PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-27/06/13


geloneve
21-06-2013, 06:39
Buongiorno a tutti.
Notte piuttosto ventosa e, quindi, temperatura calata con difficoltà: temperatura minima di +17,3°c (alle ore 3.30).
Cielo sereno.
Ciao.

Simone
21-06-2013, 09:22
io dico che proprio il vento ha fatto calare la temperatura perchè sintomo di un cambiamento di masse d'aria, ponendo fine alla prima onda africana dell'estate, breve ma di discreta intensità. 25°

massimo anzola
21-06-2013, 10:18
io dico che proprio il vento ha fatto calare la temperatura perchè sintomo di un cambiamento di masse d'aria, ponendo fine alla prima onda africana dell'estate, breve ma di discreta intensità. 25°

discreta intensità ???????

breve sì, ma troppo lunga pei miei gusti

massimobandini
21-06-2013, 10:24
breve è stato il picco ma cmq sono circa 8-9 gg che siamo over 30° e ormai almeno da noi 10 gg che non cade una goccia di H2O

cmq le temperature gia ieri pomeriggio in quota hanno iniziato a calare basta guardare il cimone oggi che è passato dai 15-17° ai 10°

si tratta di capire ora quando potrà verificarsi un evento temporalesco degno di nota, ma statisticamente l'ultima di giugno e la prima di luglio sono assai avari x le nostre lande eventi piovosi degni di nota

geloneve
21-06-2013, 11:16
io dico che proprio il vento ha fatto calare la temperatura perchè sintomo di un cambiamento di masse d'aria, ponendo fine alla prima onda africana dell'estate, breve ma di discreta intensità. 25°
Ieri ho avuto una minima di 1,3°c inferiore (sempre con cielo sereno).
Il vento, però, ha tirato sempre con una discreta intensità, a differenza della notte scorsa, che è stato assente.

Come si può notare, infatti, questo è stato l’andamento della temperatura, umidità, pressione e vento di questa notte.
Ad ogni rinforzo del vento, corrispondeva, ovviamente, un calo dell’umidità ed un rialzo della temperatura.
Ciao! :)

geloneve
21-06-2013, 11:57
Con ieri si è chiusa, come da previsione, la prima ondata d’aria calda dell’estate, durata da domenica a giovedì (la parte più forte), quindi 5 giorni. Infatti, oggi, si registrano ben 4,5°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri.

Per quanto riguarda San Biagio (RA), gli estremi sono stati di +17,4°c per le minime (registrata il 19/06/13), mentre per le massime l'apice raggiunto è stato di +35,7°c (registrata il 20/06/13).
L’afa è stata via via sempre più pesante.
Ondata calda, quindi, di media entità (sia come intensità che come durata), comunque sempre troppo lunga per i miei gusti.

Da segnalare, nelle vicinanze, la temperatura massima di Villafranca (FC) di +37,1°c registrata in data 20/06/13.

Ciao.

enzog
21-06-2013, 12:18
Ora 29.6°C, 42% ur e ventilazione da Sud Ovest. Un po' meglio di ieri....

enry2003
21-06-2013, 12:37
altro piccolo terremoto, dopo quello di una settimana fa....

Frenk_Modena
21-06-2013, 13:10
oggi si sta molto meglio! a mezzogiorno eravamo ancora sotto 28 gradi e adesso li abbiamo appena superati! Questa notte mi sono dovuto coprire con il lenzuolo per l'aria che entrava dalla finestra! wind/

maurino
21-06-2013, 13:24
minima + 16,1

Simone
21-06-2013, 15:09
breve è stato il picco ma cmq sono circa 8-9 gg che siamo over 30° e ormai almeno da noi 10 gg che non cade una goccia di H2O

cmq le temperature gia ieri pomeriggio in quota hanno iniziato a calare basta guardare il cimone oggi che è passato dai 15-17° ai 10°

si tratta di capire ora quando potrà verificarsi un evento temporalesco degno di nota, ma statisticamente l'ultima di giugno e la prima di luglio sono assai avari x le nostre lande eventi piovosi degni di nota

qui a Bologna si può parlare di disagio solo a partire da lunedì, quindi è stata un'ondata di 4, massimo 5 giorni. accettabilissimo direi.

geloneve
21-06-2013, 16:31
Buongiorno a tutti.
Notte piuttosto ventosa e, quindi, temperatura calata con difficoltà: temperatura minima di +17,3°c (alle ore 3.30).
Cielo sereno.
Ciao.
Cielo sereno, vento da SW e temperatura massima di +31,6°c (4,1°c in meno rispetto a ieri, come da previsione).
Ciao.

geloneve
22-06-2013, 08:34
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +12,7°c nonostante il vento continuo da SW.
Ciao.

manuel
22-06-2013, 09:11
finalmente oggi si respira un'aria decente!! min 16.6° (15.6° in campagna) e ora 24.6° con ur 47%, venticello leggero da W!!

enzog
22-06-2013, 10:14
Aria buona, in campagna si sta bene. Vedo 25 gradi e ur 43%!

Frenk_Modena
22-06-2013, 11:52
temperatura attorno ai 26 e è già quasi mezzogiorno! Questa è l'estate bella piacevole che tutti Vogliono! Da notare come il SW spinga sull'appennino romagnolo e infatti la romagna sia leggermente più calda del resto della regione. Ciao!

maurino
22-06-2013, 13:28
qui questa mattina freschino, minima + 13,3

geloneve
22-06-2013, 18:02
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +12,7°c nonostante il vento continuo da SW.
Ciao.

Temperatura massima che, con piacevole sorpresa, non è riuscita a varcare la soglia dei +30°c fermandosi a +29,6°c.
Vento da SW. Cielo velato.
Ciao.

geloneve
23-06-2013, 00:32
A San Biagio (RA) tira SW moderato con raffiche sino a 33,7 km/h e, perciò, la temperatura non scende. Ora ci sono +22,8°c.
Ciao.

geloneve
23-06-2013, 08:43
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima alta di +18,8°c (la più alta di quest'anno) per colpa del vento da SW.
Ciao.

maurino
23-06-2013, 09:13
minima fotocopia a quella di ieri + 13,3

Frenk_Modena
23-06-2013, 15:37
Qui cielo parzialmente nuvoloso chissà che entro sera non ci scappi una bella piovutina... Potrebbe essere così secondo alcuni siti... Speriamo come sempre! ;-)

jackmeteo
23-06-2013, 16:44
27°C e UR 63%
L'arrivo dell'aria fresca potrebbe causare dei bei temporaloni sopratutto sulla pianura padana

Frenk_Modena
23-06-2013, 17:57
27°C e UR 63%
L'arrivo dell'aria fresca potrebbe causare dei bei temporaloni sopratutto sulla pianura padana Speriamo veramente ma mi sembra che siano favorite le zone a nord del po.

geloneve
23-06-2013, 19:45
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima alta di +18,8°c (la più alta di quest'anno) per colpa del vento da SW.
Ciao.
Temperatura massima di +29,8°c.
Cielo sereno e vento moderato e costante da SW.

Domani calo termico e qualche temporale.
Temperature in calo sino al 28 con instabilità diurna: finalmente!
Ciao.

