PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 17-19/05/13


geloneve
17-05-2013, 07:17
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +11,0°c (ore 3.27).
Ciao.

Simone
17-05-2013, 08:56
questa ha fatto flop.
un pò di pioggia decente sempre tra piacenza e parma e poi in appennino.
qui 0,5/1mm.

Simone
17-05-2013, 09:10
anche questa mattina allo stelvio la butta giù a bestia. l'altezza della neve è cresciuta molto.
in ottica giro la vedo male per domani, perchè il peggioramento sulle alpi occidentali sarà dovuto all'ingresso di aria fredda in quota

enzog
17-05-2013, 09:23
Vedo che sta piovendo con temperatura sui 17 °C. Scarso però l'accumulo fino a questo momento: 0 mm.

Simone
17-05-2013, 09:55
anzi che venire il sole come sembrava è arrivata la pioggia, comunque molto debole.
per domani le previsioni sono peggiorate. si parte col sole ma arriva la pioggia da ovest. il settore ovest è sempre il più coinvolto. verso la romagna i fenomeni diventano sporadici

Simone
17-05-2013, 10:14
ben 0.3mm caduti

Simone
17-05-2013, 11:15
grossa produzione temporalesca sullle regioni centrali e sul veneto

tom montepiumazzo
17-05-2013, 12:06
Oggi l emilia riesce sempre a vedere qualcosa ?

Simone
17-05-2013, 12:11
Oggi l emilia riesce sempre a vedere qualcosa ?

non dovrebbe, andiamo verso un miglioramento generale.
domani sera è abbastanza promettente

Stefano90
17-05-2013, 12:31
Temporale discreto qui a Ponte Ronca

9mm e piove a 90mm/h

tom montepiumazzo
17-05-2013, 12:34
C e della roba in risalita dall adriatico...

massimo anzola
17-05-2013, 12:40
Gulp !
Qui a Castelfranco è coperto, ma non piove; butto distrattamente un occhio alla rete asmer e vedo che ad Anzola sta letteralmente DILUVIANDO !!!

Simone
17-05-2013, 12:42
Gulp !
Qui a Castelfranco è coperto, ma non piove; butto distrattamente un occhio alla rete asmer e vedo che ad Anzola sta letteralmente DILUVIANDO !!!

si sono formate due tre celle tra bologna e modena. quella più vicina a bologna è bella tosta. la roba sull'adriatico invece è destinata al friuli venezia giulia

Simone
17-05-2013, 12:48
anzola 93mm/h!!!
ora lo vedo anche io, c'è un gran nero verso ovest, ma non sembra poter arrivare su bologna anche se si è avvicinato

geloneve
17-05-2013, 12:49
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +11,0°c (ore 3.27).
Ciao.
A San Biagio (RA) piovuta mattutina con 1,2 mm accumulati.
Adesso cielo nuvoloso e temperatura piuttosto fresca.
Ciao.

PS: diga di Ridracoli (FC)...è da gennaio che tracima quasi ininterrottamente...è sempre uno spettacolo!

http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

Simone
17-05-2013, 12:51
...e come tracima!

capana
17-05-2013, 12:52
temporale con grandine a formica,a garofano (2 km)c'è il sole crazy//.

icegiorgio
17-05-2013, 12:58
10 minuti fa a Vignola zona stazione grandinata medio /piccola con accumulo strano non abbiano "sparato " con i cannoni sicuramente la frutta rossa non ne ha goduto

massimo anzola
17-05-2013, 13:09
10 minuti fa a Vignola zona stazione grandinata medio /piccola con accumulo strano non abbiano "sparato " con i cannoni sicuramente la frutta rossa non ne ha goduto

tanto sappiamo bene che i cannoni non contano niente.
Intanto il temporale è arrivato anche a Castelfranco: tuoni e pioggia fra il moderato e il forte

Alessandro
17-05-2013, 13:15
Rovescio d'acqua anche qui una mezz'ora fa!

