PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 06-16/04/13


geloneve
06-04-2013, 08:04
Buongiorno a tutti.
Nonostante il cielo quasi nuvoloso, buona temperatura minima di +2,3°c.
Ciao.

Diga di Ridracoli (FC) in tracimazione (da fine gennaio quasi tutti i giorni).
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

paolo88
06-04-2013, 08:37
questa mattina le webcam dell'alto appennino sono uno spettacolo!!!
soprattutto quella dello scaffaiolo è molto bella...complimenti!!! :-)

Alessandro
06-04-2013, 09:38
Mattinata bella nebbiosa a Modena!

6 gradi.

paolo leoni
06-04-2013, 10:17
Peggioramento imminente!
Solo pioggia debole o nuvolosità diffusa per il Nord.
Emilia Romagna: nubi sparse ma SENZA pioggia!
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/522014_10151501727375270_2143432829_n.jpg

tom montepiumazzo
06-04-2013, 10:54
Peggioramento imminente!
Solo pioggia debole o nuvolosità diffusa per il Nord.
Emilia Romagna: nubi sparse ma SENZA pioggia!
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/522014_10151501727375270_2143432829_n.jpg

Per l emilia pioggia da domenica sera direi

enzog
06-04-2013, 14:07
Bello il tempo oggi. E ho potuto finalmente giocare a tennis all'aperto sudando pure, appena tornato ... 16 gradi.

geloneve
07-04-2013, 07:08
Buongiorno a tutti.
Cielo invisibile per nubi basse.
Temperatura minima di +5,7°c. Pensare che, ierisera, alle 23.43 erano già +5,1°c, poi il cielo si è annuvolato.
Ciao.

enzog
07-04-2013, 08:15
Qui cielo nuvoloso, anzi molto nuvoloso.
Temperatura minima +8.3°C, ur 93%, pressione atmosferica stazionaria.

manu 88
07-04-2013, 12:18
breve timelapse della perturbazione appena passata ripresa da Buca del Cimone
https://www.youtube.com/watch?v=1vem9_jaQ_s

sempresole
07-04-2013, 15:31
ma comincia a piovere da stasera in emilia?

tom montepiumazzo
07-04-2013, 15:53
ma comincia a piovere da stasera in emilia?

sembrerebbe da domani tarda mattinata!!!

peppuz
07-04-2013, 18:35
Ma siete sicuri che pioverà decentemente?

geloneve
07-04-2013, 22:46
Alle ore 22.35, a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, temperatura di soli +4,2°c.
Ciao.

geloneve
08-04-2013, 08:13
Buogniorno.
Cielo quasi sereno, temperatura minima di +1,7°c e leggera brinata.

Peccato veramente perché alle 00.54 era già +1,9°c ma poi si è parzialmente annuvolato e la temperatura è risalita.
Ciao.

Peval
08-04-2013, 08:45
sembra oramai confermata la prima ondata calda della stagione dal 15 aprile e sembra anche bella tosta. La cosa che fa strano è che tra il periodo perturbato e sottomedia al periodo sopramedia ci saranno si e no 3 giornate di transizione....

Peval
08-04-2013, 08:48
aggiungo anche che il long range di gfs è da orrore e raccapriccio come direbbe gigio....

enzog
08-04-2013, 08:51
Incredibile pure stamattina con minima di +2.5°C! E siamo all'8 aprile!!

geloneve
08-04-2013, 08:54
aggiungo anche che il long range di gfs è da orrore e raccapriccio come direbbe gigio....
Tifo per Reading...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1682.gif

Simone
08-04-2013, 09:27
ad esclusione della provincia di piacenza in arrivo piogge irrilevanti. la perturbazione è molto debole. la tendenza è comunque segnata, questa lunghissima fase piovosa sta finendo

Simone
08-04-2013, 09:34
sembra che la perturbazione possa essere più attiva a nord del po

Euto
08-04-2013, 10:27
sarebbe anche ora!!!!

Alessandro
08-04-2013, 11:12
Sgocciola, asfalto inumidito.

10°C.

Lorenzo
08-04-2013, 11:28
Occhio che poi rimpiangerete la pioggia... Quando soffocheremo a 97 gradi


Inviato da iPhone 5

geloneve
08-04-2013, 11:35
Io la rimpiango già un casino...per non parlare della neve e del gelo...

sempresole
08-04-2013, 11:56
che coraggio.....

