera.
Caduti 23,7 mm di pioggia (ore 15.07) e continua, seppur debolmente, a piovere.
Temperatura che, dopo una massima di +7,5°c alle 9.37, ha iniziato a calare ed ora è in minima registrando una temperatura di +6,5°c. Vento da NE.
Castiglione (FC) 25,4 mm con temperatura di +5,7°c.
Guardando il radar le precipitazioni stanno andando a morire proprio tra Cesena e Faenza lungo l'Appennino e sembra che ne possano arrivare, deboli, ancora da NE. Qualche mm si può ancora portare a casa.
Di seguito qualche accumulo (considerando he la media pluviometrica annuale è di 800 mm):
Dal 01/09/12: 543,8 mm;
Dal 01/01/13: 267,6 mm;
Dal 01/03/13: 76,4 mm.
C'è, però, da considerare, la grandissima siccità avuta sino ad agosto 2012 (le falde erano praticamente secche e, quindi, hanno impiegato tantissimo per potersi riempire nuovamente).
secondo me un'altra bottarella in romagna la fa ancora entro notte
geloneve
14-03-2013, 15:22
gelo mi auguro che tu faccia x ridere
è come augurare del male alle persone quello che hai scritto..
ti sei fatto un giro x le colline a vedere le frane che stanno venendo fuori ???
x fortuna non è successo ancora nulla di grave
se vuoi gelo 365 gg l'anno vai a stare al polo
se vuoi pioggia battente 365 gg l'anno vai alle isole faroer
se vuoi la nebbia a gogo vai a londra
I danni che provocano il sole e la siccità (e tutti gli interventi per evitarli) son ben più gravi ogni anno (seppur meno visibili).
Sì, sono stato in Appennino. Qualche franetta c’è, ma è normale, c’è ogni anno in primavera ed autunno, è una cosa normale che la Natura compie da sempre, non mi sembra che ci sia nessun quadro tragico.
Comunque lasciamo perdere che è meglio…come dice Mindmusic qualsiasi cosa che uno dice sarebbe criticabile. A mio avviso fanno ben più danni il sole e la siccità e, certamente, il sole è, per me, la cosa più noiosa e deprimente che ci sia al mondo e, comunque, di certo non c’è una situazione tale ora che, con la mia frase, io ho augurato del male di qualcuno, dai!
Chiuso discorso.
pioggia debole. i pluviometri a nord restano spenti nonostante il radar sia acceso. non c'è corrispondenza
cielo chiuso ormai come questa mattina e pioggia che continua, seppur debole. 1mm nell'ultima ora
Andrea76
14-03-2013, 15:31
x simone
sono a nord sotto il nucleo
piove piano da 20 minuti
nulla di che
x simone
sono a nord sotto il nucleo
piove piano da 20 minuti
nulla di che
ok mille grazie!!
jackmeteo
14-03-2013, 15:37
acc di 3.3mm
cade qualche goccia
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1363271102
si sono accesi i pluviometri di Cento e San Giovanni P.
geloneve
14-03-2013, 16:29
Gran bella piovuta oggi e stupenda giornata con tempo da lupi e gran bella atmosfera.
Caduti 23,7 mm di pioggia (ore 15.07) e continua, seppur debolmente, a piovere.
Temperatura che, dopo una massima di +7,5°c alle 9.37, ha iniziato a calare ed ora è in minima registrando una temperatura di +6,5°c. Vento da NE.
Castiglione (FC) 25,4 mm con temperatura di +5,7°c.
Guardando il radar le precipitazioni stanno andando a morire proprio tra Cesena e Faenza lungo l'Appennino e sembra che ne possano arrivare, deboli, ancora da NE. Qualche mm si può ancora portare a casa.
Di seguito qualche accumulo (considerando he la media pluviometrica annuale è di 800 mm):
Dal 01/09/12: 543,8 mm;
Dal 01/01/13: 267,6 mm;
Dal 01/03/13: 76,4 mm.
