PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-05/04/13


geloneve
01-04-2013, 07:34
Buongiorno a tutti.
Dopo i 10 mm di ieri, la gioranta si apre con cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +6,4°c.
Oggi possiilità di qualche debole temporale, in Appennino e zone di pianura limitrofe, ma con possibilità più basse rispetto a ieri.
Dalla sera pioggia.
Ciao!

peppuz
01-04-2013, 15:52
Domani mattina il titano da ZT a 800m nel momento con precipitazioni piu intense...chissa che anche Villa non si tinga di bianco...

peppuz
01-04-2013, 17:03
Avete visto il Pò nella webcam di Piacenza?

Maik
01-04-2013, 21:58
e piove!

Sbooombone
01-04-2013, 23:14
rovescio piu' intenso di pioggia proprio ora in quel di Modena ovest.. :)

Mr.Plow
01-04-2013, 23:57
Giu acqua forte!!!

sempresole
02-04-2013, 00:14
du maroun...

davidra
02-04-2013, 00:52
c'è parecchia convettiva... ocio che con i mm si può andare su parecchio

geloneve
02-04-2013, 07:13
Buongiorno a tutti.
Sta piovendo molto forte (rain rate massimo a 27,2 mm/h). E' iniziato a piovera alle 21.00 di ieri sera.
Accumulo parziale di 22,2 mm (3,8 mm+18,4 mm).
Temperatura di +8,2°c (Castiglione - FC +7,6°c).
Cielo ancora bello carico e chiuso, pioggia battente.
Riminese maggiormente colpito.
Ciao!

Pian dei Fangacci - FC - 1480 m.

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

Sbooombone
02-04-2013, 07:47
pioggia e cielo chiuso.. cmq splendido, QN scesa di nuovo sui 1.000 mt.. nevica a Sestola, webcam di Canevare splendida..

Sbooombone
02-04-2013, 08:01
Anzi quota neve sui 900 !! Nevica anche a Fellicarolo,in una vallata a 920 mt!

millo
02-04-2013, 08:04
Bella pioggia in atto, torrente tiepido in piena, mi sa' che anche oggi verranno chiusi dei ponti su secchia e panaro...

paolo88
02-04-2013, 08:34
è venuta un botto di neve su in Appennino...azz..

geloneve
02-04-2013, 08:49
Buongiorno a tutti.
Sta piovendo molto forte (rain rate massimo a 27,2 mm/h). E' iniziato a piovera alle 21.00 di ieri sera.
Accumulo parziale di 22,2 mm (3,8 mm+18,4 mm).
Temperatura di +8,2°c (Castiglione - FC +7,6°c).
Cielo ancora bello carico e chiuso, pioggia battente.
Riminese maggiormente colpito.
Ciao!

Piove ancora forte che è uno spettacolo! Queste sono 3 foto scattate alle 8.00 nella strada dove abito io. Alcuni fossetti piccoli sono esondati, la canala grande della strada è a 10 cm dalla fuoriuscita. Addirittura mia moglie è detto di aver incontrato GRANDINE (alle 8.00 del mattino) nella strada parallela alla nostra.
Accumulo parziale di 30,0 mm (ore 8.45).

cicciod
02-04-2013, 08:51
piove

BASTAAAAAHHH

Mr.Plow
02-04-2013, 08:56
Gran acqua a sto giro, terreni saturi e fiumi che gonfiano...e pensare che in appennino c e ancora un mucchoo di neve da sciogliere...torrente bevano carico sta mattina!! Nonostante tutta la pioggia di questo periodo ancora non l avevo visto in fiumana

enzog
02-04-2013, 10:01
Fredddo, pioggia, freddo e ancora pioggia. Sui terreni agricoli non si può fare nulla: acquitrini o risaie che dir si voglia.

Frenk_Modena
02-04-2013, 10:36
Ieri ho visto il po nel mantovano ed era parecchio pieno anche se ancora tranquillamente dentro il primo argine. Penso perchè fino ad ora è piovuta tanto e forte in EmiliaRomagna e non in tutto il Nord

geloneve
02-04-2013, 12:37
Ecco 11 foto scattate nella strada di casa mia questa mattina alle 9.30 (ma cresceva a vista d'occhio) mentre ci passavo per lavoro.
Caduti 36,6 mm di pioggia dalle 21.00 di ieri sera (da mezzanotte 32,8 mm), bellissimo peggioramento (circa 7 mm in più a Castiglione - FC).
Ancor prima di viverci, una volta, grazie ad una segnalazione di un mio amico, ero andato proprio in questa strada per vedere l’esondazione della canala (piuttosto alta e larga)…sognavo di vederla nuovamente esondata quando ci abitavo ed oggi è successo!
Pioggia forte in corso! Spettacolo puro!
Allego anche piccolo filmato (fatto male):
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=EUklalmLee0
Ciao.

PS: ecco gli accumuli parziali aggiornati:
Dal 01/09/12: 653,8 mm;
Dal 01/01/13: 377,4 mm.

geloneve
02-04-2013, 12:38
...

geloneve
02-04-2013, 12:39
xxx

peppuz
02-04-2013, 13:12
Qua a Villa +5,1 e 25,5mm caduti
Purtroppo la neve si e fermata sui 900m dato che la minima qua è stata +1,8...
Bella piovuta ma che non ha fatto i torrenti in giardino come sabato dato che l'intensità è stata molto piu debole per fortuna!

Enrico
02-04-2013, 13:27
altri 12 mm incassati

e i fossi di pianura iniziano ad alzarsi

Alessandro
02-04-2013, 13:47
Ovviamente Ponte Alto e dell'Uccellino chiusi per la piena del Secchia che ha quasi raggiunto gli 8 metri.

maurino
02-04-2013, 13:52
qui mm 18,8, superati i 400 mm da inizio annopioggia=£)$%(

Peval
02-04-2013, 14:10
fortunatamente la qota neve a sto giro è stata sui 900 1000 metri perchè se rifaceva come prima di pasqua iniziava ad essere rischiosa la faccenda...