Simone
08-04-2013, 11:56
siete proprio figli di questi tempi fatti solo di eccessi.
piovere non vuol dire solo avere tutta quest'acqua così come estate non vuol dire avere 45° e nessuna pioggia per tre mesi.
se la stagione fosse regolare non avremmo nulla da rimpiangere così come ora non dovremmo contare i danni di queste enormi piogge.

quindi auspichiamoci tempi con piogge più distribuite e senza eccessivi picchi termici. anche se il riscaldamento globale certo non favorisce tutto ciò.

geloneve
08-04-2013, 12:01
Bla bla bla.

sempresole
08-04-2013, 12:08
dopo 1 mese di pioggia ininterrotta hai nostalgia della pioggia..... ah ah ah ah

geloneve
08-04-2013, 12:12
A me, il sole, mi ha già stancato...non è mica colpa mia...mi esce da dentro in modo naturale, cosa ci posso fare?

Ok, c'è più alcolismo nelle zone fredde, ma le zone a clima caldo sono le zone più povere e dove c’è la criminalità più violenta.
Ci sono zone che hanno piovosità medie annuali di 13000 mm in cui piove SEMPRE ma ci sono paesi, attività commerciali, insiediamenti permanenti.
Dove non piove mai come nei deserti, invece, non esiste la vita umana stabile.

Simone
08-04-2013, 12:18
A me, il sole, mi ha già stancato...non è mica colpa mia...mi esce da dentro in modo naturale, cosa ci posso fare?

Ok, c'è più alcolismo nelle zone fredde, ma le zone a clima caldo sono le zone più povere e dove c’è la criminalità più violenta.
Ci sono zone che hanno piovosità medie annuali di 13000 mm in cui piove SEMPRE ma ci sono paesi, attività commerciali, insiediamenti permanenti.
Dove non piove mai come nei deserti, invece, non esiste la vita umana stabile.

ci sono zone dove il clima viene invidiato da tutto il mondo ma chi ci abita non è mai contento. e non si capisce cosa ci stia a fare quando potrebbe emigrare in climi a lui più consoni.
con grande ironia, eh!

Simone
08-04-2013, 12:20
il cielo si sta aprendo, anche in appennino. solo qualche pioggia sparsa qua e là

geloneve
08-04-2013, 12:25
ci sono zone dove il clima viene invidiato da tutto il mondo ma chi ci abita non è mai contento. e non si capisce cosa ci stia a fare quando potrebbe emigrare in climi a lui più consoni.
con grande ironia, eh!
Se non avessimo un lavoro fisso, saremo già andati a veivre in Canada io e mia moglie...

geloneve
08-04-2013, 12:25
Vorrei ricordare che:
1) Io non ho auguro sciagure a nessuno definendo stupendo (a MIO modesto avviso) la pioggia, la neve, il gelo e la nebbia;
2) Non tiriamo fuori il discorso agricoltura sia perché questo non è un forum di agricoltori sia perché, allora, l’anno scorso, con la tragica siccità che abbiamo avuto, gli agricoltori avrebbero dovuto girare col fucile in braccio per uccidere il 95% delle persone che volevano ancora sole (nonostante non piovesse seriamente da svariati mesi), quindi facciamo poca ipocrisia. Oltretutto, se si dovessero calcolare i danni immani che, ogni anno, la siccità provoca direttamente (coltura distrutte) che indirettamente (costi legati a creazioni di nuovi invasi, nuove infrastrutture, etc), i danni che hanno provocato queste piogge sono irrisori rispetto a quelli che provoca sempre la siccità;
3) Io sono una persona sposata, che ha un lavoro normale, allegro e socievole, abituato sin da bambino a girare tra mucche, casolari, poderi, contadini, amo la montagna, le scalate, conduco la mia vita all’aperto quando gli impegni casalinghi me lo permettono quindi non sono una persona certamente fuori dal mondo… Non è per “tirarmela”, ma visto che mi si dice che sono figlio della vita moderna e cazz*te simili, vorrei anche ricordare che, con i mie soldini, sono andato anche a Brugnato a spalare via il fango dalle case degli alluvionati, quindi non è che ci goda a vedere le case crollare. Oppure, lo scorso inverno, andavo a portare a casa i miei colleghi che non se la sentivano di guidare, nonostante non dormissi la notte per spalare o per passeggiare sotto la neve. Sono solo una persona che sa di essere OSPITE della madre Terra e che quindi, come ospite, non piange senza far niente se le cose si “aggravano” (come l’anno scorso con i tetti pieni di neve che venivano giù) ma si tira su le maniche e LAVORA giorno e notte per sistemare le proprie cose (come l’anno scorso quando andavo sul tetto di casa mia) senza lamentarsi ma, anzi, ammirando lo spettacola che la Natura gli offriva.
Se le giornate di sole le ritengo noiosissime in quanto montone, con un disco giallo sempre fisso nel cielo e basta, non è colpa mia. Mi esce da dentro.
Le nuvole, la pioggia, i temporali, il vento, la nebbia, la neve, il gelo sono VITA, sono piene di dinamismo, di vitalità, di movimento, sono l’emblema della bellezza della meteorologia, non sono fisse, dittatoriali, immobili, SENZA VITALITA’ E SENZA VITA come le situazioni di quando in cielo c’è solo quella palla gialla chiamata sole…

