Visualizza Versione Completa : Primo settembre situazione in bilico !
leoniluc
26-08-2013, 17:21
Ciao a tutti scrivo poco ma osservo sempre i vostri commenti e discussioni interessantissimi, osservo e monitorizzo ovviamente la situazione ogni giorno dei vari modelli ..... A mio avviso la situazione del primo settembre è ancora molto in bilico GFS 06 Z propone una evoluzione più che interessante con la + 5 sulle alpi e forse anche più a sud sarebbe neve sotto i 2000 sulle alpi e bela frontata anche per noi, cambieranno lo so infatti ECMWF la vede diversa, ma gli spaghi GFS non sono poi così male ! Penso valga la pena di monitorare e commentare l' evoluzione cosa ne dite ?sole=£)$$)
leoniluc
26-08-2013, 17:27
Ecco le carte gfs !
Frenk_Modena
27-08-2013, 00:22
Secondo gfs di meteogiornale le piogge resterebbero a nord del po colpendo bene il nord est. vedremo i cambiamenti.drink2
Sparito tutto, niente rottura definitiva anzi la mezza estate attuale prosegue piu' in forma che mai senza eccessi.
Sparito tutto, niente rottura definitiva anzi la mezza estate attuale prosegue piu' in forma che mai senza eccessi.Ettiparepoco? Magari! Vediamo che cosa uscirà tra alcune ore dal cilindro di GFS.
per i prossimi 5/6 giorni non dovrebbe succedere nulla. l'alta delle azzorre dovrebbe proteggerci con clima gradevole nella norma del periodo.
poi si intravedono dei tentativi di affondo depressionario in grande stile, con condizioni di tipo autunnale, ma è troppo presto per dargli credibilità.
La situazione ad inizio settembre e' in bilico in effetti ma verso una onda calda delineata da entrambi i modelli con gfs piu' carico, poi verso il 6 -7 del mese si prospetta una profonda rottura atlantica ma l'orizzonte e' ancora troppo lontano per scommetterci. In ogni caso la prossima settimana sara' in gran parte estiva e sopramedia poi si vedra'. E' proprio fatta per chi prende le ferie in bassa stagione ....
La situazione ad inizio settembre e' in bilico in effetti ma verso una onda calda delineata da entrambi i modelli con gfs piu' carico, poi verso il 6 -7 del mese si prospetta una profonda rottura atlantica ma l'orizzonte e' ancora troppo lontano per scommetterci. In ogni caso la prossima settimana sara' in gran parte estiva e sopramedia poi si vedra'. E' proprio fatta per chi prende le ferie in bassa stagione ....
le temperature previste dall'arpa sono di un paio di gradi sottomedia in questi giorni per poi portarsi perfettamente in media nel week end
Come ho scritto reading e' piu' prudente, gfs vede massime che potranno arrivare a 31-32 gradi, decisamente sopramedia per settembre.
Come ho scritto reading e' piu' prudente, gfs vede massime che potranno arrivare a 31-32 gradi, decisamente sopramedia per settembre.
allora come fai a dire che saremo sopra media, visto che al 90% ci azzecca sempre reading?
allora come fai a dire che saremo sopra media, visto che al 90% ci azzecca sempre reading?
fai anche 100%, gfs è un modello vecchio e che non ha senso di esistere e poi reading ha molte piu armoniche sferiche di gfs
Dany ERM
28-08-2013, 11:52
fai anche 100%, gfs è un modello vecchio e che non ha senso di esistere e poi reading ha molte piu armoniche sferiche di gfs
si! difatti le armoniche di reading in eccesso le usano d'estate nelle varie sagre in giro per la regione...
drink2
massimobandini
28-08-2013, 12:30
orma è tempo della "sagra delle castagne di marradi"
se reading le ha gia che le mandi su haha//..
si! difatti le armoniche di reading in eccesso le usano d'estate nelle varie sagre in giro per la regione...
drink2
massimobandini
28-08-2013, 12:41
orma è tempo della "sagra delle castagne di marradi"
se reading le ha gia che le mandi su haha//..
si! difatti le armoniche di reading in eccesso le usano d'estate nelle varie sagre in giro per la regione...
drink2
Dany ERM
28-08-2013, 13:07
orma è tempo della "sagra delle castagne di marradi"
se reading le ha gia che le mandi su haha//..
haha//..haha//..haha//..
Il bilico si e''ribaltato, gfs mette un'irruzione fredda gia' da martedi' per un passaggio perturbato a nord delle alpi con influsso adriatico poi riesplode in una specie di onda africana tardiva a causa di un potente vortice atlantico in avvicinamento, reading e' piu' tranquilla ma nella sostanza conferma l'evoluzione descritta, insomma situazione molto piu' dinamica e interessante di quanto previsto ieri, l'autunno e' alle porte e mon si lascia spaventare dagli ultimi bollori estivi.
direi che oltre al 2 non possiamo spingerci. i modelli sfarfallano di brutto dopo la rimonta africana, quindi è ancora tutto da vedere. fermiamoci qua:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013082900/ECM1-96.GIF?29-12
Concordo, situazione ingarbugliata ma l'azzorriano alto e corto per noi e' sempre una promessa.
