PDA

Visualizza Versione Completa : Meteocena con Arpa


gionnimat
02-05-2013, 23:08
Un saluto a tutti ! Dopo qualche anno di sana compagnia all'interno di questo forum, condividendo assieme a voi svariate emozioni meteorologiche, ho maturato l'idea in questi ultimi mesi, di organizzare una meteocena per aver la possibilità di conoscerci dal vivo (molti di voi già li conosco personalmente) e trattare assieme alcuni argomementi di sicuro interesse, vista la passione che ci accomuna. Propongo quindi per venerdì 7 giugno , la meteocena con Arpa dove durante la serata, tratteremo i seguenti argomenti : 1) Incertezza della previsione, come trattare le previsioni a medio e lungo termine, magari fino a spingersi alle previsioni mensili e stagionali ; 2) gli ultimi 4 inverni particolarmente nevosi, solo casualità o possibile nuova tendenza causa modifiche circolatorie su ampia scala ? 3) Perchè spesso i modelli a 3 giorni, sovrastimano le precipitazioni, a 24 ore le limano al limite della decenza e per finire, in sede di nowcasting, tornano su livelli quasi iniziali ? 4) Le allerte meteo !! Come vengono predisposte e quali sono i confini tra diramare un'allerta meteo e non diramarla ? Questi i 4 argomenti principali che per accordi presi con la sala operativa di Arpa, tratteremo. Altri, sono ben accetti da tutti voi, con qualsiasi domanda o semplice chiarimento. Info per il ritrovo : presso la sede di Arpa in viale Silvani a Bologna dalle ore 18. Visita della sala operativa di Arpa dove inizieremo a trattare gli argomenti e butteremo un occhio a mappe, satelliti ecc ecc. Ore 20 max 20,30 partenza per il ristorante (non ancora decisa la location), pensavo tra Casalecchio, Zola Predosa e Calderino. Sceglierei un ristorante da menù libero anche se crescentine, tigelle, affettati e grigliata mista con dolce, caffè e ammazza caffè, potrebbe essere un'idea. Vi attendo quindi numerosi, per conoscerci meglio, rispondetemi il prima possibile così da poter decidere la scelta del ristorante anche in base al numero dei partecipanti. Ovviamente, per chi non riesce ad arrivare per le 18-18,30 presso la sala operativa di Arpa, si dirige direttamente al ristorante per le 20,30 ca. Gli argomenti, verranno poi trattati anche tra una crescentina ed una costolina. Comunque, per qualsiasi delucidazione, potete tranquillamente chiedere. Un abbraccione a tutti e a prestissimo.

Gigiometeo
03-05-2013, 12:10
Interessante; per quel periodo non dovrei avere particolari problemi, quindi mi metto in lista.

drink2drink2

gionnimat
03-05-2013, 12:47
Grande Gigio !! Spero che il tuo apripista, corrisponda a un mega raduno !!

miki
03-05-2013, 13:40
Questa sì che è una bella iniziativa! Complimenti! :)

lumacher
03-05-2013, 13:44
L'amico Gionni è sempre un vulcano di buone idee!! Organizzare un incontro tra noi del forum con l'opportunità di visitare la sala operativa di Arpa, ed in più con la possibilità di "spremere" le competenze dei previsori professionisti, mi sembra davvero un'occasione imperdibile!! E come si dice: "Tutti i salmi finiscono in gloria", così tutte le buone occasioni di incontro poi finiscono a tavola!! Quindi... non resta che aderire all'invito!
Ovviamente presente quindi!
Ciao,
walter

Peval
03-05-2013, 14:01
ottima idea, cercerò di esserci sicuramente

lele
04-05-2013, 14:37
Farò il possibile per esserci!

Andrea ERM
22-05-2013, 08:43
Io ci sono! Confermo!

geloneve
22-05-2013, 12:18
Il punto tre è spettacolare perché è VERISSIMO!
I modelli lo fanno il 90% delle volte…

