PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 01-09/08/13


geloneve
01-08-2013, 07:27
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +13,9°c.
Ciao.

sanpei
01-08-2013, 07:47
Per ora le minime tengono consentendo alle case di raffreddarsi di notte, le massime saliranno di brutto nel'week-end poi speriamo nella rinfrescata alla fine della prossima settimana anche se e' ancora incerta.

enzog
01-08-2013, 07:53
Altra minima under venti anche stamattina: +19°C !!!

Simone
01-08-2013, 09:39
minima sempre attorno ai 20° ora 26°
godiamoci un'altra bella giornata estiva nella norma.
cielo sereno un pò meno blu di ieri

maurino
01-08-2013, 14:07
minima +16,7

geloneve
01-08-2013, 16:43
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +13,9°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temepratura massima di +32,3°c.
Ciao.

geloneve
02-08-2013, 06:30
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.

Simone
02-08-2013, 12:59
33° con indice di calore 34°. minima 20°. ancora si sta relativamente bene. la svampata africana inizia domani.

maurino
02-08-2013, 13:27
minima +17,2snow"£$%

Simone
02-08-2013, 14:18
gran bella minima mautino!
qui ora 34°, ma il disagio è contenuto

peppuz
02-08-2013, 16:34
Stanotte si è dormito relativamente bene con tutto spalancato, adesso fa parecchio caldo ma sempre sopportabile (crinale visibile e cielo azzurro)...tuttavia stasera si fila a Villa!

geloneve
02-08-2013, 18:04
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +35,7°c.
Ciao.

novalis
02-08-2013, 18:32
comunque finora pensavo peggio, è poco umido e questo vuol dire

Simone
02-08-2013, 18:50
comunque finora pensavo peggio, è poco umido e questo vuol dire

è perchè se parla talmente tanto che cominciamo a vivere gli eventi prima che arrivino. a mio avviso l'avvio ufficiale della bolla africana sarà domani con l'arrivo della isoterma +20°. comunque almeno fino a domenica l'umidità non dovrebbe dare fastidio con minime sui 20°.
buon week end!

roberto74
02-08-2013, 18:59
Faenza centro massima +35,8°C

Nella seconda parte del pomeriggio qui in città la musica sta cambiando,è piuttosto caldo,alle 19 fa ancora +33°C e la brezza solitamente pomeridiana è molto debole.L'umidità è ancora contenuta,fortunatamente....read//

Ciao!!!drink2

sanpei
02-08-2013, 21:36
Comunque con l'aria piu' secca i 40 restano alla portata e senza garbino, terribile.

sanpei
03-08-2013, 07:58
Ancora freschino al mattino qua al mare, stanotte mi sono agghiacciato con la finestra aperta e ho dovuto chiuderla, e se tengono le minime la calura diurna e' molto piu' sopportabile.

roberto74
03-08-2013, 08:55
Faenza centro minima +21,8°C due gradi in più della notte precedente,ma il basso tasso di umidità rende ancora le notti piacevoli

Ora +27,5°C due gradi in più di ieri alla stessa ora.

Di questo passo i +38°C oggi in città sono possibili.stelle//.

Ciao!!!!drink2

geloneve
03-08-2013, 10:17
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,7°c.

Da oggi sino all'8 agosto si avranno le giornate più calde di questa ondata di caldo in corso.
L'apice del caldo a 850 hpa (1527 m. di quota), si avrà il pomeriggio dell'8, con una +22,7°c (1,1°c in meno rispetto alla scorsa ondata di caldo), ma la persistenza più prolungata di tale ondata, aumentarà l'effetto compressione e quindi il caldo al suolo, oltre ad un maggiore accumulo di umidità; il giorno 8, infine, sarà meno umido ma si avrà del SW bollente, che farà lievitare le temperature: insomma, i +39°c si potranno nuovamente toccare.
Infine posso dire che, oggi, mi piacciono più le ECMWF che le GFS per il lungo termine.
Spero di sopravvivere.
Ciao.

geloneve
03-08-2013, 10:50
San Biagio (RA), ore 10.49: temperatura di +33,3°c (+2,9°c in più rispetto alla stessa ora di ieri).

Da segnalare anche Predappio monte (FC), a 380 m., con +36,9°c.
Ciao.

pietrowappo
03-08-2013, 11:43
Ciao a tutti da Termoli, sono seduto dentro casa e non sto sudando né soffrendo, mi sembra di vivere in un sogno, appena +28.3° con 61% UR fuori e una gradevolissima brezzolina che filtra dalla finestra, minima notturna +19.9° e gran sonno senza né sudore né sveglie notturne causa gola disidratata!

Buone ferie ragazzi, sperando che anche voi siate in vacanza... drink2

maurino
03-08-2013, 13:12
minima
+20,6 in giardino, ora + 35,8 ur 33%
+18,9 in campagna , ora +35,6 ur 34%

jackmeteo
03-08-2013, 13:28
Per ora dewpoint bassi. Ora 34.2°C con dewpoint 12.6°C

massimobandini
03-08-2013, 14:58
37,1 °

pietrowappo
03-08-2013, 15:29
Ma comunque è veramente assurdo cosa caspita riesce a combinare la subsidenza della Pianura Padana! Io al momento dovrei avere un paio di gradi in più di Bologna a 850 hPa (dovrebbe esserci una +23° circa mentre Bologna dovrebbe essere sotto una +21° circa) eppure qui ho +28.9° contro i +38.2° di Bologna centro!

sanpei
03-08-2013, 15:42
Purtroppo e' vero da noi come nella pianura ungherese o al centro della francia, basta pochissimo per infuocare tutto e l'umidita' poi ci mette il carico definitivo, se ci pensate si sta molto meglio in sardegna, puglia o sicilia con la +25 che in romagna con la +18 .... ecco perche' la nistra regione col'GW e' diventata cosi' vulnerabile e invivibile.

roberto74
03-08-2013, 16:14
Faenza centro massima di +37,9°C alle ore 14,54.

Ora alle 16,15 ancora +37,0°C

Umidità sotto il 30%.

Ciao!!!!drink2

geloneve
03-08-2013, 17:40
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +14,7°c.

Da oggi sino all'8 agosto si avranno le giornate più calde di questa ondata di caldo in corso.
L'apice del caldo a 850 hpa (1527 m. di quota), si avrà il pomeriggio dell'8, con una +22,7°c (1,1°c in meno rispetto alla scorsa ondata di caldo), ma la persistenza più prolungata di tale ondata, aumentarà l'effetto compressione e quindi il caldo al suolo, oltre ad un maggiore accumulo di umidità; il giorno 8, infine, sarà meno umido ma si avrà del SW bollente, che farà lievitare le temperature: insomma, i +39°c si potranno nuovamente toccare.
Infine posso dire che, oggi, mi piacciono più le ECMWF che le GFS per il lungo termine.
Spero di sopravvivere.
Ciao.
Temperatura massima di ben +37,7°c e cielo sereno. Indice di calore a +41°c.
Ciao.

cicciod
03-08-2013, 17:40
un bel trentottello generalizzato per tutti oggi direi....

vediamo come butta sta sera, fin ora le notti sono state la nostra salvezza (centro di bologna a parte..), ma ora arriva il difficile


cmq mi consolo, per il secondo anno consecutivo CAMPIONI d'EUROPA!!!!!
sto andando allo stadio per i festeggiamenti, iniziano alle 18:00... farò tardi al lavoro ma chissenefrega!!!!!

http://www.fortitudobaseball.it/campionato/coppa-campioni/648-i-campioni-delleuropa-siamo-noi-var-group-unipol-fortitudo-bologna-

vallice ERM
03-08-2013, 17:54
Purtroppo e' vero da noi come nella pianura ungherese o al centro della francia, basta pochissimo per infuocare tutto e l'umidita' poi ci mette il carico definitivo, se ci pensate si sta molto meglio in sardegna, puglia o sicilia con la +25 che in romagna con la +18 .... ecco perche' la nistra regione col'GW e' diventata cosi' vulnerabile e invivibile.

Bhe bisogna sempre distinguere le zone interne con la costa. Infatti sia a Termoli che a Rimini in questo istante hanno la stessa temperatura e circa la stessa umidità relativa (stazioni meteo aeronautica), infatti hanno quasi la stessa temperatura a 850hpa
In Sardegna invece ci sono da 2 a 4° in meno ma è una questione di sinottica credo...
Finora quest'anno le regioni del sud mi pare si siano relativamente salvate dai caldi atroci, tipo le +25 che hanno toccato 4-5 volte l'anno scorso, e per quanto mi riguarda una +25 vissuta un paio di volte in sardegna e in salento è TOTALMENTE invivibile anche in riva al mare

Oggi:
http://i43.tinypic.com/2ymesuq.png

peppuz
03-08-2013, 18:09
Lo spago è abominevole, si soffre fino al 12!

jackmeteo
03-08-2013, 19:25
max 37.1°C
Ora +34.5°C
dew point + 14.4°C
Per ora qua nella mia zona l'umidità si fa sentire molto poco

mindmusic
03-08-2013, 19:30
Faenza centro massima di +37,9°C alle ore 14,54.

Ora alle 16,15 ancora +37,0°C

Umidità sotto il 30%.