Gigiometeo
23-06-2013, 20:41
I temporali di domani visti dall'infame modellaccio....
drink2

geloneve
24-06-2013, 07:21
Poca roba insomma... :(

geloneve
24-06-2013, 07:23
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno.
Per tutta notte ha tirato il SW che, assieme alle nuvole notturne, non ha consentito alla temperatura di scendere fermando la minima a +18,9°c, la più alta registrata di quest'anno.
Ciao.

enzog
24-06-2013, 08:59
Noto che l' "infame" è decisamente stitico, ma a naso mi sa che ci prenda per davvero. Ora 22.7°C, con nuvole che stanno coprendo il cielo, 48% ur. minima di 18.5°C.

Cris
24-06-2013, 10:51
E io che avevo montato il parafulmini.. blabla//

Simone
24-06-2013, 11:04
domani infatti l'arpa non prevede piogge.
oggi invece ne prevede parecchia in romagna. stiamo a vedere, con l'instabilità è sempre un prenderci...
intanto è una bella giornata di sole con 22° ventilati

sanpei
24-06-2013, 11:19
Sono in alto adige a 1600 mt di quota e stamattina risveglio con due dita di neve a terra e sugli alberi (webcam esplicative su obereggen ski area). Nella notte ha fatto oltre 40 mm di pioggia senza fulmini ma ora si apre il cielo e sembra natale. In serata rientro in romagna dove trovero' del gran secco, dopo tre giorni di garbino a manetta dubito che i temporali arrivino ad innaffiarci un po' ma staremo a vedere.

Simone
24-06-2013, 11:47
Sono in alto adige a 1600 mt di quota e stamattina risveglio con due dita di neve a terra e sugli alberi (webcam esplicative su obereggen ski area). Nella notte ha fatto oltre 40 mm di pioggia senza fulmini ma ora si apre il cielo e sembra natale. In serata rientro in romagna dove trovero' del gran secco, dopo tre giorni di garbino a manetta dubito che i temporali arrivino ad innaffiarci un po' ma staremo a vedere.

accidenti! accumuli nevosi a 1600 in questa stagione sono davvero notevoli....
ho visto le web cam alpine e ha nevicato davvero diffusamente. selva di val gardena è tutta bianca ad esempio e allo stelvio ha fatto una nevicata grossa da 20/30 cm.
veramente notevole

Simone
24-06-2013, 12:00
la stessa situazione di oggi dovrebbe ripetersi mercoledì con piogge più abbondanti e frequenti sulla parte centro orientale della regione

Gigiometeo
24-06-2013, 12:27
Noto che l' "infame" è decisamente stitico, ma a naso mi sa che ci prenda per davvero. Ora 22.7°C, con nuvole che stanno coprendo il cielo, 48% ur. minima di 18.5°C.

Va a finire che forse è stato fin troppo generoso....:-))) drink//drink//

Simone
24-06-2013, 12:33
Va a finire che forse è stato fin troppo generoso....:-))) drink//drink//

infatti domani piogge zero!
pioverà oggi e mercoledì soprattutto in romagna

vallice ERM
24-06-2013, 12:36
È arrivata l'aria fresca. 18.9° in calo. Peccato non si sia vista neanche una goccia d'acqua, solo nuvolaglia inutile...anzi ieri verso le 19 un mini cumulone ha scaricato 15 gocce al metro quadro con il sole :-/

Ma sono diventati proprio impossibili i temporali a sud del Po tra metà giugno e settembre!!??

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Gigiometeo
24-06-2013, 12:42
infatti domani piogge zero!
pioverà oggi e mercoledì soprattutto in romagna

era per oggi

tom montepiumazzo
24-06-2013, 12:53
Quanti temporali stamattina che ho beccato..son a 0 mm al momento ahahahahahahaahahahaahhah

Peval
24-06-2013, 12:53
qualcosa pare scendere dal veneto...

Enrico
24-06-2013, 13:07
vediamo dovrebbe scendere qualcosa dal veneto ferrarese verso sera

Simone
24-06-2013, 13:56
È arrivata l'aria fresca. 18.9° in calo. Peccato non si sia vista neanche una goccia d'acqua, solo nuvolaglia inutile...anzi ieri verso le 19 un mini cumulone ha scaricato 15 gocce al metro quadro con il sole :-/

Ma sono diventati proprio impossibili i temporali a sud del Po tra metà giugno e settembre!!??

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

durante questa settimana vedrai che uno te lo becchi. abbi fiducia

Simone
24-06-2013, 13:57
era per oggi

allora non è in linea con reading, perchè arpa prevede discrete piogge in romagna

Peval
24-06-2013, 14:00
allora non è in linea con reading, perchè arpa prevede discrete piogge in romagna

arpa vede temporali in romagna, ECMWF vede temporali in romagna, il modello di gigio vede temporali in romagna, mi sto sforzando ma non trovo differenze

Simone
24-06-2013, 14:03
arpa vede temporali in romagna, ECMWF vede temporali in romagna, il modello di gigio vede temporali in romagna, mi sto sforzando ma non trovo differenze

qui dicono che il modellaccio è stitico e che non pioverà, mi riferivo a questo.
comunque io credo a reading, vedremo...

Simone
24-06-2013, 14:04
vediamo dovrebbe scendere qualcosa dal veneto ferrarese verso sera

a me pare che il moto delle correnti sia ovest est, quindi se arriva qualcosa credo sarà dall'appennino

Simone
24-06-2013, 14:12
intanto siamo ridiscesi a 22° con massima 23°.
tendente a nuvoloso

Simone
24-06-2013, 14:24
previsto mare molto mosso per un salutare rimescolamento delle acque superficiali

Simone
24-06-2013, 14:26
notevoli rr a montese e fontanelice. comincia a farsi vivace l'instabilità appenninica

enzog
24-06-2013, 14:45
Probabilmente simone intende pioggia di notevole intensità con elevati Rain Rate.

jackmeteo
24-06-2013, 14:50
Fra poco sono dentro al temporale

stefanino-avapformig
24-06-2013, 14:53
tuoni...

Simone
24-06-2013, 15:00
arrivano....
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2013624145153

capana
24-06-2013, 15:09
piove

Simone
24-06-2013, 15:50
quel temporale sui lidi ferraresi è cazzutissimo!

Simone
24-06-2013, 15:53
qui inizia a sgocciolare

Simone
24-06-2013, 16:20
piove fino e fitto da una mezz'oretta, circa 1 mm accumulato

Simone
24-06-2013, 17:12
si sta facendo nero, tuoni
intanto nubifragio a riccione

Simone
24-06-2013, 17:21
piove intensamente

marco dv
24-06-2013, 17:22
a Russi
da 10/15 minuti rovescio

massimobandini
24-06-2013, 17:26
Ma il modellaccio lo sappiamo interpretare ????
Puo' essere che sia stitico ma non mi pare che anche se la romagna era piu' favorita anche gli altri mettano alluvioni

se poi parliamo di episodi brevi e a macchia di leopardo ecco allora centrato in pieno, cosa che mi pare stia avvenendo in questa fase... E mi pare poi che da ora fino a sera dovrebbe essere il momento migliore

Mr.Plow
24-06-2013, 17:27
Vedo del cielo carico ovunque ma nn fa una goccia

Simone
24-06-2013, 17:29
Vedo del cielo carico ovunque ma nn fa una goccia

abbi fede potrebbe inondarvi. hai visto a Rimini?

sanpei
24-06-2013, 17:39
Intanto in alto adige si e' sciolta la neve fino a 1800 ma sopra resiste e sopra i 2000 ne ha fatta davvero parecchia, senza gomme da neve non si sale. Bel fenomeno a fine giugno.

