Visualizza Versione Completa : Nowcasting 13-15/05/13
geloneve
13-05-2013, 07:10
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +9,1°c, cielo quasi sereno (anche se è stato nuvoloso almeno sino alle 2.30) e caduti 2,0 mm di pioggia nella notte (dopo i 2,0 mm di ieri).
Da segnalare, in pianura, i 17,6 mm di Sant'Arcangelo di Romagna (RN).
Ciao.
Stefano90
13-05-2013, 08:15
Freschino stamattina a Ponte Ronca con minima di +6.6°
Ecco qualche scatto dei temporali di stanotte dal crinale
massimo anzola
13-05-2013, 08:41
furiosi rovesci ieri sera ad anzola fra le 19 e le 20 ca. con r.r. max. 64 mm/h. ed un ulteriore piccolo rovescio alle 23 per tot. mm. 8.6 - stamattina finalmente prima minima di maggio "under 10" (!!!)
sabato a cesenatico grandine grossa che ha ammaccato le macchine.
nella notte su domenica bel rovescio anche a cesena. anche se ho visto che i quantitativi non hanno superato i 10mm.
oggi aria super pulita e secca, si vedo le alpi come non mai anche da Bologna (dall' 8°piano). fantastica giornata.
minima attorno ai 9° ora 16°.
confermato il peggioramento che sembra anche piuttosto lungo...vedremo i dettagli nei prossimi giorni
oggi è la giornata perfetta!
me lo ricorderò questo 13 maggio
Frenk_Modena
13-05-2013, 17:18
Oggi veramente giornata da incorniciare. temperature stupende cielo limpido e terso come capita raramente e in più è il mio compleanno! XD
okkk//
geloneve
13-05-2013, 17:49
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +9,1°c, cielo quasi sereno (anche se è stato nuvoloso almeno sino alle 2.30) e caduti 2,0 mm di pioggia nella notte (dopo i 2,0 mm di ieri).
Da segnalare, in pianura, i 17,6 mm di Sant'Arcangelo di Romagna (RN).
Ciao.
Temperatura massima di +21,4°c (alle 117.52).
Domattina si avrà una mattinata fresca (questa mattina temperatura minima rovinata dalle nuvole) e, poi, purtroppo, temperature in aumento.
Cielo sereno e limpido.
Ciao.
tom montepiumazzo
14-05-2013, 07:41
Con queste correnti da sud l emilia vede poco anche stavolta
La Romagna invece ci vede molto bene: sole splendente, ora +15.5, minima ancora bassa e sotto i 10 gradi.
geloneve
14-05-2013, 08:53
Qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, cielo sereno e bella temperatura minima di +5,8°c (peccato che l’abbia fatta alle 4.30 quando avrebbe avuto ancora un’ora e mezza per scendere).
Ciao.
ammazza che minima, siamo dicembre?!
comunque è un caso isolato, mediamente le minime si sono attestate tra 9° e 12°. ovviamente 9° nelle campagne e 12° nelle città che limitano molto la dispersione di calore.
ora siamo sui 20° in romagna e 18° in emilia.
dal pomeriggio di domani cominciano piogge e dureranno parecchi giorni. peggioramento confermato
enry2003
14-05-2013, 12:25
Con queste correnti da sud l emilia vede poco anche stavolta
???
stavolta ?? sono mesi che piove. anche maggio chiuderà in media o sopra...
Poi queste correnti da sud per molte zone dell' emilia sono quelle che portano più precipitazioni....
bisogna sempre lamentarsi per qualcosa....
tom montepiumazzo
14-05-2013, 12:52
???
stavolta ?? sono mesi che piove. anche maggio chiuderà in media o sopra...
Poi queste correnti da sud per molte zone dell' emilia sono quelle che portano più precipitazioni....
bisogna sempre lamentarsi per qualcosa....
io dico che con queste correnti meridionali fa piu il botto la toscana,lombradia Piemonte e sopratutto l emilia occidentale e appennino!!!! poi vedi tu...lo conosci il SUD OVEST!!!??per l emilia non è mai stato il massimo....grazie ciao
qual'è la media pluviometrica di maggio?
