Visualizza Versione Completa : Cammello agostano
Apriamo un post per la terza ondata di caldo dell'estate 2013 che, al contrario delle precedenti, non sara' brutale ma rapida e con una fine gloriosa a suon di temporali e crollo termico, ma stando alle carte odierne lunga, faticosa, spossante e con finale incerto dovuto ad un semplice calo termico la cui scadenza oltretutto non e' ancora ben definita. Spero proprio che le carte odierne cambino e smussino un po' altrimenti il cuore caldo dela cammello lunedi' e martedi' prossimi ci fara' venire un infarto a noi.
Apriamo un post per la terza ondata di caldo dell'estate 2013 che, al contrario delle precedenti, non sara' brutale ma rapida e con una fine gloriosa a suon di temporali e crollo termico, ma stando alle carte odierne lunga, faticosa, spossante e con finale incerto dovuto ad un semplice calo termico la cui scadenza oltretutto non e' ancora ben definita. Spero proprio che le carte odierne cambino e smussino un po' altrimenti il cuore caldo dela cammello lunedi' e martedi' prossimi ci fara' venire un infarto a noi.
io la vedo un pò diversamente. la vera onda di calore prenderà il via sabato con l'arrivo dell'isoterma +20°. ad oggi dovrebbe terminare verso la fine della prossima settimana in corrispondenza però di picchi di caldo veramente tosti in stile domenica scorsa cona la +24° in quota. quindi non sarebbe particolarmente lunga, ma abbastanza simile alle due precedenti. ovviamente sto parlando sulla base di carte oltre le 96h quindi ci saranno dei cabiamenti. vedremo
Le due scorse ondate hanno visto termiche oltre la venti per tre o quattro giorni, stavolta si rischia di passare i sette-otto e con un finale tutto da scrivere.
Mi correggo dopo aver verificato i dati, in giugno solo un giorno appena sopra la +20 a 850 hp in luglio tre anche se uno prossimo alla +24, il prossimo giro almeno sei sicuri e per reading anche oltre, fortuna e' calata leggermente la durata delle ore di sole ma non basta.
certamente è il cammello più duraturo, ma se la durata dovesse essere questa ne sarei contento. comunque a mio avviso l'importante è che tengano le minime. finchè di notte rinfresca si sopporta benissimo.
Lo spago resta sempre sui 20/21...io non vedo nessuna +24!
Lo spago resta sempre sui 20/21...io non vedo nessuna +24!
lo spago è buono solo per i pacchi!
:)
massimobandini
01-08-2013, 14:20
lo spago la precedente volta ci ha preso benissimo
la +24° doveva arrivare e è arrivata
adesso che mettiamo in discussione anche gli spaghi siamo messi bene simone
non saranno rifiniti ma a mio avviso x i non profeti sono utilissimi e mi pare che siamo molto attendibili
se si sanno leggere però anche questi
drink2
lo spago è buono solo per i pacchi!
:)
Purtroppo gli spaghi ci azzeccano eccome, l'unico dubbio, come ha gia' spiegato gigio, e' se dar retta al verde ufficiale o stare sulla media, ultimamente il verde se ne sta un paio di gradi sopra il fasciame ma purtroppo alla fine ha ragione lui, speriamo per una volta sbagli clamorosamente.
Purtroppo gli spaghi ci azzeccano eccome, l'unico dubbio, come ha gia' spiegato gigio, e' se dar retta al verde ufficiale o stare sulla media, ultimamente il verde se ne sta un paio di gradi sopra il fasciame ma purtroppo alla fine ha ragione lui, speriamo per una volta sbagli clamorosamente.
mi pare che gli spaghi a cui facciamo riferimento siano però derivanti dal modello gfs. se ciò è corretto non c'è da fidarsi gran che, o meglio sono meno affidabili di reading.
comunque ci farei la firma se andasse come dicono questi spaghi, visto che appunto si fermano ad una +20°.
mi pare che gli spaghi a cui facciamo riferimento siano però derivanti dal modello gfs. se ciò è corretto non c'è da fidarsi gran che, o meglio sono meno affidabili di reading.
comunque ci farei la firma se andasse come dicono questi spaghi, visto che appunto si fermano ad una +20°.
Ufff!!!!!
Si è inceppato il disco su ECMWF.
mi pare che gli spaghi a cui facciamo riferimento siano però derivanti dal modello gfs. se ciò è corretto non c'è da fidarsi gran che, o meglio sono meno affidabili di reading.
comunque ci farei la firma se andasse come dicono questi spaghi, visto che appunto si fermano ad una +20°.
cmq sta battaglia che porti avanti da mesi di gfs sempre e comunque inferiore a ECMWF ha un po' rotto sinceramente....parliamo di valutare isoterme su un dato puntuale di griglia di una situazione anticiclonica estiva peraltro già in atto e in cui i modelli han già pescato dei dati iniziali in nowcasting....... quali differenze di affidabilità ci possano essere a 2 3 4 giorni tra i 2 migliori modelli che abbiamo a disposizione poi lo sai solo te mi sa okkk//
cmq sta battaglia che porti avanti da mesi di gfs sempre e comunque inferiore a ECMWF ha un po' rotto sinceramente....parliamo di valutare isoterme su un dato puntuale di griglia di una situazione anticiclonica estiva peraltro già in atto e in cui i modelli han già pescato dei dati iniziali in nowcasting....... quali differenze di affidabilità ci possano essere a 2 3 4 giorni tra i 2 migliori modelli che abbiamo a disposizione poi lo sai solo te mi sa okkk//
scusa ma questo è un forum meteo, se non possiamo parlare qui di modelli meteo dove dobbiamo farlo? sono d'accordo con te che il discorso si ripete spesso, ma se si fanno valutazioni sulle possibili evoluzioni di una data situazione meteo oltre le 96h mi pare essenziale il distinguo. entro le 72h sono d'accordo anche io che non vale la pena sottilizzare, ma qui stiamo valutando durata e intensità dell'onda di calore nel suo complesso.
massimobandini
01-08-2013, 18:16
simone non è questione non non parlare dei modelli meteo in questo forum o di possibili evoluzioni come scrivi ora. Il problema è che primo pomeriggio hai semplicemente detto a PEPPUZ che gli spaghi valgono meno di zero. Ora non sono esperto ma se un forumista tira fuori una linea di tendenza sugli spaghi e tu, visto che siamo in forum meteo dove si parla di modelli, gli rispondi in quel modo forse sei in contraddizione. Se vuoi parlare di modelli non gli dovevi rispondere in modo superficiale
x i superficiali nel campo meteo e in questo forum basto gia io e avanziamo drink2
mi sa che ha ragione GIBO....
lo spago è buono solo per i pacchi!
:)
ti soffermi troppo su alcuni aspetti che a me piacciono poco
meglio il pane e salame che .....drink2
scusa ma questo è un forum meteo, se non possiamo parlare qui di modelli meteo dove dobbiamo farlo? sono d'accordo con te che il discorso si ripete spesso, ma se si fanno valutazioni sulle possibili evoluzioni di una data situazione meteo oltre le 96h mi pare essenziale il distinguo. entro le 72h sono d'accordo anche io che non vale la pena sottilizzare, ma qui stiamo valutando durata e intensità dell'onda di calore nel suo complesso.
Stando agli spaghi gfs 012 il delirio cammelloide duerera' sei giorni (sette contando domani) con termiche attorno ai 20 a 850 hp, poi prospetta una rapida discesa che parrebbe protrarsi per molti giorni. Era la linea delle reading serali di due giorni fa, poi il modello inglese ci ha ripensato piu' volte scegliendo sempre strade torride, anzi ORRIDE, vediamo se i due contendenti concorderanno tra qualche run. Se andasse cosi' comunque ci farei la firma.
Reading 012 conferma la rinfrescata anche se ovviamente la vede meno profonda e duratura, domani le conferme e poi si inizia il conto alla rovescia.
Gfs conferma in pieno anzi anticipa l'ingresso freddo di un giorno, non resta che prepararsi ad "appena" cinque o sei giorni di cammello scatenato.
roberto74
02-08-2013, 09:07
Gfs conferma in pieno anzi anticipa l'ingresso freddo di un giorno, non resta che prepararsi ad "appena" cinque o sei giorni di cammello scatenato.
Si GFS 00z mi piacciono nel medio-lungo,discorso diverso per ecmwf 00z che vede la saccatura sprofondare un po' più a ovest facendoci bruciare fino al 10 agosto almeno.Tra shift e cose varie speriamo comunque in una via di mezzo che veda uno sblocco verso il 9 agosto....sperem!stelle//.
Ciao!!!!!drink2
roberto74
02-08-2013, 09:10
A rischio i record di agosto a metà della prossima settimana!Qui a Faenza centro per esempio nel mese in corso mai abbiamo raggiunto i 40°C.La soglia massima è stata di 39,7°C.Guardando ecmwf in particolare,la sicurezza che i 39,7°C resistano proprio non ce l'ho......stelle//.