Stefano90
24-06-2013, 17:48
Temporale abbastanza intenso, 24.4mm nella mia stazione in paese, 35.6mm in quella in campagna con rate massimo a 350mm/h!

Poco vento, raffica massima 43km/h, grandine poco e niente...

pietrowappo
24-06-2013, 17:54
Stavo giusto pensando a Medicina quando ho visto i mm accumulati in zona sulla rete ASMER!

Intanto condivido anche con voi queste immagini che mi sono giunte da Termoli dove oggi il tempo sta dando botte da orbi, susseguirsi di temporali grandinigeni e trombe d'aria come non accadeva da anni!

Screenshot della webcam, fatto da me alle 15:30 circa, si vede benissimo la grandine in atto:

http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/p480x480/1005120_10201476893304678_378555583_n.jpg

Foto di una delle trombe d'aria fatta da un mio amico:

http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/10336_10201060004117756_838459042_n.jpg

Altra foto della stessa tromba d'aria:

http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/480116_10151639659122492_1789595673_n.jpg

La cosa notevole è che sono assolutamente certo di aver riconosciuto la zona in entrambe le foto, e sono altrettanto certo che questa tromba d'aria è in terraferma, il mare qui è alle spalle!!!

Per il resto mi hanno detto di diversi waterspouts (trombe marine, diciamo) avvistati verso il largo, anche, ma è abbastanza normale in situazioni del genere, la cosa eccezionale è che alcune trombe d'aria raggiungano la terraferma a una certa distanza dalla costa...

geloneve
24-06-2013, 17:58
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno.
Per tutta notte ha tirato il SW che, assieme alle nuvole notturne, non ha consentito alla temperatura di scendere fermando la minima a +18,9°c, la più alta registrata di quest'anno.
Ciao.
Temperatura massima di +27,6°c.
Pioggia debole in corso.
Temperatura in crollo dai +26,7°c delle 14.51 ai +17,9°c attuali (ore 17.59) in continuo calo.
Per ora accumulati solo 0,4 mm.

Da segnalare l'incredibile temporale che sta colpendo il riminese con accumuli stratosferici (sino ad oltre 80 mm in poche ore e continua ancora in maniera violenta) dove vengono segnalati anche feriti per le forti grandinate in corso e le potenti raffiche di vento.

Ciao.

Michele
24-06-2013, 18:17
Qua a Rimini è un disastro. Allagamento totale, fogne che non prendono l'acqua, siamo over 80mm e diluvia da un'ora e mezza con grandine.

Michele
24-06-2013, 18:18
Dimenticavo, +14.5°C qui sul mare +13.5°C in centro.

peppuz
24-06-2013, 18:24
Qua a Rimini è un disastro. Allagamento totale, fogne che non prendono l'acqua, siamo over 80mm e diluvia da un'ora e mezza con grandine.

Ah ci credo, è scesa la pioggia di un mese autunnale in un'ora!
Qui invece giornata magra, solo breve rovescio verso le 12 limitato solo alla zona nord della città...buco precipitativo su tutto il reggiano e modenese occidentale, accumuli scarsi sull'ovest emilia e astronomici su alcune località romagnole...speriamo qualcosa nei prossimi giorni!

geloneve
24-06-2013, 18:26
San Biagio (RA), ore 18.25: temperatura di solo +17,7°c, 0,4 mm caduti, vento da WNW.

Intanto a Rimini i pluviometri segnano oltre 85 mm con pioggia fortissima ancora in atto e temperatura di solo +13,3°c!

pietrowappo
24-06-2013, 18:33
+17.3°, trend orario rispetto a 24 ore fa -11.3°, sto godendo come un maiale quando ha un orgasmo!!! sarcastic-

Assurdo il Riminese, speriamo sia tutto ok...

enzog
24-06-2013, 18:50
Guardate la mia stazione di Rimini :

http://www.weatherlink.com/user/riminimare/

Lugo centro: 8 mm.

Peval
24-06-2013, 19:49
diciamo che il cellone che il modello di gigio vedeva su cervia-cesenatico si è verificato ma 20 30 km piu a sud

geloneve
24-06-2013, 19:50
La stazione meteorologica di Rimini Ausa (nella parte SW della città) ha registrato l'incredibile valore di 143,4 mm di pioggia in 2 ore ed una temperatura minima, raggiunta durante l'evento, di soli +11,9°c!
Altre stazioni meteo limitrofe vicine a questi valori.
Tempesta di grandine, chiusura dell'autostrada e allagamenti.

Michele
24-06-2013, 20:19
Nubifragio a Rimini pomeriggio del 24 giugno 2013

dal Servizio IdroMeteoClima di Arpa riceviamo e pubblichiamo:

Un intenso sistema temporalesco ha interessato nel pomeriggio odierno la Città di Rimini, a partire dalle ore 17 locali.
Le intensità della precipitazione sono risultate molto elevate, fino a 4 mm in un minuto.
La stazione regionale di Rimini Ausa ha registrato dei valori accumulati pari a 90 mm in 30 minuti e 123 mm in un’ora.
Entrambi questi dati sono rappresentativi di un evento che, per le aree di pianura della Regione, non trova riscontri nei dati archiviati a partire dal 1920 circa.
A termine di confronto, il record storico precedente della precipitazione era 113 mm in 1 ora.

Salix
24-06-2013, 20:41
Sono appena tornato da Rimini, dove sono stato a dare un esame nel pomeriggio. Sono uscito dall'accademia alle 17 e 15 e sperando che il temporale smettesse mi sono rifugiato in un bar, mai scelta fu più sbagliata! Ha continuato a piovere incessantemente almeno fino alle 19, ora in cui ho preso il treno, con anche fenomeni di grandine. Le strade erano completamente allagate, dei fiumi! Ho dovuto raggiungere la stazione camminando a piedi scalzi per strada per avere almeno le scarpe asciutte al ritorno, mai visto un temporale di tale portata e durata, incredibile!

vallice ERM
24-06-2013, 20:51
Impressionante!!!
Nubifragio record, tornado record, grandinate record, nevicate record, siccità record, terremoti record.....se comincio a credere alle scie chimiche e ad haarp possiamo finirla qui??
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

pietrowappo
24-06-2013, 21:02
Termoli è stata devastata dalla tromba d'aria di oggi, mi stanno inviando delle foto impressionanti dei danni che ha fatto in zona industriale (il punto dove la tromba d'aria ha toccato terra), le città colpite più duramente dal maltempo di oggi in Adriatico sono senza dubbio Rimini e Termoli...

Stefano90
24-06-2013, 21:10
Qui c'è un video dell'evento di Termoli:
https://www.youtube.com/watch?v=2CUNYHVRMFk&feature=youtube_gdata_player

tornando invece all'Emilia Romagna ora qui cielo coperto, 17 gradi, ho dovuto chiudere le finestre!
qui potete vedere uno slideshow della giornata con il cumulato di pioggia in regione:
http://rete.asmer.org/mappe/rain/video.php

pietrowappo
24-06-2013, 21:16
Un mio amico ingegnere civile - progettista mi sta inviando in privato (non posso condividerle) delle foto IMPRESSIONANTI di alcuni danni fatti dalla tromba d'aria a Termoli in zona industriale, ci sono capannoni completamente divelti e persino muri parzialmente crollati su alcuni stabili in costruzione, è pazzesco!

