Visualizza Versione Completa : Nowcasting 18-24/03/13
geloneve
18-03-2013, 07:05
Buongiorno a tutti.
Temperatura di +5,5°c (minima si +5,1°c), 2,6 mm caduti, pioggia debole.
Ciao.
Alessandro
18-03-2013, 08:32
Su radio bruno hanno detto che a Reggio Emilia nevica.. Qualcuno conferma?
porca miseria ragazzi!! che risveglio! 10-11 cm di neve pesantissima. Le strade completamente innevate ovviamente.. gli spazzaneve e il calo di intensità dalle 8 hanno permesso una buona pulizia
i miei mi hanno detto che alle 4.30 ce n 'era un velo. poi dalle 6.30 alle 8, fiocchi come uova!
A Collecchio stessa situazione con 10 cm ad occhio.
dalle 8.30 pausa, ma adesso riprende (solo neve)
http://imageshack.us/a/img15/9149/cimg7431r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/cimg7431r.jpg/) http://imageshack.us/a/img849/2252/cimg7428h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/cimg7428h.jpg/) (foto delle 8.20)
Grande Emilia anche in questa situazione!!
Qui pioggia, fa veramente freddo
Inviato da iPhone 5
tra l'altro sta intensificando e il cielo si fa più scuro.. il radar carica dal ligure
icedavid
18-03-2013, 09:50
Bella raga felice per voi grande!!qui pioggia ma fa freschino
Collecchio: piove, fine dei giochi :)
ne ha fatto un altro cm dalle 9.30 alle 10 che ha attaccato sulle auto pulite
Frenk_Modena
18-03-2013, 10:24
Guardando meteosestola c'è stato una impennata assurda di temp sia a sestola che a croce arcana! Praticamente in mezzora o forse meno sono salite tutte e due almeno di 2 gradi forse sestola anche di più!
Alessandro
18-03-2013, 10:28
Notevole comunque i 2°C alle 10.30 del 18 marzo!
Pioggia battente!
Bologna est
Incredibile, forte rovescio di pioggia con evidenti "siluri" velocissimi in mezzo all'acqua.
Frenk_Modena
18-03-2013, 10:36
http://www.wifi-solution.net/current_fidenza.jpg
A fidenza vien giù che è un piacere!
Frenk_Modena
18-03-2013, 10:40
Su meteoparma c'è una webcam di carpaneto piacentino dove c'è scritto 37mc di neve fresca!!!!
Tempesta1995
18-03-2013, 10:43
Stamattina: ora neve debole, 10cm a terra (e doveva piovere)
http://img580.imageshack.us/img580/9858/1070037.jpg
Collecchio riprende a fioccare: mista
Pioggia forte ora
Inviato da iPhone 5
Che spettacolo l'ER. In 200 km di via Emilia da ovest a est si passa da +0.9 a 16.6
Alessandro
18-03-2013, 11:17
Pioggia forte battente!
1.8°
Marco Muratori ERM
18-03-2013, 11:29
Come ho detto anche nel post di la. Notare che l'Appennino modenese dopo essere schizzato sui valori massimi ora sta nuovamente riscendendo. Pazzesco e commovente. QUESTA E' L'EMILIA!
Tempesta1995
18-03-2013, 11:29
Nevone pazzesco, come nella foto postata in precedenza, peccato per la temperatura +1.0° accumula a fatica
Come ho detto anche nel post di la. Notare che l'Appennino modenese dopo essere schizzato sui valori massimi ora sta nuovamente riscendendo. Pazzesco e commovente. QUESTA E' L'EMILIA!
ho fatto un giro su un altro forum dove danno agli emiliani dei ladroni perchè quando nevica a parma piacenza e in pedemontana non si può dire che è neve in emilia perchè parma e piacenza e l'appennino hanno un clima molto più simile alla lombardiasarcastic-sarcastic-
Marco Muratori ERM
18-03-2013, 11:34
ho fatto un giro su un altro forum dove danno agli emiliani dei ladroni perchè quando nevica a parma piacenza e in pedemontana non si può dire che è neve in emilia perchè parma e piacenza e l'appennino hanno un clima molto più simile alla lombardiasarcastic-sarcastic-
ma poveretti!!!!
Bologna est
Pioggia battente con raffiche di vento da NW. Temperatura in calo, in poco tempo perso un grado e mezzo, da +4.5 ai + 3 attuali.
ghiaccio in mezzo alla pioggia qua a bologna
Bologna est
Addirittura ora sembra nevischio fine fine.
massimo anzola
18-03-2013, 11:59
ho fatto un giro su un altro forum dove danno agli emiliani dei ladroni perchè quando nevica a parma piacenza e in pedemontana non si può dire che è neve in emilia perchè parma e piacenza e l'appennino hanno un clima molto più simile alla lombardiasarcastic-sarcastic-
che pena !!
ma come si fa a cadere così in basso ??
Certo che al nord tutti ci odiano (e poi ditemi se Rimo non ha ragione in certi suoi giudizi su questi personaggi)
Marco Muratori ERM
18-03-2013, 12:17
Segnalo solo che io ora sono in minma con +2,2 C° . Accumulati 15,2 mm. Piove ancora molto bene.
collecchio: riprende a nevicare
nevica a fiocchi piccoli, alle 12.30 del 18 marzo e con una 0 ad 850 hPa ...
qui 2,6 e neanche uno splatter
Frenk_Modena
18-03-2013, 12:47
sestola ritorna molto più giù poche ore fa ha toccato i 5 gradi ora di nuovo attorno a 0!!! bella roba!! Strano vedere piovere alla croce arcana e non alla doganaccia circa 200 metri più in basso! Dalla rete asmer valori impressionanti di pioggia cumulata su molte zone dell'appennino!!!pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(
Pioggia davvero forte ora
17.2mm
Alessandro
18-03-2013, 12:57
Comunque da una mezz'oretta siluri molto pesanti e velocissimi in mezzo all'acqua!
Sempre 2 gradi.
purtroppo la quota neve è altissima, preoccupano i fiumi
precipitazioni in rapido esaurimento sul ligure, nel pomeriggio assisteremo all'esaurimento dei fenomeni anche da noi.
pioggia molto abbondante nel parmense e quasi nulla in romagna.
Marco Muratori ERM
18-03-2013, 13:41
precipitazioni in rapido esaurimento sul ligure, nel pomeriggio assisteremo all'esaurimento dei fenomeni anche da noi.
pioggia molto abbondante nel parmense e quasi nulla in romagna.
Probabilmente anche ora siamo ormai ai titoli di coda. Caduti finora 20,3 mm. che portano ad oltrepassare gli 80 caduti da inizio mese.
Toccata poco fa anche la temperatura minima del giorno (notare in che orario) con un +1,8 C°
Che Emilia signori, CHE EMILIA!!!
Qui ci sta un Vaffa a quei Maigoduti infami che rosicano perche a Varese è nevicato 1/3 che a Parma e Piacenza anche quando la situazione era loro favorevole!
Guardate e imparate, vigliacchi!!!
Qui a Reggio pioggione assurdo per tutta mattina con fiocchi sciolti fino alle 8:00 circa e 25,2mm accumulati...A villa sono caduti 15cm di neve parzialmente sciolti dal pioggione, ma chi ha goduto veramente sono i Piacentini (Beccatevi la webcam di Cerignale, sull'appennino)
al di là del campanilismo (che non mi interessa) ho visto il servizio di sky e di tg1 sull'emiliaromagna . quello del tg1 mi è parso corretto sui disagi ,disservizi e problemi in a1 con tanto di immmagini supernevose di pc e pr e cronaca dei cm caduti , anche in appennino . quello di sky da bologna un obrobrio , secondo lui neve quasi niente nessun problema stradale , addirittura la neve non ha mai attecchito su asfalto e solo attenzione per i fiumi ; un grandissimo coglione
LIRIOMETEO
18-03-2013, 14:03
pazzesco qui riccione gran vento sole che cerca uscire con 17 gradi.
a casa mia prov di brescia 187 m slm tra bergamo e brescia ho ora + 0.7 con 5 cm di manto nevoso al suolo e milano piove. modelli meteo sbagliati richiamo caldo non arrivato per ora.