Simone
02-04-2013, 14:10
qui mm 18,8, superati i 400 mm da inizio annopioggia=£)$%(

ultimamente a quota 400mm ci si arrivava in settembre

geloneve
02-04-2013, 14:13
Ecco 11 foto scattate nella strada di casa mia questa mattina alle 9.30 (ma cresceva a vista d'occhio) mentre ci passavo per lavoro.
Caduti 36,6 mm di pioggia dalle 21.00 di ieri sera (da mezzanotte 32,8 mm), bellissimo peggioramento (circa 7 mm in più a Castiglione - FC).
Ancor prima di viverci, una volta, grazie ad una segnalazione di un mio amico, ero andato proprio in questa strada per vedere l’esondazione della canala (piuttosto alta e larga)…sognavo di vederla nuovamente esondata quando ci abitavo ed oggi è successo!
Pioggia forte in corso! Spettacolo puro!
Allego anche piccolo filmato (fatto male):
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=EUklalmLee0
Ciao.

PS: ecco gli accumuli parziali aggiornati:
Dal 01/09/12: 653,8 mm;
Dal 01/01/13: 377,4 mm.

Allego anche piccolo filmato (fatto male):
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=EUklalmLee0

Simone
02-04-2013, 14:24
la botta più grossa a sto giro è arrivata in romagna con 50mm tra cesena e rimini.
l'abbassamento della quota neve ci ha salvati, ma tutta quella neve lassù rimane un pericolo in questa stagione. fra giovedì e venerdì ad esempio sarà un altro momento a rischio

Mr.Plow
02-04-2013, 15:06
la botta più grossa a sto giro è arrivata in romagna con 50mm tra cesena e rimini.
l'abbassamento della quota neve ci ha salvati, ma tutta quella neve lassù rimane un pericolo in questa stagione. fra giovedì e venerdì ad esempio sarà un altro momento a rischio

Già, tutta quella neve prima o poi si deve sciogliere e speriamo che lo faccia gradualmente perchè se lo fa con della corinaccia in due giorni se la pulisce tutta e dopo sono uccelli per diabetici!!!

peppuz
02-04-2013, 15:33
la botta più grossa a sto giro è arrivata in romagna con 50mm tra cesena e rimini.
l'abbassamento della quota neve ci ha salvati, ma tutta quella neve lassù rimane un pericolo in questa stagione. fra giovedì e venerdì ad esempio sarà un altro momento a rischio

Secondo il cecchino almeno sulle vette principali dovrebbe reggere in neve giovedi e soprattutto venerdi...poi non sembrano esserci condizioni per accumuli esorbitanti in appennino!

Cris
02-04-2013, 16:17
Ecco 11 foto scattate nella strada di casa mia questa mattina alle 9.30 (ma cresceva a vista d'occhio) mentre ci passavo per lavoro.
Caduti 36,6 mm di pioggia dalle 21.00 di ieri sera (da mezzanotte 32,8 mm), bellissimo peggioramento (circa 7 mm in più a Castiglione - FC).
Ancor prima di viverci, una volta, grazie ad una segnalazione di un mio amico, ero andato proprio in questa strada per vedere l’esondazione della canala (piuttosto alta e larga)…sognavo di vederla nuovamente esondata quando ci abitavo ed oggi è successo!
Pioggia forte in corso! Spettacolo puro!
Allego anche piccolo filmato (fatto male):
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=EUklalmLee0
Ciao.

PS: ecco gli accumuli parziali aggiornati:
Dal 01/09/12: 653,8 mm;
Dal 01/01/13: 377,4 mm.
Se ti arriva l'acqua in salotto (al ginocchio), sono sicuro che ti esalti molto meno... crazy//.

geloneve
02-04-2013, 16:31
Se ti arriva l'acqua in salotto (al ginocchio), sono sicuro che ti esalti molto meno... crazy//.
No, mi attivo afficnhé non ci arrivi come ho fatto l'anno scorso salendo sul tetto della casa per buttar giù la neve o spalando giorno e notte e tirandomi su le maniche anziché piangere e lamentarmi con le publiche amministrazioni senza muovere un dito come fa tanta gente viziata...
E ricorda...facciamo tanti più danni noi alla Natura nostra madre che la Natura a noi...

Cris
02-04-2013, 17:08
No, mi attivo afficnhé non ci arrivi come ho fatto l'anno scorso salendo sul tetto della casa per buttar giù la neve o spalando giorno e notte e tirandomi su le maniche anziché piangere e lamentarmi con le publiche amministrazioni senza muovere un dito come fa tanta gente viziata...
E ricorda...facciamo tanti più danni noi alla Natura nostra madre che la Natura a noi...
Un conto è la neve, anche due metri fuori nel cortile, la spali e bonanòt.
Un altro conto è l'acqua che non la fermi neanche se preghi, e se ti arriva una piena son caz*i da cagare... Poi vediamo se ti piacerebbe veramente avere un' esperienza da alluvionato... drink// pioggia=£)$%(

geloneve
02-04-2013, 17:09
Un conto è la neve, anche due metri fuori nel cortile, la spali e bonanòt.
Un altro conto è l'acqua che non la fermi neanche se preghi, e se ti arriva una piena son caz*i da cagare... Poi vediamo se ti piacerebbe veramente avere un' esperienza da alluvionato... drink// pioggia=£)$%(
Non ho detto MAI che vorrei rimanere alluvionato, sto parlando di una canala, mica di una diga!
Ma leggete ciò che scrivo?

Cris
02-04-2013, 17:13
Non ho detto MAI che vorrei rimanere alluvionato, sto parlando di una canala, mica di una diga!
Ma leggete ciò che scrivo?
Se va avanti a piovere come vorresti tu, anche la canala ti darà del filo da torcere...fidat!

geloneve
02-04-2013, 17:17
Se va avanti a piovere come vorresti tu, anche la canala ti darà del filo da torcere...fidat!
Moriremo tutti annegati.
La fine del mondo è vicina. pioggia=£)$%(prevsepolto"£"££snow"£$%dead//sarcastic-drink2

Cris
02-04-2013, 17:18
Moriremo tutti annegati.
La fine del mondo è vicina. pioggia=£)$%(prevsepolto"£"££snow"£$%dead//sarcastic-drink2
Ecco, ora è uscito il neonato che è in te!! Complimenti!! applauso//...

At salùt valà......

davidra
02-04-2013, 17:20
Beh se esonda una canala in effetti non credo possa far gran danno... poi Gelo fidat che si divertirebbe a mettere pure i sacchi di sabbia davanti casa sua...:-)

geloneve
02-04-2013, 17:25
Ecco, ora è uscito il neonato che è in te!! Complimenti!! applauso//...