Niente di chè comunque..

jackmeteo
17-05-2013, 15:35
10 minuti fa a Vignola zona stazione grandinata medio /piccola con accumulo strano non abbiano "sparato " con i cannoni sicuramente la frutta rossa non ne ha goduto

Io ero a scuola........ Subito pioveva moderatamente poi ha iniziato a grandinare. Grandine media/piccola.
A casa mia ha fatto ben poco. Accumulo di oggi per ora è di 3mmdrink2

geloneve
17-05-2013, 17:04
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +11,0°c (ore 3.27).
Ciao.
A San Biagio (RA) piovuta mattutina con 1,2 mm accumulati.
Adesso cielo nuvoloso e temperatura piuttosto fresca.
Ciao.

PS: diga di Ridracoli (FC)...è da gennaio che tracima quasi ininterrottamente...è sempre uno spettacolo!

http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
Cielo variabile dopo la piovuta mattutina.
Temperatura massima di +21,3°c.
Ciao.

jackmeteo
17-05-2013, 18:05
Vento moderato/forte con raffiche sino ai 43km/h. UR 41% in calo
Temporale in atto sul ferrarese

tom montepiumazzo
17-05-2013, 19:31
che quiete di nubi dal sat!!!! finito per oggi per stanotte e domani!!direi.......

maurino
17-05-2013, 20:46
sul cimone siamo sottozero, non è che ci scappa una nevicatinasnow"£$%

enry2003
17-05-2013, 23:21
Annullato l' arrivo sul Galibier:
http://www.ledauphine.com/savoie/2013/05/17/les-cyclistes-du-tour-d-italie-ne-passeront-pas-les-cols-du-mont-cenis-et-du-galibier

direi che hanno fatto bene,sono giorni che nevica e domani a 2500 m ne farà almeno mezzo metro, dopo il passaggio della perturbazione poi la T calerà anche diversi gradi sotto lo 0...
domani per me salta anche il sestriere...

geloneve
18-05-2013, 10:53
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +7,8°c.

Peccato che l'abbia fatta alle 3.54 nonostante sia rimasto sereno e ci sia stata calma anenoemtrica, perché avrebbe avuto tutto il tempo per scendere sotto ai +7°c...
Buona la minima sul M. Cimone, a 2165 m., con -2,4°c.

Confermato il peggioramento (speriamo) del 23-24 maggio (oltre alla piovutina di domattina).
Ciao.

enry2003
18-05-2013, 11:34
è andata...nevica sottozero al lautaret, neve al sestriere e anche a 1800m sopra bardonecchia,
speriamo riescano a trovare qualche alternativa decente...

paolo88
18-05-2013, 12:09
è andata...nevica sottozero al lautaret, neve al sestriere e anche a 1800m sopra bardonecchia,
speriamo riescano a trovare qualche alternativa decente...

senza queste due tappe il favorito è sempre di più Nibali...
comunque come sarebbe una tappa che passa dalla fodovalle del Panaro e, passando da Sestola arrivano a Passo del Lupo?! sarebbe pesa eh...zio bo però ci vuole qualcuno che tiri fuori della pila e mi han detto che non son messi benissimo su...

enzog
18-05-2013, 13:55
Ancora incredibilmente basse le T minime di questa mattina inferiori ai 10 gradi positivi. Ora +22.7°C.

geloneve
18-05-2013, 14:50
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +7,8°c.

Peccato che l'abbia fatta alle 3.54 nonostante sia rimasto sereno e ci sia stata calma anenoemtrica, perché avrebbe avuto tutto il tempo per scendere sotto ai +7°c...
Buona la minima sul M. Cimone, a 2165 m., con -2,4°c.

Confermato il peggioramento (speriamo) del 23-24 maggio (oltre alla piovutina di domattina).
Ciao.
Temperatura massima di +23,1°c (12.53).
Adesso vento fresco e moderato da NW e cielo quasi sereno.
Ciao.

geloneve
19-05-2013, 08:15
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW, temperatura minima di +12,9°c.
Ieri, attorno alle 20.00, come da previsione, sono cadute due goccie (che non hanno fatto scattare nemmeno il pluviometro); stessa cosa questa mattina.
Ciao.

