Visualizza Versione Completa : Nowcasting 18-24/03/13
enry2003
24-03-2013, 17:34
aria fredda che sta entrando da nord est: trieste 4°, sul carso 1°.
tom montepiumazzo
24-03-2013, 17:54
si pero boh non so !!!
pascucci
24-03-2013, 18:05
per gfs 12 piu fredda romagna per lunedi sera emilia ancora positiva booooo
Sbooombone
24-03-2013, 18:06
si pero boh non so !!!
Secondo me i vari lamma, epson, giuliacci, gazzetta di Modena ecc si sono drogati sto weekend.. Comunque, spero di sbagliarmi. Io con termiche cosi' non ho visto nevicare nemmeno a dicembre, ci sono 6 gradi e sarebbero da abbattere tutti in una manciata di ore stanotte.. roba che ho visto fare con ingressi di -7 / -10,e a volte a fatica. In piu' veniamo da un periodo relativamente in media..tralasciando il fatto,che siamo a fine Marzo. Boh,spero di sbagliarmi fortemente e spero in miracoli\sorprese da inizio primavera, ma francamente ci credo come in una schedina da 15 squadre dove la quota piu' bassa è un 2.00. drink2applauso//...
tom montepiumazzo
24-03-2013, 18:11
Secondo me i vari lamma, epson, giuliacci, gazzetta di Modena ecc si sono drogati sto weekend.. Comunque, spero di sbagliarmi. Io con termiche cosi' non ho visto nevicare nemmeno a dicembre, ci sono 6 gradi e sarebbero da abbattere tutti in una manciata di ore stanotte.. roba che ho visto fare con ingressi di -7 / -10,e a volte a fatica. In piu' veniamo da un periodo relativamente in media..tralasciando il fatto,che siamo a fine Marzo. Boh,spero di sbagliarmi fortemente e spero in miracoli\sorprese da inizio primavera, ma francamente ci credo come in una schedina da 15 squadre dove la quota piu' bassa è un 2.00. drink2applauso//...
si in effetti me lo sto chiedendo anche io!!!!guarda sinceramente non so che dire..se guardi il cecchino ce la mette un po di nevina sulle provincie centro occidentali anche se l aggiornamento è tra un ora e mezza circa!!!
pascucci
24-03-2013, 18:12
secondo me ci puo stare ma lunedi ser notte per entranbi em romagn con termiche a 850 meno 3 drink2
tom montepiumazzo
24-03-2013, 18:26
io dicevo che se doveva far qualcosa lo doveva fare tra stanotte e domattina!!!
Non si schioda da quei maledetti +3,5 non c'e verso...
20,5mm finora
vallice ERM
24-03-2013, 18:40
se luned' mattina nevica mi sa che oltre alla tapparella si alza anche qualcos'altrosarcastic-sarcastic-snow"£$%
Aha che feticista :-)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
jackmeteo
24-03-2013, 18:41
ECMWF 00z mette probabilità di vedere della neve domani tra le 06 e le 12 perchè a 925hpa ci sarebbe una -2
http://img46.imageshack.us/img46/8570/zt925z2web12.png (http://imageshack.us/photo/my-images/46/zt925z2web12.png/)
http://img195.imageshack.us/img195/6185/snow6hz2web7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/snow6hz2web7.png/)
Vedremo se con l' aggiornamento manterrà questa visione o se si allineerà con GFS
Secondo me i vari lamma, epson, giuliacci, gazzetta di Modena ecc si sono drogati sto weekend.. Comunque, spero di sbagliarmi. Io con termiche cosi' non ho visto nevicare nemmeno a dicembre, ci sono 6 gradi e sarebbero da abbattere tutti in una manciata di ore stanotte.. roba che ho visto fare con ingressi di -7 / -10,e a volte a fatica. In piu' veniamo da un periodo relativamente in media..tralasciando il fatto,che siamo a fine Marzo. Boh,spero di sbagliarmi fortemente e spero in miracoli\sorprese da inizio primavera, ma francamente ci credo come in una schedina da 15 squadre dove la quota piu' bassa è un 2.00. drink2applauso//...
è aria pellicolare viaggia nei bassi strati, non aria artica che viaggia in quota e x portarla al suolo ci vogliono prp o cieli sereni.Comunque è + facile avere notevoli sbalzi termici ora che a gennaiodrink2
Sbooombone
24-03-2013, 19:22
è aria pellicolare viaggia nei bassi strati, non aria artica che viaggia in quota e x portarla al suolo ci vogliono prp o cieli sereni.Comunque è + facile avere notevoli sbalzi termici ora che a gennaiodrink2
Capito.. Ecco,difatti vista la mia ignoranza mi pareva troppo strano..che dire,vedremo!
leoniluc
24-03-2013, 19:27
Appena rientrato da 4 giorni di sci in Dolomiti (3 fantastici oggi brutto ma in questo periodo mi ritengo moolto fortunato aver beccato 3 giorni belli e che belli !!!!!). Veloce resoconto meteo del rientro odierno, ore 12,30 rif. scoiattoli (5 torri) 2280mt neve t - 1 al massimo non attaccava nemmeno sui tavoli in legno radiazione solare fortissima (a salire con le pelli ho fatto una super sudata) calma totale di vento, parcheggio in basso circa 1800 mt neve t invariata, scendendo a Cortina leggera spolverata negli alberi strada nera t 0.0 a pocol ancora neve moderata, a Cortina 1200 mt + 1,5 mista appena più giù solo pioggia a Tai di Cadore + 4 a longarone +5 a treviso solo + 5 pioggia battente a padova +5,5 ancora pioggia e vento teso da nord-est a ferrara +6,5 pioggia vento ancora teso sempre da nord est a Bologna +7 a Imola +9 sempre pioggia !