Io non vedo grandissime prp nei prossimi giorni...si non saranno 3gocce ma nemmeno il fottio di pioggia che cadrà sul NW!
Meglio sul piacentino!
vallice ERM
14-05-2013, 15:05
io dico che con queste correnti meridionali fa piu il botto la toscana,lombradia Piemonte e sopratutto l emilia occidentale e appennino!!!! poi vedi tu...lo conosci il SUD OVEST!!!??per l emilia non è mai stato il massimo....grazie ciao
È vero c'è molto sudovest, ma se saranno sistemi convettivi vedrete che di roba ne passera anche da noi. Certo Liguria e Lombardia favorite.
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
enry2003
14-05-2013, 15:40
ah be se ci paragoniamo con zone che hanno il doppio delle nostre precipitazioni...
cmq questo S-SW è il top per piacentino, parmense e appennino, quindi per mezza emilia....queste zone rischiano accumuli tra 30 e 100 mm; poi penso che il resto della pianura possa benissimo fare un 20-30 mm in questi giorni. se vi sembra poco...
geloneve
14-05-2013, 16:58
Qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, cielo sereno e bella temperatura minima di +5,8°c (peccato che l’abbia fatta alle 4.30 quando avrebbe avuto ancora un’ora e mezza per scendere).
Ciao.
Temperatura massima di +23,7°c.
Cielo sereno.
Ciao.
Frenk_Modena
14-05-2013, 17:56
qual'è la media pluviometrica di maggio?
Se vai sul sito di valllice modenameteo.it trovi i dati della sua stazione e puoi trovare le medie degli anni passati e tutti i dati in archivio!
drink2
jackmeteo
14-05-2013, 18:43
Vento moderato da NNE con raffiche superiori ai 30 km/h.
T +21°C
geloneve
15-05-2013, 07:00
Buongiorno.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +7,2°c.
Dalla tarda serata le prime pioggie.
Ciao.
minima 11° ora 20°
ancora una bellissima mattinata, ma per poco. le prime nuvole avanzano inesorabili. sarà una fase depressionaria lunghissima. secondo l'ultimo run di reading prima sarà il turno delle regioni occidentali poi di quelle orientali.
piemonte e liguria inizia la rumba
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif
Qui a Reggio cielo nuvoloso per nubi medio-alte in arrivo da sud...temperatura sui +22 nonostante l'assenza di sole per via del richiamo di correnti da ESE al suolo e da Sud in quota.
Quando i primi fenomeni (ammesso e concesso che non rimaniamo in ombra) ?
Qui a Reggio cielo nuvoloso per nubi medio-alte in arrivo da sud...temperatura sui +22 nonostante l'assenza di sole per via del richiamo di correnti da ESE al suolo e da Sud in quota.
Quando i primi fenomeni (ammesso e concesso che non rimaniamo in ombra) ?
in serata, niente ombra
in serata, niente ombra
Non ne sarei cosi certo, secondo il cecchino non vedremo praticamente una cippa nemmeno sulle 84ore...mah
Non ne sarei cosi certo, secondo il cecchino non vedremo praticamente una cippa nemmeno sulle 84ore...mah
quando si parla di meteo di sicuro non c'è nulla.
l'arpa prevede tra i 25mm e i 50mm sulla pianura reggiana tra oggi e domani (quasi tutti domani).
vedremo...
intanto fa abbastanza caldino: 25/26°
enry2003
15-05-2013, 14:58
Per quel che riguarda il Giro, sta nevicando con 0° sul Lautaret (2000m, 500m sotto il Galibier). nei prossimi giorni nevicherà praticamente sempre e anche sotto i 2000m, forse a rischio anche il sestriere sabato...a 2600m può farne anche un metro....
