PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 08-15/07/13


Pagine : [1] 2

geloneve
08-07-2013, 12:10
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, temperatura minima di +16,2°c (ore 3.09).
Ciao.

geloneve
08-07-2013, 16:32
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, temperatura minima di +16,2°c (ore 3.09).
Ciao.
Temperatura massima di +29,7°c.
Cielo sereno dopo una mattinata con cielo variabile.
Vento da ENE ed umidità bassa.
Ciao.

Frenk_Modena
08-07-2013, 17:06
Sul crinale web a dir poco grigie! In quasi tutto l'appennino modenese è arrivato un temporale poco dopo pranzo. Qui in pianura solo qualche nuvoletta passeggera con vento abbastanza costante da NE.

roberto74
08-07-2013, 17:47
A Faenza centro massima di +30°C oggi pomeriggio,quando il cielo si è rasserenato.Cielo variabile in mattinata con umidità abbastanza elevata e leggera sensazione di afa poco prima di mezzogiorno.

Ciao!!drink2

roberto74
08-07-2013, 18:17
Secondo l'EMM 2,5 km corsa 06z per domani 9 luglio possibile convettività pomeridiana specie su appennino e crinale emiliano.

tom montepiumazzo
08-07-2013, 18:56
La pianura la purga pesante ultimamente...maledizione

campaz
08-07-2013, 22:23
Il Temporale di ieri nato tra Albereto e Prada ha scaricato pure un pò di grandine anche se piccola e in area molto ristretta, dove ho io il pluviometro solo 4mm, ma ero veramente ai margini del temporale. Fonti non ufficiali ma a mio dire abbastanza attendibili visto anche l'acqua alzatasi parecchio nei fossi, parlano di 40mm nel punto più colpito

geloneve
09-07-2013, 07:00
Il Temporale di ieri nato tra Albereto e Prada ha scaricato pure un pò di grandine anche se piccola e in area molto ristretta, dove ho io il pluviometro solo 4mm, ma ero veramente ai margini del temporale. Fonti non ufficiali ma a mio dire abbastanza attendibili visto anche l'acqua alzatasi parecchio nei fossi, parlano di 40mm nel punto più colpito
Tra te e Reda si vedeva che era un temporale veramente potente.
40 mm mi sembrano esagerati, ma 25 mm ci potrebbero stare tutti.

geloneve
09-07-2013, 07:00
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,8°c.
Ciao.

Simone
09-07-2013, 10:10
prosegue questa meravigliosa e normalissima estate
26°

Simone
09-07-2013, 10:48
l'appennino emiliano comincia già a produrre i primi cumuli, segno di una vivace instabilità

enzog
09-07-2013, 12:04
+29°C. Addirittura qualche nuvolone ...

Simone
09-07-2013, 12:04
sole che va e viene, si sta annuvolando
28°

tom montepiumazzo
09-07-2013, 13:08
Pianura rischia ???

Simone
09-07-2013, 13:41
Pianura rischia ???

soprattutto la pedemontana

tom montepiumazzo
09-07-2013, 14:15
Speriamo un regalino alla pianura

Simone
09-07-2013, 14:39
Speriamo un regalino alla pianura

coi temporali non si sa mai, ma non mi sembra che l'evoluzione sia a noi favorevole per oggi

Frenk_Modena
09-07-2013, 15:07
sono le 3 e ci sono ancora 30 gradi. Niente male! drink2
Qui il sole è piuttosto velato a causa di una specie di foschia nel cielo e del passaggio di qualche nuvolozzo.

Simone
09-07-2013, 15:26
sono le 3 e ci sono ancora 30 gradi. Niente male! drink2
Qui il sole è piuttosto velato a causa di una specie di foschia nel cielo e del passaggio di qualche nuvolozzo.

in perfetta media climatica!
:)

geloneve
09-07-2013, 16:34
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,8°c.
Ciao.
Purtroppo temperatura che, dopo alcuni giorni, è salita sopra ai +30°c fermandosi ad una massima di +31,9°c.
Cielo quasi sereno.
Ciao.

massimobandini
09-07-2013, 18:58
non vedo accumuli nella pedemontana e ne in pianura

oggi solo nuvole

Peval
09-07-2013, 20:06
oggi ero a padova....direi che se la può giocare benissimo con bologna in quanto a sensazione di caldo...un vero forno!

sanpei
09-07-2013, 21:28
Davanti a padova, bologna e modena secondo il mio modesto parere ci sono solo ferrara e mantova ...come sensazione di afa atroce epidermicamente parlando.

roberto74
09-07-2013, 22:01
Massima a Faenza centro di +31,1°C

PArzialmente nuvoloso solo nel pomeriggio.

Ora +24,7°C

Temperatura media di luglio al momento in perfetta media,addirittura +0,2°C sulla media prima quindicina.

Ciao!!!drink2

roberto74
09-07-2013, 22:05
Questo il run 12z di Meteotitano ,che vede qualche ts giovedì' pomeriggio in appennino e in alcune zone di pianura.

roberto74
09-07-2013, 22:22
Domani secondo l'EMM 2,5 km di METEOCENTER Meteoromagna la giornata sarà calda con punte lievemente superiori ai 30°C nel settore centro-orientale della regione.

geloneve
10-07-2013, 07:00
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +15,0°c.
Ciao.

Frenk_Modena
10-07-2013, 10:36
mi sembra già di capire che oggi sarà più caldo di ieri, soprattutto in appennino ci sono già temperature vicine alle massime di ieri!

Simone
10-07-2013, 10:51
mi sembra già di capire che oggi sarà più caldo di ieri, soprattutto in appennino ci sono già temperature vicine alle massime di ieri!

si oggi sarà la giornata più calda della settimana, anche se i valori supereranno di poco le medie climatiche. da domani le temperature inizieranno a calare leggermente fino a portarsi sotto le medie venerdì

Frenk_Modena
10-07-2013, 11:06
si oggi sarà la giornata più calda della settimana, anche se i valori supereranno di poco le medie climatiche. da domani le temperature inizieranno a calare leggermente fino a portarsi sotto le medie venerdì bene buona notizia! Ma non si vedono passaggi seri di piogge o temporali, immagino...

Simone
10-07-2013, 11:24
bene buona notizia! Ma non si vedono passaggi seri di piogge o temporali, immagino...

no no invece pare che ci sarà della bella roba. certo non organizzata, ma con tanta instabilità.
qui ora 28°

tom montepiumazzo
10-07-2013, 12:05
Anche oggi poco o nulla...ieri giornata migliore del.previsto e oggi sempre le solite zone del centro sud e qualcosa in piu al nord come temporali..ma forse l emilia piu interessata domani

Frenk_Modena
10-07-2013, 13:00
Bene allora speriamo in tanti bei botti nel pomeriggio!!!

Frenk_Modena
10-07-2013, 13:10
Alla buca del cimone e a Sestola pochi minuti ci sono stati dei piccoli temporali da 6mm e 3mm!

Simone
10-07-2013, 13:25
Bene allora speriamo in tanti bei botti nel pomeriggio!!!

non oggi, ma a partire da domani

Simone
10-07-2013, 14:20
un pò di afetta: cielo parzialmente nuvoloso 30° con indice di calore 32°
anche oggi gran temporali sulla corsica. anche sul nostro appennino due bei nuclei

geloneve
10-07-2013, 15:54
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +15,0°c.
Ciao.
Temperatura massima di +32,6°c.
Cielo sereno.

Ciao.

roberto74
10-07-2013, 16:02
Faenza centro massima di +31,7°C

Parzialmente nuvoloso.

Ciao!!!!applauso//...

Simone
10-07-2013, 16:11
bologna centro max. tra i 31.8° e i 30.6° a seconda delle zone

Frenk_Modena
10-07-2013, 16:20
Dal radar l'alto Appennino parmense e reggiano sono sotto delle piogge, un po anche il modenese ma il grosso resta di la dal crinale

tom montepiumazzo
10-07-2013, 17:00
si sapeva che oggi non c era nulla di che o proprio niente per noi!! domani la vedo un po meglio di oggi con piu possibilita!!!!

roberto74
10-07-2013, 19:41
Questa la visione dello 06z dell'EMM 2,5 km di METEOCENTER Meteoromagna(ringrazio come sempre il caro Gigio) per giovedì pomeriggio.Qualche celletta sparsa e magari qualche spunto temporalesco anche sulla pianura è possibile.

