PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 09-12/09/13


geloneve
09-09-2013, 06:00
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, debole piovuta notturna di 0,8 mm, temperatura minima di +20,8°c.

Nella notte è stato un continuo sali/scendi della temperatura a causa del S/W.
Spero tanto che la temperatura minima definitiva scenderà sotto i +20,0°c questa sera, perché non ha MAI superato i +20,0°c in tutta questa estate e se lo dovesse fare adesso a settembre, mi farebbe rabbia.
Ciao.

Stefano90
09-09-2013, 08:10
minima molto alta questa notte con 22 gradi a causa del vento da SW

Notevole la raffica sul crinale Tosco Emiliano al Monte Gomito con 145km/h!

sanpei
09-09-2013, 08:30
Notte caldissima e pesante, scrosci di pioggia ad aggravare l'umidità, ultimi rantoli dell'estate che non se ne vuole andare...

Frenk_Modena
09-09-2013, 08:47
stefano: lo strumento x rilevare i fulmini a croce arcana adesso funziona o è ancora "bloccato" al 4 agosto?

Rimo bfc
09-09-2013, 08:49
Situazione indegna.....

Stefano90
09-09-2013, 09:07
stefano: lo strumento x rilevare i fulmini a croce arcana adesso funziona o è ancora "bloccato" al 4 agosto?
Ci è saltato il computer su...

In settimana dovremmo riuscire a fare una verifica, perchè purtroppo abbiamo problemi anche con internet e probabilmente dovremo sostituire il ponte radio.

Per fortuna però le strumentazioni meteo non hanno problemi e continuano a registrare dati..

Albertstorm
09-09-2013, 09:14
Qui Parigi, XVe Arrondissement drink2

L'estate non c'è più .....è terminata di botto venerdì scorso, dopo aver raggiunto giovedì 5 Settembre una Tmax di ben 32.9° (Paris Montsouris)

Estremi di ieri: Tmin 12.8° Tmax 22.5°

A Cocomaro ieri Tmax 29.6°

Oggi giornata assai fresca e coperta, Autunno pieno.....
T attuale in centro 12° (Paris Montsouris)

Rimo bfc
09-09-2013, 09:19
Che clima meraviglioso attualmente a paris....qui un Mauritania invece le scimmie sguazzano e i superstiti della civiltà autoctona soffrono soffrono soffrono...,caldo , territorio aridi, allergie multiple .....
Un agonia tremenda ...in settimana pare propiziò solo mercoledì come giorno di innaffiata....

Frenk_Modena
09-09-2013, 09:33
Ci è saltato il computer su...

In settimana dovremmo riuscire a fare una verifica, perchè purtroppo abbiamo problemi anche con internet e probabilmente dovremo sostituire il ponte radio.

Per fortuna però le strumentazioni meteo non hanno problemi e continuano a registrare dati..
Ah ok speriamo riusciate a risolvere tutto, avrete un bel po' da fare visto che anche la stazione è offline! Buon lavoro! applauso//...

peppuz
09-09-2013, 11:59
In toscana ci ha dato bene stanotte!
Qui ovviamente nulla...garbino, garbino, garbino tutta la notte, l'unica speranza era finire come la valle del taro colpita da una potente cella che e riuscita a sfondare bene nonostante il SW

Simone
09-09-2013, 12:06
In toscana ci ha dato bene stanotte!
Qui ovviamente nulla...garbino, garbino, garbino tutta la notte, l'unica speranza era finire come la valle del taro colpita da una potente cella che e riuscita a sfondare bene nonostante il SW

l'evoluzione sembra favorire la parte centro orientale della regione per le piogge.

Simone
09-09-2013, 12:29
28/29° diffusi in regione. il calo termico non si fa ancora vedere.

Peval
09-09-2013, 12:34
Che clima meraviglioso attualmente a paris....qui un Mauritania invece le scimmie sguazzano e i superstiti della civiltà autoctona soffrono soffrono soffrono...,caldo , territorio aridi, allergie multiple .....
Un agonia tremenda ...in settimana pare propiziò solo mercoledì come giorno di innaffiata....

i kebabbari di bologna faranno i salti di gioia per questo magnifico climasarcastic-sarcastic-

jackmeteo
09-09-2013, 13:29
La perturbazione si è spostata al centro sud. Da segnalare un temporale con asse WSW--> ENE sull' Umbria in spostamento verso sud-est
Qui cielo poco nuvoloso
T attuale + 28.4°C
min +20.8°C: causa il SW!!

peppuz
09-09-2013, 13:45
In compenso erano settimane che non vedevo un cielo cosi azzurro...

http://img59.imageshack.us/img59/5605/de6j.jpg

Simone
09-09-2013, 13:49
30° qualche nuvola comincia a passaggiare per il cielo
segnalo il bollettino agrometeo di luglio dell'arpa:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=4685

peppuz
09-09-2013, 13:50
http://img845.imageshack.us/img845/7022/ui82.jpg

Frenk_Modena
09-09-2013, 14:12
è vero oggi il cielo è particolarmente limpido!! Però di fresco neanche l'ombra finora...blabla//

jackmeteo
09-09-2013, 15:24
Vento moderato forte da SW
Raffica max 53km/h
Ora vento a 27km/h