Ciao!!!!drink2
Reading propone un'occlusione sul tirreno che poi scivola sul nordafrica lasciandoci in balia della ritornante calda, non ho mai visto nulla del'genere d'estate, per ora sto con gfs e con le dita incrociate.
vallice ERM
02-08-2013, 09:59
Reading propone un'occlusione sul tirreno che poi scivola sul nordafrica lasciandoci in balia della ritornante calda, non ho mai visto nulla del'genere d'estate, per ora sto con gfs e con le dita incrociate.
configurazione esotica...sarei curioso di sapere gli effetti
Gigiometeo
02-08-2013, 11:26
configurazione esotica...sarei curioso di sapere gli effetti
Cieli lattiginosi con inutile cirrostratame ed altostratame ed aria irrespirabile.... mò ac brot lavor... incacch//..
comunque quella goccia difficilmente avrà effettivamente quella posizione non fosse altro che siamo ben oltre le 96h e le carte cambieranno.
tutto sommato è ancora un impianto barico che lascia la strada aperta alla fine dell'onda africana. come sempre vedremo.
intanto l'arpa continua a prevedere temperature minime sui 20° almeno fino a domenica. questo vuol dire che di notte si respira e questa per me è la cosa più importante.
leoniluc
02-08-2013, 20:46
Che brutta gita ECMWF 12z , nessun passaggio perturbato per 8-9 agosto ma comando che passa dall' africano all' azzoriano mooooolto lentamente con il caldo che sarà duro a morire !! GFS insiste per la sua strada, tutti a tifare Gfs quindi !!!!
roberto74
02-08-2013, 21:53
Che brutta gita ECMWF 12z , nessun passaggio perturbato per 8-9 agosto ma comando che passa dall' africano all' azzoriano mooooolto lentamente con il caldo che sarà duro a morire !! GFS insiste per la sua strada, tutti a tifare Gfs quindi !!!!
Quoto davvero!blabla//
L'unica speranza è che alcune divergenze modellistiche portino a qualche sblocco della situazione verso il 10 agosto,ma non è ancora detto..
Allora tifiamo GFS,speriamo di tifare entrambi domani....rain//.
Ciao!!!!!drink2
vallice ERM
02-08-2013, 22:01
Dal plume gfs 12z mi pare tutto lievemente ridimensionato o sbaglio? Si certo sarà 1 grado in meno, ma caccia via...
Fino a martedì la temperatura resterà stabile. Certo l'afa non manca ma non sembra essere una sfilza di +37/38 difffusi per 5/6 giorni com'era preventivato fino a l'altro ieri. L'umidità sembra rimanere su questi livelli fino a lunedì
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Dal plume gfs 12z mi pare tutto lievemente ridimensionato o sbaglio? Si certo sarà 1 grado in meno, ma caccia via...
Fino a martedì la temperatura resterà stabile. Certo l'afa non manca ma non sembra essere una sfilza di +37/38 difffusi per 5/6 giorni com'era preventivato fino a l'altro ieri. L'umidità sembra rimanere su questi livelli fino a lunedì
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
non direi afa, qui oggi ur al 26%, se parli della sera ok, ma oggi pomeriggio il cielo era bello limpidodrink2
Gfs stamane imita reading di ieri, propone una goccia fredda o quasi che entra sul tirreno pero' coinvolgendo le nostre lande con qualche precipitazione e per un paio di giorni poi con lo scendere a sud dell'occlusione una rimonta calda nel week-end e nuovo tentativo di rottura tra dieci giorni, un mezzo fallimento specie se la traiettoria dovesse spostarsi di poco a ovest .....
Se invece restasse prigioniera sul mediterraneo per qualche giorno sarebbe il ricambio di aria che ci farebbe sfociare verso l'azzorriano, sempre bello caldo ma molto piu' sopportabile fino alle feste ferragostane. Certo che in confronto al trionfo fresco di ieri mattina e' una mezza delusione, ora bisogna tifare come pazzi per giusta traiettoria dell'occlusione e visto come e' andata a finire nell'unica occasione del luglio 2012 .......
Ma tutto appare ancora molto incerto, gli spaghi sono molto aperti e i modelli assolutamente caotici di run in run, stavolta sara' dura uscirne.
roberto74
03-08-2013, 08:52
Ecmwf 00z apre un grande spiraglio tra l'8 e 9 agosto con l'inserimento della saccaturina sul Mediterraneo centrale.Fino a giovedì 8 sarebbe caldo intenso,poi si ragionerebbe.Visti gli spaghi 00z che confermano un calo dal 9,oggi voglio essere ottimista e sperare....
Intanto ci sarà da sudare per almeno 5-6 giorni...blabla//
Ciao raga!!!!!drink2
Ecmwf 00z apre un grande spiraglio tra l'8 e 9 agosto con l'inserimento della saccaturina sul Mediterraneo centrale.Fino a giovedì 8 sarebbe caldo intenso,poi si ragionerebbe.Visti gli spaghi 00z che confermano un calo dal 9,oggi voglio essere ottimista e sperare....
Intanto ci sarà da sudare per almeno 5-6 giorni...blabla//
Ciao raga!!!!!drink2
Ottimo Roby!! Sabato prossimo alla cena andiamo a maniche lunghe... (magari).. okkk//sarcastic-
roberto74
03-08-2013, 08:56
Ottimo Roby!! Sabato prossimo alla cena andiamo a maniche lunghe... (magari).. okkk//sarcastic-
Ci spero tanto,ciao mitico Cris!!!!!drink2
Ci spero tanto,ciao mitico Cris!!!!!drink2
Tra tutto quello che ci viene proposto dai modelli, vuoi che un terno al lotto non salta fuori? drink//
Speriamo dai.. ora che sono tornato al lavoro sto caldo proprio non lo reggo....nono//
A presto!!! super//..
roberto74
03-08-2013, 09:02
Tra tutto quello che ci viene proposto dai modelli, vuoi che un terno al lotto non salta fuori? drink//
Speriamo dai.. ora che sono tornato al lavoro sto caldo proprio non lo reggo....nono//
A presto!!! super//..
Sarebbe un'interruzione importante,anche se negli ultimi anni anche dopo Ferragosto l'africano ci ha fatto scoppiare..stelle//.
Vedremo!
Buon lavoro...ciao!!!!tnks//
Sarebbe un'interruzione importante,anche se negli ultimi anni anche dopo Ferragosto l'africano ci ha fatto scoppiare..stelle//.
Vedremo!
Buon lavoro...ciao!!!!tnks//
Buone ferie a te!!! okkk//
In effetti oggi e' migliore per noi la proposta di reading, rinfrescata classica anche se non sembra in grado di ammazzare per sempre il'cammello. Di buono poi sembra riproporsi un anticiclone atlantico disteso sui paralleli, se fosse corto come ad inizio luglio per noi sarebbe la'pacchia. Oggi immagino sia inutile chiedere un parere al sommo Gigio, sopra i 35 gradi lui stacca il server ..... :-) :-) :-) :-)
Gigiometeo
03-08-2013, 09:53
In effetti oggi e' migliore per noi la proposta di reading, rinfrescata classica anche se non sembra in grado di ammazzare per sempre il'cammello. Di buono poi sembra riproporsi un anticiclone atlantico disteso sui paralleli, se fosse corto come ad inizio luglio per noi sarebbe la'pacchia. Oggi immagino sia inutile chiedere un parere al sommo Gigio, sopra i 35 gradi lui stacca il server ..... :-) :-) :-) :-)
O almeno mi limito al minimo sindacale. Qualche miglioramento c'è, specie da Reading ed UKMO; produttivo anche il cutoffino di GFS.
drink2
Gfs 06 da cancellare subito, speriamo tenga botta reading.
jackmeteo
03-08-2013, 20:15
GFS 12z vede una saccatura abbastanza profonda venerdì 9 agosto allineandosi in parte con ECMWF 00z
Si, l'ingresso e' ancora un pelo troppo occidentale ma ci prende bene, anzi forse anticipa nel pomeriggio di giovedi con potenziali effetti temporaleschi, tra poco verifica su reading poi forse comincio a crederci.
Modelli finalmente e pienamente concordi, rottura del caldazzo giovedi' prossimo poi azzorriano fresco per molti giorni, ora si tratta solo di aspettare e soffrire in silenzio.
lumacher
04-08-2013, 01:10
Segnali confortanti dalle mappe... se non altro fanno sopportare un po' meglio la caldazza ignobile dei prossim igiorni!!!
