Visualizza Versione Completa : Nowcasting 16-20/07/13
geloneve
16-07-2013, 07:08
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno, umidità del 97% e temperatura minima di +15,7°c.
Ciao.
26° sereno. oggi le massime delle pianure interne potrebbero arrivare a 33/34° così come nei prossimi giorni. sarà dunque una settimana calda con temperature max. 2/3° superiori alla media
29°, indice di calore 30°
Frenk_Modena
16-07-2013, 16:43
Oggi venti belli tesi da E su tutta la regione. Le temperature hanno raggiunto solo in poche stazioni i 32 gradi e ur in genere sotto il 50%. Direi proprio niente male!okkk//
geloneve
16-07-2013, 16:45
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno, umidità del 97% e temperatura minima di +15,7°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +30,2°c.
Ciao.
roberto74
16-07-2013, 20:43
Giornata nella norma a Faenza centro.
Minima +19,1°C
Massima +31,2°C
Ora +25°C
Si sta bene
Ciao raga!!drink2
geloneve
17-07-2013, 07:12
Buongiorno a tutti.
Oggi è una gran data. La stagione più terribile, immobile, statica e quindi mortale, quella che, almeno a me, mi fa buttare via 3 mesi di vita ogni anno, dove tutto viene bruciato e nulla accade, dove non puoi far niente senza sentirti distrutto ha fatto il giro di boa.
Infatti, da oggi, l'estate meteorologica, ha superato la metà di vita ed è un primo stupendo e meraviglioso passo di vitale importanza per sopravvivere, dando forza e speranza.
Cielo sereno, umidità del 97% e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Buongiorno a tutti.
Oggi è una gran data. La stagione più terribile, immobile, statica e quindi mortale, quella che, almeno a me, mi fa buttare via 3 mesi di vita ogni anno, dove tutto viene bruciato e nulla accade, dove non puoi far niente senza sentirti distrutto ha fatto il giro di boa.
Infatti, da oggi, l'estate meteorologica, ha superato la metà di vita ed è un primo stupendo e meraviglioso passo di vitale importanza per sopravvivere, dando forza e speranza.
Cielo sereno, umidità del 97% e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
sarà anche una bella data, ma l'africano è all'orizzonte e l'estate è ancora molto lunga
massimobandini
17-07-2013, 09:40
forza e coraggio gelo
sarà anche una bella data, ma l'africano è all'orizzonte e l'estate è ancora molto lunga
è gia finita l'estate...
Luglio è finito,game over,rimane agosto ,31 giorni...
è gia finita l'estate...
Luglio è finito,game over,rimane agosto ,31 giorni...
siamo a metà e se fa sul serio anche settembre può essere bollente. la bella stagione avuta sinora non è affatto scontata, se arriva l'africano sono cavoli amari
vallice ERM
17-07-2013, 10:42
Buongiorno a tutti.
Oggi è una gran data. La stagione più terribile, immobile, statica e quindi mortale, quella che, almeno a me, mi fa buttare via 3 mesi di vita ogni anno, dove tutto viene bruciato e nulla accade, dove non puoi far niente senza sentirti distrutto ha fatto il giro di boa.
Infatti, da oggi, l'estate meteorologica, ha superato la metà di vita ed è un primo stupendo e meraviglioso passo di vitale importanza per sopravvivere, dando forza e speranza.
Cielo sereno, umidità del 97% e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Gelo se hai la pressione bassa prova con della liquirizia purissima, restando nell'ambito dei principi attivi legali... salut..
Frenk_Modena
17-07-2013, 10:53
Qui mattinata molto buona grazie a un vento stupendo da ENE sempre costante anche se non forte. Infatti tutte le stazioni di Modena sono sotto i 10km/h. okkk//
roberto74
17-07-2013, 11:03
Faenza centro sui +27°C alle 11
Minima + 18,2°C alle 6,13
Caldo gradevole al momento.
