PDA

Visualizza Versione Completa : ESTOFEX lancia allerta di livello 2. Rischio di grandinate e waterspout


Cris
25-08-2013, 20:02
Fenomeni Violenti/ Maltempo intenso anche nelle prossime ore, come già anticipato nei precedenti articoli, sul Nord Italia a causa dell’avanzare del nocciolo freddo con isoterme sino a -18°C a 500hpa. L’allerta meteo infatti è valida anche per la serata odierna e la notte di Lunedi per nuovi possibili fenomeni localmente violenti.

http://www.inmeteo.net/blog/wp-content/uploads/2013/08/Immagine28.jpg

Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto assisteranno a nuovi forti temporali, localmente violenti, in grado di generare forti piogge e grandinate. Il centro europeo Estofex, specializzato nei fenomeni violenti, ha lanciato l’allerta di livello 2 (su una scala da 1 a 3) per le prossime ore e per la notte fra oggi e Lunedi.
L’allerta di Estofex è valida per il Nord-Est Italia, in particolar modo per Veneto ed Emilia Romagna. Stando al bollettino del Centro meteorologico europeo gli alti valori di CAPE, i valori significativi di Delta Theta E, e i contrasti fra aria più secca in quota in sovrascorrimento su un “cuscino” decisamente più umido e caldo, potranno generare locali supercelle in grado di produrre nubifragi e grandine di grosse dimensioni. Non sono esclusi Waterspout (Trombe marine) sulle coste di Veneto ed Emilia Romagna.

Fonte: www.inmeteo.net/blog/2013/08/25/fen...e-e-waterspout/ (http://www.inmeteo.net/blog/2013/08/25/fenomeni-violenti-estofex-lancia-allerta-di-livello-2.-rischio-di-grandinate-e-waterspout/)

roberto74
25-08-2013, 20:10
Ciao Cris!Sul rodigino si sono formati numerosi temporali,vedremo se nelle prossime ore potranno scendere più a sud..non è detto però...read//

Ciao mitico!!!!!drink2

Cris
25-08-2013, 20:13
Ciao Roby, arriva arriva... stanotte voglio sentire dei bei ciocchi!! temporale=£)$(%

http://i.imgur.com/THntlMR.jpg

http://i.imgur.com/2WcFeEO.jpg

tom montepiumazzo
25-08-2013, 20:17
Solo romagna ????

Gigiometeo
25-08-2013, 20:20
Fenomeni Violenti/ Maltempo intenso anche nelle prossime ore, come già anticipato nei precedenti articoli, sul Nord Italia a causa dell’avanzare del nocciolo freddo con isoterme sino a -18°C a 500hpa. L’allerta meteo infatti è valida anche per la serata odierna e la notte di Lunedi per nuovi possibili fenomeni localmente violenti.

http://www.inmeteo.net/blog/wp-content/uploads/2013/08/Immagine28.jpg

Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto assisteranno a nuovi forti temporali, localmente violenti, in grado di generare forti piogge e grandinate. Il centro europeo Estofex, specializzato nei fenomeni violenti, ha lanciato l’allerta di livello 2 (su una scala da 1 a 3) per le prossime ore e per la notte fra oggi e Lunedi.
L’allerta di Estofex è valida per il Nord-Est Italia, in particolar modo per Veneto ed Emilia Romagna. Stando al bollettino del Centro meteorologico europeo gli alti valori di CAPE, i valori significativi di Delta Theta E, e i contrasti fra aria più secca in quota in sovrascorrimento su un “cuscino” decisamente più umido e caldo, potranno generare locali supercelle in grado di produrre nubifragi e grandine di grosse dimensioni. Non sono esclusi Waterspout (Trombe marine) sulle coste di Veneto ed Emilia Romagna.

Fonte: www.inmeteo.net/blog/2013/08/25/fen...e-e-waterspout/ (http://www.inmeteo.net/blog/2013/08/25/fenomeni-violenti-estofex-lancia-allerta-di-livello-2.-rischio-di-grandinate-e-waterspout/)

Occorrerebbe dire a quelli di inmeteo che prima di scrivere gli articoli sarebbe utile informarsi su cosa sia il bollettino ESTOFEX perchè da quello che hanno pubblicato temo che non lo sappiano...
tapir//tapir//

roberto74
25-08-2013, 20:22
Questa la radarata ARPA delle ore 20.Temporali diffusi anche intensi su rodigino,in parziale sconfinamento su nord ferrarese,ma al momento la direttrice è ovest/est e l'evoluzione degli echi radar prossime 3 ore confermerebbe questo movimento.Comunque situazione da monitorare..sarcastic-