Rimo bfc
04-08-2013, 07:58
Mi sembra di vedere la fine del tunnel infuocato , anche se in realtà in Emilia sarà quasi esclusivamente una pausa termica, infatti i temporali come sempre investiranno bene i trogloditi delle Alpi , i mangiagatti veneti e la Rumagna.... Du maron
Mi sembra di vedere la fine del tunnel infuocato , anche se in realtà in Emilia sarà quasi esclusivamente una pausa termica, infatti i temporali come sempre investiranno bene i trogloditi delle Alpi , i mangiagatti veneti e la Rumagna.... Du maron
Rimo le un po prest , per guardare dove pioverà o nodrink2
Belle, belle, belle .... le carte meteo, ora vado in spiaggia a vedere altre cose belle.
Gigiometeo
04-08-2013, 11:15
La non estate 2013, giusto per rimanere nell'anonimato, registra il nuovo record di temperatura massima sul piano isobarico di 850 hPa (libera atmosfera) dal 1989.
Il 29 luglio 2013 23.2°C (SP. Capofiume): superato il dato di 22.6°C del 10 agosto 1994. Va bene che probabilmente la temperatura più elevata occorse nel luglio 1983, ma ancora non c'erano i dati da radiosondaggio di SP. Capofiume (BO).
In ogni caso dal 1989 abbiamo sistemato anche questa faccenda...., così, tanto per rimanere nel fresco....
incacch//..incacch//..
roberto74
04-08-2013, 11:27
La non estate 2013, giusto per rimanere nell'anonimato, registra il nuovo record di temperatura massima sul piano isobarico di 850 hPa (libera atmosfera) dal 1989.
Il 29 luglio 2013 23.2°C (SP. Capofiume): superato il dato di 22.6°C del 10 agosto 1994. Va bene che probabilmente la temperatura più elevata occorse nel luglio 1983, ma ancora non c'erano i dati da radiosondaggio di SP. Capofiume (BO).
In ogni caso dal 1989 abbiamo sistemato anche questa faccenda...., così, tanto per rimanere nel fresco....
incacch//..incacch//..
E' proprio una brutta faccenda.Ormai i record di caldo si sprecano a tutte le quote!incacch//..
Comunque come hai sottolineato il luglio 1983 deve averci dato a bestia,io ero piccolo,avevo 9 anni ed ero in val di Fassa in quei giorni.Mi ricordo benissimo il caldo intenso a 1600 metri e la gente che diceva già allora in quella zona che il caldo di quel luglio era veramente fuori dai coppi anche ai vari Passi ovvero sopra i 2000 metri.
Grazie della segnalazione Gigio!
Ciao!!!drink2
Marco Muratori ERM
04-08-2013, 12:29
Dopo questa ennesima pessima notizia consoliamoci col fatto che questa cammellata è sempre più confermata terminare la notte tra mercoledì e giovedì. Poi giovedì passata temporalesca (vedremo dove e con quale intensità) e poi da venerdì ritorno pare a temperature più consone alla media del periodo e dunque una faccia dell'estate più gradevole e "umana".
E' proprio una brutta faccenda.Ormai i record di caldo si sprecano a tutte le quote!incacch//..
Comunque come hai sottolineato il luglio 1983 deve averci dato a bestia,io ero piccolo,avevo 9 anni ed ero in val di Fassa in quei giorni.Mi ricordo benissimo il caldo intenso a 1600 metri e la gente che diceva già allora in quella zona che il caldo di quel luglio era veramente fuori dai coppi anche ai vari Passi ovvero sopra i 2000 metri.
Grazie della segnalazione Gigio!
Ciao!!!drink2
In effetti anche dov'ero io fino a 10 giorni fa sui 1600 mt. di Riva di Tures, gli abitanti considerano estremamente eccezionali queste "caldazze" in quota sempre più frequenti.. (ieri c'erano oltre 28°C , oggi va un po' meglio..
http://www.meteo24.de/wetter/39X14421.html ).
Ma di sicuro si sta 100 volte meglio che qua nell'afosa fogna padana!! Li farei venire a stare un po' a Lavezzola quei tirolesi... ahahaha!!! blabla//
oggi alle h14,+ 35,0 ur 33%, mentre ieri stessa ora + 35,9 ur 35&
massimo anzola
04-08-2013, 14:19
E' proprio una brutta faccenda.Ormai i record di caldo si sprecano a tutte le quote!incacch//..
Comunque come hai sottolineato il luglio 1983 deve averci dato a bestia,io ero piccolo,avevo 9 anni ed ero in val di Fassa in quei giorni.Mi ricordo benissimo il caldo intenso a 1600 metri e la gente che diceva già allora in quella zona che il caldo di quel luglio era veramente fuori dai coppi anche ai vari Passi ovvero sopra i 2000 metri.
Grazie della segnalazione Gigio!
Ciao!!!drink2
luglio 1983 fu terrificante ma durò solo 15 gg. i primi 15 gg. del mese furono assolutamente normali. All'inizio d'agosto era tutto finito ed agosto fu fresco, inferiore alla media (mi ricordo anche una terribile tragedia della montagna in quel mese d'agosto: 2 turisti assiderati sulle Pale di S.Martino, sorpresi da una bufera di 40 cm. di neve).
Quel caldo terribile che allora sera veramente una novità, una cosa mai vista, ora si ripete puntualmente ogni estate, anche in quelle che ci sembrano più fresche e dura ben più i 15 gg.
E in ogni caso pur con 24 gradi in quota, al suolo non si facevano i record che si fanno oggi, ritoccandoli ogni anno. Certo pesa l'isola di calore urbana ma sembra quasi che sia aumentata la capacita' di trattenere il calore da parte dell'atmosfera e di provocare disagio agli umani, oppure e' proprio l'aria piu' secca in quota dell'africano che arrostisce tutto cio' che ha sotto si se'.
In ogni caso le gfs 06 pur confermando la rinfrescana propongono gia' la prossima rimonta cammelloide per ferragosto ... il'beduino quando arriva non e' facile da mandare via.
roberto74
04-08-2013, 18:04
luglio 1983 fu terrificante ma durò solo 15 gg. i primi 15 gg. del mese furono assolutamente normali. All'inizio d'agosto era tutto finito ed agosto fu fresco, inferiore alla media (mi ricordo anche una terribile tragedia della montagna in quel mese d'agosto: 2 turisti assiderati sulle Pale di S.Martino, sorpresi da una bufera di 40 cm. di neve).
Quel caldo terribile che allora sera veramente una novità, una cosa mai vista, ora si ripete puntualmente ogni estate, anche in quelle che ci sembrano più fresche e dura ben più i 15 gg.
Si Massimo concordo perfettamente.Fu comunque un picco notevole,A Faenza centro +39.2°C con tassi di umidità elevati.Forse si ricorda benissimo perchè si proveniva da precedenti annate piuttosto fresche e instabili e perchè comunque fu un evento intenso climatologicamente.Qui a Faenza centro comunque il 1983 fu una "pecora nera" nel trend di quegli anni,in città caddero solo 480 mm d'acqua,il peggiore anno dopo il 1988 (410 mm).
Ciao mitico!!!!!drink2
tom montepiumazzo
04-08-2013, 18:38
In ogni caso le gfs 06 pur confermando la rinfrescana propongono gia' la prossima rimonta cammelloide per ferragosto ... il'beduino quando arriva non e' facile da mandare via.
se la nasano a 100000 ore stai pur tranquillo che per il cammello ci prendono in pieno!!!!! maledetti africani loro e l africa!!!
roberto74
04-08-2013, 18:47
ASpettando ecmwf 12z,non metterei la mano sul fuoco per un grosso break l'8 e 9 agosto prossimi.Il rischio di un'entrata blanda e troppo occidentale della saccaturina è ancora palpabile.La "rinfrescata" dovrebbe esserci ed essere apprezzabile(sperem) ma sull'entità dei fenomeni sono molto dubbioso.Speriamo in buone nuove...applauso//...
Ciao!!!drink2
record di austria e slovenia che cadono come noccioline...e da noi sì alla rinfrescatina di venerdì, ma poi..
roberto74
04-08-2013, 20:56
Ecmwf 12z da rispedire al mittente..incacch//..
Caldazza furiosa fino alle prime ore di venerdì 9 agosto..
Goccia fredda blanda e troppo occidentale "spennata" dall'anticiclone,insomma run brutto..
Solo venerdì 9 si "respirerebbe" con +35°C e due gocce(forse)
Speriamo in ripensamenti,anche se i modelli serali hanno dato una bella "segata" alla pseudo-rinfrescata-miraggio...nono//
VEdremo!read//
Ciao raga!!!!drink2
Paurosa reimpennata dello spago attorno al 15...c'era anche ieri sera quindi non la considero tanto, puretroppo però abbiamo visto che quando si prospettano scammellate quasi sempre si avverano...speriamo in bene!
coraggio,fra un mese è settembre crazy//.
