PDA

Visualizza Versione Completa : Assaggi autunnali all'orizzonte..


paolo leoni
08-09-2013, 10:29
Nulla di troppo clamoroso.. ma ECMWF promette veramente bene!
http://images.meteociel.fr/im/42475/ECM1-96_yld3.GIF

drink2

Per non parlare degli spaghi (Bologna):
http://images.meteociel.fr/im/88370/graphe_ens3_fbr5.gif

geloneve
08-09-2013, 21:34
Infatti, niente male!" Speriamo sia la volta giusta! :)

geloneve
08-09-2013, 22:21
Dopo l'anticiclone africano (di ieri/oggi) dovuto al richiamo prefrontale della perturbazione atlantica in arrivo in questi momenti su di noi, da domani si avrà una svolta del tempo.

Sarà una svolta, però, graduale. GFS e NAVGEM sono gli unici modelli che vedono un ingresso piuttosto franco della bassa pressione qui sul Nord Italia, mentre il resto dei modelli previsionali vedono uno scivolamento del centro basso-pressorio sulla mittel-Europe, con un coinvolgimento più parziale per le nostre zone, sia in termini di precipitazioni (che sarebbero, comunque, scarse, anche secondo GFS/NAVGEM, per via di una parziale ombra pluviometrica) sia, soprattutto, in termini di calo termico.
Secondo GFS il calo, tra oggi e giovedì, sarà di circa 8°c, mentre secondo gli altri modelli sarà un pò inferiore.

Comunque sia, un calo termico piuttosto significativo si avrà certamente. A livello di pioggia si potranno avere deboli pioggie intermittenti domattina, mentre un'instabilità più diffusa (seppur non marcata), si avrà nei pomeriggi di mercoledì e giovedì.

A seguire l'Anticiclone delle Azzorre avanzerà da ovest per qualche giorno, lasciandoci, però, un pò scoperti, favorendo, quindi, un flusso di correnti "fresche" da NW che potranno darà vità a instabilità pomeridiane, in un contesto, comunque, piuttosto soleggiato. Le temperature massime si rialzeranno di qualche grado, ma non arriveranno certamente ai valori di ieri.

A seguire nuova perturbazione con aria ancor più fresca? Vedremo e speriamo...

L'autunno, quindi, inizierà a spingere, anche senza tanta voglia...I +30°c si sono avuti solo due volte (+30,6°c il 3 e +30,7°c il 7) e non si dovrebbero toccare più, fortunatamente e, le cose fatte con calma, sono quelle che durano più a lungo e che sono migliori...speriamo, quindi, che questo valga anche per l'autunno che sta arrivando...

Ciao.

paolo leoni
09-09-2013, 02:32
Capisci che l'autunno sta arrivando quando facendo le previsioni per mercoledì 11 settembre, ti si presenta questa carta qui:
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/970765_10201136745935263_333612781_n.jpg

Mar di Sardegna (settentrionale): colore giallo --> MOLTO AGITATO (onde alte dai 4 ai 5 metri)

I forti fenomeni precipitativi capitano anche ad agosto; ma un ingresso così deciso da nord-ovest con conseguente mare molto agitato (già agitato nei giorni scorsi) non lascia scampo: AUTUNNO!