Simone
09-09-2013, 15:24
30° anche sulla costa a causa del vento da terra

jackmeteo
09-09-2013, 15:26
Addensamenti cumuli formi tra il piacentino e il parmense.
Temperatura attuale 29.4°C

Albertstorm
09-09-2013, 15:28
Che clima meraviglioso attualmente a paris....qui un Mauritania invece le scimmie sguazzano e i superstiti della civiltà autoctona soffrono soffrono soffrono...,caldo , territorio aridi, allergie multiple .....
Un agonia tremenda ...in settimana pare propiziò solo mercoledì come giorno di innaffiata....

Oggi davvero esageratamente freddo........non me l'aspettavo!!

Pioggia battente da ore e 14.1°C nelle ore più calde!!
Siamo parecchi gradi sottomedia......

Tempesta1995
09-09-2013, 16:03
Poco fa diluvio con grandine davvero insaspettato, 4.8 mm regalati stupendo!
Foto prima del Ts:
http://img7.imageshack.us/img7/9338/8ati.jpg

geloneve
09-09-2013, 16:10
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, debole piovuta notturna di 0,8 mm, temperatura minima di +20,8°c.

Nella notte è stato un continuo sali/scendi della temperatura a causa del S/W.
Spero tanto che la temperatura minima definitiva scenderà sotto i +20,0°c questa sera, perché non ha MAI superato i +20,0°c in tutta questa estate e se lo dovesse fare adesso a settembre, mi farebbe rabbia.
Ciao.
Cielo quasi sereno.
Vento moderato da S/W, con una media vicino ai 30 km/h e raffica massima a 46,7 km/h (ben 60,0 km/h a Faenza - RA).
Temperatura massima di +29,7°c.
Ciao.

sanpei
09-09-2013, 22:01
Spettacolari i dp negativi nelle colline tra modena e bologna ma molto bassi persino al mare, il dopogarbino ha i suoi pregi.

mindmusic
10-09-2013, 00:32
Oggi davvero esageratamente freddo........non me l'aspettavo!!

Pioggia battente da ore e 14.1°C nelle ore più calde!!
Siamo parecchi gradi sottomedia......

con tutti i sopramedia che mi sono dovuto sorbire a luglio e agosto, questo freschello è il minimo!sarcastic-
che poi, tempo un paio di giorni e ritorna in media tranquilla

PS. ti sei trasferito anche tu qua? drink2

geloneve
10-09-2013, 06:53
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi velato e temperatura minima di +16,1°c.
Gran S/W sino alle 4.00 (ma qualce sbuffo si fa sentire ancora) qui nella pedemontana. Ieri, alle 19.00, raffica di 51,5 km/h.
Ciao.

Frenk_Modena
10-09-2013, 09:59
Questa mattina ci sono 3 o 4 gradi in meno rispetto a ieri, più o meno su tutta la regione. A se sta da dio!

Simone
10-09-2013, 11:20
sembra ben organizzata, che sia la volta buona?

http://www.meteosatonline.it/riduce/anim-ita.php (http://www.sat24.com/it/it)

Simone
10-09-2013, 11:39
le previsioni lasciano poche speranze con quantitativi previsti tra 0 e 5mm

Rimo bfc
10-09-2013, 11:45
Solita roba per altri... Configurazione oscena da mesi... Possa esplodere la Mauritania e il triveneto tutto

Simone
10-09-2013, 13:26
27° nuvoloso

Tempesta1995
10-09-2013, 14:17
Cielo nuvoloso con qualche goccia
Temperatura: 24.0°C
Umidità: 62%
Velocità del vento: 12.2 km/h
Direzione: ESE

Simone
10-09-2013, 14:32
scroscio breve abbastanza intenso. penso che 1mm sia caduto, anche se nella rete asmer non viene segnalato. probabilmente la zona era molto circoscritta.
adesso sole, con cielo nero a ovest

geloneve
10-09-2013, 16:02
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi velato e temperatura minima di +16,1°c.
Gran S/W sino alle 4.00 (ma qualce sbuffo si fa sentire ancora) qui nella pedemontana. Ieri, alle 19.00, raffica di 51,5 km/h.
Ciao.
Cielo velato.
Temperatura massima di +28,1°c. Vento da SW.

Per il 18 settembre le GFS sono molto belle, con ondata definibile addirittura fredda e buona passata piovosa…ECMWF più secche ma, comunque, piuttosto freddine. E' già da 2 gg che il peggioramento di chiaro stampo autunnale è stato "fiutato" dai modelli.
Probabilmente, nei prossimi giorni, il peggioramento scomparirà dalle mappe per poi ripresentarsi definitivamente in maniera un po’ attenuata…stiamo a vedere…
Ciao.