Correggo ragazzi 20cm a Villa minozzo in nottata...misurati stamattina alle 7:30
Poi un po di pioggia e adesso ne sono rimasti 15
Bologna est
Ennesimo forte rovescio di pioggia, sono in minima ora con +2.6° e vento a 20 km/h da NW.
Accumulo 16 mm.
geloneve
18-03-2013, 14:27
Eccezionale calo termico in atto!
Da +7,8°c delle 12.20 a +4,8°c delle 14.25 in crollo continuo!
Sono in minima.
Fronte freddo che sta per passarmi sulla testa con cumulonembi molto belli e pioggia forte in corso.
Caduti, sino ad ora, 4,4 mm.
Vento a raffiche forti da NW.
Impressionante la diga di Ridracoli (FC).
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
Marco Kotipelto
18-03-2013, 14:40
qua si alza il vento....moderato\forte da WNW e ricomincia a piovere
Marco Kotipelto
18-03-2013, 14:46
Acquazzone con gocciolone e vento moderato da Nw
precipitazioni in rapido esaurimento sul ligure, nel pomeriggio assisteremo all'esaurimento dei fenomeni anche da noi.
pioggia molto abbondante nel parmense e quasi nulla in romagna.
in appennino già solazza! okkk//
Marco Kotipelto
18-03-2013, 14:51
temperatura in forte calo
Ha smesso di piovere, cielo che inizia già ad aprirsi
Inviato da iPhone 5
squarci di cielo azzurro!
l'aria comincia a rimescolarsi nei bassi strati e un certo aumento comincia a manifestarsi laddove il cuscino freddo aveva resistito fin'ora.
la primavera....
crinale appenninico colpito pesantemente dalle precipitazioni. ben oltre 100 mm nella zona tra Cimone Abetone e montagna Pistoiese con un picco di 175 mm
forte aumento della temperatura: in un'ora siamo passati da 2° a 5°
caduti quasi 25 mm, 90 mensili
geloneve
18-03-2013, 15:26
INCREDIBILE!
A San Biagio (RA) presenza di NEVE nell’acqua (splatters) durante il forte rovescio (rain rate massimo a 20,4 mm/h) attorno alle 14.30.
Temperatura crollata da +7,8°c delle 12.20 a +4,6°c delle 14.31 (+3,8°c a Castiglione – FC).
Caduti 2,6 mm nel rovescio che portano ad un totale di 6,6 mm giornalieri. Oltre i 70 mm sull’Appennino.
Vento che ha toccato la raffica di 53,1 km/h da NW.
La presenza di neve tra la pioggia che ho visto era evidente grazie agli splatters sul parabrezza, confermati anche da mia moglie a Faenza e da due mie amici forlivesi di Castiglione (FC) e San Tomè (FC).
Scusate la dimensione del carattere, ma era già notevole la neve caduta sino alle porte di Reggio Emilia ed è ancora più stupefacente averla vista, seppur tra la pioggia per pochi minuti, anche qui nonostante la configurazione barica non adatta a questi eventi.
L’Emilia Romagna non ci finisce mai di stupirci: è la migliore regione meteorologica in assoluto (almeno a livello di pianura): grazie!
quanta neve sulle alpi!!!
a courmayeur quasi 1 metro, sulle centro orientali sta nevicando ancora fortissimo. webcam entusiasmanti!
jackmeteo
18-03-2013, 16:19
acc tot 24mm
mensile 84.1mm
jackmeteo
18-03-2013, 16:21
vento moderato da NW con il passaggio di qualche nuvola.. Incredibili gli accumuli piovosi sull' appennino modenese!
geloneve
18-03-2013, 17:20
Impressionante veramente la webcam della diga di Ridracoli (FC) in piena completa. E’ da inizio fine gennaio che sta tracimando quasi tutti i giorni!
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
Qui un video sulla piena del fiume Bidente a Santa Sofia (FC).
http://www.forlitoday.it/cronaca/santa-sofia-bidente-piena-video.html
Con la piovuta di oggi gli accumuli salgono così:
Dal 01/09/12: 552,2 mm;
Dal 01/01/13: 276,0 mm;
Dal 01/03/13: 84,8 mm.
Incredibili, oggi, gli 11,0° di differenza di temperatura massima tra Rimini e Forlì in 46 km di distanza in linea d’aria e la presenza di NEVE tra la pioggia sulla pianura faentina e forlivese durante i rovesci determinati dal passaggio del fronte freddo.
geloneve
18-03-2013, 18:22
...e visto che oggi non ci vogliamo far mancare nulla, ora stanno per arrivare potenti raffiche di SW (alcuni modelli le prevedono sino ad oltre 90 km/h sul forlivese sino in pianura, ma sono esagerati).
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo.ashx?cartella=nord&tipoCarta=maxwind21.png
Nelle zone raggiunte dalla prime raffiche, temperatura già schizzata in alto.
Ad esempio, Ca' Rossa (FC) è a +11,4°c mentre San Biagio (RA), a 2,5 km di distanza verso N, segna +5,7°c in calo..
speravo di andare sotto zero con aiuto dell'albedo, ma se arriva il ventazzo è dura... vabe :)
si vedono già da più di un'ora passare nubi basse molto rapide
massima inferiore a +4° oggi, ed è anche uscito il sole
Franco52
18-03-2013, 18:44
stascendenbdo a forlì dal crinale un forte rovescio attenzione
Osservatorio Meteorologico di Forli Aeroporto ( FC )
Posizione: Lat. 44.20183 - Long. 12.05886 / Altitudine 43 mt. s.l.m.
Ultimo aggiornamento : 2013-03-18 18:35:00
Temperatura attuale 12.4 °
Min 5.7 °
Max 12.4 °
Umidità attuale 58 %
Dew Point 4.4 °
Vento attuale
14.5 km/h da SSW
Raffica massima 40.2 km/h
Pioggia
Oggi 4.3 mm
Mese 67.3 mm
Anno 251.5 mm
Pressione 992.5 hPa
Vento attuale
14.5 km/h da SSW
Raffica massima 40.2 km/h
Marco Kotipelto
18-03-2013, 18:51
stascendenbdo a forlì dal crinale un forte rovescio attenzione
Osservatorio Meteorologico di Forli Aeroporto ( FC )
Posizione: Lat. 44.20183 - Long. 12.05886 / Altitudine 43 mt. s.l.m.
Ultimo aggiornamento : 2013-03-18 18:35:00
Temperatura attuale 12.4 °
Min 5.7 °
Max 12.4 °
Umidità attuale 58 %
Dew Point 4.4 °
Vento attuale
14.5 km/h da SSW
Raffica massima 40.2 km/h
Pioggia
Oggi 4.3 mm
Mese 67.3 mm
Anno 251.5 mm
Pressione 992.5 hPa
Vento attuale
14.5 km/h da SSW
Raffica massima 40.2 km/h
Lo vedo :) inquietante, ma affascinante! :)
Giornata meterologicamente bellissima! Parto stamattina da Forlì per Rimini con 6° e arrivo che ce ne sono almeno una quindicina là. Susseguirsi di nuvole basse, alte e spazi di sereno e scroscio di pioggia molto forte intorno alle 15:30. Torno a Forlì intorno alle 18 e appena arrivato a casa vedo nel mio campo un bellissimo arcobaleno come non ne vedevo da tempo. Intanto gran vento e nuvole minacciosissime con lampi verso l'appennino!
Ho postato alcune foto della piena del Reno a Bologna oggi pomeriggio.
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8115
Colmo di piena previsto in nottata.
Tenete presente che partiamo da questa situazione...
Marchino
18-03-2013, 19:49
Sulle 19 un paio di tuoni ma con pioggia non molto forte. Vento sostenuto da S/SW, 9 gradi.
geloneve
18-03-2013, 19:51
Temperatura di +4,4°c, vento da N.
Da SW sembra possa arrivare un temporale...