Mr.Plow
19-05-2013, 10:04
Pioggia intermittente..

Mr.Plow
19-05-2013, 14:31
Ora praticamente sereno ma un gran vingiaz!!!

Stefano90
19-05-2013, 15:21
Nubi sparse e gran vento da SW, raffiche oltre 50km/h!

peppuz
19-05-2013, 15:40
Prima vento forte da SW, adesso brevi e deboli scrosci garbinici!
+11,7

jackmeteo
19-05-2013, 16:25
Vento moderato/forte da SSW raffiche fino ai 50km/h! Qualche pioggia in atto sull'appennino

geloneve
19-05-2013, 16:47
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, vento moderato da SW, temperatura minima di +12,9°c.
Ieri, attorno alle 20.00, come da previsione, sono cadute due goccie (che non hanno fatto scattare nemmeno il pluviometro); stessa cosa questa mattina.
Ciao.
Temperatura massima di +21,8°c e raffica massima di vento a 44,8 km/h.
Notevoli i 65,0 km/h di Faenza (RA).
Ciao.

Marco Kotipelto
19-05-2013, 17:31
vento spaventoso!!!!!

geloneve
20-05-2013, 08:24
Cielo sereno e temperatura minima di +10,8°c alle 00.19, perché poi è intervenuto il SW ha rovinare il calo termico. Peccato perché, grazie ai dp bassi, si sarebbe sceso parecchio.

Temperature minime, infatti, diversissime in regione in pianura a seconda che il SW sia stato presente o no. Infatti vanno dai +4,6°c di San Martino (BO) ai +13,4°c di Casola Canina (BO), quasi ben 9°c di differenza nella stessa provincia.
Ciao.

Frenk_Modena
20-05-2013, 12:48
Qui si è annuvolato forse si prepara x una piovutina pomeridiana...

Frenk_Modena
20-05-2013, 12:57
passa il diavolo in carrozza!!! TUONA!!!

Alessandro
20-05-2013, 13:33
Sì, vero anche io prima ho sentito un tuono!

tom montepiumazzo
20-05-2013, 13:43
Sfila tutto al nord ovest e modena schivata

Frenk_Modena
20-05-2013, 14:26
Sfila tutto al nord ovest e modena schivata

Infatti non ha fatto niente esclusi i due tuoni!

Simone
20-05-2013, 14:40
il globulone che va organizzandosi in toscana potrebbe sconfinare sulla romagna tra qualche ora e portare delle piogge.
grossi temporali si sono già formati sulle alpi, altri più piccoli sulla nostra pianura verso il po e uno si sta sviluppando sul basso cuneese.
in qualunque momento può nascere un temporale, è molto instabile.

Simone
20-05-2013, 14:42
belli tosti:

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2013520144159

tom montepiumazzo
20-05-2013, 15:23
Si ma l emilia.per oggi almeno la parte centrale non vede nulla

Simone
20-05-2013, 15:31
mai dire mai con sto tempo qua...
allo stelvio anche oggi fa il suo buferozzo. per me non ce la fanno a farci passare il giro, indipendentemente dal peggioramento di venerdì prossimo

geloneve
20-05-2013, 16:48
Cielo sereno e temperatura minima di +10,8°c alle 00.19, perché poi è intervenuto il SW ha rovinare il calo termico. Peccato perché, grazie ai dp bassi, si sarebbe sceso parecchio.

Temperature minime, infatti, diversissime in regione in pianura a seconda che il SW sia stato presente o no. Infatti vanno dai +4,6°c di San Martino (BO) ai +13,4°c di Casola Canina (BO), quasi ben 9°c di differenza nella stessa provincia.
Ciao.
Cielo nuvoloso e qualche goccia di pioggia.
Temperatura massima di +21,7°c.
Ciao.

massimo anzola
20-05-2013, 17:06
Cielo nuvoloso e qualche goccia di pioggia.
Temperatura massima di +21,7°c.
Ciao.