Frenk_Modena
10-09-2013, 16:33
Piogge statiche da alcune ore appena di là dal crinale! Inizio a credere nel malocchio e nella stregoneria!

peppuz
10-09-2013, 19:07
Piogge statiche da alcune ore appena di là dal crinale! Inizio a credere nel malocchio e nella stregoneria!

mmmh purtroppo l'appennino non perdona in casi di SW pieno come stavolta e non lascia passare nemmeno una goccia...speriamo in domani col passaggio del fronte!

peppuz
10-09-2013, 19:46
http://img24.imageshack.us/img24/7628/krvx.jpg

jackmeteo
10-09-2013, 20:50
Domani un po' di piogge dovremmo prenderla tutti; soprattutto nella notte tra mercoledì e giovedì con l'entrata della bora

tom montepiumazzo
10-09-2013, 21:04
Ora ventaccio e nubi in giro qua e la....domattina rischiamo gia????se piove ovviamente

jackmeteo
10-09-2013, 22:19
Ora ventaccio e nubi in giro qua e la....domattina rischiamo gia????se piove ovviamente
Direi di sì.drink2

geloneve
11-09-2013, 07:26
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +16,7°c con vento per tutta notte.
Ciao.

Simone
11-09-2013, 08:35
17° siamo in minima adesso.
0 mm, pochissima pioggia anche guardando tutta la regione.
comunque l'estate calda e stabile è finita

tom montepiumazzo
11-09-2013, 08:53
Quanta pioggia..SOLE

Rimo bfc
11-09-2013, 09:42
Arco temporalesco a nord ovest.....vediamo la direttrice

Rimo bfc
11-09-2013, 09:45
Visto ora il sat.....la fascia rimane li..è noi stiamo a guardare fine sempre...
Correnti da nw asshole

Simone
11-09-2013, 10:00
quella strisciata deve avere scaricato un bel pò d'acqua dove è passata.
comunque è un segnale inequivocabile della maggior instabilità rispetto a ieri.
per bologna ieri arpa stimava (sottolineo stimava) 0-5mm; oggi 5-15mm.
vedrete che nel pomeriggio ci saranno parecchie celle temporalesche

Simone
11-09-2013, 10:05
e infatti 66mm a novellara, 20mm a mirandola

jackmeteo
11-09-2013, 10:17
Secondo il centro epson potrebbe grandinare

Frenk_Modena
11-09-2013, 11:27
se uno dovesse basarsi sul metodo finestra penso che non scommetterebbe un centesimo sulla pioggia oggi pomeriggio ma la meteorologia è tutt'altra cosa! drink2

Cris
11-09-2013, 11:39
Mi sa che stiamo pagando a caro prezzo il surplus pluviometrico avuto nei mesi scorsi, e ora son c@zzi amari! sole=£)$$)

Frenk_Modena
11-09-2013, 11:40
incredibile come quell'arco temporalesco si sia caricato a nord mentre si è dissolto completamente più a sud! Sempre colpa del sw che ha penalizzato le zone più vicine all'appennino!

Simone
11-09-2013, 12:00
i temporali sono bizzarri per definizione, non sai mai dove nascono e dove vanno a colpire.
oggi deciso calo termico, qui 21°.

Simone
11-09-2013, 12:41
l'appennino butta bene...

palanga
11-09-2013, 12:54
Bologna è da due mesi che ormai viene saltata chirurgicamente da ogni flusso perturbato.....luglio...agosto e i primi dieci giorni di settembre saremmo sui 30 mm stando larghi....mah.....speriamo bene in un futuro piovoso...nono//

tom montepiumazzo
11-09-2013, 13:25
Per me i nuclei in appennino non ci appartengono..poi vedo che rimangono sul versante toscano e non riescono a passarlo

peppuz
11-09-2013, 13:43
Qui a Reggio ora piove discretamente anche se c'e incongruenza tra l'eco del radar nord che vede precipitazioni intense, il teolo che le vede moderate e la realta (deboli-moderate)

peppuz
11-09-2013, 13:56
150mm/h a San giovanni...vediamo che direzione piglia!

peppuz
11-09-2013, 14:02
Ora sta diluviando potentemente

Frenk_Modena
11-09-2013, 14:08
Guardando verso ovest qui si vedono solo nuvole nere anche se ora sembra dal radar che le piogge siano passate più a nord. Sembra una passata potente quindi ci spero!rain//.

Alessandro
11-09-2013, 14:30
Qui tuona prepotentemente da qualche minuto, gran scuro verso SW

stefanino-avapformig
11-09-2013, 14:32
Gran tuono caduto vicino e nero verso il reggiano...
Attendiamo..