Ciao!!!!drink2

Galbiati oggi a pranzo era stato di manica stretta, parlando di Faenza come probabile città piu calda d'Italia sarcastic-sarcastic-

massimobandini
03-08-2013, 20:34
confermo il dato di 37,1° a 0,1° dal valore record del 2011 mio record dal 2002

stesso valore dell'agosto 2003

quindi oggi qui è stato il 3 valore piu alto di agosto dal 2002 a oggi

e è solo l'inizio

maurino
03-08-2013, 20:35
qui + 38,9 in campagna
+38,2 in giardino, con ur 28% nelle 2 stazioni

roberto74
03-08-2013, 23:40
Temperatura che scende malissimo stasera a Faenza centro.Alle 23,40 ancora +27,7°C

Vento allegrotto e secco da sud ovest

Umidità 36%

Ciao!!!drink2

geloneve
04-08-2013, 00:50
Qui a San Biagio (RA), ore 00.49, sono +20,8°c.

Mi sembra caldo, ma se penso alla vicina Forlì (FC) con +27,4°c e a Bologna - Sant'Isaia con +29,6°c, mi sollevo un pò di morale...
Ciao.

geloneve
04-08-2013, 06:57
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima che, questa notte, ha fatto più fatica a scendere per la presenza di più brezza, fermandosi a +18,3°c.
Ciao.

maurino
04-08-2013, 08:49
minime +19,4 in campagna
+21,2 in giardino

roberto74
04-08-2013, 11:30
Giornata" lattiginosa" qui a Faenza centro.Sole che va e che viene causa la presenza di locali nubi medio-alte come altocumuli e altocumuli castellani.
Temperatura comunque arrivata a +33,7°C con ur al 38% e pochissimo vento,quasi assente.

Ciao!!!drink2

roberto74
04-08-2013, 11:53
Ora più sole a FAenza centro.TEmperatura schizzata +34,6°C

Vento debole variabile,a tratti assente.

Oggi la caldazza spinge sul serio e se la giornata nel pomeriggio risulterà stabile si andrà su di brutto.read//

Ciao!drink2

roberto74
04-08-2013, 17:58
Punta massima definitiva di +37,6°C dopo le 15 a Faenza centro.Leggermente + bassa di ieri(-0,3°),ma al momento sta calando lentissimamente.Ancora adesso,quasi alle 18 vi sono +35,5°C,quasi un grado in più di ieri alla stessa ora!UMidità bassa,ma sembra di vivere in un forno fuori,visto anche la pochissima brezza di mare che oggi sta mancando a Faenza centro.

Ciao!!!!drink2

jackmeteo
04-08-2013, 19:13
temperatura massima di 35.7°C
Ora 35.1°C con dew point a 13.9
Permangono dew point bassi, anzi molto bassi

Peval
04-08-2013, 20:11
domani me ne vado in sicilia una settimana...vediamo la come si sta, ma a star meglio che a ravenna ci vuole veramente poco sarcastic-

maurino
04-08-2013, 20:57
oggi meno caldo di ieri
+36,4 in giardino
+37,8 in campagnasnow"£$%

jackmeteo
05-08-2013, 11:56
temp minima +22.4°C
ora 31.2°C dew point 16.1°C
Umidità maggiore di ieri

Simone
05-08-2013, 14:09
ok, sarà una notte d'inferno, sono pronto

Stefano90
05-08-2013, 15:15
Record di caldo che cadono come brustolini in appennino, questa ondata di calore è terribile la, peggio che in pianura in proporzione!

Canevare 1220 metri +29.9° (mai registrati neanche nel 2003 quando la stazione c'era già)
Croce Arcana 1749 metri +23.6°
Buca del Cimone 2000 metri +21.7°
Sestola 1030 metri +32.7°
Raticosa +30.3°

Tutti record mai raggiunti da queste stazioni, Canevare in particolare che c'è da quasi 15 anni..

Stefano90
05-08-2013, 15:31
Buono anche quello che patiscono a ferrara...

35 gradi con il dew a 27..... devastante!

massimo anzola
05-08-2013, 16:11
Buono anche quello che patiscono a ferrara...

35 gradi con il dew a 27..... devastante!

dedicato a chi bofonchiava di anno senza estate...

senza scomodare il 2003 (ma si suò scomodare, eccome se si può...), è da inizio luglio che sto vivendo un'esatta fotocopia del 2012 (unica differenza un pò meglio per buona parte di luglio come temperature, ma ugualmente drammatico e devastante come siccità)

Albertstorm
05-08-2013, 16:13
Buono anche quello che patiscono a ferrara...

35 gradi con il dew a 27..... devastante!


Infatti Stefano, adesso apro una discussione a parte perchè qui la situazione è devastante da giorni.........peggio del solito in questa palude!!

Sulla via Comacchio qui vicino casa passano spesso ambulanze verso il nuovo ospedale di Cona per la gente che si sente male per l'afa opprimente

Adesso a Cocomaro 35.7° con 52% ur
Dp 24°.......Hi 44°

pietrowappo
05-08-2013, 16:32
Mamma mia ragazzi a guardare la rete ASMER c'è da mettersi le mani nei capelli oggi, credo che sia la giornata peggiore dall'inizio dell'ondata, l'asse Bologna/Modena/Ferrara viaggia con temperature tra i +36° e i +38° con UR tra il 35% e il 50%, dev'essere micidiale... Coraggio, tenete duro...

Mi sono reso conto che prima di venire a vivere da quelle parti il caldo non sapevo nemmeno cosa fosse, poco ci manca... Qui a Termoli il clima è estremamente afoso (raramente si scende sotto il 60% UR in regime africano, anche se in questi giorni anche qui stiamo registrando temperature anomale, ieri un +33.8° di massima che è stato estremamente eccezionale poiché accompagnato da correnti orientali, mai accaduto da quando seguo la meteorologia di superare i +33° e qualche decimo con correnti orientali) e di conseguenza quando vedevo da quelle parti +36° con 40% UR mi sembrava assurdo potersi lamentare perché ero convinto che fosse tutto sommato un tasso di UR basso e sopportabile, ma in realtà non è così, il legame tra T e UR non è lineare quindi tra +36° con 40% UR o con 20% UR la differenza è abissale per il corpo (come invece non avviene ad esempio tra +32° con 20% UR e +32° con 40% UR, caso in cui il corpo di differenza ne percepisce poca) ed è lecito eccome parlare di afa in tal caso,

roberto74
05-08-2013, 16:37
Mamma mia vedendo i dew point del ferrarese non mi posso lamentare a Faenza centro di avere dew point a +17°C.

Massima comunque molto alta di +37,9°C alle 13,55.

Ora +36,7°C

Speriamo che da venerdì 9 agosto l'estate sia più agevole..drink//

Ciao raga!!!!!drink2

Simone
05-08-2013, 17:04
e vabè dai, lo sapevamo che questi 4 giorni sarebbero stati terribili. ormai è un dato di fatto. passata sta botta si torna alla quasi normalità poi arriva ferragosto e il grosso dell'estate sarà alle spalle.
mi scoccia un casino che anche questa estate così bella fino alla fine di luglio si stia rovinando con l'ennesima calura, ma tant'è.
se ce la cavassimo con questa botta però non sarebbe poi così negativa.
incrocio tutto.
ciao!

peppuz
05-08-2013, 17:17
Anche qui a villa va sempre peggio...+32,7 in aumento a causa di una brezza occidentale a stampo garbinico...fra poco si toccano i 33, con ur del 20% però

Simone
05-08-2013, 17:18
massima temperatura 37° e indice di calore 40°

massimobandini
05-08-2013, 17:54
38,4° record da quando ho le stazioni meteo dal 2002

mi pare la piu' alta del faentino ma con ur molto bassa

non ho parole non cè peggio al peggio

supider
05-08-2013, 18:04
dedicato a chi bofonchiava di anno senza estate...

senza scomodare il 2003 (ma si suò scomodare, eccome se si può...), è da inizio luglio che sto vivendo un'esatta fotocopia del 2012 (unica differenza un pò meglio per buona parte di luglio come temperature, ma ugualmente drammatico e devastante come siccità)

Dai Massimo, anno senza estate no, ma un'estate che in quasi 8 settimane ci aveva dato solo un'ondata di calore da 35 gradi giugno, e poi mai sopra i 32 era decisamente meglio del solito.

Poi le ultime 3 settimane hanno cambiato il corso dell'estate con picchi elevatissimi, ma non c'entrano nulla con la persistenza di 2012 e 2003, almeno a mio avviso.

Quest'anno è andata male per un bel po' ai figli di Albione, a metà Luglio sono stato in Turchia e un britannico mi ha detto che era più caldo a Londra che a Istanbul, dove in effetti c'erano giornate ventose da +20/+28 che erano fuori norma, per loro, ed ha continuato fino a fine mese.

sanpei
05-08-2013, 18:55
Ci sto sempre a fare cambio con chi si affaccia sull'atlantico, le'loro ondate di caldo sono come da noi la piu' bella primavera ... questione di abitudine ovviamente ma io al'cammello non mi abituero' mai.

Simone
05-08-2013, 19:08
Ci sto sempre a fare cambio con chi si affaccia sull'atlantico, le'loro ondate di caldo sono come da noi la piu' bella primavera ... questione di abitudine ovviamente ma io al'cammello non mi abituero' mai.

...e come si fa ad abituarsi a questa m....a!

sanpei
05-08-2013, 20:26
Troppa brezza di mare stasera, la temperatura non cala ma l'umidita' e' alle stelle anche qua dp oltre i 20 anche se ci sono 'SOLO' 30 gradi si muore... speriamo smetta presto e arrivi un po' di brezza secca dalle colline.