At salùt valà......
Che begli interventi i tuoi...macchinina//...
Cmq cosa devo rispondere?
Dovrei litigare? Dovrei di nuovo ripetere innumerevoli volte le stesse cose? Uff, che maletta...
Lascio perdere che è meglio.

geloneve
02-04-2013, 17:27
Beh se esonda una canala in effetti non credo possa far gran danno... poi Gelo fidat che si divertirebbe a mettere pure i sacchi di sabbia davanti casa sua...:-)
Infatti...
Tu sì che mi capisci...! sarcastic- prevsepolto"£"££

tom montepiumazzo
02-04-2013, 21:30
qui mm 22 e superati i 400 mm da inizio anno!!! pazzesco!!!!! e non è finita signori anche se forse la freddata per il 7 aprile non c e piu!! ma meglio cosi..

geloneve
03-04-2013, 08:52
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +5,9°c.

Dopo il breve passaggio piovoso che si avrà tra giovedì sera e venerdì mattina, ancora molta incertezza sull'ondata fredda del 7-10 aprile (circa), sia sulla portata dell'ingresso freddo sia sul fatto che si crei una ciclogenesi o no.
Ciao.

Simone
03-04-2013, 09:29
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +5,9°c.

Dopo il breve passaggio piovoso che si avrà tra giovedì sera e venerdì mattina, ancora molta incertezza sull'ondata fredda del 7-10 aprile (circa), sia sulla portata dell'ingresso freddo sia sul fatto che si crei una ciclogenesi o no.
Ciao.

io non vedo nessuna ondata fredda. dopo la prossima perturbazione ci sarà un richiamo temporaneo da nord est per via della depressione sui nostri mari meridionali con un discerto raffreddamento, ma in linea generale il flusso rimane occidentale.

qui cielo super grigio, pioviggine, insomma un'altra giornata di tempo brutto. 7.4°

geloneve
03-04-2013, 09:48
io non vedo nessuna ondata fredda. dopo la prossima perturbazione ci sarà un richiamo temporaneo da nord est per via della depressione sui nostri mari meridionali con un discerto raffreddamento, ma in linea generale il flusso rimane occidentale.

qui cielo super grigio, pioviggine, insomma un'altra giornata di tempo brutto. 7.4°
Intendevo "freddo" per il periodo ma, certamente, nulla di eccezionale o di veramente freddo...

Lorenzo
03-04-2013, 10:43
Vienna

Neve debole/moderata


Inviato da iPhone 5

Simone
03-04-2013, 11:25
Vienna

Neve debole/moderata


Inviato da iPhone 5

ecco una webcam. roba da non credere il 3 aprile
http://www.wien.info/en/special/webcam

Alessandro
03-04-2013, 11:41
ecco una webcam. roba da non credere il 3 aprile
http://www.wien.info/en/special/webcam

Che invidia!!

geloneve
03-04-2013, 12:07
Che invidia!!
Eh già...quanto mi mancano la neve ed il freddo...

enzog
03-04-2013, 13:58
Sempre temperature massime invernali + pioggerella.

geloneve
03-04-2013, 14:26
Sempre temperature massime invernali + pioggerella.
+11,1°c con cielo nuvoloso mi sembra una temperatura primaverile, non invernale...
Se poi condiseriamo che siamo nella prima metà della primavera...

Simone
03-04-2013, 16:07
+11,1°c con cielo nuvoloso mi sembra una temperatura primaverile, non invernale...
Se poi condiseriamo che siamo nella prima metà della primavera...

stamattina era ancora freschino adesso si sta bene e si sente il clima primaverile.
12° e spunta il sole. vado a godermelo!!!
ciao

enzog
03-04-2013, 16:30
+11,1°c con cielo nuvoloso mi sembra una temperatura primaverile, non invernale...
Se poi condiseriamo che siamo nella prima metà della primavera...E' tutto relativo gelo, poi tu le sai meglio di me queste cose.

Mr.Plow
03-04-2013, 20:17
Parte finale della giornata con sole bello luminoso e che riscaldava...si stava proprio bene..speriamo che arrivi un po di tepore ogni tanto...

peppuz
03-04-2013, 21:38
Per domani che dite ragazzi?
secondo me dopo la passata (che dovrebbe anche essere abbastanza corposa, magari non come la scorsa...) si vedrà la luce in fondo al tunnel e forse qualche giornata di pausa!
Speriamo davvero perche non se ne puo piu...che torni a Luglio/agosto un po di atlantico a calmare la calura!

geloneve
03-04-2013, 22:19
Ciao a tutti.
Alle ore 22.15 a San Biagio (RA), nella pianura tra Forlì e Faenza, temperatura di soli +5,9°c. Nella vicina Ca' Rossa (FC) solo +4,2°c.

C'è una stupenda stellata in cielo! Spero tanto che rimanga sereno e senza vento sino alle 7.00 di domattina, così facciamo una bella minima.
Oggi temperatura massima di +12,8°c.
Ciao.

geloneve
03-04-2013, 23:13
Ciao a tutti.
Alle ore 22.15 a San Biagio (RA), temperatura di soli +5,9°c. Nella vicina Ca' Rossa (FC) solo +4,2°c.

C'è una stupenda stellata in cielo! Spero tanto che rimanga sereno e senza vento sino alle 7.00 di domattina, così facciamo una bella minima.
Oggi temperatura massima di +12,8°c.
Ciao.

Temperatura in crollo costante!
Ore (22.58), a San Biagio, temperatura di +4,1°c.
Nella vicina Ca' Rossa (FC) temperatura di +3,3°c!
Bello bello!

geloneve
03-04-2013, 23:32
Temperatura in crollo costante!
Ore (22.58), a San Biagio, temperatura di +4,1°c.
Nella vicina Ca' Rossa (FC) temperatura di +3,3°c!
Bello bello!

Ore 23.30.

San Biagio (RA): temperatura di +3,8°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura di +2,7°c.

Lorenzo
04-04-2013, 00:35
Bellissima nevicata oggi a Vienna!
Allego una foto
11505


Inviato da iPhone 5

geloneve
04-04-2013, 07:06
Buongiorno a tutti.
Qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, temperatura minima di 0,0°c (alle ore 5.57).
Un pò di rabbia perché, tanto che c'era, mi sarei accontantato di un solo decimo in meno per poter scendere sotto zero (intanto non sarebbe cambiato nulla nemmeno per l'agricoltura per un decimo in meno).
Cielo sereno e brinata (la mia auto ghiacciata nella foto allegata).
Ciao.

enzog
04-04-2013, 10:20
Qui minima attorno ai 3 gradi, ora 12 gradi e cielo semisereno. Aspettiamo le piogge serali e nella giornata di domani. E aspetto sempre il momento idoneo per piantare e mettere a dimora i miei 60 ulivi. Non se ne può più.

