Visualizza Versione Completa : Nowcasting 23-26/05/13
geloneve
23-05-2013, 07:12
Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,6°c. Come da previsione, piovuta nella notte (tra l'1.00 e le 4.20) di 2,6 mm.
Maggiormente colpito, ovviamente, il cesenate/riminese con accumuli sino a 14,0 mm.
Ciao.
Ritorno in media delle minima questa mattina: +13.3°C qui da me, un grado in meno in campagna. In effetti si è passati dai valori "quasi invernali" di alcuni giorni fa agli attuali di oggi. Oltre 6 gradi in più rispetto ai corrispondenti valori di pochi giorni fa. Ora, molto nuvoloso, con pioggia accumulata attorno ai 2 mm e ventilazione da OSO. Dovrebbe sicuramente migliorare nel corso della giornata.
Alessandro
23-05-2013, 08:17
Stanotte verso le 3.50 mi sono svegliato dal rumore del diluvio che stava venendo giù!
Non so però quanto sia durato ..
Anche qui gran temporale stanotte.. Ma per il fine settimana come siamo messi?
Inviato da iPhone 5
geloneve
23-05-2013, 09:26
Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,6°c. Come da previsione, piovuta nella notte (tra l'1.00 e le 4.20) di 2,6 mm.
Maggiormente colpito, ovviamente, il cesenate/riminese con accumuli sino a 14,0 mm.
Ciao.
Accumulo odierno salito a 3,0 mm.
Ritorno in media delle minima questa mattina: +13.3°C qui da me, un grado in meno in campagna. In effetti si è passati dai valori "quasi invernali" di alcuni giorni fa agli attuali di oggi. Oltre 6 gradi in più rispetto ai corrispondenti valori di pochi giorni fa. Ora, molto nuvoloso, con pioggia accumulata attorno ai 2 mm e ventilazione da OSO. Dovrebbe sicuramente migliorare nel corso della giornata.
l'elemento che più incide sulle temperature è proprio la nuvolosità
8mm questa notte. ora dovrebbe migliorare anche se in giro ci sono ancora rovesci sparsi
tom montepiumazzo
23-05-2013, 12:36
ma il peggioramento non doveva portare un po di pioggia tra oggi e domani?????
ma il peggioramento non doveva portare un po di pioggia tra oggi e domani?????Infatti tutti hanno/abbiamo segnalato la pioggia di oggi. Per quella prevista domani ne dovremo riparlare domani in tarda serata.
Stanotte 2,2mm
In nottata secondo Arpa dovrebbe passare una linea temporalesca piuttosto intensa...speriamo anticipi in serata cosi ci si diverte!
Inoltre sembra abbiano rincarato un po i fenomeni per sabato, cosi puo fare un po di neve sulle cime!
tom montepiumazzo
23-05-2013, 15:41
Stanotte 2,2mm
In nottata secondo Arpa dovrebbe passare una linea temporalesca piuttosto intensa...speriamo anticipi in serata cosi ci si diverte!
Inoltre sembra abbiano rincarato un po i fenomeni per sabato, cosi puo fare un po di neve sulle cime!
si ho visto anche io...ma secondo me roba buona solo per tutto il nord e noi facciamo molta fatica a vederne..ma me lo auguro!!!drink2
jackmeteo
23-05-2013, 16:19
oggi accumulati ben 8mm
temp + 22°C
secondo me domani mattina i temporali spaccano
geloneve
23-05-2013, 16:43
Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,6°c. Come da previsione, piovuta nella notte (tra l'1.00 e le 4.20) di 2,6 mm.
Maggiormente colpito, ovviamente, il cesenate/riminese con accumuli sino a 14,0 mm.
Ciao.
Accumulo odierno salito a 3,0 mm.
Temperatura massima di +22,3°c.
Cielo quasi sereno.
Ciao.
secondo me domani mattina i temporali spaccano
Spero...il potenziale c'e ma per me e tutto troppo per il nord-est...magari qualche fenomeno locale lo fa ma dubito si generi una linea temporalesca bella prestante in movimento da W verso E!
