PDA

Visualizza Versione Completa : voto inverno 2012/2013


paolo88
16-03-2013, 19:03
è ora di tirare le somme:
diamo un voto a questo inverno 2012/2013.
comincio io: voto 9 per i seguenti motivi:
- 140 cm circa di neve in totale, febbraio è stato quasi sempre con la neve per terra
- ho visto nevicare più o meno una decina di volte
- ho visto due nevicate da 40 cm che accumulavano di una violenza inaudita (leggermente in negativo)
- è stato l'inverno degli stracci (in tutte le nevicate c'è stato un momento di stracci)
- ho visto per una settimana in gennaio nevicare praticamente tutti i giorni (dal 14 al 20)
- per la prima volta nella mia vita ho voglia di un mese di HP e di SOLE e am sun rat i maraun ed vader bagne par tera!!!! sarcastic- sarcastic-

p.s.: am soun scaze...volevo mettere un sondaggio...ho aperto un altro post...questo cancellatelo pure..

tom montepiumazzo
16-03-2013, 19:16
io gli ho dato un bell 8 pieno!!!!! :)

capana
16-03-2013, 19:17
voto 9

Marco Muratori ERM
16-03-2013, 20:19
Voto totale 7.5

FEBBRAIO 9
PRIMA META' DICEMBRE 7.5
SECONDA META' DICEMBRE + GENNAIO 5

La motivazione del voto complessivo è data dal fatto che la seconda metà di dicembre e tutto gennaio sono stati caratterizzati prevalentemente dalla presenza di un anticiclone tenace di matrice afro/atlantica che hanno mandato a monte tutto il periodo delle Feste di Natale e tutto Gennaio. Vale a dire il periodo tecnicamente dove sarebbe bastato molto molto meno per avere delle fasii invernali, nonché il periodo pià affascinante dall'anno. Per me, scusate, è imperdonabile.

Ma per il resto il mio voto è ottimo perché avere fatto quello che si è fatto, almeno qua in Emilia, con un Inverno PALESEMENTE Atlantico merita questo bel voto totale.

Marco Kotipelto
17-03-2013, 01:30
3!

Sbooombone
17-03-2013, 04:09
Voto totale 6..
Dicembre 5,5 , gennaio 4 , febbraio (grazie ai vari episodi, 11 in testa) 7 .
Quindi, la media è sufficiente ( 6 ) grazie a un febbraio ricco di emozioni che di fatto,ha salvato l'inverno ..ovviamente parlo di Modena :)

geloneve
17-03-2013, 07:00
Come avevo scritto in questo post ( http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8095 ) , io gli do 5.

Medie inverno '12/'13.

Media temperature minime: -1,3°c;
media temperature massime: +8,8°c;
media temperatura: +2,5°c;
temperatura minima più bassa: -7,9°c (13/12);
temperatura massima più alta: +15,4°c (05/01);
giornate di gelo (temperatura minima < 0°c): 63;

pressione media: 1012,9 mb;
umidità relativa media: 89%;
vento medio: 5,4 km/h NW;

totale precipitazioni: 224,4 mm;
totale neve: 57,0 cm.

Considerazioni soggettive.

Inverno da voto 5.
Di positivo ha avuto il fatto che è piovuto molto, si è visto molto poco il sole, è stato dinamico ed, alla fine, ci ha regalato due belle nevicate che hanno portato, assieme alle piccole altre precedenti, un accumulo nevoso complessivo di 57,0 cm.
Di brutto è stata l'assenza del vero freddo (solo una minima sotto ai -7°c (-7,9°c)), e proprio le tante pioggie e la grande variabilità erano una conseguenza del fatto che, questo inverno, è stato dominato dall'atlantico, quindi da un tipo di clima piovoso ma mite.
Dal 29 ottobre si sono avute solo 73 minime negative ed ogni nevicata è stata seguita da giorni alquanto miti, che hanno fatto sciogliere velocemente il manto nevoso.
Nebbia mediamente presente.

Dicembre era partito abbastanza bene, nulla di sensazionale ma è stato piuttosto freddino. Poi è arrivato gennaio, molto mite, mentre febbraio, grazie a due nevicata molto forti, è riuscito a sollevare, parzialmente, un inverno, sennò, triste (eccetto per le piogge).