Ciao!!!drink2

Frenk_Modena
10-07-2013, 19:47
si è mosso il pluvio di sassuolo! Strano! Inoltre alcune temperatura in pianura sono scese abbastanza velocemente si prospetta una seratina un pò più fresca. Speriamo! Drink2

roberto74
10-07-2013, 19:52
Questa la previsione della mappa 00z odierna del COSMO_LAMI ECMWF dell'Arpa Emilia-Romagna.

Domani alle 14 possibili fenomeni sparsi...applauso//...

roberto74
10-07-2013, 20:03
Oggi pomeriggio violento temporale nella zona di Firenze

Ecco un video della via pistoiese

http://multimedia.quotidiano.net/video/cronaca/bomba-d-acqua-a-firenze-via-pistoiese-colpita-da-un-forte-temporale-na-44309

geloneve
11-07-2013, 07:01
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperature minima di +16,4°c.
Ciao.

Simone
11-07-2013, 09:13
bellissima immagine satellitare che mostra il temporale autorigenerante nella zona sud del lago di garda con la sua maestosa ombra sulla pianura.
qui cielo sereno ma non limpido 25°

tom montepiumazzo
11-07-2013, 09:34
Per oggi pomeriggio la pianura padana sembra piu ha rischio degli altri giorni..vedremo

enzog
11-07-2013, 09:42
+26°C, ventilazione da ovest, 63% ur, poco nuvoloso. Sono curioso di scoprire quanto oggi saliremo oltre quota 30 ...

Simone
11-07-2013, 09:48
+26°C, ventilazione da ovest, 63% ur, poco nuvoloso. Sono curioso di scoprire quanto oggi saliremo oltre quota 30 ...

credo che rimarrai deluso perchè le massime di oggi sono previste in diminuzione con valori mediamente sui 28°. se ci saranno saranno poche le stazione a superare i 30°

vallice ERM
11-07-2013, 09:58
Vacca d'un boia cane che mattinata!
Cielo grigiastro con sole pallido per resti di incudini da un temporale sul veronese, foschia densa, umidità, afa e l'unico vento esce dalle macchine dei condizionatori.
Previste tempeste di sabbia e rovesci di locuste nelle ore più calde?

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Simone
11-07-2013, 10:10
Vacca d'un boia cane che mattinata!
Cielo grigiastro con sole pallido per resti di incudini da un temporale sul veronese, foschia densa, umidità, afa e l'unico vento esce dalle macchine dei condizionatori.
Previste tempeste di sabbia e rovesci di locuste nelle ore più calde?

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

si oggi dovrebbe essere una giornata molto vivace

enzog
11-07-2013, 10:39
credo che rimarrai deluso perchè le massime di oggi sono previste in diminuzione con valori mediamente sui 28°. se ci saranno saranno poche le stazione a superare i 30°Rimarrei deluso? Se fosse come dici tu festeggerei ed esulterei......

Frenk_Modena
11-07-2013, 10:50
Nessuno sa dove ha colpito il temporale che si è formato poco a nord di Modena dalle 8 alle 9 circa? Io ero vicino a castelfranco e l'ho schivato di poco x fortuna della grigliata!↲
drink2

Frenk_Modena
11-07-2013, 10:54
Rimarrei deluso? Se fosse come dici tu festeggerei ed esulterei...... se l'umidità resta questa e si passano i 30 oggi si schiatta! X ora la temperatura è perfetta e c'è anche un discreto venticello, solo un pò troppo umido ma spero che possa favorire i temporali di oggi pomeriggio!

Simone
11-07-2013, 11:39
si parte dal crinale:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.jpg?c=2013711113120

vallice ERM
11-07-2013, 11:39
Nessuno sa dove ha colpito il temporale che si è formato poco a nord di Modena dalle 8 alle 9 circa? Io ero vicino a castelfranco e l'ho schivato di poco x fortuna della grigliata!↲
drink2

Si è aggirato a nord di Modena rimanendo quasi fermo per quasi 2 ore. A casa mia si vedeva bene, olti fulmini ma nulla.
Carpi ha fatto sui 25mm su rete Asmer.
Già Cortile di carpi e Albareto su rete arpa hanno fatto zero. Molto piccolino!!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Simone
11-07-2013, 11:55
Si è aggirato a nord di Modena rimanendo quasi fermo per quasi 2 ore. A casa mia si vedeva bene, olti fulmini ma nulla.
Carpi ha fatto sui 25mm su rete Asmer.
Già Cortile di carpi e Albareto su rete arpa hanno fatto zero. Molto piccolino!!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

sicuro che sia oggi? ho guardato sulla rete asmer e carpi risula 0
il temporale di questa mattina era nel veronese...

Frenk_Modena
11-07-2013, 12:50
Si è aggirato a nord di Modena rimanendo quasi fermo per quasi 2 ore. A casa mia si vedeva bene, olti fulmini ma nulla.
Carpi ha fatto sui 25mm su rete Asmer.
Già Cortile di carpi e Albareto su rete arpa hanno fatto zero. Molto piccolino!!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk Si una zona molto ristretta e soprattutto un unico nucleo isolato e dopo il tramonto davvero particolare come cosa. Essendo stato così fermo ha scaricato bene però! ;-) drink2

Frenk_Modena
11-07-2013, 12:55
Temperature in picchiata e pluvio che vanno un pò su tutto il crinale. Addirittura 30mm nell'appennino ravennate!

vallice ERM
11-07-2013, 13:09
sicuro che sia oggi? ho guardato sulla rete asmer e carpi risula 0
il temporale di questa mattina era nel veronese...

Frenk intendeva le 20 di ieri...anche perché se frenk mi fa una grigliata alle 8 di mattina c'è da allertare la protezione civile! ;-)

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

gibo
11-07-2013, 13:12
Forte attività temporalesca in appennino, che piano piano si sposta verso la pedemontana e speriamo arrivi anche nella bassa.

gibo
11-07-2013, 13:16
credo che rimarrai deluso perchè le massime di oggi sono previste in diminuzione con valori mediamente sui 28°. se ci saranno saranno poche le stazione a superare i 30°


Tutta la romagna, ferrarese e gran parte del bolognese hanno massime tra i 30°C e 32°C. Molti 30°C anche nelle altre provincie.

Simone
11-07-2013, 13:25
Tutta la romagna, ferrarese e gran parte del bolognese hanno massime tra i 30°C e 32°C. Molti 30°C anche nelle altre provincie.

si temperature più alte del previsto, anche se di poco.
probabilmente era prevista maggior copertura nuvolosa.
oggi comunque il dato rilevante è l'umidità, quasi ovunque superiore al 50%

Cris
11-07-2013, 13:41
Qua comincia a tuonare, il bambino si sta gonfiando bene... http://www.sat24.com/en/alps

Frenk_Modena
11-07-2013, 14:17
I temporali sull'appennino modenese sono arrivati a pavullo direi circa una ventina di km in linea d'aria dalla pedemontana modenese. Inizia piovere nel faentino e ravennate! In ogni caso w le grigliate a colazione! drink2

Frenk_Modena
11-07-2013, 14:23
Qua comincia a tuonare, il bambino si sta gonfiando bene... http://www.sat24.com/en/alps Veramente bellissima la sequenza del sat con i nuvoloni che si gonfiano! Mi sto gasando e illudendo troppo mi sa...

marco dv
11-07-2013, 14:28
A Russi tuoni e pioggerella

Peval
11-07-2013, 14:29
anche a ravenna gran tuoni da circa l'ora di pranzo, adesso piove bene

Simone
11-07-2013, 14:31
intanto stiamo assistendo ad un netto calo termico. quello che doveva succedere qualche ora fa sta succedendo adesso: i temporali provocano un bel vento di caduta dall'appennino che sta facendo calare la temperatura.
27°
sono tosti i temporali romagnoli mentre qui è solo nuvoloso

Simone
11-07-2013, 14:35
le previsioni arpa che prevedevano un maggior coinvolgimento della parte centro orientale sembrano azzeccate

Frenk_Modena
11-07-2013, 14:40
intanto stiamo assistendo ad un netto calo termico. quello che doveva succedere qualche ora fa sta succedendo adesso: i temporali provocano un bel vento di caduta dall'appennino che sta facendo calare la temperatura.
27°
sono tosti i temporali romagnoli mentre qui è solo nuvoloso Ma i venti di caduta di solito non portano caldo e secco?