Rubo una foto ad un mio amico del fiume Bidente a Meldola (FC) che sta causando locali allagamenti...
http://img259.imageshack.us/img259/8928/img0244prova4.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0244prova4.jpg/
Marco Kotipelto
18-03-2013, 19:56
riporto da una pagina fb : "ATTENZIONE: la Nostra importantissima diga di Ridracoli ha tracimato poche ore fa. Il fiume Bidente ha rotto gli argini allagando le zone collinari nei pressi di Meldola.
Nelle prossime 48-72 ore allerta massima per tutti i fiumi Romagnoli. Nel caso di EMERGENZE la protezione civile emetterà sicuramente dei comunicati."
qui oggi 5.8 mm
ora 2.6°C
Stefano90
18-03-2013, 20:56
8.4mm qui a Medicina
giornata alquanto pesante in Alto Appennino, con diversi accumuli > 100mm.
E per fortuna che è andata meglio del previsto termicamente parlando, se no coi fimi era ben peggio...
enry2003
18-03-2013, 21:33
Ho postato alcune foto della piena del Reno a Bologna oggi pomeriggio.
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8115
Colmo di piena previsto in nottata.
Tenete presente che partiamo da questa situazione...
Grazie lele delle foto !!! che spettacolo questa piena !!!
purtroppo io sono stato a bologna tutto il giorno e non sono riuscito a vederla, mi scoccia parecchio dato che le grandi piene mi esaltano quanto una bella nevicata !!! e per questo invidio la valle del Reno anche se nevica meno ehehhe
alle 7 di stamattina vedevo Campo Tizzoro sulla rete che cresceva velocemente, ma non pensavo a questi accumuli, colpita in pieno proprio l' alta valle del Reno !!!
Setta e Reno penso abbiano superato la piena del 2009, Reno a Vergato a 4,5 m !!
Tanti orti sommersi e case sfiorate. Mi hanno detto che è stata una piena proprio eccezionale !!!
Franco52
18-03-2013, 22:54
a Forlì attualmente Raffiche a 60 km e 4,8 mm pioggia
geloneve
18-03-2013, 23:04
Come da previsione c'è stato un forte picco di vento con raffiche che, in pianura, hanno toccato i 72,4 km/h a Castiglione (FC). A San Biagio (RA) raffica a 59,3 km/h.
Dopo una massima di +11,4°c alle 22.01, ora temperatura in crollo a +9,4°c ma sta scendendo molto rapidamente: infatti, la vicina Faenz a(RA) è già a solo +5,9°c.
Totali mm di pioggia: 6,8.
Ciao.
icedavid
19-03-2013, 00:27
Grazie lele delle foto !!! che spettacolo questa piena !!!
purtroppo io sono stato a bologna tutto il giorno e non sono riuscito a vederla, mi scoccia parecchio dato che le grandi piene mi esaltano quanto una bella nevicata !!! e per questo invidio la valle del Reno anche se nevica meno ehehhe
alle 7 di stamattina vedevo Campo Tizzoro sulla rete che cresceva velocemente, ma non pensavo a questi accumuli, colpita in pieno proprio l' alta valle del Reno !!!
Setta e Reno penso abbiano superato la piena del 2009, Reno a Vergato a 4,5 m !!
Tanti orti sommersi e case sfiorate. Mi hanno detto che è stata una piena proprio eccezionale !!!
Spiega questa esaltazione per le piene?!spero scherzi caxxo c é nl vedere case sfiorate e eccitarsi per sta roba!qnt persone sono morte quanti han perso tt a causa di fiumi o dighe che cedono!nn.capisco nn condivido tt ciò!ma ognuno é libero di scrivere quel che crede.
Spiega questa esaltazione per le piene?!spero scherzi caxxo c é nl vedere case sfiorate e eccitarsi per sta roba!qnt persone sono morte quanti han perso tt a causa di fiumi o dighe che cedono!nn.capisco nn condivido tt ciò!ma ognuno é libero di scrivere quel che crede.
Se ci fosse un'edilizia intelligente, se non ci fossero abitazioni e coltivi che insistono nelle naturali casse di espansione dei corsi d'acqua, anche le piene sarebbero uno spettacolo della natura.
E senza pericoli per l'incolumità di persone e animali domestici.
geloneve
19-03-2013, 08:20
Notte di vento forte (come era da previsione).
A San Biagio (RA) velocità media massima del vento a 41,9 km/h, raffica assoluta a 67,6 km/h.
Rimanendo in pianura 77,2 km/h la raffica a Castiglione (FC) mentre ancor più forte la raffica, in collina, a Monte Palareto (FC), 250 m. di quota, con i suoi 95 km/h.
Temperatura minima di +4,9°c registrata alle 00.07 grazie ad un parziale (ma mai cessato) calo del vento che ha portato la temperatura a scendere da +11,3°c delle 23.01 a +4,3°c delle 23.46.
Cielo sereno.
Intanto, ieri, qualche allagamento per l'esondazione del fiume bidente a Cusercoli (FC), ma nulla di particolarmente grave.
Ciao.
Cielo sereno e azzurrissimo!
Bella giornata
Inviato da iPhone 5
Alessandro
19-03-2013, 09:47
A Modena stamattina chiusura dei ponti Motta, Navicello, Alto, Uccellino e Strettara a causa della piena.
Notevoli disagi alla circolazione.
mindmusic
19-03-2013, 10:23
Spiega questa esaltazione per le piene?!spero scherzi caxxo c é nl vedere case sfiorate e eccitarsi per sta roba!qnt persone sono morte quanti han perso tt a causa di fiumi o dighe che cedono!nn.capisco nn condivido tt ciò!ma ognuno é libero di scrivere quel che crede.
che NOIA questi discorsi ipocriti palla/&/&/
Ha detto che belle le piene, i fiumi ingrossati....non "che bello muore la gente".
Non è difficile come concetto. Evitiamo questi interventi alla cavolo, nessuno qua dentro si è mai augurato la sfortuna o la morte di qualcuno a causa di eventi meteorologici e non, ed è altamente inutile e STUCCHEVOLE ogni volta scriverlo. Non ce n'è bisogno. E' ampiamente sotto inteso.
Fermo restando che siccità, tornado, piene, frane, avvengono e succedono e basta. Anzi, visto che lo si sa, sarebbe compito dell'uomo far si che qualora si avverino, un edilizia sensata ed una gestione degli ecosistemi non sconsiderata abbiamo già avuto un'effetto deterrente e precauzionale.
E' sempre la stessa storia: i fiumi a volte svegliano, è la natura. I vulcani, a volte eruttano. E' la natura. Le frane idem (certo, per le frane a volte una migliore gestione dell'ambiente aiuterebbe). E si, spesso sono fenomeni spettacolari dal punto di vista naturale.
drink2
Se ci fosse un'edilizia intelligente, se non ci fossero abitazioni e coltivi che insistono nelle naturali casse di espansione dei corsi d'acqua, anche le piene sarebbero uno spettacolo della natura.
E senza pericoli per l'incolumità di persone e animali domestici.
drink2
geloneve
19-03-2013, 11:23
che NOIA questi discorsi ipocriti palla/&/&/
Ha detto che belle le piene, i fiumi ingrossati....non "che bello muore la gente".
Non è difficile come concetto. Evitiamo questi interventi alla cavolo, nessuno qua dentro si è mai augurato la sfortuna o la morte di qualcuno a causa di eventi meteorologici e non, ed è altamente inutile e STUCCHEVOLE ogni volta scriverlo. Non ce n'è bisogno. E' ampiamente sotto inteso.
Fermo restando che siccità, tornado, piene, frane, avvengono e succedono e basta. Anzi, visto che lo si sa, sarebbe compito dell'uomo far si che qualora si avverino, un edilizia sensata ed una gestione degli ecosistemi non sconsiderata abbiamo già avuto un'effetto deterrente e precauzionale.