gionnimat
22-05-2013, 17:48
Eccomi ragazzi !! Intanto, un grazie di cuore a tutti x la vostra disponibilta'. Un vero piacere conoscervi e conoscerci dal vivo, tra le nostre passioni che la natura sa regalarci. Nel gia' ricco "menu'" della scaletta, si e' poi aggiunto anche il tornado del 3 maggio, proprio il giorno dopo (era il 2 maggio) aver proposto la meteocena. Come a voler entrare di diritto e come una furia nel nostro battesimo. Quindi, saranno 5 gli argomenti trattati. Ultimi dettagli : ritrovo dalle 18-18,30 presso la sede di Arpa in Viale Silvani a Bologna. X i + ritardatari, non oltre le 19 anche perche' alle 20 la sede chiude. La cena, presso il ristorante "parco dei ciliegi" Via Gesso, 2. Zola Predosa (BO). Ritrovo al ristorante previsto x le 20,30-20,45. Dalla sede di Arpa, fate conto che saranno circa 8 km verso la pedemontana in direzione sud/ovest da Bologna. Ad ogni modo, da Bologna, faremo alcune macchine x viaggiare assieme. X chi invece andra' direttamente al ristorante, senza navigatore, dalla rotonda della Viro di Lavino di Zola Predosa, prendere la strada direzione Calderino, Tole'. Dopo 1 km ca, vi trovate il ristorante sulla sx. Non andate oltre anche perche' se proseguite, rischiate di trovarvi direttamente in casa di Zamba !! Menu' fisso composto da crescentine e tigelle con affettati misti e sottolio. Grigliata mista, patate fritte e verdure alla griglia. Dolci, acqua, vino, caffè' e liquori. Dovremmo sfangarla con 25€ a cranio. Provero' ulteriormente a trattare ma gia' cosi', e' ottimo. Lascerei stare i primi anche perche' si farebbe fatica scegliere un bis di primi uguale x tutti. Poi, gia' cosi', mi sembra un menu' da facoceri affamati. Ovviamente, opzione pizza x chi vuol stare + leggero. Mi hanno chiesto di dare un numero piuttosto attendibile entro il 28-29 maggio. La chiusura delle scuole ed altro ancora, porta il locale ad essere tra i + pieni della zona, "benedetta crisi". Vi chiedo quindi gentilmente di darmi conferma entro quella data poi ovvio, qualche ritardatario, lo butteremo nel gruppone. Qualcuno mi ha chiesto se poter portare, morose, mogli o presunte tali. Ben accette anche se non garantisco sulla loro incolumita' !... Specie dopo aver bevuto qualche boccia di vino. Scherzi a parte, se viene anche la morosa, me lo segnalate ok ? Se gia' lo sapete, ditemi se venite anche alla sede di Arpa o se solo alla cena. Al momento, siamo attaccati alla trentina di presenze. Un abbraccio e a prestissimo !!

vallice ERM
23-05-2013, 12:37
Molto interessante! Direi e spero di esserci

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

lele
24-05-2013, 19:59
Confermo presenza, ancora perà non so se riesco a liberarmi per Arpa o andare direttamente in ristorante.

mindmusic
27-05-2013, 19:11
madonna che bello, quanto avrei voluto poter venire

drink//drink//

complimenti per l'ideadrink2drink2

gionnimat
29-05-2013, 08:35
Ciao ragazzi !! Eccoci giunti a quasi una settimana dalla meteocena. Allora, e' tempo di conferme. Stasera vado al ristorante a prenotare i posti quindi chiedo a tutti voi di darmi conferma a chi e' stato indeciso e x chi ancora non ha dato risposta ma che vorrebbe esserci. Ecco al momento i presenti : Gigio ? Lumacher (Walter), Peval ? Lele, Zambelli + 1 , Gelo ? Vallicelli ? . Oltre ovviamente a coloro che si sono segnalati nella mail di Arpa. Al momento (oggi mi aggiornano da Arpa), siamo in una trentina. Terro' una decina di posti in + x i ritardatari. intanto attendo entro sera ulteriori risposte o conferme in modo tale di prenotare un numero di posti il + possibile preciso. Attorno il 5-6 giugno, ci aggiorniamo sugli ultimi dettagli. Un abbraccione.

gionnimat
29-05-2013, 11:59
Aggiungo anche che ho appena sentito la sala operativa x riferirmi che si sono aggiunti anche 2 della forestale. Cosi' x esempio, gli si potrebbe chiedere il loro sistema di misurazione della neve ed altro ancora. Gli operatori di Arpa invece, saranno in 4. Insomma, avremo modo di spremerli come limoni. Ci manca uno della protezione civile e siamo al completo. Si prospetta veramente una seratona full immersion come dire : piatto ricco mi ci ficco !! Al momento, 30 presenze , precise precise. Se accompagnati, scrivete nome + 1. Ultima annotazione ; abbiamo disponibile il parcheggio gratuito all'interno della sede di Arpa. Alle 20 come dicevo, chiudono ma le macchine che resteranno parcheggiate all'interno del cortile, nessun problema ! Ci portiamo dietro la chiave del cancello quindi, si potra' tranquillamente tener la macchina nel parcheggio. Dico questo perche' sicuramente faremo delle macchine x non andare ognuno con la propria fino al ristorante. Arpa, viale Silvani, 6 Bologna.

lumacher
30-05-2013, 23:34
Certo che questa meteocena sta davvero contribuendo ad allungare a dismusura la stagione fresca (per non dire fredda!!). Basterebbero forse gli eventi di questi ultimi giorni a riempire una serata di discussioni. In realtà di carne al fuoco ce n'è molta di più, visti gli argomenti che si sono prospettati in sede di presentazione della serata. Ormai ci siamo, più numerosi che possiamo!!

