PDA

Visualizza Versione Completa : Non è il global warming


sanpei
20-06-2013, 15:20
E' solo un fenomeno "locale" che coinvolge un'area grande quasi come l'Europa ... (direbbero gli scettici).

Da Repubblica:

Immagini di un inconsueto giugno in Alaska, di questo straordinario stato, che proprio a giugno, normalmente dà il meglio per chi volesse visitarlo. E' di queste ultime ore la notizia che il "49mo stato" americano sta vivendo un'intensissima, inattesa ondata di caldo, forse la più violenta di sempre. Spiagge affollate come ai tropici, condizionatori esauriti, un vero shock per la popoalzione locale, che fino a un mese fa era sotto la neve. Un caldo decisamente anomalo, anche se la tarda primavera dello stato nell'estremo occidente del mondo è meno gelida di quello che si pensi ...

In cifre: 26-28 gradi ad Anchorage, che è pur sempre una città di mare, affacciata sull'Oceano più vasto del pianeta a 60 gradi di latitudine; ancora di più nell'entroterra, con punte di 30-32 gradi in quella Fairbanks (64.8 gradi Nord) che d'inverno va sotto quota meno 55 Celsius, secondo luogo più gelido dell'emisfero Nord, dopo la Siberia. Fino ai 96 gradi Fahrenheit (oltre 35,5) ufficiale, registrato a Talkeetna, la porta d'accesso meridionale del Denali National Park, quello celeberrimo, dominato dal Mt. McKinley. La piccola località situata nel cuore della tundra ha registrato, nelle ultime ore, anche un 98 Fahrenheit (quasi 37 Celsius) "non ufficiale", che sarebbe il record assoluto (eguagliato) dell'intero stato, in altre parole la più alta temperatura mai rilevata nell'estremo nord-ovest del mondo.

massimo anzola
20-06-2013, 16:09
E' solo un fenomeno "locale" che coinvolge un'area grande quasi come l'Europa ... (direbbero gli scettici).

Da Repubblica:

Immagini di un inconsueto giugno in Alaska, di questo straordinario stato, che proprio a giugno, normalmente dà il meglio per chi volesse visitarlo. E' di queste ultime ore la notizia che il "49mo stato" americano sta vivendo un'intensissima, inattesa ondata di caldo, forse la più violenta di sempre. Spiagge affollate come ai tropici, condizionatori esauriti, un vero shock per la popoalzione locale, che fino a un mese fa era sotto la neve. Un caldo decisamente anomalo, anche se la tarda primavera dello stato nell'estremo occidente del mondo è meno gelida di quello che si pensi ...

In cifre: 26-28 gradi ad Anchorage, che è pur sempre una città di mare, affacciata sull'Oceano più vasto del pianeta a 60 gradi di latitudine; ancora di più nell'entroterra, con punte di 30-32 gradi in quella Fairbanks (64.8 gradi Nord) che d'inverno va sotto quota meno 55 Celsius, secondo luogo più gelido dell'emisfero Nord, dopo la Siberia. Fino ai 96 gradi Fahrenheit (oltre 35,5) ufficiale, registrato a Talkeetna, la porta d'accesso meridionale del Denali National Park, quello celeberrimo, dominato dal Mt. McKinley. La piccola località situata nel cuore della tundra ha registrato, nelle ultime ore, anche un 98 Fahrenheit (quasi 37 Celsius) "non ufficiale", che sarebbe il record assoluto (eguagliato) dell'intero stato, in altre parole la più alta temperatura mai rilevata nell'estremo nord-ovest del mondo.

Gran parte di quei posti li ho visitati nell'ormai lontana estate 1991: inutile dire che per tutti i 15 giorni della permanenza ero ben imbacuccato (non abbandonai mai la camicia di flanella, per dire...)

Comunque ero preoccupato: è ormai iniziato il gran caldo da giorni ed ancora non si era visto alcun post di Sanpei con la sua signorina svestita. adesso sono pù sollevato

sanpei
20-06-2013, 20:31
Hai ragione scrivo di piu' col caldo ma e' solo che ho piu' tempo in estate epoi lo odio al punto da tentare qualsiasi cosa per esorcizzarlo.