Visualizza Versione Completa : Nowcasting 04-09/06/13
geloneve
04-06-2013, 07:24
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, bellissima minima di +6,3°c (alle ore 5.13) e cielo variabile.
Se poi si pensa che alle 3.20 erano già +6,8°c...peccato, però, che, in seguito, una parziale nuvolosità ed un aumento del vento hanno rovinato il calo termico che avrebbe, oppure, portato la temperatura a scendere sotto il muro dei +6°c...Comunque ottima temperatura.
Ciao.
peccato, poteva fare una bella gelata.
vabè, comunque è una zona di inversione termica che non rappresenta il clima della zona. le minime sono state mediamente sui 10° in romagna e sui 13° in emilia.
domani dovrebbe farsi sentire un pò il caldo con massime di 26/28° nell'interno
geloneve
04-06-2013, 08:34
peccato, poteva fare una bella gelata.
vabè, comunque è una zona di inversione termica che non rappresenta il clima della zona. le minime sono state mediamente sui 10° in romagna e sui 13° in emilia.
domani dovrebbe farsi sentire un pò il caldo con massime di 26/28° nell'interno
Però non si trova in alcuna depressione, conca o cosa simile o non si trova allo sbocco di vallate e nemmeno non si trova più in basso dal suolo rispetto alle altre, quindi è rappresentativa di quella zona dove abito.
Però non si trova in alcuna depressione, conca o cosa simile o non si trova più in basso dal suolo rispetto alle altre, quindi è rappresentativa di quella zona dove abito.
non si trova nemmeno all'imboccatura di una vallata?
peccato, poteva fare una bella gelata.
vabè, comunque è una zona di inversione termica che non rappresenta il clima della zona. le minime sono state mediamente sui 10° in romagna e sui 13° in emilia.
domani dovrebbe farsi sentire un pò il caldo con massime di 26/28° nell'internoPeccato, poteva essere più caldo. Si potrebbe scrivere altrettanto così. E per essere a inizio giugno a me sembra essere eccezionale, altro che peccato, avere delle minime così basse. Ma ci ricordiamo degli ultimi 10 anni cosa è successo?
siamo già oltre i 20° sull'asta del po e in romagna. intorno ai 19° sul resto della pianura.
geloneve
04-06-2013, 11:07
non si trova nemmeno all'imboccatura di una vallata?
No, dietro sono "murato" dalle colline che distano 2,67 km da me.
No, dietro sono "murato" dalle colline che distano 2,67 km da me.
mi sembra comunque che quella stazione sia sempre un pò estrema rispetto alle altre di quella zona. probabilmente si verificano spesso condizioni di bassa umidità che causa minime basse e massime alte. è un'ipotesi, voglio tenerla monitorata
geloneve
04-06-2013, 11:56
mi sembra comunque che quella stazione sia sempre un pò estrema rispetto alle altre di quella zona. probabilmente si verificano spesso condizioni di bassa umidità che causa minime basse e massime alte. è un'ipotesi, voglio tenerla monitorata
Umidità dal 96% questa mattina
Anche la vicina Ca' Rossa (FC) ha segnato +6,9°c...è la zona che è fredda.
Da quando entro nella mia strada a quando arrivo a casa mia (1,3 km tutti di campagna), la temperatura dell’auto crolla sempre di 2°c in condizioni di sereno e calma anenometrica.
Rispetto alla città anche l’auto segna sempre 4/6°c in meno, a volte anche 8°c in meno
tom montepiumazzo
04-06-2013, 12:25
Oggi giornata tranquilla.e nessun temporale in vista direi...pii mai dire.mai nel.pomeriggio.ma penso.che oggi non ci sará nulla qui da noi
Oggi giornata tranquilla.e nessun temporale in vista direi...pii mai dire.mai nel.pomeriggio.ma penso.che oggi non ci sará nulla qui da noi
penso anch'io, oggi anche se l'appennino produce qualcosa se ne va in toscana
tom montepiumazzo
04-06-2013, 15:19
penso anch'io, oggi anche se l'appennino produce qualcosa se ne va in toscana
Una volta che la.pensiamo uguale hahahaahaha mitico
geloneve
04-06-2013, 17:07
A San Biagio (RA) bellissima minima di +6,3°c (alle ore 5.13) e cielo variabile.
Se poi si pensa che alle 3.20 erano già +6,8°c...peccato, però, che, in seguito, una parziale nuvolosità ed un aumento del vento hanno rovinato il calo termico che avrebbe, oppure, portato la temperatura a scendere sotto il muro dei +6°c...Comunque ottima temperatura.
Ciao.
Temperatura massima di +25,8°c.
Cielo quasi sereno.
Ciao.
geloneve
05-06-2013, 07:15
Inaspettata piovutina notturna (dalle 5.00 alle 6.00): caduti, comunque, solo 0,8 mm di pioggia.