leoniluc
24-03-2013, 19:30
Appena rientrato da 4 giorni di sci in Dolomiti (3 fantastici oggi brutto ma in questo periodo mi ritengo moolto fortunato aver beccato 3 giorni belli e che belli !!!!!). Veloce resoconto meteo del rientro odierno, ore 12,30 rif. scoiattoli (5 torri) 2280mt neve t - 1 al massimo non attaccava nemmeno sui tavoli in legno radiazione solare fortissima (a salire con le pelli ho fatto una super sudata) calma totale di vento, parcheggio in basso circa 1800 mt neve t invariata, scendendo a Cortina leggera spolverata negli alberi strada nera t 0.0 a pocol ancora neve moderata, a Cortina 1200 mt + 1,5 mista appena più giù solo pioggia a Tai di Cadore + 4 a longarone +5 a treviso solo + 5 pioggia battente a padova +5,5 ancora pioggia e vento teso da nord-est a ferrara +6,5 pioggia vento ancora teso sempre da nord est a Bologna +7 a Imola +9 sempre pioggia !
A dimenticavo tanta neve in zona al rif. 5 torri poco sotto al rif. Scoiattoli dai 3 ai 4 mt (difficilmente misurabile per via degli accumoli da vento) , arriva quasi al tetto del rifugio !
A dimenticavo tanta neve in zona al rif. 5 torri poco sotto al rif. Scoiattoli dai 3 ai 4 mt (difficilmente misurabile per via degli accumoli da vento) , arriva quasi al tetto del rifugio !
Stante i dati meteomont, molta neve si, ma circa la metà di quella indicata...siamo sui 200cm. a 2300tm. nella zona di Cortina-Livinallongo.
leoniluc
24-03-2013, 20:57
Stante i dati meteomont, molta neve si, ma circa la metà di quella indicata...siamo sui 200cm. a 2300tm. nella zona di Cortina-Livinallongo.
Si Si lo so i dati AINEVA di meteo Arabba sono sui 200cm, ma ti assicuro che gli accumoli attorno al rifugio sono veramente notevoli, ma certamente i dati corretti sono quelli dell' AINEVA.
Sestola e in neve...dai 1300 ai 1000 ci ha messo 4ore, arrivare in pianura ci metterà 12ore! ahah
Sbooombone
24-03-2013, 21:50
Sestola e in neve...dai 1300 ai 1000 ci ha messo 4ore, arrivare in pianura ci metterà 12ore! ahah
drink2.. Cmq da quel che ho capito è aria diversa, ovvero non occorre tanto vedere come cala "in alto", ma come arriva in pianura..a partire dalla bassa! Cmq Marco ha detto che prima delle 4 di notte, nisba.. quindi andiamo a letto tranquilli,domani si vedra'!applauso//...drink2
geloneve
24-03-2013, 22:36
Ciao a tutti.
Temepratura di +7,7°c (dopo una massima di +10,9°c alle 12.43) in buono e costante calo.
Sta piovendo piuttosto forte ora, accumulo momentaneo di 5,6 mm.
Oggi abbiamo fato un salto sulle Dolomiti venete. Nevicava debolmente tra i 1200 ed i 1400 m. di quota. A 1000 m. c'erano tra i 30 e gli 0 cm di neve (a seconda dell'esposizione al sole), a 2100 m. di quota cerano circa 2/2,5 metri di neve.
Per domattina, giusto per ridere, in allegato questa è la neve prevista sino in pianura. Da me me ne mette 8 cm.
Ciao.
tom montepiumazzo
24-03-2013, 22:43
Ciao a tutti.
Temepratura di +7,7°c (dopo una massima di +10,9°c alle 12.43) in buono e costante calo.
Sta piovendo piuttosto forte ora, accumulo momentaneo di 5,6 mm.
Oggi abbiamo fato un salto sulle Dolomiti venete. Nevicava debolmente tra i 1200 ed i 1400 m. di quota. A 1000 m. c'erano tra i 30 e gli 0 cm di neve (a seconda dell'esposizione al sole), a 2100 m. di quota cerano circa 2/2,5 metri di neve.
Per domattina, giusto per ridere, in allegato questa è la neve prevista sino in pianura. Da me me ne mette 8 cm.
Ciao.
ahahaah da me dai 10 ai 15 ??? mo no è impossibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao a tutti.
Temepratura di +7,7°c (dopo una massima di +10,9°c alle 12.43) in buono e costante calo.
Sta piovendo piuttosto forte ora, accumulo momentaneo di 5,6 mm.
Oggi abbiamo fato un salto sulle Dolomiti venete. Nevicava debolmente tra i 1200 ed i 1400 m. di quota. A 1000 m. c'erano tra i 30 e gli 0 cm di neve (a seconda dell'esposizione al sole), a 2100 m. di quota cerano circa 2/2,5 metri di neve.
Per domattina, giusto per ridere, in allegato questa è la neve prevista sino in pianura. Da me me ne mette 8 cm.
Ciao.
Ma francamente non capisco perche il modello debba prendersi la briga di scrivere delle ca..te..
