Visualizza Versione Completa : Monitoraggio cammello di luglio
Il titolo in realta' e' un augurio, ossia che duri solo per l'ultima settimana di luglio e gia' ad agosto se esca e bene, questa per ora e' la linea di gfs, tre giorni durissimi con alcuni record in pericolo ma poi rapida discesa e nel fantameteo del sottomedia ....
Reading invece la fa molto piu' duratura, dopo un'effimera rinfrescata, si fa per dire, nuova rimonta rovente fino a fine periodo.... vedremo e soffriremo .....
massimobandini
24-07-2013, 10:40
questa è una santa verità
«Io sono responsabile di quello che dico ma non sono responsabile di quello che gli altri capiscono». Albert Einstein
drink2
ritornado al topic
a marradi si scoppia gia
faenza minime di 16°
noi stanotte minima a 21° stile desertonono//
Il titolo in realta' e' un augurio, ossia che duri solo per l'ultima settimana di luglio e gia' ad agosto se esca e bene, questa per ora e' la linea di gfs, tre giorni durissimi con alcuni record in pericolo ma poi rapida discesa e nel fantameteo del sottomedia ....
pietrowappo
24-07-2013, 10:59
La notte tra domenica e lunedi si rischiano minime sui +27°/+28° in città, con massima sui +38°/+39° sia il giorno prima che il giorno dopo...
Gfs 012 conferma che sfioreremo la +25 ma poi seguira' un rapido crollo con ritorno in media dopo sgarbinata galattica, credo proprio che le minime di lunedi' mattina saranno da record.
roberto74
24-07-2013, 21:08
ECMWF 12Z preoccupanti per inizio agosto.Meglio non postarle!!!incacch//..
Ondate calde in successione con termiche furiose!stelle//.
Va a finire che la parte tremenda delle solite estati del terzo millennio sta per iniziare!
Speriamo in ripensamenti domani...tnks//
Ciao raga drink2
pietrowappo
24-07-2013, 21:38
Mamma mia Reading, se avete lo stomaco debole vi sconsiglio di guardarle, è una roba veramente terrificante il run di stasera...
Ci sara' una spiegazione per avere idee cosi' distanti tra i due modelli ....speriamo che reading stia sfornando run estremi.
roberto74
24-07-2013, 21:50
Ci sara' una spiegazione per avere idee cosi' distanti tra i due modelli ....speriamo che reading stia sfornando run estremi.
Speriamo davvero!Mi andrebbe bene già una via di mezzo,ma la regolina degli anticicloni mi frulla sempre e la legge della persistenza anche....stelle//.
Ciao!!drink2
Beh, io a dire il vero 2 giorni a 40°C con venticello di garbino me li faccio volentieri, adoro gli estremi, a patto che non siano troppo prolungati, odio invece i 33/35°C costanti tutti i giorni dell'estate
Scommetto che anche Geloneve vorrebbe veder segnare 40°C nella sua davis, ci rimarrebbe molto male con un 39, sono del parere che le cose quando si fanno vanno fatte bene senza mezze misure
Anche oggi gfs conferma la notevole rinfrescata dopo la bufera di caldo cammelliano, due o tre giorni di relax poi probabilmente tornera' il caldo ma siamo nel fantameteo e speriamo che la cosa si smussi ... dopo vediamo reading se ritratta.
Anche oggi gfs conferma la notevole rinfrescata dopo la bufera di caldo cammelliano, due o tre giorni di relax poi probabilmente tornera' il caldo ma siamo nel fantameteo e speriamo che la cosa si smussi ... dopo vediamo reading se ritratta.
aspetto che finisca il run ecmwf...
Stefano90
25-07-2013, 08:38
io comunque 40° piazzati dalle temp di GFS non so se li ho mai visti, di solito stanno anche scarsi (anche se quest'anno mi sembra che vadano benino!)
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1248_ens.png
a nord delle alpi...
beh postiamole ste differenze gfs-reading....
fino a mercoledì sono allineati
poi l'1 inizia a vedersi un po di differenza
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
e il 2 il disastro è compiuto
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif
cmq mi pare meno infuocato il run odierno di reading
roberto74
25-07-2013, 09:26
cmq mi pare meno infuocato il run odierno di reading
Quoto!Anche se come hai sottolineato con ecmwf,ma nel lungo anche con GFS 00z rimaniamo in un contesto molto caldo.paura//..