Per non parlare, poi, dell’estate e del caldo…quelli mi tolgono ogni voglia di fare, mi buttano a terra togliendomi ogni entusiasmo, butto ogni anno nel CESSO 3 mesi della mia vita per colpa dell’estate…
Sono, delle cose "normali" della vita, quelle sicuramente più terribili (al di là, quindi, di lutti e cose particolari).

Sbooombone
08-04-2013, 12:52
Vorrei ricordare che:
1) Io non ho auguro sciagure a nessuno definendo stupendo (a MIO modesto avviso) la pioggia, la neve, il gelo e la nebbia;
2) Non tiriamo fuori il discorso agricoltura sia perché questo non è un forum di agricoltori sia perché, allora, l’anno scorso, con la tragica siccità che abbiamo avuto, gli agricoltori avrebbero dovuto girare col fucile in braccio per uccidere il 95% delle persone che volevano ancora sole (nonostante non piovesse seriamente da svariati mesi), quindi facciamo poca ipocrisia. Oltretutto, se si dovessero calcolare i danni immani che, ogni anno, la siccità provoca direttamente (coltura distrutte) che indirettamente (costi legati a creazioni di nuovi invasi, nuove infrastrutture, etc), i danni che hanno provocato queste piogge sono irrisori rispetto a quelli che provoca sempre la siccità;
3) Io sono una persona sposata, che ha un lavoro normale, abituato sin da bambino a girare tra mucche, casolari, poderi, contadini, amo la montagna, le scalate, conduco la mia vita all’aperto quando gli impegni casalinghi me lo permettono quindi non sono una persona certamente fuori dal mondo… Non è per “tirarmela”, ma visto che mi si dice che sono figlio della vita moderna e cazz*te simili, vorrei anche ricordare che, con i mie soldini, sono andato anche a Brugnato a spalare via il fango dalle case degli alluvionati, quindi non è che ci goda a vedere le case crollare. Oppure, lo scorso inverno, andavo a portare a casa i miei colleghi che non se la sentivano di guidare, nonostante non dormissi la notte per spalare o per passeggiare sotto la neve. Sono solo una persona che sa di essere OSPITE della madre Terra e che quindi, come ospite, non piange senza far niente se le cose si “aggravano” (come l’anno scorso con i tetti pieni di neve che venivano giù) ma si tira su le maniche e LAVORA giorno e notte per sistemare le proprie cose (come l’anno scorso quando andavo sul tetto di casa mia) senza lamentarsi ma, anzi, ammirando lo spettacola che la Natura gli offriva.
Se le giornate di sole le ritengo noiosissime in quanto montone, con un disco giallo sempre fisso nel cielo e basta, non è colpa mia. Mi esce da dentro.
Le nuvole, la pioggia, i temporali, il vento, la nebbia, la neve, il gelo sono VITA, sono piene di dinamismo, di vitalità, di movimento, sono l’emblema della bellezza della meteorologia, non sono fisse, dittatoriali, immobili, SENZA VITALITA’ E SENZA VITA come le situazioni di quando in cielo c’è solo quella palla gialla chiamata sole…

Per non parlare, poi, dell’estate e del caldo…quelli mi tolgono ogni voglia di fare, mi buttano a terra togliendomi ogni entusiasmo, butto ogni anno nel CESSO 3 mesi della mia vita per colpa dell’estate…
Sono, delle cose "normali" della vita, quelle sicuramente più terribili (al di là, quindi, di lutti e cose particolari).

