PDA

Visualizza Versione Completa : Dati, statistiche e considerazioni meteo mensili


Pagine : 1 2 [3]

roberto74
01-10-2023, 08:25
Buona domenica a tutti!Settembre 2023 a Faenza centro ha chiuso con 22.4°C di temperatura media mensile.Ben 2.4°C sopra la norma e il piu' caldo in assoluto degli ultimi 12 anni.

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

sanpei
02-10-2023, 10:52
Il primo giorno di ottobre, mese autunnale per eccellenza, in provincia di Ravenna ha visto sfiorare i 30 gradi. Il termometro ha infatti superato i 29 gradi nelle stazioni di San Pietro in Vincoli e Sant’Agata sul Santerno.

Una temperatura estiva che ha portato diversi ravennati e turisti a fare il bagno al mare.

Intanto si è chiuso il terzo settembre più caldo della storia (almeno dal 1950), come sottolinea sui social l’esperto Pierluigi Randi (solo il settembre 2011 e quello del 1987 hanno fatto registrare temperature più elevate), con un’anomalia di temperatura media di 2,7 gradi superiore rispetto alla media 1981-2010.

geloneve
01-11-2023, 09:48
.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +11,4°c;
media temperature massime: +25,0°c;
media temperature: +18,0°c;

temperatura minima più bassa: +5,9°c (23);
temperatura minima più alta: +16,8°c (27);
temperatura massima più bassa: +14,6°c (18);
temperatura massima più alta: +32,1°c (9);

giorni con temperature massime >+30°c: 2;
giorni con temperature minime <10°c: 8;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 48,2 mm;
giorno più piovoso: 17,4 mm (24);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;
media vento: 7,5 km/h;
raffica massima di vento: 74,0 km/h SW (27);
media umidità relativa: 74%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1023.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2023 con gli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/10-23.jpg


Mese caldissimo ed abbastanza secco.

La media delle media è stata a +3,4°c dalla mia media storica mentre quella delle massime a addirittura +4,1°c dalla mia media storica.

Battuti, praticamente, tutti i record di caldo del mio archivio meteo che ho dal novembre 2010.
- Record di temperatura media media (+1,5°c dal precedente);
- record di temperatura media minima (+0,8°c dal precedente);
- record di temperatura media massima (+0,8°c dal precedente);
- 2° temperatura minima inferiore più alta mai registrata;
- record di temperatura minima più alta registrata (+0,5°c dal precedente);
- record di temperatura massima più alta battuto 2 volte (+2,3°c dal precedente record);
- sfondato la soglia dei +30°c ad ottobre (cosa mai accaduta).

A livello pluviometrico situazione meno tragica ma pur sempre negativa (-37%).

Nessun fenomeno meteorologico particolare da segnalare.

sanpei
05-11-2023, 11:49
Un assurdo climatico:

Italy had its warmest October on record since 1800. The Country average temperature was 3.15 °C above the 1991-2020 reference period.

l'anomalia rispetto a climatologie più fredde della 1991-2020, ad esempio la 1961-1990 o la 1971-2000, sarebbe intorno ai 4 °C.

Martin MB
08-11-2023, 20:18
Dati, statistiche ed analisi Ottobre 2023

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 13.1°C
temperatura media massima: 23.1°C
temperatura media assoluta: 17.4°C
delta medio delle temperature: 10.0°C

temperatura minima più bassa: 8.0°C
temperatura minima più alta: 18.9°C
temperatura massima più bassa: 12.4°C
temperatura massima più alta: 32.3°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 0
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima <= 5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 10°C:
4
giorni con temperatura massima <= 10°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura massima >= 20°C: 23
giorni con temperatura massima >= 30°C: 2
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 63%
umidità media massima: 91%
umidità media assoluta: 79%

umidità minima più bassa: 35%
umidità minima più alta: 90%
umidità massima più bassa: 66%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 97.9 mm
giorni totali di precipitazioni: 9
pioggia totale: 97.9 mm
giorni totali di pioggia: 9
neve totale: 0.0 cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 0
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 0.0 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 36.4 mm
rain rate massimo: 87.2 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 1.1 km/h
raffica media del vento: 18.5 km/h
raffica massima del vento: 48.3 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1011.2 hPa
pressione media massima: 1017.3 hPa
pressione media assoluta: 1014.3 hPa

pressione più bassa: 989.5 hPa
pressione più alta: 1026.2 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 3.9 °C

anomalia precipitazioni totali: + 2 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 0

Mese titanicamente bollente (uno dei mesi con la maggior anomalia positiva da quando ho la stazione) con ben 2 giorni di calore e associati record termici storici di temperatura massima e minima (in due giorni si è battuto il record storico di massima due volte). Notevole però, poco oltre la metà del mese, i primi due giorni di cuscinetto “freschino” padano, in netto anticipo con la media dei primi mi sa. Pluviometricamente perfetto come medie, totalità della pioggia caduta da metà mese in poi. Niente neve in montagna.

Arriverò anche con Maggio, Agosto e Settembre una volta sistemati i dati.

geloneve
01-12-2023, 06:40
.Dati, statistiche ed analisi novembre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +3,6°c;
media temperature massime: +15,7°c;
media temperature: +9,4°c;

temperatura minima più bassa: -3,6°c (29);
temperatura minima più alta: +11,3°c (3);
temperatura massima più bassa: +6,2°c (30);
temperatura massima più alta: +22,5°c (2);

giorni con temperature massime >+30°c: 0;
giorni con temperature minime <10°c: 28;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 73,4 mm;
giorno più piovoso: 30,4 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9;
media vento: 7,1 km/h;
raffica massima di vento: 98,2 km/h SW (5);
media umidità relativa: 79%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1123.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di novembre 2023 con gli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/11-23.jpg

Mese leggermente sotto alla mia media storica (-0,1°c) con i primi 9 giorni molto caldi. Dal 10, invece, si è aperto un periodo sotto media. La prima minima negativa è arrivata con 7 gg di anticipo rispetto alla mia media storica.
Precipitazioni abbastanza sotto la mia media storica (-25%).

Nel complesso autunno secco (-36% rispetto alla mia media storica) e caldo, specie per colpa di ottobre (autunno +1,6°c dalla mia media storica).

sanpei
27-12-2023, 10:28
Dicembre 2023 si avvia a chiudere a 3 gradi pieni sopra la media dal dopoguerra e 2,30 sopra la media del nuovo millennio. Il 2023 chiuderà all'oscena anomalia di 2 gradi abbondanti sulla storica e 1,45° sopra la media del millennio. In pratica abbiamo battuto l'orrendo 2022 di altri 0,3° e ci siamo già giocati tutto il margine previsto dalla COP di Parigi.
Dove andremo a finire ?
Di questo passo raggiungeremo i peggiori scenari di riscaldamento previsti dai climatologi e con decenni d'anticipo.
A scala globale nulla lascia pensare ad un rallentamento, gli oceani sono ancora bollenti e non accennano a raffreddarsi.

geloneve
01-01-2024, 11:30
.Dati, statistiche ed analisi dicembre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +1,4°c;
media temperature massime: +12,5°c;
media temperature: +6,5°c;

temperatura minima più bassa: -4,0°c (8);
temperatura minima più alta: +14,9°c (23);
temperatura massima più bassa: +4,4°c (5);
temperatura massima più alta: +22,1°c (23);
temperatura media più bassa: +1,2°c (8);
temperatura media più alta: +17,0°c (23);

giorni con temperature massime >+20°c: 1;
giorni con temperature minime <0°c: 12;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 31,0 mm;
giorno più piovoso: 5,4 mm (2, 5);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9;
media vento: 6,7 km/h;
raffica massima di vento: 90,1 km/h SW (2);
media umidità relativa: 84%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1223.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre 2023 con gli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/12-23.jpg

Mese secco e molto mite (ma lo scorso dicembre fu ancor più mite) a +2,0°c dalla mia media storica.
Da segnalare, il giorno 23, 3 record storici di sempre per dicembre: temperatura media più alta, temperatura minima più alta e temperatura massima più alta (questo record era già stato battuto in altri 2 giorni di questo mese per poi "migliorarsi" il giorno 23).

Tra il 4 e l'8 buon episodio freddo con, anche, acquaneve nel primo giorno.


L'anno che si è chiuso è risultato essere il più caldo mai registrato dalla mia stazione meteo (che ho dal novembre '10) sia nella temperatura
media che nella temperatura massima.

SI ricorderà, ovviamente, come l'anno dell'alluvione anche se non è risultato essere l'anno più piovoso della mia serie storica (totale accumulo piovoso di 947,6 mm).