E' sempre la stessa storia: i fiumi a volte svegliano, è la natura. I vulcani, a volte eruttano. E' la natura. Le frane idem (certo, per le frane a volte una migliore gestione dell'ambiente aiuterebbe). E si, spesso sono fenomeni spettacolari dal punto di vista naturale.
drink2
drink2
Straquoto.
icedavid
19-03-2013, 11:28
forse a qualcuno ha perso parenti ..mogli forse non è ipocrisia ...forse siete immaturi del cazzo
icedavid
19-03-2013, 11:30
poi detto da gelo che dopo l incidente a pedro dove ha perso un figlio andava in giro a dire nel forum che andava al limite in starda in certe condizioni e vieni a farmi la predica???!!!!
notte molto fredda con parecchie minime sotto zero.
ora 14/15°. inizia la stagione delle forti escursioni termiche.
i quantitativi per domani sono discreti in montagna (20mm), quindi ci sarà un'altra discreta nevicata sopra i 1000m.
forse a qualcuno ha perso parenti ..mogli forse non è ipocrisia ...forse siete immaturi del cazzo
Tu forse perdi di vista un particolare, non irrilevante.
Se uno costruisce la casa nel greto del fiume, il fiume ha una piena e la casa crolla di chi è la colpa? Del fiume o di chi ha costruito una casa in un sito inadeguato?
A me piaccione le armi. Secondo il tuo discorso, visto che le armi possono uccidere sono da criticare. Ma se uno spara ad una persona e la uccide, è colpa dell'arma o di chi l'ha adoperata?
ronco1988
19-03-2013, 11:52
Tu forse perdi di vista un particolare, non irrilevante.
Se uno costruisce la casa nel greto del fiume, il fiume ha una piena e la casa crolla di chi è la colpa? Del fiume o di chi ha costruito una casa in un sito inadeguato?
A me piaccione le armi. Secondo il tuo discorso, visto che le armi possono uccidere sono da criticare. Ma se uno spara ad una persona e la uccide, è colpa dell'arma o di chi l'ha adoperata?
ti quoto in pieno. sono tutti falsi moralismi.
mindmusic
19-03-2013, 11:54
forse a qualcuno ha perso parenti ..mogli forse non è ipocrisia ...forse siete immaturi del cazzo
Rispondi invece che insultare, cavernicolo. L'educazione alla tua età dovresti conoscerla.nono//
Ciò detto, non c'entra nulla lo spettacolo di un fenomeno meteorologico, con le tragedie.
Nulla. O si parla di una cosa, o dell'altra.
Se devo stare attento ad ogni conseguenza che può avere, non parliamo piu.
Seguendo il tuo assurdo ragionamento, allora quando esultavamo come pazzi qui dentro perchè venne mezzo metro di neve, perchè TU non ti sei preoccupato di chi non ha una casa ed è morto di freddo dormendo fuori in strada? o perchè non ti sei preoccupato di chi ha avuto un incidente stradale a causa del ghiaccio o della neve?
Il tuo ridicolo discorso viene quindi subito smontato.
Qui si parla di meteo e fenomeni meteorologici e naturali. Cerca bene di capire la distinzione che esiste fra parlare di questo o di altro. Grazietnks//
E qui mi fermo, per rispetto e pudore di chi di queste tragedie ha veramente sofferto. E perchè stai portando maleducatamente la discussione su tematiche che nulla hanno a che fare con il forum meteo.
Se hai capito, bene. Altrimenti ci rinuncio.
mindmusic
19-03-2013, 11:55
poi detto da gelo che dopo l incidente a pedro dove ha perso un figlio andava in giro a dire nel forum che andava al limite in starda in certe condizioni e vieni a farmi la predica???!!!!
vergonati.
ci furono discussioni su quella storia.
e cmq, è di estremo cattivo gusto ritirarla fuori ora.
mamma mia ragazzi si raggiungono dei livelli così bassi in certi momenti che mi vergogno...
comunque provo a parlare di meteo:
domani le precipitazioni dovrebbero arrivare dal pomeriggio, quindi al mattino non mi aspetto nulla
Alessandro
19-03-2013, 12:11
comunque provo a parlare di meteo:
domani le precipitazioni dovrebbero arrivare dal pomeriggio, quindi al mattino non mi aspetto nulla
Solo che non ci sia il sole e sono già contento!
icedavid
19-03-2013, 12:12
tu forse perdi di vista un particolare, non irrilevante.
Se uno costruisce la casa nel greto del fiume, il fiume ha una piena e la casa crolla di chi è la colpa? Del fiume o di chi ha costruito una casa in un sito inadeguato?
A me piaccione le armi. Secondo il tuo discorso, visto che le armi possono uccidere sono da criticare. Ma se uno spara ad una persona e la uccide, è colpa dell'arma o di chi l'ha adoperata?
no su quello ti do ragione credimi ma le piene sono belle da vedere fuori di certi contesti...l italia è costruita mezza abusiva è certamente nn cambierà come situazione..
icedavid
19-03-2013, 12:13
vergonati.
ci furono discussioni su quella storia.
e cmq, è di estremo cattivo gusto ritirarla fuori ora.
MP
geloneve
19-03-2013, 12:14
vergonati.
ci furono discussioni su quella storia.
e cmq, è di estremo cattivo gusto ritirarla fuori ora.
Eh sì...
geloneve
19-03-2013, 12:15
Solo che non ci sia il sole e sono già contento!
Anch'io! drink2okkk//yahoo//..yahoo//..yahoo//..
geloneve
19-03-2013, 12:18
Credo di essere stato uno dei pochi (non l'unico), qui dentro, a fare proposte CONCRETE per Pedro, per fargli sentire che eravamo vicini. Poi l'idea fu abbandonata perché tanti erano buoni a fargli le cordoglianze ma pochi a fare qualcosa di concreto.
E che cosa centra quello che scrissi tempo fa, riguardo a fare due cretinate in uno stradone abbandonato di periferia dove il massimo era incontrare un piccione con la tragedia che ha avuto Pedro?
Invece di fare questi discorsi da falsi moralisti, sarebbe meglio non utilizzare discorsi su tragedie altrui per darmi addosso, c'è solo da vergognarsi col tuo comportamento.
E riquoto Mindmusic sul suo ultimo discorso.
Che bassezza di discorsi...Il garbino fa male alla testa di qualcuno...
Comunque chiedo di chiudere qui il discorso, per favore, perché l'aver ritirato fuori la tragedia di Pedro per discorsi che non c'entrano nulla con quel fatto è la prova di quanto si è scesi in basso questa mattina.
Al di là di chi abbia ragione, spero che venga chiusa qui la faccenda, Pedro non Pedro, alluvioni, non alluvioni, neve e non neve.
GRAZIE.
icedavid
19-03-2013, 12:21
Io mi sono difeso si parlava di ipocrisia senza sapere il passato di una persona ...tt qui ..sbagliando ho fatto notare che qualcuno che giudica ha detto di peggio !!
icedavid
19-03-2013, 12:22
Discorso chiuso
mindmusic
19-03-2013, 12:22
Solo che non ci sia il sole e sono già contento!
Io vi dico, e gelo mi odierà per questo haha//.., che piu passano gli anni, piu apprezzo le giornate di sole. Fredde se volete, ma col sole.
Sto diventando sempre piu "allegrico" alle giornate umido/marce crazy//.sarcastic-
La vita al nord mi sta cambiando (in parte) okkk//
geloneve
19-03-2013, 12:24
Io vi dico, e gelo mi odierà per questo haha//.., che piu passano gli anni, piu apprezzo le giornate di sole. Fredde se volete, ma col sole.
Sto diventando sempre piu "allegrico" alle giornate umido/marce crazy//.sarcastic-
La vita al nord mi sta cambiando (in parte) okkk//
L'odio verso te mi sta già fermentando in cuor mio... incacch//..blabla//crazy//.drink2
Cmq io statò sempre male col sole e, soprattutto, col caldo!
W l'inverno eterno. Amen.
Alessandro
19-03-2013, 13:28
Cmq io statò sempre male col sole e, soprattutto, col caldo!
W l'inverno eterno. Amen.
Aahahah Quoto!!