Peval
11-07-2013, 14:42
qua sta smettendo di piovere, tantissimi tuoni ma di acqua per adesso molto poca

Simone
11-07-2013, 14:44
Ma i venti di caduta di solito non portano caldo e secco?

si quando sono sinottici. in questo caso è vento provocato dai temporali, quindi è aria fresca che scende dalle alte quote e seguendo l'orografia appenninica arriva sino alla pianura.

Simone
11-07-2013, 14:45
ora il temporale più forte è nel gambettolese.
qui siamo scesi a 26°

neve66
11-07-2013, 14:52
a ravenna solito buco precipitativo..

Gigiometeo
11-07-2013, 14:53
Mi è stata segnalata grandine a Mezzano (RA), anche piuttosto sgarbata...
rain//.

Simone
11-07-2013, 14:56
a ravenna solito buco precipitativo..

non è il caso di chiamare in causa i buchi precipitativi quando si tratta di temporali. per loro natura hanno carattere localizzato. in questo momento i pluviometri di pianura fermi sono stragrande maggioranza

Simone
11-07-2013, 14:57
Mi è stata segnalata grandine a Mezzano (RA), anche piuttosto sgarbata...
rain//.
infatti c'è un nucleo bianco sul radar in quella zona

Simone
11-07-2013, 14:58
si muove il pluvio di Ozzano...

Simone
11-07-2013, 15:06
dall'appennino arrivano zaffate odorose di pioggia

Simone
11-07-2013, 15:10
ozzano rr 100m/h

neve66
11-07-2013, 15:13
a ravenna città quasi nulla...a fornace mezz'ora di diluvio..

tom montepiumazzo
11-07-2013, 15:24
Pianura centrale al momento out

Cris
11-07-2013, 15:30
Spaventoso nubifragio con raffiche oltre i 50 km/h!!!

http://i.imgur.com/fdLXW1z.jpg

Cris
11-07-2013, 15:35
Continua a quasi 100 mm/h!!!!!!!! Anche un po' di grandine!!

Cris
11-07-2013, 15:45
Incredibile!! Continua con una violenza inaudita e con parecchia grandine adesso! Il giardino è allagato, 16.8 mm

http://i.imgur.com/KygzUZS.jpg

tom montepiumazzo
11-07-2013, 15:48
Si spostano tutti al centro i ts dell appennino cavoloooo

Cris
11-07-2013, 15:50
19.8 mm!! persi 10 gradi in 15 minuti!!

21.3°C

Cris
11-07-2013, 15:53
Continua senza tregua, 21.8 mm

Simone
11-07-2013, 15:56
Si spostano tutti al centro i ts dell appennino cavoloooo

per noi è andata al momento

Cris
11-07-2013, 16:03
31.0 mm e non smette!!!

Rimo bfc
11-07-2013, 16:05
Solita culata romagnola.....bah...

Cris
11-07-2013, 16:20
Non smette più, anzi riprende con vigore! 36.3 mm

enzog
11-07-2013, 16:29
Non smette più, anzi riprende con vigore! 36.3 mmE io sono contento dei miei 0.4 mm!! :D

Isola
11-07-2013, 16:30
affan**** a Venezia si scoppia......

Simone
11-07-2013, 16:32
notevole windchil, fuori è quasi freschino
:)

tom montepiumazzo
11-07-2013, 16:44
forse nemmeno stasera li vediamo a mio parere!!!!!

Cris
11-07-2013, 16:49
Ora sta smettendo, 40.9 mm e giardino allagato!!

massimobandini
11-07-2013, 17:13
cio cris
bella piovuta

Gigiometeo
11-07-2013, 17:15
bell'esempio di merging boundary all'origine del sistema lavezzolese-conselicese e soprattutto della sua propagazione; 49.2 mm la stazione Arpa di Lavezzola.... della serie quando manca il drago le cose si fanno...
read//

geloneve
11-07-2013, 18:11
Stupendo pomeriggio di didattica meteorologica temporalesca quella di oggi! Ma partiamo con ordine!

Da me, a San Biagio (RA), sono caduti 1,4 mm di pioggia (rain rate massimo a 19,8 mm/h) ed è stata la stazione meteo “più colpita” della zona.

Ma ben diversa la situazione in altre zone della Romagna con accumuli attorno ai 20/30 mm sull’Appennino, a Gambettola (FC) ed un accumulo addirittura di ben 70 mm nella stazione meteo Arpa di Lavezzola (RA), con rain rate massimo ad oltre 520 mm/h, segno inequivocabile di grandine.

Ma la cosa interessante, soprattutto, è stato, ripeto, la didattica che ci ha insegnato questa giornata.
Infatti, solo ad osservare il satellite e la situazione meteo in corso, ho immaginato cosa stesse succedendo e, le mappe che sono in allegato, spiegano graficamente ciò che è successo.

In Italia, i venti da NE dei giorni scorsi sono stati sostituiti, come ben si sapeva, da venti mediamente occidentali, a causa di un arretramento parziale dell’anticiclone delle Azzorre verso SW.
Queste correnti occidentali, si sono presentate sulla Romagna sotto forma di venti da WSW, quindi phoenizzati, secchi ed inibitori, mediamente, di precipitazioni. Quindi, i temporali che sono scoppiati sugli Appennini, hanno saltato, mediamente, le zone di pianura limitrofe a causa, appunto da phoen Appenninico (eccetto qualche temporale locale che è riuscito a sfondare sino alle pianure pedecollinari). Ma, una volta giunti sulla Romagna più settentrionale, si occidentalizzavano leggermente di più e si scontravano con i venti da ESE, più umidi. Questo scontro di venti ha generato i forti temporali di cui parlavo sopra. E’ stato interessante anche notare la guerra tra le diverse correnti. Infatti, inizialmente, ha prevalso l’ESE, spingendo verso ovest il malloppo temporalesco. Dopo diverso tempo, i venti occidentali hanno prevalso portando l’instabilità verso SE e liberando i cieli a causa del terminato scontro tra le diverse masse d’aria.
Ciao.

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/25996_602992743074783_893971460_n.jpg

geloneve
11-07-2013, 18:15
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperature minima di +16,4°c.
Ciao.
Temperatura massima di +31,5°c.
Adesso cielo nuvoloso.
Caduti 1,4 mm durante un temporale avutosi poco prima delle 14.00.
Ciao.

Cris
11-07-2013, 18:29
bell'esempio di merging boundary all'origine del sistema lavezzolese-conselicese e soprattutto della sua propagazione; 49.2 mm la stazione Arpa di Lavezzola.... della serie quando manca il drago le cose si fanno...
read//


ed un accumulo addirittura di ben 70 mm nella stazione meteo Arpa di Lavezzola (RA), con rain rate massimo ad oltre 520 mm/h, segno inequivocabile di grandine.



Ciò..mettetevi d'accordo! okkk//
Segnalo cmq la sottostima della mia Davis on-line, prima ho controllato e c'era il foro del pluvio leggermente ostruito da cacca di uccello...nono// E confrontando il dato con l'altra Davis a fianco, e con il pluvio manuale, mi mancano all'incirca una dozzina di mm! Porca zozza....incacch//..

massimobandini
11-07-2013, 18:33
ma sono 70 o 49

cmq sia sono belli tanti

Cris
11-07-2013, 18:36
ma sono 70 o 49

cmq sia sono belli tanti
A me ne ha segnati 40.9 mm per il motivo riportato sopra.. mannaggia agli uccelli! incacch//..

Gigiometeo
11-07-2013, 18:58
Il rilevamento è di 70.2 mm perchè quando ho scritto non erano ancora terminate le precipitazioni e quindi era fermo a 49.2 mm. Ovviamente se lo strumento è tarato bene.
drink2

massimobandini
11-07-2013, 22:33
cacchio però 70 sono notevoli

vedo lampi in romagna da marradi dove piove ???

Il rilevamento è di 70.2 mm perchè quando ho scritto non erano ancora terminate le precipitazioni e quindi era fermo a 49.2 mm. Ovviamente se lo strumento è tarato bene.
drink2

gis
11-07-2013, 23:32
Bestia in discesa da NE!!!!

gibo
11-07-2013, 23:33
cacchio però 70 sono notevoli

vedo lampi in romagna da marradi dove piove ???

A Nord di Comacchio qualcosina, ma tutto il grosso è in Veneto

Isola
11-07-2013, 23:36
Piove di brutto qua a Venezia !