Albertstorm
05-08-2013, 21:24
Troppa brezza di mare stasera, la temperatura non cala ma l'umidita' e' alle stelle anche qua dp oltre i 20 anche se ci sono 'SOLO' 30 gradi si muore... speriamo smetta presto e arrivi un po' di brezza secca dalle colline.

sei abituato troppo bene.....con la brezza secca dalle colline drink2

supider
05-08-2013, 21:25
Troppa brezza di mare stasera, la temperatura non cala ma l'umidita' e' alle stelle anche qua dp oltre i 20 anche se ci sono 'SOLO' 30 gradi si muore... speriamo smetta presto e arrivi un po' di brezza secca dalle colline.

Parmense e colline piacentine sotto aria secchissima, dp a una cifra sui rilievi, addirittura un dp negativo a prato grande, e 34 gradi con 25% di umidità a tra Parma e Fidenza

geloneve
05-08-2013, 22:53
Qui a San Biagio (RA) temperatura minima di +18,3°c e massima di +36,9°c (ieri +37,2°c).
Cielo sereno. Umidità alle stelle.
Ciao.

sanpei
06-08-2013, 06:49
Benedetta l'aria secca delle colline, dopo il'brodo serale notte asciutta e abbastanza vivibile.

geloneve
06-08-2013, 08:58
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +17,3°c.
Ciao.

massimo anzola
06-08-2013, 09:02
Dai Massimo, anno senza estate no, ma un'estate che in quasi 8 settimane ci aveva dato solo un'ondata di calore da 35 gradi giugno, e poi mai sopra i 32 era decisamente meglio del solito.

Poi le ultime 3 settimane hanno cambiato il corso dell'estate con picchi elevatissimi, ma non c'entrano nulla con la persistenza di 2012 e 2003, almeno a mio avviso.

Quest'anno è andata male per un bel po' ai figli di Albione, a metà Luglio sono stato in Turchia e un britannico mi ha detto che era più caldo a Londra che a Istanbul, dove in effetti c'erano giornate ventose da +20/+28 che erano fuori norma, per loro, ed ha continuato fino a fine mese.

ok posso essere d'accordo, ma mi premeva sottolineare che in un parametro la situazione è perfettamente identica al 2012 se non addirittura peggiore: parlo delle precipitazioni che a me in estate premono forse ancora più delle temperature.
Lasciamo stare che al contario dell'estate 2012 veniamo da un periodo iperpiovoso e perliamo esclusivamente dei mesi estivi: ebbene la situazione è identica al 2012 e forse anche peggiore: come nel 2012 sono alle prese con le mie piante in gravissima sofferenza.
E' dal 2011 che soprattutto in luglio e agosto (ma questa tendenza si sta sempre più affermando anche in giugno) non piove praticamente più: i miei accumuli mensili sono pari a 0.0 o pochissimo più alti (e sempre mai superiori a 2 mm.). Ormai in estate piove di più a Tunisi o al Cairo. Nel luglio ormai concluso molte zone della regione hanno avuto ottime piogge: 20-30 mm. (e alcuni si sono pure lamentati) e spesso anche di più, ma io ho fatto solo 2.0 mm. il 29/7 (ed è stato anche un mezzo miracolo)
mi dispiace ma come precipitazioni nel mio orticello sto vivendo un nuovo 2012 alla grande e forse, ripeto, persino peggiore.

skak
06-08-2013, 09:40
qui minima insperata di 20° (campagna) con umidità bassissima del 40%....

tragicomica la minima di 24.1 °C a Sestola .. 1000m .. sarà record?

Simone
06-08-2013, 10:09
notte infernale, quasi 26° di minima, ora 29°

massimobandini
06-08-2013, 11:14
qua sono le 11 e siamo gia a 34,1° dopo il record 38,4° di ieri
minima a 19,7°

Albertstorm
06-08-2013, 11:14
Adesso ore 11:15 già 32.8° con 56% ur, DP 22.8.....
Afa opprimente, clima da vomito totale!!

Simone
06-08-2013, 13:22
33.5° con indice di calore 36°
la situazione mi sembra un pò migliore rispetto a ieri

supider
06-08-2013, 13:50
33.5° con indice di calore 36°
la situazione mi sembra un pò migliore rispetto a ieri

In compenso a 600m Loiano a 35,2, con minima oltre 25...ma sarà possibile??

enry2003
06-08-2013, 15:11
25 gradi di escursione termica nelle valli dell' appennino occidentale:
Cabanne: 6-29
Ostia Parmense: 12-36
Albareto:9-35
Bedonia: 9-33

Simone
06-08-2013, 15:22
25 gradi di escursione termica nelle valli dell' appennino occidentale:
Cabanne: 6-29
Ostia Parmense: 12-36
Albareto:9-35
Bedonia: 9-33

davvero impressionante sia l'escursione sia gli effetti del microclima. una minima così bassa in queste condizioni sembrerebbe impossibile.

skak
06-08-2013, 16:18
25 gradi di escursione termica nelle valli dell' appennino occidentale:
Cabanne: 6-29
Ostia Parmense: 12-36
Albareto:9-35
Bedonia: 9-33

non ho capito.. in queste località la minima è stata inferiore ai +10°C? Tutta la rete Asmer mostra pochissime minime sotto i +20°, compreso alto appennino...

EDIT: effettivamente i dati ARPA dicono questo ... la cosa sconvolgente è che a pochi km di distanza la minima è stata intorno ai +20 (es: Cabanne 848m: +5.9°, Barbagelata 1116m: +19.1°) ... sicuramente l'aria secca, unita ad una certa calma di vento nei fondovalle, è stata fondamentale

peppuz
06-08-2013, 16:48
Confermo!
Stamattina alle 9 stavo passando alla Gatta (400mt all'incrocio tra la valle del secchia ed una vallata piu stretta originata da un piccolo torrente) e la temp e precipitata da 24 qua a Villa a 15!
Tuttavia al ritorno laggiu avevano 34-35 gradi e qui 30-31

geloneve
06-08-2013, 18:15
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +17,3°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +37,7°c.
Temperatura massima percepita di +44°c.

E' un'oscenità.
Ciao.

Rimo bfc
06-08-2013, 19:35
Cielo sereno.
Temperatura massima di +37,7°c.
Temperatura massima percepita di +44°c.

E' un'oscenità.
Ciao.

Davvero una terra invivibile....siamo diventati l'oman.....il tragico appassire delle fresche distese d'erba,la sofferenza del respiro e la piaga della nostra epoca in declino,sopraffatti dall'uomo scuro che arriva e si sistema nel nostro orto coccolato dalla natura che si adegua e si trasforma in feroce forno arficano.....

maurino
06-08-2013, 21:24
qui oggi la T non è volata come ieri causa nuvoloni che per qualche oretta ad intervalli hanno coperto la palla di fuoco, dalle ore 15 alle 18 circa cosi la T è arrivata solo a + 35,8 con ur al 34%snow"£$%

Stefano90
06-08-2013, 22:14
Davvero una terra invivibile....siamo diventati l'oman.....il tragico appassire delle fresche distese d'erba,la sofferenza del respiro e la piaga della nostra epoca in declino,sopraffatti dall'uomo scuro che arriva e si sistema nel nostro orto coccolato dalla natura che si adegua e si trasforma in feroce forno arficano.....

Fai prove da poeta?? sarcastic-

Anche oggi invivibile comunque, massima 38.3° a Medicina, un grado in meno a Ponte Ronca, oggi a ovest di Bologna le temperature si sono mantenute un pelo più basse.

Domani comunque credo di puntare al record di quest'anno con 39 e rotti!

tom montepiumazzo
06-08-2013, 22:14
Anche qui oggi temp arrivata a 36 tondi causa nuvoloni chiari tipo strato nebbioso..ma cmq clima schifoso...speriamo che venerdi i temporali vengano a trovarci

cicciod
07-08-2013, 01:08
ma che è stanotte????
è un forno qui, ci sono 29°C alle 1:00....

Simone
07-08-2013, 07:57
minima 25° (isola di calore molto accentuata. attorno alla città si è scesi a 20°/22°. minima alta al cimone con 17°.
ora 26° cielo sereno, aria ferma

massimo anzola
07-08-2013, 08:21
Davvero una terra invivibile....siamo diventati l'oman.....il tragico appassire delle fresche distese d'erba,la sofferenza del respiro e la piaga della nostra epoca in declino,sopraffatti dall'uomo scuro che arriva e si sistema nel nostro orto coccolato dalla natura che si adegua e si trasforma in feroce forno arficano.....


Lo dico alla Dan Peterson: Rimo per me....mmmmhhh...Numero Uno !!!


meno caldo stamattina ad anzola con minima sui 19

sanpei
07-08-2013, 08:24
Minima discreta anche in città ma ora si salirà vorticosamente ...ma se l'umidità resta bassa si sopravvive anche la notte ...certo che sulla costa e nel ferrarese - basso ravennate deve essere durissima.

PERTILE
07-08-2013, 08:32
Ciao ti confermo questa notte ha dormito solo chi aveva l'aria condizionata.snow"£$%

Simone
07-08-2013, 09:10
Ciao ti confermo questa notte ha dormito solo chi aveva l'aria condizionata.snow"£$%
o un terrazzo sarcastic-

geloneve
07-08-2013, 09:40
Davvero una terra invivibile....siamo diventati l'oman.....il tragico appassire delle fresche distese d'erba,la sofferenza del respiro e la piaga della nostra epoca in declino,sopraffatti dall'uomo scuro che arriva e si sistema nel nostro orto coccolato dalla natura che si adegua e si trasforma in feroce forno arficano.....
Rimo potico! okkk//

Però è veramente disarmante questa ondata...hai ragione...dead//

mindmusic
07-08-2013, 09:48
dai ragazzi tenete duro che magari fra un paio di giorni arriva anche da voi
stamattina pioggia battente per ore (mi son annegato andando a lavoro, ovviamente) e 17°C alle 9.30 ancora! quasi 30mm in centro città

rain//.rain//.
i miei genitori mi dicono che senza condizionatore in casa (da due anni) non ce la farebbero piu a viverestelle//.

geloneve
07-08-2013, 09:51
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +17,4°c.