Martin MB
07-01-2024, 19:53
Dati, statistiche ed analisi Dicembre 2023

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 4.1°C
temperatura media massima: 11.7°C
temperatura media assoluta: 7.3°C
delta medio delle temperature: 7.6°C

temperatura minima più bassa: -0.8°C
temperatura minima più alta: 13.3°C
temperatura massima più bassa: 2.4°C
temperatura massima più alta: 22.8°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 2
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima >= 5°C: 12
giorni con temperatura minima >= 10°C:
2
giorni con temperatura massima >= 10°C: 20
giorni con temperatura massima >= 20°C: 0
giorni con temperatura massima >= 15°C: 8
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 65%
umidità media massima: 90%
umidità media assoluta: 79%

umidità minima più bassa: 22%
umidità minima più alta: 95%
umidità massima più bassa: 62%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 12.4 mm
giorni totali di precipitazioni: 6
pioggia totale: 7.3 mm
giorni totali di pioggia: 4
neve totale: 2.0 cm
giorni totali di neve: 2
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 2
giorni con tracce di neve al suolo: 2
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 6
altezza massima della neve: 2.5 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 5.1 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 5.1 mm
rain rate massimo: 2.0 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 1.4 km/h
raffica media del vento: 16.2 km/h
raffica massima del vento: 45.1 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1013.8 hPa
pressione media massima: 1021.4 hPa
pressione media assoluta: 1017.7 hPa

pressione più bassa: 990.9 hPa
pressione più alta: 1042.4 hPa


Profilo solare

radiazione solare più elevata: W/m²
radiazione solare massima media: W/m²
radiazione solare media assoluta: W/m²

evapotraspirazione totale: mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 3.3°C

anomalia precipitazioni totali: - 62 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: - 1

Mese che è iniziato con lo scalzamento del cuscinetto freddo da parte di un‘imponente tempesta di vento, la quale ha portato temperature molto miti per il periodo nei giorni 1 e 2; le termiche sono poi crollate nei giorni successivi, con la prima neve della stagione il 4 Dicembre, la quale è continuata fino al 5 mattina: innevate anche vaste aree di pianura, persino fino al fiume Po. I giorni successivi sono stati ancora freddi e qualche fiocco di neve in mezzo alla pioggia è tornato il giorno dell’Immacolata. Tracce di neve sparse sono rimaste fino al 9, poi dall’inizio della seconda decade in poi il tempo è andato velocemente degenerando, portando il mese ad essere uno dei più caldi Dicembre di sempre, specialmente per l’impressionante scaldata nei giorni del Solstizio d’Inverno e dell’Antivigilia di Natale, con molteplici record termici: di temperatura minima più alta e di temperatura massima più alta, credo di sempre dall’inizio delle rilevazioni. Notevole il fatto che non sono andato sotto i 10 gradi per molte ore di fila, tra il 22 sera e la Notte di Natale (!); Feste di Natale all’insegna di super mitezza. Precipitazioni scarse, ma quasi per la metà di entità nevosa! Buon Anno Nuovo a tutti e speriamo che il buon inizio d’Inverno che avevamo avuto con la prima decade di Dicembre riprenda presto.snow&quot;£$%

geloneve
01-02-2024, 06:38
.Dati, statistiche ed analisi gennaio 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: -0,2°c;
media temperature massime: +9,7°c;
media temperature: +3,9°c;

temperatura minima più bassa: -7,6°c (228);
temperatura minima più alta: +7,2°c (7);
temperatura massima più bassa: +4,4°c (10);
temperatura massima più alta: +17,8°c (4);
temperatura media più bassa: +0,1°c (30);
temperatura media più alta: +9,0°c (4);

giorni con temperature massime >+20°c: 0;
giorni con temperature minime <0°c: 17;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 80,2 mm;
giorno più piovoso: 53,4 mm (7);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 6;
media vento: 5,2 km/h;
raffica massima di vento: 51,5 km/h W (3, 19);
media umidità relativa: 87%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0124.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di gennaio 2024 con gli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/01-24.jpg

Mese leggermente sopra media a +0,2°c rispetto alla mia media storica (specie per colpa della 1° decade) e sopra alla media pluviometrica grazie alla bella piovuta del 07; solo un episodio di acquaneve.
Da registrare il record di temperatura massima più alta nella 1° decade ed il record di temperatura minima più bassa per la 3° decade.

sanpei
01-02-2024, 14:21
Con un recupero di "fresco" sul finire, Gennaio 2024 chiude "soltanto" 1,8° sopra la media storica e appena 0,95° sopra la media del millennio, 1,5° gradi meno caldo dello scorso anno. Ma solo grazie alle potenti inversioni della pianura, penso che in quota sia stato il più caldo dal 2007 insieme al 2018.
Come ha ben detto Roby Gentilini il 30 gennaio ha fatto la minima più bassa (-4,1°) dalla fine di febbraio 2018 quando fece un terzetto di minime a -4.5°, -6,4° e -8,0°. Sembra un secolo fa.

roberto74
01-02-2024, 20:30
Con un recupero di "fresco" sul finire, Gennaio 2024 chiude "soltanto" 1,8° sopra la media storica e appena 0,95° sopra la media del millennio, 1,5° gradi meno caldo dello scorso anno. Ma solo grazie alle potenti inversioni della pianura, penso che in quota sia stato il più caldo dal 2007 insieme al 2018.
Come ha ben detto Roby Gentilini il 30 gennaio ha fatto la minima più bassa (-4,1°) dalla fine di febbraio 2018 quando fece un terzetto di minime a -4.5°, -6,4° e -8,0°. Sembra un secolo fa.

Esatto e concordo in pieno caro Sanpei. Anche gennaio nel complesso è stato caldino, troppo caldo, più caldo del freddino gennaio 2022 quando il giorno 9 si registrò almeno una nevicata carina.
Speriamo di chiudere l'inverno meteorologico 2023/24 più decentemente sul finale!

Ciao!!tnks//

Martin MB
03-02-2024, 12:58
Dati, statistiche ed analisi Gennaio 2024

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 1.8°C
temperatura media massima: 9.0°C
temperatura media assoluta: 4.7°C
delta medio delle temperature: 7.2°C

temperatura minima più bassa: -2.8°C
temperatura minima più alta: 5.9°C
temperatura massima più bassa: 2.0°C
temperatura massima più alta: 18.2°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 6
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima >= 5°C: 2
giorni con temperatura massima >= 10°C: 15
giorni con temperatura massima >= 15°C: 2
giorni con temperatura massima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 70%
umidità media massima: 92%
umidità media assoluta: 83%

umidità minima più bassa: 38%
umidità minima più alta: 99%
umidità massima più bassa: 72%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 99.7 mm
giorni totali di precipitazioni: 8
pioggia totale: 96.7 mm
giorni totali di pioggia: 8
neve totale: T cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 1
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 5
altezza massima della neve: 0.5 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 3.0 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 88.8 mm
rain rate massimo: 8.8 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 0.8 km/h
raffica media del vento: 14.2 km/h
raffica massima del vento: 25.7 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1016.2 hPa
pressione media massima: 1023.2 hPa
pressione media assoluta: 1019.8 hPa

pressione più bassa: 996.5 hPa
pressione più alta: 1038.5 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: 22.4 mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 1.2°C

anomalia precipitazioni totali: + 56 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 2

Mese un po’ mite, sebbene il periodo compreso tra il 9 e il 22 sia stato in piena regola invernale: grandi brinate, varie gelate, alcuni giorni di galaverna in pianura di cui uno (il 14) addirittura con giornata di ghiaccio nella zona di Medicina. Le temperature medie comprese in questo periodo sono state generalmente in piena media 91-20, mentre quello registrate gli 8 giorni prima (a parte i giorni 6-7-8 Gennaio per le T massime) e i 9 dopo siamo state decisamente miti, sebbene con una inaspettata eccezione il giorno 28, grazie alle tostissime inversioni padane. Un po’ di neve tra tardo pomeriggio e sera del 19, con splatter fino all’aperta pianura; da me sono state accumulate alcune tracce qua e là, rimaste per qualche giorno grazie al clima freddo nonostante gli esiguissimi accumuli, mentre la copertura del manto è stata completa da circa 100 metri di quota in più in su. Precipitazioni abbondantissime, per la stragrande maggioranza cadute nei giorni intorno all’Epifania, che hanno portato il totale mensile a più del doppio della media climatica recente. Nel complesso mese che comunque ha dato emozioni invernali, ma con troppe giornate miti fiori stagione.

sanpei
29-02-2024, 08:23
Febbraio 2024 chiuderà quasi 4,5° sopramedia storica e ben 3,55° sopra la media del millennio.
Il più caldo in assoluto dopo il febbraio 2020 (che mi ricorda qualcosa ...).
Direi che per essere "bisesto" è la seconda conferma ...
Anche a livello idrico siamo messi male, a Faenza finora solo 27 mm di pioggia mista a sabbia, neppure un fiocco di neve in appennino. Altrove si annegano o spalano metrate di neve, la Romagna sta sempre più scivolando ai tropici come meteo.

geloneve
01-03-2024, 06:46
.Dati, statistiche ed analisi febbraio ed inverno 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +2,0°c;
media temperature massime: +15,7°c;
media temperature: +8,2°c;

temperatura minima più bassa: -4,6°c (1);
temperatura minima più alta: +10,3°c (29);
temperatura massima più bassa: +12,3°c (1);
temperatura massima più alta: +18,9°c (23);
temperatura media più bassa: +3,0°c (1);
temperatura media più alta: +13,7°c (22);

giorni con temperature massime >+20°c: 0;
giorni con temperature minime <0°c: 10;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 33,0 mm;
giorno più piovoso: 7,8 mm (23);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 6;
media vento: 5,8 km/h;
raffica massima di vento: 75,6 km/h SSE (23);
media umidità relativa: 82%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0224.pdf

Di seguito il confronto di febbraio 2024 con i febbraio degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/02-24.jpg

Mese piuttosto secco e caldo.
E' il 2° febbraio più caldo da quando ho la stazione meteo (novembre '10) dopo quello del 2014, anche se è quello con la temperatura media massima più alta di tutti.
Da segnalare anche che, per la prima volta, la temperatura massima più bassa non è scesa sotto al muro dei +10°c ed è stata di +4,0°c più alta rispetto al precedente record.