Peval
11-07-2013, 23:55
A Nord di Comacchio qualcosina, ma tutto il grosso è in Veneto

strano, non succede mai sarcastic-

peppuz
12-07-2013, 00:08
Ciao ragazzi!
oggi ero a Rimini e ho visto zero pioggia ma adesso sono a Ravenna e qua sembra piovuto molto bene nel pomeriggio!
Pozzanghere discrete e terra che sembra ben inumidita!

Peval
12-07-2013, 00:16
Ciao ragazzi!
oggi ero a Rimini e ho visto zero pioggia ma adesso sono a Ravenna e qua sembra piovuto molto bene nel pomeriggio!
Pozzanghere discrete e terra che sembra ben inumidita!

in realtà oggi ha fatto pochissimo in città...gli accumuli sono aumentati verso nord però
piuttosto stasera se si innescasse qualcosa non sarebbe male dato che siamo sotto scirocchetto e belli umidini....

peppuz
12-07-2013, 00:32
Purtroppo l'emilia d'estate riesce a vedere solo robe locali...è molto difficile avere le passate come adesso in Veneto o le bombe come quella su Verona!

tom montepiumazzo
12-07-2013, 00:36
Cmq qualcosa potrebbe spostarsi dal veneto all emilia...vediamo se ce la fa

gibo
12-07-2013, 01:24
Che roba cattiva che si è formata nel ferrarese! Il radar mostra un fondoscala molto esteso.

sanpei
12-07-2013, 03:34
Imola dreaming questa notte, io mi posso solo godere i lampi a pieno cielo e qualche tuono lontano ma il garbino della notte mi ha rovinato lo spettacolo ....

geloneve
12-07-2013, 07:10
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +19,3°c.
Nella notte caduti 0,4 mm di pioggia per il temporale sceso dal Veneto.

Da segnalare l'accumulo, in Romagna, di 38 mm ad Imola (fonte Arpa), l'accumulo maggiore in regione.
Ciao.

enzog
12-07-2013, 07:42
Attività elettrica intensa durante la notte appena trascorsa. Caduti 1.4 mm di pioggia, ora 19.9°C, ventilazione da NO.

vallice ERM
12-07-2013, 08:07
Purtroppo l'emilia d'estate riesce a vedere solo robe locali...è molto difficile avere le passate come adesso in Veneto o le bombe come quella su Verona!

Mi fai sentire vecchio :-D
Una volta (soprattutto fino al 2003) le belle passate temporalesche c'erano anche da noi...certo non come in veneto, ma me ne ricordo diverse quando il nowcasting estivo aveva un senso :-(

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Stefano90
12-07-2013, 08:08
Stanotte praticamente non si è dormito, ma non per il caldo, dall'1.30 alle 4 ha tirato dei ciocchi che ti facevano saltare dal letto!!

Poca pioggia però alla fine, circa 9mm, credo che però ci siano stati dei discreti accumuli tra le prov di BO e FE

leoniluc
12-07-2013, 08:52
Questa notte a Imola bella piovuta, nel dormiveglia ho sentito piovere forte per diverso tempo con tuoni e fulmini, tutto bagnato anche sotto gli alberi più fitti, direi che la fonte ARPA di 38 mm potrebbe anche starci ! Bene bene ci voleva per prati e vegetazione in genere !

Simone
12-07-2013, 09:45
qui a Bologna 0 assoluto siamo stati solo sfiorati. tanto è vero che ieri sera c'era un bellissimo vento che ha spazzato via l'afa.
ora 25° minima 20°.
questi temporali, che in appennino sono stati molto frequenti e diffusi, sono importanti per tenere "vivi" i nostri fiumi.
ora ci vorrebbe una piovutina anche qui per rinverdire l'erba che qui inizia ad ingiallire.

Rimo bfc
12-07-2013, 10:14
Qui la terra si sta seccando.....come sempre solo alcuni culirotti in estate fanno sempre il pieni con temporali.....a bologna sembriamo nel nevada....che schiff.....

geloneve
12-07-2013, 10:26
Qui la terra si sta seccando.....come sempre solo alcuni culirotti in estate fanno sempre il pieni con temporali.....a bologna sembriamo nel nevada....che schiff.....
Ti faccio concorrenza io con la mia Arizona... dead//

Cris
12-07-2013, 11:40
Altri 9.7 mm stanotte con un mega temporalone!!

Da questi due scatti della webcam di ieri si nota la strada (a sinistra) allagata!!

http://i.imgur.com/Y5Fgbmv.jpg

http://i.imgur.com/GJa7bvl.jpg

peppuz
12-07-2013, 12:08
Abbiamo ancora un paio di giorni per sperare nel recupero poi direi che possiamo chiudere la parentesi e rimandarla alla prossima sessione instabile...
Paradossalmente sta rimanendo piu a secco la parte occidentale dell'emilia che quella orientale!
Inoltre ultimamente ha visto quasi piu acqua Reggio che Villa, anche se su in montagna l'erba sembra ancora verdognola...qua se non da una botta da 30mm a ravvivare si arriva a ferragosto col sahara come gli anni scorsi!

Frenk_Modena
12-07-2013, 12:21
Abbiamo ancora un paio di giorni per sperare nel recupero poi direi che possiamo chiudere la parentesi e rimandarla alla prossima sessione instabile...
Paradossalmente sta rimanendo piu a secco la parte occidentale dell'emilia che quella orientale!
Inoltre ultimamente ha visto quasi piu acqua Reggio che Villa, anche se su in montagna l'erba sembra ancora verdognola...qua se non da una botta da 30mm a ravvivare si arriva a ferragosto col sahara come gli anni scorsi! davanti a ingegneria a modena c'è un pratone che ricorda veramente la savana non essendo irrigato, verde e rigoglioso fino a maggio e poi una vera e propria landa desolata fino a settembre inoltrato! Intanto qui passano un bel pò di nuvole purtroppo del tutto innocue!

Simone
12-07-2013, 12:27
Abbiamo ancora un paio di giorni per sperare nel recupero poi direi che possiamo chiudere la parentesi e rimandarla alla prossima sessione instabile...
Paradossalmente sta rimanendo piu a secco la parte occidentale dell'emilia che quella orientale!
Inoltre ultimamente ha visto quasi piu acqua Reggio che Villa, anche se su in montagna l'erba sembra ancora verdognola...qua se non da una botta da 30mm a ravvivare si arriva a ferragosto col sahara come gli anni scorsi!

a differenza degli anni scorsi il secco sarà solo superficiale.
comunque se reading ci vede giusto l'instabilità si dovrebbe ripresentare a metà della prossima settimana

tom montepiumazzo
12-07-2013, 12:30
la mia zona parlo per me ultimamente è una tra le più schifose in assoluto!! ieri sera due tuoni ventaccio abbastanza sostenuto 39 km h ho registrato ma poi il nulla come suo solito!!!schiffff

Gigiometeo
12-07-2013, 12:30
Segnalata grandine molto severa ieri pomeriggio immediatamente a nord del corso del Reno in territorio ferrarese.... domani il sottoscritto ed il prode Anni '80 faranno una verifica fotografica; notevole anche questo scatto radar dell'1.15 della notte scorsa, ma non ho ancora ragguagli in merito....
drink2drink2

Simone
12-07-2013, 12:32
Segnalata grandine molto severa ieri pomeriggio immediatamente a nord del corso del Reno in territorio ferrarese.... domani il sottoscritto ed il prode Anni '80 faranno una verifica fotografica; notevole anche questo scatto radar dell'1.15 della notte scorsa, ma non ho ancora ragguagli in merito....
drink2drink2
purtroppo sono disastri per gli alberi da frutta

maurino
12-07-2013, 13:15
qui il nullaincacch//..

gibo
12-07-2013, 13:30
Segnalata grandine molto severa ieri pomeriggio immediatamente a nord del corso del Reno in territorio ferrarese.... domani il sottoscritto ed il prode Anni '80 faranno una verifica fotografica; notevole anche questo scatto radar dell'1.15 della notte scorsa, ma non ho ancora ragguagli in merito....
drink2drink2

Avevo notato quello scatto del radar. Si è creato in 10 minuti perché lo scatto precedente mi pare mostrasse un attenuarsi dei fenomeni nella zona. Poi tutto è traslato verso sud attenuandosi notevolmente.