Gran bel discorso,complimenti gelo.. tranne che su una cosa : il dinamismo delle gionate di NEBBIA.. su tutto il resto ci siamo, ma su quelle proprio nn riesco a darti ragione..tnks//drink2okkk//

geloneve
08-04-2013, 12:56
Gran bel discorso,complimenti gelo.. tranne che su una cosa : il dinamismo delle gionate di NEBBIA.. su tutto il resto ci siamo, ma su quelle proprio nn riesco a darti ragione..tnks//drink2okkk//
A me piacciono tantissimo anche le giornate di nebbia perché ti isolano dalla frenesia della civiltà, ti aiuta a meditare, rende tutto ovattato e misterioso, ti fa viaggiare con la fantasia.
Ma, è ovvio, nessuno è uguale all’altro! :)
drink2

Marco Kotipelto
08-04-2013, 13:12
ti appoggio in pieno Gelo!

Simone
08-04-2013, 13:15
A me piacciono tantissimo anche le giornate di nebbia perché ti isolano dalla frenesia della civiltà, ti aiuta a meditare, rende tutto ovattato e misterioso, ti fa viaggiare con la fantasia.
Ma, è ovvio, nessuno è uguale all’altro! :)
drink2
d'accordissimo, la nebbia ha un gran fascino.
tuttavia gelo, nonostante tutti i bei discorsi, un eccesso di piogge come in questo periodo porta danni idrogeologici al territorio. mina profondamente la stabilità del terreno montano. percui augurarsi che continui a piovere, è semplicemente mancanza di buon senso.
poi capisco che uno preferisca il brutto tempo, ma bisogna anche sapere che ci sono delle conseguenze.

è lo stesso discorso che farei a quelli che vogliono solo il sole e sperano che sia sempre bel tempo. i danni della siccità sono ancora peggiori, per certi aspetti.

Alessandro
08-04-2013, 13:25
A me piacciono tantissimo anche le giornate di nebbia perché ti isolano dalla frenesia della civiltà, ti aiuta a meditare, rende tutto ovattato e misterioso, ti fa viaggiare con la fantasia.
Ma, è ovvio, nessuno è uguale all’altro! :)
drink2

Come non quotarti!

Cris
08-04-2013, 13:26
Se geloneve abitasse in collina dove da 20 giorni a questa parte è una frana dietro l'altra, forse sarebbe meno "espansivo"...

A tutti qui dentro piace la dinamicità atmosferica e tutti gli eventi meteorologici che comporta il clima, ma quando è troppo.. E' TROPPO!!! Non siamo all'asilo, bisogna anche darsi un freno.. e non essere egoisti NON preoccupandosi dei disagi altrui.

Simone
08-04-2013, 15:35
piogge degne di nota solo su piacentino al limite col parmense ed appennino, proprio come previsto dall'arpa

Alessandro
08-04-2013, 20:58
Piove!

Lorenzo
09-04-2013, 00:00
Piove anche qua


Inviato da iPhone 5

Alessandro
09-04-2013, 00:01
0.7 mm per ora!

supider
09-04-2013, 00:13
Vorrei ricordare che:
Non è per “tirarmela”, ma visto che mi si dice che sono figlio della vita moderna e cazz*te simili, vorrei anche ricordare che, con i mie soldini, sono andato anche a Brugnato a spalare via il fango dalle case degli alluvionati, quindi non è che ci goda a vedere le case crollare. Oppure, lo scorso inverno, andavo a portare a casa i miei colleghi che non se la sentivano di guidare, nonostante non dormissi la notte per spalare o per passeggiare sotto la neve.

Per non parlare, poi, dell’estate e del caldo…quelli mi tolgono ogni voglia di fare, mi buttano a terra togliendomi ogni entusiasmo, butto ogni anno nel CESSO 3 mesi della mia vita per colpa dell’estate…
Sono, delle cose "normali" della vita, quelle sicuramente più terribili (al di là, quindi, di lutti e cose particolari).

Io di persone come te non credo di averne mai conosciute, onestamente, hai una passione (connotazione positiva) che troppo spesso cade nell'eccesso (connotazione negativa) e addirittura nella sua decisa negazione. Senza includere una visione neanche geocentrica ma "triangolo San Biagio - Faenza - Forlì"-centrica, che crea discussioni a non finire sui giusti diritti della vituperata Romagna.