Di seguito il confronto dell'inverno 2023/2024 con gli inverni degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/inverno24.jpg

L'inverno si chiude al 3° posto tra gli inverni più caldi da quando ho la stazione meteo (novembre '10) come temperatura media ed il più caldo come temperatura massima.
E' stato anche abbastanza secco e mai c'è stata una speranza di vedere la neve in pianura (solo 2 occasioni di acquaneve).

sanpei
07-03-2024, 07:04
Italy had its warmest February and winter on record since 1800. The average temperature was 3,09 °C and 2,19 °C above the 1991-2020 reference period, respectively.

isac.cnr.it/climstor/clima…

Martin MB
27-03-2024, 12:03
Generalmente fino a che percentuale si considera un mese in media precipitativa? 5% o 10% o qualche altra %?

geloneve
01-04-2024, 08:09
.Dati, statistiche ed analisi marzo 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +5,0°c;
media temperature massime: +18,0°c;
media temperature: +11,6°c;

temperatura minima più bassa: -0,7°c (8);
temperatura minima più alta: +10,0°c (1);
temperatura massima più bassa: +10,4°c (26);
temperatura massima più alta: +24,2°c (29);
temperatura media più bassa: +8,3°c (26);
temperatura media più alta: +14,8°c (28);

giorni con temperature massime >+20°c: 0;
giorni con temperature minime <0°c: 1;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 61,0 mm;
giorno più piovoso: (26);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): [b]9;
media vento: 7,8 km/h;
raffica massima di vento: 72,4 km/h SW (23);
media umidità relativa: 79%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0324.pdf

Di seguito il confronto di marzo 2024 con i febbraio degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/03-24.jpg

Il mese di marzo più caldo da quando ho la stazione meteo, cioè dal novembre '10 (+2,4°c rispetto alla mia media storica), sia nella temperatura media delle medie che in quelle delle minime (2° più caldo nelle massime).
Per la prima volta, la temperatura massima più bassa non è scesa sotto al muro ei 10°c.

Piovosità nella media.

Martin MB
02-04-2024, 00:19
Dati, statistiche ed analisi Febbraio 2024

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 6.8°C
temperatura media massima: 13.7°C
temperatura media assoluta: 9.6°C
delta medio delle temperature: 6.9°C

temperatura minima più bassa: 4.1°C
temperatura minima più alta: 9.8°C
temperatura massima più bassa: 9.3°C
temperatura massima più alta: 19.0°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 0
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima >= 5°C: 27
giorni con temperatura massima >= 10°C: 26
giorni con temperatura massima >= 15°C: 8
giorni con temperatura minima >= 10°C: 0
giorni con temperatura massima >= 20°C: 0
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 67%
umidità media massima: 89%
umidità media assoluta: 80%

umidità minima più bassa: 41%
umidità minima più alta: 99%
umidità massima più bassa: 66%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 107.6 mm
giorni totali di precipitazioni: 7
pioggia totale: 107.6 mm
giorni totali di pioggia: 7
neve totale: 0 cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 0
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 0.0 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 37.4 mm
rain rate massimo: 37.2 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 1.5 km/h
raffica media del vento: 18.8 km/h
raffica massima del vento: 43.5 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1012.7 hPa
pressione media massima: 1019.3 hPa
pressione media assoluta: 1015.9 hPa

pressione più bassa: 988.9 hPa
pressione più alta: 1032.4 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: 33.0 mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 4.1°C

anomalia precipitazioni totali: + 50 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 0

geloneve
01-05-2024, 08:51
.Dati, statistiche ed analisi aprile 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +7,7°c;
media temperature massime: +20,9°c;
media temperature: +14,2°c;

temperatura minima più bassa: +3,0°c (25);
temperatura minima più alta: +13,8°c (15);
temperatura massima più bassa: +11,0°c (23);
temperatura massima più alta: +29,7°c (14);
temperatura media più bassa: +7,7°c (23);
temperatura media più alta: +21,6°c (15);

giorni con temperature massime >+20°c: 17;
giorni con temperature minime <0°c: 0;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 30,2 mm;
giorno più piovoso: (22);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): [b]4;
media vento: 8,7 km/h;
raffica massima di vento: 83,7 km/h SW (1);
media umidità relativa: 72%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0424.pdf

Di seguito il confronto di aprile 2024 con gli aprile degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/04-24.jpg

Mese, nel complesso, mite (+1,2°c dalla mia media storica) e secco.
Molto caldo nei primi 16 giorni. A seguire, ondata di freddo notevole (ma, assolutamente, non eccezionale) per intensità e, soprattutto, durata (11 giorni), con neve a quote collinari e tracimazione della diga.

geloneve
01-06-2024, 22:57
.Dati, statistiche ed analisi maggio e primavera 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +10,5°c;
media temperature massime: +24,4°c;
media temperature: +17,6°c;

temperatura minima più bassa: +5,0°c (3);
temperatura minima più alta: +17,4°c (15);
temperatura massima più bassa: +8,8°c (7);
temperatura massima più alta: +27,7°c (13);
temperatura media più bassa: +13,9°c (3);
temperatura media più alta: +20,0°c (22);

giorni con temperature massime >+20°c: 29;
giorni con temperature minime <0°c: 0;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 84,8 mm;
giorno più piovoso: 20,6 mm (16);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9;
media vento: 7 km/h;
raffica massima di vento: 96,6 km/h NNW (25);
media umidità relativa: 76%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0524.pdf

Di seguito il confronto di maggio 2024 con gli maggio degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/05-24.jpg

Aprile si è chiuso a +0,4°c dalla mia media storica ed un po' sotto media per quanto riguarda l'apporto pluviometrico nonostante l'elevata instabilità.
Da segnalare il vento a 96,6 km/h del 25 e 2 violenti temporali che hanno colpito Bagnacavallo (RA) e Forlì (FC) sul finire del mese.

La primavera è risultata, nel complesso, mite e poco piovosa: da segnalare un'interessante ondata di freddo di 11 giorni a fine aprile ma che seguiva un lungo periodo di caldo.

geloneve
01-07-2024, 06:55
Dal prossimo mese inizierò anche con le statistiche di Boncellino NW (RA), la mia nuova residenza ma, avendo i dati solo dal 15/06/24, per il mese di giugno non farò niente.
Smetterò, invece, di fare le statistiche di San Biagio (RA) il 30/11/24, dopo 14 anni.

La stazione meteo di San Biagio (RA), però, rimarrà on-line!

.Dati, statistiche ed analisi giugno 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +15,1°c;
media temperature massime: +29,3°c;
media temperature: +22,6°c;

temperatura minima più bassa: +9,6°c (14);
temperatura minima più alta: +20,8°c (21);
temperatura massima più bassa: +22,6°c (24);
temperatura massima più alta: +34,4°c (28);
temperatura media più bassa: +18,2°c (13);
temperatura media più alta: +25,9°c (28-29);

giorni con temperature massime >+35°c: 0;
giorni con temperature minime <10°c: 1;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 39,2 mm;
giorno più piovoso: 22,6 mm (25);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;
media vento: 7,5 km/h;
raffica massima di vento: 53,1 km/h W (25);
media umidità relativa: 69%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0624.pdf

Di seguito il confronto di giugno 2024 con gli giugno degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/06-24.jpg

Mese termicamente un po' sopra la media (+0,5°c), soprattutto nelle temperature minime e nella media a livello pluviometrico.