Oggi sarà la giornata più calda di questa ondata di caldo.
Ciao.

Simone
07-08-2013, 10:13
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +17,4°c.

Oggi sarà la giornata più calda di questa ondata di caldo.
Ciao.

non ne sarei così sicuro. domani ci sarà anche il contributo pre frontale

massimo anzola
07-08-2013, 10:22
non ne sarei così sicuro. domani ci sarà anche il contributo pre frontale

anch'io temo molto domani, con l'alito rovente del drago

ovviamente Romagna più a rischio, ma anche l'Emilia centro-orientale temo che ci sarà dentro.

geloneve
07-08-2013, 10:51
San Biagio (RA), ore 10.49: temperatura di +33,7°c (+1,7°c rispetto alla stessa ora di ieri).

Ciao.

sanpei
07-08-2013, 10:55
Oggi infatti si sale come una funivia veloce ... ma la discesa venerdì sara' altrettanto brusca ...

geloneve
07-08-2013, 10:55
non ne sarei così sicuro. domani ci sarà anche il contributo pre frontale
Diciamo che saremo molot al limite rispetto ad oggi...però, almeno come senssazione di caldo, per me è peggio oggi...

Simone
07-08-2013, 12:34
35° con indice di calore 35°. vuol dire che è molto meno umido di ieri, quindi disagio meno accentuato oggi.

supider
07-08-2013, 12:39
35° con indice di calore 35°. vuol dire che è molto meno umido di ieri, quindi disagio meno accentuato oggi.

L'umidità tra Bologna e Imola è sotto il 30%, a Zola Predosa addirittura il 19%, infatti ci sono poi 37 gradi.

sanpei
07-08-2013, 12:40
Infatti la minore umidità permette temperature già più alte delle massime di ieri .. oggi si vola davvero.

pietrowappo
07-08-2013, 14:11
Sto vedendo che oggi avete temperature altissime con UR molto basse per fortuna specialmente in fascia pedemontana tra Modena e Cesena (Faenza centro stazione ASMER addirittura ha già superato i 40 gradi e sono solo le 14), permane invece afa su basse e a Ferrara; probabilmente ci sono effetti catabatici dall'Appennino o fenomeni silmili... Situazione opposta invece da Reggio a Piacenza dove sembrerebbe quasi una giornata di caldo sicuramente notevole ma non eccezionale come sta avvenendo invece su Emilia orientale e Romagna interna. A mio avviso oggi si potrebbero fare dei record, io non escluderei nemmeno la possibilità di toccare i +40° alla stazione A.M. di Borgo Panigale (il cui record assoluto se non ricordo male è di +39.6°)...

stefanino-avapformig
07-08-2013, 14:31
come mai questa differenza?

Simone
07-08-2013, 14:43
la risposta sta nell'umidità. se guardi il pannello con gli indici di umidità ti sarà chiarissimo

supider
07-08-2013, 14:58
Qui si fa la fine della valle della Morte, a Zola Predosa 39,2 gradi con il 17% di umidità, quest'ultima in calo.

sanpei
07-08-2013, 15:02
E' un fenomeno catabatico, le correnti a media quota stanno convergendo tra faenza e bologna e comprimono ulteriormente l'aria rovente azzerando l'umidità ...a ovest di piacenza invece sono già arrivati i temporali.

geloneve
07-08-2013, 15:37
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +17,4°c.

Oggi sarà la giornata più calda di questa ondata di caldo.
Ciao.
Temperatura massima di +38,6°c.

A mezza notte, a 850 hpa (1553 m. di quota) ci sarà l'apice di questa ondata di caldo, con ben +23,9°c (leggermente più alta di quella appena passata).

Da segnalare le seguenti temperature massime assurde:

Faenza (RA): +40,4°c;
Predappio monte (FC) - 380 M.: +40,4°c;
Fiumana (FC): +40,2°c;
Ca' Rossa (FC): +40,1°c.

Da segnalare, anche se fuori regione, Case Badioli Di Gabicce Mare (PU) con l'incredibile temperatura di +41°c a due passi dal mare.
Ciao.

gibo
07-08-2013, 15:55
la risposta sta nell'umidità. se guardi il pannello con gli indici di umidità ti sarà chiarissimo


L'umidità è una coseguenza, non la causa.

Probabilmente la spiegazione di Sampei è quella giusta.

Stefano90
07-08-2013, 16:02
39.6° a Medicina con vento da SW...mi sa che i 40 son vicini, il SW non perdona!!

sanpei
07-08-2013, 16:03
"Ascolta un cretino" .. come diceva una volta claudio bisio ...adesso anche Faenza è stata raggiunta dalla brezza di mare, la bolla secca va da modena a imola.

Stefano90
07-08-2013, 16:05
dalle mappe interpolate si nota bene...

Simone
07-08-2013, 16:09
alla fine il risultato non cambia:
us schopa dimpartot (si schioppa dappertutto)
basta guardare gli indici di calore

lollo86
07-08-2013, 16:19
fortuna che tornerò in romagna proprio sabato :-).

Intanto, giusto per non farvi sentire soli, Roma nord punte di 38.2. da alcuni forum del Lazio, ho letto che in zona Chieti si sono raggiunti i 41.7° alle 15:00...senza parole.

pietrowappo
07-08-2013, 16:44
Confermo i +42° in Abruzzo nella piana tra Chieti e Pescara, precisamente +42.0° a Cepagatti (PE) e +41.7° a Chieti Scalo (CH). Valori che non mi sorprendono poi tantissimo, nel senso che erano da mettere in conto con la +23°/+24° in quota: quella è una delle zone più roventi del medio Adriatico in caso di garbino, lì la brezza (che peraltro in questi giorni è comunque leggera dato che il mare è caldo, qui sono 3 giorni di fila che si sfiorano i +34° con vento da est, una roba fuori di testa) non ci arriva, domani spero che faccia garbino anche qui a Termoli (dove oggi si viaggia sui +31°/+32° con 65%-75% UR e brezza), con le termiche attese in quota in caso di garbino potremmo fare +41° di massima con UR sotto il 20%. drink2

Mr.Plow
07-08-2013, 21:19
Dalla rete si vedono alcuni dei dewpoint piu alti nel triangolo forli cesena ravenna....e si sente. Camera da letto che bolle ancora e soprattutto sono fradicio.speriamo che muova un po d aria piu tardi.Spettacolo i 3.3 di d.p sul cimone...

massimobandini
07-08-2013, 22:16
garbino che si è alzato e la temperatura fuori qua è ancora a 31°

peppuz
07-08-2013, 22:26
Qua a a Villa sgarbina da matti, raffica registrata con l'anemometro manuale di 81orari!

Mr.Plow
07-08-2013, 22:56
Dewpoint scesi parecchio nel giro di un oretta nella stessa zona di prima...ora venticello caldo...

sanpei
08-08-2013, 08:26
Notte ancora sopportabile a Faenza grazie all'asciugarsi dell'aria passata la nuvolaglia di ieri sera, ma in collina hanno fatto minime assurde e ora stanno già a 30° col garbino a manetta, presto sfonderà in pianura ...

massimobandini
08-08-2013, 08:42
qua si è stato da cani
alle 2 avevo ancora 31° fuori con raffiche a 40 orari

stamattina minima di 26° assurda

adesso sto gia a 31° e sono solo le 8,30 con ur da deserto
non cè limite al peggio

basta che 2 coglioni

massimo anzola
08-08-2013, 08:50
cielo coperto per quasi tutta la notte. Coperto e quasi plumbeo anche adesso. minima spaventosamente alta (ma era da dire) sui 22. adesso cmq la copertura del cielo evita temperature troppo alte (siamo ancora sui 23 gradi)

PERTILE
08-08-2013, 09:44
al mare ( Pinarella) questa notte non rinfrescavano neanche i condizionatori dall'umidità che c'era.

Alessandro
08-08-2013, 10:43
Oggi è un inferno, che cappa, che umidità, si respira acqua!

Condizionatori al massimo tutto il giorno, alla faccia di chi dice che non servono.

Simone
08-08-2013, 10:44
la copertura nuvolo ha peggiorato le cose ovviamente.
minima 26° ora 31°.
dai che siamo a un passo dalla luce!

massimobandini
08-08-2013, 10:58
in quota inizia il calo mi pare
il cimone ieri era a 19° ora mi pare a 15

sanpei
08-08-2013, 11:07
Il Garbino che sta scendendo in pianura farà impennare le temperature ma poi le terrà stabili sotto i livelli di ieri (almeno lo spero) .. poi da stanotte si cambia musica.

Frenk_Modena
08-08-2013, 11:24
Ieri mentre andavo a prendere il traghetto a olbia il termometro della macchina è arrivato a segnare 42 in una zona interna. Che inferno! Poi arrivo qui e mi trovo il 70% di umidità!dead// dead//

sanpei
08-08-2013, 11:28
Infatti, cosa sta succedendo a Parma e nella bassa di Reggio e Modena ? Cosa sono quei tassi di umidità in pieno giorno ?

Alessandro
08-08-2013, 11:31
Infatti, cosa sta succedendo a Parma e nella bassa di Reggio e Modena ? Cosa sono quei tassi di umidità in pieno giorno ?