Simone
12-07-2013, 14:41
indici di calore superiori alle temperature, l'aria è ancora carica di umidità

massimobandini
12-07-2013, 15:16
Segnalo soliti bei temporali nella vallata del senio
si vede che la vallata del lamone un tempo leader nei temporali estivi gli sta dando su

qui al lavoro a faenza cielo bello nero che arriva

Frenk_Modena
12-07-2013, 16:26
ovviamente continuano a arrivare temporali verso la romagna di nuovo verso faenza e noi qua con il sole che spacca le pietre e non solo! Rosicamento a livelli estremi! drink// drink//

geloneve
12-07-2013, 16:49
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +19,3°c.
Nella notte caduti 0,4 mm di pioggia per il temporale sceso dal Veneto.

Da segnalare l'accumulo, in Romagna, di 38 mm ad Imola (fonte Arpa), l'accumulo maggiore in regione.
Ciao.
Temperatura massima di +30,3°c.
Cielo che si è parzialmente annuvolato per il temporale che sta transidando pochi km a sud da me.
Domani dovrebbe essere una giornata migliore (spero) per i temporali.
Ciao.

sanpei
12-07-2013, 17:02
Qualche tuono e molta afa a Faenza ma nemmeno un mm in due distinti episodi (stanotte e dopopranzo) .. forse ha ragione Massimo, stiamo perdendo la leadership a favore di imola, ravenna, rimini, ferrara ... insomma tutti gli altri.... speriamo vada meglio (peggio per i bagnanti hi hi) domani !!

Frenk_Modena
12-07-2013, 17:32
Qua mi sembra che la meteo ci prenda in giro perché ogni giorno sembra che il successivo debba venire giù il mondo e invece mai gninta! Non so se sperare veramente in domani. Intanto qualche mm oggi l'alto appennino lo sta facendo...

Peval
12-07-2013, 18:24
Qualche tuono e molta afa a Faenza ma nemmeno un mm in due distinti episodi (stanotte e dopopranzo) .. forse ha ragione Massimo, stiamo perdendo la leadership a favore di imola, ravenna, rimini, ferrara ... insomma tutti gli altri.... speriamo vada meglio (peggio per i bagnanti hi hi) domani !!

cava pur ravenna che se son caduti 5mm a luglio è già tanto incacch//.. okkk//

roberto74
12-07-2013, 18:37
Ciao a tutti!Faenza centro massima caldina e afosa oggi con +31,9°C

Come detto da sanpei qualche tuono ma poca pioggia solo stanotte con 0,8 mm.

Incoraggiante per domani l'EMM 2,5 km run 06z di Meteocenter meteoromagna che vede fenomeni sparsi in regione.tnks//

Ciao!!!

roberto74
12-07-2013, 18:42
Altri 9.7 mm stanotte con un mega temporalone!!

Da questi due scatti della webcam di ieri si nota la strada (a sinistra) allagata!!

http://i.imgur.com/Y5Fgbmv.jpg

http://i.imgur.com/GJa7bvl.jpg

Vai Cris,Lavezzola the best ieri!!!tnks//

70 mm dell'Arpa sono veramente un grande bottino!!!!Che robe!!!!sarcastic-

Ciao!!!applauso//...

manuel
12-07-2013, 20:21
cava pur ravenna che se son caduti 5mm a luglio è già tanto incacch//.. okkk//

qui a gambellara 2.3mm per oraincacch//..

Speriamo in domani!!

Tempesta1995
13-07-2013, 07:54
Che frastuono di fulmini!

vallice ERM
13-07-2013, 08:22
Bel brufolone mattutino in avvicinamento. Gran tuoni in lontananza. Chissà se mi sfiora pure questo (probabile)
http://i40.tinypic.com/35cgcw4.jpg

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

gig
13-07-2013, 08:28
Diluvio con grandine e vento forte. Buio pazzesco! Stavolta preso in pieno, dopo che le ultime volte mi era sempre girato intorno....

vallice ERM
13-07-2013, 08:33
Diluvio con grandine e vento forte. Buio pazzesco! Stavolta preso in pieno, dopo che le ultime volte mi era sempre girato intorno....

Novellara 45mm in una 20ina di minuti.
Porcazz...
E piove ancora forte!!

Qui direi sfiorato

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

vallice ERM
13-07-2013, 08:42
Gocciolino finalmente
Buio. Bel cielo

http://img.tapatalk.com/d/13/07/13/5a5ujy3y.jpg

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

peppuz
13-07-2013, 09:16
Reggio lisciata in scioltezza come al solito...in fondo non sono 20mm che fanno la differenza

vallice ERM
13-07-2013, 09:20
Qui temporale bello ma incerto. Pioggia debole poi diluvio poi grandine poi fulmini poi pioggia debole poi diluvio ecc

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

peppuz
13-07-2013, 09:26
Qui temporale bello ma incerto. Pioggia debole poi diluvio poi grandine poi fulmini poi pioggia debole poi diluvio ecc

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Il grosso è passato su Carpi...te sei a Modena nord immagino!

Frenk_Modena
13-07-2013, 09:28
oggi sono a nonantola e qui sta piovendo piuttosto piano e senza botte violente i tuoni e i fulmini non sono mancati ma niente pioggia da temporale almeno x ora!

peppuz
13-07-2013, 09:40
Occhio alla cella ad ovest di Reggio...potrebbe beccare la città e sfilare pure su modena!
Intanto mi giungono segnalazioni di giardini allagati a Novellara e Fabbrico

geloneve
13-07-2013, 09:49
Buongiorno a tutti. Cielo quasi sereno e temperatura minima di +16,4°c. Ciao.

Frenk_Modena
13-07-2013, 09:51
La previsione dell'eco radar dell'arpa emr l'altro nucleo lo vede scorrere in basso sulla pedemontana ma poi non so quanto sia affidabile. ;-) ma non si possono formare altri celloni oltre a quelli già nel radar? :-D

peppuz
13-07-2013, 09:57
Troppo a sud...troppo a sud...
Prima troppo a nord, poi troppo a sud...e che cavolo però!

geloneve
13-07-2013, 09:57
Vediamo se accadrà qualcosa nel pomeriggio...con queste mappe si può sperare...!
Intanto il temporale emiliano ha scaricato 30-35 mm sul parmense ed reggiano settentrionale con punte sino a 47,7 mm a Poviglio (RE). Adesso, qui, si è annuvolato per il temporale che sta scendendo ora verso di noi ma, purtroppo, ha perso quasi tutta la sua energia.


http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia-hr/tsimax24h_24.png
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia-hr/pioggia12h_24.png

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=c7972ba7e084492733dab1403689650c

http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/07/12/18/II/sw_018.png

http://www.centrometeo.com/wrfmap/nord/MSLP-24hPrec48_d02-nord.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp12hz2_web_4.png?1373702180199
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp12hz2_web_3.png?1373700614600

http://www.smr.arpa.emr.it/infomet2/script/immaginatore.php?file=cHJvZG90dGlfc2Fsb3AvUFJFVklT SU9OSS9BUkVBX0xJTUlUQVRBL0xBTUkvQ09SU0FfMDAvcHJlY2 lfdG90L2Vtcm8vcGFzc2lfMjRoLy8yMDEzMDcxMy9NQVBfRkNf TEFNWV9EVF8wX1RQUENfR1JORF9OVUxMX05VTExfTlVMTF9OVU xMXzIwMTMwNzEzMDBfMjAxMzA3MTQwOV8wMjRfOTk5XzFfZW1y by5wbmc=

Frenk_Modena
13-07-2013, 10:10
Grande gelo con queste mappe non possiamo che sperare bene ma qui è uscito il tuo nemico numero uno: IL SOLE! drink2

geloneve
13-07-2013, 10:15
Grande gelo con queste mappe non possiamo che sperare bene ma qui è uscito il tuo nemico numero uno: IL SOLE! drink2
Sicuramente è il mio nemico ma è anche amico dei temporali...speriamo che produca benzina per oggi pomeriggio! okkk//

peppuz
13-07-2013, 12:32
Intanto venendo a Villa scopro che ieri un cellozzo ha scaricato 38mm (24 secondo il pluvio arpa, probabilmente nel mio è finita della grandine)
Mia nonna ha raccontato di grandine fitta e di medie dimensioni condita da acqua a volontà tanto che la fogna anziche inghiottire acqua la sputava fuori!
Anche in giardino si nota una buona bagnata ma le crepe rimangono segno che 20-30mm non risolvono la facenda!

maurino
13-07-2013, 13:24
qui ancora nulla, tutta la mattina cielo minaccioso ma niente, poi dalle ore 11 il sole, da inizio mese mm 1,0incacch//..

