Visualizza Versione Completa : Nowcasting 05-10/10/13
geloneve
05-10-2013, 08:02
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,9°c.
Dopo una veloce passata piovosa attorno alle 2.45, il fronte temporalesco è arrivato anche da me attorno alle 6.00. Totale della piovuta di 8,6 mm.
Vento da NW con una raffica a 41,9 km/h.
Ciao.
tom montepiumazzo
05-10-2013, 08:57
Ma come mai la pertubazione ė tutta sul centro italia ???
Cielo cupo e decisamente minaccioso, NE il vento e 12.2°C: finora 8mm.
8.4mm nella passata di stamattina. Ora vento da NW e temp in calo 12.8°
Marco Muratori ERM
05-10-2013, 10:04
Ma come mai la pertubazione ė tutta sul centro italia ???
Shift.......
Sti shift sono pericolosi anche per le ritornanti?
comunque qui a Reggio 10,9mm e +10,6...in ogni caso la pianura padana dimostra ancora una volta la sua predisposizione ai climi orrendi, come mai siamo sotto quella coperta di nubi basse tipica di un alta pressione?
AndreaBO
05-10-2013, 10:27
Signori buongiorno,
sono un "vecchio" amico delle primissime ore del "vecchio" forum, ma seguo sempre.
Oggi vista la situazione vi scrivo da Roma: vi confermo lo "shift" mega temporale questa mattina verso le 7 per un'ora, roba che ormai in Emilia Romagna (o almeno a Bologna) ce la siamo dimenticata (e il bello è che qui invece è la norma!). Ora spioviggina ma il cielo è decisamente carico e mi attendo altre precipitazioni.
CIAO
Stefano90
05-10-2013, 10:28
9mm con un rovescio verso le 5:30, con vento a 55km/h
Ora pioviggine con 11 gradi
MeteoBizzuno
05-10-2013, 10:31
11.8°C vento da w. TS stamattina sulle cinque e mezza con una forte raffica oltre i 50 km/h e 6.1 mm accumulati. Ciao!wind/
roberto74
05-10-2013, 10:49
Ciao a tutti!!Faenza centro bel temporalino al primo mattino.
9,2 mm
+11,7°C
Raffica di 52 km/h alle ore 5,37.
Cielo chiuso.
Ciao!!!!!drink2
vallice ERM
05-10-2013, 11:13
Oggi c'è un gran cuscino freddo in pianura! Ancora 10°, freddo boia!!
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 12.4°C, Umidità: 96%, Vento: 6.5 km/h da NW, Pioggia: 6.8 mm
Oggi c'è un gran cuscino freddo in pianura! Ancora 10°, freddo boia!!
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con TapatalkPure qua ...10.7°C e ventilazione da nord.
vallice ERM
05-10-2013, 13:18
Intanto è l'una passata e ci sono 10° fissi. Un pomeriggio di freddo eccezionale per la prima decade di ottobre (ma anche per il resto del mese non si scherza).
Peccato per la massima di 13° a mezzanotte che comunque per la prima metà di ottobre è di tutto rispetto!
Si sente che sull'est Europa gira dell'aria fredda!
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Marco Muratori ERM
05-10-2013, 13:38
Oggi c'è un gran cuscino freddo in pianura! Ancora 10°, freddo boia!!
Diciamo che se questa situazione fosse accaduta in pieno inverno saremmo qui a morderci le mani per non dire altro. Oggi che ci sono le condizioni a parte la prima passata, non viene giù niente (per capirci non nevicherebbe), domani, che probabilmente avremo alcuni gradi in più le precipitazioni ovviamente ci sarebbero (e quindi sarebbe acqua).
Molto classico, non vi pare?
vallice ERM
05-10-2013, 13:43
Diciamo che se questa situazione fosse accaduta in pieno inverno saremmo qui a morderci le mani per non dire altro. Oggi che ci sono le condizioni a parte la prima passata, non viene giù niente (per capirci non nevicherebbe), domani, che probabilmente avremo alcuni gradi in più le precipitazioni ovviamente ci sarebbero (e quindi sarebbe acqua).
Molto classico, non vi pare?
Si!