Serata no per i modelli, la traiettoria della goccia fredda e' ancora troppo imprevedibile, purtroppo l'evento si avvicina e con esso le possibilita' di bufala. Comunque meglio gfs che alla fine la rinfrescata la conferma sia pure ritardandola di un giorno.
No ragazzi i siti meteo hanno trinkato di brutto...mia mamma ha guardato sul tablet due ore fa e davano 29-30 gradi per giovedi/venerdi e adesso 34-36...ecco perche ci si puo fidare solo degli spaghi (e poi neanche...)
Oggi nessuno ha il coraggio di commentare le carte, secondo me Reading sono proprio sbagliate, GFS molto deludenti ...
Lo spago per fortuna si è assestato...calo abbastanza graduale tra giovedi e venerdi e linea verde che staziona attorno alla media fino a fine run...da firmare col sangue insomma!
Le mappe è un tot che non le guardo perche sul cell mi danno problemi, tuttavia mi sembra di aver capito che la rinfrescata sia stata pesantemente ridimensionata/cancellata giusto?
Meglio accendere i condizionatori per avere la rinfrescata...
Rimo bfc
05-08-2013, 11:59
Clima snervante......vorrei vedere il mare,invece mi tocca sentire il siuo terribile odore....il suo malessere millenario....terra maledetta ....Africa.
Amen
jackmeteo
05-08-2013, 12:01
GFS 06z confermano il peggioramento tra giovedì notte e venerdi. Cut off molto rapido con minimo sulle regioni centrali.
Anche ECMWF 00z vede l'arrivo della saccatura che da quel che si può capire colpirebbe soprattutto il nord ovest.
Vederemo con i prossimi aggiornamenti!
massimobandini
05-08-2013, 12:34
alla fine sarei gia contento di avere massime interno ai 30°-32°
questo sarebbe gia un bel calo termico
della pioggia ci pensiamo a fine mese che è meglio
GFS 06 un po' meglio, diciamo che non ci raffreddiamo certo ma piano piano si torna alla norma o poco sopra ... Reading continua a terrorizzare con run assurdi, alla fine tutte quelle armoniche gli danno un po' alla testa.
Clima snervante......vorrei vedere il mare,invece mi tocca sentire il siuo terribile odore....il suo malessere millenario....terra maledetta ....Africa.
Amen
C'è poco da vedere e molto da sentire.
Queste sono le nostre bandiere blu. sbocc...
Meglio andare a casa di Cris a godersi un po' di aria condizionata.
Meglio andare a casa di Cris a godersi un po' di aria condizionata.
Prima però vi faccio passare dal laboratorio del forno in cui lavoro.. palla/&/&/
purtroppo il bollone è parecchio strutturato e vasto, sarà difficile liberarsene.
comunque il peggio sarà da qui a giovedì con minime altissime. ragazzi per le prossime 4 notti non si dorme senza aria condizionata.
mi sa che preparo un giaciglio sul terrazzo
Gigiometeo
05-08-2013, 13:17
C'è poco da vedere e molto da sentire.
Queste sono le nostre bandiere blu. sbocc...
Meglio andare a casa di Cris a godersi un po' di aria condizionata.
Per la bandiera blu basta ungere gli adeguati meccanismi e la si ottiene anche presso la discarica di Pomigliano d'Arco...
okkk//
Andrea76
05-08-2013, 14:01
le bandiere affollano il mondo per dividerlo
quando noi uomini scopriremo di essere parte della natura
ritorneremo a far parte di essa
e allora lei ci darà di nuovo le chiavi dell'eden
ciao
Brutto 12z, mi sa (ho visto 3 pannelli)
per quanto possano valere ukmo migliorate come incisività della saccatura
vallice ERM
05-08-2013, 19:23
per quanto possano valere ukmo migliorate come incisività della saccatura
ukmo ottimiste
per gfs pioverà forse a settembre
Maledetta la goccia fredda, riesce a passare sulle baleari, non ho'mai visto una configurazione del'genere, da noi ritornante calda e sfondamento dell'aria fresca rimandato alla prossima settimana, veramente una cosa assurda.
Maledetta la goccia fredda, riesce a passare sulle baleari, non ho'mai visto una configurazione del'genere, da noi ritornante calda e sfondamento dell'aria fresca rimandato alla prossima settimana, veramente una cosa assurda.
Manca ancora parecchio, io aspetterei domani sera per tirare conclusioni (sempre a grandi linee...)
I due modelli sono molto allineati, la traiettoria della rinfrescata e' dalla porta di carcassonne come a volte capita in inverno, d'estate non l'ho mai vista, punta alle baleari e alla sicilia che quest'anno e' la zona piu' fresca d'italia, noi con quella configurazione assurda ce le'scordiamo le "fresche correnti da nw" , ci becchiamo del fradicio scirocco un po' come stasera che sembra di essere in sauna .... certo che gfs e' sempre di piu' il'modello delle illusioni svanite .... manca il parere di gigio ma credo che le speranze per questa settimana siano ridotte al lumicino.
Gigiometeo
05-08-2013, 22:08
I due modelli sono molto allineati, la traiettoria della rinfrescata e' dalla porta di carcassonne come a volte capita in inverno, d'estate non l'ho mai vista, punta alle baleari e alla sicilia che quest'anno e' la zona piu' fresca d'italia, noi con quella configurazione assurda ce le'scordiamo le "fresche correnti da nw" , ci becchiamo del fradicio scirocco un po' come stasera che sembra di essere in sauna .... certo che gfs e' sempre di piu' il'modello delle illusioni svanite .... manca il parere di gigio ma credo che le speranze per questa settimana siano ridotte al lumicino.
gliel'ho già data su...
Spago nuovamente da ficcarsi due dita in gola...il giorno dell'ipotetica rinfrescata abbiamo un calo di 2 forse 3 gradi che di fatto non risolvono nulla, con correnti calde che anzi esalteranno il disagio alle basse quote...il medio-lungo invece rimane decente...
Notare come invece la rinfrescata colpirà di piu a SW infatti sopra la corsica e prevista una +14 contro la +18-19 su di noi...direi che al peggio non c'e limite!
In ogni caso fino a domani sera non mi perdo d'animo, basta un piccolo est shift e godiamo pure noi!
L'occlusione passa sulle baleari e arriva in tunisia per noi quasi nulla e poi si vede gia' una possibile rimonta per ferragosto, il cammello abbandona l'africa e si stanzia sull'adriatico, gia' ridotto ad una pozza maleodorante di alghe e pesci morti .... non ho altro da dire.
L'occlusione passa sulle baleari e arriva in tunisia per noi quasi nulla e poi si vede gia' una possibile rimonta per ferragosto, il cammello abbandona l'africa e si stanzia sull'adriatico, gia' ridotto ad una pozza maleodorante di alghe e pesci morti .... non ho altro da dire.
assolutamente il contrario. la saccatura è più incisiva di ieri e l'africano viene spazzato via. le carte reading di stamattina sono semplicemente:
:) :) :) :) :) :) :) :)
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013080600/ECM1-72.GIF?06-12
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013080600/ECM1-96.GIF?06-12
Infatti io commentavo GFS, reading molto migliorate e che lasciano ottime speranze di sopravvivenza ...
Mamma mia Reading da sbavo stamattina, sarebbe un ingresso fantastico e cancellerebbe il cammello in poche ore un po come la scorsa entrata fresca...tutti a tifare per reading!
tom montepiumazzo
06-08-2013, 10:38
Belle reading....speram!!!!!!
Il fatto che i modelli siano ancora nel caos a 3 gg dall'evento mi lascia molto perplesso, le gocce fredde sono molto imprevedibili come traiettoria anche 24 ore prima ... proprio per questo aspetto a gioire e poi ricordo molto bene cosa promettevano le carte e cosa successe veramente a fine luglio 2012 ....
Anche le "banderuole" GFS nel run 06 si adegua paro paro a Reading, ottima passata prima del week-end e poi stasi sulla media per alcuni giorni ...verrebbe da dire "l'accendiamo ?" ....
Gigio, riesci a riattaccare il server (con ventilazione annessa ..) e scioglierci la prognosi per la passata di venerdì o è ancora troppo presto ?
Confermo il previsto week-end sulle dolomiti o è meglio che resto in riviera a vedere i turisti che fuggono ?
L'occlusione passa sulle baleari e arriva in tunisia per noi quasi nulla e poi si vede gia' una possibile rimonta per ferragosto, il cammello abbandona l'africa e si stanzia sull'adriatico, gia' ridotto ad una pozza maleodorante di alghe e pesci morti .... non ho altro da dire.
però le alghe e i pesci morti credo che dipendano più dalla portata dei fiumi (cioè dalla tante piogge dell'inverno-primavera) che dal caldo attuale
Gigiometeo
06-08-2013, 17:10
Gigio, riesci a riattaccare il server (con ventilazione annessa ..) e scioglierci la prognosi per la passata di venerdì o è ancora troppo presto ?