Ho troppo in mente il tuo post da delirio su chi ti aveva visto in TV nelle zone terremotate lo scorso anno, non volevo crederci...e in effetti quel reportage e quello delle zone alluvionate hanno confermato la mie impressioni. Nel '94 sono andato anche io a spalare il fango ad Alessandria, eppure non ho foto delle auto appoggiate in verticale agli alberi o del segno del fango alto 3 metri sui muri delle case. L'ho fatto e basta.

Cerca di goderti la vita con più equilibrio, se ti piace un ambiente più freschino puoi certamente andare a cercartelo (il lavoro si può trovare anche in Canada), ma fino a che resterai nella madre terra prova a scoprire i lati positivi di una stagione che fa sudare tutti ma che può regalare grandi soddisfazioni...ad es. quando arriverà il momento dei figli, vedrai che apprezzerai anche le spiagge appiccicose di Pinarella, a me è successo e ancora non me ne capacito!

geloneve
09-04-2013, 08:39
Io di persone come te non credo di averne mai conosciute, onestamente, hai una passione (connotazione positiva) che troppo spesso cade nell'eccesso (connotazione negativa) e addirittura nella sua decisa negazione. Senza includere una visione neanche geocentrica ma "triangolo San Biagio - Faenza - Forlì"-centrica, che crea discussioni a non finire sui giusti diritti della vituperata Romagna.

Ho troppo in mente il tuo post da delirio su chi ti aveva visto in TV nelle zone terremotate lo scorso anno, non volevo crederci...e in effetti quel reportage e quello delle zone alluvionate hanno confermato la mie impressioni. Nel '94 sono andato anche io a spalare il fango ad Alessandria, eppure non ho foto delle auto appoggiate in verticale agli alberi o del segno del fango alto 3 metri sui muri delle case. L'ho fatto e basta.

Cerca di goderti la vita con più equilibrio, se ti piace un ambiente più freschino puoi certamente andare a cercartelo (il lavoro si può trovare anche in Canada), ma fino a che resterai nella madre terra prova a scoprire i lati positivi di una stagione che fa sudare tutti ma che può regalare grandi soddisfazioni...ad es. quando arriverà il momento dei figli, vedrai che apprezzerai anche le spiagge appiccicose di Pinarella, a me è successo e ancora non me ne capacito!

Guarda che chi mi ha visto in TV nelle foto terremotate l'anno scorso, non sapeva che io c'ero andato ad aiutare un mio amico di quelle zone (cosa che scrissi quando fui accusato ingiustamente).
Intanto che ero lì ho fatto due scatti, ho la passione della fotografia (e tutti lo sanno), è logico che scatto delle foto!
No no, tranquillo, non apprezzerò mai quell'ammasso di acqua chiamato mare, credimi. Ho avuto una ragazza sarda che abitava in Sardegna ma, ogni volta che ci andavo, scappavo sui monti della Barbagia, ne sono allergico.
Cmq, vedi? Sei fortunato, grazie a me hai conosciuto uno che non avevi mai conosciuto.
Bla bla bla.
Ciao!

geloneve
09-04-2013, 08:39
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +6,6°c, caduti 0,8 mm da 22.30 di ieri sera, ora cielo coperto.

Leggera nevicata a Pian dei Fangacci (FC) – 1480 m.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Ciao.

Simone
09-04-2013, 10:47
i pochi mm previsti dall'arpa sono arrivati stanotte intorno alle 11. con questa piovuta i mm mensili sono 65 e quelli annui 455.
ora però siamo di fronte ad un cambiamento circolatorio che porterà tempo stabile e soleggiato senza eccessi termici

Simone
09-04-2013, 12:51
consistenti nevicate in atto sul settore nord ovest delle alpi di confine.
nel corso della giornata si estenderanno verso est al resto delle alpi

Simone
09-04-2013, 14:47
continua la forte nevicata nella zona del Bianco e del Gran paradiso

skak
09-04-2013, 20:53
qui piove da 2 ore e diluvia da un'ora

peppuz
09-04-2013, 21:33
Qui a Reggio pioggia che si fa moderata col fronte che trasla lentamente verso est...
10mm caduti sulla citta di Parma

Alessandro
09-04-2013, 21:34
Piove anche qui, siamo a 1 mm ora.

tom montepiumazzo
09-04-2013, 21:40
ma era previsto?????

peppuz
09-04-2013, 22:08
ma era previsto?????