Anche perché per esempio in gennaio ci sarebbero in media 15° in meno rispetto ad ora....ma sono solo fantasie.....anzi in questo caso incubi, perché sarebbe un cuscino della madonna senza precipitazioni. Cominciamo bene la stagione fredda :-D
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Emanuela
05-10-2013, 14:44
salut.. Ciao Andrea, ben risentito!
A Castel Maggiore temperatura oscillante sugli 11-12°C. Dopo uno scroscio forte con molto vento questa mattina verso le 5.15 spioviggina costantemente.
Ciao a tutti, Manu
Marco Muratori ERM
05-10-2013, 15:14
Il radar ARPA mostra buone prospettive in arrivo per gli amici romagnoli ma anche per i bolognesi.
roberto74
05-10-2013, 15:18
Il radar ARPA mostra buone prospettive in arrivo per gli amici romagnoli ma anche per i bolognesi.
Grazie della segnalazione Marco!In effetti radar interessante in appennino romagnolo e qui a Faenza centro da qualche minuto la pioviggine sta diventando pioggia più seria.
9,8 mm
+10,7°C
Giornata veramente autunnale!!drink2
Ciao raga!!!!!!!!okkk//
rovescio temporalesco stamattina e poi pioviggine tutto il giorno.
Siamo a quota 10.4 mm
11°C abbastanza freddo con l'umidità praticamente al 100%
Frenk_Modena
05-10-2013, 15:48
Bè ragazzi io avevo propio voglia di una bella giornata così autunnale chiaramente mi aspettavo di più in termini di pioggia ma c'è tempo x quello!
avete notato che omotermia sia su scala orizzontale che su scala verticale che c'è in regione??
Frenk_Modena
05-10-2013, 16:26
avete notato che omotermia sia su scala orizzontale che su scala verticale che c'è in regione??
Veramente grande omogeneità. L'unica zona leggermente più calda è il riminese. Qui continua a snebbiare. Tra poco è l'ora del tea, here in Great Britain! drink2
geloneve
05-10-2013, 17:55
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,9°c.
Dopo una veloce passata piovosa attorno alle 2.45, il fronte temporalesco è arrivato anche da me attorno alle 6.00. Totale della piovuta di 8,6 mm.
Vento da NW con una raffica a 41,9 km/h.
Come già avevo anticipato ieri, purtroppo, i modelli sono andati nella direzione che preventivavo: il grosso delle precipitazioni si avrà sul ferrarese (e, probabilmente, anche sul modenese)...Veramente un'ottima occasione parzialmente sprecata!
Comunque sia, sino a giovedì, si avrà la possibilità di avere ottimi accumuli precipitativi.
Ciao.
Aggiorno la temperatura minima che è stata di +11,1°c (registrata alle ore 15.09!).
geloneve
05-10-2013, 17:58
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso e temperatura minima di +12,9°c.
Dopo una veloce passata piovosa attorno alle 2.45, il fronte temporalesco è arrivato anche da me attorno alle 6.00. Totale della piovuta di 8,6 mm.
Vento da NW con una raffica a 41,9 km/h.
Come già avevo anticipato ieri, purtroppo, i modelli sono andati nella direzione che preventivavo: il grosso delle precipitazioni si avrà sul ferrarese (e, probabilmente, anche sul modenese)...Veramente un'ottima occasione parzialmente sprecata!
Comunque sia, sino a giovedì, si avrà la possibilità di avere ottimi accumuli precipitativi.
Ciao.
Aggiorno la temperatura minima che è stata di +11,1°c (registrata alle ore 15.09!).
Temperatura massima di +14,2°c alle 00.00.
Un gran peccato pensando che durante il giorno la temperatura si è assestata attorno a +11/+12°c.
Veramente freddo umido per il periodo, con foschia densa. STUPENDA giornata!
Adesso cielo coperto e pioggia dalle 15.20.
Accumulo parziale di 13,6 mm.
Ciao.
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 11.3°C, Umidità: 97%, Vento: 2.8 km/h da N, Pioggia: 11.0
Qui a Villa pioggia debole, +9,8
10.4mm, ogni tanto piove ogni tanto snebbia..oggi va così..
piove forte !e ho acceso il caminetto ..bentornato autunno !!
14.5 mm e pioggia a singhiozzo.. Finora non si è visto un granchè di tutto quello previsto....
Ma la rete Asmer?? Ultimamente ha spesso dei problemi...