12.4mm oggi in totale!! 3.0 in nottata mentre attorno a mezzogiorno mi ha colpito un rovescio localizzato piuttosto cattivo!! rate max 108mm/h
pioggia nella mattina + quella di un ora fa mm 8,4, +15,0
Linea temporalesca tosta sulla lombardia...qui al momento nulla se non un debole temporale passato sulle prime colline oggi verso le 17:30
tom montepiumazzo
24-05-2013, 07:31
Strano c e il sole e tutto il buio intorno
enry2003
24-05-2013, 07:45
mamma mia nel parmense e piacentino neve a 800m !!!
sul tonale nevone, mi sa che salta proprio la tappa oggi....
Stefano90
24-05-2013, 07:57
non male
+11.5 °C di minima. Sotto i 10 gradi in campagna, ventilazione da sud. Giornata tranquilla qui nel ravennate?
Stefano90
24-05-2013, 08:11
fronte freddo in arrivo...
vallice ERM
24-05-2013, 08:13
Cazzarola!!
Meteotitano vede così! Questi sono i momenti di massima intensità dell'aria fredda, che entra in modo un po' strano!
Ma poi sia lamma che meteotitano vedono in pianura 5° stamattina alle 11!!!
MADONNA!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/esy8ema2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/8ejyzy3a.jpg
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
vallice ERM
24-05-2013, 08:17
Improvvise raffiche con pioggia, temp ha perso 3° in 8 minuti
Ora 8.5°!!
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Stefano90
24-05-2013, 08:33
Arrivato qui a Ponte Ronca!
50km/h da NW e pioggia
sempresole
24-05-2013, 08:36
Aghiacciante
I
geloneve
24-05-2013, 08:37
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +10,9°c.
Fino al modenese vento da SW (maestrale che gira da SW) che mantiene alte le temperature e tiene sgombro il cielo. Ad ovest del modenese, vento da NW freddo e piove.
Infatti si va da una temperatura minima di +14,3°c di Porto Corsini (RA) ai +11,6°c di San Possidonio (MO) (ancora alta, quindi) ai +7,1°c di Parma sud, dove nevica dai 600 m. di quota e imbianca dagli 800 m. di quota.
In giornata qualcosa potrebbe arrivare anche nella zona centro-orientale della regione.
vallice ERM
24-05-2013, 08:48
Il calo è più lento. 8°C
In Appennino modenese deve ancora arrivare, a pavullo ancora 8°.
Sul parmense ZERO TERMICO a 800metri esatti. Quindi neve che arriva tranquillamente a 700m com fiocchi anche a 600m!! Penso che una roba così a 6 giorni dall'estate da quanti decenni non si vedeva???
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Stefano90
24-05-2013, 08:52
Beh nel 2006, era forse il 31 Maggio, ed è stata pesa!
Comunque qui a Ponte ROnca piove forte con 7°
pietrowappo
24-05-2013, 09:02
Si, quella del 2006 fu pesantissima, ero a Termoli, il 31 maggio passammo da garbino a maestrale freddo nel giro di un'ora, alle 16 avevamo +29° e alle 17 avevamo +16° solo col vento girato, ovvero con sole (giusto qualche nube bassa portata dal vento) e nessuna precipitazione... Fu estremamente affascinante vedere il vento freddo che avanzava da nord facendo agitare il mare man mano che scendeva, un calo termico così in assenza di precipitazioni non l'ho più mai visto!
Tornando a noi... Non mi aspettavo che facesse così freddo cazzarola, io sono uscito senza giacca come sempre, tra un po' farà freddo anche qui in ufficio!
Comunque sta avanzando, qui stamattina quando sono uscito di casa c'erano +15.5° e non pioveva, adesso stiamo crollando a picco intorno ai +10° e ha iniziato a piovere moderatamente con cielo scurissimo e vento...
massimo anzola
24-05-2013, 09:13
Sì l'irruzione del giugno 2006 (perchè era già giugno) fu potentissima e a suo modo veramente storica.