Simone
11-09-2013, 14:35
reggio e modena si preparano a riceve un bel pò d'acqua. dove arriva quella striscia di preciptazione fa almeno 20mm.
per il momento bologna sembra fuori, ma l'evoluzione potrebbe metterci dentro

jackmeteo
11-09-2013, 14:39
Io probabilmente sarò saltato :(

Frenk_Modena
11-09-2013, 14:50
adesso tuona e cadono le prime gocce. Sembra che la parte più forte arrivi tra poco sulla città!

palanga
11-09-2013, 14:57
bologna saltata anche questo giro....pazzesco

paolo88
11-09-2013, 15:00
http://i41.tinypic.com/14ugs2c.jpg
temporalino abbastanza cattivello....
la foto è appena stata fatta a savignano....lo scuro è verso vignola/spilamberto/modena...

Simone
11-09-2013, 15:02
bologna saltata anche questo giro....pazzesco

scusa, come fai a dirlo?
ne parliamo domani...

nuvoloni neri molto minacciosi adesso 23°. nelle zone di pioggia 14/15°

paolo88
11-09-2013, 15:05
scusa, come fai a dirlo?
ne parliamo domani...

nuvoloni neri molto minacciosi adesso 23°. nelle zone di pioggia 14/15°

zio bel 14/15° a ghè un bel frasc :-)

Frenk_Modena
11-09-2013, 15:06
adesso piove forte ma niente di assurdo almeno x il momento. Tuoni continui ma il cielo non sembra molto scuro cioè qui non è come si vede nella foto di paolo! ;-)

Simone
11-09-2013, 15:07
zio bel 14/15° a ghè un bel frasc :-)

a ghè si!
in cielo le nubi si incrociano, per me piove anche qua.

peppuz
11-09-2013, 15:08
Qui da me 10mm tondi e continua debole/moderata...le steppe rinsecchite ringraziano!
Il nucleo del temporale e passato poco ad est di qua, sull'asse Scandiano-Arceto-Bagno-Correggio dove secondo me a vedere dalle pozzanghere 20mm almeno li ha fatti...
Ora il nucleo portante si sta spostando sulle colline verso est, sembrava sfondare sulla pianura tra RE e MO ma invece e traslato sull'appennino (a giudicare dal colore del radae c'e della grandine dentro quondi attenzione)

palanga
11-09-2013, 15:12
basta vedere l'evoluzione del radar....bologna saltata...as usual;(((

Simone
11-09-2013, 15:16
basta vedere l'evoluzione del radar....bologna saltata...as usual;(((

...intanto piove, zona san felice

massimo anzola
11-09-2013, 15:18
notte fonda a castelfranco e fortissimo diluvio con grandine.
Il tutto è durato non più di 10 minuti. Ora pioggia moderata e più chiaro.

Simone
11-09-2013, 15:24
pioggia fine, goccioloni e vento in rinforzo

palanga
11-09-2013, 15:29
....due goccie e finita....spero di sbagliarmi ma il trend bolognese in questi ultimi tempi è stato questonono//

tom montepiumazzo
11-09-2013, 15:40
Diluvio in atto

palanga
11-09-2013, 15:46
.....0,02 mm....gran bella piovuta...ahahahahah

Frenk_Modena
11-09-2013, 15:48
qui continua a piovere piano da un'ora circa. Non sono poche le stazioni che sono attualmente in minima specialmente quelle urbane, è ovvio!

massimo anzola
11-09-2013, 15:57
a castello continua a piovere, seppur debolmente.
da reta asmer vedo che piove debolmente e senza tanta convinzione anche ad anzola: perlomeno non chiudo settembre a 0.0 (di questi tempi è già qualcosa)

palanga
11-09-2013, 16:05
Bologna zona est ha raccolto da questo fronte perturbato ben 0,03 mm....dai anche io non chiudo settembre a 0....nono//nono//nono//

stefanino-avapformig
11-09-2013, 16:09
443??? Appero!!!!11784

Stefano90
11-09-2013, 16:24
bel temporalozzo a Medicina con leggera grandinata...

gibo
11-09-2013, 16:30
Anche a Sesto leggera grandinata ma con pezzi di ghiaccio di circa 2 cm

Frenk_Modena
11-09-2013, 16:31
bel temporalozzo a Medicina con leggera grandinata... Alla faccia del temporalozzo! Si vede molto bene la grandine nelle foto e rr di 120mm/h!drink2

paolo88
11-09-2013, 16:34
443??? Appero!!!!11784

mio padre conferma...stava tornando a casa da sassuolo ed era un muro d'acqua impressionante...con anche grandine...

peppuz
11-09-2013, 16:35
Pioggia terminata con 12,5mm
Accumuli minori a ovest della città e maggiori subito ad est (l'opposto del solito)...
Finalmente dopo tanta siccita e sfortuna!

palanga
11-09-2013, 16:36
Beati voi:))))))wind/

geloneve
11-09-2013, 16:43
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +16,7°c con vento per tutta notte.
Ciao.
Cielo variabile.
Temperatura massima di +27,7°c. Vento da W.

Notevolissimi i 76,0 mm di Novellara (RE) se confermati e la raffica di downburst a 67,6 km/h di Cavazzona (MO).
Scatto radar+sat interesanti per possibile tornado dalle parti di medicina...
Ciao.