Questa è la situazione degli accumuli attuali dalla rete di meteoforli..
http://i.imgur.com/YWRfE0g.png
massimobandini
05-10-2013, 22:18
34,4 mm buono
geloneve
06-10-2013, 06:57
Buongiorno a tutti.
Dopo i 16,4 mm di ieri, questa notte è continuato a piovere debolmente a fasi alterne accumulando 1,4 mm, in attesa del peggioramento di questo pomeriggio/sera/notte.
Adesso cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia.
Temperatura minima di +12,1°c.
Ciao.
Piove con accumulo dalle ore 00.00 di 4 mm, 12.0°C la temperatura aria e ventilazione da NE...
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 12.4°C, Umidità: 97%, Vento: 8.4 km/h da W, Pioggia: 14.1 mm
minima + 11,7
ora pioggia mm 9,1 dalla mezzanotte +12,8pioggia=£)$%(
Marco Muratori ERM
06-10-2013, 09:26
Ma la rete Asmer?? Ultimamente ha spesso dei problemi...
Anche io non riesco a collegarmi....
Anche io non riesco a collegarmi....
idemnono//
tom montepiumazzo
06-10-2013, 11:47
Cmq sono a 20 mm e snebbia ancora una volta come a Londra...ma non doveva intensificare sopratutto da.oggi?????
Per ora la ritornante e' un po' alta e sta beneficiando il veneto, verso sera dovrebbe scendere anche su di noi anche penso che sara' il ferrarese e l'appennino a fare il pieno.
a forza di shiftini qua e là si è passato da alluvione su rimini al polesine...qualcosa cmq dovremmo prendere anche noi, ma se ne parla dal tardo pomeriggio/sera fino a domani, col clou in nottata.
100 km di shift su scala globale sono nulla ma certo che ci hanno cambiato le carte in tavola non poco, ma se devono'succedere dei disastri come in toscana meglio una pioggia normale che un diluvio.
Peccato per le potenzialità, ma è comunque bello ritrovarsi immersi nell'autunno.. Tempo spettacolare.. Qui ora piovvigine leggera con circa 13 gradi
Peccato per le potenzialità, ma è comunque bello ritrovarsi immersi nell'autunno.. Tempo spettacolare.. Qui ora piovvigine leggera con circa 13 gradi
Ciao Lorenzo, anche qua pioviggine e 14.1°C salut..
inizia ad arrivare roba dal mare
Piove...vediamo cosa vuol fare...
Stefano90
06-10-2013, 15:55
Qui sempre coperto, al massimo pioviggine.
9mm questa mattina presto..
Frenk_Modena
06-10-2013, 16:06
c'è qualcuno che riesce a vedere il radar dell'arpa e magari a portarlo qua? Io non riesco a aprire la rete asmer e neanche il sito dell'arpa. :-(
piove mm 11,7 da mezzanotte, + 14,4
jackmeteo
06-10-2013, 17:42
Ora piove cn intensitá moderata
Solo pioviggine...ma arriva o no l acqua?
tom montepiumazzo
06-10-2013, 17:45
Ora pioggia anche qui moderata
paolo leoni
06-10-2013, 17:45
Situazione estremamente interessante!
Questa mattina ho redatto un articolo dettagliato per Meteoreport e devo dire che le carte sono a dir poco "ingenti"!
http://meteoreport.net/zoom/2668-z20131006.html
Detto questo.. la situazione sta evolvendo rapidamente. Il radar dell'ARPA è eloquente!
Le precipitazioni procedono lungo la Via Emilia da sud-est verso nord-ovest. I fenomeni sono in continua recrudescenza! http://img692.imageshack.us/img692/7864/clv9.png
qua fa mezzo millimetro ogni tanto! siamo a 3.6mm giornalieri e 11.4mm caduti ieri. Speriamo che in tarda serata-notte e domattina arrivi ciò che deve arrivare!!
Situazione estremamente interessante!
Questa mattina ho redatto un articolo dettagliato per Meteoreport e devo dire che le carte sono a dir poco "ingenti"!
http://meteoreport.net/zoom/2668-z20131006.html
Detto questo.. la situazione sta evolvendo rapidamente. Il radar dell'ARPA è eloquente!