Inoltre fu l'ultimo episodio freddo prima di un triennio d'orrore (per ritornare a parlare di freddo e sottomedia si dovette aspettare il dicembre 2009)
vallice ERM
24-05-2013, 09:16
Beh nel 2006, era forse il 31 Maggio, ed è stata pesa!
Comunque qui a Ponte ROnca piove forte con 7°
Nell'archivio di weather underground il 30 maggio a Bologna é segnalato un temporale forse per il fronte freddo che dici tu alle 18 di sera che ha fatto crollare la temp a 8/9° dopo una massima sui 15/16°. A Piacenza invece situazione tranquilla forse perché l'afflusso era di bora (o forse perché mancano dati serali :-D )
Per il 31 maggio temperatura nelle ore diurne sale agevolmente a 17/18°C.
Per oggi si prospetta una giornata in cui la temperatura in pianura FATICHERÀ a SUPERARE i 10° DIFFUSAMENTE se non dalla prima serata quando l'afflusso freddo si attenuerà.
Qui 7.5° e continua a calare.
Per quanto mi riguarda è INCREDIBILE
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
qualche scatto e video dalle alte quote:
https://www.facebook.com/photo.php?v=10200143279359797&set=vb.207894529269476&type=3&theater
massimo anzola
24-05-2013, 09:43
Però, scusate, la memoria meteorologica è proprio corta non solo fra la gente comune ma anche fra i meteofili: l'irruzione del 2006 (giugno, non maggio) fu grandiosa e storica; è di pochi anni fa (mica risale alla PEG), ma tutti sembrano già averla dimenticata.
enry2003
24-05-2013, 09:48
19 gradi in Romagna e neve a 700m in emilia, incredibile !!
vallice ERM
24-05-2013, 09:50
Però, scusate, la memoria meteorologica è proprio corta non solo fra la gente comune ma anche fra i meteofili: l'irruzione del 2006 (giugno, non maggio) fu grandiosa e storica; è di pochi anni fa (mica risale alla PEG), ma tutti sembrano già averla dimenticata.
Cosa mi dici del post che ho scritto poco più in alto? Vediamo come va più tardi,ma se davvero la temperatura per oggi faticherà a superare i 10/12°C nelle ore centrali del pomeriggio? Adesso, mattina inoltrata, ci sono circa 6° in pedemontana emiliana occidentale...
Qui 7.5° ma con appena 2 gocce di pioggia...è tutta la potenza di questa massa d'aria senza tanto aiuto delle precipitazioni
Peccato che ieri non ci fosse più caldo, magari sarebbe risaltata di più con qualche fuoco d'artificio temporalesco.
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
19 gradi in Romagna e neve a 700m in emilia, incredibile !!
EVVIVA IL GARBINO!!!!! A cagare sto freddo a maggio.sarcastic-
7° pioggia, 3mm di accumulo. la romagna sembra lontana migliaia di km in questo momento ci sono 10° di differenza
tappa del giro addio, allo stelvio ha già fatto una ventina di cm e viene giù a bestia. grossa nevicata sulle alpi centro est. ragazzi se avete modo di vedere un pò di webcam lo spettacolo è incredibile
19 gradi in Romagna e neve a 700m in emilia, incredibile !!
sei sicuro? a sestola 1000m. non ha nevicato e a 2000m del cimone c'è -1.4°
anche sulle alpi nevica dai 1200m
vallice ERM
24-05-2013, 10:21
sei sicuro? a sestola 1000m. non ha nevicato e a 2000m del cimone c'è -1.4°
anche sulle alpi nevica dai 1200m
Parma zero termico è sceso a 800m
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
geloneve
24-05-2013, 10:35
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +10,9°c.
Fino al modenese vento da SW (maestrale che gira da SW) che mantiene alte le temperature e tiene sgombro il cielo. Ad ovest del modenese, vento da NW freddo e piove.
