Visualizza Versione Completa : Ma il prossimo inverno?
Stefano90
20-09-2013, 09:41
In giro cominciano a esserci articoli riguardanti alla prossima stagione invernale, alquanto ottimisti, anche da parte di persone qualificate, come l'ormai famoso dalle nostre parti Joe Bastardi:
http://notrickszone.com/2013/09/09/meteorologists-point-to-signs-of-another-upcoming-nasty-winter-for-europe-would-be-spectacular-sixth-in-a-row/
Ci sono poi gli "esperti russi" che esagerano, affermando che in Europa questo sarà uno degli inverni più freddi da un secolo.
http://jurnalul.ro/stiri/observator/iarna-care-vine-va-fi-cea-mai-rece-din-ultimii-100-de-ani-experti-rusi-651891.html
Purtroppo ho paura che siano quasi costretti a dire una cosa del genere viste le prossime olimpiadi invernali che si terranno in Russia, è ancora vivo il ricordo delle stagionali 06/07 in cui era previsto un gran inverno, e sappiamo tutti com'è andato a finire.
Guardando le CFS invece si nota esattamente il contrario con un'anomalia di temperatura generalmente positiva per i mesi invernali nell'Est Europa
http://origin.cpc.ncep.noaa.gov/products/people/wwang/cfsv2fcst/imagesInd1/euT2mMonInd1.gif
Come precipitazioni invece saremmo circa in media per la prima parte dell'inverno, con un Febbraio piovoso..
http://origin.cpc.ncep.noaa.gov/products/people/wwang/cfsv2fcst/htmls/euPrece1Mon.html
Ancora tutto da vedere quindi, anche se dopo una serie di inverni buoni la paura di un inverno nullo c'è!
Gigiometeo
20-09-2013, 11:38
Gli scenari sono ancora discordanti come è normale che sia in questo periodo.
Cetemps la vede discreta; CFS molto meno.
drink2
vallice ERM
20-09-2013, 12:07
Ovviamente sarà l'inverno più freddo del secolo, come sempre!
O almeno lo scenario previsto in Settembre è sempre questo :-D
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Gigiometeo
20-09-2013, 12:27
Ovviamente sarà l'inverno più freddo del secolo, come sempre!
O almeno lo scenario previsto in Settembre è sempre questo :-D
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Ovvio. In tanti anni di siti e forum di appassionati non mi è mai capitato di leggere a settembre od ottobre (ma a volte fino a febbraio compreso, perchè mai arrendersi) una previsione di inverno mite, anche se non riesco a capire il perchè....
okkk//okkk//
Credo che le premesse non siano esaltanti.. io lo vedo come un normale inverno con forse un paio di episodi degni di cronaca, ma nulla di quello che si dice..
Teniamo conto che salvo ribaltoni trascorrerà sotto QBO+
Credo che le premesse non siano esaltanti.. io lo vedo come un normale inverno con forse un paio di episodi degni di cronaca, ma nulla di quello che si dice..Inverno normale? Magariiiii !!
io credo che quest anno avremo una stagione molto difficile da decifrare ci sono troppe variabili quest anno che vanno contro e alcuni che vanno pro
tom montepiumazzo
21-09-2013, 08:19
Se fosse un inverno normale firmo adesso
Se fosse un inverno normale firmo adesso
guarda che se fa un inverno normale, tu non vedi na mazzasnow"£$%snow"£$%sarcastic-crazy//.drink2
tom montepiumazzo
21-09-2013, 13:38
Sti du..la vedo la vedo...se io non vedo una mazza per un inverno normale tu caro maurino non vedi una palla...drink2
Sti du..la vedo la vedo...se io non vedo una mazza per un inverno normale tu caro maurino non vedi una palla...drink2
no no non ti incavolare, è già successo che qui fioccava e li in fondo piovevapioggia=£)$%(sarcastic-sarcastic-drink2snow"£$%
mi irrita il fatto che la QBO di Settembre non sia ancora uscita..
mi irrita il fatto che la QBO di Settembre non sia ancora uscita..
è positiva e, lo sarà x tutto l' inverno
and.tura
23-09-2013, 14:43
io sarei già contento per un inverno umido... con una buona dose di neve sui monti!
io sarei già contento per un inverno umido... con una buona dose di neve sui monti!
di inverno umido ne ho avuto abbastanza l'anno scorso
il prossimo inverno ci vorrà il cappotto
:)
è positiva e, lo sarà x tutto l' inverno
a sam post allora incacch//..incacch//..
tom montepiumazzo
26-09-2013, 12:52
a sam post allora incacch//..incacch//..
