massimo anzola
25-03-2013, 09:55
E’ veramente notevole constatare come siamo passati da una siccità devastante, drammatica, che aveva messo in ginocchio l’agricoltura (non dimentichiamo che nell’estate 2012 si perse fino al 100% del raccolto di alcune colture come il mais) fino a ingiungere le amministrazioni a chiedere lo stato di calamità naturale, a una situazione idrica florida, addirittura eccessiva.
Ad oggi (e marzo non è ancora finito) ad anzola il 2013 ha accumulato ca. 350 mm. Mentre il totale del 2012 fu di 552.7 (grazie soprattutto agli ultimi 3 mesi) e il 2011 chiuse addirittura con 476.70 mm.
Nel 2012 l’accumulo attuale di 350 mm. fu raggiunto il 30 settembre (!!!!) e nei primi 3 mesi caddero solo 64 mm. (!!!!).
Nella allucinante estate 2012 caddero solo 12.3 mm. di pioggia (di cui la metà -6.4 mm.- il 4 giugno !!)
Uno dei motivi che mi fanno paragonare perfettamente l’estate 2012 a quella del 2003 è che in entrambe, con una precisione da cronometro svizzero, l’orrore terminò esattamente il 31/8 e l’1/9 fu veramente il primo giorno d’autunno in tutti i sensi,
Il 31/8/12 la campagna era veramente in ginocchio; il primo settembre ad anzola caddero ben 22 mm. e il mese chiuse con un pirotecnico 122 mm. (il mese più piovoso del 2012),
poi ottobre 83.5, novembre 75.4, dicembre 33.7 ed infine l’apoteosi nei primi 3 mesi del 2013.
che cambiamento !!!
Ad oggi (e marzo non è ancora finito) ad anzola il 2013 ha accumulato ca. 350 mm. Mentre il totale del 2012 fu di 552.7 (grazie soprattutto agli ultimi 3 mesi) e il 2011 chiuse addirittura con 476.70 mm.
Nel 2012 l’accumulo attuale di 350 mm. fu raggiunto il 30 settembre (!!!!) e nei primi 3 mesi caddero solo 64 mm. (!!!!).
Nella allucinante estate 2012 caddero solo 12.3 mm. di pioggia (di cui la metà -6.4 mm.- il 4 giugno !!)
Uno dei motivi che mi fanno paragonare perfettamente l’estate 2012 a quella del 2003 è che in entrambe, con una precisione da cronometro svizzero, l’orrore terminò esattamente il 31/8 e l’1/9 fu veramente il primo giorno d’autunno in tutti i sensi,
Il 31/8/12 la campagna era veramente in ginocchio; il primo settembre ad anzola caddero ben 22 mm. e il mese chiuse con un pirotecnico 122 mm. (il mese più piovoso del 2012),
poi ottobre 83.5, novembre 75.4, dicembre 33.7 ed infine l’apoteosi nei primi 3 mesi del 2013.
che cambiamento !!!