Cielo variabile adesso.
Temperatura minima di +12,4°c.
Ciao.
Minima a +15°C, ora 19.5 , SE la ventilazione, 1 mm di pioggia caduta, semi nuvoloso.
massimobandini
05-06-2013, 09:37
in cambogia hanno meno umidità
piovutina anche qui 0.5mm che si aggiungono ai 6 dell'altro ieri.
minima 15° ora 19° umidità del 70%
oggi e domani ancora instabile con possibilità di rovesci, poi tre giorni di sole con temperature in aumento
sulle alpi occidentali è già iniziata una certa cumulogenesi che nel pomeriggio dovrebbe riguardare tutto il centro nord pianure comprese per via di infiltrazioni umide da ovest.
probabilmente ora assisteremo a dei rasserenamenti seguiti da nuovi annuvolamenti nel pomeriggio
inizia la cumulogenesi anche in appennino. la direttrice al momento è nord sud che non ci favorisce. ci vuole cumulogenesi anche sulla pianura se vogliamo vedere qualcosa
inizia la cumulogenesi anche in appennino. la direttrice al momento è nord sud che non ci favorisce. ci vuole cumulogenesi anche sulla pianura se vogliamo vedere qualcosa
grande attività temporalesca in appennino
tom montepiumazzo
05-06-2013, 15:36
grande attività temporalesca in appennino
Non arrivano in pianura:-(
Non arrivano in pianura:-(
no, come spiegavo stamattina devono formarsi in pianura, altrimenti oggi non li vediamo
sembra che stia iniziando una sorta di fase 2, con i temporali in formazione più vicini alla pianura. vediamo...
stefanino-avapformig
05-06-2013, 16:27
primi tuoni....
primi tuoni....
moooolto interessante...
qui si sta annuvolando per bene intanto
tom montepiumazzo
05-06-2013, 16:35
Non si capisce bene la.loro traiettoria.e qui il nulla
Non si capisce bene la.loro traiettoria.e qui il nulla
no non si capisce, comunque questa "fase 2" sembra interessante. ci sono fungoni ovunque
tom montepiumazzo
05-06-2013, 16:44
no non si capisce, comunque questa "fase 2" sembra interessante. ci sono fungoni ovunque
Cit.fabri fibra "da tutti piove tranne me......"
geloneve
05-06-2013, 17:07
Inaspettata piovutina notturna (dalle 5.00 alle 6.00): caduti, comunque, solo 0,8 mm di pioggia.
Cielo variabile adesso.
Temperatura minima di +12,4°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +25,9°c.
Ciao.
jackmeteo
05-06-2013, 19:45
Linea temporalesca sul bolognese
Minima di +15 qui da me, due gradi in meno in campagna. Cielo nuvoloso, 84% ur, lieve ventilazione da Sud, pressione aria in aumento.
massimo anzola
06-06-2013, 08:22
Incredibile: nessuna segnalazione nel nowcasting di ieri sera relativamente alla potente linea temporalesca su Bologna e soprattutto sul nordo-nordest della provincia: il forum in questi giorni è veramente poco affollato.
Guardando da Anzola sembrava ci fosse il finimondo da quelle parti (mi è sembrato anche che si stesse formando un imbuto tornadico).
Ad Anzola ero al superlimitissimo: ho fatto comunque in tempo a beccare un breve super rovescio (con modestissima grandine incorporata) con r.r. 106,6 mm/h. e accumulo totale di 4.8 mm.
Incredibile: nessuna segnalazione nel nowcasting di ieri sera relativamente alla potente linea temporalesca su Bologna e soprattutto sul nordo-nordest della provincia: il forum in questi giorni è veramente poco affollato.
Guardando da Anzola sembrava ci fosse il finimondo da quelle parti (mi è sembrato anche che si stesse formando un imbuto tornadico).
Ad Anzola ero al superlimitissimo: ho fatto comunque in tempo a beccare un breve super rovescio (con modestissima grandine incorporata) con r.r. 106,6 mm/h. e accumulo totale di 4.8 mm.
qui in centro a bologna il nulla, a parte qualche goccia serale. sfiorati più d'una volta nel pomeriggio sera. vedevo anch'io tutto quel nero e quei cumuli giganteschi
massimo anzola
06-06-2013, 08:44
qui in centro a bologna il nulla, a parte qualche goccia serale. sfiorati più d'una volta nel pomeriggio sera. vedevo anch'io tutto quel nero e quei cumuli giganteschi
effettivamente guardando le stazioni asmer a nord/nordest di bologna non vedo nulla come accumuli che faccia pensare a qualche diluvio, ma c'è da dire che in quella zona le stazioni sono pochissime.