Cosa sarebbe e cosa vorrebbe dire ??grazie
Cosa sarebbe e cosa vorrebbe dire ??grazie
che i venti in strato a 50hPa, 30 hPa all' equatore, viaggiano da ovest verso est, mentre quando è negativa fanno il contrario e, quando fanno il contrario come lo scorso inverno tendono a disturbare il VPS, cosi facendo x il VPS è + difficile essere compatto e, se non è compatto snow"£$%snow"£$%snow"£$% in parole povere
è positiva e, lo sarà x tutto l' inverno
questa è una bufala, non è possibile dire oggi come sarà un qualunque indice da qui alla fine dell'inverno.
questa è una bufala, non è possibile dire oggi come sarà un qualunque indice da qui alla fine dell'inverno.
simone temo invece che maurino abbia ragione, la QBO si può prevedere (salvo ribaltoni)
dai forecasts ECMWF pare però che stia tendendo al ribasso e quindi la fase maggiore sia passata, ma le probabilità di portarcela dietro positiva tutto l'inverno sono altissime
questa è una bufala, non è possibile dire oggi come sarà un qualunque indice da qui alla fine dell'inverno.
guarda che la qbo ha un andamento quasi biennale, ed è girata a tutte le quote in positivo alla fine dello scorso inverno.Prima di parlare bisogna informarsidrink2
ecco qui
http://www.centrometeoitaliano.it/la-qbo-quasi-biennal-oscillation/
ecco qui
http://www.centrometeoitaliano.it/la-qbo-quasi-biennal-oscillation/
hai ragione, scusa. ho preso una grossa cantonata :)
se è vero che la qbo sarà positiva è altrettanto vero che non siamo ina fase di massimo solare, quindi gli effetti sul vortice polare potrebbero essere non così sicuri.
inoltre ho notato che nel 2007 la qbo era a livelli negativi da record ma con una stagione invernale mite e secca
Gigiometeo
26-09-2013, 15:54
hai ragione, scusa. ho preso una grossa cantonata :)
se è vero che la qbo sarà positiva è altrettanto vero che non siamo ina fase di massimo solare, quindi gli effetti sul vortice polare potrebbero essere non così sicuri.
inoltre ho notato che nel 2007 la qbo era a livelli negativi da record ma con una stagione invernale mite e secca
Infatti il solo monitoraggio della QBO dice ben poco sull'inverno che verrà; con QBO+ ci sono stati inverni ottimi ed inverni pessimi, così come con QBO-...
tom montepiumazzo
26-09-2013, 17:48
Quindi sarebbe uno schifo???beh partiamo bene direi.....
Quindi sarebbe uno schifo???beh partiamo bene direi.....
ma chi lo ha detto, se hai letto quello che ha detto Gigio, può essere buono come no.Da me sarà molto buono da te no, se leggi Gigio ha detto anche questosnow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2drink2 drink2
leoniluc
26-09-2013, 18:50
Infatti il solo monitoraggio della QBO dice ben poco sull'inverno che verrà; con QBO+ ci sono stati inverni ottimi ed inverni pessimi, così come con QBO-...
Ho recentemente letto un articolo che metteva in relazione la QBO con l' attività solare dove sosteneva che da una analisi di moltissimi inverni passati emergeva che:
Quasi tutti gli inverni freddi e nevosi in europa non necessariamente anche in Italia ma molto spesso si, avevano la seguente associazione GBO POSITIVA E FORTE ATTIVITA' SOLARE oppure QBO NEGATIVA E BASSA ATTIVITA' SOLARE, sembra inoltre che negli anni con questa associazione ma miti ci fosse sempre una NINA STRONG a giustificare il non inverno. Gli inverni che non rispondono a questa regola sembrano essere veremente pochi !
E' chiaro che per avere un inverno freddo se non gelido in europa non serve chissà quale freddo al polo (quello non manca mai in inverno) quello che serve sono le configurazioni bariche che pilotano questo freddo nella direzione giusta ecco perchè si può avere un inverno gelido anche in occasione di forte attività solare. Quindi il trucco è capire quando queste configurazioni sono più probabili.