Per quel che riguarda il Giro, sta nevicando con 0° sul Lautaret (2000m, 500m sotto il Galibier). nei prossimi giorni nevicherà praticamente sempre e anche sotto i 2000m, forse a rischio anche il sestriere sabato...a 2600m può farne anche un metro....
fino a venerdì il sestriere rimane sopra zero, quindi anche se nevica non ci saranno accumuli. sabato rinfresca un pò, ma dovrebbe essere sempre neve coreografica. lo so basta poco per cambiare le carte in tavola, comunque la situazione è critica
in tema giro comunque non vedo chi possa battere Nibali, secondo me è già segnato
prime piogge tra piacenza e parma
jackmeteo
15-05-2013, 15:49
Non ne sarei cosi certo, secondo il cecchino non vedremo praticamente una cippa nemmeno sulle 84ore...mah
Un consiglio: piuttosto che basarsi solo sulle precipitazioni che il modello vede e meglio rifarsi alle proprie conoscenze e osservare variabili meno derivate e più di base: ad esempio moti verticali umidità pressione vento temperatura e geopotenzialedrink2
Radar acceso anche su appennino reggiano e modenese ma missa che al suolo arriva poco e nulla...verso sud c'e visibilita ottima!
Radar acceso anche su appennino reggiano e modenese ma missa che al suolo arriva poco e nulla...verso sud c'e visibilita ottima!
comunque sono le prime avvisaglie...
geloneve
15-05-2013, 15:57
Un consiglio: piuttosto che basarsi solo sulle precipitazioni che il modello vede e meglio rifarsi alle proprie conoscenze e osservare variabili meno derivate e più di base: ad esempio moti verticali umidità pressione vento temperatura e geopotenzialedrink2
Concordo..anche perché il cecchino (come lo chiamate voi), soprattutto, sovrastima la potenza dell'ombra...in pratica, sottostima le prp in caso di ombra pluviometrica (a mio avviso).
Ok a guardare la combinazione umidita-vento a 850hpa sul lamma direi che il momento piu propizio sarà dalla tarda serata a domattina presto, dopodichè le correnti da SSE diventano da SW e ciao a tutti!
si comincia subito con un temporale nella zona di fidenza: già 5mm di accumulo
jackmeteo
15-05-2013, 16:03
Ok a guardare la combinazione umidita-vento a 850hpa sul lamma direi che il momento piu propizio sarà dalla tarda serata a domattina presto, dopodichè le correnti da SSE diventano da SW e ciao a tutti!
Bravo impari in frettaapplauso//...
c'è uno scroscio di pioggia a nord est del centro
Bravo impari in frettaapplauso//...
Ok ma la storia rimane tale, solo poche ore di gioia!
Speriamo siano sufficienti per dare una bella mazzata ai pollini!
Alessandro
15-05-2013, 16:30
Ok ma la storia rimane tale, solo poche ore di gioia!
Speriamo siano sufficienti per dare una bella mazzata ai pollini!
Da quel punto di vista ho letto che la pioggia, a contrario di quanto si creda, è peggio per chi è allergico poichè le gocce d'acqua rompono i pollini in frammenti ancor più piccoli e quindi in grado di entrare più facilmente attraverso le vie aeree.
Quindi sarebbe meglio non piovesse .. Almeno così ho letto!
bassa provincia di cuneo martoriata dai rovesci da questa mattina. ora verrà coinvolto l'imperiese. qui fra un pò ci siamo...
jackmeteo
15-05-2013, 16:38
provincia di bologna è sotto rovesci moderati. Beati loro!
Vento moderato da S
provincia di bologna è sotto rovesci moderati. Beati loro!
Vento moderato da S
quel radar è sballato, solo un pluviometro si è mosso appena appena
Perche le gocce non riescono a raggiungere il suolo!
è colpa del garbino maledetto, finche non arrivano fenomeni estesi a umidificare l'aria non si parte!