Io vi dico, e gelo mi odierà per questo haha//.., che piu passano gli anni, piu apprezzo le giornate di sole. Fredde se volete, ma col sole.
Sto diventando sempre piu "allegrico" alle giornate umido/marce crazy//.sarcastic-
La vita al nord mi sta cambiando (in parte) okkk//
siamo in due Mind!!!
vacca can non ne posso più di giornate buie e senza sole...
però devo ammettere che ieri quando ha fatto tre ore di pioggia battente mi sono esaltato...
ma quando è semplicemente umido e bagnaticcio marcio è veramente orripile...(sempre opinione personale eh)
p.s.: ma com'è sto milan che arriva secondo???
ricordo che non eri molto ottimista a inizio stagione (neanche io)...
mortovivo è diventato montolivo!!! sta giocando veramente bene...
Marco Kotipelto
19-03-2013, 14:14
scroscio di un minuti con goccioloni d'acqua grandi quanto un kiwi O.O
http://rete.asmer.org/meteosat.php
Qual'e l'unica area pianeggiante innevata del nord italia?
è forse il Piemonte?
è forse la Lombardia?
NO, è l'Emilia!!!!
MeteoBizzuno
19-03-2013, 16:49
Concordo con Mind. Gelo perdonami se bestemmio...ma pure io ho una gran voglia di tepore!sarcastic-
Che spettacolo questa immagina aerea dalla Malesia
11445
Inviato da iPhone 5
mindmusic
19-03-2013, 17:18
Che spettacolo questa immagina aerea dalla Malesia
11445
Inviato da iPhone 5
che bella! ma l'hai scattata tu in viaggio? soccia//
Concordo con Mind. Gelo perdonami se bestemmio...ma pure io ho una gran voglia di tepore!sarcastic-
siamo in due Mind!!!
vacca can non ne posso più di giornate buie e senza sole...
però devo ammettere che ieri quando ha fatto tre ore di pioggia battente mi sono esaltato...
ma quando è semplicemente umido e bagnaticcio marcio è veramente orripile...(sempre opinione personale eh)
p.s.: ma com'è sto milan che arriva secondo???
ricordo che non eri molto ottimista a inizio stagione (neanche io)...
mortovivo è diventato montolivo!!! sta giocando veramente bene...
Ci stiamo preparando psicologicamente alla fine dell'inverno
Per restare felici, si passa da freddofilo/nivofilo a "teporofilo"sarcastic-
Freddo, neve, temporali, mi piace tutto. Ma è anche vero che un po' di tepore sulla schiena non lo disprezzo piu come una volta. Sarà che nn devo studiare piu (e adoravo farlo col grigione fuori), sarà che invecchio, sarà che quassù è veramente tragico il clima drink//
sto andando nella direzione del "piuttosto che fresco e uggioso, preferisco sole asciutto e tiepido".
Alè, ora mi becco il bancrazy//.
PS: questo Milan si è rimesso in carreggiata da mesi devo dire. Allegri ha trovato una certa quadratura, fisicamente la squadra c'è, è evidente che i giocatori hanno ritrovato fiducia in loro stessi e seguono il Mister. Su Montolivo avevo gran fiducia, dopotutto è l'unico che sa giocare a calcio in quel centrocampo; anche quando si andava malissimo, era un leader e uno dei pochi sufficienti. C'è da dire che il Balotelli in Serie A è un bel pezzo da novanta e fa la sua differenza, mi ricorda Ibra come incisività. Poi, da un mesetto buono, bisogna ammetterlo, siamo anche fortunati con gli episodi arbitrali. Prendiamo su finchè ce n'è, non durarerà sempre. Il destino si decide nel prossimi 10-20gg, con le sfide cruciali con Napoli, Fiore e Juve.
Chiuso Off-T. okkk//
ma cos'è sta roba sul calcio...
allucinante...
vogliamo parlare anche di raffaella carrà?
che amarezza...
che bella! ma l'hai scattata tu in viaggio? soccia//
No no è un tweet di Alonso :)
Inviato da iPhone 5
ma cos'è sta roba sul calcio...
allucinante...
vogliamo parlare anche di raffaella carrà?
che amarezza...
Al programma Voice of Italy dove Raffaella Carrà fa da coach, la settimana scorsa c'è andata una mia vicina di casa (Lisa Manara).
E' stata scelta da Cocciante.
Di chi vogliamo parlare adesso ?
drink2
Gigiometeo
19-03-2013, 18:49
vogliamo parlare anche di raffaella carrà?
che amarezza...
Li mortacci sua, una delle vergogne della Romagna assieme a quella ludra della Pausini ed a quel cerebroleso di Casadei...
Al programma Voice of Italy dove Raffaella Carrà fa da coach, la settimana scorsa c'è andata una mia vicina di casa (Lisa Manara).
E' stata scelta da Cocciante.
Di chi vogliamo parlare adesso ?
drink2
me la presenti??? sarcastic-
non è male...
portala alla meteocena se vieni!! ahahah sarcastic- sarcastic-
mindmusic
20-03-2013, 00:57
No no è un tweet di Alonso :)
Inviato da iPhone 5
Ah! Grande Nando!okkk//
ma cos'è sta roba sul calcio...
allucinante...
vogliamo parlare anche di raffaella carrà?
che amarezza...
Ero Off-T, e l'ho scritto.
Ma hai ragione (bastava scriverlo e basta, invece che tutta sta lagna arricchita con "che amarezza", tanto per farla grave).
Mi verrebbe da dirti ogni tanto... "ma fattela 'na risata 'na buona volta!" crazy//.
geloneve
20-03-2013, 08:29
A San Biagio (RA) cielo velato e temperatura minima di +1,6°c.
Dal pomeriggio sino alle prime ora di domani, pioggia.
Run '00 GFS SPETTACOLARE con un'ottima passata piovosa oggi, ottima piovuta tra domanica e lunedì e, addirittura, per le prime ore di martedì potrebbe essere da NEVE qui in pianura e tanto freddo in ingresso.
Peccato che non siano appoggiate dagli altri modelli, quindi la cosa è praticamente impossibile.
Ciao.
Li mortacci sua, una delle vergogne della Romagna assieme a quella ludra della Pausini ed a quel cerebroleso di Casadei...
Ti sei scordato l'abominevole di Predappio...read//
Qui cielo molto grigio infatti...
Inviato da iPhone 5
Marco Muratori ERM
20-03-2013, 08:54
Cielo grigio anche qua. Minima +1.2 C° Attuale +5.9 C°
Oggi passata piovosa da 15/25mm in pianura e 35/45 sul crinale di confine... dunque stante il terreno fradicio in montagna e i corsi di acqua già ingrossati mi aspetto nuova piena di Senio e Santerno
la perturbazione è bassa, in questi casi normalmente piove di più in romagna.
mi aspetto quindi i massimi precipitativi nel cesenate riminese.
vediamo domani cosa dicono i pluviometri.
comunque arpa conferma anche a bologna i 15-20mm in pianura
qualche fiocco tra Cimone e Abetone
anche qui inizia a sgocciolare
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1363775103
Sbooombone
20-03-2013, 11:32
Piove moderato anche a Modena ovest..
Alessandro
20-03-2013, 11:37
Pioggia debole a Modena Sud .
la parte più intensa della perturbazione è in risalita dalla sardegna attesa nel pomeriggio. questa è la parte più debole.
geloneve
20-03-2013, 11:49
Nuvoloso.
decidiamo quale nowcasting usare ed eliminiamo l'altro...
adesso piove bene, ormai siamo al primo millimetro
geloneve
20-03-2013, 12:05
decidiamo quale nowcasting usare ed eliminiamo l'altro...
adesso piove bene, ormai siamo al primo millimetro
Sarebbe da eliminare l'altro che ho aperto per sbaglio...scusate...
qui continua a piovere piuttosto bene, nelle altre zone come va? il radar è interlocutorio...
di sicuro sta intensificando la nevicata sul crinale
adesso solo poche gocce. 1.3 mm di accumulo. 11°
nel pomeriggio pioggione se tanto mi da tanto...
qui piove da un'oretta... debole-moderato
Pioggia moderata ore 12-12.30 poi pioggia assente o al limite debole. 11°
geloneve
20-03-2013, 14:09
qui continua a piovere piuttosto bene, nelle altre zone come va? il radar è interlocutorio...
di sicuro sta intensificando la nevicata sul crinale
A Forlì sta piovendo, piuttosto debolemnte, dalle 13.00.
qui ha smesso da un'oretta, siamo in attesa del peggioramento vero...
oggi è una data importante: equinozio di primavera!!
geloneve
20-03-2013, 14:27
A Forlì piove dalle 13.00.