C'è, però, da considerare, la grandissima siccità avuta sino ad agosto 2012 (le falde erano praticamente secche e, quindi, hanno impiegato tantissimo per potersi riempire nuovamente).
Temperatura in caduta libera!
+5,4°c (ore 16.33), alle 16.11 erano +6,6°c.
Pioggia debole in corso, 24,6 mm caduti.
A Castiglione (FC) +4,7°c con 26,4 mm di pioggia caduta.
Ciao.
mi piacerebbe una vs opinione:
ho letto che da noi domenica la colonna d'aria andrebbe in omotermia..
vi sembra possibile?
ciao
continua a piovere debolmente.
a parte la bassa romagna perturbazione così così. comunque altri 10 mm, che portano il mese già a 60mm
leoniluc
14-03-2013, 17:26
Il 12z aumenta le prp per la serata nottata con possibili rovesci ..... magari riusciamo a vederla, per l' ultimo saluto !
icedavid
14-03-2013, 17:28
ahaahah ci sperate ancora pianura no sicuramente ...domenica come la vedete??
ahaahah ci sperate ancora pianura no sicuramente ...domenica come la vedete??
speri tu nella neve per domenica?drink2
Gigiometeo
14-03-2013, 17:55
mi piacerebbe una vs opinione:
ho letto che da noi domenica la colonna d'aria andrebbe in omotermia..
vi sembra possibile?
ciao
fossimo ad inizio gennaio chissà...
ci fossero precipitazioni...
icedavid
14-03-2013, 17:57
speri tu nella neve per domenica?drink2
ci spero ma non ci credo drink2
fossimo ad inizio gennaio chissà...
è quello che pensavo io..nessuna possibilità di mini mini nevina per domenica?
ci spero ma non ci credo drink2
giusto sperare non costa nulla .. a metà marzo poi..
ciao
Gigiometeo
14-03-2013, 18:16
è quello che pensavo io..nessuna possibilità di mini mini nevina per domenica?
Lontana anni luce... salvo rovesciamento stile calzino del modellame... ci sarebbero le condizioni, del tutto teoriche, se il fronte caldo entrasse con la parte precipitativa entro le 8 del mattino quando il wbz se ne starebbe a quote decenti.. senza contare che se i fenomeni arrivano prima si alzano prima anche freezing e wbz level...
Lontana anni luce... salvo rovesciamento stile calzino del modellame... ci sarebbero le condizioni, del tutto teoriche, se il fronte caldo entrasse con la parte precipitativa entro le 8 del mattino quando il wbz se ne starebbe a quote decenti.. senza contare che se i fenomeni arrivano prima si alzano prima anche freezing e wbz level...
lo immaginavo.. grazie per la risposta..
geloneve
14-03-2013, 18:27
Temperatura in caduta libera!
+5,4°c (ore 16.33), alle 16.11 erano +6,6°c.
Pioggia debole in corso, 24,6 mm caduti.
A Castiglione (FC) +4,7°c con 26,4 mm di pioggia caduta.
Ciao.
Ricomincia a piovere e si raggiungono i 25,0 mm accumulati.
Di seguito qualche accumulo (considerando he la media pluviometrica annuale è di 800 mm):
Dal 01/09/12: 544,7 mm;
Dal 01/01/13: 268,3 mm;
Dal 01/03/13: 77,2 mm.
Attenzione a questa sera, indicativamente tra le 19 e le 22, in quanto i rovesci provenienti dal Friuli Venezia Giulia stanno per colpirci. Alcuni modelli vedono sino a 4 mm tra Forlì e Faenza e la neve lambire la pianura.
Se i rovesci saranno piuttosto forti, fiocchi bagnati potranno arrivare sulle pianure a sud della V. Emilia tra Forlì e Faenza.
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo.ashx?cartella=hires&tipoCarta=rain3h21.png
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo.ashx?cartella=hires&tipoCarta=snow3h21.png
Marco Muratori ERM
14-03-2013, 19:14
Pioggia debole. Accumulati 5,6 mm. Temperatura in costante calo. Ora +5,9 C°. Peccato!
tom montepiumazzo
14-03-2013, 19:27
Ricomincia a piovere e si raggiungono i 25,0 mm accumulati.