Se lo era io non ne ero al corrente!
Comunque l'intensità è notevole, da mezzoretta vien giu davvero bene!

Alessandro
09-04-2013, 22:49
Continua a piovere bene, 4.2 mm!

supider
10-04-2013, 00:09
Guarda che chi mi ha visto in TV nelle foto terremotate l'anno scorso, non sapeva che io c'ero andato ad aiutare un mio amico di quelle zone (cosa che scrissi quando fui accusato ingiustamente).
Intanto che ero lì ho fatto due scatti, ho la passione della fotografia (e tutti lo sanno), è logico che scatto delle foto!
No no, tranquillo, non apprezzerò mai quell'ammasso di acqua chiamato mare, credimi. Ho avuto una ragazza sarda che abitava in Sardegna ma, ogni volta che ci andavo, scappavo sui monti della Barbagia, ne sono allergico.
Cmq, vedi? Sei fortunato, grazie a me hai conosciuto uno che non avevi mai conosciuto.
Bla bla bla.
Ciao!

Dimenticavo la scarsa capacità di autocritica, fino alla negazione.
Di foto ne puoi fare quante ne vuoi, pur senza distrarti dalla sfacchinata, ma la pubblicazione delle foto aveva un risvolto morboso. Ma che te lo dico a fare?
Sciocco io a tentare un discorso serio(so)...

Frenk_Modena
10-04-2013, 00:09
Davvero un bel buco delle previsioni x lo meno quelle dei siti che guardo io...fra l'altro non sono venute giù due gocce, l'intensità è stata parecchio forte!

vallice ERM
10-04-2013, 00:43
Se lo era io non ne ero al corrente!
Comunque l'intensità è notevole, da mezzoretta vien giu davvero bene!

Meteotitano la vedeva anche stamattina la passata ma se non ricordo male il grosso si fermava a Reggio.



- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

geloneve
10-04-2013, 08:06
Nebbia, temperatura di +7,4°c, nella notte caduti 0,4 mm di pioggia.
Ciao.

http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

Lorenzo
10-04-2013, 08:39
Sole stamattina e cielo azzurro.. Bella piovuta nella notte


Inviato da iPhone 5

Simone
10-04-2013, 09:51
Sole stamattina e cielo azzurro.. Bella piovuta nella notte


Inviato da iPhone 5


dove?

Simone
10-04-2013, 14:46
15° è uscito il sole

geloneve
11-04-2013, 04:59
Buongiorno.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +6,2°c alle 3.27.
Ciao.

geloneve
11-04-2013, 05:41
Buongiorno.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +6,2°c alle 3.27.
Ciao.
Temperatura minima rittoccata alle 5.29 con +5,6°c.

massimo anzola
11-04-2013, 08:10
Gulp !!! Che incredibile nebbione stamattina !!
visibilità ridotta a pochi metri. Forse la nebbia più fitta dall'inizio dell'anno.

Alessandro
11-04-2013, 08:10
Gran bel nebbione !

6 gradi.

geloneve
11-04-2013, 08:37
Buongiorno.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +6,2°c alle 3.27.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata alle 5.29 con +5,6°c.
Anzi, temperatura minima ulteriormente ritoccata alle 6.28 con +5,3°c (si vede che non c'è nulla di interessante da segnalare con questi miei post ripetitivi!).

massimo anzola
11-04-2013, 08:52
Anzi, temperatura minima ulteriormente ritoccata alle 6.28 con +5,3°c (si vede che non c'è nulla di interessante da segnalare con questi miei post ripetitivi!).

qui stamatgtgina di interessante da segnalare c'è questa fittissima nebbia invernale che non ne vuole sapere di alzarsi (anzi, se possibile, addirittura infittisce)

Simone
11-04-2013, 09:57
mattinata raggiante 11°

geloneve
11-04-2013, 10:26
qui stamatgtgina di interessante da segnalare c'è questa fittissima nebbia invernale che non ne vuole sapere di alzarsi (anzi, se possibile, addirittura infittisce)
Ho notato dal sat...! drink2

Simone
11-04-2013, 12:13
arrivano i primi ventelli in romagna. tra 12° e 14° sulla parte centro occidentale

Cris
11-04-2013, 13:13
Finalmente un pò di tepore, e presto si vedrà di sta roba per strada....

http://24.media.tumblr.com/tumblr_kq2isj815t1qzez3eo1_500.jpg

vallice ERM
11-04-2013, 13:33
Finalmente un pò di tepore, e presto si vedrà di sta roba per strada....

http://24.media.tumblr.com/tumblr_kq2isj815t1qzez3eo1_500.jpg

Senza cestino!

enzog
11-04-2013, 13:43
arrivano i primi ventelli in romagna. tra 12° e 14° sulla parte centro occidentaleI ventelli non fanno paura, anzi! Sono i quarantelli che temo.