Su bologna mette 15 cm tondi tondi....e io me li voglio prendere tutti...poi se ne fa meno amen..
pioggia forte e già 17 mm
che inverno/primavera piovosa, da un po non si vedeva !!!
enry2003
24-03-2013, 23:01
Ma solo a me sembra un' entrata fredda veramente spettacolare ?? vedo il forum un po' smorto....
Trieste e Udine 2°, sotto zero il Carso a 300m. A me le temperature sembrano ottime.
quest' aria è veramente fredda, soprattutto al suolo, e il fatto che nevichi a sestola con neanche -2 sul cimone mi sembra un' ottima cosa.
Sbooombone
24-03-2013, 23:04
Ma solo a me sembra un' entrata fredda veramente spettacolare ?? vedo il forum un po' smorto....
Trieste e Udine 2°, sotto zero il Carso a 300m. A me le temperature sembrano ottime.
quest' aria è veramente fredda, soprattutto al suolo, e il fatto che nevichi a sestola con neanche -2 sul cimone mi sembra un' ottima cosa.
Forse perchè sembra un po' "irreale" la situazione.. sicuramente non conforme..!drink2 Pochi ci credono ,io inizio ora perche' vedo tante conferme.. vediamo ,non vedo l'ora che arrivi domattina..sarcastic-
Sbooombone
24-03-2013, 23:06
Certo che la T è in calo costante, e il DP nel ferrarese è gia' sui 2.5..
Alessandro
24-03-2013, 23:12
Anche Venezia è già a 2 gradi!
Alessandro
24-03-2013, 23:14
Ed in generale la zona del delta del Po gira sui 2 gradi!
tom montepiumazzo
24-03-2013, 23:14
qui diluvio ora e + 5 !!!! cala piano piano
Dalle 19 piove veramente forte... Temp che cala costantemente 5 gradi....dai dai..
tom montepiumazzo
24-03-2013, 23:15
Ed in generale la zona del delta del Po gira sui 2 gradi!
va a finire che stavolta nevica nella bassa e qui in alta pianura e pedemontana gninta!! ahhaahaha
Arriva..preparati drink2
va a finire che stavolta nevica nella bassa e qui in alta pianura e pedemontana gninta!! ahhaahaha
Alessandro
24-03-2013, 23:19
va a finire che stavolta nevica nella bassa e qui in alta pianura e pedemontana gninta!! ahhaahaha
Tutti sul Po a fare sci di fondo! ahahah
Io guardando mappe e spaghi nn vedo cm sia possibile che nevichi... bho... a febbraio e piovuto con T piu fredde..
tom montepiumazzo
24-03-2013, 23:24
Arriva..preparati drink2
Gra son pronto!!!! ahahaahahahahaahha ormai tifo la neve anche a giugno io ahahahhaaha
tom montepiumazzo
24-03-2013, 23:25
Tutti sul Po a fare sci di fondo! ahahah
magari ahahahaaaaaadrink2
A Trieste +2°, sulle prime colline triestine a 200mt slm 0°....a Postumia -3°...manco in gennaio è entrata aria così buona.
Inizio ad essere ottimista.drink2okkk//
Ragazzi io rimango molto scettico onde evitare fiumi si vasella ma sotto sotto ci spero!
Per il momento la qn sull'appennino si fissa sui 600-700m, sta calando bene e ha perso quasi 400m in sole due ore!
Io vi saluto con i miei +4,2 qua a Reggio!
paolo leoni
24-03-2013, 23:38
Incredibili i meteogrammi su base WRF per Bologna. Migliorano di run in run!
http://img855.imageshack.us/img855/3858/wrfmeteogrambologna.png
il buon gigio dice neve a 200 metri in romagna settentrionale, ergo da bologna verso ovestpotrebbe veramente scapparci la sorpresa dato che ci sarebbero quei 2 gradelli in meno capaci di fare la differenza
Sbooombone
25-03-2013, 00:11
Attenzione : proprio ora gran rovescio con siluri in mezzo all'acqua.. la prova lampione non frega! E sul lucernaio si sente che sono gocce pesantissime! Dai che domattina ci scappa davvero..!
Alessandro
25-03-2013, 00:16
Si infatti sta diluviando con goccioni pesantissimi!!
Enormi splatter sul parabrezza, 3.8 in calo
Sbooombone
25-03-2013, 00:17
Appena cala l'intensita', cioccano di meno.. ma ci sono momenti che aumenta d'intensita' e si sente chiaramente che sono goccioloni freddissimi..e dal lampione si vedono i siluri.. vado a letto ottimista,a questo punto.. !
Sbooombone
25-03-2013, 00:18
Enormi splatter sul parabrezza, 3.8 in calo
Ecco la conferma\parabrezza.. Ottimo!drink2applauso//...
Marco Kotipelto
25-03-2013, 00:18
Qua pioggia intensa alternata a forti rovesci....circolazione a rilento sulla statale adriatica :)
Ci sara anche qualità(poca) nell'aria che arriva, ma é la quantita che frega :)
stefanino-avapformig
25-03-2013, 00:19
+3,7...
vallice ERM
25-03-2013, 00:22
Enormi splatter sul parabrezza, 3.8 in calo
A modna gran liquido horror trasparente 100% as usual
intanto qui non fa nulla + 3,2
a quattrocastella tetti bianchi
tom montepiumazzo
25-03-2013, 07:03
qui +3,1 ma il nulla!!! ma le prp tanto attese e la naiva???