Di seguito qualche accumulo (considerando he la media pluviometrica annuale è di 800 mm):
Dal 01/09/12: 544,7 mm;
Dal 01/01/13: 268,3 mm;
Dal 01/03/13: 77,2 mm.
Attenzione a questa sera, indicativamente tra le 19 e le 22, in quanto i rovesci provenienti dal Friuli Venezia Giulia stanno per colpirci. Alcuni modelli vedono sino a 4 mm tra Forlì e Faenza e la neve lambire la pianura.
Se i rovesci saranno piuttosto forti, fiocchi bagnati potranno arrivare sulle pianure a sud della V. Emilia tra Forlì e Faenza.
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo.ashx?cartella=hires&tipoCarta=rain3h21.png
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo.ashx?cartella=hires&tipoCarta=snow3h21.png
ma solo li a sud della via emilia??nelle zone che hai citato???
I maigoduti sono messi meglio per domenica?
Marco Muratori ERM
14-03-2013, 19:45
I maigoduti sono messi meglio per domenica?
Beh...il Piemonte la vede, la Lombardia occidentale forse per un pochino ma poi gira in acqua subito. Poi va in acqua anche il Piemonte.
Pioggia debole/moderata
6.6mm
jackmeteo
14-03-2013, 19:58
accumulati fino ad ora 4.3mm
continua debolmete. Temperatura + 5.6°C
5.3°C da un oretta sta calando in modo deciso
Inizia a piovere per il nucleo in arrivo da NE
Tra l'altro la riflettività è buona anche se con temp di +5 non me ne faccio niente...vabbe almeno che salga in appennino a portare un po di bianco!
pascucci
14-03-2013, 21:05
Inizia a piovere per il nucleo in arrivo da NE
Tra l'altro la riflettività è buona anche se con temp di +5 non me ne faccio niente...vabbe almeno che salga in appennino a portare un po di bianco!
ma dove l aria fredda che doveva arrivaresbocc...
ma dove l aria fredda che doveva arrivaresbocc...
Boh!
Qui ora piove a manetta con +4,6 se perseverasse ancora 2 ore forse qualcosa si vedrebbe...ma fra 15 minuti sarà gia finita!
pascucci
14-03-2013, 21:53
Boh!
Qui ora piove a manetta con +4,6 se perseverasse ancora 2 ore forse qualcosa si vedrebbe...ma fra 15 minuti sarà gia finita!
o qua e cresciuta la tenperatura bo neanche i modelli capisono piu niente quello di gigio pero quel po la dava domani pomeriggio bo
tom montepiumazzo
14-03-2013, 23:39
aria marcia +4,5!!!! non piove per niente da un oretta buona!!! mah....
4.6°C
nuvoloso
Ma non doveva essere una botta DECISAMENTE invernale??
Bah...
geloneve
15-03-2013, 07:09
Buongiorno a tutti.
Dopo i 25,4 mm di ieri (totale perturbazione 28,6 mm), ora cielo nuvoloso e temperatura minima di +3,9°c (ore 5.42).
Purtroppo, come dicevo mercoledì, GFS ed UKMO mi sembravano esagerate ed, infatti, si sono accodate ad ECMWF e le precipitazioni, ierisera (quelle che, potenzialmente, potevano risultare anche nevose in casi di rovesci), erano state tolte e, anche nella realtà, è accaduto ciò.
Certo, un minimo di speranza continuavo a nutrirla essendo a marzo (maggiore convettività) guardando il radar ieri sera (alla fine solamente due gocce ieri sera) però non mi ero illuso (infatti avevo detto che mi aspettavo una quota neve sopra ai 300 m. di quota, rovesci esclusi).
Comunque gran bell'evento perturbato!
Ciao.
Buongiorno a tutti.
Dopo i 25,4 mm di ieri (totale perturbazione 28,6 mm), ora cielo nuvoloso e temperatura minima di +3,9°c (ore 5.42).
