Visualizza Versione Completa : 24.8 a 850 hp
E' il record assoluto di oggi nel radiosondaggio di san pietro capofiume, molto al di sopra dei peggiori scenari ipotizzati dai modelli anche solo ieri, una cosa assurda e mai vista in emilia, come potra' confermare gigio, e' praticamente l' 11 settembre del meteo in emilia -romagna, un cambio di paradigma, la nostra regione entra a far parte della fascia tropicale.
Io la +25 sulla capa l'avevo provata a fine luglio 1987 in croazia (dubrovnik) andate a vedere le carte storiche su wetterzentrale e pensate a come si sono spostate le figure bariche in 25 anni ...
E' il record assoluto di oggi nel radiosondaggio di san pietro capofiume, molto al di sopra dei peggiori scenari ipotizzati dai modelli anche solo ieri, una cosa assurda e mai vista in emilia, come potra' confermare gigio, e' praticamente l' 11 settembre del meteo in emilia -romagna, un cambio di paradigma, la nostra regione entra a far parte della fascia tropicale.
Dalle reanalisi a fine luglio 1983 la +25 prese una buona fetta di regione, ed oltre, sbaglio?
Cmq valori a 850 che gli altri anni neanche ci si sognava, nonostante tutto, per me è questa la feature di questo terribile scorcio d'estate.
massimo anzola
08-08-2013, 08:43
Io la +25 sulla capa l'avevo provata a fine luglio 1987 in croazia (dubrovnik) andate a vedere le carte storiche su wetterzentrale e pensate a come si sono spostate le figure bariche in 25 anni ...
fu quella fortissima ondata di caldo che portò 47° gradi in Grecia
ad anzola propiro in quei giorni di fine luglio arrivò un fortissimo temporale notturno (allora i temporali estivi esistevano ancora) che pose fine al forte (ma assolutamente non estremo) caldo di luglio. E a seguire, un agosto assolutamente normale
massimobandini
08-08-2013, 08:48
non ho statistiche ma nel 2003 siamo sicuri che non abbiamo mai raggiunto tale soglia ????
se non nel 1986 arrivo' roba tosta ma non so a 850 che dati c'erano
nel 2003 a ferragosto eravamo ampiamente sotto i 25° era la quota sopra che era assurda ... ci andammo vicino il 24 luglio 2007 ....prima del 1989 non ci sono dati ufficiali ... magari ci arrivammo nel 1947 ... aspettiamo se Gigio ci fa un articolo.
massimobandini
08-08-2013, 09:02
sanpei su wetter ho guardato adesso a 850 hpa non sono arrivate nell'agosto del 1987 dele +25 sia in italia che in croazia
sei sicuro dell'anno che hai detto
'???
è arrivata una +20 al massimo x 1 gg a cavallo del ferragosto
a meno che non ci prendano le carte storiche
Non era ferragosto ma fine luglio 1987 ...tipo il 25 ma dopo controllo e la gente cadeva morta per strada ...ad Atene chiusero tutto anche l'aereoporto e il padre di un mio amico restò bloccato per giorni.
massimo anzola
08-08-2013, 09:10
sanpei su wetter ho guardato adesso a 850 hpa non sono arrivate nell'agosto del 1987 dele +25 sia in italia che in croazia
sei sicuro dell'anno che hai detto
'???
è arrivata una +20 al massimo x 1 gg a cavallo del ferragosto
a meno che non ci prendano le carte storiche
però sanpei ha parlato di luglio
agosto 1987 fu assolutamente normale
in luglio ci fu quella terribile e storica ondata di caldo in Grecia (+47 a Larissa se non ricordo male) che i Greci ancora ricordano molto bene
massimobandini
08-08-2013, 09:54
ok ok pensavo agosto
mindmusic
08-08-2013, 09:56
E' il record assoluto di oggi nel radiosondaggio di san pietro capofiume, molto al di sopra dei peggiori scenari ipotizzati dai modelli anche solo ieri, una cosa assurda e mai vista in emilia, come potra' confermare gigio, e' praticamente l' 11 settembre del meteo in emilia -romagna, un cambio di paradigma, la nostra regione entra a far parte della fascia tropicale.
di bene in meglio... stelle//.
Gigiometeo
08-08-2013, 12:04
Questa, e posso dirlo con cognizioni di causa, è una delle più violente ondate di caldo di sempre (anche le temperature ad 850 hPa lo testimoniano, così come i record di Faenza e Bologna), specialmente se consideriamo l'aspetto avvettivo. Non sto parlando di persistenza ma di intensità sia chiaro, ma sotto questo aspetto ha pochissimi rivali, solo il luglio 1983 la supera, ma solo quello.
drink2
pietrowappo
08-08-2013, 12:24
La +25° nell'agosto 2003 dubito fortemente che sia arrivata a San Pietro Capofiume, mi sembra tuttavia strano che non sia arrivata nemmeno nel luglio 1983, siamo sicuri?
Comunque non me lo sarei aspettato il record assoluto a Borgo Panigale ENAV, mamma mia!
Questa, e posso dirlo con cognizioni di causa, è una delle più violente ondate di caldo di sempre (anche le temperature ad 850 hPa lo testimoniano, così come i record di Faenza e Bologna), specialmente se consideriamo l'aspetto avvettivo. Non sto parlando di persistenza ma di intensità sia chiaro, ma sotto questo aspetto ha pochissimi rivali, solo il luglio 1983 la supera, ma solo quello.
drink2
É quello che sostenevo nei giorni scorsi, la potenza di queste due ondate di caldo di Luglio e Agosto 2013 è stata impressionante.
Ma secondo te nel 1983 non arrivò la +25, come mostrano le mappe di reanalisi?
Gigiometeo
08-08-2013, 13:07
É quello che sostenevo nei giorni scorsi, la potenza di queste due ondate di caldo di Luglio e Agosto 2013 è stata impressionante.
Ma secondo te nel 1983 non arrivò la +25, come mostrano le mappe di reanalisi?
Rispondo a tutti e due: probabilmente nel 1983 si arrivò anche a 26°C ma i radiosondaggi ancora non venivano effettuati (a SP Capofiume), è record dal 1989 ad oggi..
drink2
pietrowappo
08-08-2013, 13:28
Ah ecco ecco, non lo sapevo... drink2
Per Borgo Panigale ENAV invece si tratta del record assoluto da quando la stazione è attiva, non so la data precisa ma penso dal dopoguerra...
Il giorno del 1983 dove abbiamo visto la +25 (per chi era nato) è stato il 28 luglio, andate a vedere la carta nell'archivio di wetterzentrale e non credo sia molto diversa a quella di stanotte ...
La mia gita in croazia nell'inferno del luglio 1987 invece fece il suo massimo il giorno 25 .. ma allora non sapevo nulla di meteo e mi limitai a crepare di caldo anche in riva al mare e la notte senza climatizzatore nell'hotel (parlo della croazia pre caduta del muro, i vecchi come me capiranno ...).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.