Simone
04-04-2013, 10:56
le piogge sono ancora abbastanza lontane ma comincia ad accendersi il radar sul golfo ligure nella parte meridionale con precipitazioni che sembrano intense e diffuse.
sole sempre più spento, 10°

Simone
04-04-2013, 12:11
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif

cerco il parere di un esperto:
vorrei capire cosa può determinare quella linea temporalesca sul Savonese che si muove curiosamente da est verso ovest, mentre la perturbazione avanva da sud oevest verso nord est.

Gigiometeo
04-04-2013, 13:31
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif

cerco il parere di un esperto:
vorrei capire cosa può determinare quella linea temporalesca sul Savonese che si muove curiosamente da est verso ovest, mentre la perturbazione avanva da sud oevest verso nord est.

Sono celle convettive che si innescano in bassa troposfera lungo la linea di shear o convergenza tra il flusso sinottico da ESE pilotato dal minimo ad ovest della Corsica e correnti settentrionali ad innesco orografico; le celle propagano verso ovest poichè seguono l'evoluzione del boundary (la linea di convergenza) nei bassi strati. Si tratta di un moto solo in apparenza contrario alla direzione dei venti in quota: mentre le celle mature evolvono verso nord-est collassando andando a parare in zone ove non vi è convergenza, quelle nuove si innescano sempre più ad ovest dando così l'impressione che sia il moto delle celle verso ovest, ma in realtà è la propagazione che è verso ovest.
pioggia=£)$%(

Simone
04-04-2013, 14:34
spiegazione convincente gigio.
ora però non si tratta più di celle ma di precipitazioni estese che muovono verso nord ovest. evidentemente la sinottica ha innescato venti da sud est

peppuz
04-04-2013, 14:34
Il radar carica, tuttavia le precipitazioni non raggiungono il suolo causa l'intensita debole e forse del SW negli strati medi...
Qui vento da ESE abbastanza teso

Simone
04-04-2013, 14:40
Il radar carica, tuttavia le precipitazioni non raggiungono il suolo causa l'intensita debole e forse del SW negli strati medi...
Qui vento da ESE abbastanza teso

comunque da stasera lì da voi sarà pioggia battente. ecco la sinottica che spiega il moto delle precipitazioni:
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?

Gigiometeo
04-04-2013, 15:18
spiegazione convincente gigio.
ora però non si tratta più di celle ma di precipitazioni estese che muovono verso nord ovest. evidentemente la sinottica ha innescato venti da sud est

Claro. Una volta che il SE prende il sopravvento all'avvicinarsi del minimo si risolvono le linee di convergenza e le precipitazioni obbediscono al moto dei venti in nediobassa troposfera che divengono sempre più convinti da quella direzione; tra l'altro la base delle nubi diventa sempre più bassa ed i fenomeni vanno in quella direzione.
okkk//

Simone
04-04-2013, 15:29
Claro. Una volta che il SE prende il sopravvento all'avvicinarsi del minimo si risolvono le linee di convergenza e le precipitazioni obbediscono al moto dei venti in nediobassa troposfera che divengono sempre più convinti da quella direzione; tra l'altro la base delle nubi diventa sempre più bassa ed i fenomeni vanno in quella direzione.
okkk//

si prepara una bella botta per piacentino parmense e probabilmente reggiano modenese. ennesima allerta meteo per rischio idrogeologico

Simone
04-04-2013, 16:12
nevica al sestriere e alta valle di taro

Mr.Plow
04-04-2013, 17:14
Romagna piu in ombra a sto giro o solo in attesa?

geloneve
04-04-2013, 17:19
Romagna piu in ombra a sto giro o solo in attesa?
Ovviamente in ombra come era da previsione.
A fine evento cadranno solo 5-10 mm al massimo...
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=232690&postcount=17

peppuz
04-04-2013, 17:31
Iniziano a salire precipitazioni corpose, gia moderate in appennino, solo alcune gocce qua

Simone
04-04-2013, 17:34
Iniziano a salire precipitazioni corpose, gia moderate in appennino, solo alcune gocce qua

nel parmense è già partita.
a mio avviso si potrebbero avere accumuli notevi (superiori a quelli previsti) qualora dovessero svilupparsi rovesci temporaleschi

Simone
04-04-2013, 17:37
scende subito sotto forma nevosa a quota 1500m. questo dovrebbe scongiurare episodi alluvionali rilevanti

geloneve
04-04-2013, 18:22
Buongiorno a tutti.
Qui a San Biagio (RA), temperatura minima di 0,0°c (alle ore 5.57).
Un pò di rabbia perché, tanto che c'era, mi sarei accontantato di un solo decimo in meno per poter scendere sotto zero (intanto non sarebbe cambiato nulla nemmeno per l'agricoltura per un decimo in meno).
Cielo sereno e brinata.
Ciao.

Dopo una temperatura minima di 0,0°c ed una massima di +13,2°c, ora la temperatura è di +10,7°c con cielo coperto.
E dalle 14.45 che cade, ogni tanto, qualche goccia (ma senza accumulo).
Vento debole/moderato da ENE.
Ciao.

peppuz
04-04-2013, 18:30
Oh il radar qui da prp moderate ma non fa un ciufolo...prima aveva cominciato bene e adesso ha smesso!

paolo leoni
04-04-2013, 19:09
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/522060_10151499408370270_1234125259_n.jpg

Marco Muratori ERM
04-04-2013, 19:21
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/522060_10151499408370270_1234125259_n.jpg

Per un po' di tempo, quando solo spiovicchiava anche qua era ben netto il contributo "sabbioso" in quanto il tergicristallo quando asciugava il vetro poneva in modo netto il residuo sui lati del parabrezza.

Ora piove in modo più insistente e prevale ormai sempre più la "componente acqua".

Sbooombone
04-04-2013, 19:34
Per un po' di tempo, quando solo spiovicchiava anche qua era ben netto il contributo "sabbioso" in quanto il tergicristallo quando asciugava il vetro poneva in modo netto il residuo sui lati del parabrezza.