Purtroppo, come dicevo mercoledì, GFS ed UKMO mi sembravano esagerate ed, infatti, si sono accodate ad ECMWF e le precipitazioni, ierisera (quelle che, potenzialmente, potevano risultare anche nevose in casi di rovesci), erano state tolte e, anche nella realtà, è accaduto ciò.
Certo, un minimo di speranza continuavo a nutrirla essendo a marzo (maggiore convettività) guardando il radar ieri sera (alla fine solamente due gocce ieri sera) però non mi ero illuso.
Comunque gran bell'evento perturbato!
Ciao.Condivido, è stato un bellissimo evento perturbato con bella neve oltre i 700 metri anche se mi aspettava cadesse un po' più in basso. Ovviamente l'evento non è ancora terminato perchè domani mattina le T minime potrebbero essere più basse di oggi. A fine partita trarremo le conclusioni definitive.
geloneve
15-03-2013, 07:56
Condivido, è stato un bellissimo evento perturbato con bella neve oltre i 700 metri anche se mi aspettava cadesse un po' più in basso. Ovviamente l'evento non è ancora terminato perchè domani mattina le T minime potrebbero essere più basse di oggi. A fine partita trarremo le conclusioni definitive.
Purtroppo, almeno qui da me, questa notte sarà nuvoloso e non si farà una minima decente... incacch//..blabla//
enry2003
15-03-2013, 07:58
- 23 sullo Zugspitze !! per essere il 15 marzo mi sembra notevole...
tante città tedesche da giorni sotto i -10.
evento sicuramente importante per gran parte dell' Europa.
per la mattinata odierna il titano vede una "striscia" semi-nevosa tra ravennate e forlivese, con maggiori probabilità ovviamente per quest'ultimo... OCIO!!
Gran sole stamattina
+6
Inviato da iPhone 5
geloneve
15-03-2013, 08:57
A Forlì debole rovescio di ACQUANEVE!
Nonostante la precipitazione di debole intensità, evidenti splatters nel parabrezza. Segnalata neve pura dai 200 m. di quota.
Per questa notte alcuni modelli vedono solo NEVE in pianura per del “rovesciame” da N/E.
Oggi pomeriggio ci guarderò meglio.
Ciao.
Qui bel Dew Point comunque
-4
Inviato da iPhone 5
scarpasot
15-03-2013, 09:30
dalla webcam del cimone passo del lupo si vede che ha fatto solo una spolverata.adesso un bel sole. beati quelli lassù.
massimobandini
15-03-2013, 09:35
x me oggi in pianura invece un bel sole con qualche nuvola. il tempo migliora gia in mattinata e domani sarà bello x poi peggiorare dalla domenica
x oggi non mi pare previsto nulla
Per questa notte alcuni modelli vedono solo NEVE in pianura per del “rovesciame” da N/E.
Ciao.
Spettacolo qui (http://www.wunderground.com/webcams/gruppoantares/1/show.html)a Monte Romano, 750 metri RA, osservatorio astronomico.
Marco Kotipelto
15-03-2013, 09:43
Che botta artica oh !!!!!!
0 vento forte
0 temporale
0 fulmini
0 grandine
0 freddo
0 neve
Ieri un po di vento moderato e pioggia moderata e basta!
Per fortuna che era aria gelida sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Alessandro
15-03-2013, 09:46
Che botta artica oh !!!!!!
0 vento forte
0 temporale
0 fulmini
0 grandine
0 freddo
0 neve
Ieri un po di vento moderato e pioggia moderata e basta!
Per fortuna che era aria gelida sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Beh per quanto riguarda il freddo non sono d'accordo se pensiamo che fino a due giorni fa facevamo minime tra i 7 e i 9 gradi e stamattina minime tra i 0 e i 4 gradi.