Cris
11-09-2013, 16:44
Bel temporale in corso, 4.1 mm e acqua a secchiate!!

davidra
11-09-2013, 16:51
http://oi43.tinypic.com/qoauj4.jpg

Cris
11-09-2013, 16:52
9.1 mm e acqua a secchi!!

Frenk_Modena
11-09-2013, 17:12
prossima fermata del nucleo che adesso sta inondando lavezzola: ravenna! Zona bianca sul radar arpa bella grande e sempre presente dalla pedemontana modenese dove 2 ore fa ha fatto registrare 433mm/h!

Cris
11-09-2013, 17:14
Fine dei giochi, 9.9 mm

Peval
11-09-2013, 17:22
a ravenna 2 scrosci intensi di pioggia, forse 5 mm in tutto (ad occhio).

palanga
11-09-2013, 17:22
Bologna come al solito ha raccolto il nulla

geloneve
11-09-2013, 17:36
E' entrata l'aria fredda da NW da meno di un'ora FINALMENTE!
Alle 16.36 erano +26,1°c, adesso, ore 17.35, sono solo +20,9°c, ben 4,2°c di calo in un'ora!
E continua a calare bene!

Stefano90
11-09-2013, 18:38
Temporale che alla fine ha accumulato 8.9mm con raffica a 60km/h

Qualche scatto di un'oretta fa del sistema ormai verso la Romagna, e della nuova copertura i arrivo da ovest.

http://meteosestola.it/foto/medicina2308/14.jpg

http://meteosestola.it/foto/medicina2308/15.jpg

geloneve
11-09-2013, 18:43
Ore 18.18 temperatura di +19,2°c: finalmente si ragiona!
Ecco due foto dalla finestra del groppo temporalesco sul ravennate.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/01_small.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/02_small.jpg

Ciao.

geloneve
11-09-2013, 20:03
San Biagio (RA), ore 19.56: temperatura di +16,2°c in calo.

Temperatura che sta segnando la minima della giornata ma, sicuramente, calerà ancora visto che sta scendendo velocemente.
Ciao.

maurino
11-09-2013, 20:15
+16,1 mm0,3, grossa piovuta

Enrico
11-09-2013, 20:15
8 mm nel temporale pomeridiano...

sanpei
11-09-2013, 20:25
E' finalmente scesa l'aria fredda, forse oggi e' la prima vera sera autunnale anche dove non e' piovuto, tanti saluti all'estate anche se la prossima settimana sara' caldina.

geloneve
11-09-2013, 21:12
Nelle prossime ore deboli e locali piogge potrebbero interessare la parte appenninica della Romagna e le pianure limitrofe.
Intanto, alle ore 21.05, la temperatura è di +15,7°c con cielo variabile/quasi nuvoloso.
Ciao.

stefanino-avapformig
11-09-2013, 21:25
prossima fermata del nucleo che adesso sta inondando lavezzola: ravenna! Zona bianca sul radar arpa bella grande e sempre presente dalla pedemontana modenese dove 2 ore fa ha fatto registrare 433mm/h!
confermo il tuo dato perchè da me ha fatto registrare alle 14.45 un rate di 443.2mm/h

geloneve
11-09-2013, 21:37
Nelle prossime ore deboli e locali piogge potrebbero interessare la parte appenninica della Romagna e le pianure limitrofe.
Intanto, alle ore 21.05, la temperatura è di +15,7°c con cielo variabile/quasi nuvoloso.
Ciao.
Infatti ha iniziato proprio ora a piovere molto debolmente...

geloneve
12-09-2013, 07:04
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +14,6°c.
Possibilità di qualche debole e locale pioggia nelle prossime ore.
Ciao.

Simone
12-09-2013, 09:06
una lunga striscia di nubi basse e grige (strati) avanza da sud, tendendo a coprire il cielo sereno, punteggiato da cumuli.
clima fresco

maurino
12-09-2013, 13:35
minima + 11,7 con cielo parz nuvoloso, ora + 21,1 variabile , vento da EST kmh 6 ur 60%

Simone
12-09-2013, 14:15
21° e sole caldo.
adesso giornata magnifica

vallice ERM
12-09-2013, 15:45
22° scarsi con il sole....tutta un'altra aria!!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

geloneve
12-09-2013, 16:30
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +14,6°c.
Possibilità di qualche debole e locale pioggia nelle prossime ore.
Ciao.
Cielo sereno e ventilazione fresca e pura da NW.
Temperatura massima di +23,9°c.
CIao.

Gigiometeo
12-09-2013, 20:12
Segnalata grandine severa ieri pomeriggio tra Rossetta di Bagnacavallo, Villanova di Bagnacavallo e Camerlona... ma non ho altri ragguagli in merito..
drink2

roberto74
12-09-2013, 20:14
Serata già freschina a Faenza centro.

Alle 20,15 +18°C

Non male dai...applauso//...