Da segnalare i 2 violenti temporali (da aggiungerne, poi, uno a fine maggio) che hanno colpito Forlì.

sanpei
01-07-2024, 09:04
Coi tre giorni finali roventi (medie giornaliere vicine ai 28 gradi) giugno chiude con una media assoluta di 24° tondi, ovvero DUE gradi esatti sopra la media storica e 0.80 sopra la media del nuovo millennio.
Come vedete la differenza è molto ampia tra le due medie in quanto giugno è il mese che si è "scaldato" di più negli ultimi anni (circa 1.30°) rispetto alla media storica.
Dal 2003 infatti giugno è sempre un mese pienamente estivo, spesso con ondate di calore potenti e durature, nel secolo scorso invece lo ricordo spesso capriccioso e ancora a carattere primaverile, ricco di temporali e precipitazioni.
A proposito di pioggia, Faenza chiude il mese a 21.8 mm, una miseria se si guardano i dati spesso a tripla cifra delle località confinanti.

Martin MB
01-07-2024, 10:49
Dal prossimo mese inizierò anche con le statistiche di Boncellino NW (RA), la mia nuova residenza ma, avendo i dati solo dal 15/06/24, per il mese di giugno non farò niente.
Smetterò, invece, di fare le statistiche di San Biagio (RA) il 30/11/24, dopo 14 anni.

La stazione meteo di San Biagio (RA), però, rimarrà on-line!

.Dati, statistiche ed analisi giugno 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +15,1°c;
media temperature massime: +29,3°c;
media temperature: +22,6°c;

temperatura minima più bassa: +9,6°c (14);
temperatura minima più alta: +20,8°c (21);
temperatura massima più bassa: +22,6°c (24);
temperatura massima più alta: +34,4°c (28);
temperatura media più bassa: +18,2°c (13);
temperatura media più alta: +25,9°c (28-29);

giorni con temperature massime >+35°c: 0;
giorni con temperature minime <10°c: 1;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 39,2 mm;
giorno più piovoso: 22,6 mm (25);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;
media vento: 7,5 km/h;
raffica massima di vento: 53,1 km/h W (25);
media umidità relativa: 69%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0624.pdf

Di seguito il confronto di giugno 2024 con gli giugno degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/06-24.jpg

Mese termicamente un po' sopra la media (+0,5°c), soprattutto nelle temperature minime e nella media a livello pluviometrico.

Da segnalare i 2 violenti temporali (da aggiungerne, poi, uno a fine maggio) che hanno colpito Forlì.

Con 39 mm direi un po’ sotto media no?

geloneve
02-07-2024, 06:31
Con 39 mm direi un po’ sotto media no?


La media è 42 mm...perciò...

Martin MB
02-07-2024, 10:39
La media è 42 mm...perciò...

Intendi la tua dal 2010?

sanpei
02-07-2024, 10:50
Il giugno 2024 che si è appena concluso è il settimo più caldo dal 1950 per la Romagna. A dirlo è il meteorologo Pierluigi Randi sul suo profilo Facebook. Rispetto alla media climatologia del periodo 1981-2010 siamo 2,0 gradi sopra la media. Randi ricorda che il giugno del 1956 fu abbastanza “freschino”, ben 4,3 gradi al di sotto di quello di quest’anno, e che abbiamo appena archiviato «l’undicesimo mese di giugno consecutivo più caldo rispetto alla norma».

geloneve
02-07-2024, 11:55
Intendi la tua dal 2010?

Si si

Martin MB
02-07-2024, 12:50
Si si

Ah ok pensavo la storica

novalis
03-07-2024, 12:10
Scusate, vi faccio una domanda. Le medie concretamente come si prendono?

Ad es., per fare la media della massima e della minima giornaliera immagino si prendano come base le massime e le minime di tutti i 30 giorni. Ma nel prendere queste ultime, si tiene conto del fattore tempo? Cioè: se un giorno si raggiungono i 30 gradi per qualche minuto, e un altro giorno invece per un'ora, il risultato statistico è lo stesso?

Martin MB
03-07-2024, 13:11
Scusate, vi faccio una domanda. Le medie concretamente come si prendono?

Ad es., per fare la media della massima e della minima giornaliera immagino si prendano come base le massime e le minime di tutti i 30 giorni. Ma nel prendere queste ultime, si tiene conto del fattore tempo? Cioè: se un giorno si raggiungono i 30 gradi per qualche minuto, e un altro giorno invece per un'ora, il risultato statistico è lo stesso?

Ciao, assolutamente sì. Il diverso tempo di durata di una certa temperatura è tenuto in conto dalla temperatura media, che non è temperatura massima+temperatura minima diviso due ma la media di tutte le temperature istantanee (o al più ogni tot minuti) della giornata

sanpei
03-07-2024, 13:14
Scusate, vi faccio una domanda. Le medie concretamente come si prendono?

Ad es., per fare la media della massima e della minima giornaliera immagino si prendano come base le massime e le minime di tutti i 30 giorni. Ma nel prendere queste ultime, si tiene conto del fattore tempo? Cioè: se un giorno si raggiungono i 30 gradi per qualche minuto, e un altro giorno invece per un'ora, il risultato statistico è lo stesso?

Il risultato statistico cambia, infatti la media mensile è la media delle medie giornaliere dei 30 o 31 giorni, (media giornaliera calcolata come media di tutte le rilevazioni del giorno che possono essere anche una ogni minuto o ogni 5 minuti). In ogni caso se un giorno fa 30° per un'ora e un altro solo per un minuto, la media giornaliera cambia e anche molto.

novalis
03-07-2024, 16:40
Ecco, ora ho risolto il dubbio, grazie

geloneve
01-08-2024, 05:59
.Dati, statistiche ed analisi luglio 2024.

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +17,5°c;
media temperature massime: +34,0°c;
media temperature: +16,1°c;

temperatura minima più bassa: +14,1°c (3-5);
temperatura minima più alta: +21,6°c (29);
temperatura massima più bassa: +26,7°c (3);
temperatura massima più alta: +37,9°c (28);
temperatura media più bassa: +20,1°c (3);
temperatura media più alta: +28,9°c (11-12);

giorni con temperature massime >+35°c: 12;
giorni con temperature minime <10°c: 0;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 11,0 mm;
giorno più piovoso: 7,0 mm (3);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2;
media vento: 6,3 km/h;
raffica massima di vento: 53,1 km/h W (20);
media umidità relativa: 66%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0724.pdf

Di seguito il confronto di luglio 2024 con i luglio degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/07-24.jpg

Il 2° luglio più caldo di sempre (+1,4°c dalla mia media storica) da quando ho la stazione meteo (novembre '10), battuto solo dal 2015 (+0,5°c).
Il 2° luglio più secco di sempre (a pari merito con il 2022), dopo il luglio 2015.
Nulla di particolare da segnalare eccetto che la 2° decade ha registrato una media delle temperature massima pari a +36,0°c, record assoluto di decade.

geloneve
01-08-2024, 06:00
.Dati, statistiche ed analisi luglio 2024.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA).

Media temperature minime: +18,0°c;
media temperature massime: +33,6°c;
media temperature: 26,0+°c;

temperatura minima più bassa: +13,1°c (5);
temperatura minima più alta: +22,3°c (21);
temperatura massima più bassa: +22,7°c (2);
temperatura massima più alta: +37,9°c (12);
temperatura media più bassa: +18,8°c (2);
temperatura media più alta: +29,3°c (10);

giorni con temperature massime >+35°c: 11;
giorni con temperature minime <10°c: 0;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 8,2 mm;
giorno più piovoso: 6,2 mm (20);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2;
media vento: n.p. km/h;
raffica massima di vento: n.p. km/h ();
media umidità relativa: 64%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_BoncellinoNW/NOAAMO0724.pdf

Di seguito il confronto di luglio 2024 con i luglio degli altri anni.
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/07-24.jpg

E' il primo mese intero per la mia nuova stazione meteo della mia nuova casa, perciò non ho confronti da fare.

Rispetto all'altra mia stazione meteo di San Biagio (RA), è risultata appena meno calda nelle temperature massime (-0,4°c), appena più mite nelle temperature minime (+0,5°c) ed appena meno calda come temperature medie (-0,1°c).
A livello precipitativo appena meno piovosa (-2,8 mm).
Stiamo parlando, comunque, di differenze minime.
In generale è stato, anche qui, un luglio caldissimo e secchissimo.