Gigiometeo
31-05-2013, 18:56
Confermo presenza mia e di Roberto Ghiselli (sommo ed insigne climatologo), per cui ce stamo.
drink2

gionnimat
31-05-2013, 22:01
Ottimo colpo Gigio !! Con te e Ghiselli si alza la media e non poco !! Questa meteocena con già tanta carne al fuoco, ci porta in dote il tornado e questo fresco/freddo maggio con la neve appena sopra i 1000mt sul nostro caro amato Appennino. Insomma, un battesimo niente male.

Peval
31-05-2013, 22:21
confermo che ci sono anche io!

gionnimat
31-05-2013, 22:57
Grandissimo ! Felicissimo di conoscerti e scambiare quattro chiacchiere a quattro occhi !! Dai ragazzi che facciamo esplodere la sala operativa prima ed il ristorante dopo !!

gionnimat
31-05-2013, 23:13
Aggiungo anche che fiducioso su ulteriori adesioni da qui alla prossima settimana, il ristorante mi ha dato la possibilità di continuare ad oltranza le prenotazioni fino alla giornata di merc/giov. Quindi al momento, nessun limite. Mi è venuto alquanto incontro perché da settimane, "piovono" prenotazioni x cene di fine anno scolastico ecc ecc ecc .... Ho azzardato di metterci fuori ; viste le carte, mercoledì quando sono andato x gli ultimi dettagli, gli ho detto che potrebbe essere il primo weekend estivo ! Ad ogni modo, qualora le carte dovessero sbarellare, giovedì farò in tempo a cambiare la disposizione del nostro ricco banchetto !drink2drink2

Peval
01-06-2013, 00:03
Aggiungo anche che fiducioso su ulteriori adesioni da qui alla prossima settimana, il ristorante mi ha dato la possibilità di continuare ad oltranza le prenotazioni fino alla giornata di merc/giov. Quindi al momento, nessun limite. Mi è venuto alquanto incontro perché da settimane, "piovono" prenotazioni x cene di fine anno scolastico ecc ecc ecc .... Ho azzardato di metterci fuori ; viste le carte, mercoledì quando sono andato x gli ultimi dettagli, gli ho detto che potrebbe essere il primo weekend estivo ! Ad ogni modo, qualora le carte dovessero sbarellare, giovedì farò in tempo a cambiare la disposizione del nostro ricco banchetto !drink2drink2

forza confidiamo nel cammello allorasarcastic-sarcastic-

Stefano90
01-06-2013, 13:08
Io ci sarò, ma solo alle cena, per prima non faccio in tempo!

Se qualcuno vuol salire con me ci possiamo trovare!

gionnimat
01-06-2013, 18:43
Grande Stefano ! Ottimo colpo la tua presenza !! Riprenderemo il discorso anche al ristorante mentre banchettiamo, stanne pur certo. A prestissimo .

manu 88
02-06-2013, 19:55
Ci sono pure io! Ancora non so se dal tardo pomeriggio o meno ma ci sono!

gionnimat
03-06-2013, 10:05
Grande Manu !! A prestissimo.