tom montepiumazzo
13-07-2013, 13:27
Radar vuoto e nulla di promettente al momento..sole e schifo di secco....chissa dov e la super cella che ha fatto vedere prima giuliacci che doveva spostarsi su emilia toscana e marche...mah

peppuz
13-07-2013, 13:29
Radar vuoto e nulla di promettente al momento..sole e schifo di secco....chissa dov e la super cella che ha fatto vedere prima giuliacci che doveva spostarsi su emilia toscana e marche...mah

Quella di stamattina nella bassa non era supercella ma poco ci mancava...a Boretto ha fatto 10cm di grandine!

peppuz
13-07-2013, 14:28
Sgocciola con cielo sereno, tuoni che provengono da SW anche se il cumulonembo si trova a Nord...mah!

massimo anzola
13-07-2013, 14:38
qui ancora nulla, tutta la mattina cielo minaccioso ma niente, poi dalle ore 11 il sole, da inizio mese mm 1,0incacch//..


ti invidio moltissimo: io sono ancora a 0.0
a leggere le varie cronache spaventosi nubifragi in questi giorni stanno flagellando tutta l'Italia: nord, centro sud e isole, ma qui and Anzola sto rivivendo il 2012

Ma cosa devo fare per avere un po' di pioggia in luglio e agosto: quale dio devo pregare, dove devo andare a prostituirmi ?

peppuz
13-07-2013, 14:39
Bel temporale molto esteso si e da poco sviluppato a NE...in un batter d'occhio, segno che l'aria è umidissima e favorevole alla nascita di cb!

peppuz
13-07-2013, 14:45
Ragazzi vi giuro che non ho mai visto cumulonembi nascere con la stessa rapidità di oggi!
In 3 minuti ecco che ne e comparso uno nerissimo poco a SW di me...mamma mia!
vediamo se scarica!

Peval
13-07-2013, 14:56
a ravenna un paio di tuoni, adesso inizia a piovere

Mr.Plow
13-07-2013, 14:58
Di acqua significativa neanche l ombra, e al momento nenche non significativa...che due balls...

Gigiometeo
13-07-2013, 15:31
qualche chicco di grandine ad Alfonsine; poca roba..

peppuz
13-07-2013, 15:41
52mm alle Bore (PR) !!!!
ci sono delle bombe d'acqua in giro!

sanpei
13-07-2013, 15:48
Buona innaffiata e rombi notevoli a lido di classe, abbastanza da mettere in fuga i bagnanti.

sanpei
13-07-2013, 17:04
Una decina di mm e qualche chicco di grandine lungo la costa da ravenna a cervia e ora umidita' alle stelle, bagnini affranti e villeggianti alle prese col burraco.

tom montepiumazzo
13-07-2013, 18:21
Niente qui non ne vuole sapere di far nulla...mah per me finito tutto

Frenk_Modena
13-07-2013, 18:54
Oggi pomeriggio si soffre veramente, appiccicume a livelli impossibili grazie a soli 27.4 gradi ma ben 65% di umidità. dead//

manuel
13-07-2013, 19:15
una volta scarica ad E una volta scarica a W e da me un fa mai un caz!! oggi solo 0.5mm!!

peppuz
13-07-2013, 19:52
Si vocifera di violenti temporali in serata, con anche possibili supercelle...di certo l'umidita non manca e il clima da giungla assieme a indici temporaleschi alle stelle e corpi instabili potrebbe essere il giusto mix per fare i botti!
Staremo a vedere...intanto che qualche esperto ci illumini!

geloneve
13-07-2013, 20:12
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +16,4°c.
Ciao.
Temperatura massima di +31,2°c.
Cielo quasi sereno.

Dopo il temporale mattutino in Emilia, in Romagna, oggi pomeriggio, sono caduti sino a 20 mm sulla costa ravennate e sino a 25 mm sulla pianura interna riminese.
Ciao.

Mr.Plow
13-07-2013, 20:34
una volta scarica ad E una volta scarica a W e da me un fa mai un caz!! oggi solo 0.5mm!!

Esatto mai una volta qui...solo tuoni e venticello...

tom montepiumazzo
13-07-2013, 20:39
Qualcuno puo spiegare come.siamo.messi per stanotte.grazie ai piu esperti

tom montepiumazzo
13-07-2013, 22:38
Non va nemmeno il radar...cmq emilia saltata

Mr.Plow
13-07-2013, 23:04
Vistosa attivita elettrica per un temporale tra la provincia di Ra e Fe. Dal radar sembra cosi pero sfila verso il mare no?

massimobandini
13-07-2013, 23:13
da marradi si vedono benissimo nuvole alte con fortissime fulminazioni e fitte
però non vedo accumuli se non la stazione di ostellato

Cris
13-07-2013, 23:23
Notevoli fulminazioni a nord, prevedo una notte scoppiettante..

http://www.sat24.com/en/alps?ir=true

tom montepiumazzo
13-07-2013, 23:26
Se sfilano verso il mare ci do a mucchio...peccato..speravo in un bel ts

Peval
13-07-2013, 23:35
raffiche da outflow in quel di ravenna, verso il mare c'è una bella bestia

Gigiometeo
13-07-2013, 23:45
quasi 90 km/h di raffica a cocomaro... dove becca pesta duro...

sanpei
14-07-2013, 00:01
Peccato,'dopo il ferrarese al'confine con ravenna scappa tutto in mare, lo spettacolo e' stupendo ma avrei gradito il bis della bella piovuta del pomeriggio e invece chiudo qua la settimana e per un po' siamo a secco.

tom montepiumazzo
14-07-2013, 00:17
Qui ora raffiche fortissime ma nulla tanto sfila sul.mare....

cicciod
14-07-2013, 00:21
inizia il diluvio a bologna

gibo
14-07-2013, 00:24
Forti raffiche di vento poi bel temporale. Fino ad ora 10 mm in 10 minuti

capana
14-07-2013, 00:25
Piove

capana
14-07-2013, 00:26
Già smesso nono//

anni80
14-07-2013, 00:26
0 mm

capana
14-07-2013, 00:31
Riprende a piovere con vento e tuoni

stefanino-avapformig
14-07-2013, 00:32
Qualche goccia con lampi...

Ma nel Ravennate che radar ce????

peppuz
14-07-2013, 00:34
Sgocciola con gran vento e soprattutto radar scarico

capana
14-07-2013, 00:36
Piove fortetnks//

peppuz
14-07-2013, 00:37
Sono disorientato!
Qui inizia a piovere bene ma il radar e spento!
qual'e la direttrice?

tom montepiumazzo
14-07-2013, 00:41
A casa mia nulla solo vento..a guiglia pioggia battente tuoni e un po di grandine...mah..eppure doceva passare prima da me...mah

Peval
14-07-2013, 00:54
temporalone a ravenna

Stefano90
14-07-2013, 00:58
qualche foto del fronte temporalesco poco fa..

http://www.meteosestola.it/foto/medicina140713/1.JPG

http://www.meteosestola.it/foto/medicina140713/2.JPG

http://www.meteosestola.it/foto/medicina140713/3.JPG

http://www.meteosestola.it/foto/medicina140713/4.JPG

cicciod
14-07-2013, 01:00
Sono disorientato!
Qui inizia a piovere bene ma il radar e spento!
qual'e la direttrice?

NNW-SSE direi


cmq prima passata finita, forse si replica tra breve

cicciod
14-07-2013, 01:01
qualche foto del fronte temporalesco poco fa..



soccia, belle!!!

in che direzione erano?

spillasnow
14-07-2013, 01:01
A casa mia nulla solo vento..a guiglia pioggia battente tuoni e un po di grandine...mah..eppure doceva passare prima da me...mah

Ci dobbiamo rassegnare le nostre zone nn sono da temporale...vedo lampare ovunque sento di temporali in tantissime zone ma da noi niente ormai e' una retorica..da un Po di anni e' così ..grazie a dio nn lo fa anche con la neve ..davvero nn una capziosissima goccia mi piacerebbe proprio sapere il motivo..

Stefano90
14-07-2013, 01:03
soccia, belle!!!

in che direzione erano?

quelli con le balle di fieno verso N, l'altro verso W (bologna...)

meteomaddalenese
14-07-2013, 01:08
ciao, mi sa che ho il datalogger della davis guasto da qualche giorno e non posso trasmettere online i dati, cmq stasera paura:

raffica max da 79 km/h
rain rate max da 1645,8 mm/h
30 mm cumulati, 26 per il pluvio manuale

allagamenti per tutto il quartiere
corrente tornata da poco

ha ricominciato a piovere da poco, anche se debolmente

Mr.Plow
14-07-2013, 01:10
Temporalozzo tosto a milano marittima!!

peppuz
14-07-2013, 01:10
Ci dobbiamo rassegnare le nostre zone nn sono da temporale...vedo lampare ovunque sento di temporali in tantissime zone ma da noi niente ormai e' una retorica..da un Po di anni e' così ..grazie a dio nn lo fa anche con la neve ..davvero nn una capziosissima goccia mi piacerebbe proprio sapere il motivo..