comincio a pensare che, nonostante la cella sembrasse estesissima, si sia trattato di precipitazioni molto localizzate esattamente come nel famoso nubifragio di anzola del 6 agosto 2004: sulla mia crapa 60 mm. e tutto attorno il nulla.
geloneve
06-06-2013, 09:01
Bella sorpresa questa mattina con cielo quasi nuvoloso (ero rassegnato di svegliarmi con il sole) grazie al continuo afflusso d’aria fresca e umida da E. Purtroppo nel corso delle ore si dovrebbero avere schiarite sempre più ampie
Ovviamente la temperatura minima ne ha risentito scendendo meno di ciò che poteva e fermandosi a +10,1°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
06-06-2013, 10:36
Pensavo.stamattina si partisse con un po di piovaschi.ma il.nulla e radar che si e spento....stamattina qualcosa mostrava poi sparito tutto
massimobandini
06-06-2013, 12:53
bel temporalino in corso nato sopra la mia capa
massimo anzola
06-06-2013, 13:22
torno ancora per una volta sulla grossa cella temporalesca di ieri: il sita Arpa mi ha chiarito ogni dubbio: colpita tutta la parte nerd/nordest della provincia di Bologna con significativi sconfinamenti nel ferrarese.
Il grosso delle precipitazioni nella zona di Molinella dove si sono superati i 20 mm. ma abbastanza colpito anche il rimanente territorio a nord della città (es. Padulle 10.8 mm.)
appennino scatenato. i temporali sono ancor più violenti e numerosi di ieri
tom montepiumazzo
06-06-2013, 14:36
appennino scatenato. i temporali sono ancor più violenti e numerosi di ieri
Stiamo.a guardare.come ieri....
massimobandini
06-06-2013, 14:40
si prepara un altro temporale
forse stavolta prende la vallata del senio o santerno
massimobandini
06-06-2013, 14:40
tuoni
massimobandini
06-06-2013, 14:42
eccolo
come ieri si sta alzando un gran vento e c'è un gran nero verso sud. si sta formando una celletta abbastanza vicina, ma dubito che arrivi in pianura.
scantinati allagati a Vergato
geloneve
06-06-2013, 16:23
Spettacolo di esplosione di cumulonembi temporaleschi in Appennino in parziale propagazione verso la pianura pedecollinare! Speriamo che riescano ad arrivare a colpire anche le zone di pianura.
Guardando l’animazione sat è veramente stupendo!
http://www.sat24.com/alps-
In Appennino sembra picchiarci piuttosto duramente, radar quasi a fondoscala!
Ecco l’immagine sat, radar e i rain/rate di alcune stazioni meteo.
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/602447_3102632301026_955508676_n.jpg
Forte temporale a Imola
http://www.imolameteo.it/webcam-autodromo
geloneve
06-06-2013, 17:15
E’ interessante anche notare la discesa termica provocata sia dalle nuvole e dalle raffiche di downburst.
Da me, per esempio, temperatura scesa da +25,3°c delle 15.35 a +19,0°c delle 17.14 (e in ulteriore calo).
Intanto a Imola diluvio in corso con 11,4 mm accumulati sino ad ora.
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/943102_3102733823564_922293764_n.jpg
Tuoni in avvicinamento, arriva qualcosa... (?)
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola2/lavezzola.jpg
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
geloneve
06-06-2013, 17:54
Temporale veramente “cattivo” quello che ha colpito la zona tra Imola (BO), Castel Bolognese (RA) e Massa Lombarda (RA). Per più tempo ci sono stati dei fondoscala nel radar.
Tra Imola e Faenza segnalata grandine e auto ferme in autostrada.
Purtroppo non ci sono tante stazioni meteo nella zona.
Quella di Imola sta segnando 17,3 mm (ma piove ancora forte), quella di Fabbrica di Imola 37,0 mm.
Notevole anche il calo termico della mia stazione meteo (cito questa perché è quella di cui ho i dati); nonostante l’assenza di precipitazioni, la nuvolosità e le raffiche di downbrust hanno fatto calare (e sta ancora calando) la temperatura da +25,3°c delle 15.35 ai +18,1°c delle 17.39 (oltre 7°c in 2 ore).
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/9055_3102800625234_188611127_n.jpg
geloneve
06-06-2013, 18:17
Bella sorpresa questa mattina con cielo quasi nuvoloso (ero rassegnato di svegliarmi con il sole) grazie al continuo afflusso d’aria fresca e umida da E. Purtroppo nel corso delle ore si dovrebbero avere schiarite sempre più ampie
Ovviamente la temperatura minima ne ha risentito scendendo meno di ciò che poteva e fermandosi a +10,1°c.
Ciao.
Temperatura massima di +25,4°c.
Cielo nuvoloso per il temporale che ha colpito, circa, la zona tra Imola (BO), Castel Bolognese (RA) e Massa Lombarda (RA). Deboli accumuli sino a Faenza S/E (RA).
la stazione meteo di Imola Mario neri (la zona a S/E di Imola) ha segnato ben 46,0 mm.