Le precipitazioni procedono lungo la Via Emilia da sud-est verso nord-ovest. I fenomeni sono in continua recrudescenza! http://img692.imageshack.us/img692/7864/clv9.png
Appena letto l'articolo!! Bravo Paoloapplauso//...
jackmeteo
06-10-2013, 18:16
Situazione estremamente interessante!
Questa mattina ho redatto un articolo dettagliato per Meteoreport e devo dire che le carte sono a dir poco "ingenti"!
http://meteoreport.net/zoom/2668-z20131006.html
Detto questo.. la situazione sta evolvendo rapidamente. Il radar dell'ARPA è eloquente!
Le precipitazioni procedono lungo la Via Emilia da sud-est verso nord-ovest. I fenomeni sono in continua recrudescenza! http://img692.imageshack.us/img692/7864/clv9.png
Brev!drink2
jackmeteo
06-10-2013, 18:17
Situazione estremamente interessante!
Questa mattina ho redatto un articolo dettagliato per Meteoreport e devo dire che le carte sono a dir poco "ingenti"!
http://meteoreport.net/zoom/2668-z20131006.html
Detto questo.. la situazione sta evolvendo rapidamente. Il radar dell'ARPA è eloquente!
Le precipitazioni procedono lungo la Via Emilia da sud-est verso nord-ovest. I fenomeni sono in continua recrudescenza! http://img692.imageshack.us/img692/7864/clv9.png
Ma come fai tu ad avere quell'immagine radar dato che sul sito di infomet 2 non si entra??
Ma come fai tu ad avere quell'immagine radar dato che sul sito di infomet 2 non si entra??
lui pagasarcastic-
jackmeteo
06-10-2013, 18:22
lui pagasarcastic-
Ahhhhhhhhsarcastic-drink2
tom montepiumazzo
06-10-2013, 18:43
lui pagasarcastic-
Ma se facciamo una colletta per l inverno??cosi possiamo vedere anche noi
15.2 mm e pioggia moderata/forte!
Albertstorm
06-10-2013, 18:56
Pioggia moderata, a tratti forte, sia nel primo mattino che nelle ultime 2 ore.
Accumulo odierno finora 28 mm....
Situazione di allerta su tutta la provincia di Ferrara nelle prossime ore, a giudicare dalle precipitazioni previste
jackmeteo
06-10-2013, 18:59
Ora sono a 33m da inizio peggioramento
continua a piovere debolmente
Ma se facciamo una colletta per l inverno??cosi possiamo vedere anche noi
si tu paga e io le guardosnow"£$%sarcastic-tnks//drink2
Ora sono a 33m da inizio peggioramento
continua a piovere debolmente
io da inizio peggioramento sono a mm 24,6
jackmeteo
06-10-2013, 19:03
io da inizio peggioramento sono a mm 24,6
Grossa differenzasoccia//
Frenk_Modena
06-10-2013, 19:11
piove moderato anche a nonantola da un'ora circa, l'intensità non è molto costante.
paolo leoni
06-10-2013, 19:17
Le immagini radar Infomet2 non si pagano.. e io NON le pago.
Può capitare che ogni tanto il sito vado in Off.. ma per poco tempo! ;)
tom montepiumazzo
06-10-2013, 19:33
Ora smesso e per ora sono a 25 mm tondi tondi... maurino hai piu pila tu..paga per tutti hahhaahahhah
jackmeteo
06-10-2013, 19:58
Le immagini radar Infomet2 non si pagano.. e io NON le pago.
Può capitare che ogni tanto il sito vado in Off.. ma per poco tempo! ;)
Bho io oggi ho provato molte volte ma non riesco!
geloneve
06-10-2013, 20:16
Buongiorno a tutti.
Dopo i 16,4 mm di ieri, questa notte è continuato a piovere debolmente a fasi alterne accumulando 1,4 mm, in attesa del peggioramento di questo pomeriggio/sera/notte.
Adesso cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia.
Temperatura minima di +12,1°c.
Ciao.
Finalmente sta iniziando a piovere bene!
Temperatura massima di +14,7°c.
Pioviggine per diverse ore, questo pomeriggio, che ha reso il clima autunnale in un modo affascinante.
Per adesso accumulati 5,0 mm di pioggia.