Domenica 28 intanto si preaannuncia una domenica "bestiale".
Ciao!!!!drink2
In effetti molto migliorate per noi le reading, non certo fresche ma almeno 4 gradi sotto l'inferno di ieri sera .... io tifo alla grandissima per gfs, con la pausa "fresca" siamo gia' al 5 di agosto, ce la possiamo fare a sfangare la parte piu' tosta dell'estate, poi sara' questione di resistenza ma se l'estate 2013 la hciudiamo con tre onde roventi ma brevi siamo dei signori.
roberto74
25-07-2013, 09:36
Spaghi 00z GFS.Bella la caduta dopo il 29,da valori assurdi a valori "normali".
Poi speriamo che il run ufficiale 00z sia un po' estremo e isolato dal coro,in quanto si attesterebbe ancora sui +20°C a 850 Hpa per un lungo periodo.
Per fare un bel confronto tra i due modelli ci vorrebbero gli spaghi anche per reading per giudicare se il run presentato e' medio o estremo e fare il confronto solo tra valori medi, certo che ieri sera i londinesi erano ciucchi forte, magari avevano festeggiato il royal baby oppure sudavano ancora dopo il caldone dei giorni scorsi sulla perfida albione ... comunque reading vede il calo termico molto piu' blando, io continuo a tifare gfs che si e' mossa in ritardo ma molto piu' coerentemente in questi giorni.
reading meno calde di ieri e con una buona rinfrescata i primi della prossima settimana. domenica e lunedì saremo dentro la +20°, quelli saranno i giorni peggiori.
venerdì arpa prevede massime di 36/37° quindi deduco che tra domenica e lunedì qualcuno toccherà i 40°
roberto74
25-07-2013, 09:51
Per fare un bel confronto tra i due modelli ci vorrebbero gli spaghi anche per reading per giudicare se il run presentato e' medio o estremo e fare il confronto solo tra valori medi, certo che ieri sera i londinesi erano ciucchi forte, magari avevano festeggiato il royal baby oppure sudavano ancora dopo il caldone dei giorni scorsi sulla perfida albione ... comunque reading vede il calo termico molto piu' blando, io continuo a tifare gfs che si e' mossa in ritardo ma molto piu' coerentemente in questi giorni.
Bella quella del royal baby...okkk//
Comunque i due principali GM spesso si alternano nelle evoluzioni a lungo termine, e non di rado gfs oltre i 7 giorni anticipa ecmwf.
speriamo che i londinesi si siano ripresi.....drink//
Ciao mitico!!okkk//
c'è di buono negli spaghi che la diminuzione non solo è vista da tutto il fascio di lenee, ma anche che riguarda tutta la penisola da nord a sud. questo vuol dire che sarà "strutturale". poi nulla ci dice che non possa ripresentarsi un nuovo cammello, ma ormai è chiaro che questo avrà vita breve.
Il modello di meteotitano da possibilita' di pioggia in appennino con sconfinamenti nella pedecollinare anche nei prossimi giorni di cammello imperante, molto strano, forse la quota non e' coerente col suolo oppure resta molta umidita' nonostante l'africano, forse Gigio ci puo' spiegare meglio o smentire queste previsioni.
stefanino-avapformig
25-07-2013, 10:46
Spaghi 00z GFS.Bella la caduta dopo il 29,da valori assurdi a valori "normali".
Poi speriamo che il run ufficiale 00z sia un po' estremo e isolato dal coro,in quanto si attesterebbe ancora sui +20°C a 850 Hpa per un lungo periodo.
speriamo sia colpa di qualche spritz in più del normale...
pietrowappo
25-07-2013, 12:14
Beh, io a dire il vero 2 giorni a 40°C con venticello di garbino me li faccio volentieri, adoro gli estremi, a patto che non siano troppo prolungati, odio invece i 33/35°C costanti tutti i giorni dell'estate
Scommetto che anche Geloneve vorrebbe veder segnare 40°C nella sua davis, ci rimarrebbe molto male con un 39, sono del parere che le cose quando si fanno vanno fatte bene senza mezze misure
Anche a me piacciono gli estremi e il caldo lo apprezzo solo ed esclusivamente se è secco (oggi per esempio fa schifo, adesso ho circa +31° con circa 55% UR, è una cosa immonda, preferirei avere +35° con 20% UR, per dire), a Termoli è stato tutto sommato emozionante a giugno 2007 e luglio 2007 toccare i +42°, anzi, ricordo che ci rimasi male e mi incavolai pure quando la mia Oregon la notte tra il 23 e il 24 luglio (con garbino ininterrotto) mi fece +29.9° di minima notturna, io volevo la minima over 30... sarcastic-
io comunque 40° piazzati dalle temp di GFS non so se li ho mai visti, di solito stanno anche scarsi (anche se quest'anno mi sembra che vadano benino!)