Sbooombone
25-03-2013, 07:04
Precipita poco.. 2.8 . Occorrono bei rovesci,per sperare di vedere quel..
tom montepiumazzo
25-03-2013, 07:05
il sat non mi piace adesso!!!!
Sbooombone
25-03-2013, 07:08
il sat non mi piace adesso!!!!
Neanche a me tanto..cmq le gfs 00 mettono buone prp fino a oggi pome, molto buone specie alle 12.. vedremo!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 07:09
Neanche a me tanto..cmq le gfs 00 mettono buone prp fino a oggi pome, molto buone specie alle 12.. vedremo!
si adesso per un po non fa nulla di che !!!!! cmq non verrà mai quel che in molti dicono!!!!
quando aumenta la prec si vedono dei fiocchi
tom montepiumazzo
25-03-2013, 07:34
si notano dei fiocchi marci nella pioggia quando aumenta un pochino!! cmq se si nota da debole vuol dire che forse se arrivano buone prp potrebbe darci del gas!!
Marco Muratori ERM
25-03-2013, 07:35
Anche qua. Peccato che il sat sia al momento pessimo. Stavo notando un nucleo tra il riminese, il pesarese e l'aretino. Vista la direttrice delle correnti è li che dobbiamo porre l'attenzione.
Temperatura (sono in minima) +2.4 C°. Caduti dalla mezzanotte 8.6 mm.
vallice ERM
25-03-2013, 07:43
Secondo il Titanic dovrebbero cadere altri 8mm stamattina quindi mettiamoci questa intensità condita con qualche rovescio e ci arriviamo a mezzogiorno. Comunque con prec intense è da neve in alta pianura
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
tom montepiumazzo
25-03-2013, 07:44
Secondo il Titanic dovrebbero cadere altri 8mm stamattina quindi mettiamoci questa intensità condita con qualche rovescio e ci arriviamo a mezzogiorno. Comunque con prec intense è da neve in alta pianura
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
io penso che ci dia del gas piu tardi le prp ma ora non cala molto la temp!!!!!!!!! son fermo a +3,1 da un po e in mezzo alla pioggia molto debole ci son fiocchi marci marci
gionnimat
25-03-2013, 07:45
A Sasso pioggerella nebulizzata con micro fiocchi. Se intensifica, inizia la festa, sperem.
a castelnuovo 2,3°... pioggi..nel venire a modena qulche goccia cremosa si vedeva..
tom montepiumazzo
25-03-2013, 08:09
quasi nulla ma calo ora della temp dopo che era stata bloccata da un po!!! +2,7!!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 08:10
a castelnuovo 2,3°... pioggi..nel venire a modena qulche goccia cremosa si vedeva..
MIllo io conosco bene un tuo amico che è anche il mio pizzaiolo!!! indovina chi??? mi ha detto che sei proprio tu il suo amico del forum!!!!:)
geloneve
25-03-2013, 08:24
Buongiorno a tutti.
Altra passata piovosa molto bella in atto tra ieri ed oggi. Sino ad ora caduti 16,6 mm di pioggia (8,0 mm ieri, 8,6 mm oggi). Adesso piove molto bene.
Bellissima linea di rovesci in avvicinamento da S/E.
Temperatura minima in corso di +4,3°c e continua a scendere (Castiglione - FC +3,4°c).
Mattinata molto bella, veramente chiusa e "da lupi".
Ciao.
Stefano90
25-03-2013, 08:24
Mentre venivo in ufficio a Bologna in tangenziale era mista, con patacconi sul parebrezza, ma giusto perchè precipitava fortino, perchè qui a Ponte Ronca solo pioggia debole.
+2.6°
pietrowappo
25-03-2013, 08:28
Bah... Questa, poi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz2_web_2.png?1364196332116
geloneve
25-03-2013, 08:30
A Forlì diluvia.
Pioggia a tratti debole e a tratti moderata, 18.3 mm da ieri
4.2°C
vallice ERM
25-03-2013, 09:13
arpa ritratta
Il paziente era già morto da ore :-D
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Il paziente era già morto da ore :-D
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
haha//..
un po' di neve alle 7.30, aveva anche iniziato ad attaccare sui prati... poi calo dell'intensità e aumento termico e tanti saluti!
geloneve
25-03-2013, 09:32
SPETTACOLO!
Presenza di NEVE nell'acqua (splatters sul parabrezza), piove ancora forte, temperatura in continua discesa!
Ora +3,8°c (Castiglione - FC +2,9°c).
Totale accumulo momentaneo salito a 20,2 mm.
Piove forte
Branchie in formazione, in quel di Ravenna!!!
Pioggia forte ora, 20 mm da ieri
tom montepiumazzo
25-03-2013, 09:39
Son tutti dei buffoni !!!!
paolo leoni
25-03-2013, 09:41
Son tutti dei buffoni !!!!
incacch//..incacch//..incacch//..
MIllo io conosco bene un tuo amico che è anche il mio pizzaiolo!!! indovina chi??? mi ha detto che sei proprio tu il suo amico del forum!!!!:)
si lo so..gli ho detto di scrivere ogni tanto ma fa il timido...ihihih
tom montepiumazzo
25-03-2013, 09:46
incacch//..incacch//..incacch//..
Giusto Paolo?
paolo leoni
25-03-2013, 09:51
Giusto Paolo?
Aspetterei la sera prima di emettere sentenza!