Peval
11-04-2013, 13:45
I ventelli non fanno paura, anzi! Sono i quarantelli che temo.

per quelli bisogna pazientare ancora una settimana sarcastic-sarcastic-sarcastic-

Simone
11-04-2013, 14:57
per ora gli spaghi sono tranquilli, si ok, ci sarà un periodo sopra la media, ma niente di anomalo:
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png)

Maik
11-04-2013, 18:28
Temp min 5.2°C max 20.2°C,prima volta sopra i 20°C nel 2013 attuale 16.1°C

peppuz
11-04-2013, 19:06
Oggi ero a Bologna per l'open day dell'uni e c'era abbastanza caldino..si stava benissimo in mezze maniche e al ritorno in autostrada non potendo tenere aperti i finestrini si stava bene col clima!
ahiahiahi sento profumo (oppure puzza...dipende dai punti di vista) d'estate!
considerando che stamattina siamo partiti da Reggio con visibilità 50mt fa un po effetto!

geloneve
11-04-2013, 20:48
Oggi, purtroppo, prima temperatura massima della stagione sopra ai 20°c qui a San Biagio (RA): per la precisione +20,4°c alle 16.04 (non si arrivava sopra ai 20°c dall'11/11/12 con +22,2°c).

Da segnalare anche i +22,5°c di Santa Maria Nuova (FC) e i +20,7°c di Mezzogoro (FE).
Ciao.

Maik
11-04-2013, 20:57
Purtroppo.......!!!

geloneve
12-04-2013, 08:28
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +8,2°c. Nonostante sia altina, è stata la più bassa in pianura dell’intera regione.
Ma sarà presto un dolce ricordo visto che anche oggi salirà rapidamente.
Ciao.

Peval
12-04-2013, 09:29
garbino furioso in quel di bologna stamattina

Simone
12-04-2013, 10:46
purtroppo la prima alta pressione sarà di origine africana e anche abbastanza spinta verso nord. questo non è un buon segnale....

Simone
12-04-2013, 12:34
domenica si dovrebbe arrivare sui 23° di massima, ma in settimana ci saranno poi degli aumenti, non vorrei trovarmi già a commentare situazioni di caldo anomalo....

jackmeteo
12-04-2013, 16:11
garbino moderato. Ora sono in massima con 21.7°C

Cris
12-04-2013, 16:32
domenica si dovrebbe arrivare sui 23° di massima, ma in settimana ci saranno poi degli aumenti, non vorrei trovarmi già a commentare situazioni di caldo anomalo....
A dir la verità io (e non solo) sono già arrivato oggi a 23.3 °C di massima.. blabla//

http://i.imgur.com/pGHglcR.png

geloneve
12-04-2013, 16:39
A San Biagio (RA) cielo quasi sereno e temperatura massima di +22,1°c (alle ore 15.36). Raffica massima di 53,2 km/h.

A Santa Maria Nuova (FC) e a Bondeno (FE) temperatura massima di +23,4°c.

Ciao.

Alessandro
12-04-2013, 16:41
Questo SW ha rotto le scatole, lo odio, fa venir solo mal di testa e c'è già un caldo allucinante per i miei gusti.

Simone
12-04-2013, 16:52
A dir la verità io (e non solo) sono già arrivato oggi a 23.3 °C di massima.. blabla//

http://i.imgur.com/pGHglcR.png

questo è il garbino, da domani non ci sarà più

peppuz
12-04-2013, 17:47
Lasciatemelo dire: Che giornata fantastica!!!!
So che venerdi urleremo "basta caldazza" sotto sole e 25 gradi ma qualche giornata limpida con il crinale ben visibile e tiepida da mezza manica ci voleva!

geloneve
13-04-2013, 07:32
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +13,2°c a causa del phoen appenninico che spazza ancore queste lande con una raffica a ben 54,6 km/h nella notte.