Infatti si va da una temperatura minima di +14,3°c di Porto Corsini (RA) ai +11,6°c di San Possidonio (MO) (ancora alta, quindi) ai +7,1°c di Parma sud, dove nevica dai 600 m. di quota e imbianca dagli 800 m. di quota.
In giornata qualcosa potrebbe arrivare anche nella zona centro-orientale della regione.
FINALMENTE l’aria fredda è arrivata anche a San Biagio (RA) alle 10.15, dopo una massima di +18,9°c e una raffica da SW a 54,6 km/h, il vento è girato, come da previsione, da NW e la temperatura sta crollando!
In arrivo, tra poco, probabilmente, una veloce e debole passata piovosa.
Ciao.
enry2003
24-05-2013, 10:36
sei sicuro? a sestola 1000m. non ha nevicato e a 2000m del cimone c'è -1.4°
anche sulle alpi nevica dai 1200m
ecco: http://www.meteoparma.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=1477&start=225
pazzesco
geloneve
24-05-2013, 10:48
7° pioggia, 3mm di accumulo. la romagna sembra lontana migliaia di km in questo momento ci sono 10° di differenza
Da me temperatura in crollo.
Sono a +12,4°c (ore 10.48), dopo una massima di +18,9°c.
Aspetta ancora un pò e poi siamo messi tutti uguali (o molto simili).
Da me temperatura in crollo.
Sono a +12,4°c (ore 10.48), dopo una massima di +18,9°c.
Aspetta ancora un pò e poi siamo messi tutti uguali (o molto simili).
si si lo so, il fronte freddo sta scorrendo verso sud est. ora rimane "caldo" solo l'angolino sud orientale della regione. qui intanto esce il sole e si prospetta un bel pomeriggio
geloneve
24-05-2013, 11:33
Calo termico COMMOVENTE!
Da +18,9°c delle 10.16 si è passati a +10,4°c delle 11.17. 8,5°c di crollo in un'ora senza nemmeno precipitazioni!
Entro l'ora di pranzo dovrebbe esserci una rapida passata piovosa.
E, intanto, ECMWF ci piazza una bella goccia fredda per giovedì proprio su di noi (sino ad ora era vista molto più ad ovest): spero tanto che accada!
Veramente freddo oggi! Vento forte e pioggia cessata solo poco fa.. Bellissimo evento
Inviato da iPhone 5
9.6°C di minima a metà mattina durante la burrascata...non male! snow"£$%
Stamattina mistone a Villa...il 24 di maggio!!!
Mia nonna oltre a questo evento si ricorda solo una nevicata quella volta piu abbondante a fine maggio che aveva rovinato tutto il fieno nei campi!
Qui a Reggio rafficona potentissima alle 7:35 e alle 7:40 pioggione monsonico durato 10minuti, poi debole per un'ora
6mm caduti ma forse piu dato che scendeva orizzontale in pratica!
vallice ERM
24-05-2013, 16:26
Qui non siamo andati troppo oltre i 12°. Peccato per la massima di 14° registrata alle 0:00
Ora alle 16:20 ci sono 11.8°. Praticamente siamo tornati a metà marzo!
Notevolissima irruzione!
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
il cielo si è chiuso, vento e pioggia si riscatenano
geloneve
24-05-2013, 16:27
Giornata tipicamente primaveriale come cielo con cielo variabile, ma più nuvoloso che sereno.
Caduti 0,2 mm all'ora di pranzo.
Temperatura massima di +18,9°c (ore 10.16), temperatura minima momentanea di +10,4°c (ore 11.17, esattamente solo un'ora dopo!).
Ciao.
dopo una breve pausa allo stelvio ha ripreso la bufera, ha fatto una nevicata che neanche in inverno l'ho vista (quasi dai...). continuano le nevicate su tutte le alpi centro orientali.
Un informazione: quando molla un po il vento? se molla...
Giornata tipicamente primaveriale come cielo con cielo variabile, ma più nuvoloso che sereno.