Ad ogni modo l'ARPA e l'AM per me sono il TOP! :)
Son tutti dei buffoni !!!!
tra poco devo dare l'esame di meteorologia sinottica, me la vieni ad insegnare tu?
paolo leoni
25-03-2013, 09:52
Se ti fai un giro qui
http://www.meteo.ing.unibo.it
e qui:
http://www.meteo.ing.unibo.it/settimanali.htm
puoi capire come la penso ;)
Ma ancora sperate in quattro fiocchi marci??? Godetevi tutta quest'acqua che appena smette di piovere poi sta 6 mesi senza fare una goccia... read//
Continua a diluviare!!
Marco Muratori ERM
25-03-2013, 09:59
Sai com'è....per vedere della pioggia avremo tutto il tempo che vogliamo. Per vedere altri fiocchi a casa nostra ben che vada ci vorranno altri 8 mesi. Pertanto noi non molliamo....
I miei occhi sono puntanti sulla risalita di quel nucleo dalla Romagna....
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:11
tra poco devo dare l'esame di meteorologia sinottica, me la vieni ad insegnare tu?
si volentieri!!!!!!!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:14
Aspetterei la sera prima di emettere sentenza!
Ad ogni modo l'ARPA e l'AM per me sono il TOP! :)
hahaah sol che l arpa ritratta proprio in nowcasting!!! quindi lè fazil!!!
geloneve
25-03-2013, 10:17
Qui continua a piovere incessantemente e piuttosto forte con qualche traccia di NEVE nell'acqua...spettacolo di tempo.
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:19
qui quasi nulla!! tutto in romagna le prp!! non era da copione questa situazione!!!
geloneve
25-03-2013, 10:24
Qui, invece, pioggia (con un pò di neve) quasi forte e temperatura che continua a scendere.
Ora +3,5°c, a Castiglione (FC) – 75 m., +2,4°c con fiocchi di neve sempre più presenti tra la pioggia.
Spettacolo! :) Siamo a 22,8 mm da ieri.
rovescio intensissimo! Sicuro che vedo neve in mezzo alla pioggia!!!
Qualcheduno in zona Lugo conferma???
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:25
qui temp che aumenta..ora +3,3 !!!
23.6 mm di rain storm, piove ancora fortino ma tracce di neve non sto neanche a cercarle!
massimobandini
25-03-2013, 10:29
Confermo x il momento anche a marradi a 300 mt acqua schietta E ho 2,4°
non nevica nemmeno a monte romano x il momento con -0,8°
23.6 mm di rain storm, piove ancora fortino ma tracce di neve non sto neanche a cercarle!
Confermo x il momento anche a marradi a 300 mt acqua schietta E ho 2,4°
non nevica nemmeno a monte romano x il momento con -0,8°
ma non avete precipitazioni voi...quì invece acqua a secchiate...
geloneve
25-03-2013, 10:32
Mi permetto di rubare una foto ad un mio amico con la neve che ben si nota nello scatto...
http://img842.imageshack.us/img842/5879/img1641cf.jpg
geloneve
25-03-2013, 10:32
ma non avete precipitazioni voi...quì invece acqua a secchiate...
Infatti. Vuol dire tanto l'intensità della precipitazione.
Ca' Rossa (FC) 18,0 mm, Marradi 4,2 mm...
icedavid
25-03-2013, 10:33
Vabbè hanno scazzato diversi modelli io nn ci credevo alla dama ma se avesse nevicato sarei stato contentissimo!!.archiviamo sto inverno ovviamente parlo per me e la mia zona
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:38
Vabbè hanno scazzato diversi modelli io nn ci credevo alla dama ma se avesse nevicato sarei stato contentissimo!!.archiviamo sto inverno ovviamente parlo per me e la mia zona
si vale anche per me però io dico BELL INVERNO!!!!drink2
mi sono messo un attimo in auto: confermo splatters evidenti
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:40
poi ci credo poco ora come ora perche i fenomeni dovevano esser piu forti al mattino e dal pome indebolirsi fino ad esaurirsi verso sera!!! percio ciao
tom montepiumazzo
25-03-2013, 10:41
anche la rete asmer mostra le temp che sono in salita rispetto a stamattina poi ci stiamo anche avvicinando alle ore piu calde del giorno.....
Prignanometeo
25-03-2013, 10:50
Velo bianco
http://prignano (http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html)meteo.altervista.org/webcam-live.html (http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html)
geloneve
25-03-2013, 10:57
Mi permetto di rubare una foto ad un mio amico con la neve che ben si nota nello scatto...
http://img842.imageshack.us/img842/5879/img1641cf.jpg
Attenuazione dei fenomeni, pioggia debole in corso, totale perturbazione che si porta a 23,4 mm (9,0 mm ieri + 15,4 mm oggi), vento moderato da WNW, stupenda giornata con cielo chiuso e gonfio d’acqua.
Dal radar/sat credo, e spero, che non sia ancora finito: infatti sembra essere in risalita da S/E un’altra linea di rovesci…
Temperatura che ha toccato i +3,5°c (Castiglione – FC i +2,4°c).
Intanto, salgono gli accumuli.
Dal 01/09/12: 586,8 mm;
Dal 01/01/13: 310,6 mm;
Dal 01/03/13: 119,2 mm.