Poi sono d'accordo che non ci siano stati fenomeni rilevanti, ma non mi aspettavo temporali estivi ecco ;)
geloneve
15-03-2013, 10:14
x me oggi in pianura invece un bel sole con qualche nuvola. il tempo migliora gia in mattinata e domani sarà bello x poi peggiorare dalla domenica
x oggi non mi pare previsto nulla
Youmeteo.com metteva 4 cm di neve (poi, non effettivi, ok) per questa notte.
Detto ciò, a mio avviso, questa notte, in Romagna, nuvole e temperatura che, a fatica andrà sotto zero per colpa della nuvolosità.
Il fatto della neve l'ho detta solo per "dover di cronaca" ma, anch'io non ci credo...solo dannose nuvole questa notte.
Che botta artica oh !!!!!!
0 vento forte
0 temporale
0 fulmini
0 grandine
0 freddo
0 neve
Ieri un po di vento moderato e pioggia moderata e basta!
Per fortuna che era aria gelida sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Un mio fornitore prima mi ha detto che stamattina nevischiava a Ravenna... perpless:_$%$
meno male che la scaldata sarà breve perchè è bella tosta!! appennino sotto pioggione con la +5....
meno male che la scaldata sarà breve perchè è bella tosta!! appennino sotto pioggione con la +5....
almeno domenica arpa dice che sarà tutta neve fino a 6/700 metri
massimobandini
15-03-2013, 11:04
ho visto ma non so dove si tirava fuori i 4cm
cmq stamattina a marradi ha fioccato. fiocchi veri. accumulo sopra i 500 mt
drink2
Youmeteo.com metteva 4 cm di neve (poi, non effettivi, ok) per questa notte.
Detto ciò, a mio avviso, questa notte, in Romagna, nuvole e temperatura che, a fatica andrà sotto zero per colpa della nuvolosità.
Il fatto della neve l'ho detta solo per "dover di cronaca" ma, anch'io non ci credo...solo dannose nuvole questa notte.
queste sono le termiche di lunedì secondo reading. ma sono OT, di questo ne possiamo parlare sull'altro post:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013031500/ECM0-72.GIF?15-12
A Imola.. "nevica"!!! ghiaccio in mezzo all'acqua, incredibile!
Che botta artica oh !!!!!!
0 vento forte
0 temporale
0 fulmini
0 grandine
0 freddo
0 neve
Ieri un po di vento moderato e pioggia moderata e basta!
Per fortuna che era aria gelida sarcastic-sarcastic-sarcastic-Ma questo è un forum meteo o la stanza dei pianti?
giornata ideale per sciare sul nostro bellissimo appennino abbondantemente innevato. neve favolosa oggi
Stefano90
15-03-2013, 12:08
Il peggioramento è stato alquanto deludente per tutta l'Emilia..
a Medicina circa 9mm, Ponte Ronca 7.
Anche in montagna pochissima neve, le aspettative erano altre fino al giorno prima!
icedavid
15-03-2013, 12:16
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
geloneve
15-03-2013, 12:22
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
Bellissima provocazione gratuita da meritare l'espulsione dal forum.
geloneve
15-03-2013, 12:23
Azzo imbianca!!!
Grande!
Questa mattina acquaneve a Forlì...
Incredibile che cerchi pure di imbiancare a Ravenna ora! snow"£$%drink2applauso//...
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
si, si, come l'anno scorso...
MeteoBizzuno
15-03-2013, 12:33
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
Non ti preoccupare che noi godiamo questa estate...va mo là!sarcastic-
Ora ha smesso...
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
Come si dice chi si accontenta gode...
non ti preoccupare che noi godiamo questa estate...va mo là!sarcastic-
alla grande!!!!
leoniluc
15-03-2013, 12:40
Pausa pranzo per questo scrivo solo ora .....
A Imola dalle 11,15 alle 11,40 circa, bel rovescio prima mista poi grupel e neve forte, ha imbiancato i prati e le auto, adesso ancora pioggia debole con qualche fiocco evidente. Be sono risucito a rivederla per il saluto di fine inverno (in pianura ovviamente) !!!!