Ora piove in modo più insistente e prevale ormai sempre più la "componente acqua".

Confermo!!! Prima avevo la macchina parcheggiata, appena messa in moto il tergicristallo ha spalato sabbia! E tutta la macchina era giallognola.. che schifezza!

peppuz
04-04-2013, 19:47
Ha preso intensità finalmente!
Cielo molto cupo, intensita moderata, +8,8 e raffiche sui 25 da SE...finora 1,8mm
Per il momento rovesci un po piu intensi su appennino parmense e reggiano...speriamo sfondino anche in pianura le punte talvolta di 20-30mm/h!

Marco Muratori ERM
04-04-2013, 20:07
Piove bene in Autumn-Style al momento 1,5 mm ma in costante tranquillo incremento. Anche la temperatura è coerente con +9,2 C° in lieve costante calo (per l'arrivo dell'oscurità ovviamente).

Alessandro
04-04-2013, 20:34
Pioggia moderata.

Per ora 2.9 mm.

peppuz
04-04-2013, 20:59
Pioggia battente!
Chissa quanta neve sta buttando giu sopra i 1500!!!

Alessandro
04-04-2013, 21:53
Pioggia forte anche qui!! 5.6 mm.

Marco Muratori ERM
04-04-2013, 22:24
Qui finora 7.1 mm. Anche questo peggioramento il suo ventello potrebbe regalarlo....

Mr.Plow
04-04-2013, 23:00
Che differenza di mm tra l'est e l'ovest regione....

Mr.Plow
04-04-2013, 23:08
Cvd...

peppuz
04-04-2013, 23:13
Che ventaccio infame...raffica ai 31km/h!
9,8mm

Sbooombone
04-04-2013, 23:16
Raffica a 33.9 km\h anche qua a Modena ovest ! Pioggia moderata

Cris
05-04-2013, 01:26
Pioggia forte, 9.4 mm da ieri sera

Cris
05-04-2013, 06:00
Continua a piovere moderato/forte, rain storm 26.9 mm

Marco Muratori ERM
05-04-2013, 07:03
Alla faccia del peggioramento!! Da ieri pomeriggio caduti finora una quarantina di millimetri e dalla mezzanotte 27. Passati in scioltezza i 420 dall'inizio dell'anno!

paolo leoni
05-04-2013, 07:48
Alla faccia del peggioramento!! Da ieri pomeriggio caduti finora una quarantina di millimetri e dalla mezzanotte 27. Passati in scioltezza i 420 dall'inizio dell'anno!

Quest'anno ci da alla grande!
Innegabile: i primi 4 mesi dell'anno così piovosi erano anni che non si verificavano.

paolo leoni
05-04-2013, 08:00
Fonte: MeteoIng (https://www.facebook.com/pages/MeteoIng/194344030269)
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/s480x480/18784_10151500246985270_1668589012_n.jpg

gig
05-04-2013, 08:09
qua a Budrio di Correggio e zone limitrofe la situazione comincia a essere poco simpatica. Cavo naviglio straripato in più punti nelle campagne da Budrio verso reggio. Sul punte di via Imbreto a Budrio l'acqua sbatte contro l'arcata del ponte..... Alcune strade secondarie a rischio per i fossi strapieni. Immagino che tra Correggio e san Martino la situazione del tresinaro non sia migliore, ma non ho notizie. Comunque da quando abito qua a Budrio il Naviglio cosi gonfio e poco rassicurante non l'avevo mai visto. Dalla Mezzanotte caduti 40-45 mm con un'intensità massima alle 7.30 di 109.3 mm/h!!!!! (rete asmer). E diluvia ancora.....

geloneve
05-04-2013, 08:10
Buongiorno a tutti.
Pioggia nella notte ed ora cielo coperto.
Caduti, da inizio perturbazione, 12,8 mm e temperatura di +10,3°c in calo con vento da W.
Accumuli tra gli 11 ed i 15 mm nel forlivese/faentino, sino ad oltre 30 mm nel ravennate settentrionale, meno di 5 mm nella Romagna sud/orientale (da Cesena in giù).
E' piovuto più di quanto mi aspettassi qui (mi aspettavo 5 mm in meno). Bene bene!
Si rimane in attesa (speriamo) dei possibili temporali pomeridiani sparsi e locali dopo la prevista pausa mattutina.
Ciao.

sempresole
05-04-2013, 08:41
a gazzata, campi allagati e fossi di fianco alla strada che straripano in strada.

Alessandro
05-04-2013, 09:17
Pioggia battente tutta notte, ora più debole.

Da inizio peggioramento 34.6 mm. Mica male!

vallice ERM
05-04-2013, 09:26
Bellissimo passo del lupo! Super perturbazione. Mi sa che questo è il botto finale di un periodo incredibile!

http://i48.tinypic.com/15mlgtl.jpg


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

millo
05-04-2013, 09:29
Chiusa strada tra paganine e portile per straripamento di un fosso..chiuso ponte alto e uccellino sul secchia..

geloneve
05-04-2013, 09:36
Pioggia battente tutta notte, ora più debole.

Da inizio peggioramento 34.6 mm. Mica male!
Come era da previsione la passata perturbazione era "roba grossa" per la Romagna, questa è per l'Emilia! (nonostante mi vanno bene anche i miei 12,8 mm visto che mi aspettavo 5 mm in meno).
Buon divertimento! (lo dico a te che so che sei come me!) drink2
Io, adesso, spero in qualche temporale pomeridiano.

geloneve
05-04-2013, 09:50
Ecco i possibili temporali/rovesci previsti per oggi pomeriggio...speriamo!

http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/04/05/00/PRP/prec_24h_036.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp12hz2_web_3.png?1365147670436