Ciao.
http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/10/06/12/PRP/prec_84h_084.png
http://www.meteonetwork.it/models/malawi/wrf/output/lastrun/wrf_Prec_TOT_nord.png
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=nord&campoAndOrario=12hrain36.png
http://www.centrometeo.com/wrfmap/nord/MSLP-24hPrec24_d02-nord.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp24hz2_web_3.png?1381082875751
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp24hz2_web_2.png?1381082907239
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp24hz2_web_3.png?1381082907239
geloneve
06-10-2013, 20:36
Lo so che è solo un sogno, ma questa è giù di testa!
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia-hr/pioggia24h_26.png
Intanto continua a piovere bene...
beh qui è tutto il giorno che piove
tom montepiumazzo
06-10-2013, 22:35
Io credo nella pioggia ...ma tutte ste carte qui son monsoniche e non ne ho viate realizzarsi nemmeno una al momento....spero domani si avverino....
18.5 mm giornalieri, 33.5 mm da ieri, e sta piovendo.. bene così! rain//.
33,9mm odierni a cui si sommano i 10,9 di ieri per un totale di 44,8mm!
qui piove da far schifo!! 6.6mm odierni. Le carte davano accumuli assurdi e non fa una mazza. Bah, mi sbaglierò, ma qui da me sarà un peggioramento ciofeca.
Frenk_Modena
07-10-2013, 00:37
Diffondo i dati della stazione di vallice, visto che la rete non va.
Ieri 6.4
oggi 28.6
Per un totale di un bel 35mm tondi tondi!
Adesso altra pioggia che cade! Domani tempoitalia da 99mm! AHAHAH giusto x dar credito all'ultima carta che ha messo gelo! drink2drink2
Qua addirittura ha smesso...bello schifo
paolo leoni
07-10-2013, 06:23
Arriva il grosso!
geloneve
07-10-2013, 07:05
Buongiorno a tutti.
Pioggia moderata in corso ma solo 3,4 mm accumulati (dopo i 7,2 mm di ieri).
Guardando il radar sembra che sia tutto un pò in ritardo (almeno spero)...è ovvio che non credevo agli oltre 200 mm del LAM di MTG, ma non pensavo nemmeno a così poca pioggia.
Ripeto, spero che sia in ritardo come sembra a guardare dal sat.
Il grosso delle precipitazioni, per il momento, come dicevo ieri, è situata sul delta del Po'.
Temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
07-10-2013, 07:36
Scrosci intermittenti da ieri sera e al momento sono a 36.5 mm e piove non fortissimo...
paolo leoni
07-10-2013, 07:39
A Bologna da circa 15 minuti ci da di brutto.. Rete asmer out, stazione bologna W out...
Utilizziamo l'ARPA..
L'accumulo cresce esponenzialmente!
Dal radar... arriva roba grossa da est!
http://img19.imageshack.us/img19/4416/9y2d.png
Se la traiettoria è ancora ESE-ONO come ieri missa che rimaniamo un po fregati (a parte basse e ferrarese....)
Se la direttrice in nottata è diventata E-O invece c'e speranza un po per tutti!
Qui a Reggio ora pioviggina, temperature che si sono alzate non di poco ieri (+14,3)
Frenk_Modena
07-10-2013, 08:28
qui adesso piove piano e siamo a 8mm dalla mezzanotte.
Frenk_Modena
07-10-2013, 08:36
Se la traiettoria è ancora ESE-ONO come ieri missa che rimaniamo un po fregati (a parte basse e ferrarese....)
Se la direttrice in nottata è diventata E-O invece c'e speranza un po per tutti!
Qui a Reggio ora pioviggina, temperature che si sono alzate non di poco ieri (+14,3)
Adesso la direttrice sembra est ovest magari inclinata pochissimo verso nord ma le precipit sono al momento belle estese quindi direi che ce me sia x tutti! drink2
per ora altra giornata penosa. 2.3mm dalla mezzanotte
Bella giornata piovosa, discreto l'accumulo: 6 mm. Temperatura altina, aumentata rispetto i giorni scorsi: 15.6°C.
per ora altra giornata penosa. 2.3mm dalla mezzanottePer la temperatura alta o per la pioggia?