In una foto ci sono delle tramezzature spesse 30 cm in cemento armato con tanto di pali interni spezzate in due!

In un'altra foto c'è un cancello metallico di una tonnellata scaraventato a terra e in un'altra una lamiera metallica da 4 mm completamente piegata su sé stessa!

geloneve
24-06-2013, 21:46
L'eccezionale temporale ha scaricato ben 147 mm di acqua nella stazione meteo ARPA di Rimini Ausa (zona W della città).
Le intensità della precipitazione sono risultate molto elevate, fino a 4 mm in un minuto.
La stazione regionale di Rimini Ausa ha registrato dei valori accumulati pari a 90 mm in 30 minuti e 123 mm in un’ora.
Entrambi questi dati sono rappresentativi di un evento che, per le aree di pianura della Regione, non trova riscontri nei dati archiviati a partire dal 1920 circa.
A termine di confronto, il record storico precedente della precipitazione era 113 mm in 1 ora.
Non si contanto gli intensi allagamenti in giro per la città, oltre alle grandinate che hanno colpito, con forza, diverse zone cittadine.

Frenk_Modena
24-06-2013, 23:00
Guardate la mia stazione di Rimini :

http://www.weatherlink.com/user/riminimare/

Lugo centro: 8 mm.

INcredibile la massima alle 8 e la minima alle 14!!! oltre ovviamente ai 101mm di pioggia in un pomeriggio!!!

geloneve
25-06-2013, 07:16
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +11,5°c.

Temperatura che sarebbe potuta scendere molto di più ma, purtroppo, il vento ha tirato piuttosto intensamente sino alle 4.16 quando erano ancora +15,4°c.
Solo dopo, il vento, è iniziato a scendere di intensità, consentendo anche alla temperatura di calare sino a toccare la minima alle 6.02.
Ciao.

PS:qui si possono trovare alcune impressionanti immagini del temporale di ieri di Rimini: http://www.riminitoday.it/foto/cronaca/nubifragio-a-rimini-le-vostre-foto/misano-pioggia.html .

stemodi
25-06-2013, 07:31
si è ripulita bene l aria perchè stamattina dalle colline si vedono le alpi molto bene! che spettacolo!

enzog
25-06-2013, 07:42
Minime decisamente basse questa mattina: +14.0°C qui da me e i soliti due gradi in meno in campagna. Evidentemente il cielo sereno e la scarsa ventilazione hanno aiutato parecchio. Ora +15.7°C. ventilazione da Sud e altissima umidità.

mindmusic
25-06-2013, 13:44
qualcuno ha l immagine satellitare di ieri pomeriggio per vedere il TS che ha devastato Rimini??

tnks//tnks//

maurino
25-06-2013, 13:51
buona minima + 11,1drink2

Simone
25-06-2013, 14:16
minima 14° adesso 26° cielo terso che più terso non si può, qualche cumulo sull'appennino, insomma una ****ta

Simone
25-06-2013, 15:16
da stanotte, a partire dalla provincia di Ferrara verso la restante pianura, si ricomincia a ballare. spero di vedere un bel cielo notturno illuminato dai fulmini

Simone
25-06-2013, 16:22
pioggia nell'imolese prima ed ora nel faentino con interessamento della pianura. le temperature si aggirano sui 18/19°

geloneve
25-06-2013, 16:22
A San Biagio (RA) temporale in corso con temperatura in crollo!
Alle 15.23 erano +27,0°c, adesso, ore 16.18, sono solo +17,7°c in caduta libera!
Caduti 1,0 mm dalle 16.00 con pioggia intensa in corso!

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1016094_3155670066937_957108021_n.jpg

Salix
25-06-2013, 16:41
Bel rovescio che da poco ha raggiunto anche la zona SO di Forlì, pioggia forte e tuoni! Temperatura calata in pochissimo tempo, ora 18.9°!

Stefano90
25-06-2013, 17:08
Ecco qui il temporalino visto da Medicina un'oretta fa

Frenk_Modena
25-06-2013, 17:36
qui continua la bella giornata di sole con temperatura perfetta, 27C e umidità 25%! X ora nessun temporale in vista.sole=£)$$)

geloneve
25-06-2013, 17:58
A San Biagio (RA) temporale in corso con temperatura in crollo!
Alle 15.23 erano +27,0°c, adesso, ore 16.18, sono solo +17,7°c in caduta libera!
Caduti 1,0 mm dalle 16.00 con pioggia intensa in corso!


Alla fine del temporale, sono caduti 2,4 mm. La temperatura è crollata sino a +17,2°c (alle 16.33).
Notevole l'accumulo di Faenza (RA) con 10,2 mm.
Ciao.
PS: nell'immagine il momento di maggiore intensità.

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/p75x225/1017181_3156178079637_360778999_n.jpg

geloneve
25-06-2013, 18:03
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +11,5°c.

Temperatura che sarebbe potuta scendere molto di più ma, purtroppo, il vento ha tirato piuttosto intensamente sino alle 4.16 quando erano ancora +15,4°c.
Solo dopo, il vento, è iniziato a scendere di intensità, consentendo anche alla temperatura di calare sino a toccare la minima alle 6.02.
Ciao.

PS:qui si possono trovare alcune impressionanti immagini del temporale di ieri di Rimini: http://www.riminitoday.it/foto/cronaca/nubifragio-a-rimini-le-vostre-foto/misano-pioggia.html .

Temperatura massima di +28,7°c.
Ora cielo variabile dopo il temporale che ha apportato 2,4 mm di pioggia ed un deciso calo termico.
Ciao.

jackmeteo
25-06-2013, 19:29
Max +28.2°C
attuale +22.8°C
cielo variabile

jackmeteo
25-06-2013, 19:50
Domani rischio di nuovi nubifragi nelle zone di rimini-cattolica
http://img405.imageshack.us/img405/2892/n3r5.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/n3r5.png/)

Alessandro
25-06-2013, 23:18
Si è alzato un gran vento da NE!

geloneve
26-06-2013, 07:57
Buongiorno a tutti.
Stupenda mattinata dal sapore autunnale, mi è riuscita ad emozionare. Finalmente piove e si riesce a respirare senza sudare!
Cielo coperto, pioggia battente e temperatura di +14,3°c in calo.

Temperatura minima di +13,1°c, 1,2 mm di pioggia caduti sino ad ora.
Ciao.

Simone
26-06-2013, 08:00
ha appena smesso di piovere. accumuli su bologna molto variabili. tre pluviometri molto vicini segnano rispettivamente: 4, 8 e 16mm
comunque dal lato precipitativo anche giugno quest'anno sta facendo la sua parte.
pioggia mensile in città circa 30mm

massimo anzola
26-06-2013, 08:25
ha appena smesso di piovere. accumuli su bologna molto variabili. tre pluviometri molto vicini segnano rispettivamente: 4, 8 e 16mm
comunque dal lato precipitativo anche giugno quest'anno sta facendo la sua parte.
pioggia mensile in città circa 30mm

splendida mattinata autunnale anche ad anzola con temporale (tuoni e fullmini) e 4.8 mm. di pioggia
sì giugno sta andando discretamente bene dal punto di vista delle precipitazioni (tot. mensile attuale 26.2), ma per il momento sono ancora molto molto e ancora molto lontano dai grandi accumuli di tutti i mesi di giugno degli ultimi anni (eccetto l'abominevole 2012) quando ho cumulato dai ca. 60 mm. del giungo meno piovoso ai ca.120-130 mm. di quello più piovoso

enzog
26-06-2013, 08:30
Sta piovendo. 2.2 mm di accumula, 14,8°C ....