Ciao!!drink2
29° altra mattinata gradevole seppur calda
minima + 16,7
ora + 30,6 ur 44% vento da est kmh 8
30° leggera sensazione di disagio
siamo a metà e se fa sul serio anche settembre può essere bollente. la bella stagione avuta sinora non è affatto scontata, se arriva l'africano sono cavoli amari
ma valà....ormai luglio è finito e se luglio si attesta su sti livelli andiamo con un filo di gas, dai ANIMO....
ma valà....ormai luglio è finito e se luglio si attesta su sti livelli andiamo con un filo di gas, dai ANIMO....
guarda, io sono gasatissimo per come sono andate le cose fino ad ora. però so che le cose possono cambiare in fretta e con esse anche gli stati d'animo e i giudizi sulla stagione.
per ora mi godo questo clima nella normalità e mi auguro che la vampata africana possa avere breve durata se non ridimensionata nelle prossime emissioni
geloneve
17-07-2013, 16:03
Gelo se hai la pressione bassa prova con della liquirizia purissima, restando nell'ambito dei principi attivi legali... salut..
Sì, lo conosco come rimedio, grazie! Ma la pressione non ce l’ho bassa, ma mi uccide lo stesso l’estate…
geloneve
17-07-2013, 16:04
sarà anche una bella data, ma l'africano è all'orizzonte e l'estate è ancora molto lunga
Lo so...ma voglio darmi una spinta emotiva...drink2
geloneve
17-07-2013, 16:04
forza e coraggio gelo
Grazie! okkk// snow"£$%prevsepolto"£"££
Lo so...ma voglio darmi una spinta emotiva...drink2
non vorrei portasse sfi.ga, sai com'è... :)
geloneve
17-07-2013, 17:05
non vorrei portasse sfi.ga, sai com'è... :)
Hai ragione anche te... dead//
geloneve
17-07-2013, 17:05
Buongiorno a tutti.
Oggi è una gran data. La stagione più terribile, immobile, statica e quindi mortale, quella che, almeno a me, mi fa buttare via 3 mesi di vita ogni anno, dove tutto viene bruciato e nulla accade, dove non puoi far niente senza sentirti distrutto ha fatto il giro di boa.
Infatti, da oggi, l'estate meteorologica, ha superato la metà di vita ed è un primo stupendo e meraviglioso passo di vitale importanza per sopravvivere, dando forza e speranza.
Cielo sereno, umidità del 97% e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Temperatura massima di +29,9°c.
Cielo sereno.
E' bellissimo vedere una temperatura massima sotto ai +30°c nonostante il soleggiamento avuto tutto il giorno…
Ciao.
Giornata assai gradevole con massime spesso sotto i trenta e bassa umidita' specie nel pomeriggio, diciamo che la prima meta' l'abbiamo sfangata ma ora viene il difficile, le carte accennano ad una rimonta africana e in questi casi non sbagliano mai, speriamo sia breve e non troppo intensa perche' non siamo ancora abituati al caldo vero ....un po' come nel 2011 quando dopo ferragosto fu davvero mortale. Unica consolazione per ora le giornate che si accorciano ma troppo lentamente sigh ......
Tempesta1995
17-07-2013, 21:13
Min +19.4
Max +31.7
Metà estate e poi si comincia a godere drink2
geloneve
18-07-2013, 07:06
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +13,0°c.
Ciao.
Frenk_Modena
18-07-2013, 09:23
Mattinata di gran minime! Oltre a quella di gelo, sono tante le stazioni della rete asmer con minima in verde. Convinto a non capire perché sant'anna pelago o pavullo abbiano delle minime uguali alla croce arcana o al monte gomito e direi che lassù non ci sono edifici o cemento che non permettono alla temp di scendere...forse potrebbe essere il vento? Mah
Stra minima anche a Lugo centro: +17.1°C!!
minime davvero basse questa notte. anche bologna centro è scesa sotto i 20°
ora 26°
30° altra giornata fantastica.
quest'anno abbiamo scoperto quanto può essere dolce la nostra estate se le temperature rimangono nella media
geloneve
18-07-2013, 16:11
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +13,0°c.
Ciao.
Temperatura massima di +31,4°c.