Confermo il previsto week-end sulle dolomiti o è meglio che resto in riviera a vedere i turisti che fuggono ?
conferma, conferma... dolomiti a prescindere, anche dovesse passare Katrina...
drink2
Gigio non facevo un discorso turistico, le dolomiti sempre e sopra a tutto, ma se devo spendere un sacco di soldi per beccarmi tre giorni di pioggia e stare tappato in hotel me ne sto a casa ... secondo te in romagna ci rinfreschiamo seriamente da venerdì in poi (e magari ci bagnamo pure) o il rischio bufala stile luglio 2012 resta ancora molto alto ?
Gigiometeo
06-08-2013, 18:15
Gigio non facevo un discorso turistico, le dolomiti sempre e sopra a tutto, ma se devo spendere un sacco di soldi per beccarmi tre giorni di pioggia e stare tappato in hotel me ne sto a casa ... secondo te in romagna ci rinfreschiamo seriamente da venerdì in poi (e magari ci bagnamo pure) o il rischio bufala stile luglio 2012 resta ancora molto alto ?
con queste carte sulle dolomiti sabato e domenica sono buoni... venerdì stemporala come è possibile che lo faccia anche qua...
reading conferma l'ingresso profondo della saccatura coi minimi a sud dell'appennino il che mi fa ben sperare nel temporale. tuttavia sarà meno fresco di ieri lo scenario successivo, anche se viene confermato un rientro alla normalità.
io sto partendo per 4 giorni in alto adige....
torno giusto giusto per godermi il funerale del cammello, a vedere le carte dovrebbe lasciarci stare ormai.... anche se è non mai detto fino a fine settembre....
io sto partendo per 4 giorni in alto adige....
torno giusto giusto per godermi il funerale del cammello, a vedere le carte dovrebbe lasciarci stare ormai.... anche se è non mai detto fino a fine settembre....
sicuramente se ne andrà almeno per 3/4 giorni, poi non lo possiamo sapere.
le probabilità che ci sia un'altra cammellata entro settembre sono alte, ma non ci resta che aspettare e vedere.
il nostro orizzonte temporale è troppo breve per simili valutazioni. una cosa è certa: questo cammello ha le ore contate drink2
GFS molto buone, già domani sera scende la pressione e la temperatura in quota e scatta il garbino, poi venerdì ci svegliamo sotto i primi temporali (più probabili al solito sull'appennino) e con nove gradi in meno in quota in sole 24 ore ... e se ricordate come è andata lunedì 29 luglio .... poi rinfresca bene per qualche giorno, direi che fino a ferragosto il caldo resta un brutto ricordo.
purtroppo le previsioni arpa per venerdì lasciano poche speranze per i temporali, mentre è confermato il calo termico
massimobandini
07-08-2013, 10:31
ma sarà che invecchio ma io mi domando come abbiamo fatto nel 2003-2012 a non morire
io quest'anno sono alla frutta e non lo sopporto piu' sto caldo di *****
speriamo rinfreschi come dici in modo veloce e indolore
drink2drink2drink2
GFS molto buone, già domani sera scende la pressione e la temperatura in quota e scatta il garbino, poi venerdì ci svegliamo sotto i primi temporali (più probabili al solito sull'appennino) e con nove gradi in meno in quota in sole 24 ore ... e se ricordate come è andata lunedì 29 luglio .... poi rinfresca bene per qualche giorno, direi che fino a ferragosto il caldo resta un brutto ricordo.
purtroppo le previsioni arpa per venerdì lasciano poche speranze per i temporali, mentre è confermato il calo termico
Infatti Reading come al solito due ore prima dell'evento si rimangia tutto ma io resto fiducioso ...
ad es. Sottocorona su La7 (non so che modello usi) ha messo una bella passata temporalesca venerdì sull'emila verso la romagna ,,,
Anche se un po' di puzza di bovino casertano da mozzarella comincio a sentirla ...
pascucci
07-08-2013, 11:49
Anche se un po' di puzza di bovino casertano da mozzarella comincio a sentirla ...
Secondo me tu tutti i giorni leggo i tuoi commenti non ne azzecchi una ma sta bo
mindmusic
07-08-2013, 12:17
Secondo me tu tutti i giorni leggo i tuoi commenti non ne azzecchi una ma sta bo
alé, eccolo qua
prima vittima del caldo
alle 12h del 7 agosto
drink//drink//
pascucci
07-08-2013, 12:19
alé, eccolo qua
prima vittima del caldo
alle 12h del 7 agosto
drink//drink//
È qui il secondo peggio del primo
pascucci ... rinfrescati un attimo .. io commento le carte (anche sbagliando a volte, sono un assoluto dilettante e l'ho sempre detto) se le carte poi cambiano mica ne ho colpa ..oggi sono meno ottimista di ieri ... è una colpa ?
ma sarà che invecchio ma io mi domando come abbiamo fatto nel 2003-2012 a non morire
io quest'anno sono alla frutta e non lo sopporto piu' sto caldo di *****
speriamo rinfreschi come dici in modo veloce e indolore
drink2drink2drink2
Secondo me questa botta di caldo non ha nulla a che vedere con gli anni precedenti, siamo una spanna sopra: almeno, personalmente non ricordo di aver passato così tante ore al giorno sopra i 30 gradi (parliamo di ben oltre 12) così a lungo.
Secondo me questa botta di caldo non ha nulla a che vedere con gli anni precedenti, siamo una spanna sopra: almeno, personalmente non ricordo di aver passato così tante ore al giorno sopra i 30 gradi (parliamo di ben oltre 12) così a lungo.
Primi 7 giorni di agosto nella stazione di Miki a 5,5 gradi dalla media, contando che non siamo in un mese delle stagioni di mezzo è notevolissimo.
non esageriamo, stiamo vivendo un'ondata di appena 6 giorni.
secondo me vi si è abbassato il livello di sopportazione, ecco tutto.
non esageriamo, stiamo vivendo un'ondata di appena 6 giorni.
secondo me vi si è abbassato il livello di sopportazione, ecco tutto.
Parlavo dei picchi e delle temperature minime.
Secondo me è un'ondata davvero caldissima e lo sembra ancora di più dopo un giugno e luglio quasi normali che non ci hanno permesso di abituarci al calore ... nel 2003 o lo scorso anno non avrebbe quasi fatto notizia ... quest'anno spicca ma sopratutto in alta quota e come misura di DP nelle zone più umide è una botta di caldo record. Poi io per esempio sopporto meglio il caldo torrido come questo e sono stato peggio altre volte ma li è questione di gusti.
a me questa caldazza quasi piace , forse perché mi fa sperare per l'inverno..
un caro saluto a tutti...
massimobandini
07-08-2013, 13:06
Ba oggi a faenza e' secco ma si bolle
sono stato fuori ufficio a girare in auto senza clima fino alle maioliche e poi in posta sempre x lavoro e dalle 11 alle 12,30 mi sono morto
io sono la terza vittima del caldo
Secondo me questa botta di caldo non ha nulla a che vedere con gli anni precedenti, siamo una spanna sopra: almeno, personalmente non ricordo di aver passato così tante ore al giorno sopra i 30 gradi (parliamo di ben oltre 12) così a lungo.
allora il 2003 non lo ricorda + nessuno, pure lo scorso anno da metà giugno fino a fine agosto qui sempre sopra i 30 abbondantemente, con 4 giorni sotto i 30 in luglio ed uno, dico uno in agostoincacch//..
Albertstorm
07-08-2013, 13:36
Infatti....onda calda molto intensa ma piuttosto breve, per fortuna!!
Possibile che non si ci ricordi dell'anno scorso con 2 mesi e mezzo quasi ininterrotti di inferno, tantissimi valori sopra i 34° nono//
massimobandini
07-08-2013, 14:05
FAENZA CENTRO +40,°c
aggiorno, toccati i 40,4° in centro a Faenza, dp sotto i 10 col 15% di umidità e heat index a 37°, Bengasi ci fa un baffo, a momenti cadevo secco in mezzo alla strada ... non voglio pensare a quando dovrò uscire dall'aria condizionata per andare a casa ...
aggiorno, toccati i 40,4° in centro a Faenza, dp sotto i 10 col 15% di umidità e heat index a 37°, Bengasi ci fa un baffo, a momenti cadevo secco in mezzo alla strada ... non voglio pensare a quando dovrò uscire dall'aria condizionata per andare a casa ...
a livello di disagio bioclimatico non è detto che i 40° di oggi siano peggio dei 37° di ieri
mindmusic
07-08-2013, 14:49
È qui il secondo peggio del primo
Aspettiamo una sua analisi, professorone da voltana...
ma sta bo (cit.)crazy//.
Gigiometeo
07-08-2013, 14:55
Tutti gli anni un orrore del genere..... la mia estate, l'estate che mi accompagnò nella giovinezza non c'è più.... al suo posto una medusa a 5 teste che semina raccapriccio e desolazione...
stelle//.stelle//.