Situazione a San Biagio (RA) aggiornata alle ore 14.27.
Temperatura attuale: +12,1°c;
Temperatura minima: +1,6°c;
Temperatura massima: +13,9°c;
vento attuale:E 13 km/h;
raffica massima: 17,8 km/h;
umidità relativa: 80%;
pressione: 1005,3 mb;
dew point: +8,9°c;
pioggia caduta: 0,2 mm.
Sta nevicando a Pian dei Fangacci (FC) – 1480 m.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
al passo del lupo nevica ma per ora non attacca, idem al cerreto. caldina l'aria prefrontale.
ricomincia. l'alto tirreno adesso comincia a buttar su roba interessante
Alessandro
20-03-2013, 14:51
Cielo bello cupo, per ora solo qualche goccia ..!
anche qui cielo più scuro che va chiudendosi.
pioggia debole
comincia ad imbiancare al piazzale dell'Abetone
ora sotto al tappeto di nubi che scorre da sud ovest, ci sono nubi basse da est: di solito è indice di peggioramento
Inizia a precipitare degnamente, quota neve a 1200 anche se il grosso e previsto nel pomeriggio-sera!
1,8mm
Inizia a precipitare degnamente, quota neve a 1200 anche se il grosso e previsto nel pomeriggio-sera!
1,8mm
si anche qui. vedo che piove più in pedemontana che sul crinale.
radar bello pieno anche se di precipitazioni più che altro deboli. sta ingranando...
ancora non attacca al passo del lupo
molto strano, perchè invece attacca in campigna...
aria da temporale o rovescio nella parte nord est di bologna
comincia ad attaccare al cerreto
Alessandro
20-03-2013, 16:12
Pioggia moderato/forte da una quindicina di minuti.
Marco Kotipelto
20-03-2013, 16:15
pioggia debole\moderata
anche qui da 5 minuti piove decisamente meglio.
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
Franco52
20-03-2013, 16:18
a Forlì Piove a tratti attualmente 1,0 mm
cielo nero nero sopra la città, acquazzone in corso
Gran pioggia da 2 ore ormai
Inviato da iPhone 5
Alessandro
20-03-2013, 16:28
Vero e proprio acquazzone anche qui ora..!
Alessandro
20-03-2013, 16:36
Diluvia!!
ci da veramente bene in campigna, mi aspetto una grossa nevicata (30-40 cm)
geloneve
20-03-2013, 16:42
A Forlì piove dalle 13.00.
Tra le 16 e le 22 dovrebbe essere il momento di maggiori precipitazioni. Entro questa notte, purtroppo, cesseranno.
Situazione a San Biagio (RA) aggiornata alle ore 16.42.
Temperatura attuale: +10,7°c;
Temperatura minima: +1,6°c;
Temperatura massima: +13,9°c;
vento attuale: E 4,8 km/h;
raffica massima: 22,6 km/h;
umidità relativa: 89%;
pressione: 1005,4 mb;
dew point: +8,9°c;
pioggia caduta: 1,0 mm.
Sta nevicando a Pian dei Fangacci (FC) – 1480 m.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
il rovescio si è sviluppato da est verso ovest. ora è segnalato dal pluvio di borgo panigale.
qui è passato ora piove normalmente, ma bene
il ligure però sta velocemente smettendo di produrre. che sia una passata poco duratura? sono perplesso...
C'e del rovesciame in giro!
Qui pioggia debole-moderata nessun rovescio (nulla di paragonabile a lunedi)...si e solo alzato del vento da NW...spero che arrivi un bello scroscio pure qui!
Prima Bologna, poi Modena, adesso tocca a Reggio!
C'e del rovesciame in giro!
Qui pioggia debole-moderata nessun rovescio (nulla di paragonabile a lunedi)...si e solo alzato del vento da NW...spero che arrivi un bello scroscio pure qui!
Prima Bologna, poi Modena, adesso tocca a Reggio!
si, si è sviluppata una linea di instabilità lungo la via emilia tra bologna e reggio
Pioggia moderata
Inviato da iPhone 5
Bagnolo in piano 12,3mm con intensita fissa sui 20mm/hr!!!!
Qui nessuna ombra di rovescio, sempre 2,8mm
Bagnolo in piano 12,3mm con intensita fissa sui 20mm/hr!!!!
Qui nessuna ombra di rovescio, sempre 2,8mm
adesso 35mm/h!!!
Bagnolo 35mm/hr
per me c'è uno lì con un secchio d'acqua....:)
qui si sta formando un altro scroscio, questa volta a sud ovest, sempre diretto verso modena
Qua più o meno in mezzo tra bagnolo e Reggio pioggia moderata da 60-90 minuti. 10 mm credo li abbia fatti, ma non ho niente per supportare questa ipotesi....
Qua più o meno in mezzo tra bagnolo e Reggio pioggia moderata da 60-90 minuti. 10 mm credo li abbia fatti, ma non ho niente per supportare questa ipotesi....
puoi guardare la rete asmer...
Alessandro
20-03-2013, 17:12
Continua il diluvio con gocce enormi!
10.6 mm ad ora..
Alessandro
20-03-2013, 17:18
.. BOMBA d'acqua ora!!
in base alla rete asmer il massimo accumulo nel modenese è 7.1...???
Alessandro
20-03-2013, 17:24
in base alla rete asmer il massimo accumulo nel modenese è 7.1...???
Il mio pluvio a Modena Ovest (non è nella rete) è di 14.2 mm ad ora e continua a piovere forte, anche se non più la bomba d'acqua di prima che sarà durata un minuto!
Pioggia moderata/forte da un'ora ormai!
Pioggia moderata/forte da un'ora ormai!
se sta a concentrà lì, tra modena e reggio
ancora una volta natura imprevedibile. appennino emiliano quasi a secco, pedemontana emiliana sotto il diluvio, ferrarese e pianura romagnola quasi nulla, appennino romagnolo nevone.
la pianura pedemontana romagnola dovrebbe recuperare nelle prossime ore...
schiarisce ad est, fra un pò dovrebbe smettere, ne approfitto per inforcare la bicicletta
Comincia a nevicare al Cerreto snow"£$%
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam-sorgenti-secchia.php
Alessandro
20-03-2013, 18:02
Qui intanto continua a diluviare ormai da due ore!
goldenice
20-03-2013, 18:03
Comincia a nevicare al Cerreto snow"£$%
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam-sorgenti-secchia.php
bè già da un oretta però si vede che nevica con T vicina a 0.0 o poco sopra e non attacca...
cmq. arriveremo sui 1000m.
bè già da un oretta però si vede che nevica con T vicina a 0.0 o poco sopra e non attacca...
cmq. arriveremo sui 1000m.
adesso nevica anche all'eremo di s. alberico in romagna a 1100m. secondo me sulla parte emiliana fa poco e niente
7,2mm contro i 29,3 di Bagnolo, neanche 15km a Nord
7.2mm
pioggia debole/moderata
Alessandro
20-03-2013, 20:26
Continua a piovere, anche se non forte come oggi pomeriggio.
Ad ora 23.3 mm, però!
Sbooombone
20-03-2013, 20:34
Ora piove moderato \forte.. anzi proprio forte
Tanta Acqua anche qui, e continua a venire bene bene
icedavid
20-03-2013, 22:17
per chi percorre la tangenziale ...occhi buche enormi in entrambe le direzione cautela
Alessandro
20-03-2013, 22:39
Continua pioggia moderata!
goldenice
20-03-2013, 22:42
Piove...9mm a soliera
Fine dei giochi e solo 9mm... :(
geloneve
20-03-2013, 22:54
Situazione a San Biagio (RA) aggiornata alle ore 22.50.