Ciao raga!!!!drink2

Maik
12-09-2013, 20:23
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 18.8°C, Umidità: 70%, Vento: 2.2 km/h da E, Pioggia: 0.2

maurino
12-09-2013, 20:50
+13,9 sereno calma di vento ur 79%snow"£$%

Stefano90
12-09-2013, 21:33
Domattina si potrebbe fare una minima discreta dai...

17.3° e vento debole, Ponte Ronca crollata a 12.8°

geloneve
12-09-2013, 22:19
San Biagio (RA), ore 22.18: temperatura di +12,9°c in continuo calo, cielo sereno.

Domattina e sabato mattina si potranno avere temperature minime, FINALMENTE, ad una sola cifra (<+10°c)...questa notte, purtroppo, però, c'è il rischio che si annuvoli, limitando, quindi, il calo termico...speriamo di no!
Ciao.

Frenk_Modena
12-09-2013, 23:54
Domattina si potrebbe fare una minima discreta dai...

17.3° e vento debole, Ponte Ronca crollata a 12.8°

Madonna già 12.8 alle 21.30?!?!? lowtemp//

geloneve
13-09-2013, 07:42
Buongiorno a tutti.
Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di +8,9°c.

Temperatura minima che poteva tranquillamente scendere sotto al muro dei +8°c (la minima è stata registrata alle 4.22 ma alle 3.30 erano già +9,2°c) se non fossero arrivate le nuvole attorno alle 4.00 (nuvole che su grandissima parte della regione, invece, non sono arrivate, non disturbando, quindi, il calo termico).

Oggi, assieme a quella di ieri, sarà la giornata più fresca del periodo.
Ciao.

geloneve
13-09-2013, 07:43
Buongiorno a tutti.
Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di +8,9°c.

Temperatura minima che poteva tranquillamente scendere sotto al muro dei +8°c (la minima è stata registrata alle 4.22 ma alle 3.30 erano già +9,2°c) se non fossero arrivate le nuvole attorno alle 4.00 (nuvole che su grandissima parte della regione, invece, non sono arrivate, non disturbando, quindi, il calo termico).

Oggi, assieme a quella di ieri, sarà la giornata più fresca del periodo.
Ciao.

tom montepiumazzo
13-09-2013, 09:52
Gelo hai sempre delle temp piu basse di tutti ..ma sei sicuro che non sia difettosa la stazione hahahaahahhahha

Cris
13-09-2013, 10:19
Gelo hai sempre delle temp piu basse di tutti ..ma sei sicuro che non sia difettosa la stazione hahahaahahhahha
Me lo chiedevo anche io...

Gelo per tagliare la testa al toro perché non installi un altra davis a fianco a quella li? Come ho fatto io.. crazy//. Così se una delle due sbarella te ne accorgi subito! sarcastic-

Salix
13-09-2013, 14:32
Me lo chiedevo anche io...

Gelo per tagliare la testa al toro perché non installi un altra davis a fianco a quella li? Come ho fatto io.. crazy//. Così se una delle due sbarella te ne accorgi subito! sarcastic-

Ve lo posso confermare anch'io, basta anche solo passare in macchina per vedere la temperatura che scende a picco proprio in corrispondenza della via dove abita Gelo, incredibile ma vero, si è scelto il posto giusto dove andare ad abitare! sarcastic-

C'è un altro posto dove succede la stessa cosa qui dove abito io, a Vecchiazzano, periferia sud di Forlì, ai piedi delle prime colline, spesso passando in macchina rivelo la stessa temperatura che segna la stazione di Gelo (per mio immenso piacere il termometro della mia macchina è veramente perfetto!), sarebbe davvero interessante installarci una stazione meteo!

Simone
13-09-2013, 14:55
Ve lo posso confermare anch'io, basta anche solo passare in macchina per vedere la temperatura che scende a picco proprio in corrispondenza della via dove abita Gelo, incredibile ma vero, si è scelto il posto giusto dove andare ad abitare! sarcastic-

C'è un altro posto dove succede la stessa cosa qui dove abito io, a Vecchiazzano, periferia sud di Forlì, ai piedi delle prime colline, spesso passando in macchina rivelo la stessa temperatura che segna la stazione di Gelo (per mio immenso piacere il termometro della mia macchina è veramente perfetto!), sarebbe davvero interessante installarci una stazione meteo!

quella zona la chiameremo la dolina romagnola

Andrea ERM
13-09-2013, 15:48
Stamattina a Calderino 9°, bel giaz!

massimo anzola
13-09-2013, 15:57
Stamattina a Calderino 9°, bel giaz!

però confessalo: stavi meglio a Santorini

paolo leoni
13-09-2013, 16:38
Temperatura minima registrata nel mio frigorifero: 3.4°C

Peccato per la cena: ho dovuto aprire il frigo; altrimenti facevo 3.0°C di minima! sarcastic-
haha//..haha//..

Cris
13-09-2013, 16:55
Temperatura minima registrata nel mio frigorifero: 3.4°C

Peccato per la cena: ho dovuto aprire il frigo; altrimenti facevo 3.0°C di minima! sarcastic-
haha//..haha//..

