Visualizza Versione Completa : Non può nevicare con temp. sottozero!
Come da titolo. haha//..
ahah.. ma qualcuno l aveva detto in qualche forum...non ricordo quale..
vispride
18-12-2008, 19:28
C'è anche la solita frase popolare: "No No, non nevica è troppo freddo...." e magari ci sono "solo" +0°
C'è anche la solita frase popolare: "No No, non nevica è troppo freddo...." e magari ci sono "solo" +0°
La meteo andrebbe insegnata 1 ora a settimana anche nelle scuole, è una materia di cui tutti sono interessati e tutti ne parlano, ma veramente pochi ci capiscono qualcosa, non dico essere super esperti come molti in questo forum, ma almeno le basi bisogna conoscerle...
il "non nevica dal freddo" l'ho sentito dire anche al bar ultimamente con temp a+3 drink//
Se uno dovesse elencare le boiate sentite riguardo a freddo e neve si riempirebbero delle biblioteche!!!
C'è anche la solita frase popolare: "No No, non nevica è troppo freddo...." e magari ci sono "solo" +0°
La meteo andrebbe insegnata 1 ora a settimana anche nelle scuole, è una materia di cui tutti sono interessati e tutti ne parlano, ma veramente pochi ci capiscono qualcosa, non dico essere super esperti come molti in questo forum, ma almeno le basi bisogna conoscerle...
bhe... io almeno 2 ore la settimana x 10 lezioni le ho fatte, e come insegnante avevo il grande PIERLUIGI RANDI e l 'ottimo ROBERTO GHISELLI. ciò nonostante rimango abbastanza ai margini delle discussioni, perchè ritengo che in questo forum ci siano delle ottime persone più preparate di me . comunque cè sempre da imparare e molto da tutti.
Aggiornamento attuale: -58°C con neve. okkk// vaca//
Aggiornamento attuale: -58°C con neve. okkk// vaca//
Chissà se attacca... folletti//.
Aggiornamento attuale: -58°C con neve. okkk// vaca//
Chissà se attacca... folletti//.
Cioè lì con 5 mm di precipitazioni ci fanno 30 cm di neve... haha//..
Ah, questa però devo raccontarvela:
in classe, ora di francese, la prof ci fece ascoltare una cassetta con delle frasi per esercitarci sulla pronuncia.
"Il y a -6°...il fait trop froid pur neiger..."(ci sono -6 gradi, è troppo freddo perchè nevichi).
Al che, salto su io "Cazzata. Potrebbe nevicare anche con -20".
e una furbona in classe con me: "No, perchè nevichi servono 0°, se no non nevica". Un mio compagno moldavo (beati loro in quanto a inverni...) le risponde "Guarda che da me nevica sempre con dei -7\-10". E lei, non contenta della figuraccia "Ma qui siamo in Italia. In Italia nevica solo con 0°".
mah....
tapir// assegnato a pieni voti!!!
belisariora
18-12-2008, 21:50
Non so se è neve a fiocchi larghi vista la temperatura.
Personalmente a San Pietroburgo ho visto nevicare a fiocchi piccoli e ciccioni con un -18°c
A quelle temperature non si dovrebbe avere quella forma di neve chiamata "polvere di diamante"????????????? vacca//
Franco52
18-12-2008, 21:54
Aggiornamento attuale: -58°C con neve. okkk// vaca//
Chissà se attacca... folletti//.
Cioè lì con 5 mm di precipitazioni ci fanno 30 cm di neve... haha//..
alla tua amica potevi chiedergli quanti gradi fa in cima al Monte Bianco e da li forse si ricredeva sul rapporto neve temperature haha//.. haha//.. haha//..
anche quelli che dicono che quando nevica non è freddo, li ucciderei....no perchè con 0°C di giorno magari, per loro è caldo!!!
Solitamente ne abbiamo 7-8°C.... crazy//.
Stefano90
18-12-2008, 22:45
Ah, questa però devo raccontarvela:
in classe, ora di francese, la prof ci fece ascoltare una cassetta con delle frasi per esercitarci sulla pronuncia.
"Il y a -6°...il fait trop froid pur neiger..."(ci sono -6 gradi, è troppo freddo perchè nevichi).
Al che, salto su io "Cazzata. Potrebbe nevicare anche con -20".
e una furbona in classe con me: "No, perchè nevichi servono 0°, se no non nevica". Un mio compagno moldavo (beati loro in quanto a inverni...) le risponde "Guarda che da me nevica sempre con dei -7\-10". E lei, non contenta della figuraccia "Ma qui siamo in Italia. In Italia nevica solo con 0°".
mah....
tapir// assegnato a pieni voti!!!
ah, di queste frasi....a scuola poi se ne sentono una caterva, ma quella che mi è rimasta più impressa, il 23 feb 05, un mercoledì, inizio a nevicare seriamente proprio alle 7.50, inizio della prima ora, e avavamo fisica, quando la prof cominciò a dire che faceva troppo freddo perchè continuasse a nevicare....ultime parole famose eheh, a faenza ne tirò giù quasi 20cm!
Ah, questa però devo raccontarvela:
in classe, ora di francese, la prof ci fece ascoltare una cassetta con delle frasi per esercitarci sulla pronuncia.
"Il y a -6°...il fait trop froid pur neiger..."(ci sono -6 gradi, è troppo freddo perchè nevichi).
Al che, salto su io "Cazzata. Potrebbe nevicare anche con -20".
e una furbona in classe con me: "No, perchè nevichi servono 0°, se no non nevica". Un mio compagno moldavo (beati loro in quanto a inverni...) le risponde "Guarda che da me nevica sempre con dei -7\-10". E lei, non contenta della figuraccia "Ma qui siamo in Italia. In Italia nevica solo con 0°".
mah....
tapir// assegnato a pieni voti!!!
ah, di queste frasi....a scuola poi se ne sentono una caterva, ma quella che mi è rimasta più impressa, il 23 feb 05, un mercoledì, inizio a nevicare seriamente proprio alle 7.50, inizio della prima ora, e avavamo fisica, quando la prof cominciò a dire che faceva troppo freddo perchè continuasse a nevicare....ultime parole famose eheh, a faenza ne tirò giù quasi 20cm!
ne fece piu di 20 faenza...era tutto bloccato!!!
Ah, questa però devo raccontarvela:
in classe, ora di francese, la prof ci fece ascoltare una cassetta con delle frasi per esercitarci sulla pronuncia.
"Il y a -6°...il fait trop froid pur neiger..."(ci sono -6 gradi, è troppo freddo perchè nevichi).
Al che, salto su io "Cazzata. Potrebbe nevicare anche con -20".
e una furbona in classe con me: "No, perchè nevichi servono 0°, se no non nevica". Un mio compagno moldavo (beati loro in quanto a inverni...) le risponde "Guarda che da me nevica sempre con dei -7\-10". E lei, non contenta della figuraccia "Ma qui siamo in Italia. In Italia nevica solo con 0°".
mah....
tapir// assegnato a pieni voti!!!
ah, di queste frasi....a scuola poi se ne sentono una caterva, ma quella che mi è rimasta più impressa, il 23 feb 05, un mercoledì, inizio a nevicare seriamente proprio alle 7.50, inizio della prima ora, e avavamo fisica, quando la prof cominciò a dire che faceva troppo freddo perchè continuasse a nevicare....ultime parole famose eheh, a faenza ne tirò giù quasi 20cm!
ne fece piu di 20 faenza...era tutto bloccato!!!
24cm da me...l'ultima vera nevicata.... nono//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.