È un brodo invivibile oggi. Altro che Bangladesh!

neve66
08-08-2013, 11:48
di una cosa mi spiace...cambieremo aria, ma senza fenomeni che ti fanno godere...sarà poca acqua che non darà soddisfazione..

roberto74
08-08-2013, 12:01
Già +36,0°C a Faenza centro alle ore 12,esattamente come ieri alla stessa ora.Umidità ancora più bassa di ieri,adesso siamo sul 20%,nuvolosità medio-alta che a tratti lima l'insolazione.
Se l'insolazione aumenta e la lotta garbino-brezza continua si sale moltissimo anche oggi.

Ciao!!!drink2

massimo anzola
08-08-2013, 12:02
Infatti, cosa sta succedendo a Parma e nella bassa di Reggio e Modena ? Cosa sono quei tassi di umidità in pieno giorno ?

ma anche qua fra anzola e castelfranco non è che si stia tanto bene: Anzola temp. 29.3 ur 70% d.p. 23.3
castelfranco: d.p. 23.9

Simone
08-08-2013, 12:04
di una cosa mi spiace...cambieremo aria, ma senza fenomeni che ti fanno godere...sarà poca acqua che non darà soddisfazione..

più che altro non ci sarà quella pioggia che avrebbe dato un pò di respiro alla terra seccata da questa fornace. comunque andando via l'africano c'è la speranza che ci siano altre infiltrazioni e altra instabilità

jackmeteo
08-08-2013, 12:07
Oggi potrebbe partire qualche temporale in emilia-romagna sopratutto sull'emilia centrale.
Lo dimostrano gli indici temporaleschi con un K index di 37.5
CAPE sui 2200 kg/j
CIN compreso tra i -50 e -10 kg/j
PW 44mm (il massimo)
TT 56-58
LI -6 e -8
L'unica è la convergenza al suolo che sembrerebbe non esserci e umidità in quota non molto alta.
Ma comunqe ci sarà un' avvezione fredda abbastanza discreta anche se non ottima!
Vedremo :)

jackmeteo
08-08-2013, 12:14
ora 30°C
dew point 18.2°C

peppuz
08-08-2013, 12:35
Stanotte sono possibili ciocchi violenti sul centro-ovest?
Oppure il garbino seccherà tutto come la scorsa volta?

Simone
08-08-2013, 12:40
Stanotte sono possibili ciocchi violenti sul centro-ovest?
Oppure il garbino seccherà tutto come la scorsa volta?

l'arpa:
in mattinata cielo irregolarmente nuvoloso per nubi stratiformi con addensamenti più consistenti a ridosso dei rilievi di Piacenza e Parma, dove potranno verificarsi rovesci sparsi. Dal tardo pomeriggio e' atteso un peggioramento con precipitazioni anche a carattere temporalesco sul settore occidentale, mentre sul resto della regione la probabilità di precipitazioni sarà bassa.

Simone
08-08-2013, 12:45
mi sa che nel savonese c'è stato un fenomeno violento:
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif

tom montepiumazzo
08-08-2013, 12:47
L emilia regala sempre emozioni intense specialmente in inverno..ma quando fa cosi si dimostra la regione piu marcia d italia.....a l emilia piace spesso fare il salto della quaglia....

Simone
08-08-2013, 12:51
oggi c'è qualcuno che sta peggio. l'onda si sposta tra balcani e polonia
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1217.png

Simone
08-08-2013, 12:54
L emilia regala sempre emozioni intense specialmente in inverno..ma quando fa cosi si dimostra la regione piu marcia d italia.....a l emilia piace spesso fare il salto della quaglia....

non a caso Lindo cantava "Emilia paranoica"
:)

jackmeteo
08-08-2013, 13:02
Piogge possibili nella notte e nella giornata di domani
http://img203.imageshack.us/img203/1276/0ezd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/203/0ezd.png/)
http://img94.imageshack.us/img94/1515/1l01.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/1l01.png/)
http://img854.imageshack.us/img854/1297/hp59.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/hp59.png/)

Simone
08-08-2013, 13:06
si vede chiaramente che la goccia passa sulla toscana verso il lazio

tom montepiumazzo
08-08-2013, 14:01
Si l emilia non ce la fa a ricevere roba tosta...se arriva stasera qualcosina il sole non fa piu da carburante e diventa solo roba debole....poi mi auguro di sbagliare

mindmusic
08-08-2013, 14:05
Oggi Nord Ovest italia, specie Piemonte e tirreno, devono aspettarsi botti grossi

Estofex mette livello 2 (lo stesso che ieri in Germania e qua in Francia ha prodotto grandinate di palle da tennis).
Gli indici sono belli carichi, che ci scappi qualche supercella degna di nome?

Gigio tu in questo sei un maestro, che ne pensi?
C'é il rischio pure per l'EMR domani di vedere mesocicloni, magari dalla costa verso l'entroterra?
tnks//

peppuz
08-08-2013, 14:13
C'e speranza che la goccia salga di 100km?
Non posso sopportare l'idea che nell'arida maremma pioverà e qui no.. in ogni caso si vede che siamo sotto garbino...precipitazioni piu abbondandi sul lato toscano

mindmusic
08-08-2013, 14:15
Intanto, guardate che SPETTACOLO in Belgio read//read// (pochissimi danni, lo storm si é scaricato quasi totalmente in mare)
Effetto visivo bellissimo

VfzB9LUgYII

mindmusic
08-08-2013, 14:18
Poi torno a lavoro sarcastic-

questo é un filmato rarissimo del tornado occorso la settimana scorsa nell'hinterland milanese (grezzago?).
Questi 2 erano nel loro Ufficio e hanno ripreso da dentro attraverso le finestre il passaggio del tornado a pochissimi metri. Praticamente da dentro la "debris".

Da notare il FISCHIO che si sente fisso al passaggio del tornado
Pazzescovaca//vaca//

http://fox41blogs.typepad.com/wdrb_weather/2013/07/jaw-dropping-video-from-inside-the-milan-italy-tornado-today-unbelievable.html

PS. sono ovviamente due folli, o piu probabilmente "ingenui", perché se un detrito fosse stato gettato dal tornado verso le loro vetrate avrebbero potuto ferirsi o morire. Pero'...che filmato mamma mia!!

sanpei
08-08-2013, 14:25
Intanto è arrivato il NW ed è stato come spegnere il forno, la temperatura è scesa di 3 gradi a pari umidita' (attorno al 20%) e il cielo si è coperto (inutilmente ovvio) ... possiamo gridare alla morte del cammellaccio ?

peppuz
08-08-2013, 14:27
Qua siamo ancora sotto SW comunque...cielo coperto al momento e fenomeni da far venire i lacrimoni agli occhi sul NW...gli accumuli su vaste aree del varesotto basterebbero per chiudere le crepe nel mio prato e far tornare tutto verde come a Giugno

Cris
08-08-2013, 14:28
35.1°C, oggi è più "fresco"...haha//..

RG62
08-08-2013, 14:30
Poi torno a lavoro sarcastic-

questo é un filmato rarissimo del tornado occorso la settimana scorsa nell'hinterland milanese (grezzago?).
Questi 2 erano nel loro Ufficio e hanno ripreso da dentro attraverso le finestre il passaggio del tornado a pochissimi metri. Praticamente da dentro la "debris".

Da notare il FISCHIO che si sente fisso al passaggio del tornado
Pazzescovaca//vaca//

http://fox41blogs.typepad.com/wdrb_weather/2013/07/jaw-dropping-video-from-inside-the-milan-italy-tornado-today-unbelievable.html

PS. sono ovviamente due folli, o piu probabilmente "ingenui", perché se un detrito fosse stato gettato dal tornado verso le loro vetrate avrebbero potuto ferirsi o morire. Pero'...che filmato mamma mia!!


Mamma mia! Da pelle d'oca...

Michele
08-08-2013, 14:30
Nuovo record assoluto di temperatura massima qui a Rimini mare. +38.7

geloneve
08-08-2013, 15:16
Cielo poco nuvoloso.
Temperatura minima di +17,9°c.


Da segnalare i +39,7°c di Faenza (RA) e gli over +39°c diffusi sul riminese (sulla costa!).
Ciao.

paolo88
08-08-2013, 15:20
Poi torno a lavoro sarcastic-

questo é un filmato rarissimo del tornado occorso la settimana scorsa nell'hinterland milanese (grezzago?).
Questi 2 erano nel loro Ufficio e hanno ripreso da dentro attraverso le finestre il passaggio del tornado a pochissimi metri. Praticamente da dentro la "debris".

Da notare il FISCHIO che si sente fisso al passaggio del tornado
Pazzescovaca//vaca//

http://fox41blogs.typepad.com/wdrb_weather/2013/07/jaw-dropping-video-from-inside-the-milan-italy-tornado-today-unbelievable.html

PS. sono ovviamente due folli, o piu probabilmente "ingenui", perché se un detrito fosse stato gettato dal tornado verso le loro vetrate avrebbero potuto ferirsi o morire. Pero'...che filmato mamma mia!!

ZIO BOOOOOO!!!! da cacarsi addosso!!!

sanpei
08-08-2013, 16:32
Riprende il sopravvento la brezza marina, scende bene la temperatura ma raddoppia l'umidità ... alla fine si sta quasi peggio ...

jackmeteo
08-08-2013, 16:55
Tuona!

geloneve
08-08-2013, 16:56
Cielo poco nuvoloso.
Temperatura minima di +17,9°c.