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp12hz2_web_3.png?1365147670436

http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo.ashx?cartella=hires&tipoCarta=rain3h27.png

http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2013-04-05/z12t_000.png

http://www.meteonetwork.it/models/malawi/wrf/output/lastrun/wrf_Prec_3h_nord.000009.png

http://www.smr.arpa.emr.it/infomet2/script/immaginatore.php?file=cHJvZG90dGlfc2Fsb3AvUFJFVklT SU9OSS9BUkVBX0xJTUlUQVRBL0xBTUkvQ09SU0FfMDAvcHJlY2 lfdG90L2Vtcm8vcGFzc2lfMTJoLy8yMDEzMDQwNS9NQVBfRkNf TEFNWV9EVF8wX1RQUENfR1JORF9OVUxMX05VTExfTlVMTF9OVU xMXzIwMTMwNDA1MDBfMjAxMzA0MDYwMF8wMTJfOTk5XzFfZW1y by5wbmc=

enzog
05-04-2013, 09:53
Si, l'attuale ammasso nuvoloso ha scaricato mediamente più in Emilia che nella zona est della regione. Tuttavia l'alta Romagna, con Lavezzola in primis, ha accumulato veramente tanto con i suoi quasi 30 mm. Con tutto ciò le condizioni dei terreni agricoli e degli orti non protetti stanno diventando drammatiche. Ad aprile inoltrato io non avevo mai visto nulla di simile.

enzog
05-04-2013, 09:59
Ma tu gelo ci vuoi così male per volerci vedere trasformare in ranocchi e ridurci tutti più poveri? Faccio fatica a seguirti sulla tua via che vuole ancora acqua, rivolto a gente che sta annaspando sotto tutti i punti di vista sia fisici che economici. Scusami sai, ma mi è venuto di riflesso scrivere quelle due righe.

Alessandro
05-04-2013, 10:01
Come era da previsione la passata perturbazione era "roba grossa" per la Romagna, questa è per l'Emilia! (nonostante mi vanno bene anche i miei 12,8 mm visto che mi aspettavo 5 mm in meno).
Buon divertimento! (lo dico a te che so che sei come me!) drink2
Io, adesso, spero in qualche temporale pomeridiano.

Sisi esatto!
Ora siamo saliti a 36 mm ! Che goduria!

gig
05-04-2013, 10:10
qua a Budrio di Correggio e zone limitrofe la situazione comincia a essere poco simpatica. Cavo naviglio straripato in più punti nelle campagne da Budrio verso reggio. Sul punte di via Imbreto a Budrio l'acqua sbatte contro l'arcata del ponte..... Alcune strade secondarie a rischio per i fossi strapieni. Immagino che tra Correggio e san Martino la situazione del tresinaro non sia migliore, ma non ho notizie. Comunque da quando abito qua a Budrio il Naviglio cosi gonfio e poco rassicurante non l'avevo mai visto. Dalla Mezzanotte caduti 40-45 mm con un'intensità massima alle 7.30 di 109.3 mm/h!!!!! (rete asmer). E diluvia ancora.....


Situazione descritta in precedenza, peggiorata. Il Naviglio ha ormai invaso i campi, e nei punti dove la strada è più bassa manca ormai poco ad invadere la careggiata. Non credo sia lontana la chiusura della statale 468 per Correggio.....e piove ancore molto bene....troppo bene.....

gig
05-04-2013, 10:17
Intanto oggi già caduti oltre 60 mm soccia//

Cris
05-04-2013, 10:24
Dopo una pausa ha ripreso a piovere, 32.8 mm da inizio peggioramento!! A ni pòs piò..

Ma tu gelo ci vuoi così male per volerci vedere trasformare in ranocchi e ridurci tutti più poveri? Faccio fatica a seguirti sulla tua via che vuole ancora acqua, rivolto a gente che sta annaspando sotto tutti i punti di vista sia fisici che economici. Scusami sai, ma mi è venuto di riflesso scrivere quelle due righe.
Lascia stare, è un caso perso.. haha//..

crazy//.

Peval
05-04-2013, 10:30
bella nevicata in appennino dai 1200-1300 metri, a passo del lupo a occhio direi che 30 cm li ha fatti

paolo88
05-04-2013, 10:33
bella nevicata in appennino dai 1200-1300 metri, a passo del lupo a occhio direi che 30 cm li ha fatti

secondo me anche di più...
pazzesco!! quando ho visto la webcam non ci credevo!!!

Simone
05-04-2013, 10:36
qui a bologna il grosso è passato. ora solo pioviggine. pioggia battente tutta notte con una 30ina di accumulo. questa volta sono state prese meglio le zone nord romagna e ferrarese oltre all'emilia. parma e reggio hanno i massimi accumuli, stranamente piacenza molto meno. grossa nevicata in appennino, ma nel pomeriggio la temperatura andrà sopra lo zero anche in alta quota. pochissima neve invece sulle alpi.
a breve dovrebbe smettere di piovere anche verso reggio e parma.

Simone
05-04-2013, 10:43
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1365150302

paolo88
05-04-2013, 10:45
qui a bologna il grosso è passato. ora solo pioviggine. pioggia battente tutta notte con una 30ina di accumulo. questa volta sono state prese meglio le zone nord romagna e ferrarese oltre all'emilia. parma e reggio hanno i massimi accumuli, stranamente piacenza molto meno. grossa nevicata in appennino, ma nel pomeriggio la temperatura andrà sopra lo zero anche in alta quota. pochissima neve invece sulle alpi.
a breve dovrebbe smettere di piovere anche verso reggio e parma.

con le temperature che ci saranno domenica su a Passo Del Lupo si farebbe una sciata spettacolare secondo me...

Simone
05-04-2013, 10:56
con le temperature che ci saranno domenica su a Passo Del Lupo si farebbe una sciata spettacolare secondo me...

penso di si, anche se i giorni più freddi saranno lunedì e martedì.
continua una fitta pioviggine con aria abbastanza mossa

geloneve
05-04-2013, 11:04
Bellissima, oggi, l’immagine satellitare delle ore 10.00 sull’Italia. E’ un piccolo manuale di meteorologia che ci offre la Natura in maniera gratuita e stupenda.

A sinistra si possono apprezzare le schiarite generate dell’ingresso del maestrale freddino (freccia blu), favorito dalla traslazione del minimo pressorio B (tra Romagna e Marche) verso est.

Sulla Sardegna, il forte maestrale, incontrando i massicci montuosi dell’isola, come un onda del mare quando incontra uno scoglio, inizia ad ondulare in quota nella parte sottovento della catena (quindi ad est) e genera innocue nuvole orografiche.

Continuando la sua corsa, un po’ mitigato ed occidentalizzato (frecce gialla), arriva sul lato tirrenico, addossa le nuvole lungo gli Appennini sino alla costa mentre, scavalcata la catena montuosa, scende giù da questa seccandosi e, quindi, dissolvendo le nuvole, genera quindi schiarite favoniche sul lato del centro-sud adriatico (quindi dalle Marche in giù) e favorische un innalzamento termico.