Comunque riguardo ai pollini ci sono varie scuole di pensiero, io so solo che quando piove bene (tipo due domeniche fa) poi non ho sintomi per almeno i due giorni seguenti in assenza di vento!
Al contrario invece i temporali locali o le piovutine da 1,2mm non cambiano nulla dato che il polline lavora sulle macroaree come l'inquinamento quindi fenomeni deboli o locali non variano nulla!
Perche le gocce non riescono a raggiungere il suolo!
è colpa del garbino maledetto, finche non arrivano fenomeni estesi a umidificare l'aria non si parte!
Comunque riguardo ai pollini ci sono varie scuole di pensiero, io so solo che quando piove bene (tipo due domeniche fa) poi non ho sintomi per almeno i due giorni seguenti in assenza di vento!
Al contrario invece i temporali locali o le piovutine da 1,2mm non cambiano nulla dato che il polline lavora sulle macroaree come l'inquinamento quindi fenomeni deboli o locali non variano nulla!
confermo, dopo una bella pioggia l'allergia mi passa.
geloneve
15-05-2013, 17:18
Cielo nuvoloso e temperatura massima di +24,7°c.
Temperatura massima a Lugo S/W (RA) di +28,3°c. Qualche pioggia sul parmense/piacentino e a Reda (RA). Venti mediamente da S/E e temperature massime, in pianura (escluso coste) attorno ai +25/+26°c.
jackmeteo
15-05-2013, 17:58
Perche le gocce non riescono a raggiungere il suolo!
è colpa del garbino maledetto, finche non arrivano fenomeni estesi a umidificare l'aria non si parte!
Comunque riguardo ai pollini ci sono varie scuole di pensiero, io so solo che quando piove bene (tipo due domeniche fa) poi non ho sintomi per almeno i due giorni seguenti in assenza di vento!
Al contrario invece i temporali locali o le piovutine da 1,2mm non cambiano nulla dato che il polline lavora sulle macroaree come l'inquinamento quindi fenomeni deboli o locali non variano nulla!
Concordo con tE riguardo ai pollini.... Riguardo alle piogge mi viene da pensare che lo strato non si sia ancora ben umidificato ma non a causa del garbino dato che in base al radiosondaggio il vento proviene da SE. E' questione di tempodrink2
quel radar è sballato, solo un pluviometro si è mosso appena appena
Non è vero!!!
In quella zona ci sono poche stazioni, una Asmer che ha segnato e un paio di Arpa che hanno segnato anche loro.
Alessandro
15-05-2013, 18:50
Comincia a piovere qui!
jackmeteo
15-05-2013, 20:11
Iniziano ad addossari le precipitazioni contro l'apennino dalla parte sella toscana
Pioggia debole a brevi tratti moderata...nucleo portante tra Reggio e Parma con riflettività tra i 5 e 10mm/h
Sbooombone
15-05-2013, 22:29
confermo, dopo una bella pioggia l'allergia mi passa.
Anche a me.. pero' dev'essere una bella pioggia almeno di qualche ora,seguita da una giornata di cielo limpido magari.. Ho invece notato che spesso durante i temporali improvvisi che magari durano un quarto d'ora,i sintomi peggiorano e di molto. Quindi ,penso che sia vero che la pioggia peggiori.. cosa diversa se si tratta di pioggia costante ,che dura tipo almeno un paio d'ore..
tom montepiumazzo
15-05-2013, 22:51
Qui vedremo mooooolto poco....
Rovesciame sparso, 0,7mm
Fra poco dovrebbe arrivare una striscia di prp ben organizzata!
jackmeteo
15-05-2013, 23:11
Bel temporalone sulla Sardegna!
tom montepiumazzo
15-05-2013, 23:20
Ora diluvia
Pioggia moderata pure qua!
Piove a secchiate, 10,5mm caduti
geloneve
16-05-2013, 07:18
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +14,3°c ed ora +14,6°c.
Pioggia in corso. Caduti, dall'1.00 di notte, solo 6,0 mm. Che peccato essere rimasto nel buco di poca pioggia!