Ciao.
paolo leoni
25-03-2013, 11:05
Arriva il nucleo più consistente su Bologna: si parte da:
2.9°C, DP 2.2 UR 96% e 8.4 mm 1001.9 hPa
paolo leoni
25-03-2013, 11:06
Fiocca a tresigallo:
http://195.62.166.146/view/viewer_index.shtml?id=120106
geloneve
25-03-2013, 11:10
Fiocca a tresigallo:
http://195.62.166.146/view/viewer_index.shtml?id=120106
Ottima segnalazione...là sta colpendo un nucleo precipitativa davvero forte temperatura e +3,9°c (Ostellato) riesce a fioccare...
goldenice
25-03-2013, 11:17
qui a Montecavolo pioggia debole ora, stamattina da Rivalta nevischio per una mezzora tra le 9.00 e le 9.30
A Quattrocastella, appena più a sud ovest, stamattina presto ha fatto un velo su tetti ed auto. Colline appena imbianacate già a 200m.
tom montepiumazzo
25-03-2013, 11:22
segnalo temp in aumento hahhahhaha +3,4!!
massimobandini
25-03-2013, 11:26
Si infatti non sta facendo una mazza
a m.romano inizia ora a nevischiare con leggero accumulo
ma x ora qua poco
infatti. Vuol dire tanto l'intensità della precipitazione.
Ca' rossa (fc) 18,0 mm, marradi 4,2 mm...
geloneve
25-03-2013, 11:28
Si infatti non sta facendo una mazza
a m.romano inizia ora a nevischiare con leggero accumulo
ma x ora qua poco
Infatti...
http://www.lothar-data-distribution.com/mapset/mobotix/current.jpg
leoniluc
25-03-2013, 11:30
Pioggia battente con evidenti fiocchi a Imola ben visibili anche senza prova parabrezza !
tom montepiumazzo
25-03-2013, 12:02
AAA cercasi nucleo!!!!
alessandro85
25-03-2013, 12:05
snow"£$%
http://img16.imageshack.us/img16/1364/25032013k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/25032013k.jpg/)
geloneve
25-03-2013, 12:06
Temperatura che continua a scendere: sono in minima a +3,4°c e tutto attorno le temperature sono inferiori di 2-3 decimi di grado. Castiglione (FC) segna +2,8°c.
E’ ripreso a piovere (presenza di un pò di neve nelle gocce più grandi) in maniera moderata, siamo a 25,2 mm da inizio evento, il wind chill è a -7,1°c.
Fuori si sta divinamente (per me), con un vento freddo che ti taglia la faccia...sento di nuovo l'emozione dell'inverno!
Il secondo nucleo precipitativo, di cui parlavo prima, sembra che colpirà più a nord (nel suo massimo), anche se riuscirà a prendere anche noi.
Vediamo cosa succederà...
Alessandro
25-03-2013, 12:13
AAA cercasi nucleo!!!!
Quando servono non ci sono mai! Ieri sera veniva giù il mondo, sembra fatto apposta!!
geloneve
25-03-2013, 12:17
Continua a calare la temperatura!
+3,3°c, 1-2 decimi di grado in meno tutto intorno, a Castiglione (FC) +2,8°c e continua a piovere...
leoniluc
25-03-2013, 12:24
A Imola pioggia sempre battente e sempre mista, visibile anche senza prova parabrezza !
gionnimat
25-03-2013, 12:27
Mi trovo nel vicentino, neve bagnatissima da 10 minuti ma e' tutta neve. Il comune dove mi trovo si chiama Brendola. Ora mi sposto verso Schio. Mamma mia se vien giu' !!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 12:27
Quando servono non ci sono mai! Ieri sera veniva giù il mondo, sembra fatto apposta!!
si si ora snebbia che sembra ottobre!!!! che schifo e che scandalo!!!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 12:35
lamma mia che toppata ahahahahhahahaa
tom montepiumazzo
25-03-2013, 12:38
che ridicoli a studio aperto in questo momento!!!ahahhahhaa cmq son da Zelig tutti loro li!!!!
che ridicoli a studio aperto in questo momento!!!ahahhahhaa cmq son da Zelig tutti loro li!!!!
'ciclone sub-polare ghiacciato' sentito ora su studio aperto blabla//drink//
tom montepiumazzo
25-03-2013, 12:43
'ciclone sub-polare ghiacciato' sentito ora su studio aperto blabla//drink//
ahahahahaha ho appena sentito!! poi ha detto che grazie ai venti di bora il GELO è arrivato in italia SU francia germania Slovenia ahahahahhahaahah..quindi per come lo intendono loro l italia fa parte della Germania e Slovenia ahahahaaha
lumacher
25-03-2013, 12:52
E' buffo osservare come il fronte precipitativo in movimento da est verso ovest, che dal radar appare abbastanza intenso, non riesca a sfondare il muro del "Savena"... dalla moviola si nota il dissolvimento delle preciptazioni dal Savena verso ovest, mentre sono sempre piuttosto intense ad est. Quinid per ora solo pioggerella novembrina.
'ciclone sub-polare ghiacciato' sentito ora su studio aperto blabla//drink//
stelle//.
tom montepiumazzo
25-03-2013, 13:02
E' buffo osservare come il fronte precipitativo in movimento da est verso ovest, che dal radar appare abbastanza intenso, non riesca a sfondare il muro del "Savena"... dalla moviola si nota il dissolvimento delle preciptazioni dal Savena verso ovest, mentre sono sempre piuttosto intense ad est. Quinid per ora solo pioggerella novembrina.
faranno la rotta a Savena !!!ahahahahhahaah
Alessandro
25-03-2013, 13:04
lamma mia che toppata ahahahahhahahaa
Quest'inverno credo che non ci abbiano preso MAI.
