PDA

Visualizza Versione Completa : estremi climatici in Sudamerica


massimo anzola
19-08-2013, 09:00
Incredibile l’inverno sudamericano quest’anno.
Da articolo di MTG (scusate se non riesco a postare il link: in queste cose sono molto imbalzato) in località dell’Argentina settentrionale, Bolivia e Paraguay si sono avute escursioni termiche anche superiori a 30° come ad es. a Villamontes (Bolivia) min. –4.8 max. 26.8, ma gli esempi sono tanti.
Villamontes poi è una località straordinaria dal clima che Maximiliano Herrerauna volta definì il più instabile del mondo: nei gg. scorsi aveva superato abbondantemente i 40° .
Passare da oltre 40° a –5° in pochi giorni non è cosa da poco.
Per inciso, sempre MTG riporta le assurde, caldissime temperature invernali dell’altopiano antartico: nel mese in cui si dovrebbero raggiungere le temperature più basse (oltre i –80°) la stazione di Vostok ha avuto massime sui –35°, cosa che non è facile vedere neppure in piena estate.

Euto
20-08-2013, 01:39
-80??? non pensavo ci si arrivasse...

massimo anzola
20-08-2013, 08:24
-80??? non pensavo ci si arrivasse...

i -80 e passa sono normalissimi ogni inverno antartico; anche in questo inverno così caldo sono stati raggiunti e superati in alcune stazioni (es. Concordia -81).
Il record, che è anhce record mondiale di freddo, spetta a Vostok con -89.3 del luglio 1983 (proprio mentre noi eravamo alle prese con la più terrificante ondata di caldo estivo del XX secolo)

vallice ERM
20-08-2013, 09:50
-80??? non pensavo ci si arrivasse...

Aggiungo che alla base Vostok la media delle minime nel mese più freddo (luglio) è -75.4

sole=£)$$)

massimo anzola
22-08-2013, 09:59
sempre da MTG incredibili escursioni temiche negli altipiani sudafricani dove, soprattutto in inverno, differenze da capogiro fra il giorno e la notte sono normali, ma quelle registrate negli ultimi giorni sono veramente eccezionali:

min. max.
Twee Riviere -2.3 30.4
Shaleburn -7.2 22.4
Ailwal North -3.4 24.3
e via di seguito

e anche in Namibia:
Gobabis -0.2 29.9