Cielo poco nuvoloso. Lieve instabilità sui monti.
Ciao.
massimobandini
18-07-2013, 20:04
mentre venivo su da faenza temporalino con pioggia tra san cassiano e san adriano
qui niente ha sfilato la valle del tramazzo
geloneve
19-07-2013, 07:17
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +15,6°c.
Oggi ci sarà qualche possibilità di locali temporali.
Da domani ma, soprattutto, da domenica, purtroppo, ritorno della stabilità con temperature ed umidità in lento ma costante aumento per diversi giorni per il cambio di circolazione atmosferica a livello europeo che già da giorni i modelli avevano visto bene.
Ciao.
massimobandini
19-07-2013, 08:56
domanda tecnica
qualcuno mi spiega perchè nella rete asmer ci sono stazioni x esempio che fanno minime di 17° come altre nella stessa zona ( è un esempio ) e poi dopo 2 ore alcune hanno una risalita fino a 19° rispetto alle altre che sono gia a 22° pari condizioni meteo.
a cosa è dovuto il riscaldamento con tempi così rapidi ????
cè una spiegazione ???? tecnica e logica
potrebbero essere non perfettamente installate oppure è l'irraggiamento ????
attendo dai piu esperti x cortesia
roberto74
19-07-2013, 09:14
Minima ancora gradevole a Faenza centro.
+18,8°C
Ora +24,5°C
Quasi sereno
Ciao!!drink2
geloneve
19-07-2013, 10:38
domanda tecnica
qualcuno mi spiega perchè nella rete asmer ci sono stazioni x esempio che fanno minime di 17° come altre nella stessa zona ( è un esempio ) e poi dopo 2 ore alcune hanno una risalita fino a 19° rispetto alle altre che sono gia a 22° pari condizioni meteo.
a cosa è dovuto il riscaldamento con tempi così rapidi ????
cè una spiegazione ???? tecnica e logica
potrebbero essere non perfettamente installate oppure è l'irraggiamento ????
attendo dai piu esperti x cortesia
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che ci sono certe x zone che, per la natura del territorio, sono più protette rispetto ad altre delle locali brezze di monte o, comunque, da venti locali che, quindi, per irraggiamento notturno, riesco a scendere molto più rispetto ad altre (o per altri motivi ancora). Una volta che arriva il sole, però, tale situazione non viene più a crearsi, sia per una rottura dello strato inversionale che si crea nei primi metri da terra, sia per una certa ventilazione maggiore che la presenza del sole crea e, quindi, si viene a creare un’omotermia maggiore tra città, campagna e campagna fredda.
Infatti, se noti, le minime differiscono molto di più tra città e campagna e tra campagna “normale” e campagna “fredda” rispetto alle massime, che risultano molto più simili.
Quindi, logicamente, le zone notturne più fredde si riscaldano più velocemente rispetto a quelle più calde raggiungendo, alla fine, temperature massime simili alle altre zone.
Spero che la mia sia una spiegazione semplice da capire.
Ciao!
drink2
Il motivo è da ricercarsi nel fatto che ci sono certe x zone che, per la natura del territorio, sono più protette rispetto ad altre delle locali brezze di monte o, comunque, da venti locali che, quindi, per irraggiamento notturno, riesco a scendere molto più rispetto ad altre (o per altri motivi ancora). Una volta che arriva il sole, però, tale situazione non viene più a crearsi, sia per una rottura dello strato inversionale che si crea nei primi metri da terra, sia per una certa ventilazione maggiore che la presenza del sole crea e, quindi, si viene a creare un’omotermia maggiore tra città, campagna e campagna fredda.
Infatti, se noti, le minime differiscono molto di più tra città e campagna e tra campagna “normale” e campagna “fredda” rispetto alle massime, che risultano molto più simili.
Quindi, logicamente, le zone notturne più fredde si riscaldano più velocemente rispetto a quelle più calde raggiungendo, alla fine, temperature massime simili alle altre zone.
Spero che la mia sia una spiegazione semplice da capire.