Lamma mia che flop!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 13:05
Quest'inverno credo che non ci abbiano preso MAI.
Lamma mia che flop!
si si modello da buttar nel rusco!!!! :)drink2
comunque stà entrando ora aria + fredda a trieste, -0,0 con neve snow"£$%
tom montepiumazzo
25-03-2013, 13:21
comunque stà entrando ora aria + fredda a trieste, -0,0 con neve snow"£$%
si ok ma qui finite le prp!!! a sam a post!!!drink2
si ok ma qui finite le prp!!! a sam a post!!!drink2
perchè oggi ci sono state?????, solo piovigginenono//
Marco Kotipelto
25-03-2013, 13:43
sbaglio o è cambiata la grafica della rete asmer con carte interpolate?? bella!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 14:03
perchè oggi ci sono state?????, solo piovigginenono//
Si infatti credo.sia finita
geloneve
25-03-2013, 14:16
STUPENDO!
A Forlì acquaNEVE con qualche fiocco in mezzo ma precipitazione debole e, addirittura, per pochissimo tempo, precipitazione di SOLA NEVE!
A Castiglione (FC) - 75 m., solo neve da 30 minuti e temperatura di +2,5°c.
Peccato che le precipitazioni si stiano (sembra) esauendo...se arriva un nucleo precipitativo serio, ora farebbe solo neve!
A San Biagio (RA) temperatura di +3,1°c e 26,0 mm caduti da inizio precipitazione.
vallice ERM
25-03-2013, 14:18
Quest'inverno credo che non ci abbiano preso MAI.
Lamma mia che flop!
da quando l'hanno aggiornato non ci prende più come prima
nevischio da stamattina e leggera spolverata al suolo T 0.2°
Si ma oggi doveva nevicare in pedemontana.............
Precipitazioni solo nel basso veneto e Romagna non arrivano in Emilia
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nevica!! Molto bagnata, cacche di piccione..chiamatela come volete ma è neve!!
Ora è ripassata più a pioggia, ma c'è neve molto pesante in mezzo, si nota benissimo senza accecarsi gli occhi...applauso//...
paolo leoni
25-03-2013, 15:01
DIO!
http://195.62.166.146/view/viewer_index.shtml?id=120106
tom montepiumazzo
25-03-2013, 15:05
DIO!
http://195.62.166.146/view/viewer_index.shtml?id=120106
Leo non lo vedo..cos è ?
è una web cam con asini volanti che volano
DIO!
http://195.62.166.146/view/viewer_index.shtml?id=120106
webcam di che città?
Non me l'aspettavo proprio...
http://i.imgur.com/7QTEDMV.jpg
http://i.imgur.com/M26OihT.jpg
paolo leoni
25-03-2013, 15:08
webcam di Tresigallo 4 m s.l.m. nel ferrarese
http://195.62.166.146/view/viewer_index.shtml?id=120106
geloneve
25-03-2013, 15:08
Il grosso delle precipitazioni è "andata" purtroppo con i suoi 26,0 mm accumulati.
Sino alle 19.00 potrebbero esserci alcuni scrosci significativi ma locali e poco duraturi e tra le 19.00 e le 00.00 qualcosa potrebbe ancora cadere, ma veramente sarà roba di poco conto e locale.
Se uno avrà una gran fortuna potrà vedere un rovescio nevoso anche in pianura (come ho segnalato anche prima a Forlì), ma avrà durata brevissima.
Ciao.
mi segnalano neve ad adria/ cavarzere..
tom montepiumazzo
25-03-2013, 15:18
è una web cam con asini volanti che volano
Figo beati loro !!!!:-)
Arriva dal ferrarese... (Tresigallo)
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/39281_10200934091777431_1955946565_n.jpg
Marco Kotipelto
25-03-2013, 15:20
Dici che scende fino a ravenna?
Dici che scende fino a ravenna?
Per me si, qua è neve molto pesante...
Marco Kotipelto
25-03-2013, 15:26
Per me si, qua è neve molto pesante...
resto in attesa....intanto la t cala.....la direttrice dei fenomeni cos'è NE-SW?
T. inchiodata a 3.0°C dp 1.7°C
Rimane una via di mezzo tra cacche di piccione e neve bagnatissima e pesante, ma non ne vuole sapere di girare definitivamente, e per di più l'intensità si sta indebolendo.. blabla//
icedavid
25-03-2013, 16:06
Il problema ora nn sono le t ma le prp che sono al termine!!stavolta han capellato di brutto per fortuna nn siam a gennaio e ormai molti di noo han già la pancia sazzia!se venisse a nevicare in Ro femagna sarei felice
Nevica bene anche qua!
Allego una foto da... misurina...
11466
Inviato da iPhone 5
Stefano90
25-03-2013, 16:27
sbaglio o è cambiata la grafica della rete asmer con carte interpolate?? bella!
Si, vedo che te ne sei accorto sarcastic-
dopo un po' di test ho pubblicato la nuova versione delle mappe interpolate, con aggiornamenti ogni 10 minuti!
http://rete.asmer.org/mappe.php
tom montepiumazzo
25-03-2013, 16:36
tresigallo capitale della dama emiliana romagnola oggi!!! che se la godino!!!