Martin MB
01-08-2024, 13:24
Recupero un po’ di report mensili

Martin MB
01-08-2024, 13:24
Dati, statistiche ed analisi Marzo 2024

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 7.5°C
temperatura media massima: 15.8°C
temperatura media assoluta: 11.2°C
delta medio delle temperature: 8.3°C

temperatura minima più bassa: 3.8°C
temperatura minima più alta: 11.3°C
temperatura massima più bassa: 8.1°C
temperatura massima più alta: 22.0°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 0
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima <= 5°C: 3
giorni con temperatura massima <= 10°C: 3
giorni con temperatura massima >= 20°C: 5
giorni con temperatura massima >= 25°C: 0
giorni con temperatura minima >= 10°C: 3
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: %
umidità media massima: %
umidità media assoluta: 79%

umidità minima più bassa: 34%
umidità minima più alta: 74%
umidità massima più bassa: 95%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 71.0 mm
giorni totali di precipitazioni: 10
pioggia totale: 71.0 mm
giorni totali di pioggia: 10
neve totale: 0 cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 0
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 0.0 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 37.4 mm
rain rate massimo: 30.0 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: km/h
raffica media del vento: km/h
raffica massima del vento: km/h
direzione media del vento:


Profilo Barico

pressione media minima: hPa
pressione media massima: hPa
pressione media assoluta: hPa

pressione più bassa: hPa
pressione più alta: hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 2.2°C

anomalia precipitazioni totali: + 12 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 3

Martin MB
01-08-2024, 13:28
Dati, statistiche ed analisi Aprile 2024

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 8.3°C
temperatura media massima: 19.0°C
temperatura media assoluta: 13.1°C
delta medio delle temperature: 10.7°C

temperatura minima più bassa: 2.5°C
temperatura minima più alta: 16.4°C
temperatura massima più bassa: 6.4°C
temperatura massima più alta: 28.8°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 0
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima <= 5°C: 9
giorni con temperatura massima <= 10°C: 2
giorni con temperatura massima >= 20°C: 14
giorni con temperatura massima >= 25°C: 3
giorni con temperatura minima >= 15°C: 1
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 57%
umidità media massima: 91%
umidità media assoluta: 77%

umidità minima più bassa: 33%
umidità minima più alta: 92%
umidità massima più bassa: 61%
umidità massima più alta: 98%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 62.6 mm
giorni totali di precipitazioni: 8
pioggia totale: 62.6 mm
giorni totali di pioggia: 8
neve totale: (0) cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: (0)
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: (0.0) mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 55.2 mm
rain rate massimo: 36.4 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 1.3 km/h
raffica media del vento: 18.7 km/h
raffica massima del vento: 38.6 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1012.9 hPa
pressione media massima: 1018.3 hPa
pressione media assoluta: 1015.5 hPa

pressione più bassa: 998.0 hPa
pressione più alta: 1030.9 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 0.6°C

anomalia precipitazioni totali: - 16 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 0

Martin MB
01-08-2024, 13:30
Dati, statistiche ed analisi Maggio 2024

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.



Profilo Termico

temperatura media minima: 11.8°C
temperatura media massima: 22.3°C
temperatura media assoluta: 16.4°C
delta medio delle temperature: 10.5°C

temperatura minima più bassa: 7.2°C
temperatura minima più alta: 14.7°C
temperatura massima più bassa: 16.6°C
temperatura massima più alta: 26.5°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 0
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima <= 5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 10°C: 2
giorni con temperatura massima <= 15°C: 0
giorni con temperatura massima >= 25°C: 3
giorni con temperatura minima >= 15°C: 0
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 62%
umidità media massima: 94%
umidità media assoluta: 81%

umidità minima più bassa: 44%
umidità minima più alta: 85%
umidità massima più bassa: 82%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 172.7 mm
giorni totali di precipitazioni: 12
pioggia totale: 172.7 mm
giorni totali di pioggia: 12
neve totale: 0 cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 0
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 0.0 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 40.4 mm
rain rate massimo: 886.2 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 0.8 km/h
raffica media del vento: 16.0 km/h
raffica massima del vento: 25.7 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1011.0 hPa
pressione media massima: 1015.1 hPa
pressione media assoluta: 1013.0 hPa

pressione più bassa: 1000.0 hPa
pressione più alta: 1020.8 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: W/m²

Evapotraspirazione totale: mm


Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: - 0.6°C

anomalia precipitazioni totali: + 95 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 4

geloneve
01-09-2024, 06:51
.Dati, statistiche ed analisi agosto 2024.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +19,3°c/+18,4°c;
media temperature massime: +33,5°c/+34,0°c;
media temperature: +26,0°c/+25,5°c;

temperatura minima più bassa: +17,6°c/+16,3°c (26/4);
temperatura minima più alta: +21,2°c/+20,4°c (2/29);
temperatura massima più bassa: +24,7°c/+24,2°c (19/19);
temperatura massima più alta: +37,2°c/+38,1°c (12/1);
temperatura media più bassa: +21,9°c/+20,7°c (19/19);
temperatura media più alta: +30,5°c/+28,7°c (13/1);

giorni con temperature massime >+35°c: 7/11;
giorni con temperature minime <10°c: 0/0;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 62,6 mm/78,0 mm;
giorno più piovoso: 26,6 mm/47,8 mm (3/19);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4/5;
media vento: n.p./5,1 km/h;
raffica massima di vento: n.p./53,1 km/h W (/7);
media umidità relativa: 72/72%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO0824.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0824.pdf

Di seguito il confronto di agosto 2024 con gli agosto degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/08-24.jpg

Di seguito il confronto di agosto 2024 con gli agosto degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/08-24.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di agosto.

Non ho paragoni a mia disposizione ma, certamente, è stato molto caldo e, forse, con piovosità appena superiore alla media.


San Biagio (RA) - mese di agosto.

Il mese di agosto più caldo da quando ho la stazione meteo (novembre '10), sia come temperatura media media, che temperatura media massima, che temperatura media minima, che temperatura minima più alta e come numero di temperature >+35,0°c.
E' risultato anche uno tra i più umidi ed il secondo più piovoso.


Boncellino NW (RA) - estate 2024.

Anche per questa non ho possibilità di fare confronti, ma è stata certamente un'estate caldissima.


San Biagio (RA) - estate 2024.

E' risultata essere l'estate più calda da quando ho la stazione meteo (novembre '10), sia come temperature medie medie che come temperature media minime e la 2° nelle temperature medie massime.
A livello precipitativo, è stata leggermente sopra alla media.

sanpei
02-09-2024, 08:30
Grazie alla minirinfrescata finale, Agosto 2024 chiude a "soli" 3° sopra la media storica e +2.25° sopra la media del nuovo millennio.
Si classifica al secondo posto dopo il feroce 2003 e poco sopra il 2012.
L'estate 2024 supera la media storica di 2,75° e la media del nuovo millennio di 1,70° (con tanti saluti ai limiti posto dal protocollo di Parigi). In classifica resta terza dopo il solito 2003 e il 2012 e quasi un grado più "insopportabile" dello scorso anno (che non aveva certo scherzato).
l'intero 2024 è già un grado sopra la media del 2023, che già era un anno record, se l'autunno non ci mette una pezza, cosa che mi permetto di dubitare vista la temperatura del mare, temo che polverizzeremo il record di anno più caldo di sempre.

sanpei
02-09-2024, 09:51
Gigio dixit:

L’estate 2024 è la seconda estate più calda degli ultimi 100 anni in Romagna, appena un soffia dietro a quella del 2003: quest’anno la temperatura media del trimestre giugno-agosto è stata di 2,7 gradi superiore alla media climatologica del periodo 1981-2010. Nel 2003 fu 2,9 sopra alla media 1981-2010. Le informazioni sono contenute in un posto pubblicato su Facebook da Pierluigi Randi, presidente di Ampro (Associazione Meteo Professionisti) e consulente tecnico dell’Agenzia Nazionale Italia Meteo.

Differenze 2024-2003: «Nel 2003 i mesi fuori scala furono giugno e agosto, nel 2024 luglio e agosto. Nel 2003 avemmo picchi estremi superiori nelle temperature massime; nel 2024 anomalie di temperatura minima superiori al 2003. Insomma, le notti dell’estate 2024 sono state ancora più calde di quelle del 2003, e complessivamente l’estate 2024 è stata più umida rispetto alla 2003».

2003, 2024, 2022, 2012 e 2023 sono le cinque estati più calde di sempre degli ultimi 100 anni in Romagna: «Appartengono tutte al nuovo millennio, quelle del 1994 e del 1998, le più calde degli anni ‘90, sono già uscite dalle prime 10, tanto per dire».

geloneve
01-10-2024, 02:05
.Dati, statistiche ed analisi settembre 2024.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +15,0°c/+14,4°c;
media temperature massime: +26,0°c/+25,9°c;
media temperature: +19,9°c/+19,7°c;

temperatura minima più bassa: +10,2°c/+8,2°c (30/30);
temperatura minima più alta: +19,3°c/+18,9°c (5/8);
temperatura massima più bassa: +18,0°c/+17,0°c (17/17);
temperatura massima più alta: +34,5°c/+34,7°c (1/1);
temperatura media più bassa: +15,0°c/+14,5°c (13/13-17);
temperatura media più alta: +25,1°c/+24,9°c (1/3);

giorni con temperature massime >+25°c: 15/13;
giorni con temperature minime <10°c: 0/1;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 254,2 mm/340,8 mm;
giorno più piovoso: 57,8 mm/123,6 mm (19/18);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 12/13;
media vento: n.p./6,4 km/h;
raffica massima di vento: n.p./57,9 km/h S/W (/12);
media umidità relativa: 77/78%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO0924.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0924.pdf

Di seguito il confronto di settembre 2024 con gli settembre degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/09-24.jpg

Di seguito il confronto di settembre 2024 con gli settembre degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/09-24.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di settembre.