Temperatura attuale: +7,7°c;
Temperatura minima: +1,6°c;
Temperatura massima: +13,9°c;
vento attuale: N/N/E 4,8 km/h;
raffica massima: 22,6 km/h;
umidità relativa: 96%;
pressione: 1006,5 mb;
dew point: +7,2°c;
pioggia caduta: 8,2 mm;
cielo: nuvoloso;
fenomeni in atto: pioggia debole.
Pioggia un pò sotto le aspettative (pensavo circa 5,0 mm di più).
Ciao.
geloneve
21-03-2013, 06:15
Buongiorno a tutti.
Alla fine la perturbazione ha apportato 11,0 mm di pioggia (8,6 ieri+2,4 oggi).
Ora cielo quasi nuvoloso.
A Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m. ha fatto tanta di neve.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
10mm ieri di pioggia
Ora gran sole e cielo azzurrissimo
Inviato da iPhone 5
buon giorno a tutti!
come pioveva bene ieri sera! verso le 8 ha iniziato forte ed è andato avanti fino a mezzanotte. pioggia mensile 100 mm!!!!
poca neve sui monti emiliani, tanta invece su quelli romagnoli. come si poteva capire ieri in campigna ne ha buttata giù un bel pò.
oggi giornata fantasctica, cielo terso e vento abbastanza sostenuto, 12°.
goldenice
21-03-2013, 14:06
10mm ieri di pioggia
Ora gran sole e cielo azzurrissimo
Inviato da iPhone 5
idem, 10 tondi tondi anche a Soliera e Carpi SE!
qui 12.5mm, che si aggiungono ai 22mm di lunedì
Che gran giornata oggi! Fosse così fino a settembre firmerei
Inviato da iPhone 5
Che gran giornata oggi! Fosse così fino a settembre firmerei
Inviato da iPhone 5Esagerato. Io firmerei anche per 10 gradi in più fino a tutto settembre. Solo che i gradi in più saranno anche 20 rispetto a oggi.
16° un pò su tutta la pianura. le massime si sono fermate a 17°, in linea con le previsioni. domani 1 o 2 gradi in più
massimobandini
21-03-2013, 16:21
finalmente 1 gg di sole dopo che da ottobre penso che si contassero sulle dita di una mano
il problema è che non regge
ps a chi scrive a volte ovvietà senza senso volevo ricordare che la vera primavera non è solo pioggia, nebbia, eventi tardo invernali.... la primavera è anche avere un hp decente x almeno 3-5 gg ogni tanto
tanto x la cronaca
geloneve
21-03-2013, 16:41
ps a chi scrive a volte ovvietà senza senso volevo ricordare che la vera primavera non è solo pioggia, nebbia, eventi tardo invernali.... la primavera è anche avere un hp decente x almeno 3-5 gg ogni tanto
tanto x la cronaca
Ma non sono nemmeno come il 95% delle persone vorrebbe e come il 101% dei mass media la dipinge...sole e caldo!
Quelli lasciamoli (PURTROPPO) all'estate...senza l'acqua, tanta acqua, primaverile, l'estate è una tragedia...almeno, così, invece, se no nsi avrà un 2003, la siccità si dovrebbe sentire meno grazie alle falde piene.
Cmq, personalmente, mi sono già stancato di questo sole...questione di punti di gusti...
Alessandro
21-03-2013, 17:05
Ma non sono nemmeno come il 95% delle persone vorrebbe e come il 101% dei mass media la dipinge...sole e caldo!
Quelli lasciamoli (PURTROPPO) all'estate...senza l'acqua, tanta acqua, primaverile, l'estate è una tragedia...almeno, così, invece, se no nsi avrà un 2003, la siccità si dovrebbe sentire meno grazie alle falde piene.
Cmq, personalmente, mi sono già stancato di questo sole...questione di punti di gusti...
Ahah come non quotarti in toto!!
Sbooombone
21-03-2013, 19:33
Per la cronaca ,ottimo DP a -1.9 col 35% di umidita' e 10 gradi a Modena Nord.. scendesse qualcosa, sarebbe neve.. :D
Ma non sono nemmeno come il 95% delle persone vorrebbe e come il 101% dei mass media la dipinge...sole e caldo!
Quelli lasciamoli (PURTROPPO) all'estate...senza l'acqua, tanta acqua, primaverile, l'estate è una tragedia...almeno, così, invece, se no nsi avrà un 2003, la siccità si dovrebbe sentire meno grazie alle falde piene.
Cmq, personalmente, mi sono già stancato di questo sole...questione di punti di gusti...
Proprio vero, per molti la primavera dovrebbe essere solo sole e temperature fisse a 20°C
geloneve
22-03-2013, 06:41
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +0,3°c (che rabbia non essere sceso per pochi decimi sotto zero!). Brinata presente.
Questa mattina temperature minime diversissime nel giro di pochi km.
Ciao.
16° in romagna, 14° in emilia.
oggi cielo meno bello di ieri con sottili velature
grandi escursioni non solo fra giorno e notte ma anche tra pianura e montagna.
0° alla buca del Cimone 16/17° in pianura
Temp min 2.7°C
max 17.3°C
attuale 11.1°C
geloneve
23-03-2013, 06:20
Temperatura minima di +3,6°c, passaggio nuvoloso nella notte, ora cielo variabile.
Ciao a tutti...leggevo proprio un istante fa nel sito di METEOITALIA che per domani mettono neve in Emilia Romagna in serata a quote quasi di pianura....ma voi ci credete? soccia//
ecco l'articolo in questione:
Evento solo relativamente raro quello di domenica 24 marzo sul settentrione. Relativamente perchè è normale che quando soffia la Bora fredda nei bassi strati, oltretutto da una Slovenia così fredda, la temperatura cali più nei bassi strati e sino ad 800m che alle quote superiori, dove a stento lo zero termico andrà a collocarsi a 1400-1500m e solo con il passare delle ore.
In più siamo alla fine di marzo e dunque la fatica che dovrà fare la Bora per raffreddare l'aria non sarà uno sforzo da poco; eppure pare possa riuscire nell'impresa di riportare la neve in pianura tra Emilia-Romagna, bassa Lombardia e parte del Triveneto.
L'insistenza della corrente fredda, la costanza delle precipitazioni e la loro natura almeno in parte convettiva, potrà davvero favorire il calo del limite delle nevicate praticamente sino alle quote pianeggianti tra la serata di domenica e la mattinata di lunedì sull'Emilia e parte della Romagna, sul Veneto, nei fondovalle alpini centro-orientali, sul Pavese, il Cremonese, il Mantovano, l'Alessandrino, sul Friuli Veneza Giulia.
in più anche Lunedì:
Lunedì mattina saranno ancora possibili rovesci nevosi sul centro-est Valpadana, l'Emilia-Romagna e naturalmente l'arco alpino centro-orientale, in seguito è previsto un parziale miglioramento.
davvero incredibile se succedesse, visto che oggi ci sono 13° con cielo nuvoloso e dew point intorni ai 9° più o meno in tutta la pianura emiliana...
comunque svariati previsori lo vedono.. per me prendono una cantonata!
PS: anche meteotitano 6z si accoda, con bologna in pole a causa dell'orario delle precipitazioni, più tardivo rispetto all'ovest
vallice ERM
23-03-2013, 15:43
comunque svariati previsori lo vedono.. per me prendono una cantonata!
Per il periodo è un bel peggioramento interessate da seguire!!
Però secondo me hai ragione! I modelli globali vedono una zero scarsa a 850 per domani notte, farebbe fatica anche a dicembre a nevicare. I lam vedono un ingresso molto freddo nei bassi strati, ma quante volte sono stati sovrastimate entrare di bora simili, l'ultima tra l'altro 10 giorni fa...è un classico!
Tra i previsori forse arpa dopo il nevone piacentino del weekend scorso ha deciso di stare più larga.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Ciao a tutti!