rovesciotti a macchia di leopardo in giro per la pianura modenese e bologense: rovescio a Castelfranco e in vari punti della strada fra Castelfranco e S.Giovanni in P., come ad esempio a Tivoli.
Cmq. rovesci molto modesti e localizzatissimi.
Pioggia consistente più nella bassa verso il ferrarese.
Anche qualche tuono (nalla di che comunque)

Frenk_Modena
20-05-2013, 18:46
mai dire mai con sto tempo qua...
allo stelvio anche oggi fa il suo buferozzo. per me non ce la fanno a farci passare il giro, indipendentemente dal peggioramento di venerdì prossimo

Le temperature previste x venerdì sono inaffrontabili in bici. Diversi gradi sottozero andando 70/80 all'ora è roba da matti!

enzog
20-05-2013, 19:12
Le temperature previste x venerdì sono inaffrontabili in bici. Diversi gradi sottozero andando 70/80 all'ora è roba da matti!Neanche i matti affronterebbero quelle condizioni meteo previste. Se ne starebbero pure loro rintanati ....

geloneve
21-05-2013, 06:12
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi velato e continua presenza di vento non hanno consentito alla temperatura, purtroppo, di scendere bene e si è quindi avuta una minima di +8,2°c.
Ciao.

enzog
21-05-2013, 07:21
Temperatura scesa tantissimo stamattina, minima a +11.8°C e sotto ai 10 gradi in campagna. Sono valori quasi invernali. Ortaggi già in sofferenza e per fortuna che una certa nuvolosità ha impedito un calo ancora più robusto

Lorenzo
21-05-2013, 09:02
Ciao ragazzi, sapete dirmi che tempo farà in linea teorica questo week end? Perché non ho tempo ne di leggere le discussioni che spulciare le mappe.. Grazie mille


Inviato da iPhone 5

Peval
21-05-2013, 09:21
Temperatura scesa tantissimo stamattina, minima a +11.8°C e sotto ai 10 gradi in campagna. Sono valori quasi invernali. Ortaggi già in sofferenza e per fortuna che una certa nuvolosità ha impedito un calo ancora più robusto

immagino la sofferenza di un ortaggio a resistere a ben 12 gradi sopra lo 0 sarcastic-sarcastic-okkk//

massimo anzola
21-05-2013, 09:56
Temperatura scesa tantissimo stamattina, minima a +11.8°C e sotto ai 10 gradi in campagna. Sono valori quasi invernali. Ortaggi già in sofferenza e per fortuna che una certa nuvolosità ha impedito un calo ancora più robusto

valori quasi invernali ?????

Simone
21-05-2013, 10:49
Temperatura scesa tantissimo stamattina, minima a +11.8°C e sotto ai 10 gradi in campagna. Sono valori quasi invernali. Ortaggi già in sofferenza e per fortuna che una certa nuvolosità ha impedito un calo ancora più robusto

la climatica è 14°, non mi sembrano valori in grado di mettere in crisi gli ortaggi. forse è l'eccessiva umidità o mancanza di sole

Simone
21-05-2013, 10:50
Ciao ragazzi, sapete dirmi che tempo farà in linea teorica questo week end? Perché non ho tempo ne di leggere le discussioni che spulciare le mappe.. Grazie mille


Inviato da iPhone 5

temporali e freddo venerdì e sabato. migliora con aumento delle temperature domenica

enzog
21-05-2013, 11:24
valori quasi invernali ?????
Si, confermo il quasi invernali. Stamattina nelle campagne ravennati siamo stati sui 6-7 gradi positivi. Sarebbero stati invernali se fossero stati inferiori ai 5 gradi. In inverno abbiamo tante mattinate con minime attorno ai 5 gradi positivi.