L'aumento della temperatura aiuta la precipitazione, magari potevamo beccare una traiettoria un po' piu' chiusa verso sw ma il minimo e' piu' alto e largo del previsto. Ma non lamentiamoci, 100 mm in una botta non servono a nulla, magari tre giri da 30 sono piu' produttivi.
geloneve
07-10-2013, 09:39
L'aumento della temperatura aiuta la precipitazione, magari potevamo beccare una traiettoria un po' piu' chiusa verso sw ma il minimo e' piu' alto e largo del previsto. Ma non lamentiamoci, 100 mm in una botta non servono a nulla, magari tre giri da 30 sono piu' produttivi.
Non è per niente più a N del previsto..si sapeva benissimo (è da venerdì che lo dico) che il grosso avrebbe preso ferrarese/bolognese/modenese...
geloneve
07-10-2013, 09:39
Guardando il radar, sembra che le precipitazioni stiano assumendo una traiettoria E-O (e non più SE-NW come sino a qualche ora fa) come, poi, da previsione..buon segno!
Speriamo…intanto caduti, dalla mezzanotte alle 9.37, 9,4 mm di pioggia.
pioggia battente, come ieri sera
Per la temperatura alta o per la pioggia?
per la pioggia!! Fa una gran fatica a piovere decentemente, stanotte non ha fatto nulla e stamattina piove mediamente a ritmo di 1.5mm/h. In 3 gg ho totalizzato 21mm circa
è sempre di più il forum dei lamentoni, peccato
la rete asmer è cioccata, voi la vedete?
Dany ERM
07-10-2013, 10:11
piove a dirotto!!!
se dura così faccio 100 mm ad Imola solo oggi!
sono già a 20.8
enry2003
07-10-2013, 10:16
Bologna 50 mm da sabato, T tra 10° e 15°, da tre giorni tra le città più fredde d Italia.
peggioramento da 10 e lode.
Albertstorm
07-10-2013, 10:27
Pioggia battente anche stamattina, finora 16 mm.....con leggero vento da NE
Rialzo delle temperature per il vento dall'adriatico.....da ieri sera si sono portate sui 15-16°
Riepilogo fase di maltempo:
sabato 5: 8 mm
domenica 6: 30.2 mm
lunedì 7: 16 mm
Totale provvisorio: 54.2 mm
Pioggia battente anche stamattina, finora 16 mm.....con leggero vento da NE
Rialzo delle temperature per il vento dall'adriatico.....da ieri sera si sono portate sui 15-16°
Riepilogo fase di maltempo:
sabato 5: 8 mm
domenica 6: 30.2 mm
lunedì 7: 16 mm
Totale provvisorio: 54.2 mm
wow, ieri avete fatto il pieno lassù!
da noi molto meno, ma forse oggi recuperiamo qualcosa :)
Dalle ultime elaborazioni dovrebbe essere favorita la costa praticamente tutta da rimini al po con una maggior penetrazione nel nord della regione, per fortuna e' un peggioramento spalmato su piu' giorni che non dovrebbe dare episodi alluvionali.
dopo una breve pausa di nuovo pioggia battente. dal radar si evidenzia un bel groppo di pioggia moderata in arrivo da est. la romagna invece si sta liberando e per il pomeriggio si preannuncia una pausa delle precipitazioni.
bassissimi grigissimi bellissimi nembostrati da nord est
per oggi l'arpa stima 25-35mm in pianura centrale, fino a 30-40 sulle zone orientali.
per domani 10mm nel bolognese, quasi 20 in romagna, ma la zona più colpita dovrebbe essere sempre la provincia di ferrara
Albertstorm
07-10-2013, 11:01
wow, ieri avete fatto il pieno lassù!
da noi molto meno, ma forse oggi recuperiamo qualcosa :)
E' un ottima perturbazione per Veneto ed Emilia, meno per la Romagna a giudicare dai dati......i nuclei più intensi finora sono passati a Nord del Reno dall'Adriatico verso Emilia
E' un ottima perturbazione per Veneto ed Emilia, meno per la Romagna a giudicare dai dati......i nuclei più intensi finora sono passati a Nord del Reno dall'Adriatico verso Emilia
finora mi è parso di capire che sono state prese meglio le zone del po, ma ho pochissimi dati su cui basarmi (rete asmer e dati arpa ko stamattina).
tuttavia le stime di precipitazione per oggi sono molto buone anche per la romagna.