Tutti gli anni un orrore del genere..... la mia estate, l'estate che mi accompagnò nella giovinezza non c'è più.... al suo posto una medusa a 5 teste che semina raccapriccio e desolazione...
stelle//.stelle//.
ma no dai gigio, almeno tu non lasciarti andare così.
lo sai che i ricordi sono sempre edulcorati. gli africani c'erano anche una volta.
e poi quest'anno non è stato poi così invadente.
su su che fra 2 giorni sarà un ricordo
Oggi sudano anche le rane...
Gigio, diamo credito a GFS 06 a 36 ore dall'evento ? Per noi sublime rinfrescata, ottime possibilità di temporali venerdì mattina e poi un lungo periodo appena sottomedia o giù di li ...dove si deve firmare ?
Tu come la vedi, senza farsi prendere dallo sconforto ?
Sopratutto, pensi davvero che domani il garbino riporti la temperatura sui livelli di oggi o riuscirà già a rinfrescarci un attimo ?
allora il 2003 non lo ricorda + nessuno, pure lo scorso anno da metà giugno fino a fine agosto qui sempre sopra i 30 abbondantemente, con 4 giorni sotto i 30 in luglio ed uno, dico uno in agostoincacch//..
lo scorso anno me lo ricordo bene, il 2003 un po' meno, ma io sottolineavo più che altro le temperature a 850 (sono 4-5 gg che siamo sopra i 20, mi sembra, ma non riesco a trovare dati a riguardo) e soprattutto le minime devastanti: stanotte da me siamo scesi a 23.1, un lusso rispetto ai 24-25 delle 4 notti precedenti, e mi impressionano anche i 30 gradi alle 23 in tutte queste sere, questo intendevo.
Gigiometeo
07-08-2013, 15:08
ma no dai gigio, almeno tu non lasciarti andare così.
lo sai che i ricordi sono sempre edulcorati. gli africani c'erano anche una volta.
e poi quest'anno non è stato poi così invadente.
su su che fra 2 giorni sarà un ricordo
sono depresso, ma passerà; tu che sei giovane (credo) armati di pazienza, ti servirà....
drink2
roberto74
07-08-2013, 15:11
Si,Faenza centro punta massima di 40,4°C alle ore 13,53.Eguagliato il record assoluto degli ultimi 67 anni in città di 40,4°C che risaliva al 20 luglio 2007.Per agosto è record assoluto senza se e senza ma.
Non ci sono parole per descrivere la facilità con cui il caldo africano penetra nelle nostre terre!!blabla//
Ciao raga!!!!drink2
Però alla fine meglio 40° col 15% di umidità e che vpoi erso sera cala rapidamente rispetto a 32° col 72% come adesso in riviera .. che poi di sera quando si ferma il vento non scende neppure a morire e ti fa sudare anche l'anima ...
Gigiometeo
07-08-2013, 15:20
Gigio, diamo credito a GFS 06 a 36 ore dall'evento ? Per noi sublime rinfrescata, ottime possibilità di temporali venerdì mattina e poi un lungo periodo appena sottomedia o giù di li ...dove si deve firmare ?
Tu come la vedi, senza farsi prendere dallo sconforto ?
Sopratutto, pensi davvero che domani il garbino riporti la temperatura sui livelli di oggi o riuscirà già a rinfrescarci un attimo ?
Non è malaccio... da monitorare anche la notte di venerdì su sabato ma pare roba per i costieri... sul garbino è un rebus, sfonderà ma con un paio di gradi in meno ad 850 hPa, poi nel corso del pomeriggio gli outflow di linee temporalesche emiliane dovrebbero spazxare un pò la brodaglia..... Però probabilmente si starà sui valori odierni, anche oltre sulla costa e settore orientale...
drink2
Gigiometeo
07-08-2013, 15:22
Però alla fine meglio 40° col 15% di umidità e che vpoi erso sera cala rapidamente rispetto a 32° col 72% come adesso in riviera .. che poi di sera quando si ferma il vento non scende neppure a morire e ti fa sudare anche l'anima ...
Ricordatevi che quando la temperatura ambientale supera quella corporea sono sempre cassi....
Ricordatevi che quando la temperatura ambientale supera quella corporea sono sempre cassi....
Bisogna avere la febbre per non soffrire questo caldo! haha//..
Però alla fine meglio 40° col 15% di umidità e che vpoi erso sera cala rapidamente rispetto a 32° col 72% come adesso in riviera .. che poi di sera quando si ferma il vento non scende neppure a morire e ti fa sudare anche l'anima ...
L'indice di calore è addirittura più basso della temperatura a Bologna con 39 gradi e 20%, è peggio a Cervia con 30 gradi a 80%.
L'indice di calore è addirittura più basso della temperatura a Bologna con 39 gradi e 20%, è peggio a Cervia con 30 gradi a 80%.
proprio quello che volevo dire io ... se ti bagni ogni tanto, sudi e bevi abbondantemente a 40° col 15% ci stai, a 30° col 80% o stai in acqua fino al collo o tiri le cuoia ...
proprio quello che volevo dire io ... se ti bagni ogni tanto, sudi e bevi abbondantemente a 40° col 15% ci stai, a 30° col 80% o stai in acqua fino al collo o tiri le cuoia ...
Devi provare l'ebbrezza della Valle della Morte: con 48 gradi ventilati non si forma una singola goccia di sudore, anche se ogni ora che passi all'aperto devi compensarla bevendo 3 litri d'acqua.
Cmq quando ho fatto la spola con Pinarella, nelle ultime 3 estati, ho apprezzato il caldo secco della pedemontana piuttosto che il liquame post-tramonto della riviera, anche se farei volentieri a meno di entrambi...
comunque oggi qua a Ravenna è incubo umido....di solito mi muovo e faccio attività fisica....non capisco, ma oggi sono imballato e mezzo addormentato...brutto segno...guarda te che cammello tra i bal...
Gigio dicci almeno se qualche super temporale ci può far sognare i prossimi giorni....
mindmusic
07-08-2013, 16:09
proprio quello che volevo dire io ... se ti bagni ogni tanto, sudi e bevi abbondantemente a 40° col 15% ci stai, a 30° col 80% o stai in acqua fino al collo o tiri le cuoia ...
Si é vero
pero' credo che per il corpo e per le piante,ecc siano meglio (meno peggio?) i 33°C al 50% di umidità che i 40 secchi aridi. Confermate?
Anche i miei ricordi estivi devono essere ben scoloriti. Ricordo che tutte le estati c'era un periodo caldo dove si faticava a dormire e di giorno era meglio non uscire, poi leggo l'articolo di Gigio e ne trovo conferma. Infatti nel periodo della mia infanzia mediamente avevo 1 giorno con Temp. >= +35°C mentre nella fresca estate 2013 i giorni over +35°C sono solo 7 (e non siamo alla fine).
Tutto in pefetto linea con quanto ricordato da Gigio.
...considerando l'area ravennate di bassa pianura (stazione Arpa-SIMC di Alfonsine), ma che può essere ben rappresentativa dell'intera fascia pianeggiante romagnola, il numero medio stagionale di giorni con temperatura massima uguale o superiore a 35°C mostra un trend che definire preoccupante è poco: si è passati infatti da un valore medio decennale di 0.9 giorni del periodo 1971-1980, ad un valore di 4 giorni nel decennio successivo, per poi arrivare a ben 6 giorni nel periodo 1991-2000, ed addirittura a 10.5 giorni nel decennio 2001-2010 (e con le estati 2011 e 2012 tale valore sarebbe ancora più elevato)...
I dati valgono più delle chiacchere.
Io di "africano" conoscevo solo Piedone...
roberto74
07-08-2013, 16:15
Si é vero
pero' credo che per il corpo e per le piante,ecc siano meglio (meno peggio?) i 33°C al 50% di umidità che i 40 secchi aridi. Confermate?
Quoto Mind!!!!I caldacci son sempre caldacci!
Le sensazioni di più o meno caldo sono soggettive,ma il forno o la vaporiera sono entrambi brutali.
Ciao mitico!!!!drink2
roberto74
07-08-2013, 16:17
Anche i miei ricordi estivi devono essere ben scoloriti. Ricordo che tutte le estati c'era un periodo caldo dove si faticava a dormire e di giorno era meglio non uscire, poi leggo l'articolo di Gigio e ne trovo conferma. Infatti nel periodo della mia infanzia mediamente avevo 1 giorno con Temp. >= +35°C mentre nella fresca estate 2013 i giorni over +35°C sono solo 7 (e non siamo alla fine).
Tutto in pefetto linea con quanto ricordato da Gigio.