La prossima volta stai più attento e mangia scatolette! haha//..

sanpei
13-09-2013, 17:50
Ridete pure ragazzi (e rido anche io) ma ci sono zone in campagna, ai piedi dei monti, lontane dagli sbocchi vallivi, leggermente depresse e con poca alberatura che fanno minime 5-6 gradi più basse (nelle condizioni favorevoli) rispetto alla periferia cittadina, e non è solo nella zona di Gelo (chiamiamola Cosina dall'omonima frazione) ma anche da altre parti. Prima della meteomania dilagante che ha diffuso stazioni meteo ovunque o dei termometri sulle auto, nessuno, a parte gli abitanti, conosceva queste autentiche ghiacciaie nostrane, solo i contadini notavano i frutti in ritardo e le piante che si seccavano nelle gelate, adesso ci installano splendidi agriturismi e ristoranti, autentiche oasi fresche dal caldo soffocante delle attuali estati cittadine del nuovo millennio. Però la bolletta del riscaldamento invernale si impenna !!!!

Frenk_Modena
13-09-2013, 18:44
nelle prime colline modenesi c'è uno storico ristorante che si chiama la siberia! Anche la zona intorno è definita così, non so poi se sia nato prima l'uovo o la gallina! drink2

geloneve
13-09-2013, 19:17
quella zona la chiameremo la dolina romagnola
Non è in una dolina...è completamente piana...la temperatura, qui, crolla sempre...
Cmq non capisco perché si continua ad aver dubbi sulla mia mentre su quella di San Martino (BO) no...bah! (non che io no ncreda a San martino, anzi...! Ma no ncapisco perché tanti no ncredono alla mia ma tutti credono a quella...boh!)

Cmq non mi stancherò mai di ripetere...passate in macchina la matttina presto (o la notte9 e vi accorgerete il crollo termico pauroso che si ha qui da me...

Tempesta1995
13-09-2013, 20:10
Non oso immaginare nelle ondate fredde peggiori le temperature che si potrebbero raggiungere in pianura padana di notte senza nemmeno una casa palla/&/&/

tom montepiumazzo
13-09-2013, 20:55
Non è in una dolina...è completamente piana...la temperatura, qui, crolla sempre...
Cmq non capisco perché si continua ad aver dubbi sulla mia mentre su quella di San Martino (BO) no...bah! (non che io no ncreda a San martino, anzi...! Ma no ncapisco perché tanti no ncredono alla mia ma tutti credono a quella...boh!)

Cmq non mi stancherò mai di ripetere...passate in macchina la matttina presto (o la notte9 e vi accorgerete il crollo termico pauroso che si ha qui da me...

no no io ci credo..io ho fatto una battuta però rimango sempre a bocca aperta per le tue minime e vedendo dove abiti mi sembra sempre GELIDO il posto e non sembrerebbe!!!cmq rimani pur li e goditele quelle temp..io che abito sotto le colline faccio delle buone nevicate ma molte volte io sono sotto brezza e la minima si alza soprattutto in inverno!!!!

paolo leoni
13-09-2013, 21:21
Gelo, per quanto mi riguarda ti credo! Ci mancherebbe altro!

E' ovvio che alcuni punti sono più freddi di altri.
Ieri sera tra Bologna W e Bologna stadio c'erano 5 gradi di differenza in poche centinaia di metri di differenza.

Inoltre, per quanto mi riguarda, mi è capitato spesso di fare giri in bici e magari in città si hanno 4-5 di minima; in aperta campagna, nei punti più riparati, trovavi la brina anche alle 9:30/10:00.

E' ovvio che hai fini statistici su grande o vasta scala non hanno molta importanza; servono solo al meteoappassionato.

sanpei
13-09-2013, 22:36
Le minime di fabio'(gelo) sono assolutamente reali, stanotte due stazioni della rete meteoforli' poste poco a monte e poco a valle della sua hanno fatto minime di pochi decimi inferiori agli 8,9 di gelo. Credeteci, e' una striscia fatta cosi, riparata dalle brezze e molto brulla, ha un albedo fortissimo ed escursioni anche di venti gradi tra giorno e notte, ma quando tramonta il sole senti proprio il calore che ti viene portato via dal corpo come nel'deserto. Nelle condizioni ideali e' la zona piu' fredda della pianura padana orientale e rivaleggia con le conche aretine e dell'italia centrale. Va detto pero' che senza brezza e' un freddo inutile per infrescare le case, a livello epidermico si sta molto piu' freschi da altre parti con tre gradi in piu' e brezza gagliarda tutta notte, ma per le statistiche e' un luogo imbattibile.

