PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01/03/06/13


geloneve
01-06-2013, 06:52
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, vento debole/moderato tutta notte da SW (raffica massima a 43,5 km/h), temperatura minima di +14,1°c.
Ciao.

enzog
01-06-2013, 08:54
14.2°C di minima, ora 16.2 gradi, ventilazione da Ovest, 70% ur e pressione aria in aumento.

novalis
01-06-2013, 17:04
dopo una mattinata serena si è rannuvolato di nuovo, ac du marò tabèch

enzog
01-06-2013, 17:45
Temperatura massima sui 22 gradi, ventilazione da NE, cielo nuvoloso. Benissimo direi! Un primo giugno migliore di questo credo fosse impossibile pretenderlo.

geloneve
01-06-2013, 22:19
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, vento debole/moderato tutta notte da SW (raffica massima a 43,5 km/h), temperatura minima di +14,1°c.
Ciao.
Temperatura massima di +22,7°c.
Giornata nuvolosa con qualche ora di sereno tra le 7.30 e le 15.30.
Ora cielo quasi nuvoloso.
Speranzoso che il peggioramento di domani sera/lunedì mattina venga confermato!
Ciao.

geloneve
02-06-2013, 07:17
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile/quasi nuvoloso e temperatura minima di +10,8°c.
Ciao.

enzog
02-06-2013, 09:10
Qui temperatura minima di 14.1°C, un paio di gradi in meno campagna lontano dal cemento e dalle case. Ora 18.8°C, ventilazione da SO, 66% ur, cielo poco nuvoloso.

enzog
02-06-2013, 10:41
Nel frattempo i modelli questa mattina vedono un timido avvio dell'estate nel prossimo we, subito smorzato però da un ritorno instabile e perturbato in seconda decade di giugno. Staremo a vedere .....La corrente a getto rimane bassa, tipica dell'autunno.

Peval
02-06-2013, 11:23
il long di gfs non mi piace mica tanto....cut off al largo del portogallo e rimonta dell'anticiclone africano su spagna francia e inghilterra e nord italia sul ramo discendente...proprio come nel 2003, per foruna che è solo il long ma non sarebbe male vedere una parvenza di anticiclone delle azzorre in atlantico, staremmo tutti molto piu tranquilli

TeoNeve
02-06-2013, 11:47
gfs06 un decente peggioramento serale/notturno...

maurino
02-06-2013, 11:47
il long di gfs non mi piace mica tanto....cut off al largo del portogallo e rimonta dell'anticiclone africano su spagna francia e inghilterra e nord italia sul ramo discendente...proprio come nel 2003, per foruna che è solo il long ma non sarebbe male vedere una parvenza di anticiclone delle azzorre in atlantico, staremmo tutti molto piu tranquilli
si i massimi pressori sulla g bretagna, ma qui da noi correnti da NNE , il 2003 era tutta altra cosa con la + 20 sulla crapa x giorni e giorni, mentre nel long gfs vede la + 20 sulla spagna meridionale, poi non c'è solo gfs, l' americano non è certo il + performante

tom montepiumazzo
02-06-2013, 16:48
per stanotte qualcosa potrebbe spingersi fin verso la nostra regione e anche domani mattina!!!!

enry2003
02-06-2013, 17:50
Danubio a Passau:

massimobandini
02-06-2013, 17:58
grandine come ciliege x 10 minuti
4,6 mm e 6 tuoni

Isola
02-06-2013, 18:08
Danubio a Passau:

umidino.

Tempesta1995
02-06-2013, 18:12
T max +30.6°, già troppo caldo

tom montepiumazzo
02-06-2013, 18:27
clima gradevole + 24,1 e nuvole sparse...speravo in un ts nel tardo pomeridiano o serale ma vedendo ora il radar penso proprio che non farà nulla......peccato!!!!