Domani andrò al Cimone con sci alpinismo salita da Capanna dei celti, poi se le condizioni saranno buone ripellerò per la salita anche del monte Lagoni (penso ci siano ottime condizioni con neve fresca (non tanta) su fondo duro bello rigelato).
Poi da mercoledì a domenica prossima Dolomiti a beccari la metrata che butta giù lunedì ...... e spero anche la finestra di bel tempo prevista appunto da mercoledì a sabato.
Be di neve e inverno ne vedrò ancora moooooolto !
massimobandini
15-03-2013, 12:40
cmq rovescio nevoso in corso a marradi
+1,4°
notare una gran differenza
faenza e pianure +6°
a solo 280 mt 1°
geloneve
15-03-2013, 12:47
Nero che avanza da NNE a Forlì...
marco dv
15-03-2013, 12:49
a Russi graupel
Palazzuolo sul Senio...
http://i.imgur.com/b4b0PmY.jpg
ma che bel rovescio di neve!
ma che bel rovescio di neve!
Anche Lavezzola non scherza....
http://i.imgur.com/9ppXEd0.png
cesena niente invece...si vede un gran nero verso ravenna pero nn fa nulla
Marco Kotipelto
15-03-2013, 13:20
Ma questo è un forum meteo o la stanza dei pianti?
Se ci fai caso l'ho detto col sorriso sulle labbra
mindmusic
15-03-2013, 13:22
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
ehm?
mindmusic
15-03-2013, 13:24
Nevica di brutto!!!
ma veramente??soccia//
sono contentookkk//applauso//...
Qui c'è un sole strepitoso
Inviato da iPhone 5
Bologna est
Anche a Bologna "sfallistra" per i non bolognesi cadono fiocchetti di neve sparuti da nuvoloni in transito che si fanno sempre più compatti.okkk//
Bologna est
Anche a Bologna "sfallistra" per i non bolognesi cadono fiocchetti di neve sparuti da nuvoloni in transito che si fanno sempre più compatti.okkk//
San Donato cielo sempre piu' scuro!
Anche Lavezzola non scherza....
http://i.imgur.com/9ppXEd0.pngCris, molla la presa e mandala a Lugo! Qui nulla...
Cris, molla la presa e mandala a Lugo! Qui nulla...
la mia morosa abita a 50m da li e mi dice che c'è il sole!! Non è che sia un'immagine vecchia??
alessandro85
15-03-2013, 14:23
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
Fatto coglione, veramente.
Mi meraviglio che non sia intervenuto ancora nessuno.
nono//
Cris, molla la presa e mandala a Lugo! Qui nulla...
No ma guarda che era uno scherzo vè..haha//.. sarcastic-
Cris, molla la presa e mandala a Lugo! Qui nulla...
la mia morosa abita a 50m da li e mi dice che c'è il sole!! Non è che sia un'immagine vecchia??
Indovinato! Cmq verso le 11,30 cadeva della robina..okkk//
la regina delle dolomite in ottima forma
http://www.arpa.veneto.it/csvdi/svm/arpav/arp009.jpg
Indovinato! Cmq verso le 11,30 cadeva della robina..okkk//E io che c'ero cascato. Grande cris .... drink2
geloneve
15-03-2013, 16:11
A Forlì cielo variabile dopo alcuni rovesci di ACQUANEVE (e, per circa due minuti, di SOLA NEVE) che hanno scaricato 1,4 mm. A San Biagio (RA) nulla.
Ora, a San Biagio (RA), temperatura di +5,6°c (dopo che alle 12.42 erano +6,6°c ed un crollo a +3,5°c alle 13.35).
Leggere imbiancate di NEVE a Faenza, Imola, Russi, Ravenna.
Pian dei Fangacci (FC) . 1480 m.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
..rovesci di ACQUANEVE
..di SOLA NEVE
Leggere imbiancate di NEVE....
Lieve forma di protagonismo?? (grassetto) haha//..sarcastic-drink2
vedo che è tronata attiva la webcam. ne ha fatta una marea ieri. bello!
geloneve
15-03-2013, 16:21
Lieve forma di protagonismo?? (grassetto) haha//..sarcastic-drink2
Eh sì!