La roba veneta è per la romagna...la roba della lombardia forse scende da noi!

gis
14-07-2013, 01:11
Dalla riviera, zona Punta Marina, violento temporale con grandinata intensa, dimensione medio piccola. Evidenti accumuli

sanpei
14-07-2013, 01:13
Autentica bomba d'acqua su lido di classe, il fortunale ha toccato terra proprio qua e ha scaricato un mondo di acqua, davvero non avevo visto piovere cosi' forte da anni e tuoni e fulmini assurdi, peccato non avere un pluvio ma a occhio sono almeno trenta mm in pochi minuti con raffiche ad almeno 60 km/h e ancora continua.

sanpei
14-07-2013, 01:22
21 mm in pochi minuti misurati a tre km da qui a lido di savio, non mi sono sbagliato di molto, temperatura crollata a 18 gradi, ora sta smettendo ma e' stato un grande spettacolo.

Mr.Plow
14-07-2013, 02:14
21 mm in pochi minuti misurati a tre km da qui a lido di savio, non mi sono sbagliato di molto, temperatura crollata a 18 gradi, ora sta smettendo ma e' stato un grande spettacolo.

Mi sa che ne arriva ancora. io sono nell entroterra della costa zona mirabilandia e ho preso un gran diluvio con tuoni e fulmini davanti alla faccia...era ora finalmente!!! durante il ritorno da milano marittima sono passato da lido di savio e lido di classe...tutto le strade semi allagate...spettacolo!!

geloneve
14-07-2013, 08:06
FINALMENTE!
FANTASTICO temporale che, da me, ha scaricato 15,6 mm dalle 00.45 alle 2.45 con un rain rate massimo di 90,8 mm/h ed una raffica a 37,0 km/h. Temperatura minima di +16,9°c.

Erano anni che non vedevo un temporale notturno così intenso come fulminazioni! Ottima intensità di pioggia e spettacolare la forza dei fulmini! Erano piuttosto frequenti ma la cosa stupenda era la forza accecante di ogni fulmine: era qualcosa di meraviglioso!

Da segnalare i ben 28,7 mm di Faenza S/E (RA) a soli 3,7 km a NW da casa mia.
Interessanti anche i 26 mm di Lidio di Savio (RA) e Casalfiumanese (BO). Segnalati allagamenti e grandine al mare.
Interessantissimi anche la raffica massima di vento a San Romualdo (RA), con ben 96,6 km/h.
Ciao.

maurino
14-07-2013, 08:23
qui mm 3,3 stanotte, con questi sono a mm 4,3 nel mesesarcastic-nono//
minima + 15,6

Garese
14-07-2013, 10:09
Non riesco a condividere il vostro entusiasmo, perchè ieri notte ero in mezzo a quel temporale, fra fulmini, grandine e alberi caduti in Romea nono//

sanpei
14-07-2013, 10:12
Dopo il tripudio notturno, mattinata passata a pulire e sistemare tutto il disastro fatto dal vento e dal muro d'acqua, non mi ero sbagliato stanotte pronosticando trenta mm, franz a lido di savio me li conferma in pieno ma la cosa difficile da descrivere e' l'intensita' di tuoni e lumpi proprio sopra la testa e il muro d'acqua che arrivava dal mare. Decisamente questa estate e' diversa dalle precedenti.

geloneve
14-07-2013, 10:35
Non riesco a condividere il vostro entusiasmo, perchè ieri notte ero in mezzo a quel temporale, fra fulmini, grandine e alberi caduti in Romea nono//
Tu pensa che io ti invidio visto che io ci vado a caccia a costo di ammacare l'auto di grandine pur di vedere questi fenomeni meravigliosi chiamati temporali.

tom montepiumazzo
14-07-2013, 10:55
Geloneve hai dei soldi da sbatter via si vede..io l auto la lascio volentieri dentro in questi casi...

geloneve
14-07-2013, 11:00
Geloneve hai dei soldi da sbatter via si vede..io l auto la lascio volentieri dentro in questi casi...
No, non ne ho, ma la lascerei ammaccata...preferisco l'auto ammaccata che perdermi un temporale con i controfiocchi...questioni di punti di vista... drink2L'emozione che mi regala la neve ed, in tono minore, un temporale, vale molto, ma molto di più di un auto che rimane ammaccata...

geloneve
14-07-2013, 11:00
FINALMENTE!
FANTASTICO temporale che, da me, ha scaricato 15,6 mm dalle 00.45 alle 2.45 con un rain rate massimo di 90,8 mm/h ed una raffica a 37,0 km/h. Temperatura minima di +16,9°c.

Erano anni che non vedevo un temporale notturno così intenso come fulminazioni! Ottima intensità di pioggia e spettacolare la forza dei fulmini! Erano piuttosto frequenti ma la cosa stupenda era la forza accecante di ogni fulmine: era qualcosa di meraviglioso!

Da segnalare i ben 28,7 mm di Faenza S/E (RA) a soli 3,7 km a NW da casa mia.
Interessanti anche i 26 mm di Lidio di Savio (RA) e Casalfiumanese (BO). Segnalati allagamenti e grandine al mare.
Interessantissimi anche la raffica massima di vento a San Romualdo (RA), con ben 96,6 km/h.
Ciao.
Da segnalare, anche, i 28,2 mm a Bianzarda (RA), a soli 2,5 km a NW da casa mia e i 31,0 mm di Cotignola (RA).

manuel
14-07-2013, 11:31
20.3mm caduti nella notte qui a gambellara!! Rate max di "soli" 64.5mm/h e raffica di 51km/h

anni80
14-07-2013, 11:43
in due giorni la bellezza di 0.7 mm....:-)

Maik
14-07-2013, 12:27
in due giorni la bellezza di 0.7 mm....:-)

le briciole è poco!!

manuel
14-07-2013, 15:23
le briciole è poco!!

non lamentatevi dai..giovedì è stata tutta "roba" vostradrink2

Io ad esempio è la prima volta che quest'anno mi becco un ts over 20mm, un po' per uno non fa male a nessunotemporale=£)$(%

massimobandini
14-07-2013, 15:27
vedo san romualdo 90 khr

stamattina gara di pesca a ostellato

passo alle 5,30 tra le valli di comacchio ad anita e i campi che costeggiano x arrivare a ostellato ci sono 18 km di in mezzo ad alberi

io non so cosa sia successo nel tratto che segnalo ma ho fatto lo slalom tra gli alberi caduti x tutti i 18 km

anche alberi dal diametro di circa 20-25 cm e non esagero

mi sapete come può essere classificato un evento del genere ????drink2

geloneve
14-07-2013, 16:12
FINALMENTE!
FANTASTICO temporale che, da me, ha scaricato 15,8 mm dalle 00.45 alle 2.45 con un rain rate massimo di 90,8 mm/h ed una raffica a 37,0 km/h. Temperatura minima di +16,9°c.

Erano anni che non vedevo un temporale notturno così intenso come fulminazioni! Ottima intensità di pioggia e spettacolare la forza dei fulmini! Erano piuttosto frequenti ma la cosa stupenda era la forza accecante di ogni fulmine: era qualcosa di meraviglioso!

Da segnalare i ben 28,2 mm di Bianzarda (RA) a soli 2,5 km a NW da casa mia!
31,0 mm a Cotignola (RA). Interessanti anche i 26 mm di Lidio di Savio (RA) e Casalfiumanese (BO). Segnalati allagamenti e grandine al mare.
Interessantissima anche la raffica massima di vento a San Romualdo (RA), con ben 96,6 km/h.
Ciao.

Temperatura massima di +29,7°c.
15,8 mm caduti nel temporale di questa notte.
Adesso cielo quasi sereno.
Ciao.