...considerando l'area ravennate di bassa pianura (stazione Arpa-SIMC di Alfonsine), ma che può essere ben rappresentativa dell'intera fascia pianeggiante romagnola, il numero medio stagionale di giorni con temperatura massima uguale o superiore a 35°C mostra un trend che definire preoccupante è poco: si è passati infatti da un valore medio decennale di 0.9 giorni del periodo 1971-1980, ad un valore di 4 giorni nel decennio successivo, per poi arrivare a ben 6 giorni nel periodo 1991-2000, ed addirittura a 10.5 giorni nel decennio 2001-2010 (e con le estati 2011 e 2012 tale valore sarebbe ancora più elevato)...
I dati valgono più delle chiacchere.
Io di "africano" conoscevo solo Piedone...
Nulla da aggiungere,straquoto!!drink2
comunque in germania stanno scontando il super-caldo a suon di grandinate record...pazzesco..
Anche i miei ricordi estivi devono essere ben scoloriti. Ricordo che tutte le estati c'era un periodo caldo dove si faticava a dormire e di giorno era meglio non uscire, poi leggo l'articolo di Gigio e ne trovo conferma. Infatti nel periodo della mia infanzia mediamente avevo 1 giorno con Temp. >= +35°C mentre nella fresca estate 2013 i giorni over +35°C sono solo 7 (e non siamo alla fine).
Tutto in pefetto linea con quanto ricordato da Gigio.
...considerando l'area ravennate di bassa pianura (stazione Arpa-SIMC di Alfonsine), ma che può essere ben rappresentativa dell'intera fascia pianeggiante romagnola, il numero medio stagionale di giorni con temperatura massima uguale o superiore a 35°C mostra un trend che definire preoccupante è poco: si è passati infatti da un valore medio decennale di 0.9 giorni del periodo 1971-1980, ad un valore di 4 giorni nel decennio successivo, per poi arrivare a ben 6 giorni nel periodo 1991-2000, ed addirittura a 10.5 giorni nel decennio 2001-2010 (e con le estati 2011 e 2012 tale valore sarebbe ancora più elevato)...
I dati valgono più delle chiacchere.
Io di "africano" conoscevo solo Piedone...
questo cos'era?
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1971/Rrea00219710809.gif
e questo?
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1974/Rrea00219740817.gif
una volta le incursioni cammellifere erano sì intense, ma molto meno durature...ora sono una costante estiva ...ahinoi...
anni 80
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1985/Rrea00219850815.gif
è stato facilissimo trovare africani così a caso, basta cercare e se ne trovano tanti anche nel passato. sono cambiati gli effetti al suolo. io credo che l'antropizzazione, con conseguente cementificazione, della pianura padana abbia un grosso effetto.
questo cos'era?
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1971/Rrea00219710809.gif
Detta alla Rimo, con quelle carte faceva caldo (quella settimana di caldo da me citata), ma l'odore di Africa si fermava sulla Salerno- Reggio Calabria.
comunque in germania stanno scontando il super-caldo a suon di grandinate record...pazzesco..
Tipo questa... http://www.wetteronline.de/wetter-videos?cat=8&day=07&homemark=false&month=08&sort=date&token=mk&year=2013
è stato facilissimo trovare africani così a caso, basta cercare e se ne trovano tanti anche nel passato. sono cambiati gli effetti al suolo. io credo che l'antropizzazione, con conseguente cementificazione, della pianura padana abbia un grosso effetto.
sono d'accordo
fra l'altro sarebbe anche interesante sapere dove sono posizionate le stazioni climatiche con le quali si fanno i confronti col passato, se sono in zone che nel frattempo si sono urbanizzate i dati possono esserne influenzati, almeno in parte
è stato facilissimo trovare africani così a caso, basta cercare e se ne trovano tanti anche nel passato. sono cambiati gli effetti al suolo. io credo che l'antropizzazione, con conseguente cementificazione, della pianura padana abbia un grosso effetto.
La non estate 2013, giusto per rimanere nell'anonimato, registra il nuovo record di temperatura massima sul piano isobarico di 850 hPa (libera atmosfera) dal 1989.
Il 29 luglio 2013 23.2°C (SP. Capofiume): superato il dato di 22.6°C del 10 agosto 1994. Va bene che probabilmente la temperatura più elevata occorse nel luglio 1983, ma ancora non c'erano i dati da radiosondaggio di SP. Capofiume (BO).
In ogni caso dal 1989 abbiamo sistemato anche questa faccenda...., così, tanto per rimanere nel fresco....
incacch//..incacch//..
Mi pare di ricordare che le maggiori differenze si notino nelle Temp. 850hpa e nei geopotenziali a 500Hpa che non hanno nulla a che fare col suolo.
mindmusic
07-08-2013, 17:29
Tipo questa... http://www.wetteronline.de/wetter-videos?cat=8&day=07&homemark=false&month=08&sort=date&token=mk&year=2013
ah, pensare che da quelle parti ci ho pure abitato anni fa
che dire, belle bombe
ieri al tg serale qua in Francia ho visto palle da tennis (di grandine) cadute in Dordogna e nelle zone di Clermont Ferrand.
E' anche vero che qua é da un mese e mezzo che fa un caldo ben sopra la norma (mi pare Bordeaux abbia battuto il record di giornat con max over30°C consecutive...tipo una ventina di giorni di fila)
Aho, ognuno ha le sue gatte da pelare..... dead2//
Ferragosto 1985 ricordo benissimo: ero nella piana di foggia, un caldo atroce ...ma forse adesso ci farei la firma.
Anche nell'agosto 1987 e 1988 fece dei giorni molto caldi ma era pochi e gli unici dell'anno .. adesso siamo a rischio da maggio a settembre e le scammellate durano spesso oltre una settimana e si succedono una dopo l'altra ...
Ci sono altri fattori da valutare: le città si sono enormemente espanse e la brezza serale spesso non raggiunge il centro (sei gradi di differenza nella minima tra il centro e la prima periferia in una città piccola come Faenza sono esplicativi), le nostre case sono piene di fonti di calore che un tempo non c'erano, spesso non possiamo aprire le finestre per paura dei ladri, sempre più gente lavora in locali climatizzati e perde l'abitudine al caldo etc.) sono fattori sociologici oltre che climatici che però acuiscono la percezione soggettiva e il disagio delle sempre più intense onde di calore.
Quando ero ragazzo e c'era un altro clima (statistiche di gigio) ma lavoravo nei campi o nei capannoni industriali ... a casa mi lamentavo meno del caldo, poi 20 anni di ufficio a 25 gradi mi hanno certamente "rincoglionito" climaticamente parlando (e forse non solo ...).
Tenete botta che manca poco alla liberazione.
Un tempo giornate tipo quelle che stiamo vivendo erano senz'altro un'eccezione.L'estate tipo della mia gioventù,escludendo alcune addirittura fredde degli anni 70,erano lunghe settimane con max a 29-32 gradi,che era già una signora temperatura,i 33 per dire era già notizia,il picco tipico della maggior parte delle estati erano 35 gradi,alcune arrivavano come picco solo a 33,.A parte situazioni particolari come la famosa ondata del 1983,si raggiungevano si temperature vicini ai 40 ogni 2-3 anni,ma di solito per 1-2 giorni ed in conseguenza di potenti sgarbinate che precedevano incisivi peggioramenti,non a caso in questi frangenti si registravano i 37-39 fin sulla riva del mare.Ora invece è tipico trovare 30-32 sul mare con brezza e forte umidità,35-37 già a 10 km dal mare sia pur spesso con brezze di mare arroventate nel passaggio sulla pianura,anche se il s-o a volte vince a pochi km dalla costa,e 37-40 lungo la via emilia direttamente sotto l'effetto della compressione del s-o
Brokenmoon
07-08-2013, 22:31
Tenete botta che manca poco alla liberazione.
Sono un pò pessimista a riguardo, se intendi la bora che dovrebbe arrivare fra venerdì e sabato. Perchè le previsioni per la romagna non sono entusiasmanti, il fronte atlantico in arrivo da domani pare farà casino solo sul versante di nord-ovest, come al solito qua solo deserto, afa, umidità e cammelli. stelle//.
Il caldo finira' per un bel pezzo, per la pioggia ci vorra' fortuna .
tom montepiumazzo
08-08-2013, 07:45
Con i nuovi aggiornamenti nessun temporale se non su appennino ..ma poca roba anche li..ma vaff.............
beh comunque quest'inferno per un po' sarà un ricordo ...e potremo dire ai nostri nipoti: "io c'ero con la +25 sulla capa ..." ....
massimo anzola
08-08-2013, 08:34
beh comunque quest'inferno per un po' sarà un ricordo ...e potremo dire ai nostri nipoti: "io c'ero con la +25 sulla capa ..." ....