Confermo, qualche giorno fa (ma si parlava di oltre 150 ore, adesso il range temporale è diminuito) addirittura era comparso un 41... drink2
geloneve
25-07-2013, 16:20
Beh, io a dire il vero 2 giorni a 40°C con venticello di garbino me li faccio volentieri, adoro gli estremi, a patto che non siano troppo prolungati, odio invece i 33/35°C costanti tutti i giorni dell'estate
Scommetto che anche Geloneve vorrebbe veder segnare 40°C nella sua davis, ci rimarrebbe molto male con un 39, sono del parere che le cose quando si fanno vanno fatte bene senza mezze misure
Quoto.
pietrowappo
25-07-2013, 20:25
Se non avete visto GFS12z fate del bene a voi stessi, non guardatevelo... Stavo pensando quasi di salvarmelo perché amenità simili si vedono raramente...
Se non avete visto GFS12z fate del bene a voi stessi, non guardatevelo... Stavo pensando quasi di salvarmelo perché amenità simili si vedono raramente...
in effetti è l' unico fuori dal coro lo spago principalenono//
roberto74
25-07-2013, 21:07
Ecmwf 12z inguardabili anche stasera.Si profila una ondata di caldo piuttosto duratura.Apice forte tra domenica e lunedì con punte davvero notevoli,caldo ma meno intenso 30 e 31 luglio,nuova ondata potente a inizio agosto!Guardando anche GFS 12z direi che le probabilità di almeno 8-10 giorni di caldo consecutivo siano in forte aumento.
Ciao!!!!drink2
pietrowappo
25-07-2013, 21:10
Miseriaccia ladra Reading che obrobrio che ha tirato fuori, e io che pensavo che dopo le GFS di stasera difficilmente si potesse fare peggio, ma che diamine...
pietrowappo
25-07-2013, 21:26
Ahahahahahahahahahahahahah!!!
http://imageshack.us/a/img843/5919/etsb.jpg
roberto74
25-07-2013, 21:35
Ahahahahahahahahahahahahah!!!
http://imageshack.us/a/img843/5919/etsb.jpg
E la peppa!stelle//.
IL modello di riferimento dell'aeronautica militare è il COSMO-ME e penso che sia riferito nella forma grafica al run 12z del giorno precedente.
Comunque alla luce degli aggiornamenti serali credo che Bologna assieme a tante altre città domenica 28 faccia il botto col quarantello a tiro..stelle//.
Ciao!!!drink2
pietrowappo
25-07-2013, 21:41
Eh si, la possibilità purtroppo c'è! drink2
Dai ragazzi gfs 012 e' un run assurdo, gli spaghi lo tetimoniano, sono invece molto piu' preoccupato per reading che continua per la sua strada ....
Gfs 00 si allinea a reading, dopo la furia cammelliana non si scende di molto e per il prossimo week-end e' pronto il secondo giro ....il 2012 e' tornato.
massimo anzola
26-07-2013, 08:19
Gfs 00 si allinea a reading, dopo la furia cammelliana non si scende di molto e per il prossimo week-end e' pronto il secondo giro ....il 2012 e' tornato.
Più che il 2012, a giudicare dalle carte, ritorna il 2003 e stavolta lo dico senza esagerazioni.
A casa mia il 2012 era già tornato ai primi di luglio come precipitazioni (sono ancora a 0.0 o quasi)e quindi lo sto rivivendo già da un mese, ma stavolta, lo ripeto, la situazione sembra proprio identica al 2003.
c'è di buono negli spaghi che la diminuzione non solo è vista da tutto il fascio di lenee, ma anche che riguarda tutta la penisola da nord a sud. questo vuol dire che sarà "strutturale". poi nulla ci dice che non possa ripresentarsi un nuovo cammello, ma ormai è chiaro che questo avrà vita breve.
ammazza che boiata che ho detto ieri!
non ha caso era una considerazione basata su gfs. valà che non mi frega più...