Simone
21-05-2013, 11:35
Si, confermo il quasi invernali. Stamattina nelle campagne ravennati siamo stati sui 6-7 gradi positivi. Sarebbero stati invernali se fossero stati inferiori ai 5 gradi. In inverno abbiamo tante mattinate con minime attorno ai 5 gradi positivi.

si, 6/7° sono valori molto bassi.
tuttavia sulla rete asmer prevalcono gli 8/10° che sono pur sempre bassi, ma non preoccupanti per gli ortaggi.
comunque mi aspettavo minime bassine perchè ieri sera si percepiva chiaramente l'abbassamento della temperatura.
forse verso sabato/domenica si faranno minime molto basse

Prignanometeo
21-05-2013, 13:39
Prignano tramonti.
http://i42.tinypic.com/28jfmac.jpg

geloneve
21-05-2013, 15:51
A proposito di chi dice che stia facendo freddo (affermando che ci sono minime invernali!!!) e stia piovendo tantissimo (credetemi, non riesco a capire queste affermazioni), ecco qui l'articolo di Gigio nel quale, ovviamente, dice che stiamo avendo un maggio alquanto sopramedia e con pioggie solamente un pò sopra della media (rispetto a quelle invernali oggettivamente sopra media).

http://www.meteonord.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=518

Simone
21-05-2013, 16:16
A proposito di chi dice che stia facendo freddo (affermando che ci sono minime invernali!!!) e stia piovendo tantissimo (credetemi, non riesco a capire queste affermazioni), ecco qui l'articolo di Gigio nel quale, ovviamente, dice che stiamo avendo un maggio alquanto sopramedia e con pioggie solamente un pò sopra della media (rispetto a quelle invernali oggettivamente sopra media).

http://www.meteonord.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=518

la persona a cui ti riferisci parlava solo della minima di questa mattina, quindi questa tua generalizzazione non è nè giusta nè appropriata.
e poi quando si parla di medie bisogna vedere qual'è il periodo di riferimento, perchè basta cambiare il periodo per avere giudizi anche diametralmente opposti.

massimo anzola
21-05-2013, 16:31
A proposito di chi dice che stia facendo freddo (affermando che ci sono minime invernali!!!) e stia piovendo tantissimo (credetemi, non riesco a capire queste affermazioni), ecco qui l'articolo di Gigio nel quale, ovviamente, dice che stiamo avendo un maggio alquanto sopramedia e con pioggie solamente un pò sopra della media (rispetto a quelle invernali oggettivamente sopra media).

http://www.meteonord.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=518

quoto te e quoto gigio

definire una minima di maggio sui 7-8 gradi come "quasi invernasle" è una palese assurdità.
Questo mese è nettamente superiore alla media quanto a minime, in media o anche un pelino sotto come massime, quindi la media mensile è decisamente sopra.
Come piogge veniamo da mesi iper piovosi che ci fanno confondere le idee, ma come mese di maggio per il momento siamo attorno alle medie o anche un po' sopra, ma nulla più.
Questa lunghissima. eterna sequela di mesi primaverili bollenti a abbondantemente sopra le media che abbiamo avuto negli ultimi anni ci ha fatto perdere i contatti con la realtà.
Il resto sono chiacchiere da bar
Punto.

geloneve
21-05-2013, 16:44
la persona a cui ti riferisci parlava solo della minima di questa mattina, quindi questa tua generalizzazione non è nè giusta nè appropriata.
e poi quando si parla di medie bisogna vedere qual'è il periodo di riferimento, perchè basta cambiare il periodo per avere giudizi anche diametralmente opposti.
No no, la persona Enzog alla quale mi riferisco (a parte che mi riferivo un pò a tutti colore che dicono che fa freddo) in diversi giorni affermava che si registravano minime quasi incredibili (o cose simili).

geloneve
21-05-2013, 16:45
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi velato e continua presenza di vento non hanno consentito alla temperatura, purtroppo, di scendere bene e si è quindi avuta una minima di +8,2°c.
Ciao.
Temperatura massima di +21,3°c.
Cielo nuvoloso/quasi nuvoloso.
Ciao.

Simone
21-05-2013, 16:55
purtroppo dopo gli ultimi 10/15 anni tutti credono che maggio sia già estate, mentre in realtà dovrebbe essere insieme ad aprile quella che si chiamava mezza stagione, con relative piogge e fresco.
sono proprio questi due mesi che negli ultimi anni hanno sempre registrato le temperature più alte rispetto alle medie climatiche.

geloneve
21-05-2013, 16:57
Cmq Enzog, si fa per parlare, non ce l'ho con te o non voglio darti addosso! :)

Simone
21-05-2013, 17:00
pensate che nonostante la prossima irruzione di aria artica, l'arpa prevede temperature sotto le medie di appena 2°-3°.