comunque sia ieri, sia sabato a cesena è piovuto, non tantissimo ma è piovuto.
sono tornato ieri sera ed è piovuto parecchio stanotte e stamattina.. adesso piove moderatamente .. non saprei i mm ma le pozzanghere sono dei laghi
finalmente ho qualche dato, almeno su bologna.
pioggia giornaliera 21mm. attualmente rr 2.5mm/h
pioggia mensile (cioè l'evento attuale) 70.5mm
totale annuo salito a 761.5mm
:):)
Altri 9.7 mm odierni e sta ancora piovendo.. Totale provvisorio 44.2 mm da sabato.
si vede chiaramente dal radar come le prp colpiscono la provincia di ferrara, bologna e il resto dell'emilia, saltando chilurgicamente tutta la romagna. Vediamo se nella seconda parte della giornata viene qualcosa anche qua, ho un parziale giornaliero a 3.3mm e 21.6mm da sabato.
si vede chiaramente dal radar come le prp colpiscono la provincia di ferrara, bologna e il resto dell'emilia, saltando chilurgicamente tutta la romagna. Vediamo se nella seconda parte della giornata viene qualcosa anche qua, ho un parziale giornaliero a 3.3mm e 21.6mm da sabato.
io credo che alla fine dell'episodio perturbato la romagna avrà recuperato. intanto dal mare arriva un'altra passata.
qui intanto contibua a piovere moderatamente. siamo a 23mm
Colpite bene questa mattina gran parte della romagna con l'ovvia eccezione di ravenna. E non è ancora finita ...
cum la ven zo!
adesso credo che il rr sia sugli 8-10mm/h
Qui a Modena vien giu bella fitta e battente adesso!
Il nucleo che adesso sta colpendo Modena e Bologna è un po bassino ma spero che sia sufficiente per passare anche da Reggio!
Mi confermate che la direttrice è E-W?
Qui a Modena vien giu bella fitta e battente adesso!
Il nucleo che adesso sta colpendo Modena e Bologna è un po bassino ma spero che sia sufficiente per passare anche da Reggio!
Mi confermate che la direttrice è E-W?
c'è ancora una componente s-n
le precipitazioni seguono grosso modo la direttrice della via emilia
geloneve
07-10-2013, 12:30
Continua a piovigginare alternato a rovesci più intensi.
Caduti 12,2 mm da mezzanotte e 35,2 mm da inizio peggioramento.
Temperatura attuale di +16,2°c.
Guardando il radar dovrebbero arrivare precipitazioni più consistenti tra poco.
GFS conferma una bella passata piovosa tra questa notte e domani entro pranzo.
Ciao.
tom montepiumazzo
07-10-2013, 12:35
Per ora sono a 73.4 mm e piove molto bene e cielo bello compatto e visibilita scarsa...spettacolare il tutto....avanti cosi
c'è ancora una componente s-n
le precipitazioni seguono grosso modo la direttrice della via emilia
Ottimo, molto meglio cosi! drink2
Il satellite e enormemente carico sull'adriatico, penso ne avremo ancora per svariate ore!
si dal riminese arriva qualcosa, mentre sul forlivese sembra nascere un groppo precipitativo. qui diluvia 28mm dalla mezzanotte, 77 da inizio evento
guardando il sat l'adriatico si sta riempiendo di nubi molto brillanti, segno di forte attività temporalesca. quella che in giornata dovrebbe colpire la romagna. già sul riminese c'è una chiazza rossa sul radar
se il radar interpreta bene, qui dovrebbe arrivare una pausa delle precipitazioni.
81mm
piove bene mm 14,7 dalla mezzanotte
66mm il totale peggioramento e diluvia ancora...penso abbia gia piovuto a sufficienza ormai!
Gia 68,2...gran rovescio in atto con visibilita ridotta!
fra poco dovrebbe colpirmi il nucleo presente ora sulla costa!! Il cielo si è inscurito e spiovicchia. 3.8mm
il radar si sta riempiendo bene sulla romagna, precipitazioni anche forti.
qui in attesa della pausa continua debolmente, rr 2.8mm/h, 83totali
da seguire anche il bel nucleo presente sulle coste croate, con la giusta direzione potrebbe colpire la regione, considerando anche il fatto che prenda energia buona dal mare!!
mm 18,8 e piove bene mm 47,8 da inizio peggioramento
Dall'andazzo che ha dubito che quella striscia piovosa riesca a fare tanti km verso ovest...al massimo secondo me arriva a bologna, o se arriva qua lo fa entro 3-4ore e ha tutto il tempo per spomparsi!