Dany ERM
26-07-2013, 11:56
vi piace proprio ritirare fuori il 2003...... orsù non scherziamo...siamo sopra media ma ben lontani dal 2003....
ammazza che boiata che ho detto ieri!
non ha caso era una considerazione basata su gfs. valà che non mi frega più...
Forse Ha più boiate questo messaggio rispetto quello di ieri.
Forse Ha più boiate questo messaggio rispetto quello di ieri.
eh ma del resto se le previsioni non sono basate su reading ed elaborate da ARPA non valgono nulla sarcastic-sarcastic-
la boiata semmai è aver scritto "a" con l'"h" (come sottolineato da Gibo).
è un dato di fatto che ecmwf sia il modello migliore, ma non voglio più convincere nessuno. ognuno faccia le sue valutazioni, io mi baso sul modello europeo finchè risulterà più performante, quindi con meno rischio (ma com'è normale sempre possibile) di prendere cantonate.
buon cammello a tutti!
Gfs riscalda ancora il brodo per la prossima settimana, ora sono molto simili a reading e vedono una brevissima rinfrescata di due giorni e poi bollore ad oltranza sempre a cavallo della +20 a 850 hp, direi un 2003 reloaded almeno come inizio agosto.
Anche su reading nessuna novita' fino a 240 ore, palude barica e termica bollente ad oltranza come nelle migliori tradizioni del nostro amico africano, beato chi se ne sta in alta montagna.
massimobandini
27-07-2013, 12:35
cmq assomiglia molto all'estate 2011 almeno qui da me
giugno con 1 picco di caldo
luglio rovente in parte
e soprattutto un agosto con i fiocchi di lardo di maiale x tutto il mese col record qua di 37,2°
nel 2011 anche settembre passò x essere il secondo dei settembre piu caldi dal 2002 con un bel 33,2° almeno qui da me
come stagione estiva arrivammo a ottobre con ben 28,9° che è il mio record assoluto dal 2002 da quando registro le temp.
speriamo che non sia un revival del genere se no dio ci aiuti
qualche esperto che ha dati regionali può venire in soccorso ????
Gfs fotocopia di quelle di ieri, dopo la blanda rinfrescata, gia' da venerdi' cammello di nuovo all'attacco con termiche dai 18 della migliore delle ipotesi ai 22 - 23 del run ufficiale che adesso scimmiotta reading, una fase calda di cui non si vede la fine, in perfetto stile agosto 2012 o se preferite 2003. Fate scorta di pazienza che ce ne sara' bisogno.
Anzi reading stamane sono un pelo piu' clementi e oltre le duecento ore vedono un lieve allentamento dell'onda calda da cui nei prossimi giorni potrebbe scaturire un accenno di rottura ....insomma il quadro e' chiaro da giovedi cammello bello'tosto per almeno altri 5-6 giorni poi solo preghiere e speranze.
oddio gfs
la morte....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
Gfs 012 ancora un pelo piu' "fresche" non arriva subito la +20 e domani si scende di 8 gradi, non vedo l'ora.
Gfs 00 pienamente confermate, primi dieci giorni di agosto sotto il dominio del cammello, poi si vede una lenta decrescita su cui non possiamo certo contare a quella distanza temporale. Invece vedono occasioni per rovesci e temporali in appennino oggi pomeriggio ma col garbino e la seccagna di ieri ne dubito molto.
Reading stranamente un filo piu' clementi, dopo il ritorno nel prossimo week-end il grosso della bolla calda si sposta a ovest sulla francia e ci lascia un po' scoperti da est con termiche leggermente inferiori e la solita storia del ramo discendente piu' umido ma meno rovente ....prime incrinature nel dominio incontrastato del cammello ? Mi piacerebbe il parere di gigio se non si e' squagliato nel week-end e magari pure un bilancio-commento sulla passata rovente di ieri.
Gigiometeo
29-07-2013, 11:23
Reading stranamente un filo piu' clementi, dopo il ritorno nel prossimo week-end il grosso della bolla calda si sposta a ovest sulla francia e ci lascia un po' scoperti da est con termiche leggermente inferiori e la solita storia del ramo discendente piu' umido ma meno rovente ....prime incrinature nel dominio incontrastato del cammello ? Mi piacerebbe il parere di gigio se non si e' squagliato nel week-end e magari pure un bilancio-commento sulla passata rovente di ieri.
io col caldo secco entro in sciopero, perchè nell'acido desossiribonucleico ho dei codici che recitano: "è nato in Pianura Padana ed in quanto tale è tarato per condizioni di caldo umido, non ha geni algerini o tunisini per cui se ne sconsiglia l'uso in ambienti roventi e secchi".