Mi sa che sia meglio se diciamo “io c’ero” ai ns.nipoti relativamente alle ondate di freddo, tipo febbraio 2012 ad es. e loro sicuramente non ci crederanno (ma cosa dice questo vecchio rimbambito ? diranno), come del resto già stanno facendo alcuni giovincelli di oggi quando noi, ahimè non più giovani, gli raccontiamo delle temperature del passato (“le fole dei nostri nonni” scrisse una volta un utente di questo forum). Per quanto riguarda la +25 sulla crapa i nostri nipoti, che avranno la +35, diranno: e allora ? solo la +25 ?
massimobandini
08-08-2013, 08:50
io c'ero con la +25 e che mi frega sanpei
meglio un bel mt di neve perca zozza
non se ne può piu' quest'anno
ragazzi, era ironica la cosa ... tra 10 anni la cercheremo la +25 ... per rinfrescarci ...
bellissime carte questa mattina. non ci sono più tracce di cammello
massimobandini
08-08-2013, 10:58
su questo hai ragione
ma in giro si parla ancora di nuove ere glaciali haha//..
ragazzi, era ironica la cosa ... tra 10 anni la cercheremo la +25 ... per rinfrescarci ...
GFS mette un rimbalzino prima di ferragosto, Reading più piatte sulle media ...ondata storica ma per fortuna breve quella che sta per finire.
bella la tendenza arpa:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali&q=tendenza
ferragosto DEVE avere il sole e bel tempo....capisco che è troppo chiedere che quanto detto non corrisponda a temperature da fuori di testa...
ferragosto DEVE avere il sole e bel tempo....capisco che è troppo chiedere che quanto detto non corrisponda a temperature da fuori di testa...
non ho capito...
non ho capito...
volevo dire che, personalmente, pur amando i temporali, l'estate la preferisco soleggiata soprattutto nei giorni festivi (week-end e ferragosto)...il problema è che soleggiata corrisponde, sempre di più, a cammello africano insostenibile...un'estate normale è veramente una chimera...
Direi di chiudere il topic ... il primo e speriamo unico cammello agostano sta tirando le cuoia in una orribile agonia, poi per almeno 10 giorni ce ne staremo in media se non sotto (tipo il 14 -15 agosto) ... poi l'abbreviarsi del fotoperiodo ci darà una mano nel soffrire di meno per eventuali rimonte calde.
Crepa in pace caro cammello e a non rivederci prima del 2014 ...
volevo dire che, personalmente, pur amando i temporali, l'estate la preferisco soleggiata soprattutto nei giorni festivi (week-end e ferragosto)...il problema è che soleggiata corrisponde, sempre di più, a cammello africano insostenibile...un'estate normale è veramente una chimera...
sono d'accordo la nostra estate è bellissima quando le temperature sono nella norma. come è successo fino alla fine di luglio (esludendo il breve episodio caldo di metà giugno). infatti ques'anno mi era piaciuta molto l'estate e spero che dopo questa fase riprenda i suoi connotati normali.
geloneve
08-08-2013, 16:56
Il caldo e l'estate sono ORRIBILE SEMPRE. Sono la cosa più ORRIBILE E TREMENDA della vita (eccetto morte, divorzi, malattie gravi e cose simili).
Sono la sisntesi della morte, della monotonia e della depressione totale.
jackmeteo
08-08-2013, 17:29
Il caldo e l'estate sono ORRIBILE SEMPRE. Sono la cosa più ORRIBILE E TREMENDA della vita (eccetto morte, divorzi, malattie gravi e cose simili).
Sono la sisntesi della morte, della monotonia e della depressione totale.
soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
Il caldo e l'estate sono ORRIBILE SEMPRE. Sono la cosa più ORRIBILE E TREMENDA della vita (eccetto morte, divorzi, malattie gravi e cose simili).
Sono la sisntesi della morte, della monotonia e della depressione totale.
BRAVOOOOOOsnow"£$%sarcastic-drink2
jackmeteo
08-08-2013, 20:41
tra venerdì sera e sabato mattina vi sono possibilità che si formino dei temporali marittimi che potrebbero raggiungere la costa e anche le zone interne della regione
Il caldo e l'estate sono ORRIBILE SEMPRE. Sono la cosa più ORRIBILE E TREMENDA della vita (eccetto morte, divorzi, malattie gravi e cose simili).
Sono la sisntesi della morte, della monotonia e della depressione totale.
Mi permetto di dissentire: è il freddo l'epressione della mortedead//
Freddo equivale ad assenza di energia, tanto è vero che non si può scendere a temperature inferiori allo 0 Kelvin (–273,15° C) e che a questa temperatura sia gli atomi sia le molecole perdono completamente l'energia cinetica: niente più reazioni fisiche o chimiche!
Poi se a te non piace il caldo e l'estate, è 'nantro par de maniche.
A me vedere tutte quelle belle donzelle in costume al mare mette tutt'altro che la depressione yahoo//..
Ciao, Roberto
anche se il cammello rimane molto minaccioso almeno per la prossima settimana non dovrebbe ripresentarsi al nord
giovanni
09-08-2013, 13:38
Mi permetto di dissentire: è il freddo l'epressione della mortedead//
Freddo equivale ad assenza di energia, tanto è vero che non si può scendere a temperature inferiori allo 0 Kelvin (–273,15° C) e che a questa temperatura sia gli atomi sia le molecole perdono completamente l'energia cinetica: niente più reazioni fisiche o chimiche!
Poi se a te non piace il caldo e l'estate, è 'nantro par de maniche.
A me vedere tutte quelle belle donzelle in costume al mare mette tutt'altro che la depressione yahoo//..
Ciao, Roberto
anch'io la penso come te,ma Geloneve è conusciuto anche come Dracula mica tipolino ecco perché ama il freddo,il buio ed il grigiorehaha//..haha//..dead//
A me vedere tutte quelle belle donzelle in costume al mare mette tutt'altro che la depressione yahoo//..
Ciao, Roberto
Oh.....ciclica la storia delle donzelle gnude al mare....
tom montepiumazzo
10-08-2013, 11:31
Io seguirei il peggioramento tra martedi e giovedi....sono piu fiducioso
geloneve
11-08-2013, 17:24
Mi permetto di dissentire: è il freddo l'epressione della mortedead//
Freddo equivale ad assenza di energia, tanto è vero che non si può scendere a temperature inferiori allo 0 Kelvin (–273,15° C) e che a questa temperatura sia gli atomi sia le molecole perdono completamente l'energia cinetica: niente più reazioni fisiche o chimiche!
Poi se a te non piace il caldo e l'estate, è 'nantro par de maniche.
A me vedere tutte quelle belle donzelle in costume al mare mette tutt'altro che la depressione yahoo//..
Ciao, Roberto
A -273,15°c non si arriverà mai sulla Terra quindi il problema non esiste.
Invece esiste per il caldo e la siccità.
Ci sono zone, come la Bolivia, dove si hanno medie pluviometriche annue con 13000 mm, quidni piove SEMPRE ma esistono attività umane stabili come paesi, negozi, uffici, etc...
Dove invee c'è sempre il sole e non piove mai, non esistono attività umane stabili.
Per quanto riguarda le donzelle, se sei sposato no nci puo ifar niente con loro, quindi che senso ha essere felici di vedere una bella gnocc* se poi non ci puoi fare niente?
Invece, la staticità deprimente dell'estate, portano la depressione o, cmq, tanta tristezza e monotonia.
geloneve
11-08-2013, 17:25
BRAVOOOOOOsnow"£$%sarcastic-drink2
okkk//drink2
cammello addio!
ora avremo alcuni giorni con minime sotto media per poi allinearsi con le medie stagionali così come le massime.
Siete troppo simpatici tutti quanti ma geloneve e' imbattibileapplauso//...Speriamo sul serio che pure per quest'anno l'estate sia andata e adesso vai di autunno il mese piu bello dell'anno anche se immagino che gelo preferira' l'invernohaha//..Io adoro settembre ed ottobre sono i mesi piu belli dell'anno................Ciao alla prossima
mi sembra ancora un pò prestino, ci sarà tempo per parlare d'autunno.
comunque si, settembre è un bellissimo periodo
geloneve
20-08-2013, 15:18
Siete troppo simpatici tutti quanti ma geloneve e' imbattibileapplauso//...Speriamo sul serio che pure per quest'anno l'estate sia andata e adesso vai di autunno il mese piu bello dell'anno anche se immagino che gelo preferira' l'invernohaha//..Io adoro settembre ed ottobre sono i mesi piu belli dell'anno................Ciao alla prossima
drink2snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Io adoro settembre ed ottobre
Eh si, l'autunno: vendemmia, castagne, funghi, le prime accensioni del camino dopo la pausa estiva...
massimo anzola
20-08-2013, 16:14
Eh si, l'autunno: vendemmia, castagne, funghi, le prime accensioni del camino dopo la pausa estiva...
non dirmelo !! sento già i brividi lungo la schiena !!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.