Arrivato a questo punto, il vento, sul mar adriatico, seguendo la classica rotazione antioraria attorno al minimo barico indicato con la B, gira da S/E e spinge verso NNW l’ammasso nuvoloso e piovoso che ha interessato questa notte la Romagna e sta per abbandonare l’Emilia, portandosi verso la Lombardia. Tale ammasso nuvoloso, traslerà anche verso NE, trascinato dal minimo barico previsto in risalita, appunto, verso tale direzione.

Infine si possono notare, sulla Toscana, cerchiati di azzurro e con la scritta TS, i temporali e rovesci generati dall’ingresso dell’aria più fresca in quota e che sono previsti arrivare, soprattutto in Romagna, nel pomeriggio.

La linea blu, infine, divide le zone con temperature fresche perché raggiunte dal maestrale con quelle più miti perché raggiunte dai venti meridionali.

Ciao.

Simone
05-04-2013, 11:11
carina l'analisi. io avrei anche evidenziato anche le piogge sulla toscana in risalita verso nord-nord/est che potrebbero interessare anche la romagna nelle prossime ore.
qui intanto la pioviggine si è fatta più "grossa" e accumula. 1mm nell'ultima ora

Simone
05-04-2013, 11:12
alle 7am abbiamo sfiorato i 996hpa

geloneve
05-04-2013, 11:13
carina l'analisi. io avrei anche evidenziato anche le piogge sulla toscana in risalita verso nord-nord/est che potrebbero interessare anche la romagna nelle prossime ore.
qui intanto la pioviggine si è fatta più "grossa" e accumula. 1mm nell'ultima ora
Hai ragione..mi erano sfuggite! drink2

Simone
05-04-2013, 11:19
sulla rete asmer c'è un pluviometro sballato (stiore di monteveglio-bo) e un altro sospetto (bagnolo in piano-re).

geloneve
05-04-2013, 11:20
sulla rete asmer c'è un pluviometro sballato (stiore di monteveglio-bo) e un altro sospetto (bagnolo in piano-re).
Anche quello di Bagnolo è sbagliato ultimamente...sovrastima d apaura negli ultimi gg... drink2

Simone
05-04-2013, 11:31
mentre la buca del cimone sale sopra 0° qui abbiamo raggiunto i 450 mm annui

Simone
05-04-2013, 11:37
pioviggine sempre più intensa: 1.5mm/h

Simone
05-04-2013, 11:43
in aprile sono già caduti quasi 60mm. gulp!!!

Alessandro
05-04-2013, 12:01
Sfondata la soglia dei 40 mm da inizio peggioramento.

40.2 mm.

Se non altro tutta questa acqua riesce a far sì che la concentrazione di polveri sottili stia ben al di sotto della media, che non è poco per i nostri polmoni considerando la zona dove abitiamo!

geloneve
05-04-2013, 12:24
Come da previsione, riprende a piovere, seppur in maniera molto debole.
Guardando radar e sat, entro circa un’ora dovremmo essere (spero) sotto ai rovesci di cui parlavo questa mattina.
Questa mattina temperatura minima di +9,8°c e sempre 13.0 mm dalle 19.45 di ieri sera, vento moderato da WNW.
Ciao.

Simone
05-04-2013, 12:50
qui stava smettendo ma ora vedo che c'è un'altra passata di pioviggine moderata. il cielo è meno chiuso, c'è qualche zona più chiara nel grigiore generale.
vediamo se vien su qualcosa dalla toscana o se si genera qualcosa sopra le nostre teste. siamo potenzialmente su una linea di convergenza...

Cris
05-04-2013, 13:02
33.5 mm da ieri sera, continua a piovere..

Simone
05-04-2013, 13:04
33.5 mm da ieri sera, continua a piovere..

l'orso us afoga!
qui sembra smettere. dai che vado in pausa pranzo

Cris
05-04-2013, 13:05
l'orso us afoga!
qui sembra smettere. dai che vado in pausa pranzo

Eggià.. sarcastic-

peppuz
05-04-2013, 13:22
Bagnolo è sballato ragazzi, sovrastima e non poco mentre Stiore è proprio fuori dai gangheri!
Comunque qui il pioggione si e finalmente arrestato, caduti 56,5mm da ieri sera
Punte di 50mm diffuse su tutta la pianura tra Parma e Reggio

Simone
05-04-2013, 13:30
Bagnolo è sballato ragazzi, sovrastima e non poco mentre Stiore è proprio fuori dai gangheri!
Comunque qui il pioggione si e finalmente arrestato, caduti 56,5mm da ieri sera
Punte di 50mm diffuse su tutta la pianura tra Parma e Reggio

anche il tuo 56 è under investigation...
la rete asmer fra reggio e parma dice 40/45 come massimi. il picco è 49 a sana di terenzo

Alessandro
05-04-2013, 13:32
anche il tuo 56 è under investigation...
la rete asmer fra reggio e parma dice 40/45 come massimi. il picco è 49 a sana di terenzo

Sì, ma credo che i dati della rete aster partano dalla mezzanotte, mentre Peppuz dice da inizio peggioramento, quindi ieri sera.

Simone
05-04-2013, 13:36
Sì, ma credo che i dati della rete aster partano dalla mezzanotte, mentre Peppuz dice da inizio peggioramento, quindi ieri sera.

hai ragione. allora ci sta tutto perchè anche ieri sera pioveva forte.
previsione arpa azzeccatissima come quantitativi

Simone
05-04-2013, 13:41
si accende il radar sull'appennino romagnolo...

peppuz
05-04-2013, 13:54
Ho incluso ieri sera infatti!
se a 56,5 togli 15,5 caduti ieri sera ne rimangono 41 per oggi!
Inoltre anche la stazione di Reggio arpa corrisponde quasi alla perfezione (56,4mm)

Maik
05-04-2013, 14:14
Da ieri sera 36.3mm e piove ancora!!!!

enry2003
05-04-2013, 15:06
accumuli incredibili in appennino, per i primi di aprile dev' essere veramente eccezionale.

geloneve
05-04-2013, 15:34
Come immaginavo i rovesci sono stati piuttosto deboli e localizzati (e hanno colpito maggiormente la parto orientale della Romagna). Ho paura che siano già finiti (o quasi).
Purtroppo a San Biagio sono caduti solo 0,4 mm che hanno portato l'accumulo totale di questa perturbazione (dalle 19.45 di ierisera) a 13,4 mm.
Temperatura di +10,2°c.
Ciao.