Infine, questo l'elenco delle nevicate:
3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e un'ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm), tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.

Ciao.

ririno
17-03-2013, 08:42
a parte che non lo considero finito.
per me l'inverno perfetto è quello che si lotta tutti i giorni con 2 cm al giorno per 100 giorni uguale 2 metri (in pratica quasi non riuscire a lavorare per via della finestra fissa).
dopo di chè qui cm record da almeno 50 anni a questa parte e quindi il voto è 10- per un pò di patocco a volte.
ma di quel meno non vorrei poi pentirmi..

mindmusic
17-03-2013, 17:29
volevo mettere 6,5

ho messo 7, perchè è finito in "bellezza" con la bella nevicata di fine febbraio

tanta pioggia
poco freddo di quello vero, ma T in linea piu o meno
neve in media (non degli ultimi anni, ma il trentello o piu l'hanno visto in tanti)
peccato per le 134 occasioni di dicembre e gennaio, con 40mm d'acqua e 1cm di nevaccia perse per poco piu di un misero grado °C.

non è stato il mio "inverno ideale" (secco, piuttosto freddo e sereno, con un paio di buone nevicate, e neve che resta al suolo 7/10gg).

ma ne abbiamo viste tante tante peggio.

alè, 6,5/7okkk//

jackmeteo
17-03-2013, 17:43
Voto 9.
E' vero le minime non sono state mai eccezionali, però ci ha fatto godere di gran belle nevicate e per 2 volte sono arrivato a 40cm.. Quindi il nove se lo merita

tom montepiumazzo
17-03-2013, 18:18
non avremo mai potuto avere idee simili in questo voto inverno 2012/13 perche emilia e romagna hanno avuto molte occasioni ma sempre molto differenti gli accumoli purtroppo!!!percio quest anno la romagna ha sofferto molto di piu rispetto all emilia...ma chi è in emilia non puo dire che è un inverno insufficiente,abbiam passato inverni peggiori e forse gli ultimi anni eravamo troppo abituati a nevicate SERIE!! quindi io da emiliano posso dire grazie Emilia per l emozioni che ci hai dato..!!mi auguravo minime piu interessanti ma va bene lo stesso dai....avevamo preso una piega che se non si ribaltava eravamo messi malissimo tuttidrink2

massimo anzola
17-03-2013, 19:25
Voto totale 7.5

FEBBRAIO 9
PRIMA META' DICEMBRE 7.5
SECONDA META' DICEMBRE + GENNAIO 5

La motivazione del voto complessivo è data dal fatto che la seconda metà di dicembre e tutto gennaio sono stati caratterizzati prevalentemente dalla presenza di un anticiclone tenace di matrice afro/atlantica che hanno mandato a monte tutto il periodo delle Feste di Natale e tutto Gennaio. Vale a dire il periodo tecnicamente dove sarebbe bastato molto molto meno per avere delle fasii invernali, nonché il periodo pià affascinante dall'anno. Per me, scusate, è imperdonabile.

Ma per il resto il mio voto è ottimo perché avere fatto quello che si è fatto, almeno qua in Emilia, con un Inverno PALESEMENTE Atlantico merita questo bel voto totale.

quoto Marco al 100%
Il mio voto comunque è 8 (un po' più alto di quello di Marco)

cristiano69
17-03-2013, 20:04
Quoto anch'io
Con un inverno di dominanza prettamente atlantica avere avuto un metro di neve nel mio orticello in pianura è un miracolo di quelli che capitano poche volte nella vita.
Voto 8 senza alcuna remora.
Saluti

cristiano69
17-03-2013, 20:06
3!
Il tuo voto lo condivido ma solo leggendo quello che c'è scritto nella tua firmaokkk//

Maik
17-03-2013, 20:14
un mezzo schifo
5

icedavid
17-03-2013, 20:30
Io 8 meno!!é mancato il post gelo dp certe gran belle nevicate mi sembra!ma da 4anni che godiamo

Marco Kotipelto
17-03-2013, 23:35
Il tuo voto lo condivido ma solo leggendo quello che c'è scritto nella tua firmaokkk//

Hahah :D grazie!!!

Come sempre, dico quello che penso senza polemica e con il sorriso sulle labbra sarcastic-sarcastic-