Non ho paragoni a mia disposizione ma, probabilmente, ha avuto temperature nella norma e, certamente, precipitazioni molto sopra alla norma.
Da segnalare la 3° alluvione in 16 mesi.


San Biagio (RA) - mese di settembre.

Mese termicamente nella media ma pluviometricamente sopra alla media in maniera enorme.

maurino
01-10-2024, 11:07
settembre 2024, pedemontana modenese
media +19,2
minima + bassa +9,4 il giorno 14
minima +alta +18,9 il giorno 4
massima + bassa +13,8 il giorno 18
massima + alta +33,9 il giorno 1
pioggia mm 162,3

geloneve
01-11-2024, 05:28
.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2024.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +12,8°c/+12,5°c;
media temperature massime: +21,1°c/+20,9°c;
media temperature: +16,7°c/+16,5°c;

temperatura minima più bassa: +6,6°c/+7,1°c (6/31);
temperatura minima più alta: +17,1°c/+18,9°c (18/17);
temperatura massima più bassa: +14,3°c/+14,0°c (5/5);
temperatura massima più alta: +25,7°c/+25,8°c (10/10-18);
temperatura media più bassa: +12,7°c/+12,6°c (5/5);
temperatura media più alta: +20,0°c/+20,1°c (18/9);

giorni con temperature massime >+20°c: 22/21;
giorni con temperature minime <10°c: 5/9;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 180,4 mm/148,6 mm;
giorno più piovoso: 76,0 mm/53,8 mm (19/3);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 13/12;
media vento: 4,4/4,8 km/h;
raffica massima di vento: 46,7 E/51,5 km/h W/S/W (20/19);
media umidità relativa: 86/89%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO1024.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1024.pdf

Di seguito il confronto di ottobre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/10-24.jpg

Di seguito il confronto di ottobre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/10-24.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di ottobre.

Non ho paragoni a mia disposizione ma, certamente, ha avuto temperature e precipitazioni superiori alla norma.


San Biagio (RA) - mese di ottobre.

Mese termicamente sopra alla media. Rispetto alla mia media (dal novembre '10) perfettamente in media le temperature massime, a +3,1°c le temperature minime e a +1,8°c la temperatura media.
A livello pluviometrico, molto al di sopra della media.

geloneve
01-12-2024, 09:04
.Dati, statistiche ed analisi novembre ed autunno 2024.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +3,8°c/+2,5°c;
media temperature massime: +12,9°c/+13,5°c;
media temperature: +8,1°c/+7,6°c;

temperatura minima più bassa: -3,0°c/-4,0°c (21/21);
temperatura minima più alta: +8,2°c/+7,8°c (8/28);
temperatura massima più bassa: +7,6°c/+7,9°c (17/17);
temperatura massima più alta: +20,9°c/+21,8°c (2/1-2);
temperatura media più bassa: +4,6°c/+3,9°c (23/16-17);
temperatura media più alta: +12,8°c/+12,2°c (2/1-2);

giorni con temperature massime >+20°c: 2/2;
giorni con temperature minime <10°c: 30/30;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 9,8 mm/18,8 mm;
giorno più piovoso: 3,0 mm/5,0 mm (14/22);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 2/4;
media vento: 4,5/4,4 km/h;
raffica massima di vento: 51,5 NW/70,8 km/h W (22/20);
media umidità relativa: 84/87%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO1124.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1124.pdf

Di seguito il confronto di novembre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/11-24.jpg

Di seguito il confronto di novembre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/11-24.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di novembre.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese certamente piuttosto freddino e molto secco.
Da segnalare che, sui 9,8 mm di pioggia accumulata, ben 4,8 mm sono di rugiada e non di vera precipitazione.


San Biagio (RA) - mese di novembre.
Il 2° (a pari merito con il 2011 e dopo il 2017) novembre più freddo da quando ho la stazione meteo (novembre '10), a -1,7°c dalla mia media storica e con un valore di temperatura minima assoluta secondo (il più basso è di -4,2°c).

E' risultato essere molto secco, piazzandosi al 2° novembre più asciutto dopo quello del 2011.


Boncellino NW (RA) - autunno 2024.
Non ho una serie storica da paragonare ma, tendenzialmente, è stata una stagione nella media termica e molto piovosa (nella sua prima parte), con un'alluvione avuta ed un'altra sfiorata.


San Biagio (RA) - autunno 2024.
E' risultato essere una stagione termicamente nella norma (+0,1°c rispetto alla mia serie storica) ma piovosissima grazie ai primi 54 giorni della stagione.

sanpei
27-12-2024, 09:33
Mese di dicembre che si avvia a chiudere quasi in media (+1° sulla storica e appena +0.3° su quella del nuovo millennio).
Nel complesso il 2024 sarà o il più caldo o il secondo di sempre (dopo il 2023), salvato in corner da settembre, novembre e dicembre che finalmente sono tornati vicini alle medie, dopo un'assurda ondata di calore mai sperimentata a memoria meteo, durata "soltanto" 14 mesi, da luglio 2023 ad agosto 2024.

geloneve
01-01-2025, 08:45
.Dati, statistiche ed analisi dicembre ed anno 2024.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +0,2°c/-0,2°c;
media temperature massime: +9,1°c/+9,6°c;
media temperature: +4,1°c/+4,1°c;

temperatura minima più bassa: -3,6°c/-4,1°c (30/31);
temperatura minima più alta: +5,8°c/+5,8°c (4/10);
temperatura massima più bassa: +2,9°c/+4,6°c (17/13);
temperatura massima più alta: +12,8°c/+14,1°c (29/29);
temperatura media più bassa: +0,9°c/+2,0°c (17/31);
temperatura media più alta: +6,5°c/+6,7°c (4-9/4);

giorni con temperature massime >+10°c: 12/14;
giorni con temperature minime <0°c: 18/19;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 133,4 mm/148,0 mm;
giorno più piovoso: 44,4 mm/47,6 mm (8/9);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9/8;
media vento: 6,2/6,2 km/h;
raffica massima di vento: 56,3 NW/46,7 km/h W (20/20);
media umidità relativa: 85/86%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO1224.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1224.pdf

Di seguito il confronto di dicembre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/12-24.jpg

Di seguito il confronto di dicembre 2024 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/12-24.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di dicembre 2024.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese certamente piuttosto freddino e molto piovoso.
Da segnalare la presenza piuttosto intensa della nebbia.


San Biagio (RA) - mese di dicembre 2024.
Mese piuttosto freddo (-0,3°c dalla mia media storica) con una temperatura media delle minime sotto zero e diverse temperature minime negative (19).
Mese anche molto piovoso (record del mese), con il 255% in più di precipitazioni.


Boncellino NW (RA) - anno 2024.
Non ho una serie storica da paragonare ma, tendenzialmente, è stata un anno caldo e piovoso.


San Biagio (RA) - anno 2024.
E' stato l'anno più caldo (+0,8°c) da quando ho la stazione meteo (novembre '10) a pari merito con il 2023.

E' stato anche il primo anno che ho registrato un accumulo pluviometrico superiore ai 1000 mm (anche se un anno persi tutti i dati di marzo grazie ai quali l'accumulo totale annuo avrebbe superato i 1000 mm).
Nessun episodio nevoso con accumulo.



Confronto ultimi 5 mesi tra le 2 stazioni meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Visto che la stazione meteo di Boncellino NW (RA), la mia residenza attuale, è attiva dal 15/06/24, ho preso in esame gli ultimi 5 mesi (perciò dal 01/07/24) per avere un primo, minuscolo ed incompleto, confronto tra le 2 località.

Media temperature minime: +11,5°c/+10,9°c;
media temperature massime: +22,7°c/+23,0°c;
media temperature: +16,8°c/+16,6°c;

temperatura minima più bassa: -3,6°c/-4,1°c;
temperatura minima più alta: +22,3°c/+21,6°c;
temperatura massima più bassa: +2,9°c/+4,6°c;
temperatura massima più alta: +37,9°c/+38,1°c;
temperatura media più bassa: +0,9°c/+2,0°c;
temperatura media più alta: +30,5°c/+28,9°c;

giorni con temperature massime >+35°c: 18/23;
giorni con temperature minime <0°c: 22/26;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 648,6 mm/745,0 mm;
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 42/44;
media umidità relativa: 78/80%.

Da questo primo e grezzo confronto, si evince quanto si poteva aspettarsi, con una piccola sorpresa.
San Biagio (RA) risulta avere un clima più continentale, con temperature medie minime più basse e media massime più alte ed anche con valori estremi, mediamente, un po' più accentuati.
Detto ciò, nonostante mi aspettassi che Boncellino NW (RA) fosse piuttosto fredda di notte, non pensavo che lo fosse così tanto, visto che è di appena +0,6°c più calda di San Biagio, che risulta essere tra i poli del freddo per eccellenza in pianura di tutta Italia (ovviamente la differenza la si nota più nelle temperature estreme ma, comunque, è un ottimo risultato).