Sempre ammesso che questa regola abbia una fondamento nel prossimo inverno ci troveremmo ad avere una QBO probabilmente positiva per tutta la stagione e avremo il massimo del ciclo 24 che però corrisponde di fatto a un minimo come attività solare con quasi se non totale assenza di macchie solari, quindi una situazione un po strana ma se vogliamo dar fiducia a questa teoria non dovremmo avere un inverno troppo gelido e freddo (perchè QBO POSITIVA E ATTIVITA' SOLARE DEBOLE).
Si stà comunque parlando di teoria e quindi ........ non fasciamoci la testa prima di rompercela !
Gigio cosa ne dici di quanto sopra detto che ripeto non è farina del mio sacco ma riporto quanto letto in un articolo a mio avviso ben fatto e che un fondamento di verità potrebbe anche averlo, almeno la statistica dice questo ! Si tratta solo di incredibili coincidenze ? perpless:_$%$
Gigiometeo
26-09-2013, 19:06
Ho recentemente letto un articolo che metteva in relazione la QBO con l' attività solare dove sosteneva che da una analisi di moltissimi inverni passati emergeva che:
Quasi tutti gli inverni freddi e nevosi in europa non necessariamente anche in Italia ma molto spesso si, avevano la seguente associazione GBO POSITIVA E FORTE ATTIVITA' SOLARE oppure QBO NEGATIVA E BASSA ATTIVITA' SOLARE, sembra inoltre che negli anni con questa associazione ma miti ci fosse sempre una NINA STRONG a giustificare il non inverno. Gli inverni che non rispondono a questa regola sembrano essere veremente pochi !
E' chiaro che per avere un inverno freddo se non gelido in europa non serve chissà quale freddo al polo (quello non manca mai in inverno) quello che serve sono le configurazioni bariche che pilotano questo freddo nella direzione giusta ecco perchè si può avere un inverno gelido anche in occasione di forte attività solare. Quindi il trucco è capire quando queste configurazioni sono più probabili.
Sempre ammesso che questa regola abbia una fondamento nel prossimo inverno ci troveremmo ad avere una QBO probabilmente positiva per tutta la stagione e avremo il massimo del ciclo 24 che però corrisponde di fatto a un minimo come attività solare con quasi se non totale assenza di macchie solari, quindi una situazione un po strana ma se vogliamo dar fiducia a questa teoria non dovremmo avere un inverno troppo gelido e freddo (perchè QBO POSITIVA E ATTIVITA' SOLARE DEBOLE).
Si stà comunque parlando di teoria e quindi ........ non fasciamoci la testa prima di rompercela !
Gigio cosa ne dici di quanto sopra detto che ripeto non è farina del mio sacco ma riporto quanto letto in un articolo a mio avviso ben fatto e che un fondamento di verità potrebbe anche averlo, almeno la statistica dice questo ! Si tratta solo di incredibili coincidenze ? perpless:_$%$
Una certa correlazione statistica, non di granito eh... è stata trovata per inverni freddi in situazione di QBO- e bassa attività solare oppure di QBO+ ed elevata attività solare. Attenzione però: i termini inverni freddi non sono esatti, semplicemente la correlazione esiste per tendenza a più frequenti warmings stratosferici che possono modulare il segno della AO (arctic oscillation). Ma coi warming stratosferici ci possiamo fare la birra così come andare a nozze (considerando l'Italia o il comparto mediterraneo); quindi in fin dei conti si tratta di un indicatore che può anche non essere particolarmente significativo a meno che non lo consideri in chiave emisferica.
drink2drink2
leoniluc
27-09-2013, 08:59
Una certa correlazione statistica, non di granito eh... è stata trovata per inverni freddi in situazione di QBO- e bassa attività solare oppure di QBO+ ed elevata attività solare. Attenzione però: i termini inverni freddi non sono esatti, semplicemente la correlazione esiste per tendenza a più frequenti warmings stratosferici che possono modulare il segno della AO (arctic oscillation). Ma coi warming stratosferici ci possiamo fare la birra così come andare a nozze (considerando l'Italia o il comparto mediterraneo); quindi in fin dei conti si tratta di un indicatore che può anche non essere particolarmente significativo a meno che non lo consideri in chiave emisferica.
drink2drink2
Grazie Gigio, come al solito ne sai a pacchi, comunque se fosse veramente un indicatore affidabile anche se solo in chiave emisferica sarebbe già mooooolto interessante. Certo che da li a sapere se il warming avrà la forza di disturbare in maniere più o meno forte il v.p. e dove le presumibili colate fredde che si verrebbero a generare andranno a colpire (asia-europa-america- .....) be la vedo dura ! tnks//
mamma mia che odio che ho per le stagionali......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.