Ciao.
Lugo 0 mm; aeroporto Lugo 2 mm.
geloneve
07-06-2013, 06:57
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +9,2°c.
Ciao.
14.2°C di minima qui da me, 2 gradi in meno in campagna. Ora +18.2°C, 86% ur, ventilazione da SO.
22° sereno. minima 14°
buona estate a tutti
29.6° nella torrida Lugo di Romagna :)
29.6° nella torrida Lugo di Romagna :)
è di Lugo il primo trentello stagionale 30.2° in questo momento
geloneve
07-06-2013, 15:51
è di Lugo il primo trentello stagionale 30.2° in questo momento
Errato.
Il primo trentello staginale spetta a Poviglio (RE), il 02/06: http://rete.asmer.org/admin/temp_attuale/temp_max_gg.php?datain=2013-06-02%2023:00:00
Cmq Lugo S/W senga semrpe temp altissime come Bondeno e Santa Maria Nuova...hanno un posizionamento errato o, cmq , non buono...
Errato.
Il primo trentello staginale spetta a Poviglio (RE), il 02/06: http://rete.asmer.org/admin/temp_attuale/temp_max_gg.php?datain=2013-06-02%2023:00:00
Cmq Lugo S/W senga semrpe temp altissime come Bondeno e Santa Maria Nuova...hanno un posizionamento errato o, cmq , non buono...
ostia, mi era sfuggito
geloneve
07-06-2013, 16:08
ostia, mi era sfuggito
okkk//
geloneve
07-06-2013, 17:07
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +9,2°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +26,7°c.
Ciao.
massima 26.5°!! Anche secondo me i 30.2° di lugo SW sono un dato un po' sballato anche vedendo i dati delle stazioni limitrofe
massimobandini
07-06-2013, 19:36
oggi sono stato a barberino e mi sono beccato dalle 15 alle 18 3 temporali bellini
Tempesta1995
07-06-2013, 22:49
T max +30.0° (seconda giornata, dopo il 2.06.13 con i suoi +30.6°)
Qui minima di +15.5°C, soliti due/tre gradi in meno in campagna. Ora 19.5°C, cielo poco nuvoloso, 71% ur. Oggi si salirà agevolmente oltre quota 25 gradi?
geloneve
08-06-2013, 08:40
Buongiorno a tutti.
Anche questa mattina, qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, la temperatura minima è riuscita a scandere ad una cifra sola segnado un buon +9,8°c.
Cielo sereno.
Ciao.
jackmeteo
08-06-2013, 17:23
Circa 30 mm A Formica Sud!
Al Mulino 17 mm con un rate max di 318 mm/h!
Qui da me ha fatto 15mm
Sulla via Claudia ci sono varie zone allagate a causa dell'acqua che scende dalle colline
Tempesta1995
08-06-2013, 18:10
E anche oggi, T max over +30° (+30.2°)
Poi temporale che purtroppo, mi ha solo sfiorato
Troppo caldo per i miei gusti
tom montepiumazzo
08-06-2013, 19:06
io preso al pelo dal ts e fatto 5 mm!!! gran nero e tuoni improvvisi.....
qui gran bel temporale nel pomeriggio accumulati mm 30,7 con un rain rate mmh 261,4
geloneve
08-06-2013, 22:07
Buongiorno a tutti.
Anche questa mattina, qui a San Biagio (RA), la temperatura minima è riuscita a scandere ad una cifra sola segnado un buon +9,8°c.
Cielo sereno.
Ciao.
Temperatura massima di +28,7°c, cielo variabile.
Perfetta la mia previsione di ieri quando dicevo che oggi ci sarebbe stata la possibilità di temporali in Appennino nella mia zona con possibile debole sconfinamento sulle pianure pedecollinari: da me qualche goccia in prima serata, 1,0 mm a Castiglione (FC), più vicino agli Appennini.
Ciao.
geloneve
09-06-2013, 07:15
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +10,4°c.
Ciao.
Qui minima di 15°C, due gradi in meno in campagna. Ora siamo saliti a +23°C, 53% ur, cielo poco nuvoloso.
per la prossima settimana la vedo malino....
Qui a Villa sgocciola...se passa il nucleo toscano abbiamo 1ora di acqua assicurata
cielo coperto +22,2 ur 56%
geloneve
09-06-2013, 21:18
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +10,4°c.
Ciao.
Temperatura massima di +27,0°c.
Caduti 0,8 mm di pioggia nel primo pomeriggio.
Adesso cielo variabile.
Ciao.
Stefano90
09-06-2013, 22:31
tuona e comincia a gocciolare...
su facebook girano foto del cellone in adriatico che sembra essere una supercella
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.