Simone
26-06-2013, 08:34
splendida mattinata autunnale anche ad anzola con temporale (tuoni e fullmini) e 4.8 mm. di pioggia
sì giugno sta andando discretamente bene dal punto di vista delle precipitazioni (tot. mensile attuale 26.2), ma per il momento sono ancora molto molto e ancora molto lontano dai grandi accumuli di tutti i mesi di giugno degli ultimi anni (eccetto l'abominevole 2012) quando ho cumulato dai ca. 60 mm. del giungo meno piovoso ai ca.120-130 mm. di quello più piovoso

il mese deve ancora finire e sai che basta un singolo temporale per fare grandi accumuli (vedi Rimini).
comunque non sono i grandi accumuli localizzati quelli che fanno bene alla terra, l'importante è la diffusione delle precipitazioni insieme ai quantitativi

geloneve
26-06-2013, 08:48
Alcuni LAM spingono molto bene in fatto di pioggia!
Io non mi stancherei nemmeno se ne facesse il triplo, ma visto che sovrastimano certamente, mi accontenterei anche solo della metà...
Vediamo.

http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/06/25/12/PRP/prec_84h_084.png

http://www.centrometeo.com/wrfmap/nord/MSLP-24hPrec24_d02-nord.png

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=73781dce9a1793cf4616fcb46c7f6575

http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipit ations!24!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013062 512!!chart.gif

http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia-hr/pioggia24h_28.png

http://193.254.240.116/grads_andrea/carte/GFS_635_008_012.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1372228563677

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp24hz2_web_3.png?1372228563677

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp24hz2_web_3.png?1372228563677

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1372228563677

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_3.png?1372228563677

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_4.png?1372228563677

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/gfs05/last/pcp24hz_web_1.png?1372229110391

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/gfs05/last/pcp24hz_web_3.png?1372229110391

massimo anzola
26-06-2013, 08:53
il mese deve ancora finire e sai che basta un singolo temporale per fare grandi accumuli (vedi Rimini).
comunque non sono i grandi accumuli localizzati quelli che fanno bene alla terra, l'importante è la diffusione delle precipitazioni insieme ai quantitativi

sì, certo, concordo pienamente: il mio era solo un commento basato sull'aridità delle cifre.

geloneve
26-06-2013, 09:08
I rovesci stanno picchiando forte sulla pianura occidentale forlivese e faentino orientale.
Adesso (ore 9.07) a Castiglione (FC) sono caduti 13,2 mm (è iniziato a piovere attorno alle 7.15) ed una temperatura di +13,1°c.

San Biagio (RA) è a 6,2 mm, pioggia molto forte in atto e temperatura in costante calo, ora a +13,8°c.
Bellissima tempo questa mattina!
Ciao!

Simone
26-06-2013, 09:11
pioggia forte su cattolica 74 mm/h

Salix
26-06-2013, 09:42
Meraviglioso risveglio questa mattina, ho aperto tutte le finestre di casa che si è rinfrescata come piace a me! Continua a piovere davvero bene, finora qui accumulati 8.2, temperatura di 14.1°.

Cris
26-06-2013, 09:54
Temporalino mattutino da 6.4 mm, adès e spiuvàza..

15.8°C

geloneve
26-06-2013, 11:03
Buona piovuta, finalmente.

Caduti 10,4 mm qui da me, a San Biagio (RA).

La vicina Castiglione (FC) ha accumulato 16,5 mm.
Ciao.

Simone
26-06-2013, 11:17
Buona piovuta, finalmente.

Caduti 10,4 mm qui da me, a San Biagio (RA).

La vicina Castiglione (FC) ha accumulato 16,5 mm.
Ciao.

meno male!

gis
26-06-2013, 11:17
Ravenna saltata chirurgicamente!

Simone
26-06-2013, 11:23
Ravenna saltata chirurgicamente!

bella s****!
intanto data la stagione e data l'ora segnalo un notevole 3.8° al Cimone

Cris
26-06-2013, 11:34
6.9 mm, sto annegando.......

anni80
26-06-2013, 12:25
Ravenna saltata chirurgicamente!
pure voktana :-)

jackmeteo
26-06-2013, 13:23
Accumulati solo 2mm

Simone
26-06-2013, 13:28
21° ur 60%
il grosso delle precipitazioni sarà domani per le province a ovest e venerdì a est

Simone
26-06-2013, 16:18
improvviso scroscio di pioggia, un attimo prima c'era il sole

geloneve
26-06-2013, 18:23
Buongiorno a tutti.
Stupenda mattinata dal sapore autunnale, mi è riuscita ad emozionare. Finalmente piove e si riesce a respirare senza sudare!
Cielo coperto, pioggia battente e temperatura di +14,3°c in calo.

Temperatura minima di +13,1°c, 1,2 mm di pioggia caduti sino ad ora.
Ciao.
Temperatura massima di +21,9°c.
Caduti, in mattinata, 10,4 mm di pioggia.
Ora cielo variabile.
Ciao.

Lorenzo
26-06-2013, 18:53
Pioggia e tuonate nella notte... Bellissimo...
Ora temperatura di 22 gradi


Inviato da iPhone 5

tom montepiumazzo
26-06-2013, 20:14
L emilia centrale vede poco o nulla sia stanotte che domani mattina

jackmeteo
26-06-2013, 20:19
L emilia centrale vede poco o nulla sia stanotte che domani mattina

Vediamo domani sera e venerdì mattinadrink2

peppuz
26-06-2013, 20:56
Per domani sera invece?
Dovrebbe darci bene secondo molti!

Michele
26-06-2013, 21:03
Massima +20.1°C, notevole per la terza decade di giugno, ben 6.8°C sotto la 61-90!

roberto74
26-06-2013, 21:30
Ciao a tutti!!Dopo una parentesi rovente finalmente respiriamo!A giugno comunque la temperatura media di Faenza centro è ancora +0,7°C sopra la norma che non è poco.Pochi i millimetri mensili,solo 23,6 mm.
Fortuna che la pioggia ha abbondato in città nei primi 5 mesi dell'anno,e speriamo di vivere un'estate movimentata e temporalesca.

Oggi Faenza centro 2,8 mm,e si sta benone adesso con +17,5°C

Ciao raga!!!!!drink2

roberto74
26-06-2013, 21:50
Interessantissimo per chi non l'avesse letto l'editoriale di meteoromagna sull'evento temporalesco riminese!

http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=520&PHPSESSID=68f7c4d5629b26e0c0bda5dddeb2c05b

Solidarietà ai disagiati da questa situazione,per quanto infatti possano essere spettacolari per noi meteoappassionati questi fenomeni, purtroppo per chi ci si trova in mezzo non è certamente bello.

Ciao!

roberto74
26-06-2013, 21:54
Difficile dire come andrà questa estate 2013,certo è che negli anni '60 ad esempio nubifragi molto intensi erano relativamente frequenti anche nel faentino con apporti fino a 90 mm in un'ora!stelle//.

