Visualizza Versione Completa : Milano-Sanremo: pioggia, neve e freddo
paolo leoni
17-03-2013, 10:42
Ciao Ragazzi, oggi si corre la "Milano-Sanremo" la "classica di primavera".
Anche se di primavera non ha proprio nulla. sarcastic-
Qualora vi interessasse la cosa, ho (abbiamo) realizzato uno speciale a riguardo:
http://www.meteoreport.net/
Buona domenica a tutti voi! ;)
paolo leoni
17-03-2013, 13:10
Aggiunte le webcam all'articolo! ;)
vallice ERM
17-03-2013, 15:57
drink//drink//drink//
http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/Ciclismo/2013/03_Marzo/milano-sanremo/classica/img_classica/Sa_26_672-458_resize.jpg
http://www.gazzetta.it/gallery/Ciclismo/03-2013/milano-sanremo/variabili-92523902235.shtml#0
http://video.gazzetta.it/widget/players/player_tv_video_iFrame.shtml?width=640&height=386&videoId=/widget/content/video/rss/video_c3c39c50-8f04-11e2-8809-b49f9a48c005.rss&channelName=MILANO-SANREMO&advChannel=Milano%20Sanremo
http://video.gazzetta.it/widget/players/player_tv_video_iFrame.shtml?width=640&height=386&videoId=/widget/content/video/rss/video_5ceac3d6-8f0a-11e2-8809-b49f9a48c005.rss&channelName=MILANO-SANREMO&advChannel=Milano%20Sanremo
veramente una classica d'altri tempi...
alcuni corridori scendevano che non sapevano neanche dov'erano.....
parlando della gara sono un po' deluso in quanto tifoso di Sagan, però come sempre la gara ha regalato dal Poggio in poi...mi aspettavo un po' di più dal principe Pippo Pozzato, invece...
icegiorgio
17-03-2013, 20:48
veramente una classica d'altri tempi...
alcuni corridori scendevano che non sapevano neanche dov'erano.....
parlando della gara sono un po' deluso in quanto tifoso di Sagan, però come sempre la gara ha regalato dal Poggio in poi...mi aspettavo un po' di più dal principe Pippo Pozzato, invece...
Ciao Paolo sempre belle emozioni ci regala il ciclismo ho visto che sei nato nel 1988 l'anno dove il giro passo sul Gavia la tappa di Vandervelde dai racconti fatta dai corridori che nella discesa verso Santa Caterina corridori assiderati entrarono nelle case e li recuperarono il giorno dopo guardati la foto sul primo articolo di Paolo Leoni era l'Olandese con la maglia ciclamino comunque mai visto niente di simile
Ciao Paolo sempre belle emozioni ci regala il ciclismo ho visto che sei nato nel 1988 l'anno dove il giro passo sul Gavia la tappa di Vandervelde dai racconti fatta dai corridori che nella discesa verso Santa Caterina corridori assiderati entrarono nelle case e li recuperarono il giorno dopo guardati la foto sul primo articolo di Paolo Leoni era l'Olandese con la maglia ciclamino comunque mai visto niente di simile
pazzesco Giorgio!!!! non sapevo dell'esistenza di quella tappa!!!
http://www.youtube.com/watch?v=y5wPEymv-oQ
non oso immaginare il giorno dopo come erano messi quando dovevano rimontare in bici....
mamma mia...
icegiorgio
17-03-2013, 21:20
pazzesco Giorgio!!!! non sapevo dell'esistenza di quella tappa!!!
http://www.youtube.com/watch?v=y5wPEymv-oQ
non oso immaginare il giorno dopo come erano messi quando dovevano rimontare in bici....
mamma mia...
Grazie Paolo gran bel video a proposito Van Der Velde il vincitore di quella tappa epica da ottimo corridore che era non ebbe piu risultati si ritirò disse che quel giorno fini' tutte le energie e voglia di correre ( qualche anno fa ho letto che fu arrestato per una rapina a un distributore di benzina )
paolo leoni
17-03-2013, 23:04
Ciao Paolo sempre belle emozioni ci regala il ciclismo ho visto che sei nato nel 1988 l'anno dove il giro passo sul Gavia la tappa di Vandervelde dai racconti fatta dai corridori che nella discesa verso Santa Caterina corridori assiderati entrarono nelle case e li recuperarono il giorno dopo guardati la foto sul primo articolo di Paolo Leoni era l'Olandese con la maglia ciclamino comunque mai visto niente di simile
Si esatto sono dell'88!
Da sempre ho la passione del ciclismo. Quel giro lì non lo vidi di persona (ovviamente) ma conosco bene la tappa!
In quelle condizioni in gara dai tutto, ma poi paghi con gli interessi.
Quel ragazzo lì ha compiuto un'impresa epica, eroica, senza eguali! E forse nessun titolo sarebbe così soddisfacente come quella tappa.. per questo non dubito che da quel giorno gli passò la voglia di correre!
Lo zio di mio padre Adolfo Leoni, correva con Coppi e Bartali.
Lui era un velocista ma nel Giro d'Italia del 1949 ottenne e mantenne la maglia rosa fino alla 17a tappa. Poi arrivarono le Alpi, Coppi in quell'anno fece la storia... Adolfo Leoni, raccontò poi a mio padre che quel giorno lì per cercare di difendere la maglia rosa diede il 200%.
E proprio in quel Giro lasciò "qualcosa" che non riuscì più a recuperare.
Frenk_Modena
18-03-2013, 00:59
Condizioni davvero al limite! Qui si vedono gli uomini veri!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.