Da segnalare i +39,7°c di Faenza (RA) e gli over +39°c diffusi sul riminese (sulla costa!).
Ciao.
Temperatura massima di +37,9°c.
Ciao.

jackmeteo
08-08-2013, 16:57
Comparsa sul radar una cella temporalesca poco più ad est della mia posizione

tom montepiumazzo
08-08-2013, 16:58
Buio ad est e lampi...

stefanino-avapformig
08-08-2013, 17:09
Tuoni a baggiovara, ma la
Linea temporalesca è disposta in verticale dalla pedemontana modenese(zone si maurino). Verso il bolognese..

tom montepiumazzo
08-08-2013, 17:14
Diluvio in atto

capana
08-08-2013, 17:22
qui niente nono//

jackmeteo
08-08-2013, 17:24
Linea temporalesca molto stretta ma che raggiunge quasi il Po

Stefano90
08-08-2013, 17:49
Grandina a Ponte Ronca, si notano i chicchi anche dalla cam sul tetto..

peppuz
08-08-2013, 18:16
Ma come fa quella cella ad essere indisturbata dal garbino in atto qui in montagna?
Dite che non interferirà nemmeno stanotte?

jackmeteo
08-08-2013, 18:32
Ma come fa quella cella ad essere indisturbata dal garbino in atto qui in montagna?
Dite che non interferirà nemmeno stanotte?
Il garbino non ha ancora sfondato in pianura e penso che non sfonderà!

lumacher
08-08-2013, 18:34
Temporalino che ha sfiorato la valle del Reno; bello squasso con gocce enormi, niente grandine. 4 mm.. caccia via!

Stefano90
08-08-2013, 18:37
il temporale che è ora a ovest di Bologna visto da Medicina..

Qui purtroppo 30 e passa gradi con vento moderato da NW, ma neanche una goccia!

peppuz
08-08-2013, 18:52
Comunque sull'appennino ligure a parità di quota hanno 10 gradi in meno di qua...scandaloso!
Come mai inoltre piacenza ha le temperature che l'emilia centrale ha a 700mt?

palanga
08-08-2013, 19:45
Bologna il nulla...as usual

tom montepiumazzo
08-08-2013, 20:25
Emilia scandalo.....trest e non fa nulla ed ancora caldo sebbene e piovuto un po per ora 3 mm con un mini diluvio e basta

jackmeteo
08-08-2013, 20:43
il temporale che è ora a ovest di Bologna visto da Medicina..

Qui purtroppo 30 e passa gradi con vento moderato da NW, ma neanche una goccia!

Bella la foto!applauso//...
Mi pare che a sinistra ci sia anche l'inflow del temporale

peppuz
08-08-2013, 21:16
La linea sul parmense dite che si sposta a Est e produce?

peppuz
08-08-2013, 23:10
Crinale parmense e toscana sono gia a 4mm...qua ancora nulla, i nuclei sono bloccati sullo spartiacque dal SW

tom montepiumazzo
08-08-2013, 23:18
Qui tutto calmo..non ce la puo fare

peppuz
08-08-2013, 23:32
Ma le mappe del lamma sono smaronate?
in teoria adesso dovremo essere sotto un SSE mentre tirano delle raffiche di garbino come ieri sera!
I fenomeni dovrebbero passare mica essere bloccati sul crinale!

Dany ERM
09-08-2013, 00:02
io tutta sta cannata non la vedo...poi fate vobis...


---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk

tom montepiumazzo
09-08-2013, 00:16
Anche io non la vedo ma speravo si sbagliassero un pochetto...hahahaaa

tom montepiumazzo
09-08-2013, 06:52
Che temporaloni stanotte..neanche una goccia....hahaahahaha ora cielo parzialmente nuvoloso ma situazione calma...almeno ė fresco!!!!!

massimobandini
09-08-2013, 07:13
fresco x modo di dire qua 19° sono sopramedia x essere al 9 agosto

fresco se lo paragoniamo ai 25° di minima del gg prima

Alessandro
09-08-2013, 07:40
Verso le 3 di notte gran vento, molti lampi, ma nessuna goccia ..

Calo termico di 4° rispetto a ieri, ma sempre 20° ora.. Per ora niente di chè.

sanpei
09-08-2013, 08:27
Il calo termico in quota è stato di 7° in 24 ore, non male ma partendo da quasi 25° a 850 hp è stata insufficiente a generare del vero "freddo" al suolo, oggi scenderà ancora di un paio di gradi e magari staremo un paio di giorni a cavallo dei 30° di massima. Per le piogge ci vuole un sacco di fortuna, ora sta passando un bubbone dalla sardegna al lazio ... troppo bassa per noi.

massimo anzola
09-08-2013, 08:41
ieri ho beccato un autentico nubifragio alla cavazzona, durante il mio ritorno a casa ed infatti guardando la rete Asmer, la Cavazzona è stata la località nettamente più piovosa, alemno della zona (ca. 19 mm.)
Ad Anzola, nonostante la vicinanza (ca.5 km. in linea d'aria) ho avuto solo 1.8 mm. di pioggia, ma non mi stupisco conoscendo il mio clima subdesertico.
Cmq. sono contento perchè non chiudo agosto a 0.0 mm. e di questi tempi è già un trionfo.
In compenso non sono mancati tuoni e fulmini: un fulmine è caduto a veramente pochi metri da casa: all'improvviso una luce accecante ed immediatamente dopo il tuono violentissimo che ha fatto tremare i vetri.

Albertstorm
09-08-2013, 08:43
Si respira finalmente, davvero un altro mondo rispetto all'inferno dei giorni scorsi!!

Adesso 22.8° ventilati, DP 19°

roberto74
09-08-2013, 09:47
Si respira finalmente, davvero un altro mondo rispetto all'inferno dei giorni scorsi!!

Adesso 22.8° ventilati, DP 19°

Ottimo Albert,buona notizia!applauso//...


Ciao!!!drink2

Anche qui a Faenza centro,la giornata è sopportabile,+26,3°C ur 41% e vento allegro da ovest.
Da segnalare la pazzesca anomalia positiva dei primi 8 giorni di agosto a Faenza centro con uno scarto sulla media di quasi 5°C!!!
7 giorni consecutivi con temperature over 35°C e 6 giorni consecutivi con massime over 37°C.UN bilancio che dimostra la forza di questa ultima ondata calda in città.
Almeno oggi si va un po' meglio...drink2
Pur rimanendo in un contesto sopramedia....read//

Ciao raga!!!!!drink2

Simone
09-08-2013, 10:07
21° di minima con tanto di acquazzone notturno. fantastico!
si respira finalmente, il brutto è passato.
ora ci sono 25°, l'aria è mossa e si sta bene.

peppuz
09-08-2013, 11:10
Ragazzi dite che oggi potrebbero svilupparsi temporali almeno in appennino?
Stanotte qui ha fatto 2mm per una cella che si e formata qua sopra ma e sfilata subito verso nord fino a finire su Parma!
Adesso si e rinfrescato bene ma il cielo è ancora poco nitido come se fossimo ancora sotto cammello...mi viene il dubbio che aria secca debba ancora entrare oppure è gia tutto passato?

Simone
09-08-2013, 11:32
Ragazzi dite che oggi potrebbero svilupparsi temporali almeno in appennino?
Stanotte qui ha fatto 2mm per una cella che si e formata qua sopra ma e sfilata subito verso nord fino a finire su Parma!
Adesso si e rinfrescato bene ma il cielo è ancora poco nitido come se fossimo ancora sotto cammello...mi viene il dubbio che aria secca debba ancora entrare oppure è gia tutto passato?

non credo che entri aria tanto più secca. solo più fresca. oggi mi pare che arpa non preveda piogge se non qualcosina in mattinata

jackmeteo
09-08-2013, 11:46
Stanotte e domani mattina sono possibili temporali sopratutto in Romagna
Ciaooo!

massimobandini
09-08-2013, 12:07
alla fine si chiuderà piu o meno a +3° sopra stando così le cose
drink2 proprio un bel mese di *****sarcastic-
Ottimo Albert,buona notizia!applauso//...


Ciao!!!drink2

Anche qui a Faenza centro,la giornata è sopportabile,+26,3°C ur 41% e vento allegro da ovest.
Da segnalare la pazzesca anomalia positiva dei primi 8 giorni di agosto a Faenza centro con uno scarto sulla media di quasi 5°C!!!
7 giorni consecutivi con temperature over 35°C e 6 giorni consecutivi con massime over 37°C.UN bilancio che dimostra la forza di questa ultima ondata calda in città.
Almeno oggi si va un po' meglio...drink2
Pur rimanendo in un contesto sopramedia....read//

Ciao raga!!!!!drink2

tom montepiumazzo
09-08-2013, 14:58
Signori si sta spostando tutto al sud e penso che l emilia sia out

novalis
09-08-2013, 16:34
Ottimo Albert,buona notizia!applauso//...