Ciao!
drink2
esatto!
e aggiungerei anche il fatto che non tutte le stazioni sono posizionate in maniera uguale, specie per quel che riguarda l'altezza dal suolo. suolo che a sua volta diventa molto importante per la presenza di erba più o meno alta, bosco e lontananza delle abitazioni. insomma ci sono tante variabili che spiegano le differenze tra una stazione e l'altra
In generale è la lontananza dal cemento che fa la differenza, la zona di Geloneve è notoriamente gelida ma basta avvicinarsi alla via emilia (10 mt di larghezza massima asfalto in fondo quindi nulla in confronto ad ettari di campagna) per vedere la temperatura salire di due gradi (di notte a pari condizioni) ... poi conta molto anche la vegetazione, alberi ed erba alta scaldano, così come il suolo umido, quello secco invece disperde molto più velocemente il calore di notte così come lo accumula velocemente di giorno.
In generale è la lontananza dal cemento che fa la differenza, la zona di Geloneve è notoriamente gelida ma basta avvicinarsi alla via emilia (10 mt di larghezza massima asfalto in fondo quindi nulla in confronto ad ettari di campagna) per vedere la temperatura salire di due gradi (di notte a pari condizioni) ... poi conta molto anche la vegetazione, alberi ed erba alta scaldano, così come il suolo umido, quello secco invece disperde molto più velocemente il calore di notte così come lo accumula velocemente di giorno.
sull'erba credo che il discorso sia comlesso. una volta mio cugino, che fa il contadino, mi ha detto che aveva subito una gelata dei frutti vicino al suolo proprio perchè c'era l'erba alta.
geloneve
19-07-2013, 16:18
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +15,6°c.
Oggi ci sarà qualche possibilità di locali temporali.
Da domani ma, soprattutto, da domenica, purtroppo, ritorno della stabilità con temperature ed umidità in lento ma costante aumento per diversi giorni per il cambio di circolazione atmosferica a livello europeo che già da giorni i modelli avevano visto bene.
Ciao.
Temperatura massima di +31,6°c.
Cielo quasi sereno.
Ciao.
In generale è la lontananza dal cemento che fa la differenza, la zona di Geloneve è notoriamente gelida ma basta avvicinarsi alla via emilia (10 mt di larghezza massima asfalto in fondo quindi nulla in confronto ad ettari di campagna) per vedere la temperatura salire di due gradi (di notte a pari condizioni) ... poi conta molto anche la vegetazione, alberi ed erba alta scaldano, così come il suolo umido, quello secco invece disperde molto più velocemente il calore di notte così come lo accumula velocemente di giorno.
In genere nelle zone con frutteti la sera è molto più freddo di zone prive di vegetazione.
Se la frutta e' kiwi irrigato si, l'ho notato anche io, ma in generale le zone senza alberi di grandi dimensioni sono molto piu' rapide nel raffreddarsi, dove abita geloneve ne e' la prova lampante. Conta anche l'altezza della falda acquifera, se e' prossima al terreno l'aria sopra rinfresca bene la sera.
massimobandini
19-07-2013, 18:34
Grazie x le spiegazioni
Se la frutta e' kiwi irrigato si, l'ho notato anche io, ma in generale le zone senza alberi di grandi dimensioni sono molto piu' rapide nel raffreddarsi, dove abita geloneve ne e' la prova lampante. Conta anche l'altezza della falda acquifera, se e' prossima al terreno l'aria sopra rinfresca bene la sera.
Non solo Kiwi, anche peschi, meli,peri ecc. Ti assicuro che zone dove ci sono frutteti la differenza è di diversi gradi.
drink2
Frenk_Modena
19-07-2013, 20:56
Cosa ne pensate invece di quello che chiedevo io! Cioè del fatto che il cimone e le altre stazioni sul crinale scendano di notte molto poco rispetto ad altre ben più basse? okkk//
geloneve
20-07-2013, 06:44
Cosa ne pensate invece di quello che chiedevo io! Cioè del fatto che il cimone e le altre stazioni sul crinale scendano di notte molto poco rispetto ad altre ben più basse? okkk//
Inversione termica.
geloneve
20-07-2013, 06:51
Buogniorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +14,6°c.
