Visualizza Versione Completa : Comunque anche se si avverassero...
Andrea ERM
19-12-2008, 14:43
Non facciamo paragoni con il mio MITICO Febbraio 1991
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1991/Rrea00219910206.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1991/Rrea00119910206.gif
Prima aspettiamo che si verifichino, poi vedremo a cosa assomiglierà! okkk//
Se anche non fosse il 1991, mi accontenterei del dicembre di 10 anni dopo... sarcastic-
Se poi consideriamo la classica limata alle termiche a 30 ore dall'evento, credo che non assomiglierà nemmeno al 2001, se tutto va bene assomiglierà al dicembre dello scorso anno...
Se poi consideriamo la classica limata alle termiche a 30 ore dall'evento, credo che non assomiglierà nemmeno al 2001, se tutto va bene assomiglierà al dicembre dello scorso anno...
Che non sarebbe comunque male, se avessimo delle precipitazioni!
Ricordiamoci che l'anno scorso a metà dicembre non facemmo buone minime solo per il fatto che era sempre nuvoloso...ebbene, io con cielo praticamente sempre nuvoloso di notte, ho fatto sempre sui -2°C. salut..
Andrea ERM
19-12-2008, 19:46
ECMWF confermano irruzione retrograda.... domani è un altro giorno... e forse capiremo qualcosa in piu....
PREGHIAMO... DIO DELLE NEVI......
olaa//
Se poi consideriamo la classica limata alle termiche a 30 ore dall'evento, credo che non assomiglierà nemmeno al 2001, se tutto va bene assomiglierà al dicembre dello scorso anno...
Che non sarebbe comunque male, se avessimo delle precipitazioni!
Ricordiamoci che l'anno scorso a metà dicembre non facemmo buone minime solo per il fatto che era sempre nuvoloso...ebbene, io con cielo praticamente sempre nuvoloso di notte, ho fatto sempre sui -2°C. salut..
Certo che non sarebbe male, 2/3 cm di neve cumulata e fiocchi di neve svolazzanti per 3 giorni, un bell'episodio invernale, però molti paragonano la cosa al '91 e a mio parere è meglio lasciarlo stare... magari alla prossima occasione scomoderemo anche le annate storiche... salut..
Marco Muratori ERM
19-12-2008, 20:41
Infatti...con queste carte si profila una ottima irruzione invernale, ma scomodare annate del genere lascierei al momento assolutamente perdere. La persistenza e l'intensità nei fenomeni, nonché gli estremi termici del 1991 (il 1985 non pensiamolo neanche) non si configurano ancora con questa situazione che, lo ripeto, si annuncerebbe ottima (attenzione siamo a circa 144-168 ore) ma ottima come episodio. Speriamo intanto di andare a segno con questa, poi vediamo come si profilerà il seguito, se ve ne saranno altre e se farà, come io dico sempre in queste circostanze inverno!
Se poi consideriamo la classica limata alle termiche a 30 ore dall'evento, credo che non assomiglierà nemmeno al 2001, se tutto va bene assomiglierà al dicembre dello scorso anno...
Che non sarebbe comunque male, se avessimo delle precipitazioni!
Ricordiamoci che l'anno scorso a metà dicembre non facemmo buone minime solo per il fatto che era sempre nuvoloso...ebbene, io con cielo praticamente sempre nuvoloso di notte, ho fatto sempre sui -2°C. salut..
Certo che non sarebbe male, 2/3 cm di neve cumulata e fiocchi di neve svolazzanti per 3 giorni, un bell'episodio invernale, però molti paragonano la cosa al '91 e a mio parere è meglio lasciarlo stare... magari alla prossima occasione scomoderemo anche le annate storiche... salut..
No ma io non dicevo avere un bis di metà dicembre 2007, dico solo che anche se ci fossero le isoterme di metà dicembre 2007, magari con precipitazioni, la cosa si farebbe comunque molto molto interessante!
Lasciamo stare le ondate storiche, e concentriamoci su quello che si profila un ottimo episodio. okkk//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.