Ciao!!!drink2

Anche qui a Faenza centro,la giornata è sopportabile,+26,3°C ur 41% e vento allegro da ovest.
Da segnalare la pazzesca anomalia positiva dei primi 8 giorni di agosto a Faenza centro con uno scarto sulla media di quasi 5°C!!!
7 giorni consecutivi con temperature over 35°C e 6 giorni consecutivi con massime over 37°C.UN bilancio che dimostra la forza di questa ultima ondata calda in città.
Almeno oggi si va un po' meglio...drink2
Pur rimanendo in un contesto sopramedia....read//

Ciao raga!!!!!drink2

per curiosità, la stazione di Faenza centro dove si trova? e dagli anni 70 a oggi quanto è cresciuta la superficie urbana della città? anche questi sono dati di cui tenere conto

Gigiometeo
09-08-2013, 16:41
per curiosità, la stazione di Faenza centro dove si trova? e dagli anni 70 a oggi quanto è cresciuta la superficie urbana della città? anche questi sono dati di cui tenere conto

Il gap termico sulle temperature massime in estate tra le aree urbane e non urbane è trascurabile, specie se poi si fa riferimento in casi nei quali la componente avvettiva delle masse d'aria rovente è prevalente (es. presenza di venti da SW). La rottura degli strati inversionali durante il giorno e la turbolenza entro i limiti del PBL fa si che non ci siano particolari differenze tra temperature massime delle zone di campagna (specie se coltivate a seminativo) e le zone urbane. La vera differenza si ha nelle ore notturne (in particolare in inverno) qualora le inversioni termiche siano ottimamente strutturate, con le aree extraurbane che si raffreddano notevolmente. Prova ne sia che nelle maggiori onde di calore i valori massimi assoluti sono molto simili tra zone urbane e non.
read//

sanpei
09-08-2013, 17:18
Confermo in toto Gigio, citando due esempi che seguo giornalmente, tra il la stazione del malmerendi (Meteofa ... spesso la più calda della romagna) posta in centro a Faenza nella zona più calda della città ed esposta a venti roventi da ogni lato e la piena campagna di cosina (Geloneve o Ca Rossa). la differenza nelle massime è quasi sempre inferiore al grado ... nelle minime invece, specie con cielo sereno e poco vento, la differenza arriva a cinque - sei gradi !!! Ovvio che i giorni con queste caratteristiche non sono tantissimi ma in un anno bastano a condurre a differenze tra le medie giornaliere annuali di oltre un grado, spesso 1.5° che è tantissimo.
Inoltre le zone aperte iniziano a raffreddarsi appena dopo il tramonto al contrario della città che impiega alcune ore a farlo e spesso sorge di nuovo il sole prima che ci sia riuscita .. questo impedisce di raffreddare le case nelle poche ore notturne e acuisce il senso di soffocamento di chi vive in città. Va detto che l'umidità in città in genere è inferiore ma il senso di bollore emanato dal cemento è davvero terribile. Se le nostre città fossero più alberate, con prati e strade più ampie da cui far entrare la brezza e le case fossero costruite con una buona esposizione nord - sud e finestre su entrambi i lati le cose cambierebbero, almeno nelle città piccole, posso testimoniare che lungo i rivali del lamone a Faenza (pienissimo centro) la notte è fresco quasi come in campagna e la brezza ristora i pochi fortunati che ci si affacciano.

novalis
09-08-2013, 18:09
Il gap termico sulle temperature massime in estate tra le aree urbane e non urbane è trascurabile, specie se poi si fa riferimento in casi nei quali la componente avvettiva delle masse d'aria rovente è prevalente (es. presenza di venti da SW). La rottura degli strati inversionali durante il giorno e la turbolenza entro i limiti del PBL fa si che non ci siano particolari differenze tra temperature massime delle zone di campagna (specie se coltivate a seminativo) e le zone urbane. La vera differenza si ha nelle ore notturne (in particolare in inverno) qualora le inversioni termiche siano ottimamente strutturate, con le aree extraurbane che si raffreddano notevolmente. Prova ne sia che nelle maggiori onde di calore i valori massimi assoluti sono molto simili tra zone urbane e non.
read//


a posto.....

massimobandini
09-08-2013, 18:11
a marradi dopo settimane piove

5 mm e continua

21°

novalis
09-08-2013, 18:15
Confermo in toto Gigio, citando due esempi che seguo giornalmente, tra il la stazione del malmerendi (Meteofa ... spesso la più calda della romagna) posta in centro a Faenza nella zona più calda della città ed esposta a venti roventi da ogni lato e la piena campagna di cosina (Geloneve o Ca Rossa). la differenza nelle massime è quasi sempre inferiore al grado ... nelle minime invece, specie con cielo sereno e poco vento, la differenza arriva a cinque - sei gradi !!! Ovvio che i giorni con queste caratteristiche non sono tantissimi ma in un anno bastano a condurre a differenze tra le medie giornaliere annuali di oltre un grado, spesso 1.5° che è tantissimo.
Inoltre le zone aperte iniziano a raffreddarsi appena dopo il tramonto al contrario della città che impiega alcune ore a farlo e spesso sorge di nuovo il sole prima che ci sia riuscita .. questo impedisce di raffreddare le case nelle poche ore notturne e acuisce il senso di soffocamento di chi vive in città. Va detto che l'umidità in città in genere è inferiore ma il senso di bollore emanato dal cemento è davvero terribile. Se le nostre città fossero più alberate, con prati e strade più ampie da cui far entrare la brezza e le case fossero costruite con una buona esposizione nord - sud e finestre su entrambi i lati le cose cambierebbero, almeno nelle città piccole, posso testimoniare che lungo i rivali del lamone a Faenza (pienissimo centro) la notte è fresco quasi come in campagna e la brezza ristora i pochi fortunati che ci si affacciano.


e invece guarda un po' le alberature le diminuiscono, spesso abbattendo viali ultradecennali, che "tanto poi li ripiantiamo"; peccato che quando anche è vero (non sempre) ci mettano degli stuzzicadenti rinsecchiti, che però hanno il "pregio" di "sporcare" poco con quella cosa insopportabile chiamata foglie

per non parlare poi della mania (sperimentata da me nei paesi delle Ville Unite) di "civilizzare" anche i piccoli centri coprendo ogni angolo possibile di terreno libero con una colata di asfalto, il quale poi nelle serate estive fa l'effetto forno. E poi ovviamente tutti a lamentarsi del caldo, e via di condizionatori a manetta....

jackmeteo
09-08-2013, 18:25
e invece guarda un po' le alberature le diminuiscono, spesso abbattendo viali ultradecennali, che "tanto poi li ripiantiamo"; peccato che quando anche è vero (non sempre) ci mettano degli stuzzicadenti rinsecchiti, che però hanno il "pregio" di "sporcare" poco con quella cosa insopportabile chiamata foglie

per non parlare poi della mania (sperimentata da me nei paesi delle Ville Unite) di "civilizzare" anche i piccoli centri coprendo ogni angolo possibile di terreno libero con una colata di asfalto, il quale poi nelle serate estive fa l'effetto forno. E poi ovviamente tutti a lamentarsi del caldo, e via di condizionatori a manetta....

Quotodrink2
Ci lamentiamo continuamente ma non ci chiediamo il perchè delle cose e soprattutto non le risolviamo!

massimobandini
09-08-2013, 18:38
sanpei ti quoto io ho la morosa che sta in via delle vigne e gia da dove lavoro io la sera quando esco ci sono 2-3 gradi in meno

x non parlare se ci si sposta verso santalucia e le campagne circostanti

Confermo in toto Gigio, citando due esempi che seguo giornalmente, tra il la stazione del malmerendi (Meteofa ... spesso la più calda della romagna) posta in centro a Faenza nella zona più calda della città ed esposta a venti roventi da ogni lato e la piena campagna di cosina (Geloneve o Ca Rossa). la differenza nelle massime è quasi sempre inferiore al grado ... nelle minime invece, specie con cielo sereno e poco vento, la differenza arriva a cinque - sei gradi !!! Ovvio che i giorni con queste caratteristiche non sono tantissimi ma in un anno bastano a condurre a differenze tra le medie giornaliere annuali di oltre un grado, spesso 1.5° che è tantissimo.
Inoltre le zone aperte iniziano a raffreddarsi appena dopo il tramonto al contrario della città che impiega alcune ore a farlo e spesso sorge di nuovo il sole prima che ci sia riuscita .. questo impedisce di raffreddare le case nelle poche ore notturne e acuisce il senso di soffocamento di chi vive in città. Va detto che l'umidità in città in genere è inferiore ma il senso di bollore emanato dal cemento è davvero terribile. Se le nostre città fossero più alberate, con prati e strade più ampie da cui far entrare la brezza e le case fossero costruite con una buona esposizione nord - sud e finestre su entrambi i lati le cose cambierebbero, almeno nelle città piccole, posso testimoniare che lungo i rivali del lamone a Faenza (pienissimo centro) la notte è fresco quasi come in campagna e la brezza ristora i pochi fortunati che ci si affacciano.

belisariora
09-08-2013, 21:20
ore 21.15
Ravenna zona porto: 29,4°c e ur 51%
Ravenna zona Fornace Zarattini: 28,6°c con 56% di ur
Insomma... non certo come le altre sere, ma QUI è ancora caldo!!! :(

P.S.
Non avevo notato... lieve SW, ecco perché ancora così caldo.

Mr.Plow
09-08-2013, 21:50
Incredibile...piove!!

Cris
10-08-2013, 00:30
Bel temporale appena scoppiato! Sta tirando dei ciocchi da paura... temporale=£)$(%

sanpei
10-08-2013, 09:18
Bella piovutina sulla costa, da 5 a oltre 15 mm, arrivata all'interno fino a est di forli, a Faenza tuoni lontani e poche gocce sabbiose, mattinata fresca e umida.

roberto74
10-08-2013, 15:57
Faenza centro 0,0 mm

Ma l'aria è cambiata e rispetto a solo 2 giorni fa abbiamo perso 10 gradi.