Per rimanere aggrappati all'inverno si fa di tutto...almeno, così, mi sento ancora in inverno..sto male, non sapete quanto che stia finendo la STAGIONE per eccellenza.
Sto già inizando i primi segni di squilibrio...
geloneve
15-03-2013, 16:21
vedo che è tronata attiva la webcam. ne ha fatta una marea ieri. bello!
Sì, veramente tanta! snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Eh sì!
Per rimanere aggrappati all'inverno si fa di tutto...almeno, così, mi sento ancora in inverno..sto male, non sapete quanto che stia finendo la STAGIONE per eccellenza.
Sto già inizando i primi segni di squilibrio...
http://www.pharmamedix.com/img/formeFarmaceutiche/xanax_compresse_0.25mg.png
geloneve
15-03-2013, 16:31
http://www.pharmamedix.com/img/formeFarmaceutiche/xanax_compresse_0.25mg.png
crazy//.
Alessandro
15-03-2013, 16:59
Mi segnalano neve a Sassuolo!
massimobandini
15-03-2013, 17:07
gelo ma sei sicuro ???
io lavoro a faenza e delle imbiancate oggi nemmeno l'ombra. anzi dirò di piu' breve rovescio di pioggia poco prima di pranzo ????drink2 io avevo letto che cadeva robina non che accumulava. poi con temperatura a quell'ora di 6°perpless:_$%$
a marradi ha nevicato stamattina x diverso tempo con t a 1° e non ha nemmeno accumulato perpless:_$%$
ALeggere imbiancate di NEVE a Faenza, Imola, Russi, Ravenna.
leoniluc
15-03-2013, 17:25
gelo ma sei sicuro ???
io lavoro a faenza e delle imbiancate oggi nemmeno l'ombra. anzi dirò di piu' breve rovescio di pioggia poco prima di pranzo ????drink2 io avevo letto che cadeva robina non che accumulava. poi con temperatura a quell'ora di 6°perpless:_$%$
a marradi ha nevicato stamattina x diverso tempo con t a 1° e non ha nemmeno accumulato perpless:_$%$
Come avevo già scritto verso le 12,30, a Imola dalle 11,15 alle 11,45 bel rovescio di gruppel e neve che ha imbincato prati e auto !
geloneve
15-03-2013, 17:33
gelo ma sei sicuro ???
io lavoro a faenza e delle imbiancate oggi nemmeno l'ombra. anzi dirò di piu' breve rovescio di pioggia poco prima di pranzo ????drink2 io avevo letto che cadeva robina non che accumulava. poi con temperatura a quell'ora di 6°perpless:_$%$
a marradi ha nevicato stamattina x diverso tempo con t a 1° e non ha nemmeno accumulato perpless:_$%$
A Russi certamente in quanto un mio conoscente mi ha girato delle foto.
A Ravenna lo segnalava qualcun odi qui.
A Imola lo segnalava Meteolive.
A Faenza me l'ha detto mia moglie che, alle 12.30, quando è sucita, ha detto che c'era la sua auto leggermente imbancata.
Se non mi fido più di mia moglie, non mi fido di nessuno...
Stefano90
15-03-2013, 17:35
Ma il regolamento lo legge qualcuno o esiste così per bellezza??
http://www.forumeteo-emr.it/announcement.php?f=9
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
Il motivo di questo commento inutile è poi da spiegare...era chiaro il polverone che si poteva sollevare
Fatto coglione, veramente.
Mi meraviglio che non sia intervenuto ancora nessuno.
nono//
Non sono ogni minuto a controllare quello che si scrive sul forum, detto questo invece di partire con le offese perchè non mi hai inviato un messaggio??