Gigiometeo
14-07-2013, 16:22
vedo san romualdo 90 khr

stamattina gara di pesca a ostellato

passo alle 5,30 tra le valli di comacchio ad anita e i campi che costeggiano x arrivare a ostellato ci sono 18 km di in mezzo ad alberi

io non so cosa sia successo nel tratto che segnalo ma ho fatto lo slalom tra gli alberi caduti x tutti i 18 km

anche alberi dal diametro di circa 20-25 cm e non esagero

mi sapete come può essere classificato un evento del genere ????drink2

data la struttura temporalesca che ha interessato quella zona direi un bel downburst...
drink2

Gigiometeo
14-07-2013, 16:31
http://www.estense.com/?p=315335
qui c'è un articolo sulla scorsa nottata; si parla di tromba d'aria ma dai danni si vede chiaramente che si tratta di downburst e non di tornado; anche se la presenza di qualche vortice non si può escludere a priori data l'estensione dell'area interessata; ma i giornalisti (tranne Scardovi) non sanno cosa è un downburst e quindi quando ci sono forti venti durante i temporali usano quasi sempre il termine tromba d'aria...
drink2

Peval
14-07-2013, 17:09
http://www.estense.com/?p=315335
qui c'è un articolo sulla scorsa nottata; si parla di tromba d'aria ma dai danni si vede chiaramente che si tratta di downburst e non di tornado; anche se la presenza di qualche vortice non si può escludere a priori data l'estensione dell'area interessata; ma i giornalisti (tranne Scardovi) non sanno cosa è un downburst e quindi quando ci sono forti venti durante i temporali usano quasi sempre il termine tromba d'aria...
drink2

hai dato una letta ai commenti ???? sarcastic-sarcastic-okkk//

miki
14-07-2013, 17:15
Comunque Ferrara Urbana (ARPA) ha una raffica di 26m/s all´1 di notte che farebbero 95km/h... Evento notevole ;)

Gigiometeo
14-07-2013, 17:27
hai dato una letta ai commenti ???? sarcastic-sarcastic-okkk//

già.... è uno dei motivi per i quali spero che quanto prima ci invada un paese straniero (dal 45mo parallelo in su vanno bene tutti)..
haha//..haha//..

massimobandini
14-07-2013, 17:31
tnks// ottimo

http://www.estense.com/?p=315335
qui c'è un articolo sulla scorsa nottata; si parla di tromba d'aria ma dai danni si vede chiaramente che si tratta di downburst e non di tornado; anche se la presenza di qualche vortice non si può escludere a priori data l'estensione dell'area interessata; ma i giornalisti (tranne Scardovi) non sanno cosa è un downburst e quindi quando ci sono forti venti durante i temporali usano quasi sempre il termine tromba d'aria...
drink2

mindmusic
14-07-2013, 19:56
già.... è uno dei motivi per i quali spero che quanto prima ci invada un paese straniero (dal 45mo parallelo in su vanno bene tutti)..
haha//..haha//..

sarcastic-

lo spero anch'io, è l'unico modo per recuperare questa landa alla deriva....drink//

geloneve
15-07-2013, 07:06
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,5°c.
Ciao.

massimobandini
15-07-2013, 09:18
mi sono fatto una breve cultura,
visto che non sapevo nulla di termini tecnici
dai danni che ho toccato con mano si è il downburst che manco ci azzecca con i soliti giornalai

x chi come me ne mastica poca di terminologia consiglio questo bell'articolo del 2012 di meteonetwork, semplice da leggere chiaro drink2

http://www.meteonetwork.it/cronaca-meteo/downburst-non-una-tromba-d%E2%80%99aria
http://www.estense.com/?p=315335
qui c'è un articolo sulla scorsa nottata; si parla di tromba d'aria ma dai danni si vede chiaramente che si tratta di downburst e non di tornado; anche se la presenza di qualche vortice non si può escludere a priori data l'estensione dell'area interessata; ma i giornalisti (tranne Scardovi) non sanno cosa è un downburst e quindi quando ci sono forti venti durante i temporali usano quasi sempre il termine tromba d'aria...
drink2

Gigiometeo
15-07-2013, 10:08
mi sono fatto una breve cultura,
visto che non sapevo nulla di termini tecnici
dai danni che ho toccato con mano si è il downburst che manco ci azzecca con i soliti giornalai

x chi come me ne mastica poca di terminologia consiglio questo bell'articolo del 2012 di meteonetwork, semplice da leggere chiaro drink2

http://www.meteonetwork.it/cronaca-meteo/downburst-non-una-tromba-d%E2%80%99aria

okkk//okkk//okkk//

Frenk_Modena
15-07-2013, 11:57
Mattinata caldina che era partita troppo umidità che fortunatamente si sta asciugando. Fino alle 10 si avevano valori di ur più alti in pianura che in appennino cosa parecchio strana almeno in estate, forse segnale che in quota si sta muovendo aria più secca e che pian piano arriverà anche più in basso nella tinozza padana! okkk// okkk//

Simone
15-07-2013, 13:25
31° ur 40% aria quasi ferma oggi comunque si sta abbastanza bene.
speriamo che come dice frank l'aria si secchi un altro e pò e allora avremo un ottimo clima.

vallice ERM
15-07-2013, 14:32
Mattinata caldina che era partita troppo umidità che fortunatamente si sta asciugando. Fino alle 10 si avevano valori di ur più alti in pianura che in appennino cosa parecchio strana almeno in estate, forse segnale che in quota si sta muovendo aria più secca e che pian piano arriverà anche più in basso nella tinozza padana! okkk// okkk//

Con tempo anticiclonico e correnti atmosferiche deboli è del tutto normale che al mattino in vallate e pianure l'umidità sia più alta che sui rilievi vicini, e credo che questo valga in qualsiasi stagione ;-)

Con la tarda mattina e il pomeriggio nella stagione calda, detta a grandi linee, la situazione molto spesso, ma non sempre, si inverte con maggiore umidità sui monti per l'attivarsi della brezza di valle dalla piana verso l'altura e della convezione

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Frenk_Modena
15-07-2013, 14:55
Con tempo anticiclonico e correnti atmosferiche deboli è del tutto normale che al mattino in vallate e pianure l'umidità sia più alta che sui rilievi vicini, e credo che questo valga in qualsiasi stagione ;-)

Con la tarda mattina e il pomeriggio nella stagione calda, detta a grandi linee, la situazione molto spesso, ma non sempre, si inverte con maggiore umidità sui monti per l'attivarsi della brezza di valle dalla piana verso l'altura e della convezione

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Grazie! Io avevo notato questa differenza rispetto ai giorni scorsi quando l'umidità in montagna era sempre più alta! Mi fa sempre piacere imparare. Quindi dici che nel pomeriggio si attiva la brezza che sale perchè più calda ma salendo diventa anche più umida a causa dell'aumento di quota e quindi del calo della presione. Giusto?
Ciao grazie!super//.. salut..

sauro_fe
15-07-2013, 15:00
già.... è uno dei motivi per i quali spero che quanto prima ci invada un paese straniero (dal 45mo parallelo in su vanno bene tutti)..
haha//..haha//..

eviterei di pigliare a campione i "commentatori di professione" sulla citata testata on-line...l'umanità è varia.

sauro_fe
15-07-2013, 15:21
eviterei di pigliare a campione i "commentatori di professione" sulla citata testata on-line...l'umanità è varia.

comunque si è trattato di una bella botta "old style" per queste parti...
ho visto piante di mais completamente scorticate dalla grandine

Frenk_Modena
15-07-2013, 16:40
Aria bella calda ma fortunatamente anche secca, infatti ora a Nonantola: 32.0 C e 28% di ur. Very good!yahoo//..

geloneve
15-07-2013, 16:44
Aria bella calda ma fortunatamente anche secca, infatti ora a Nonantola: 32.0 C e 28% di ur. Very good!yahoo//..
Qua il 46% di UR...ben più afoso...

geloneve
15-07-2013, 16:46
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,5°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +30,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
15-07-2013, 18:06
Qua il 46% di UR...ben più afoso... Ma infatti è strano come solo nella provincia di modena oggi l'aria sia così secca rispetto al resto della regione!

roberto74
15-07-2013, 20:40
Luglio positivo per ora a Faenza centro.

Pluviometricamente sono caduti 43,6 mm di cui 25 mm nell'ultimo peggioramento.drink2

La media dell'intero mese è di 45 mm per cui ci siamo.drink2

Termicamente siamo in media perfetta,e fino adesso anche se a tratti il caldo è risultato un po' afoso ,non ha raggiunto punte paragonabili agli ultimi anni!drink2

Oggi massima di 32,0°C

Ora + 26°C

Ciao raga!!!!okkk//