Dany ERM
02-06-2013, 19:52
per gfs di estate manco l'ombra....

geloneve
02-06-2013, 22:30
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile/quasi nuvoloso e temperatura minima di +10,8°c.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso.
Oggi, purtroppo, temperatura massima di ben +27,1°c. Era dal 26 settembre che non si aveva una massima così alta. A me era già venuto il mal di testa con questo schifo di temperatura.
Speriamo in una bella passata temporalesca questa notte/domattina.
Ciao.

geloneve
03-06-2013, 07:02
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,0°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
03-06-2013, 07:25
Peggioramento che qui stanotte non si e visto e nemmeno ora..

enzog
03-06-2013, 08:06
Le temperature minime si stanno alzando, ora 18.5°C, ventilazione da N, cielo nuvoloso, 82% ur, pressione in aumento. Italia al confine tra alta azzorriana e depressione che tanti danno sta dando sull'Europa dell'est.

enry2003
03-06-2013, 09:04
è salito ancora: se ho capito bene ha superato di oltre un metro il 2002.

geloneve
03-06-2013, 09:48
Finalmente e fortunatamente è iniziato a piovere da qualche minuto qui a Forlì: speriamo che continui.
Dal radar nucleo piccolo ma di moderata intensità.
Ciao.

geloneve
03-06-2013, 10:14
Finalmente e fortunatamente è iniziato a piovere da qualche minuto qui a Forlì: speriamo che continui.
Dal radar nucleo piccolo ma di moderata intensità.
Ciao.
Pioggia già finita purtroppo (come, comunque, era inevitabile visto quanto era piccolo il nucleo precipitativo). Caduti 5,6 mm di pioggia a Villafranca (FC).
Ciao.

enzog
03-06-2013, 10:21
Pioggia già finita purtroppo (come, comunque, era inevitabile visto quanto era piccolo il nucleo precipitativo). Caduti 5,6 mm di pioggia a Villafranca (FC).
Ciao.Non pensavo proprio che oggi potessero cadere 6 mm di pioggia qui da noi. Incredibile ...

Simone
03-06-2013, 10:31
ieri si stava proprio bene con quel teporino, me lo sono goduto.
ora 19° nuvoloso, nubi minacciose.
piogge sparse qua e là per la regione, ha fatto qualcosa in più sull'appennino modenese

Simone
03-06-2013, 10:39
si è fatto buoio qui, c'è aria di pioggia anche se il radar è spento

Simone
03-06-2013, 10:45
infatti ora cadono delle gocce..

geloneve
03-06-2013, 10:51
Ha ripreso a piovere a Forlì in maniera debole per via di una linea di rovesci che si è originata in loco e rimane in zona dovuta allo scontro dei venti miti ed asciutti da SW provenienti dall’Appennino e dai venti più freschi ed umidi provenienti da E..
Interessante vedere come il LAM di Meteotitano aveva visto bene tale confluenza.
Ciao.

Simone
03-06-2013, 11:25
tuoni a ovest e pioggerellina. salendo all'ottavo piano ho visto un forte scroscio verso casalecchio e un altro più a nord, ma molto vicini.
non capisco la traiettoria delle precipitazioni, le nuvole basse arrivano da est, ma sopra non so

Simone
03-06-2013, 11:32
dai che piove bene adesso, buio pesto a est

Stefano90
03-06-2013, 11:32
diluvia a 100mm/h qui a Ponte Ronca

già 12mm

Stefano90
03-06-2013, 11:35
ecco qui...

Simone
03-06-2013, 11:36
r/r da 84mm/h!!!!!!!!!!!

tom montepiumazzo
03-06-2013, 12:12
qui nulla!!! mi schiva stranamente....

capana
03-06-2013, 12:13
piove wind/

capana
03-06-2013, 12:15
ora diluviawind/

massimo anzola
03-06-2013, 12:21
qui a Castelfranco è sempre più buio, ma ancora non piove.
Da rete Asmer vedo invece che Anzola è stata colpita molto bene dai rovesci (very good !!)

tom montepiumazzo
03-06-2013, 12:28
qui niente sfila sull appennino!!!peccato volevo godere un po anche io!!!

massimo anzola
03-06-2013, 12:42
qui niente sfila sull appennino!!!peccato volevo godere un po anche io!!!