L'astio tra Emilia e Romagna è palese e ridicolo, il forum ne è un gran esempio anche se fuori non va poi tanto meglio
Marco Kotipelto
15-03-2013, 17:45
A ravenna ha fatto 10 minuti di scroscio con neve tonda(zona piscina)
Da me a porto fuori(4km di distanza) neanche pioggia
massimobandini
15-03-2013, 18:02
no gelo era x capire, faenza è grandina e la parte verso forli dove sono io può essere che abbia preso zero, visto che erano rovescetti localizzati
drink2
A Russi certamente in quanto un mio conoscente mi ha girato delle foto.
A Ravenna lo segnalava qualcun odi qui.
A Imola lo segnalava Meteolive.
A Faenza me l'ha detto mia moglie che, alle 12.30, quando è sucita, ha detto che c'era la sua auto leggermente imbancata.
Se non mi fido più di mia moglie, non mi fido di nessuno...
A Russi certamente in quanto un mio conoscente mi ha girato delle foto.
A Ravenna lo segnalava qualcun odi qui.
A Imola lo segnalava Meteolive.
A Faenza me l'ha detto mia moglie che, alle 12.30, quando è sucita, ha detto che c'era la sua auto leggermente imbancata.
Se non mi fido più di mia moglie, non mi fido di nessuno...
Il problema non è di tua moglie.... sei te che trasformi una spolverata sul tettuccio della macchina in imbiancata su Faenza. sarcastic-
Con affetto eh, visto che adesso non tira una buona aria, non vorrei offendere le nevi romagnole e riaprire la discussione.
Comunque non se ne può più di tutte queste provocazioni e offese. Speriamo che la primavera ed estate ci permettano di scaricare tutto questo stress da prestazione invernale.
geloneve
15-03-2013, 18:24
Il problema non è di tua moglie.... sei te che trasformi una spolverata sul tettuccio della macchina in imbiancata su Faenza. sarcastic-
Con affetto eh, visto che adesso non tira una buona aria, non vorrei offendere le nevi romagnole e riaprire la discussione.
Comunque non se ne può più di tutte queste provocazioni e offese. Speriamo che la primavera ed estate ci permettano di scaricare tutto questo stress da prestazione invernale.
Boh, io ho scritto solo "leggera imbiancata", tutto qui.
Non ho detto che ha fatto mondoneve...non mi sembra d'aver trasformato le informazioni. D'altronde, se si era imbiancato il tetto, si tratta di una leggera imbiancata, mica è caduta della forfora dallo scapo di un vecchio o non ho mica detto 1 cm...ho oslo detto "leggera spolverata"!
X qnt riguardava la grandine, allora mi scuso, a me aveva riferito neve...
mindmusic
15-03-2013, 19:46
Ahhh dai godete romagnoli che voi ne vedete smpr meno di noi emiliani
rileggendo ora dopo una lunga giornata...ho capito il tono del messaggio.
detto meglio: sono contento che si sia fatta vedere la neve in romagna, visto che purtroppo statisticamente vedete meno neve che in emilia.
a leggere subito sembrava un'offesasarcastic-drink2drink2
oggi ero da un'amica a Formigine e verso ,mi pare , le17.30 c'è stato un rovescetto di neve da una nuvola un po' più compatta rspetto alle altre =) ciao
Confermo la nevicata a Russi con paesaggio imbiancato, io ero a lavorare ad Albereto dove si sono visti appena 2 microfiocchi in mezzo a una timida pioggerella, ma dove abito a Russi dove c'era la mia ragazza c'è stato un momento che veniva giù veramente forte, la temperatura alle 13:15 durante la nevicata è arrivata a 1,4°C
Neve "tonda" a Voltana alle 10 di stamane...
alessandro85
15-03-2013, 21:10
chiedo scusa per il messaggio offensivo di oggi pomeriggio. Mi è scappato. Scusate ancora. Buona serata
Alessandro
15-03-2013, 22:01
2.8°C. Inverno.
Ragazzi, non voglio dire ma...mi sa che si stanno formando le linee convettive di cui parlava gigio l'altro ieri...ocio (soprattutto le coste ferraresi, ravennati, forlivesi/cesenati e riminesi)!
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/mappe_radar/mappa&1
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/evoluzione_echi_radar
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.