Mi dispiace ma con 31°C fohnati alle 10 del mattino, mucose piene di crepacci, occhi iniettati di fuoco, gola bruciante, non sono in grado di connettere, anche perchè, nel caso, direi cose sgradevoli, anzi sto già per farlo, quindi ci aggiorniamo domani.
Comunque vedo cartame orrido, questo sì, almeno come pattern di circolazione, poi se sta 100 km più ad ovest o ad est sono dettagli; è il tipo di circolazione che è pestifero, quindi ci sarà da soffrire.
Sulla giornata di ieri c'è poco da dire se non che si tratta del solito incubo estivo del nuovo millennio con temperature assurde e che oramai non si riesce più a fare una estate non dico normale, ma almeno decente.
Però questa ultima nota mi rende felice nei confronti di qualche fenomeno con ancora l'apparecchio nei denti che, anche in questo forum, in primavera sproloquiò di possibile estate sottotono senza sapere di cosa stava parlando e senza che un solo indizio, anche uno solo, potesse fare pensare a ciò; perlomeno noto con piacere che hanno smesso di scrivere *******te, anche se penso ritorneranno a novembre per profetizzare inverni stile PEG. Tra l'altro non sta nemmeno andando malissimo (fino a ieri l'altro però) perchè in primavera, a proposito di estate sottotono, c'erano delle Reading terrificanti in prospettiva estiva, fortunatamente i massimi di anomalia di geopotenziale se ne sono stati un pizzico più a NW rispetto alle attese. Adesso comunque caliamo i carichi da 11 e vediamo come termina la stagione.
drink2
massimobandini
29-07-2013, 11:39
sei un mito
drink2drink2tnks//tnks//tnks//
io col caldo secco entro in sciopero, perchè nell'acido desossiribonucleico ho dei codici che recitano: "è nato in Pianura Padana ed in quanto tale è tarato per condizioni di caldo umido, non ha geni algerini o tunisini per cui se ne sconsiglia l'uso in ambienti roventi e secchi".
Mi dispiace ma con 31°C fohnati alle 10 del mattino, mucose piene di crepacci, occhi iniettati di fuoco, gola bruciante, non sono in grado di connettere, anche perchè, nel caso, direi cose sgradevoli, anzi sto già per farlo, quindi ci aggiorniamo domani.
Comunque vedo cartame orrido, questo sì, almeno come pattern di circolazione, poi se sta 100 km più ad ovest o ad est sono dettagli; è il tipo di circolazione che è pestifero, quindi ci sarà da soffrire.
Sulla giornata di ieri c'è poco da dire se non che si tratta del solito incubo estivo del nuovo millennio con temperature assurde e che oramai non si riesce più a fare una estate non dico normale, ma almeno decente.
Però questa ultima nota mi rende felice nei confronti di qualche fenomeno con ancora l'apparecchio nei denti che, anche in questo forum, in primavera sproloquiò di possibile estate sottotono senza sapere di cosa stava parlando e senza che un solo indizio, anche uno solo, potesse fare pensare a ciò; perlomeno noto con piacere che hanno smesso di scrivere *******te, anche se penso ritorneranno a novembre per profetizzare inverni stile PEG. Tra l'altro non sta nemmeno andando malissimo (fino a ieri l'altro però) perchè in primavera, a proposito di estate sottotono, c'erano delle Reading terrificanti in prospettiva estiva, fortunatamente i massimi di anomalia di geopotenziale se ne sono stati un pizzico più a NW rispetto alle attese. Adesso comunque caliamo i carichi da 11 e vediamo come termina la stagione.
drink2
Però questa ultima nota mi rende felice nei confronti di qualche fenomeno con ancora l'apparecchio nei denti che, anche in questo forum, in primavera sproloquiò di possibile estate sottotono senza sapere di cosa stava parlando e senza che un solo indizio, anche uno solo, potesse fare pensare a ciò; perlomeno noto con piacere che hanno smesso di scrivere *******te, anche se...
Fenomeni con l'apparecchio ai denti ce ne sono parecchi qua... haha//..haha//..haha//..haha//..
okkk//
Meno male che l'apparecchio l'ho tolto una quindicina di anni fa allora :-) . Comunque ho un presentimento positivo circa la prossima settimana, forse non sara' cosi' pestilenziale come sembrava.