Ciao!read//

novalis
26-06-2013, 22:13
stupendo crepuscolo infinito stasera

Mr.Plow
26-06-2013, 23:43
Tuoni e lampi verso il mare

geloneve
27-06-2013, 07:48
Buongiorno a tutti.
Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di +12,1°c (ore 3.54).
Alle 6.20 piccolo rovescio di pioggia con 0,2 mm accumulati.

Come da previsioni, la Romagna orientale è sotto a forti rovesci e temporali. Superata Forlì, verso est, gli accumuli sono piuttosto consistenti, sino a 24 mm nel cesenate e 40 mm a Comacchio (FE).
Questa mattina, a 850 hpa (circa 1530 m. di quota) si sta raggiungendo l'apice del freddo in quota, con una +5,9°c.

Ciao.

Peval
27-06-2013, 09:17
qua sempre e comunque saltati...1 mm stanotte se facciamo il totale da lunedì non superiamo i 5 mm per ravenna

Simone
27-06-2013, 09:54
qua sempre e comunque saltati...1 mm stanotte se facciamo il totale da lunedì non superiamo i 5 mm per ravenna

non è un caso se ravenna è la zona meno piovosa della regione

enzog
27-06-2013, 09:56
Minima di +15.0°C, scroscietto di pioggia sulle 06.30 ..... ora 19.7°C con ventilazione da Ovest.

Simone
27-06-2013, 09:59
la perturbazione sta scendendo da nord ed è ben organizzata, con la lipica forma a mezza luna. fossimo in inverno direi che ha una traiettoria troppo sulle alpi con conseguente foen e salto delle zone occidentali. ma siamo in estate e gli effetti sono diversi causa il contributo dell'instabilità atmosferica da contrasto.
vediamo

roberto74
27-06-2013, 10:42
Ciao a tutti!Faenza centro poco nuvoloso +21,1°C

Cumuli per ora innocui si spingono da nord /nord ovest

Minima bassina con +13,8°C

Nessuna precipitazione stanotte qui in città.

Ciao!!!tnks//

Simone
27-06-2013, 11:00
poco nuvoloso 20°. minima 13°

roberto74
27-06-2013, 11:05
Giornata ventilata e gradevole a Faenza centro.Siamo tornati in primavera!applauso//...

Dati delle ore 11 circa:

geloneve
27-06-2013, 11:09
la perturbazione sta scendendo da nord ed è ben organizzata, con la lipica forma a mezza luna. fossimo in inverno direi che ha una traiettoria troppo sulle alpi con conseguente foen e salto delle zone occidentali. ma siamo in estate e gli effetti sono diversi causa il contributo dell'instabilità atmosferica da contrasto.
vediamo
Concordo.

tom montepiumazzo
27-06-2013, 12:44
Concordo.

l epson dice che non ci saranno fenomeni estremi!!! meglio cosi ma dove prende potrebbe fare dei bei ciocchi!!!!drink2

geloneve
27-06-2013, 12:55
l epson dice che non ci saranno fenomeni estremi!!! meglio cosi ma dove prende potrebbe fare dei bei ciocchi!!!!drink2
Lo spero (e spero che sia da me okkk//rain//.temporale=£)$(%temporale=£)$(%temporale=£)$(%)!

Simone
27-06-2013, 13:22
ancora tutto tace, ma la nuvolosità è in aumento.
nuvoloso 22°

Simone
27-06-2013, 13:58
nel piacentino sta partendo qualcosa, dovrebbe essere l'inizio della fase temporalesca

peppuz
27-06-2013, 14:16
Ciao a tutti!
Qui a Reggio vento da ESE ai 18km/h e cielo coperto lattiginoso con nubi piu scure in avanzamento da W!
Speriamo che stasera faccia della buona acqua dato che è parecchio che qua non si vede qualcosa di interessante!
Zone favorite ci sono oppure si va a botta di fortuna?

jackmeteo
27-06-2013, 14:22
Ecco le precipitazioni previste dal modello
http://img845.imageshack.us/img845/6021/6cm7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/6cm7.png/)
http://img809.imageshack.us/img809/7920/ztgd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/ztgd.png/)

Simone
27-06-2013, 14:58
Ciao a tutti!
Qui a Reggio vento da ESE ai 18km/h e cielo coperto lattiginoso con nubi piu scure in avanzamento da W!
Speriamo che stasera faccia della buona acqua dato che è parecchio che qua non si vede qualcosa di interessante!
Zone favorite ci sono oppure si va a botta di fortuna?

ovviamente la fortuna avrà un ruolo determinante visto che si tratterà di temporali. comunque saranno piuttosto diffusi e questa volta dovrebbero essere poche le zone che rimarranno all'asciutto. a giudicare dai dati di precipitazione previsti da Arpa dovrebbe piovere di più sulla parte orientale, ma la differenza è poca.

Simone
27-06-2013, 15:00
prime piogge anche su appennino modenese e bolognese

Frenk_Modena
27-06-2013, 16:01
cielo veramente scuro verso W. Penso che a reggio dovrebbe essere già arrivato. Peppuz ci sono novità?

peppuz
27-06-2013, 16:13
Qui inizia a sgocciolare appena...ma poca roba!
Il grosso rimane esattamente ad ovest, sulle colline parmensi (in direttrice, ma non si schioda).
Prima c'era un nero assurdo verso W che adesso sembra essersi attenuato anche se su di la ci sono punte da 100mm/h e oltre, comunque nessun nubifragio o cosa rilevante!
Attendiamo fiduciosi!

Frenk_Modena
27-06-2013, 16:21
dal lam che ha messo jack dovremmo aspettare ancora un pochino. Anche qui prime gocce e scrosci ben visibili in pedemontana ovviamente nelle zone più a ovest.drink2

Simone
27-06-2013, 16:24
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif

peppuz
27-06-2013, 16:28
Intensifica lievemente ma siamo sempre sul debole...ha l'aria della famosa linea temporalesca prevista da Arpa ma data l'ora e i fenomeni a me sembra piu un prefrontale!

peppuz
27-06-2013, 16:50
0,8mm e ancora pioggia debole!
Parma e sui 2, le stazioni a W di reggio iniziano a registrare punte di 30-40mm/h
Al momento la zona di fenomeni piu intensa si trova sul basso appennino parmense-reggiano...daiii arriva!!!

Alessandro
27-06-2013, 17:06
Anche qui a Modena pioggia debole, per ora niente di chè ..

stefanino-avapformig
27-06-2013, 17:12
tuoni...

geloneve
27-06-2013, 17:25
Buongiorno a tutti.
Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di +12,1°c (ore 3.54).
Alle 6.20 piccolo rovescio di pioggia con 0,2 mm accumulati.

Come da previsioni, la Romagna orientale è sotto a forti rovesci e temporali. Superata Forlì, verso est, gli accumuli sono piuttosto consistenti, sino a 24 mm nel cesenate e 40 mm a Comacchio (FE).
Questa mattina, a 850 hpa (circa 1530 m. di quota) si sta raggiungendo l'apice del freddo in quota, con una +5,9°c.

Ciao.
Temperatura massima di +23,9°c.
Cielo variabile, vento moderato da E.
Ciao.