Era dal 14/11/12 che non si registrava una temperatura minima a 2 cifre e dal 05/11/12 che non si aveva una temperatura minima superiore a questa.
Sino a questa notte il SW dovrebbe ancora tirare in zona, specie vicino all'Appennino, quindi dubito che si possa, questa sera, registrare una temperatura più bassa di questa.

Per domani e lunedì, invece, atteso un discreto calo termico con annesso qualche possibile addensamento di nubi basse ma piuttosto passeggere.
Da martedì temperature in nuovo aumento e giornate soleggiate sino al 18 sicuramente e quasi certamente sino al 21. Poi, possibilità di calo termico e passaggio perturbato, ma è ancor tutto molto incerto vista la distanza temporale.

Ciao.

enzog
13-04-2013, 08:46
La primavera comincia a spingere forte. E credo che per tutta la prox settimana quell'ibrido atlantico-africano proteggerà tutta Italia, in particolare il centrosud. Ovviamente le temperature saranno in crescita e si arriveranno a toccare con una certa agilità anche i 23-24 gradi al nord della penisola.

Peval
13-04-2013, 13:01
sono bastate 12 ore di SW bollente e una giornata di sole per fare affiorare le prime chiazze marroni sul crinale esposto a sud....

Frenk_Modena
13-04-2013, 15:47
bè sul crinale tira anche tanto vento quindi gli accumuli non sono sempre omogenei...in ogni caso si sta sciogliendo un vagone di neve, la primavera si è fatta attnedere e poi è arrivata di violenza! sole=£)$$)

tom montepiumazzo
13-04-2013, 17:14
che la primavera e l estate si ammazzino!! ho gia caldo!!! andiam benenono//okkk//

geloneve
14-04-2013, 08:00
che la primavera e l estate si ammazzino!! ho gia caldo!!! andiam benenono//okkk//
applauso//...applauso//...applauso//...drink2

geloneve
14-04-2013, 08:35
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +13,2°c a causa del phoen appenninico che spazza ancore queste lande con una raffica a ben 54,6 km/h nella notte.

Era dal 14/11/12 che non si registrava una temperatura minima a 2 cifre e dal 05/11/12 che non si aveva una temperatura minima superiore a questa.
Sino a questa notte il SW dovrebbe ancora tirare in zona, specie vicino all'Appennino, quindi dubito che si possa, questa sera, registrare una temperatura più bassa di questa.

Ciao.

Alla fine, ieri, temperatura minima di +7,5°c registrata alle 23.59 grazie ad uan cessazione precoce del vento da SW, quindi è risucita a fare, lo stesso, una temperatura minima giornaliera inferiore ai10°c.
Temperatura massima di +21,8°c.
Ciao.

geloneve
14-04-2013, 08:38
Buongiorno a tutti.
Gran bella minima di +3,9°c!
Cielo sereno.
Ciao.

geloneve
14-04-2013, 20:27
Buongiorno a tutti.
Gran bella minima di +3,9°c!
Cielo sereno.
Ciao.
Temperatura massima di +21,7°c.
Cielo sereno.
Ciao.

peppuz
14-04-2013, 20:40
È domenica e si registrano gia dei 24-25 gradi...la cosa è preoccupante!

geloneve
15-04-2013, 08:34
Buongiorno.
Temperatura minima di +5,1°c e cielo sereno.
Ciao.

enzog
15-04-2013, 09:12
Qui da me minima a +9.6°C. Mi aspettavo qualcosa in più, ma va bene lo stesso. Ora +14 gradi, ma si salirà velocemente. E stamane GFS vede piogge importanti per il prossimo fine settimane, per fortuna ha alzato un pochino le temperature previste.

geloneve
15-04-2013, 16:09
Buongiorno.
Temperatura minima di +5,1°c e cielo sereno.
Ciao.
Temperatura massima di +21,9°c.
Cielo sereno.
Ciao.

geloneve
16-04-2013, 08:31
Cielo quasi nuvoloso e quasi invisibile per nebbia alta.
A 1,5 km a N da me, nebbia.
Temperatura minima di +7,3°c.
Ciao.

geloneve
16-04-2013, 16:36
Cielo quasi nuvoloso e quasi invisibile per nebbia alta.
A 1,5 km a N da me, nebbia.
Temperatura minima di +7,3°c.
Ciao.
Temperatura massima di +21,3°c.
Cielo sereno.
Ciao.