A livello pluviometrico è risultata essere molto più piovosa San Biagio (RA) ma, anche questo fattore, era preventivato.

Martin MB
01-01-2025, 11:19
Ciao Gelo, ce l’hai una foto dell’installazione a Boncellino che non l’ho ancora vista?

geloneve
01-01-2025, 14:49
Ciao Gelo, ce l’hai una foto dell’installazione a Boncellino che non l’ho ancora vista?
Eccola.

Sensore temperatura posto a 171 cm.

https://my.meteonetwork.it/asset/photo/X04211_1718778361.3914.jpg

Martin MB
02-01-2025, 10:23
Ottimo grazie!

sanpei
02-01-2025, 14:33
“Fine anno; tempo di bilanci meteorologici romagnoli, come di consueto. – scrive Randi – Lo scorso anno, il 2023, era stato, per distacco, il più caldo dal 1900 superando per la prima volta la soglia dei 2°C di anomalia di temperatura media (riferimento: trentennio 1981-2010), con un valore di +2,1°C. Detto fatto, nel 2024 non solo replichiamo, ma superiamo di due decimi di grado il già estremo 2023, con un dato di anomalia termica di +2,3°C. Del resto, dopo l’inverno e la primavera più caldi della serie storica, e l’estate giunta appena seconda, non poteva essere altrimenti. Dunque, per la seconda volta consecutiva saliamo sopra i 2°C di anomalia termica annua; e due gradi su base annua sono tanti, troppi. Il grafico è eloquente, con la pendenza della curva che punta sempre più in alto ed accelera continuamente, specie dopo il 2010. C’è poco da brindare, ma questo è ciò che passa il convento.”
“Il 2024 si distingue però per una notevole piovosità che, con un +28% sullo stesso riferimento climatologico, lo colloca come nono anno più piovoso dal 1935. In pratica, le precipitazioni sono state di quasi un terzo superiori alla norma, con accumuli particolarmente elevati in settembre, ottobre e dicembre. Il piovoso 2024 arriva dopo 3 anni consecutivi con precipitazioni molto inferiori alla norma (2020-2021-2022 con all’interno un evento di grave siccità) e un anno con accumuli normali (2023). Non avevamo un anno così piovoso dal 2010 (allora +36%), anche se la distribuzione temporale delle piogge è stata tutt’altro che buona. Ora sotto col 2025, che auspichiamo più clemente” conclude Randi.

“Sempre a proposito di consuntivi 2024, saliamo un po’ più in alto di livello, ma anche da quelle quote non arrivano buone notizie. In base ai dati dei radiosondaggi lanciati presso S. P. Capofiume (BO), nel corso dell’anno appena concluso il livello medio dello zero termico è salito a 3.020 metri, superando il valore di 3.013 metri del 2023, che fino ad allora era il più elevato della serie storica (dal 1989). – scrive Randi – Da notare come negli anni ’90 (non certo un secolo fa), avvicinare la soglia dei 3.000 m fosse pura utopia, con il massimo del 1992 che arrivò a 2.765 m, per l’epoca molto elevato. Dal 2015 abbiamo cominciato a superare con una certa regolarità il livello dei 2.800 m, e nel 2023/2024 abbiamo varcato la soglia dei 3.000 m (due anni consecutivi), staccando di oltre 100 m il recente massimo del 2022. L’ulteriore “scatto” verso l’alto della coppia 2023-2024 somiglia assai a quello osservato nelle temperature medie a 2 metri dal suolo. Bene ma non benissimo (cit.)”.

geloneve
01-02-2025, 07:35
.Dati, statistiche ed analisi gennaio 2025.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +1,5°c/+1,1°c;
media temperature massime: +9,7°c/+9,9°c;
media temperature: +5,4°c/+5,4°c;

temperatura minima più bassa: -3,8°c/-3,7°c (1/15);
temperatura minima più alta: +10,8°c/+11,4°c (28/28);
temperatura massima più bassa: +5,0°c/+3,5°c (4/4);
temperatura massima più alta: +17,6°c/+17,6°c (28/28);
temperatura media più bassa: +1,7°c/+0,8°c (15/4);
temperatura media più alta: +14,4°c/+14,6°c (28/28);

giorni con temperature massime >+10°c: 9/10;
giorni con temperature minime <0°c: 13/13;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 48,2 mm/24,4 mm;
giorno più piovoso: 20,2 mm/10,8 mm (31/3);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 10/5;
media vento: 5,7/6,2 km/h;
raffica massima di vento: 67,6 WSW/78,9 km/h SW (28/28);
media umidità relativa: 85/88%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO0125.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0125.pdf

Di seguito il confronto di gennaio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/01-25.jpg

Di seguito il confronto di gennaio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/01-25.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di gennaio 2025.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese certamente mite e nella media pluviometrica
Da segnalare la presenza piuttosto intensa della nebbia ed il caldo del giorno 28.


San Biagio (RA) - mese di gennaio 2025.
Mese mite (+1,7°c dalla mia media storica) e piuttosto secco.
Da segnalare il giorno 28 che, seppur non ha segnato nessun record per la mia stazione meteo, è risultato veramente molto caldo e ventoso.

sanpei
03-02-2025, 10:56
Gennaio 2025 chiude oltre 3° sopra la media dal dopoguerra e 2,2° sopra quella del nuovo millennio.
Per chi si fosse lamentato del freddo, è stato quasi 1,5° più caldo dello scorso anno e ad un niente di distanza dai record (di caldo) del 2014, 2018 e 2023.

Frenk_Modena
03-02-2025, 18:02
.Dati, statistiche ed analisi gennaio 2025.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +1,5°c/+1,1°c;
media temperature massime: +9,7°c/+9,9°c;
media temperature: +5,4°c/+5,4°c;

temperatura minima più bassa: -3,8°c/-3,7°c (1/15);
temperatura minima più alta: +10,8°c/+11,4°c (28/28);
temperatura massima più bassa: +5,0°c/+3,5°c (4/4);
temperatura massima più alta: +17,6°c/+17,6°c (28/28);
temperatura media più bassa: +1,7°c/+0,8°c (15/4);
temperatura media più alta: +14,4°c/+14,6°c (28/28);

giorni con temperature massime >+10°c: 9/10;
giorni con temperature minime <0°c: 13/13;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 48,2 mm/24,4 mm;
giorno più piovoso: 20,2 mm/10,8 mm (31/3);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 10/5;
media vento: 5,7/6,2 km/h;
raffica massima di vento: 67,6 WSW/78,9 km/h SW (28/28);
media umidità relativa: 85/88%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO0125.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0125.pdf

Di seguito il confronto di gennaio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/01-25.jpg

Di seguito il confronto di gennaio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/01-25.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di gennaio 2025.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese certamente mite e nella media pluviometrica
Da segnalare la presenza piuttosto intensa della nebbia ed il caldo del giorno 28.


San Biagio (RA) - mese di gennaio 2025.
Mese mite (+1,7°c dalla mia media storica) e piuttosto secco.
Da segnalare il giorno 28 che, seppur non ha segnato nessun record per la mia stazione meteo, è risultato veramente molto caldo e ventoso.

Ciao Gelo, hai un errore nelle minime e massime della terza decade a San Biagio, sono invertite drink2drink2
Mi pareva strano media delle minime a 12° sarcastic-

geloneve
04-02-2025, 06:13
Ciao Gelo, hai un errore nelle minime e massime della terza decade a San Biagio, sono invertite drink2drink2
Mi pareva strano media delle minime a 12° sarcastic-

Hai ragione...! applauso//...drink2sarcastic-tnks//

Martin MB
08-02-2025, 12:20
Dati, statistiche ed analisi Gennaio 2025

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.


Profilo Termico

temperatura media minima: 1.9°C
temperatura media massima: 8.1°C
temperatura media assoluta: 4.7°C
delta medio delle temperature: 6.2°C

temperatura minima più bassa: -3.2°C
temperatura minima più alta: 9.8°C
temperatura massima più bassa: 2.5°C
temperatura massima più alta: 15.7°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 10
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima >= 5°C: 3
giorni con temperatura massima <= 5°C: 5
giorni con temperatura massima >= 10°C: 10
giorni con temperatura massima >= 15°C: 1
giorni con temperatura massima >= 20°C: 0
giorni con temperatura massima >= 25°C: 0
giorni con temperatura minima >= 10°C: 0
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: 78%
umidità media massima: 95%
umidità media assoluta: 89%
delta medio dell’umidità: 17%

umidità minima più bassa: 30%
umidità minima più alta: 99%
umidità massima più bassa: 84%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 39.4 mm
giorni totali di precipitazioni: 6
pioggia totale: 39.0-39.4 mm
giorni totali di pioggia: 6
neve totale: (0) cm
giorni totali di neve: 0
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 0
giorni con tracce di neve al suolo: 0
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 0
altezza massima della neve: 0 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: 0.0-0.2 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 18.8 mm
rain rate massimo: 15.2 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 1.2 km/h
raffica media del vento: 15.3 km/h
raffica massima del vento: 48.3 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: 1017.4 hPa
pressione media massima: 1023.8 hPa
pressione media assoluta: 1020.5 hPa

pressione minima più bassa: 996.8 hPa
pressione minima più alta: 1034.7 hPa
pressione massima più bassa: 1007.2 hPa
pressione massima più alta: 1038.2 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: 633 W/m²
Radiazione solare massima media: 370 W/m²
Radiazione solare media assoluta: 42 W/m²

Evapotraspirazione totale: 17.5 mm

Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 1.2°C

anomalia precipitazioni totali: - 5 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 0

geloneve
01-03-2025, 09:32
.Dati, statistiche ed analisi novembre ed inverno '24/'25.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).