Massima odierna al momento di +30,2°C

Cielo che va rasserenandosi

Dopo tanta caldazza,almeno una giornata vivibile..drink2

roberto74
10-08-2013, 16:25
per curiosità, la stazione di Faenza centro dove si trova? e dagli anni 70 a oggi quanto è cresciuta la superficie urbana della città? anche questi sono dati di cui tenere conto

Gigio è già stato chiarissimo in merito.Infatti nell'agosto 1947 Faenza centro toccò una punta massima di 39,7°C durante una violenta ondata di calore con la città molto più "rurale" di oggi.Sicuramente l'ubicazione della stazione è in una zona "calda" della città,ma i suoi dati sono sempre stati di "tipo urbano",cosa che è molto più evidente durante le pesanti ondate fredde invernali,pensate che nel 1985 Faenza centro scese "solo" a -13°C ,mentre in zone rurali a pochi chilometri si toccarono tranquillamente i -20°C.Il dato di 40,4°C dello scorso 7 agosto trova conferma nella vecchia stazione montata in parallelo alla nuova(40,4°C) e al vecchio amato termometro a mercurio (40,5°C).L'umidità desertica del 14% conferma l'alito caldo "africano" di quelle ore.
Ma al di là della temperatura in pianura,vi è da riflettere sulle temperature anche sul medio appennino che hanno anche raggiunto punte di 37/38°C e questo semmai mi fa ancora più impressione.read//
In passato i 40°C erano un tabù,ma adesso la lunghezza delle fiammate africane,spesso secchissime e "roventi" fanno la differenza.

TRovo comunque interessante a mio parere come ad esempio lo è la RETE ASMER studiare e analizzare le condizioni sia urbane che extraurbane per comprendere meglio quello che sono i microclimi locali e le variazioni a più ampio raggio.

I +38,4°C registrati da Massimo a Marradi(FI) pochi giorni fa sono a mio parere davvero un record di ampia portata!
http://www.meteomarradi.it/stazione.php

Per ubicazione e strumentazione della stazione faentina
http://www.meteofa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13:gli-strumenti&catid=15:la-stazione&Itemid=142


La temperatura media annuale della città è di 13,75°C,ma negli ultimi 25 anni il superamento dei 14°C è pressochè frequentissimo.

Ciao!!!!!!drink2

geloneve
11-08-2013, 17:38
Ecco gli ultimi giorni di temperatura a San Biagio (RA):

08/08/13: temperatura minima di +17,9°c; massima di +37,9°c, cielo quasi sereno;
09/08/13: temperatura minima di +20,0°c; massima di +33,5°c, cielo nuvoloso la mattina e la sera, più variabile nel pomeriggio;
10/08/13: temperatura minima di +18,0°c; massima di +29,7°c, cielo quasi nuvoloso la matina, quasi sereno la sera.

Non è caduta una goccia di pioggia.
Ciao.

geloneve
11-08-2013, 17:41
Giovedì 8 ho provato la sensazione di caldo più intenso ed insopportabile della mia vita.

Ero a Cattolica (RN), (pensate che negli ultimi 10 anni circa, ci sono andato solo 3 volte nello schifo di mare, questa era la quarta) e mi sono preso uno di quei caldi che ricorderò a vita.
Temperatura massima di +40,0°c con un tasso di umidità altissimo.
Temevo di non farcela, c'era un'umidità pazzesca e gocciolavo sudore a stare fermo, tanto che avevo fatto la pozza sotto di me (scena molto raffinata).
E' stato, senza ombra di dubbio, il caldo più atroce al quale ho mai assistito.
Ciao.

geloneve
11-08-2013, 17:46
INCREDIBILE SFORTUNA! Il giorno 09 agosto è stato l'UNICO giorno dell'estate 2013 con una temperatura minima pari o superiore a +20°c.
Per la precisione ha toccato la temperatura minima di +20,0°c, per un solo decimo di grado non è sceso sotto il muro dei +20°c! Che rabbia!
Sino a quel momento, a temperatura minima più alta era stata di +19,4°c.
Ciao.

geloneve
11-08-2013, 17:49
Cielo sereno.
Temperatura minima di +14,7°c, temperatura massima di +31,1°c.
Ciao.

Frenk_Modena
11-08-2013, 17:54
INCREDIBILE SFORTUNA! Il giorno 09 agosto è stato l'UNICO giorno dell'estate 2013 con una temperatura minima pari o superiore a +20°c.
Per la precisione ha toccato la temperatura minima di +20,0°c, per un solo decimo di grado non è sceso sotto il muro dei +20°c! Che rabbia!
Sino a quel momento, a temperatura minima più alta era stata di +19,4°c.
Ciao.

cavoli per un posto come casa tua in campagna è bella alta!! nono//

geloneve
11-08-2013, 17:55
cavoli per un posto come casa tua in campagna è bella alta!! nono//
Eh già...c'era il SW però... :(

Frenk_Modena
11-08-2013, 17:58
si beh immaginavo che centrasse il vento perchè quelle sono temperature da città in questi giorni!

cicciod
11-08-2013, 19:18
INCREDIBILE SFORTUNA! Il giorno 09 agosto è stato l'UNICO giorno dell'estate 2013 con una temperatura minima pari o superiore a +20°c.
Per la precisione ha toccato la temperatura minima di +20,0°c, per un solo decimo di grado non è sceso sotto il muro dei +20°c! Che rabbia!
Sino a quel momento, a temperatura minima più alta era stata di +19,4°c.
Ciao.

LOL....

ma in che paradiso vivi?

fatti un giro da ste parti....

geloneve
12-08-2013, 08:16
LOL....

ma in che paradiso vivi?

fatti un giro da ste parti....
Effettivamente, quest'estate, ho passato solo 2 notti in cui non ho dormito per il caldo... sarcastic-

geloneve
12-08-2013, 08:18
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +12,9°c.
Ciao.

enzog
12-08-2013, 08:53
Effettivamente, quest'estate, ho passato solo 2 notti in cui non ho dormito per il caldo... sarcastic-Effettivamente, quest'estate, ho passato solo 2 notti in cui ho dormito con il fresco... :D

geloneve
12-08-2013, 09:30
Effettivamente, quest'estate, ho passato solo 2 notti in cui ho dormito con il fresco... :D
haha//..haha//..haha//..

roberto74
12-08-2013, 10:49
Faenza centro minima gradevole di +19,0°C

Ora siamo già a +28,7°C

Per mercoledì 14 l'affondo della saccaturina sembrerebbe più incisiva secondo GFS con fenomeni,a tratti più diffusi e corposi,meno "potente" l'affondo di ecmwf 00z che vedrebbe fenomeni convettivi specie nel primo pomeriggio.

Ciao!!!!drink2

sanpei
12-08-2013, 11:09
Ma nonostante cio' le previsioni ufficiali non saranno attendibili fino a poche ore prima per motivi "turistici" ...

maurino
12-08-2013, 13:26
bella minima +15,6

geloneve
12-08-2013, 15:42
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +12,9°c.
Ciao.
Cielo sereno.
Temperatura massima di +33,3°c.
Ciao.

sanpei
12-08-2013, 16:01
Più caldo del previsto oggi, come al solito lo spago verde di GFS, più alto degli altri di un paio di gradi alla fine ha avuto ragione ...

Gigiometeo
12-08-2013, 17:10
Intanto, dati alla mano, l'ultima ondata di caldo risulta la più intensa dal 2000, superando quelle del 2003 (intensità e non durata, sia chiaro), del 2011 e 2012 (mese considerato: agosto). In particolare svetta in merito alla media delle temperature massime raggiunte. Si parla di temperature osservate e non di anomalie termiche, giacchè essendo occorsa nella terza decade quella del 2011, ed in parte anche 2012, è ovvio che esse si alzano assai.
incacch//..

sanpei
12-08-2013, 17:35
Qualcuno diceva che era "normale" tanto oramai il concetto di normalita' si e' molto innalzato ....fosse durata un altro paio di giorni sarebbe stata " appena oltre la norma ...." . Tu gigio come la vedi in merito ad una conclusione normale dell'estate ? E per normale intendo non oltre due gradi sopramedia trentennale ....ovvio.

Gigiometeo
12-08-2013, 17:47
Qualcuno diceva che era "normale" tanto oramai il concetto di normalita' si e' molto innalzato ....fosse durata un altro paio di giorni sarebbe stata " appena oltre la norma ...." . Tu gigio come la vedi in merito ad una conclusione normale dell'estate ? E per normale intendo non oltre due gradi sopramedia trentennale ....ovvio.

Non darei ancora per scongiurata una scaldata nella 3a decade, magari non estrema, le nuove estati libiche-egiziane sono capaci di questo ed altro..
drink2

roberto74
12-08-2013, 18:26
Piuttosto caldo il pomeriggio faentino

A Faenza centro punta massima di +34,3°C

Ora +31,5°C

Fortunatamente asciutti.

Ciao raga!!!!drink2

roberto74
12-08-2013, 18:33
L'EMM 06 z del Meteocenter Meteoromagna vede importanti nuclei perturbati nella prima mattinata di mercoledì 14 su ferrarese-asta del PO orientale,poi scendendo verso sud i nuclei si sfrangiano e i fenomeni per lo più convettivi si riprenderebbero nel pomeriggio.Situazione che non è detto sia a noi favorevole,parlo per gran parte della regione,ma la speranza è l'ultima a morire.Eccovi tre pannelli dell'EMM che mi permetto di allegare sulla situazione di mercoledì 14 agosto.Grazie Gigio!drink2

tom montepiumazzo
12-08-2013, 19:47
Appennino modenese nulla...ma nooooooooooooo

Peval
12-08-2013, 20:35
sono appena tornato dalla sicilia, mi sono perso qualcosa?? sarcastic-

sanpei
12-08-2013, 21:13
Ma un cento km piu' a sud , naaaa ?
Meteotitano mette una val lamone produttiva mercoledi pomeriggio .... sono proprio curioso di vedere.

nonantola
12-08-2013, 21:42
Max 33.9
Min 18.7

Ora 28