Visualizza Versione Completa : Domanda sull'anticiclone che investe l'Italia in questo periodo.
Alessandro
27-07-2013, 10:54
Il meteorologo Paolo Sottocorona afferma sempre in questi giorni, che il caldo che abbiamo non arriva dall'Africa, ma si forma qua, senza spiegare in che modo.
Dice inoltre che l'altra pressione non arriva dal nord Africa, anche perchè lì la pressione è più bassa che da noi e ci sono temperature molto più alte rispetto alle nostre.
In più facendo vedere carte meteorologiche che mostrano temperature più elevate sui Balcani rispetto alle nostre, dice che è impossibile che l'aria calda arrivi dall'Africa perchè altrimenti dovrebbe essere più caldo da noi in Italia rispetto ai Balcani che sono più lontani dall'Africa appunto.
È vero quello che afferma oppure no? A me pare strano..
Grazie per la delucidazione!
Gigiometeo
27-07-2013, 12:24
Il meteorologo Paolo Sottocorona afferma sempre in questi giorni, che il caldo che abbiamo non arriva dall'Africa, ma si forma qua, senza spiegare in che modo.
Dice inoltre che l'altra pressione non arriva dal nord Africa, anche perchè lì la pressione è più bassa che da noi e ci sono temperature molto più alte rispetto alle nostre.
In più facendo vedere carte meteorologiche che mostrano temperature più elevate sui Balcani rispetto alle nostre, dice che è impossibile che l'aria calda arrivi dall'Africa perchè altrimenti dovrebbe essere più caldo da noi in Italia rispetto ai Balcani che sono più lontani dall'Africa appunto.
È vero quello che afferma oppure no? A me pare strano..
Grazie per la delucidazione!
è vero ma solo in parte, nel senso che il bollore è determinato anche dagli altissimi valori di geopotenziale in medioalta troposfera con convergenza di massa che determinano un forte "avvitamento" dell'aria verso il basso con conseguente riscaldamento per compressione (convergenza in quota, divergenza al suolo).
Però non manca di certo una componente avvettiva, che tra l'altro diverrà vieppiù sensibile nelle prossime 36 ore all'approssimarsi della saccatura atlantica; l'allegato è eloquente.
drink2
vallice ERM
27-07-2013, 12:42
è vero ma solo in parte, nel senso che il bollore è determinato anche dagli altissimi valori di geopotenziale in medioalta troposfera con convergenza di massa che determinano un forte "avvitamento" dell'aria verso il basso con conseguente riscaldamento per compressione (convergenza in quota, divergenza al suolo).
Però non manca di certo una componente avvettiva, che tra l'altro diverrà vieppiù sensibile nelle prossime 36 ore all'approssimarsi della saccatura atlantica; l'allegato è eloquente.
drink2
Condivido (...come sempre!)
Il discorso di Sottocorona vale in linea generale in caso di subtropicale.
Ma in questo caso quella saccatura che spinge una +20 domenica fino alle prime coste del Baltico e un bel fresco sulla Spagna qualche pensierino avvettivo lo dovrebbe far venire :)
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Alessandro
27-07-2013, 13:17
Grazie mille per la spiegazione !!
Il meteorologo Paolo Sottocorona afferma sempre in questi giorni, che il caldo che abbiamo non arriva dall'Africa, ma si forma qua, senza spiegare in che modo.
Dice inoltre che l'altra pressione non arriva dal nord Africa, anche perchè lì la pressione è più bassa che da noi e ci sono temperature molto più alte rispetto alle nostre.
In più facendo vedere carte meteorologiche che mostrano temperature più elevate sui Balcani rispetto alle nostre, dice che è impossibile che l'aria calda arrivi dall'Africa perchè altrimenti dovrebbe essere più caldo da noi in Italia rispetto ai Balcani che sono più lontani dall'Africa appunto.
È vero quello che afferma oppure no? A me pare strano..
Grazie per la delucidazione!
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.