geloneve
14-09-2013, 07:13
Le minime di fabio'(gelo) sono assolutamente reali, stanotte due stazioni della rete meteoforli' poste poco a monte e poco a valle della sua hanno fatto minime di pochi decimi inferiori agli 8,9 di gelo. Credeteci, e' una striscia fatta cosi, riparata dalle brezze e molto brulla, ha un albedo fortissimo ed escursioni anche di venti gradi tra giorno e notte, ma quando tramonta il sole senti proprio il calore che ti viene portato via dal corpo come nel'deserto. Nelle condizioni ideali e' la zona piu' fredda della pianura padana orientale e rivaleggia con le conche aretine e dell'italia centrale. Va detto pero' che senza brezza e' un freddo inutile per infrescare le case, a livello epidermico si sta molto piu' freschi da altre parti con tre gradi in piu' e brezza gagliarda tutta notte, ma per le statistiche e' un luogo imbattibile.
Grazie.
Infatti, l'assenza di sbocchi vallivi non fa insorgere brezze rovina minime.
Come dicevi, qui ci sono pochi alberi da frutto, i contadini la conoscono bene la zona e, proprio per questo, evitano le piantagioni da frutti.
Ecco, infatti, le minime di ieri notte...

Ca' Rossa (FC): +8,6°c (a dire il vero questa si trova in una conca, quindi non è realmente a norma);
Bianzarda (RA): +8,7°c (solitamente è qualche decimo più mite della mia);
San Biagio (RA): +8,9°c.

http://img809.imageshack.us/img809/6025/4ye.gif

Cris
14-09-2013, 09:07
Gelo quando metti su una bella webcam seria che vada? Altro che gara di minime..okkk//
Questa è ferma da chissà quando... http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php

geloneve
14-09-2013, 10:00
Gelo quando metti su una bella webcam seria che vada? Altro che gara di minime..okkk//
Questa è ferma da chissà quando... http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php
Non ho i soldi per tutto! f-u-e-g-ocrazy//.stelle//.

peppuz
14-09-2013, 11:24
È questo il caso de La Gatta, località posta a 400m tra Villa Minozzo e Castelnovo Monti in una piccola valle che scorre da NW a SE (quindi riparata dalla brezza sudoccidentale che ad esempio a Villa fa impennare i termometri in modo osceno)...
Li si notano differenze nelle mattine d'estate anche di 4-5 gradi rispetto alla valle del secchia che si lascia 1km prima, anche se solitamente la differenza piu grande si apprezza d'inverno durante le sgarbinate quando a Villa trovi SW gagliardo con +15 e laggiu nebbia, ghiaccio e -3!

geloneve
14-09-2013, 14:13
È questo il caso de La Gatta, località posta a 400m tra Villa Minozzo e Castelnovo Monti in una piccola valle che scorre da NW a SE (quindi riparata dalla brezza sudoccidentale che ad esempio a Villa fa impennare i termometri in modo osceno)...
Li si notano differenze nelle mattine d'estate anche di 4-5 gradi rispetto alla valle del secchia che si lascia 1km prima, anche se solitamente la differenza piu grande si apprezza d'inverno durante le sgarbinate quando a Villa trovi SW gagliardo con +15 e laggiu nebbia, ghiaccio e -3!
Però questo è tutt'altra cosa...lì ci trovaimo in Appennino, tra conche, doline, vallate...lì il territorio non è omogeneo e differenze di temperature evidenti sono più normali...anche se, come dici cte, interessanti da vedere.
Dove vivo io (e zone limitrofe), invece, non c'è nessuna conca, valalta, dolina, etc... drink2

giovanni
14-09-2013, 17:05
fra pochi giorni si aggiungera una stazione vicino a quella di gelo,ho avuto stamattina il consenso di un gentilissimo contadino,speriamo che sia gelida come la stazione di Fabio che lo ringrazio pubblicamente x aver fatto da tramite tra me ed il propietario del terreno in cui installero a breve una nuova centralina,avevo pensato al nuovo connect ma costicchia oppure sposto una stazione che ho a Fiumana di forli

Salix
14-09-2013, 17:59
fra pochi giorni si aggiungera una stazione vicino a quella di gelo,ho avuto stamattina il consenso di un gentilissimo contadino,speriamo che sia gelida come la stazione di Fabio che lo ringrazio pubblicamente x aver fatto da tramite tra me ed il propietario del terreno in cui installero a breve una nuova centralina,avevo pensato al nuovo connect ma costicchia oppure sposto una stazione che ho a Fiumana di forli

Spostala a Vecchiazzano che manca! sarcastic-

giovanni
14-09-2013, 18:54
Spostala a Vecchiazzano che manca! sarcastic-si e vero che manca pero si sa che li le minime non sono un granché,vecchiazzano rimane leggermente elevata
q

Salix
14-09-2013, 21:07
si e vero che manca pero si sa che li le minime non sono un granché,vecchiazzano rimane leggermente elevata
q

Vero, però appena fuori, ad esempio subito dopo la discesa verso la pizzeria Fofo si raggiungono spesso temperature interessanti. Appena riuscirò a prendermi una stanzioncina mi toglierò la curiosità!

Cris
15-09-2013, 00:23
Ne forlivese avete 3000 stazioni e 0 webcam... perpless:_$%$

Dai Giovanni.. investi in webcam e non solo centraline!! Voglio vedere le immagini quando a Forli vengono 2 metri di neve!! sarcastic-