Gigiometeo
29-07-2013, 16:45
Meno male che l'apparecchio l'ho tolto una quindicina di anni fa allora :-) . Comunque ho un presentimento positivo circa la prossima settimana, forse non sara' cosi' pestilenziale come sembrava.
Ormai credo che non si usi manco più...:-)))
Per la cronaca ieri S. Agata sul Santerno con una massima di 40.0°C ha eguagliato il precedente record del 20 luglio 2007, per il resto del ravennate ci siamo andati vicini ma non sono stati ritoccati i vecchi limiti.
drink2
Ormai credo che non si usi manco più...:-)))
Per la cronaca ieri S. Agata sul Santerno con una massima di 40.0°C ha eguagliato il precedente record del 20 luglio 2007, per il resto del ravennate ci siamo andati vicini ma non sono stati ritoccati i vecchi limiti.
drink2
la vedo male Gigio. spero solo che almeno le termiche non arrivino alle punte di ieri. però sembra lunga la prossima fase calda
Gigiometeo
29-07-2013, 19:09
la vedo male Gigio. spero solo che almeno le termiche non arrivino alle punte di ieri. però sembra lunga la prossima fase calda
concordo, la vedo male pure io, molto male. Se almeno partisse uno shiftino verso W dell'asse di promontorio potremmo limare qualcosa lato termico... ma sono quisquilie, è l'impianto che è brutto.
drink2
Gli spaghi sono parecchio eloquenti...+20 ad oltranza senza stop...se non si frappone qualche mini-rottura la pianura padana si trasformerà in una trappola mortale!
sto male a veder gli spaghi...
cmq è la seconda volta in pochi giorni che il run ufficiale si tira su tutti gli altri...
è capitato spessissimo anche in inverno....
direi che è chiaramente + performante...
In effetti ora e' leggermente piu' "fresca" reading, speriamo ancora una volta abbia ragione, il problema e' che non si vede la fine ....
Cammellata infinita. Unica speranza e' restare con termiche meno roventi.
vallice ERM
30-07-2013, 09:00
Mi viene da piangere :-(
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Sconsiglio caldamente la visione di reading oltre le 144 ore e prego di cuore che sia una immensa cantonata del modello, il 2003 ci farebbe sorridere.
Sconsiglio caldamente la visione di reading oltre le 144 ore e prego di cuore che sia una immensa cantonata del modello, il 2003 ci farebbe sorridere.
la prossima settimana si prospetta infernale, ma le carte cambieranno ancora dopo le 96h.
ps:
mi pare che in molti abbiano dimenticato il 2003, consiglio di rivedere la carte da maggio a settembre di quella estate
non si scende praticamente mai, realmente, sotto la +20.....
mindmusic
30-07-2013, 10:08
bello schifo...
per quanto ne possa capire - realmente poco - non si intravedono vie d'uscita almeno fino a ferragosto...noto come il maledetto si spinge abbondantemente oltre le alpi...e questo a memoria, e per chi come me guarda le carte come se fossero figurine panini è indice di un cammello duraturo ed in piena erezione...Mi pare che anche gigio nei suoi commenti, lasci poco spazio a speranze....
per quanto ne possa capire - realmente poco - non si intravedono vie d'uscita almeno fino a ferragosto...noto come il maledetto si spinge abbondantemente oltre le alpi...e questo a memoria, e per chi come me guarda le carte come se fossero figurine panini è indice di un cammello duraturo ed in piena erezione...Mi pare che anche gigio nei suoi commenti, lasci poco spazio a speranze....
diciamo che è molto probabile che sia duraturo, ma fino a ferragosto non lo possiamo sapere. anche in contesti molto stabili e di facile prevedibilità come questo, le carte oltre 5/6 giorni valgono poco e cambiano continuamente. quindi anche se l'atmosfera procede con una certa inerzia, un pò di speranza è lecito tenerla sempre in tasca.
pietrowappo
30-07-2013, 12:37
Fortuna che il 2 agosto me ne vado in ferie in Terronia, giù da me si starà meglio, mi dispiace per chi di voi rimarrà in zona soprattutto se in città e soprattutto se non in ferie, adesso che sono alla seconda estate emiliana anch'io so cosa vuol dire... Speriamo bene dai...