Simone
21-05-2013, 17:39
ecco il capo termico al nord est:
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png)

Simone
21-05-2013, 17:41
ecco le abbondanti piogge sulle adriatiche di domani e giovedì, probabilmente anche la romagna:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1542_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1542_ens.png)

Simone
21-05-2013, 17:43
l'ultima di gfs per giovedì mattina:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013052112/gfs-2-42.png?12

geloneve
21-05-2013, 18:54
Per quanto riguarda dove abito io, GFS '12 si presenta molto generosa di prp, con 23,2 mm giovedì notte ed una +1,7°c domenica mattina...

http://www.meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg960.png

Lorenzo
21-05-2013, 19:19
Periodo fantastico comunque, c'è un aria fresca ed un sole caldo.. BELLISSIMO

tom montepiumazzo
21-05-2013, 20:19
cmq nella mia zona direi che farà poco e niente a livello di prp !!!!!

maurino
21-05-2013, 20:36
cmq nella mia zona direi che farà poco e niente a livello di prp !!!!!
è ancora presto , basta un piccolo spostamento e ci siamo dentro benedrink2

enzog
21-05-2013, 21:18
Cmq Enzog, si fa per parlare, non ce l'ho con te o non voglio darti addosso! :)
Io non ho parlato di minime invernali ma quasi invernali, puntualizziamo bene. E i 7-8 gradi di questa mattina sono di un paio di grado più alte rispetto a tante minime di un normale inverno. E pure io, stai tranquillo gelo, non ce l'ho con te, ci mancherebbe.

Alessandro
21-05-2013, 23:21
Si sono alzate folate di vento da O-SW, mah!

tom montepiumazzo
22-05-2013, 00:08
è ancora presto , basta un piccolo spostamento e ci siamo dentro benedrink2

Magari ma non sono molto fiducioso

geloneve
22-05-2013, 07:16
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +7,0°c (ore 4.47). Peccato che il vento non abbia consentito alla temperatura di scendere maggiormente.
Ciao.

enzog
22-05-2013, 08:42
11 gradi positivi di minima qui da me. E in campagna, sempre temperature basse, attorno agli otto gradi positivi. Ora 14.8°C con ventilazione da ovest.

Simone
22-05-2013, 10:12
freschetto anche questa mattina. in questi giorni siamo sotto le medie stagionali 91/2010 di un paio di gradi

Lorenzo
22-05-2013, 10:56
Ragazzi per sabato come siamo messi? freddo e acqua?

Simone
22-05-2013, 11:17
Ragazzi per sabato come siamo messi? freddo e acqua?

instabile con temporali. minima sui 9° max sui 20°

Lorenzo
22-05-2013, 11:21
Che sf***

peppuz
22-05-2013, 11:38
Le mappe al momento danno pienone di neve sul trentino orientale e bellunese tra Giovedi sera e Venerdi mattina...per i nostri rilievi magari una spolverata sulle cime piu alte nella notte tra sabato e domenica ma nulla di piu!

geloneve
22-05-2013, 16:38
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +7,0°c (ore 4.47). Peccato che il vento non abbia consentito alla temperatura di scendere maggiormente.
Ciao.
Temperatura massima di +22,3°c (ore 14.20).
Cielo sereno con vento da NE.
Ciao.

Alessandro
22-05-2013, 18:24
Diluvio in corso!! Improvviso!

Alessandro
22-05-2013, 18:28
Gocce enormi!

Alessandro
22-05-2013, 18:33
Ha già quasi smesso, ora dinuovo sole.

enzog
22-05-2013, 19:44
Hai avuto Alessandro 3-4 minuti di pioggia. Potevi fare meglio ....applauso//...

Alessandro
22-05-2013, 19:47
Hai avuto Alessandro 3-4 minuti di pioggia. Potevi fare meglio ....applauso//...

Ahah si hai ragione, è stato molto breve, una decina di minuti massimo!