Ben diverso l'accumulo nella vicina Castiglione (FC) con 12,4 mm e temperatura di +13,8°c e, comunque, accumuli over 10,0 mm in tutte le altre stazioni meteo vicine...
Ciao.
tom montepiumazzo
16-05-2013, 07:18
anche qui secchiate d acqua mm 14
enry2003
16-05-2013, 07:45
Satellite spettacolare. Veramente fresco in Inghilterra, Francia e Spagna con T vicine allo 0.
come previsto sta nevicando bene sulle Alpi occidentali, con accumuli anche sotto i 2000m. Al Lautaret (2000m) neve forte da ieri,direi caduti 20-30 cm, chissà al Galibier....Imbiancato anche il Sestriere. Per sabato in quelle zone è prevista una perturbazione tosta...mi sa che salta tutto...
alla fine in emilia sta piovendo anche stavolta direi....
Marco Kotipelto
16-05-2013, 08:48
Qua insulsa pioggerella...
geloneve
16-05-2013, 09:16
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +14,3°c ed ora +14,6°c.
Pioggia in corso. Caduti, dall'1.00 di notte, solo 6,0 mm. Che peccato essere rimasto nel buco di poca pioggia!
Ben diverso l'accumulo nella vicina Castiglione (FC) con 12,4 mm e temperatura di +13,8°c e, comunque, accumuli over 10,0 mm in tutte le altre stazioni meteo vicine...
Ciao.
Errato accumulo a San Biagio (RA). L’accumulo reale momentaneo è di 9,2 mm (anziché di 6,0 mm)
Il pluviometro era semi otturato. L’ho sturato.
Satellite spettacolare. Veramente fresco in Inghilterra, Francia e Spagna con T vicine allo 0.
come previsto sta nevicando bene sulle Alpi occidentali, con accumuli anche sotto i 2000m. Al Lautaret (2000m) neve forte da ieri,direi caduti 20-30 cm, chissà al Galibier....Imbiancato anche il Sestriere. Per sabato in quelle zone è prevista una perturbazione tosta...mi sa che salta tutto...
alla fine in emilia sta piovendo anche stavolta direi....
le previsioni del meteo sestriere erano sbagliate. invece vedo che ha fatto un bell'accumulo e non sarà l'ultimo. allo stelvio in questo momento bufera e tutto è tornato bianco. sulle alpi occidentali è tutto bianco a partire dai 1700m
qui ha fatto 15mm stanotte ora ha smesso. cielo molto nuvoloso
botta pazzesca da 50/60mm sul crinale
geloneve
16-05-2013, 10:20
In Val d'Aosta nevica sotto ai 1400 m...
In Val d'Aosta nevica sotto ai 1400 m...
qualche fiocco fradicio, ma l'accumulo è sopra i 1600/1700m
scatta l'ora dell'ombra pluvio. anche arpa per oggi dice piogge sul crinale e sull'asta del po. quindi da qui a sera dovremmo vederne poca.
geloneve
16-05-2013, 10:38
qualche fiocco fradicio, ma l'accumulo è sopra i 1600/1700m
A La Thuile a 1441 m. è bianco...snow"£$%
geloneve
16-05-2013, 10:51
Qualche webcam dalla Val d'Aosta.
A 1200 n. si vedono i fiocchi, a 1441 m. è imbancato, a 1534 m. è delirio nevoso! :)
comunque al passo bernina 2330 nonostante la bufera la strada rimane nera.
ai 2000 del sestriere la neve caduta nella notte sta fondendo velocemente.
anche sul piazzale dello stelvio non attacca (avranno messo del sale)
comunque è segno che tanto freddo non è. evidentemente c'è omotermia oltre una certa quota
da noi sempre gran pioggia sul crinale. piove anche nelle province di parma e piacenza
tom montepiumazzo
16-05-2013, 12:28
da noi sempre gran pioggia sul crinale. piove anche nelle province di parma e piacenza
ora ombra fino a domani!!!!! che regione triste quando succedono queste situazioni!!!!