Caduti 0,2 mm all'ora di pranzo.
Temperatura massima di +18,9°c (ore 10.16), temperatura minima momentanea di +10,4°c (ore 11.17, esattamente solo un'ora dopo!).
Ciao.
Giornata tipicamente primaverile, o tipicamente marzolina ma non certo tipica di fine maggio.
Finalmente ha smesso il vento...
Marco Kotipelto
24-05-2013, 23:40
Oggi pomeriggio a forli alla facolta di economia il vento ha quasi divelto una finestra/vasistas!
geloneve
25-05-2013, 06:45
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +5,2°c alle ore 3.18.
E' un gran peccato che l'abbia fatto così presto e che le nuvole ne abbiano ostacolato la discesa visto che alle 00.58 erano già solo +5,8°c. Con cielo sempre sereno sarebbe potuto scendere anche sotto ai +4°c: davvero un gran peccato.
Comunque buona minima.
Ieri minima ritoccata a +7,9°c alle 23.59.
La vicina Ca' Rossa (FC) ha segnato +4,9°c.
Ciao.
Andrea ERM
25-05-2013, 08:16
Qui a calderino minima bassissima stamattina a 3 gradi
geloneve
25-05-2013, 08:27
A Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m. di quota sta nevicando.
In tarda mattinata/pomeriggio attesi rovescin evosi più consistenti.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Ritorno alle minime "quasi invernali" qui nel ravennate: +7.8°C qui da me e attorno ai 5 gradi positivi nelle nostre campagne. Ortaggi e colture in sofferenza, anche se quei valori anomali e decisamente bassi, avendo agito per non tantissime ore, dovrebbero aver limitato i danni. E si deve forse ringraziare quella scarsa nuvolaglia presente perché forse quelle T teoricamente potevano essere ancora un pochino limate. Di converso però, se la copertura fosse stata più ampia, le temperature potevano essere più alte. Ma, come tutti sappiamo, con i sé e i ma non si fa analisi meteorologica seria.
Bufere di neve oltre i 1500m in appennino tosco emiliano
minima 7.2° in giardino e 5.6° in campagna!!
lumacher
25-05-2013, 09:26
Minima di 4,8.... incredibile la neve appena oltre i 1200 metri in Appennino....
zio bo ma che spettacolo le webcam appenniniche stamattina...quasi quasi ci scappa l'ultimo nivo-tour della stagione oggi pomeriggio..
enry2003
25-05-2013, 12:25
incredibile nel piacentino imbianca ai 600m di Ferriere e a 1000m diversi cm !!
primavera incerdibile in emilia, grandi piogge,tornado, neve...
emilia uber alles
Fino a quando dovrebbe piovere sta sera?prima mattina di domani? o oltre?
Alessandro
25-05-2013, 13:21
Dopo una mattinata di pioggia intermittente, ora tuona.
Alessandro
25-05-2013, 13:46
Sta diluviando!!
Mamma che buio, e quanto cavolo piove! Mega temporalone da 10 min
geloneve
25-05-2013, 14:27
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +5,2°c alle ore 3.18.
E' un gran peccato che l'abbia fatto così presto e che le nuvole ne abbiano ostacolato la discesa visto che alle 00.58 erano già solo +5,8°c. Con cielo sempre sereno sarebbe potuto scendere anche sotto ai +4°c: davvero un gran peccato.
Comunque buona minima.
Ieri minima ritoccata a +7,9°c alle 23.59.
La vicina Ca' Rossa (FC) ha segnato +4,9°c.
Ciao.
Temperatura massima di +14,5°c alle 9.19.
Adesso solo +9,9°c con pioggia in corso e 1,6 mm accumulati.
A Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m. sta nevicando bene!