la pioggia è arrivata anche a Castello: prima c'è stato un rovescio forte durato pochissimo; ora piove moderatamente, ma l'intensità si sta notevolmente affievolendo

tom montepiumazzo
03-06-2013, 12:44
la pioggia è arrivata anche a Castello: prima c'è stato un rovescio forte durato pochissimo; ora piove moderatamente, ma l'intensità si sta notevolmente affievolendo

Massimo anche qui squasso veloce ma ora è finito!!! zona un po sfortunata la mia oggi.....speriamo di aver qualche possibilita oggi pome!!drink2

massimo anzola
03-06-2013, 13:08
tutto finito. Rasserena.
Cmq. un buon inizio giugno; speriamo continui su questo trend

maurino
03-06-2013, 13:16
qui mm 2, ma non sembra finita li , tutto nero qui intornopioggia=£)$%(

peppuz
03-06-2013, 13:58
Rovescio nella bassa a Nordest...a vedere dalle nubi sembrerebbe in direttrice ma secondo il radar dovrebbe beccare piu ad est

Simone
03-06-2013, 14:09
accumulo variabile tra 6 e 17mm nell'area urbana. bel bottino! ora ci sono 15°

Simone
03-06-2013, 14:14
qualcosa da nord arriva ancora ma il grosso ora è sull'appennino e in toscana, dove sta piovendo bene in molte zone

peppuz
03-06-2013, 14:31
Qual'e la direttrice esattamente?

Simone
03-06-2013, 14:36
Qual'e la direttrice esattamente?

valla a capire...
nel frattempo mi sembrano intensi i temporali in formazione sull'appennino centro meridionale

peppuz
03-06-2013, 14:40
valla a capire...
nel frattempo mi sembrano intensi i temporali in formazione sull'appennino centro meridionale

Il nucleo del temporale nella bassa era a nordest...adesso a nordovest...
in effetti il nucleo un ora fa era su Novi poi Novellara e adesso Poviglio...
Però il radar nord si ostina a darla Nord-sud anche se ormai l'est-ovest è palese

Simone
03-06-2013, 15:52
adesso è sereno con un bel sole caldo 20°. le piante adorano questo clima, crescono rigogliose come ai tropici

Simone
03-06-2013, 15:55
gigantesco sistema temporalesco multicellulare nella pianura pugliese all'interno rispetto a bari

jackmeteo
03-06-2013, 16:04
Pensare che a garofano distante circa 3-4 km sono caduti 51mm di pioggia qui invece due gocce

Simone
03-06-2013, 16:07
Pensare che a garofano distante circa 3-4 km sono caduti 51mm di pioggia qui invece due gocce

un'altra volta succederà il contrario.
per definizione il temporale è un fenomeno intenso e circoscritto.
non ti abbattere, ciao!

jackmeteo
03-06-2013, 16:09
Presso le coste campane è presente un debole vortice ciclonico ben visibile dal satellite e ben predetto dai varii modelli a scala locale

massimo anzola
03-06-2013, 16:21
Pensare che a garofano distante circa 3-4 km sono caduti 51mm di pioggia qui invece due gocce

se è per questo, da rete Asmer le stazioni di Formica, che è ancora più vicina a Garofano di Savignano paese segnalano miseri accumuli di 0.3 e 2.00 mm.

geloneve
03-06-2013, 18:14
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,0°c.
Ciao.
Temperatura massima di +22,6°c.
Solo "due gocce" pomeridiane che non hanno nemmeno fatto scattare il pluviometro.
Adesso cielo quasi sereno.
Ciao.

jackmeteo
03-06-2013, 19:15
Domani temporali relegati all'appennino che potranno sconfinare anche sulle zone pedemontane. Linea di convergenza da che taglia la romagna da S-->N da monitorare!

capana
03-06-2013, 19:25
Pensare che a garofano distante circa 3-4 km sono caduti 51mm di pioggia qui invece due gocce


confermo,grand diluvio durato un'ora, dalle 12 alle 13 applauso//...

jackmeteo
03-06-2013, 19:29
Max +22.2°C
Attuale +21.7°C

geloneve
03-06-2013, 23:13
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle ore 23.11, temperatura di soli +9,9°c: finalmente si torna a sentire del fresco!