gionnimat
06-06-2013, 00:34
Eccoci ragazzi x gli ultimi dettagli. Stasera ho dato al ristorante il numero definitivo dei presenti. Siamo in 36. 24 e' il numero dei presenti che mi ha comunicato Paolo Mezzasalma di Arpa tra interni ed esterni e 12 dal forum. Considero tra i presenti anche il buon Vallice che col direi e spero di esserci, lo considero tra i nostri. Nel prenotare la cena, ho categoricamente escluso la tavolata nelle sale interne, al chiuso x intenderci. Mi sono dato le 2 opzioni che stabiliremo venerdì all'ultimo momento. All'esterno sotto alla veranda o all'esterno a cielo aperto. Dovessimo optare x la tavolata a cielo aperto, sarebbe la prima tavolata stagionale all'aperto. La zona, è tra le + fredde della prima periferia di Bologna. Stasera x esempio, alle 22, nel momento clou della serata, 16 gradi, 17 ad essere generosi; venerdì potrebbero esserci 18-19 gradi alla stessa ora quindi, potremmo quasi azzardare la cena a cielo aperto magari con giacca o felpa al seguito. Ditemi se vi va, le vostre preferenze. X quanto concerne il ritrovo presso la sala operativa di Arpa tra le 18 e le 18,30 e comunque, non oltre le 19, proviamo prima di salire, a fare un bel gruppone e salire quindi assieme. La sala operativa si trova al settimo piano ; x chi volesse farsi 7 piani di morbidezza a piedi , può tranquillamente farli . In alternativa, ci vengono in soccorso gli ascensori. Parcheggio interno come vi dicevo. Arpa, viale Silvani, 6 Bologna. Qualora qualche ritardatario volesse aggiungersi al gruppone, può aggiungersi entro venerdì alle ore 15. Non sono compresi nella lista Geloneve e Miky che pur essendo intervenuti, non mi hanno dato conferma. Qualora invece volessero aggregarsi, felicissimo di averli fra noi e di conoscerli. Allora ragazzi, preparate domande, curiosità, dubbi ecc ecc .... È iniziato il conto alla rovescia. drink2okkk//tnks//

vallice ERM
06-06-2013, 16:28
Scusa hai ragione, confermo sia ritrovo sala operativa sia ristorante!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

lele
06-06-2013, 18:48
Eccoci ragazzi x gli ultimi dettagli. Stasera ho dato al ristorante il numero definitivo dei presenti. Siamo in 36. 24 e' il numero dei presenti che mi ha comunicato Paolo Mezzasalma di Arpa tra interni ed esterni e 12 dal forum. Considero tra i presenti anche il buon Vallice che col direi e spero di esserci, lo considero tra i nostri. Nel prenotare la cena, ho categoricamente escluso la tavolata nelle sale interne, al chiuso x intenderci. Mi sono dato le 2 opzioni che stabiliremo venerdì all'ultimo momento. All'esterno sotto alla veranda o all'esterno a cielo aperto. Dovessimo optare x la tavolata a cielo aperto, sarebbe la prima tavolata stagionale all'aperto. La zona, è tra le + fredde della prima periferia di Bologna. Stasera x esempio, alle 22, nel momento clou della serata, 16 gradi, 17 ad essere generosi; venerdì potrebbero esserci 18-19 gradi alla stessa ora quindi, potremmo quasi azzardare la cena a cielo aperto magari con giacca o felpa al seguito. Ditemi se vi va, le vostre preferenze. X quanto concerne il ritrovo presso la sala operativa di Arpa tra le 18 e le 18,30 e comunque, non oltre le 19, proviamo prima di salire, a fare un bel gruppone e salire quindi assieme. La sala operativa si trova al settimo piano ; x chi volesse farsi 7 piani di morbidezza a piedi , può tranquillamente farli . In alternativa, ci vengono in soccorso gli ascensori. Parcheggio interno come vi dicevo. Arpa, viale Silvani, 6 Bologna. Qualora qualche ritardatario volesse aggiungersi al gruppone, può aggiungersi entro venerdì alle ore 15. Non sono compresi nella lista Geloneve e Miky che pur essendo intervenuti, non mi hanno dato conferma. Qualora invece volessero aggregarsi, felicissimo di averli fra noi e di conoscerli. Allora ragazzi, preparate domande, curiosità, dubbi ecc ecc .... È iniziato il conto alla rovescia. drink2okkk//tnks//
Io opterei per sotto la veranda, come giustamente hai detto è una delle zone più fredde di Bologna....a due passi dalla ghiacciaia di Zambelli. palla/&/&/

anni80
06-06-2013, 18:49
Io opterei per sotto la veranda, come giustamente hai detto è una delle zone più fredde di Bologna....a due passi dalla ghiacciaia di Zambelli. palla/&/&/
okkk//okkk//

gionnimat
07-06-2013, 06:02
Ottimo Vallice . Si alle 16 decidiamo se sotto o se a cielo aperto. A tra poco regazz .

lele
08-06-2013, 07:47
Ottima serata e buona compagnia oltre che cibo...non poteva andare meglio!
Ovviamente un speciale ringraziamento all'organizzatore ed al personale Arpa per la disponibilità e pazienza dimostrata!
drink2