Cris
25-08-2013, 20:27
Occorrerebbe dire a quelli di inmeteo che prima di scrivere gli articoli sarebbe utile informarsi su cosa sia il bollettino ESTOFEX perchè da quello che hanno pubblicato temo che non lo sappiano...
tapir//tapir//
Mandagli una mail sarcastic-

Gigiometeo
25-08-2013, 20:38
Mandagli una mail sarcastic-

No, direi che è un problema da poco.... sappiate comunque che i bollettini ESTOFEX non prevedono i temporali, ma la tipologia più probabile di temporali QUALORA si formino.
Ad esempio se prevedono un livello 2, se non succede nulla non significa che abbiano sbagliato; significa che SE ci saranno temporali, potranno essere di livello 2.
okkk//okkk//

Cris
25-08-2013, 20:38
Questa la radarata ARPA delle ore 20.Temporali diffusi anche intensi su rodigino,in parziale sconfinamento su nord ferrarese,ma al momento la direttrice è ovest/est e l'evoluzione degli echi radar prossime 3 ore confermerebbe questo movimento.Comunque situazione da monitorare..sarcastic-
Se noti il sat però sembra gonfiarsi e dirigersi verso le nostre zone... sole=£)$$)

http://www.meteosatonline.it/riduce/anim-ita.php

Cris
25-08-2013, 20:42
No, direi che è un problema da poco.... sappiate comunque che i bollettini ESTOFEX non prevedono i temporali, ma la tipologia più probabile di temporali QUALORA si formino.
Ad esempio se prevedono un livello 2, se non succede nulla non significa che abbiano sbagliato; significa che SE ci saranno temporali, potranno essere di livello 2.
okkk//okkk//
Grazie della spiegazione Gigio, questo non lo sapevo.. drink2

Speriamo allora che ci sia la scintilla per far partire il tutto! crazy//.

Peval
25-08-2013, 20:46
Mandagli una mail sarcastic-

basterebbe che leggessero la didascalia sulle mappe sarcastic-sarcastic-okkk//

roberto74
25-08-2013, 20:47
Se noti il sat però sembra gonfiarsi e dirigersi verso le nostre zone... sole=£)$$)

http://www.meteosatonline.it/riduce/anim-ita.php

I nuclei sul nord ferrarese faticano per ora a scendere,c'e' qualche nucleo in formazione in Emilia occidentale,meno intenso in spostamento verso est.

Ciao!!!drink2

Gigiometeo
25-08-2013, 20:47
Grazie della spiegazione Gigio, questo non lo sapevo.. drink2

Speriamo allora che ci sia la scintilla per far partire il tutto! crazy//.

certo, non si butta via nulla...
okkk//

Cris
26-08-2013, 11:49
Ho visto che ESTO(FES) è molto valida come mappa....haha//..haha//.... qua c'è il sole e neanche una goccia o uno straccio di tuono....blabla//sbocc...

Frenk_Modena
26-08-2013, 15:17
Ho visto che ESTO(FES) è molto valida come mappa....haha//..haha//.... qua c'è il sole e neanche una goccia o uno straccio di tuono....blabla//sbocc...
Beh la zona era parecchio ampia e al suo interno ci sono zone che si sono beccate dei bei temporali!! Non sbagliato di tantissimo dai!drink2

Cris
26-08-2013, 16:32
Beh la zona era parecchio ampia e al suo interno ci sono zone che si sono beccate dei bei temporali!! Non sbagliato di tantissimo dai!drink2
Si vabbè avrà fatto due temporali isolati in tutta la regione..sarcastic-
E le trombe marine (waterspout )..dove le mettiamo? okkk//

Dany ERM
26-08-2013, 17:25
Si vabbè avrà fatto due temporali isolati in tutta la regione..sarcastic-
E le trombe marine (waterspout )..dove le mettiamo? okkk//

ragazzuoli rileggetivi cos'ha scritto Gigio...
drink2

Frenk_Modena
26-08-2013, 23:40
Si vabbè avrà fatto due temporali isolati in tutta la regione..sarcastic-
E le trombe marine (waterspout )..dove le mettiamo? okkk//
Essendosi formati in mezzo alla pianura faceva fatica a creare un tromba marina! sarcastic-