Ferrara Est
http://www.meteosystem.com/stazioni/cocomaro/ferrara.jpg
Marco Kotipelto
25-03-2013, 17:01
Si, vedo che te ne sei accorto sarcastic-
dopo un po' di test ho pubblicato la nuova versione delle mappe interpolate, con aggiornamenti ogni 10 minuti!
http://rete.asmer.org/mappe.php
sisi le ho viste oggi :) mi piacciono drink2
Marco Kotipelto
25-03-2013, 17:02
Ferrara Est
http://www.meteosystem.com/stazioni/cocomaro/ferrara.jpg
sono nuclei isolati in salita dal mare oppure qualcosa di organizzato?
Rimo bfc
25-03-2013, 17:05
Con oggi abbiamo visto tutto....io sinceramente ho una voglia disperata di aperitivo in canotta e gnocca seminuda...
Con oggi abbiamo visto tutto....io sinceramente ho una voglia disperata di aperitivo in canotta e gnocca seminuda...
sto tempo ha stancato anche me ormai..
tom montepiumazzo
25-03-2013, 17:15
guardando il sat è finito tutto ormai!!!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 17:17
cmq a Tresigallo ci da bene!!
Sbooombone
25-03-2013, 17:32
Dal sat si evince come tra poco finira' tutto.. vero peccato, stamattina che avremmo dovuto avere buone precipitazioni ha snebbiato stile fine novembre..non mi aspettavo nulla di simile,essendo in primavera . Avrei preferito rovesci sparsi intermittenti (ovviamente parlo x la mia zona),invece ho preso un inutile freddo umidiccio tutto il giorno per nulla..sinceramente a questo punto nn vedo l'ora che tornino giornate stile venerdi'.. Deluso,una volta che serviva l'acqua come stanotte, ha esattamente smesso alle 7.. va beh, largo alla primavera!
tom montepiumazzo
25-03-2013, 17:43
Dal sat si evince come tra poco finira' tutto.. vero peccato, stamattina che avremmo dovuto avere buone precipitazioni ha snebbiato stile fine novembre..non mi aspettavo nulla di simile,essendo in primavera . Avrei preferito rovesci sparsi intermittenti (ovviamente parlo x la mia zona),invece ho preso un inutile freddo umidiccio tutto il giorno per nulla..sinceramente a questo punto nn vedo l'ora che tornino giornate stile venerdi'.. Deluso,una volta che serviva l'acqua come stanotte, ha esattamente smesso alle 7.. va beh, largo alla primavera!
ti quoto alla grandissima...deluso e con l umido sulle spalle per una giornata inutile...che finisca tutto..se c era almeno la coreografia avrei risposto diversamente..ma dopo oggi...va bene cosi e che torni il sole anche se so che questa settimana il sole ci sarà poco!!!!
Grande giornata qua da me! Pioggia, freddo e anche splatters in mezzo all'acqua ... meglio di così non poteva andare. Ormai però, vorrei un po' di giornate serene per fare asciugare la terra. Non si può piantare e seminare nulla, situazione rarissima negli ultimi 30 anni, almeno credo.
pascucci
25-03-2013, 19:14
intanto voltana periferia neve mista acqua fine piu neve che acqua fine fine tem piu 1drink2
Marco Kotipelto
25-03-2013, 19:30
Nevischio e neve bagnata :)
e anche oggi 18mm
temp 1.6°C
sauro_fe
25-03-2013, 21:31
Oggi a casa mia NEVONE per un'ora buona. Tetti e campi imbiancati. Ed io ero a Ferrara...dove non é successo un coppa....
Week end altra acqua... vedendo i canali di scolo... se ora facesse 60mm in 12h c sarebbero problemi... terreno saturo.
Un saluto da Vienna corregionali! Nevica debolmente con -3.4°C! :)
Questo e stato un flop bello e buono ragazzi!
Per la pianura me lo aspettavo, ma che a 700m di quota facesse neanche 1cm di smerdocco poi sciolto dalla pioviggine proprio no!
Vabbe, fortuna che veniamo da un bel periodo!
Comunque inconsueta come irruzione, mai vista in vita mia aria gelida nei bassi strati e calda in alto con gelicidio a Trieste!
geloneve
26-03-2013, 12:32
uongiorno a tutti.
Temperatura minima di +2,7°c e cielo coperto.
GFS '00 che vede passate piovose per giovedì, sabato, domenica e martedì...bene bene!
Ciao.
Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Un saluto da Vienna corregionali! Nevica debolmente con -3.4°C! :)
La prossima settimana sarò a Vienna! Ottima notizia :)
Io invece vi saluto sempre da qui, Misurina!
Situazione attuale:
Neve moderata -5ºC
Foto di adesso
11473
Inviato da iPhone 5
La prossima settimana sarò a Vienna! Ottima notizia :)
Io invece vi saluto sempre da qui, Misurina!
Situazione attuale:
Neve moderata -5ºC
Foto di adesso
11473
Inviato da iPhone 5
Rosik sarcastic-
Prignanometeo
27-03-2013, 07:32
Prignano questa mattina, facciamo colazioni pesanti in paese.
http://i48.tinypic.com/2csgdj8.jpg
Prigna occhio che potresti mettere su qualche chilo di troppo..
Detto questo è veramente stupendo vedere a fine Marzo Alpi e Appennino pieni di neve..anche dagli spaghi 00 la primavera è molto lontana ... anzi lontanissima..
Prignanometeo
27-03-2013, 08:10
Concordo primavera lontana.
Domani pomeriggio nuova pioggia.
geloneve
27-03-2013, 08:32
E' chiuso questo post!
Usate questo...
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8125&page=4
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.