Ciao.
Cosa ne pensate invece di quello che chiedevo io! Cioè del fatto che il cimone e le altre stazioni sul crinale scendano di notte molto poco rispetto ad altre ben più basse? okkk//
Inversione termica.
mah, più che inversione il discorso è che tendenzialmente con l'aumentare della quota la temperatura è sempre più stazionaria tra giorno e notte, senza differenze...
vallice ERM
20-07-2013, 12:09
mah, più che inversione il discorso è che tendenzialmente con l'aumentare della quota la temperatura è sempre più stazionaria tra giorno e notte, senza differenze...
Dovrebbe essere un po l'insieme delle cose.
Con il cielo sereno il suolo e gli oggetti, che di notte perdono calore per irraggiamento verso lo spazio cosmico, raffreddano per conduzione gli strati di atmosfera vicina: nelle pianure e nelle valli il ricambio d'aria è chiaramente più faticoso perché orograficamente sono dei buchi, quindi il freddo prodotto dal terreno tende ad accumularsi (soprattutto quando le correnti atmosferiche sono deboli).
Sulle alture anche modeste, non necessariamente a 2000 metri, invece il freddo si "disperde" più facilmente, diciamo che non sa dove "accumularsi"...è come lasciare un frigo con lo sportello aperto ;-)
Oltre al fatto, come dice Cicciod, che le cime più alte sono più vicine alla libera atmosfera, cioè dove tende a non esserci escursione termica tra il giorno e la notte perché la superficie terrestre è troppo lontana (questa quota come sappiamo varia moltissimo tra estate e inverno).
Questo discorso dovrebbe valere soprattutto con tempo stabile e alta pressione
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Frenk_Modena
20-07-2013, 12:58
tnks// a tutti ragazzi!
geloneve
20-07-2013, 15:15
mah, più che inversione il discorso è che tendenzialmente con l'aumentare della quota la temperatura è sempre più stazionaria tra giorno e notte, senza differenze...
Sì, entrambe le cose... drink2
geloneve
20-07-2013, 15:20
Buogniorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di +14,6°c.
Ciao.
Temperatura massima di +32,9°c.
Cielo quasi sereno. Solo qualche modesto cumulonembo nel cielo.
Ciao.
roberto74
20-07-2013, 16:48
TEmporale in atto con pioggia forte nella parte sud di FAenza
Tuoni forti e sole nella parte nord!
+31°C
Che tempo bizzarro!
Ciao!!!!drink2
mindmusic
20-07-2013, 16:51
qua si crepa dal caldo da 20 giorni...... e peggiora da domani
stelle//.stelle//.
streamer45
20-07-2013, 17:02
Piove col sole che spacca le pietre sarcastic-
roberto74
20-07-2013, 17:19
Faenza centro scroscio di pioggia con tuoni durato qualche minuto!applauso//...
Accumulato 1 mm
1,5 mm nella zona sud est della città
Temporale insperato,con temperatura crollata a +23°C
Ciao!!drink2
geloneve
21-07-2013, 08:03
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,6°c.
Da martedì sino, almeno, al 29, gran umidità e gran caldo purtroppo.
Ciao.
Qua coperto e qualche tuono. Mezz'ora fa ha fatto anche 4 gocce.
Probabilmente niente spiaggia per oggi...
mindmusic
21-07-2013, 18:48
ore 19°C a Parigi ci sono ancora 33.5°C
si crepa.
quanto mi manca il "caldo" in romagna
mare a mezzora, piscina a 2 passi, un po di verde, un giro in bici, un gelato, le colline.
qui dopo 3 settimane di calore sui mezzi (raramente con aria condizionata) arriva il coleradrink//
ciao bellidrink2snow"£$%snow"£$%
geloneve
21-07-2013, 21:37
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,6°c.
Da martedì sino, almeno, al 29, gran umidità e gran caldo purtroppo.
Ciao.
Temperatura massima di +31,5°c.
Cielo sereno.
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.