Media temperature minime: +3,1°c/+2,6°c;
media temperature massime: +10,7°c/+10,6°c;
media temperature: +6,6°c/+6,4°c;

temperatura minima più bassa: -2,9°c/-3,4°c (21/6);
temperatura minima più alta: +8,8°c/+8,6°c (13/13);
temperatura massima più bassa: +6,5°c/+6,4°c (17/19);
temperatura massima più alta: +14,5°c/+15,0°c (25/25);
temperatura media più bassa: +2,7°c/+2,7°c (16/16);
temperatura media più alta: +10,6°c/+10,6°c (25/25);

giorni con temperature massime >+10°c: 17/17;
giorni con temperature minime <0°c: 10/10;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 52,0 mm/52,0 mm;
giorno più piovoso: 15,6 mm/19,4 mm (14/14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7/7;
media vento: 5,0/4,8 km/h;
raffica massima di vento: 41,5 NE/45,1 km/h W (14/14);
media umidità relativa: 85/89%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO0225.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0225.pdf

Di seguito il confronto di febbraio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/02-25.jpg

Di seguito il confronto di febbraio 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/02-25.jpg

Di seguito il confronto dell'inverno '24/'25 con gli altri inverni degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/inverno-25.jpg

Di seguito il confronto dell'inverno '24/'25 con gli altri inverni degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/inverno-25.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di febbraio.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese abbastanza mite e non molto piovoso nonostante l'aspetto autunnale frequente.


San Biagio (RA) - mese di febbraio.
Mese mite (+0,9°c dalla mia media storica) con temperature minime sopra media e massime sotto media. Mese non molto piovoso nonostante l'aspetto autunnale frequente.


Boncellino NW (RA) - inverno '24/'25.
Non ho una serie storica da paragonare ma è risultato un inverno mite, piovoso e nebbioso.


San Biagio (RA) - inverno '24/'25.
Inverno piovoso e mite (+0,8°c dalla mia media storica), soprattutto nelle temperature minime. Mai nessuna nevicata, solo acquaneve. Pochissimo sole, piuttosto intesa la presenza della nebbia.


Primo inverno trascorso a Boncellino (RA).
Rispetto alla mitica San Biagio (RA) si è comportato molto bene con una temperatura media media di appena +0,1°c rispetto a San Biagio (-0,2° nelle temperature medie massime, +0,4°c nelle temperature medie minime).
A livello pluviometrico è stata appena superiore a San Biagio.
Molta presenza della nebbia.

Ieri, invece, è stato l'ultimo giorno di annotazione della situazione meteo a San Biagio, dopo 14 anni e mezzo.
Continuerò, però, a registrare ed archiviare tutti i dati meteorologici e le statistiche.

geloneve
01-04-2025, 07:06
.Dati, statistiche ed analisi marzo '25.

Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).[/b]

Media temperature minime: +5,0°c/+4,7°c;
media temperature massime: +15,9°c/+16,0°c;
media temperature: +10,2°c/+10,0°c;

temperatura minima più bassa: -2,5°c/-3,3°c (20/19);
temperatura minima più alta: +10,4°c/+10,5°c (13/27-30);
temperatura massima più bassa: +9,4°c/+9,3°c (18/18);
temperatura massima più alta: +19,8°c/+19,8°c (10/23);
temperatura media più bassa: +5,3°c/+4,3°c (19/19);
temperatura media più alta: +14,0°c/+13,6°c (10-23/10-23);

giorni con temperature massime >+20°c: 0/0;
giorni con temperature minime <0°c: 9/12;

totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;
totale pioggia: 97,4 mm/102,8 mm;
giorno più piovoso: 44,6 mm/37,4 mm (14/14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 12/13;
media vento: 6,2/6,9 km/h;
raffica massima di vento: 41,5 NE/49,9 km/h WSW (14/16);
media umidità relativa: 77/81%.

NOAAMO Boncellino NW (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo_Boncellino/NOAAMO0325.pdf

NOAAMO San Biagio (RA)
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0325.pdf

Di seguito il confronto di marzo 2025 con lo stesso mese degli altri anni a Boncellino NW (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi_BoncellinoNW/03-25.jpg

Di seguito il confronto di marzo 2025 con lo stesso mese degli altri anni a San Biagio (RA).
http://www.geloneve.it/pagine/pag_sec/medie_estremi/03-25.jpg


Boncellino NW (RA) - mese di marzo.
Non ho una cronologia storica per confrontare i dati ma è risultato un mese un po' mite e molto piovoso.
Da segnalare che la temperatura non ha mai raggiunto i +20°c.


San Biagio (RA) - mese di marzo.
Mese mite e piovoso.

Per la prima volta da quando ho questa stazione meteo (novembre '10), questo è il primo marzo nel quale la temperatura non ha mai raggiunto i +20°c.

Chiude a +0,8°c dalla mia media storica (ma con un episodio di freddo piuttosto rilevante il 19)
Mese molto piovoso con circa il 40% in più di precipitazioni.
Da segnalare la fortissima grandinata del 25.

Martin MB
10-04-2025, 15:21
Dati, statistiche ed analisi Febbraio 2025

Stazione meteo di Borgo di là, Monte San Pietro (BO), 375 metri s.l.m.


Profilo Termico

temperatura media minima: 3.1°C
temperatura media massima: 8.5°C
temperatura media assoluta: 5.5°C
delta medio delle temperature: 5.4°C

temperatura minima più bassa: -1.1°C
temperatura minima più alta: 7.9°C
temperatura massima più bassa: 3.8°C
temperatura massima più alta: 13.6°C

giorni con temperatura minima <= -5°C: 0
giorni con temperatura massima <= -5°C: 0
giorni con temperatura minima <= 0°C: 4
giorni con temperatura massima <= 0°C: 0
giorni con temperatura minima >= 5°C: 10
giorni con temperatura massima <= 5°C: 2
giorni con temperatura massima >= 10°C: 12
giorni con temperatura massima >= 15°C: 0
giorni con temperatura massima >= 20°C: 0
giorni con temperatura massima >= 25°C: 0
giorni con temperatura minima >= 10°C: 0
giorni con temperatura massima >= 30°C: 0
giorni con temperatura minima >= 20°C: 0
giorni con temperatura minima >= 25°C: 0
giorni con temperatura massima >= 35°C: 0

Profilo Igrometrico

umidità media minima: %
umidità media massima: %
umidità media assoluta: 91%
delta medio dell’umidità: %

umidità minima più bassa: 53%
umidità minima più alta: 100%
umidità massima più bassa: 87%
umidità massima più alta: 100%


Profilo Idrometrico

precipitazioni totali: 101.2 mm
giorni totali di precipitazioni: 9
pioggia totale: ~85.2 mm
giorni totali di pioggia: 9
neve totale: 4cm
giorni totali di neve: 1
giorni con manto nevoso al suolo (>= 50%): 2
giorni con tracce di neve al suolo: 3
giorni con tracce di tracce di neve al suolo: 5
altezza massima della neve: 4.5 cm
totale liquido equivalente della neve totale caduta: ~16 mm
giorno/i con precipitazioni più elevate: 38.2 mm
rain rate massimo: 7.6 mm/h


Profilo Eolico

velocità media del vento: 0.6 km/h
raffica media del vento: 12.3 km/h
raffica massima del vento: 22.5 km/h
direzione media del vento: N


Profilo Barico

pressione media minima: hPa
pressione media massima: hPa
pressione media assoluta: ~~1024.3 hPa

pressione minima più bassa: 1008.8 hPa
pressione minima più alta: 1032.0 hPa
pressione massima più bassa: 1017.3 hPa
pressione massima più alta: 1034.6 hPa


Profilo solare

Radiazione solare più elevata: ~911 W/m²
Radiazione solare massima media: W/m²
Radiazione solare media assoluta: 62 W/m²

Evapotraspirazione totale: 18.1 mm

Anomalie Termico-Pluviometriche rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020

anomalia temperatura media assoluta: + 0.0°C

anomalia precipitazioni totali: + 43 mm
anomalia giorni totali di precipitazioni: + 2