Qui a Villa pioggia moderata e +7,2
Sono quasi certo che in pianura non nevicherà, mentre ci credo al 50% per Villa, quote medio/basse ecc...adesso abbiamo una +3 a 850 e siamo quasi ad aprile...qua nelle previsioni qualcosa ha fatto cilecca...
icedavid
23-03-2013, 19:09
bhe a 700 metri certo hai più speranze direi...se poi nevica a reggio città la fa anche a modena
bhe a 700 metri certo hai più speranze direi...se poi nevica a reggio città la fa anche a modena
Eheh ma Modena è 30 metri piu bassa delle zone centro-meridionali di Reggio...sarcastic-
ahah no dai scherzi a parte sulla pianura credo non verrà...mi sembra troppo assurda come cosa davvero!
Per Villa la speranza c'e...basta che arrivi prima delle 21 perche poi me ne vado!
vallice ERM
23-03-2013, 19:30
se poi nevica a reggio città la fa anche a modena
non è detto per niente drink2
lo sai che bastano solo 5km e cambia tutto
Credo che domani notte la neve scenderà molto in basso, difficile dire quanto ma mi verrebbe da dire tra i 300 e i 100 metri, quindi al limite della pedemontana. All'alzata della tapparella lunedì mattina in alta pianura la vedranno forse mista a pioggia? snow//.
icedavid
23-03-2013, 19:30
si anche io penso non faccia niente..a volte sottostimavano il clima emiliano..stavolta sembra sia il contrario
Rimo bfc
23-03-2013, 19:41
non è detto per niente drink2
lo sai che bastano solo 5km e cambia tutto
Credo che domani notte la neve scenderà molto in basso, difficile dire quanto ma mi verrebbe da dire tra i 300 e i 100 metri, quindi al limite della pedemontana. All'alzata della tapparella lunedì mattina in alta pianura la vedranno forse mista a pioggia? snow//.
non e' una situazione altimetrica.....ergo....in do coio coio
non è detto per niente drink2
lo sai che bastano solo 5km e cambia tutto
Credo che domani notte la neve scenderà molto in basso, difficile dire quanto ma mi verrebbe da dire tra i 300 e i 100 metri, quindi al limite della pedemontana. All'alzata della tapparella lunedì mattina in alta pianura la vedranno forse mista a pioggia? snow//.
se luned' mattina nevica mi sa che oltre alla tapparella si alza anche qualcos'altrosarcastic-sarcastic-snow"£$%
Sbooombone
23-03-2013, 19:47
non e' una situazione altimetrica.....ergo....in do coio coio
Meglio..per una volta..!drink2 Cmq non ci credo PER NULLA, ma se succede, stragodo applauso//...snow"£$%
le temperature in appennino calano a vista d'occhio...
Piove e a mio avviso ci sono le condizioni per vedere la neve..
Ma nn doveva piovere gia dalla tarda serata anche qui?
Alessandro
23-03-2013, 23:48
Qui da oggi pomeriggio ha fatto 9.1 mm!
goldenice
23-03-2013, 23:59
Qui da oggi pomeriggio ha fatto 9.1 mm!idem 9mm pure qui..domani per star sul sicuro pranzo a 1460m in Appennino..sarcastic-
enry2003
24-03-2013, 00:18
Guardate che l' aria che domani e lunedì dovrebbe entrare da nord est è veramente molto molto ripeto molto fredda, anche e forse soprattutto a bassa quota; roba che è difficile trovare anche in gennaio.
In Europa centro orientale sono giorni che fa un gran freddo, l' aria al suolo è veramente gelida: oggi ci sono state giornate di ghiaccio in gran parte della Germania, Polonia, Ucraina; Rep. Ceca...molte città (Berlino,Varsavia...) all' una erano 4-5 gradi sotto zero col sereno !!
In queste ore si stanno raffreddando velocemente Austria e Ungheria.
Se domani arriva qualche spiffero gelido perdiamo 8-10 a tutte le quote.
t in appennino mi pare più alte del previsto
enry2003
24-03-2013, 09:03
Aria fredda arrivata praticamente sul confine.
neve in pianura in Ungheria e a 200m in Slovenia.
icedavid
24-03-2013, 10:01
Ragazzi non c entra nulla ma stanotte ha fatto scosse ho mi sn sognato tt?
Alessandro
24-03-2013, 10:07
Ragazzi non c entra nulla ma stanotte ha fatto scosse ho mi sn sognato tt?
Una alle 3 di notte con magnitudo 3 ed epicentro Finale Emilia. Forse è quella che hai sentito!
icedavid
24-03-2013, 11:08
Si ma bene pure!! l ora nn so ma era tra le tre e le cinque quindi ci siamo!!é durata un po,almeno credo,perché mi ha semisvegliato..
Prp cessate...dovrebbero riprendere?
Qui a Villa pioviggine con nebbia, 15mm il totale peggioramento...
Attualmente qui siamo sui +3,8 temperatura sulla buona strada se non fosse che a 1200m sul crinale c'e +5,5...
Sta scaldata è durissima a morire!
quaa bologna per adesso pioggia leggerissima ma molto fitta
direi che le possibilità di neve in pianura sono state cancellate dagli ultimi aggiornamenti dei modelli: precipitazioni troppo a nord ovest
tom montepiumazzo
24-03-2013, 13:14
la situazione deve cambiare ancora molto ma io aspetto stanotte poi vediamo cosa succede!!!:)
Finora roba da poveracci, 6.6 mm e adesso pioviggina...
Vediamo nelle prossime ore.. perpless:_$%$pioggia=£)$%(
tom montepiumazzo
24-03-2013, 13:24
direi che le possibilità di neve in pianura sono state cancellate dagli ultimi aggiornamenti dei modelli: precipitazioni troppo a nord ovest
secondo me piu a est e meno ad ovest!! poi ti dico che se nevica prende un po su tutta l emilia tranne la romagna purtroppo!!! poi parliamo di poca roba SE succede!!!!
pascucci
24-03-2013, 13:34
secondo me piu a est e meno ad ovest!! poi ti dico che se nevica prende un po su tutta l emilia tranne la romagna purtroppo!!! poi parliamo di poca roba SE succede!!!!
Secondo gfs e più freddo in Romagna che in Emilia da voi non mette nemmeno una 0 Gra a 850 da noi meno 1 o 2 fai te
tom montepiumazzo
24-03-2013, 13:36
Secondo gfs e più freddo in Romagna che in Emilia da voi non mette nemmeno una 0 Gra a 850 da noi meno 1 o 2 fai te
anche i modelli son impazziti ahahahhahahaha meglio guardare fuori verso tarda nottata !!!!:) tu che dici???drink2
Alessandro
24-03-2013, 13:45
A Canevare sfiocchetta bene!
Secondo gfs e più freddo in Romagna che in Emilia da voi non mette nemmeno una 0 Gra a 850 da noi meno 1 o 2 fai te
Domani 8 cm a Lavezzola e 10 cm a Voltana, in Emilia solo pacciugo per le strade... haha.. crazy//.haha//..
sarcastic-
Alessandro
24-03-2013, 15:01
Si sta alzando del vento da NE!
tom montepiumazzo
24-03-2013, 15:57
qui perso mezzo grado in un oretta...ora +6,9!!!
Qui c'e vento da NE da stamattina con temp stabile sui +3,5 e pioggia battente...
quant'acqua ho preso stamattina.. gli venisse niente...
Marco Muratori ERM
24-03-2013, 17:18
Qui ora siamo in pausa. Caduti oggi per il momento 14.2 mm. Sfondato anche questo mese il centello mensile ed è il terzo consecutivo per un totale provvisorio di 317.2 mm da inizio anno (mica male direi.....).
Temperatura che scende anche se tanto tanto lentamente. Ora (e sono in minima) +6.2 C°
Tempesta1995
24-03-2013, 17:21
+5.8°
piove..16.2mm
marzo 153.3mm
anno 377.4mm
A Parma, è caduta metà pioggia annuale in nemmeno 3 mesi!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.