Ps. La mappa di cui parlavo ieri sera in cui venivano evidenziate le zone a rischio sisimico con magnitudo >5.5 richter (compresa la zona del terremoto 2012 in emilia!) è la seguente:
https://docs.google.com/viewer?pid=bl&srcid=ADGEESgEVHiL4EFCmYf1w9C5WwDPdxPa8yQtPSqSMA3O TL-RUH9ZaED6tRQTexmftJRzr33TIli2taOQxm1_-OFUCp5UtiqPMdcPSMwY1sz7fuMbOZ_q3PQoUeYhZXPUiFoZHwY aW62T&q=cache%3A612RtzAOZaoJ%3Agndt.ingv.it%2FAtt_scient %2FPe2000_RelAnn%2FAmato%2FRelAnn_PE2000_Amato_Par te1.pdf%20Terremoti%20probabili%20in%20Italia%20tr a%20l%27anno%202000%20e%20il%202030&docid=9394667eee7d227869990c2c8371a83e&a=bi&pagenumber=6&w=793
è del 2001, non come avevo detto erroneamente del 1990. Sorry!
Fonte INGV Relazione Amato
Come si vede non è la sola zona della nostra regiona a rischio, anche se era quella a rischio più forte.....sfatando un mito l'appennino non viene segnalato a rischio di botte oltre il 5.5!

gionnimat
08-06-2013, 22:00
Grande e grazie Lele !! Un grazie a tutti che mi avete dato la possibiltà di conoscervi e di conoscerci. L'idea della torta stilizzata, l'ho partorita strada facendo come a voler firmare la "nostra serata" !! Talmente euforico, adrenalinico che molti di voi sanno che ad un certo punto, prima di salire presso la sala operativa di Arpa, non ricordavo + il codice pin del mio cellulare. Mi era capitato solo 2 volte ..... anni fa x una dolcissima fanciulla che dopo ripetute effusioni, il cervello è andato in tilt e dopo 3 tentativi, ho dovuto cambiare il pin ! La seconda volta appunto ieri sera dove mi sono giocato i 3 tentativi di pin. Ieri sera non lo nego, rientrato a casa, ho versato qualche lacrimuccia di gioia. La prima cosa che ho pensato : "una serata semplicemente da ripetere". Tra qualche mese, un anno, non importa ; semplicemente da ripetere !! Gli argomenti spero siano stati di vostro gradimento. Abbiamo cercato di metterci la materia unita all'operatività della materia stessa attraverso l'attivazione della sala operativa come x esempio, le allerte meteo. Una passione che ci unisce tutti i giorni come apriamo gli occhi, come apriamo una finestra. Ogni giorno la nostra meteorologia, è servita ; non occorre infilarci le pinne mettere ai piedi gli sci, dover prendere a calci un pallone, prendere in mano una racchetta o dover acquistare un biglietto x andare allo stadio a teatro o al cinema. Tutto, in uno spazio tempo, finisce !! La nostra passione pensateci, non ha e non avrà mai fine fatto salvo quando i nostri occhi avranno deciso di spegnere la luce !!tnks//tnks//tnks//

Gigiometeo
09-06-2013, 09:55
Ottima serata, grande disponibilità di Arpa-SIMC, e direi che l'esperimento si può tranquillamente ripetere:-)))
Ovviamente grazie a tutti.
okkk//okkk//okkk//

miki
12-06-2013, 09:29
che rabbia non esserci potuto essere... grandissimi!

lumacher
16-06-2013, 14:41
Per rinnovare il ricordo della serata trascorsa insieme, ecco a voi la mitica torta, colpo di scena finale ideato dal "vulcanico" Gionni!! Aggiungo che anche per me è stato ovviamente un grande piacere incontrare gli amici forumisti e tutti i collaboratori di Arpa-meteo. Purtroppo il tempo alla fine è sembrato davvero troppo breve, ma credo ci potranno essere altre occasioni di incontro per condividere quella che è la nostra grande passione. Speriamo sia altrettanto breve il tempo in cui ci dovremo sorbire questa prima (e spero anche ultima.......) caldazza estiva. In fondo, tra appena una settimana, le giornate cominciano ad accorciarsi.......

gionnimat
17-06-2013, 16:51
Caspita ragazzi !!... Siete grandi davvero !! A distanza di 9-10 giorni dalla meteocena, ancora rigurgiti di messaggi con anche la dolcissima e (mi dicono) apprezzatissima torta. Si Walter, incontro che tutto sommato, è parso breve anche a me. Le cose belle, sembrano sempre durare poco. Tranquillo Miki, ripeteremo questa meteocena magari apportando qualche piacevole modifica. Bisogna sempre cercare di migliorare !! Avrò un pò di tempo per pensarci intanto, grazie ancora a tutti !!tnks//okkk//

miki
20-06-2013, 10:42
Eh sara´ dura conciliare le mie vacanze con la prossima occasione... Da Vienna non e´ semplice organizzare i "rientri"... ;)