ora ombra fino a domani!!!!! che regione triste quando succedono queste situazioni!!!!
mi pareva strano che non ti fossi ancora lamentato.... :)
oltre 70 mm nel cuneese dove continuano piogge moderate. sempre molto carico il radar anche sul veneto
tom montepiumazzo
16-05-2013, 12:43
mi pareva strano che non ti fossi ancora lamentato.... :)
hahhaaahahh stavolta l ho detto come per dire che non voglio diluvi universali come in liguria o Piemonte ma almeno un po di pioggia decisa come stanotte!!! invece solo asciutto ....................................drink2
-0.5° ai 2700m dello stelvio. valido il discorso sull'omotermia
all'abetone si è registrata un'intensità di 1152mm/h. errore o record?
per me è un errore...
jackmeteo
16-05-2013, 13:10
Per ora tra ieri sera e oggi sono caduti 13mm
Per ora tra ieri sera e oggi sono caduti 13mm
il grosso è caduto nel parmense con 30/40mm.
Alessandro
16-05-2013, 13:41
A tratti esce sempre più un pallido sole ..
Caduti 14,2mm oggi e 2,2 ieri che fanno 16,4mm
Ora parzialmente nuvoloso, striscia di rovesci tra Parma e Reggio che traslerebbe verso est se non fosse per il garbino
come la butta adesso sullo stelvio!
bufera di neve anche su livigno
jackmeteo
16-05-2013, 14:35
Inizia a piovere! Vento moderato da SE
Brutta bestia il garbinaccio...i nuclei si sfaldano sul basso appennino e qui in alta pianura arriva solo pioggia debole!
ce n'è uno grosso tra imola e bologna, qualcosa passa:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=201351615738
intanto una nuova perturbazione si dirige verso la sardegna e la corsica. domani mattina ci porterà altre piogge
massimo anzola
16-05-2013, 15:51
all'abetone si è registrata un'intensità di 1152mm/h. errore o record?
per me è un errore...
anche per me è un errore. Forse a causa del forte vento che causa degli scatti spurii nel pluvio. E' già successo.
se quei rovesci non si sfaldano qualcosa arriva
stefanino-avapformig
16-05-2013, 16:15
come dire piove sul bagnato (fonte class meteo):
http://www.classmeteo.it/web/portale/news/allerta-a-vicenza-bacchiglione-potrebbe-esondare-stasera-webcam/
stefanino-avapformig
16-05-2013, 17:22
san bonifacio esondato circa 2 ore fa un fiume, a vicenza il fiume, nel link qui sopra, sta crescendo sempre più...
la nuova perturbazione sta già coprendo i cieli delle alpi occidentali, dove praticamente non c'è pausa.
geloneve
16-05-2013, 18:19
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +14,3°c ed ora +14,6°c.
Pioggia in corso. Caduti, dall'1.00 di notte, solo 9,2 mm. Che peccato essere rimasto nel buco di poca pioggia!
Nella vicina Castiglione (FC) con 13,2mm e temperatura di +13,8°c.
Ciao.
Temepratura massima di +23,2°c.
A Forlì sta piovendo debolmente per il temporale presente sul cenesate, a San Biagio (RA), purtroppo, invece, niente.
Ciao.
Diga di Ridracoli (FC).
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
tom montepiumazzo
16-05-2013, 19:17
per domani l epson non ci da nulla!!!! però non ci da mai nulla nemmeno in inverno ma almeno stavolta ci prende!!!!applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Qui c'e nebbia ragazzi, visibilita sugli 800m...incredibile, mentre a Bologna vedo dalle cam è limpidissimo...come mai?
Comunque domani il lamma ci manda in ombra totale!
tom montepiumazzo
17-05-2013, 00:09
si si niente per noi!!! forse alla fine sarà peggio sabato che domani!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.