Concordo, situazione ingarbugliata ma l'azzorriano alto e corto per noi e' sempre una promessa.
io ho imparato che non ci sono certezze
Rimo bfc
29-08-2013, 09:30
direi che oltre al 2 non possiamo spingerci. i modelli sfarfallano di brutto dopo la rimonta africana, quindi è ancora tutto da vedere. fermiamoci qua:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013082900/ECM1-96.GIF?29-12
Posso sapere dove vedi la rimonta africana?
Io vedo un Azzorre in forma con centro uk anche in precedenza ...
Con amore
Posso sapere dove vedi la rimonta africana?
Io vedo un Azzorre in forma con centro uk anche in precedenza ...
Con amore
la rimonta africana sarebbe nei nei giorni successivi e considerando la dinamica pare abbastanza probabile, ma è ancora un pò prematuro darla per certa, eccola:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013082900/ECM1-144.GIF?29-12
tom montepiumazzo
29-08-2013, 10:05
Ma non e africana..ė anticiclone delle azzore e fino al 5 settembre circa abbiamo alta pressione..poi il dopo ė fanta...cmq non avremo piu caldo da star male
la rimonta africana sarebbe nei nei giorni successivi e considerando la dinamica pare abbastanza probabile, ma è ancora un pò prematuro darla per certa, eccola:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013082900/ECM1-144.GIF?29-12
Quella non è né Africa e né America. :D
Dany ERM
29-08-2013, 10:08
Ma non e africana..ė anticiclone delle azzore e fino al 5 settembre circa abbiamo alta pressione..poi il dopo ė fanta...cmq non avremo piu caldo da star male
beh insomma...se si avvera l'ultima carta di Simone....(Ecmwf) quello è un africano bello e buono...
che poi non sia caldo da 35 gradi ok...ma caldo sicuramente si con quella...
beh insomma...se si avvera l'ultima carta di Simone....(Ecmwf) quello è un africano bello e buono...
che poi non sia caldo da 35 gradi ok...ma caldo sicuramente si con quella...
esatto, africano non vuol mica dire sempre temperature infernali. infatti gli effetti al suolo pare che siano contenuti, ma in quota arriverebbe la +16°, cioè 6° in più rispetto ad ora
Dany ERM
29-08-2013, 10:49
esatto, africano non vuol mica dire sempre temperature infernali. infatti gli effetti al suolo pare che siano contenuti, ma in quota arriverebbe la +16°, cioè 6° in più rispetto ad ora
questo anche grazie alla stagione autunnale che avanza...okkk//
Li mortacci sua.. (del cammello)
leoniluc
29-08-2013, 17:12
Direi che questo argomento (da me aperto) ormai è esaurito, nel senso che le cose ormai sono delineate, direi che il tutto si tradurà in un po di nuvolaglia nella giornata di lunedì con qualche possibile (ma direi improbabile) rovescio nelle zone più orientali, un po di vento da nord- est con un certo calo delle temp. rispetto a domenica (qualche grado), poi 2-3 giorni di bella estate settembrina. Direi invece di volgere lo sguardo al possibile peggioramento (tutto da valutare) del 7-8 settembre che mi sembra a questo punto ben più interessante (apro un nuovo argomento). Ciao
jackmeteo
29-08-2013, 19:33
la rimonta africana sarebbe nei nei giorni successivi e considerando la dinamica pare abbastanza probabile, ma è ancora un pò prematuro darla per certa, eccola:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013082900/ECM1-144.GIF?29-12
A me pare che la pressione al suolo sia un po' troppo alta per definirla una rimonta africana...
Gigiometeo
29-08-2013, 19:40
così si capisce meglio va...
così si capisce meglio va...
grazie Gigio
jackmeteo
30-08-2013, 15:41
Secondo GFS probabile peggioramento sul nord-est nella giornata tra domenica e lunedì a causa della retrogressione della saccatura ora presente sulle regione centro-orientali dell'europa
Tutto rimandato a dopo l'8 settembre ...
jackmeteo
31-08-2013, 12:43
Bè io direi che quel peggioramento tra domenica e lunedì possa comportare condizioni di intabilità anche sulla nostra regione. Ovviamente questo su base di GFS 06z
jackmeteo
31-08-2013, 12:54
Questa immagine ritoccata da me dimostra la formazione di temporali sulle alpi e sulle prealpi di nord-est, in successivo spostamento verso S. La nostra regione potrebbe essere colpita!
http://img844.imageshack.us/img844/4032/r3ob.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/r3ob.png/)
jackmeteo
31-08-2013, 13:31
L'entrata di aria più fredda è attesa alle 09z di domani
http://img822.imageshack.us/img822/1921/qm3o.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/qm3o.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
jackmeteo
01-09-2013, 15:56
Ecco fin dove potrebbero arrivare i temporali entro domani: (linea nera)
http://img401.imageshack.us/img401/9418/isvp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/isvp.png/)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.