cazzo speravo facesse meno caldo,invece i 28 gradi non glieli toglie nessuno
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Temrjuk
vallice ERM
30-07-2013, 16:51
cazzo speravo facesse meno caldo,invece i 28 gradi non glieli toglie nessuno
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Temrjuk
Praticamente ha delle medie molto simili a quelle di bologna http://en.wikipedia.org/wiki/Krasnodar#Climate (una città vicina) con la differenza che l'inverno è più lungo e ti caccia delle legnate gelide da -20 anche in novembre. Grand bel clima tnks//
Praticamente ha delle medie molto simili a quelle di bologna http://en.wikipedia.org/wiki/Krasnodar#Climate (una città vicina) con la differenza che l'inverno è più lungo e ti caccia delle legnate gelide da -20 anche in novembre. Grand bel clima tnks//
2 anni fa per entrare abbiam dovuto aspettare il rompi ghiaccio ,imho non cen'era cosi bisogno ma si sa "tengon famiglia" anche loro....
cazzo speravo facesse meno caldo,invece i 28 gradi non glieli toglie nessuno
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Temrjuk
certo che anche te postare un link a ilmeteo....
mi sembri uno che sbaglia curva allo stadio....
Vogliamo dare credito alla rinfrescata prospettata da reading tra nove giorni ? Vado a letto con questa illusione.
cmq reading non mi paiono mplto diverse da gfs
Gfs si accoda e vede almeno un allentamento del caldo dal week-end del 10 agosto, e' super fanta meteo ma a questo bisogna attaccarsi oggi. Certo che almeno 8 gg over 36-37 non ce li toglie nessuno.
pietrowappo
31-07-2013, 09:22
Oggi +32°, domani +34°, venerdi +36°, da sabato a mercoledi +37° con 40% UR e aria immobile tutti i giorni...
Io venerdi scappo giù per le ferie, da me con questo tipo di circolazione si arriva a stento a +32°, con UR altissima ma con brezza pomeridiana... Per chi ancora non è in ferie e sarà in città si prospetta un periodo difficile purtroppo...
Finalmente un run di reading ragionevole, piu' di gfs, il mostro caldo pone i suoi massimi a ovest dell'italia arrostendo la francia e arrivando fino in lapponia, poi si corica lentamente spinto dal flusso atlantico e ci lascia respirare dal 9-10 agosto, quindi almeno 8 giorni di gran caldo pure piuttosto umido ma con una via d'uscita che speriamo non venga postposta. Mi piacerebbe conoscere il parere di gigio sopratutto se mi sono sbagliato nella lettura veloce delle carte, e poi faccio notare che reading e' avanti di uno o due giorni da gfs nel long-range mentre nel breve mi sembra meno preciso nelle termiche, dipende da qualche differenza nella potenza di calcolo o nell'algoritmo ?
certo che anche te postare un link a ilmeteo....
mi sembri uno che sbaglia curva allo stadio....
haha//..haha//..haha//..haha//..
in un topic cammellesco solitamente non mi aspetto di trovare mai nulla che mi diverta, invece..
Finalmente un run di reading ragionevole, piu' di gfs, il mostro caldo pone i suoi massimi a ovest dell'italia arrostendo la francia e arrivando fino in lapponia, poi si corica lentamente spinto dal flusso atlantico e ci lascia respirare dal 9-10 agosto, quindi almeno 8 giorni di gran caldo pure piuttosto umido ma con una via d'uscita che speriamo non venga postposta. Mi piacerebbe conoscere il parere di gigio sopratutto se mi sono sbagliato nella lettura veloce delle carte, e poi faccio notare che reading e' avanti di uno o due giorni da gfs nel long-range mentre nel breve mi sembra meno preciso nelle termiche, dipende da qualche differenza nella potenza di calcolo o nell'algoritmo ?
la lettura delle carte secondo me è corretta, davvero una bella sorpresa, ma se ricordi ieri lo dissi che le carte dopo 96h cambiano e che la speranza c'è sempre. questo significa anche che è meglio stare coi piedi per terra perchè, come accenni tu, possono ancora cambiare.
circa i due modelli, reading è più potente ha più del doppio delle armoniche. a breve anche gfs aumenterà la sua potenza di calcolo. questo fa di reading il modello migliore in circolazione.
quanto alla precisione nel breve secondo me il giudizio è condizionato dal fatto che ci fanno vedere range temporali diversi: di carte reading ce n'è una ogni 24h mentre gfs una ogni 6h
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.