Simone
05-04-2013, 15:42
Come immaginavo i rovesci sono stati piuttosto deboli e localizzati (e hanno colpito maggiormente la parto orientale della Romagna). Ho paura che siano già finiti (o quasi).
Purtroppo a San Biagio sono caduti solo 0,4 mm che hanno portato l'accumulo totale di questa perturbazione (dalle 19.45 di ierisera) a 13,4 mm.
Temperatura di +10,2°c.
Ciao.

non butterei la spugna... il radar e il satellite promettono ancora qualcosa.
inoltre le previsioni numeriche di bologna ci danno ancora 5mm.
ora ha smesso la fitta pioviggine della mattinata sostituita da una debole pioggia.
nel bolognese l'episodio piovoso nel suo complesso ha portato 40/45 mm

jackmeteo
05-04-2013, 15:48
Qui da me sono venuti ben 43mm... Direi che sia stata una bella piovuta!!

Sbooombone
05-04-2013, 16:12
Racconto il mio personal semi\nivo tour ,oggi per lavoro ero a Fontanaluccia,890mt di altezza,comune vicino Frassinoro.. A parte il Secchia gonfio come non mai e rivoli d'acqua ovunque, le prime tracce di neve si sono avute a c.ca 850 mt, con evidenti fiocchi sul parabrezza..a Frassinoro (1.100mt) macchine ,tetti,prati e alberi imbiancati, piu' neve che acqua sul parabrezza..150 mt piu' su, alla Madonna del (e poi non mi ricordo..:D), 3-4 cm di neve fresca, tutto bianco,strada sporca e nevicata sul debole\moderato.. Scendendo verso Fontanaluccia,pioggia sempre piu' evidente in mezzo alla neve, ma bel mistone durato tutta mattina con a tratti anche neve schietta (nei rovesci piu' intensi),tracce di neve a terra.. direi quindi che sull'appennino modenese\reggiano la neve sia riuscita in prima mattinata ad arrivare sin verso gli 800mt.. Tralasciando le frane, l'acqua,il fango e le cascate presenti praticamente ovunque.. :)

Simone
05-04-2013, 16:20
ha preso a piovere di nuovo bene. ora sulla pedemontana il radr è compatto 9°

geloneve
05-04-2013, 16:33
non butterei la spugna... il radar e il satellite promettono ancora qualcosa.
inoltre le previsioni numeriche di bologna ci danno ancora 5mm.
ora ha smesso la fitta pioviggine della mattinata sostituita da una debole pioggia.
nel bolognese l'episodio piovoso nel suo complesso ha portato 40/45 mm
Ma qui credo di sì...che posso buttar la spugna..spero di no ma credo di sì...

Simone
05-04-2013, 16:40
Ma qui credo di sì...che posso buttar la spugna..spero di no ma credo di sì...

e buttiamola sta spugna. adesso spero che smetta, me ne voglio andare a casa in bicicletta.
dal radar sembra che stia sfilando tutto verso nord senza ricaricare da sud.
quanta acqua! pare che il primo trimestre sia il più piovoso in assoluto qui da noi, se poi ci aggiungiamo questi primi giorni di aprile ogni dubbio è fugato

Cris
05-04-2013, 16:52
35.3 mm da inizio peggiornamento, sta ancora piovendo debolmente

Tempesta1995
05-04-2013, 17:35
Campi allagati, situazione critica in alcune zone
Foto scattata alle 13, quello che resta di un campo
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/63394_10200373706178738_1820237528_n.jpg

geloneve
05-04-2013, 18:20
Cielo nuvoloso, temperatura di +10,7°c, vento da WNW.
Nevica a Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m.
Ciao.

pascucci
05-04-2013, 18:23
e buttiamola sta spugna. adesso spero che smetta, me ne voglio andare a casa in bicicletta.
dal radar sembra che stia sfilando tutto verso nord senza ricaricare da sud.
quanta acqua! pare che il primo trimestre sia il più piovoso in assoluto qui da noi, se poi ci aggiungiamo questi primi giorni di aprile ogni dubbio è fugato

Ieri sera avevi scritto dai 60 mm in emula ai 15 Rimini sempre meno verso la costa be voltana centro a passato 40mm punti anche 50 e piove ancora

Enrico
05-04-2013, 19:01
29.7 mm da ieri.

Alla fine è stato un altro grosso peggioramento

jackmeteo
05-04-2013, 19:59
tot peggioramento ben 44mm

maurino
05-04-2013, 20:42
tot peggioramento ben 44mm
qui mm 39,4drink2

goldenice
05-04-2013, 21:11
soliera e carpi sud est 37mm

tom montepiumazzo
05-04-2013, 22:57
39,3 mm l ultimo peggioramento...che lavoro di pioggia....

Frenk_Modena
06-04-2013, 00:53
Oggi pomeriggio il panaro ha oltrepassato il primo argine invadendo le golene. In giro tutti i fossi stracolmi ci sono campi allagati da più di un mese ormai. Io direi che una settimana senza pioggia nn può che far bene a tutti...poi sappiamo tutti che sperare non conta niente e la natura fa sempre quello che vuole. Quindi ognuno spero ciò che vuole!drink2

campaz
06-04-2013, 01:16
Oggi pomeriggio il panaro ha oltrepassato il primo argine invadendo le golene. In giro tutti i fossi stracolmi ci sono campi allagati da più di un mese ormai. Io direi che una settimana senza pioggia nn può che far bene a tutti...poi sappiamo tutti che sperare non conta niente e la natura fa sempre quello che vuole. Quindi ognuno spero ciò che vuole!drink2
L'agricoltura attende gia da un pò di potere effettuare le semine, inizia a farsi preoccupante la situazione, se ha ragione GFS entro 10 giorni si semina (per chi ha una buona buona rete di scolo) altrimenti se ha ragione ECMWF di questa sera è un bel casino

campaz
06-04-2013, 01:22
Incredibile vedere come con soli 10/15mm riescano a far salire il livello delle canale, chiaro segnale di terreni saturi e tutto è come asfalto a sto punto, 60mm in mezza giornata adesso e ogni canala esonda

Marco Muratori ERM
06-04-2013, 09:07
Qui il peggioramento ha portato complessivamente 47.6 mm. Nel mese già accumulati 67.8 e dall'inizio dell'anno 426.7