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Ciao!
tom montepiumazzo
25-05-2013, 14:32
qui solita sfortuna!!! squasso stamattina poi oggi tutto intorno e qui nullla a parte il vento che soffia a 25 km h!!!!
massimo anzola
25-05-2013, 14:39
qui solita sfortuna!!! squasso stamattina poi oggi tutto intorno e qui nullla a parte il vento che soffia a 25 km h!!!!
anche qua la stessa cosa.
perlomeno ora è andato via il sole
geloneve
25-05-2013, 14:51
Finalmente si è messo a piovere ben con 3,4 mm accumulati e una temperatura di soli +9,8°c: SPETTACOLO!
Marco Kotipelto
25-05-2013, 14:58
Grandine!
Bel temporale con grandine piccola a Zola.
massimo anzola
25-05-2013, 18:13
Bel temporale con grandine piccola a Zola.
finalmente dopo tanta attesa diluvia anche qui.
bel temporalozzo
piovono cani e gatti
al momento accumulato mm 13, +9,5
tom montepiumazzo
25-05-2013, 21:39
mm 13,5 al momento..speriamo negli ultimi.temporalini prima della mezza notte e poi domani spazio al sole e temp fresche:-)poi monitoriamo la.situazione per giovedi
patroclo
26-05-2013, 00:06
al momento accumulato mm 13, +9,5
oggi sono stato fino a sera nella tua savignano al campo sportivo.....acqua a catinelle..che du marounblabla//
geloneve
26-05-2013, 07:40
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +8,8°c, caduti 1,4 mm di pioggia nella notte (totale peggioramento 5,2 mm), cielo nuvoloso.
Ciao.
Nella webcam Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m.
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Qui da me minima attorno a +9.2°C. Ora +10.7 con 2 mm di pioggia caduta in nottata, ventilazione da SO e pressione atmosferica in aumento.
geloneve
26-05-2013, 09:15
Ecco qui 7 foto ed un piccolo reportage sull'evento nevoso del 25/05/13 sull'Appennino forlivese con fiocchi dai 600 m., imbiancata a 1000 m. e 15 cm di neve a 1400 m. di quota.
Ciao.
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8175
poca pioggia ma tanto fresco in questo peggioramento.
vallice ERM
26-05-2013, 12:57
Giornata mozzafiato.
Sembra di stare in Svezia in una giornata di sole estiva. Bellissime le cime innevate!
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Stefano90
26-05-2013, 13:10
Gran giornata!!
18 gradi e sole pieno, si sta veramente bene!!
4mm stanotte nella ritornante
e in casa stamattina è veramente da termo accesi!
Tempesta1995
26-05-2013, 13:29
T min +4.8° snow"£$%
Termo accesi anche qua
+20,6 ur 36% pioggia nella notte mm 4,3 sole=£)$$)
qui ieri sera ho acceso la stufa, pioveva con 9°pioggia=£)$%(
sempresole
26-05-2013, 15:51
se vi piace il freddo lasciate spenti i termosifoni no?
tuona!! temporale che ha colpito il faentino in avvicinamento!!
ultime gocce! 4.3mm in totale oggi! temperatura scesa a 15°
geloneve
26-05-2013, 17:49
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +8,8°c, caduti 1,4 mm di pioggia nella notte (totale peggioramento 5,2 mm), cielo nuvoloso.
Ciao.
Temperatura massima di +20,4°c e raffica di vento da SW a 40,2 km/h durante il temporale.
Temporale pomeridiano che ha scaricato, da me, solo 0,6 mm, portando l'accumulo odierno a 2,0 mm.
In Appennino nuova imbiancata.
Stanotte c'è stata la +0,8°c a 850 hpa.
Spero tanto che questa notte sia sereno e senza vento per sfruttare al massimo l'occasione per avere un'ottima minima.
Ciao.
tom montepiumazzo
26-05-2013, 18:43
qui ieri sera pioggia con +9,3 gradi!!! sembravamo a dicembre e termo al minimo!!!!
interessante... in cima al Cimone si viaggia molto vicino allo 0, in pinaura 20°C
20°c di differenza non si vedono sempre...
jackmeteo
26-05-2013, 19:09
Vento moderato forte da SW. Raffiche fino a 40km/h
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.