Frenk_Modena
27-06-2013, 17:35
a sassuolo(Mo) è partito il pluvio fino ad ora rain rate massimo 117mm/h

peppuz
27-06-2013, 17:42
Ma che rovescione c'e su sassuolo?
Qui ora di nuovo pioggia debole...attendiamo il vero fronte

jackmeteo
27-06-2013, 17:42
a sassuolo(Mo) è partito il pluvio fino ad ora rain rate massimo 117mm/h

Sassuolo ha già accumulato 25.4mm e continua con un'intensità di 110mm/h con rain rate max di 152mm/h

Frenk_Modena
27-06-2013, 17:46
qui adesso ha iniziato bene ma il cielo non è più molto scuro come se il temporale fosse già passato.

stefanino-avapformig
27-06-2013, 17:56
Intensità veramente importante, gran vento, con annessa grandine....

pluvio bloccato a 3mm, ma di sicuro si dovrà aggiornare...

stefanino-avapformig
27-06-2013, 17:57
modena provincia può prepararsi a ricevere tanta acqua in poco tempo dall'ultima immagine radar...

peppuz
27-06-2013, 18:12
Qua a RE pioggia moderata da mezzora, siamo a 3,5mm!
non sarà il pioggione sassolese ma gusta!
Intanto guardando la Cam in centro puntata verso W si vede chiaramente il nero del fronte in avvicinamento...l'ultima spiaggia per accumulare mm preziosi!

Frenk_Modena
27-06-2013, 18:12
Si in effetti dal radar non sembra affatto che smetta! Qui intanto continua ma senza eccessiva intensità

jackmeteo
27-06-2013, 18:21
A sassuolo segnalati allagamenti

Frenk_Modena
27-06-2013, 18:38
nuovo fronte bello tosto in arrivo sulla regione adesso sembra aver raggiunto la provincia di piacenza!
Intanto qui continua a piovere con un gran numero di fulmini!! Mi piace un sacco aver torto in questi casi!

neve66
27-06-2013, 18:43
ravenna come al solito sarà saltata...

vallice ERM
27-06-2013, 18:49
Potenti fulminazioni. Temporale da 10-15mm a Modena zona sud

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

peppuz
27-06-2013, 19:00
Fronte freddo a cavallo di Parma ormai!
Qui il vento rinforza da sud, ho dovuto chiudere le finestre perche c'era freddo!
Al momento 3,5mm speriamo di fare almeno 10 anche se a vedere dal radar il fronte sembra pioggia moderata e si mostra piu attivo sulle zone a nord del po!

peppuz
27-06-2013, 19:38
Marca male ragazzi, la frontata è troppo settentrionale e rischia di lisciare le pedemontane centrali rimanendo a cavallo del po!

tom montepiumazzo
27-06-2013, 19:50
si infatti fara cosi!! non era prevista secondo me cosi settentrionale la frontata!!!fa come se fossimo inverno ci lascia quasi a secco!!!!

enzog
27-06-2013, 20:36
ravenna come al solito sarà saltata...Questo è normale, non vale neanche la pena di segnalarlo.

peppuz
27-06-2013, 21:26
Frontata altissima mamma mia che cappellata!
Qui ha fatto un bello scroscio e piove ancora a 10mm/h, siamo ormai a 9,7mm però eravamo al limite!
Meno male che per molti c'e stato il prefrontale!
Ora speriamo nei post-frontali!

paolo88
27-06-2013, 21:28
qua ha ripreso a piovere molto bene...gran freesco!!

roberto74
27-06-2013, 21:32
Faenza centro +16,5°C

Pioggia verso le 19,accumulo 1,0 mm

Ora nuvoloso ,ma nessun fenomeno.

Ciao!!drink2

peppuz
27-06-2013, 21:33
10,3mm!!!
Stappo lo spumante perche con la s**** che ha ultimamente la mia zona li rivedrò a settembre!

roberto74
27-06-2013, 21:35
Radar di Teolo interessante per il reggiano con bei nuclei diffusi.

Immagine delle 21,27 locali

roberto74
27-06-2013, 21:43
L'EMM 2,5 km di METEOCENTER(ringrazio Gigio) vede nucleozzi sparsi per domani venerdì 28 giugno nelle ore centrali,ma non diffusi.Eccovi due mappe:

peppuz
27-06-2013, 21:44
Adesso il fronte sta lasciando Reggio e raggiungendo Modena...entro 3ore dovrebbe arrivare sul mare!

roberto74
27-06-2013, 21:46
Adesso il fronte sta lasciando Reggio e raggiungendo Modena...entro 3ore dovrebbe arrivare sul mare!

Speriamo di bagnarci bene anche in Romagna nelle prossime 6-12 ore..

Ciao!!!!drink2

maurino
27-06-2013, 21:49
qui piove bene mm 4,6 +15,0pioggia=£)$%(

roberto74
27-06-2013, 21:53
qui piove bene mm 4,6 +15,0pioggia=£)$%(

Ottimo Maurino,e complimenti per i tuoi interventi invernali sulla strato!drink2

Il radar della protezione civile vede(ore 21,30 locali) comunque la frontata picchiare su parte del nord ovest

massimobandini
27-06-2013, 21:54
rasserena qua solo 1 mm

geloneve
27-06-2013, 22:10
Tra le 19.10 e le 21.00 caduti 1,8 mm di pioggia che portano a 2,0 mm il totale, per il momento, della pioggia caduta oggi.

Cielo quasi nuvoloso, temperatura di +14,8°c in rapido calo, vento da WNW.

Prima c'erano delle nuvole bellissime in cielo.
Fuori sembra di essere a Cortina, quando d'estate esco la sera dopo un temporale estivo: è una sensazione BELLISSIMA!
Aria fresca, PURA, salubre, che ti mette energia addosso!
Ciao.

roberto74
27-06-2013, 22:14
A Sassuolo(MO) (RETE ASMER) già 43 mm giornalieri!!applauso//...

E' la stazione più piovosa al momento della regione oggi.

Ciao!drink2

Frenk_Modena
27-06-2013, 22:56
Mentre l'italia va ai supplementari. Qui piove debole o moderato da circa mezzora. Temp 13.5. drink2

tom montepiumazzo
27-06-2013, 23:09
Tra un po avremo una pausa e la romagna iniziera le danze...

peppuz
27-06-2013, 23:26
mmmh sembra strano avere una ripresa dei fenomeni sapendo che il ramo emiliano del fronte si sta spompando sempre piu e sul NW non c'e nulla in direttrice!

Frenk_Modena
27-06-2013, 23:37
beh ci dovrebbe essere una ripresa in nottata o almeno ci potrebbe essere una ripresa.drink2

jackmeteo
28-06-2013, 00:05
mmmh sembra strano avere una ripresa dei fenomeni sapendo che il ramo emiliano del fronte si sta spompando sempre piu e sul NW non c'e nulla in direttrice!

Concordo con te.....ormai non c'è più energia sufficiente per altri temporalidrink2

peppuz
28-06-2013, 00:22
Giornata conclusa con 12,1mm ed arietta pungente!
Finalmente soddisfatti!

geloneve
28-06-2013, 07:10
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto, sta facendo adesso la temperatura minima di +13,7°c, nella notte caduti 1,4 mm (ieri, alla fine, sono caduti 2,2 mm), vento fresco da WNW.

Da segnalare, sulla prima collina, i 12,4 mm di Fiumana (FC).
Finalmente fresco ed un pò di pioggia, si sta divinamente.
Ciao.

enzog
28-06-2013, 08:44
+14°C in questo momento, 6.2mm di pioggia caduti, ventilazione da Ovest. Sembra autunno pieno, bene così.

Simone
28-06-2013, 09:07
mi aspettavo molto di più da questa passata. qui appena 6mm, mentre dalla mezzanotte in avanti solo 4 stazioni in tutta la regione hanno superato i 10mm.
gran freddo ora con 14°, minima 12°

Cris
28-06-2013, 10:02
Estate strabiliante fino ad ora!! Speriamo non ce la faccia pagare il prossimo inverno....

vallice ERM
28-06-2013, 10:06
Bella piovutina, ci stava. Qui ha fatto 12mn in 3 giorni. Pochi, ma è molto più utile così che un nubifragio da 60mm.

Adesso carichiamoci di fresco che da domenica ci aspetta una bella settimana calda e serena :-)
Temporali poco probabili a sud del Po, anche se non impossibili

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Simone
28-06-2013, 10:54
Bella piovutina, ci stava. Qui ha fatto 12mn in 3 giorni. Pochi, ma è molto più utile così che un nubifragio da 60mm.

Adesso carichiamoci di fresco che da domenica ci aspetta una bella settimana calda e serena :-)
Temporali poco probabili a sud del Po, anche se non impossibili

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

giusto! meglio 10 mm di pioggia debole che 100 mm di pioggia violenta.
non vedo una settimana calda in arrivo, anzi su base reading mercoledì altri temporali.

Peval
28-06-2013, 10:57
Estate strabiliante fino ad ora!! Speriamo non ce la faccia pagare il prossimo inverno....

o direttamente tra qualche settimana sarcastic-

peppuz
28-06-2013, 11:09
Altro mm in nottata, ormai siamo agli sgoccioli anche se il cielo rimane cupo!
+14,0 gradi

vallice ERM
28-06-2013, 11:14
giusto! meglio 10 mm di pioggia debole che 100 mm di pioggia violenta.
non vedo una settimana calda in arrivo, anzi su base reading mercoledì altri temporali.

Bhe mi paiono più probabili sulle Alpi. Per noi un'occasione martedì sera per quella lieve saccatura che vede anche gfs, ma poco incisiva, giusto qualcosa di localizzato ma che potrebbe essere comunque violento. Per il resto mi pare tempo stabile e caldo "normale"

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Simone
28-06-2013, 11:21
Bhe mi paiono più probabili sulle Alpi. Per noi un'occasione martedì sera per quella lieve saccatura che vede anche gfs, ma poco incisiva, giusto qualcosa di localizzato ma che potrebbe essere comunque violento. Per il resto mi pare tempo stabile e caldo "normale"

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

domenica saremo ancora 2/3° mediamente sotto la norma, poi lunedì ci sarà un ulteriore aumento, ma mercoledì nuova diminuzione con temporali che l'arpa indica come diffusi

vallice ERM
28-06-2013, 11:34
domenica saremo ancora 2/3° mediamente sotto la norma, poi lunedì ci sarà un ulteriore aumento, ma mercoledì nuova diminuzione con temporali che l'arpa indica come diffusi

Ok ho capito, ma per me 28/30° vuol dire caldo :)

Per mercoledì arpa mi sembra molto ottimista con il termine "diffusi", ma di solito non parlano a caso!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

maurino
28-06-2013, 13:23
minima + 11,1 con nuvole, ora + 15,0 copertodrink2

jackmeteo
28-06-2013, 13:42
ora +15.6°C
min +11.7°C
cielo molto nuvoloso

roberto74
28-06-2013, 15:10
Giornata termicamente stile metà ottobre anche a Faenza centro.Temperatura minima di +13,7°C e massima di + 19,1°C.
Ora siamo sui +18°C

Tra stanotte e oggi caduti 6,0 mm in città,il totale mensile si porta a 30 mm circa,la metà della norma,ma considerando che per più giorni siamo stati sotto i 5 mm totali ,mi ritengo soddisfatto!crazy//.

Ciao!!!!drink2

novalis
28-06-2013, 16:00
me am sareb nec rot e' caz.....

bisogna che qualcuno dica al clima che c'è una via di mezzo fra Tunisi e Edimburgo

roberto74
28-06-2013, 16:05
Secondo la corsa 06z dell'EMM 2,5 km di Meteocenter,domani sarà una giornata con temperature massime già decisamente superiori,ovvero tra 23 e 25°C.

Ecco la mappa prevista per domani primo pomeriggio

vallice ERM
28-06-2013, 16:43
Ormai siamo a pomeriggio inoltrato e si fa fatica a superare i 20°. Nel bolognese addirittura non si superano i 18°!
Se una giornata così fosse capitata tra 3 giorni, per Luglio questa sarebbe una giornata da record di freddo ventennale come minimo. Per giugno non è tanto eccezionale, soprattutto per la prima decade, però per gli ultimi giorni del mese è certamente un fatto molto raro!

Davvero, gli ultimi mesi sono incredibili!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

roberto74
28-06-2013, 20:32
Faenza centro già freschino alle 20,30 con +17°C circa

Da segnalare i +2°C del Cimome a 2000 metri circa.

Bella irruzioncina fredda per essere fine giugno,nulla da dire..applauso//...

Stanotte spero di fare una minima sotto i 13°C...tnks//

Ciao!!crazy//.

manuel
28-06-2013, 20:41
minima 14.1° e massima per un soffio oltre i 20°..20.1°; complice sicuramente qualche timido raggio di sole che è spuntato a metà pomeriggio. Nella notte 6.6mm di pioggia che portano il parziale (anche se penso ormai totale) accumulo mensile a 32.5mm. Nella mia zona non sono ancora stato colpito da un temporale importante con accumulo over 20mm, solo diverse piccole piovute o brevi rovesci.

roberto74
28-06-2013, 20:50
Guardando gli spaghi GFS 12z per la nostra regione,sembrerebbe profilarsi un'ondata termica sopra la media tra il 4 e il 6 luglio con temperature a 850 HPa intorno ai 17°C.
Se confermate torneremo sui 35°C in quei giorni..

geloneve
28-06-2013, 23:49
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto, sta facendo adesso la temperatura minima di +13,7°c, nella notte caduti 1,4 mm (ieri, alla fine, sono caduti 2,2 mm), vento fresco da WNW.

Da segnalare, sulla prima collina, i 12,4 mm di Fiumana (FC).
Finalmente fresco ed un pò di pioggia, si sta divinamente.
Ciao.
Temperatura massima di +20,0°c (che sfortunaccia non essere rimasti, per un nulla, sotto ai +20°c!).
Adesso cielo sereno.

Alle 23.24 già soli +11,7°c.
Ciao.

lumacher
29-06-2013, 09:32
Pontecchio Marconi: minima di 10,8.... non male! Lo scorso anno minima di 20,4 e massima di 37,2.... imparagonabile!!!

roberto74
29-06-2013, 09:38
Pontecchio Marconi: minima di 10,8.... non male! Lo scorso anno minima di 20,4 e massima di 37,2.... imparagonabile!!!

Straquoto,quest'anno fine giugno da altro pianeta!applauso//...

Ciao!drink2