Qui comunque continua a piovere moderatamente, 74mm da inizio peggioramento!
Diluvio con fulmini a cesena ora!!
Diluvio con fulmini a cesena ora!!
grazie di questo aggiornamento aspettavo notizie dalla romagna. perfetto, previsione azzeccatissima, inizia il recupero della romagna.
io penso che qualcosa arrivi anche qua tra non molto, ma per ora mi sono goduto una passeggiata dopo il diluvio mattutino. terra pregna d'acqua, alberi fradici. t 15° cielo coperto
Si alternano scrosci intensi (40-90mm/h) a pioggia moderata/forte (5-10mm/h).
Accumulo giornaliero 32mm, vento moderato da est, +17.3°C.
Si alternano scrosci intensi (40-90mm/h) a pioggia moderata/forte (5-10mm/h).
Accumulo giornaliero 32mm, vento moderato da est, +17.3°C.
oggi pomeriggio spacca lì da voi. il grosso rimarrà confinato in prossimità della costa, ma le precipitazioni stanno di nuovo invadendo anche la romagna interna e il bolognese
geloneve
07-10-2013, 14:57
Temporale in corso!
Temperatura in corso di +15,2°c in calo, accumulo di 13,2 mm in aumento (da inizio evento, caduti 37,2 mm).
Da segnalare i 63 mm di Santarcangelo di Romagna (RN): purtroppo, al direttrice dei rovesci non mi colpirà così bene ma, il grosso, prenderà la zona a nord di me.
Ciao.
Temporale in corso!
Temperatura in corso di +15,2°c in calo, accumulo di 13,2 mm in aumento (da inizio evento, caduti 37,2 mm).
Da segnalare i 63 mm di Santarcangelo di Romagna (RN): purtroppo, al direttrice dei rovesci non mi colpirà così bene ma, il grosso, prenderà la zona a nord di me.
Ciao.
non ne sarei così sicuro, entrano meglio ora i groppi e tendono ad estendersi meglio anche verso l'appennino
geloneve
07-10-2013, 15:25
non ne sarei così sicuro, entrano meglio ora i groppi e tendono ad estendersi meglio anche verso l'appennino
Mmmh...lo spero ma non credo...
Mmmh...lo spero ma non credo...
in giornate così una volta qua era pieno di gente che scriveva e ci si divertiva
geloneve
07-10-2013, 16:10
Incredibile la differenza in pochissimi chilometri!
Nella zona NE di Forlì (Coriano) sta diluviando da ore ormai. A Forlì centro non sta facendo quasi nulla, è questo è così da diverso tempo.
Nel riminese accumuli di 70 mm e continua a piovere, sino alla zona orientale di Forlì oltre 30 mm di accumulo, più ad ovest piove debolmente...Insomma, purtrppo, come dicevo prima, sono solo sfiorato dai fenomeni più intensi...
Intanto a San Biagio (RA) temperatura di +15,1°c e 15,0 mm accumulati...
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q71/s720x720/1382295_650097461697644_1267269371_n.jpg
anche qui le piogge sfiorano bologna e sfilano a nord, ma direi che per oggi abbiamo fatto un altro bel pieno con 35mm
totale episodio 84 mm :):)
geloneve
07-10-2013, 16:25
anche qui le piogge sfiorano bologna e sfilano a nord, ma direi che per oggi abbiamo fatto un altro bel pieno con 35mm
totale episodio 84 mm :):)
Io, invece, sono a solo 40 mm di inizio peggioramento... nono//
Io, invece, sono a solo 40 mm di inizio peggioramento... nono//
dai gelo non è che ci si può lamentare sempre e comunque. ti paiono pochi 40mm?
qui ci lamentiamo anche del brodo grasso
geloneve
07-10-2013, 16:30
dai gelo non è che ci si può lamentare sempre e comunque. ti paiono pochi 40mm?
qui ci lamentiamo anche del brodo grasso
Beh, lo scorso peggioramento ha fatto 25,2 mm e sono stato felicissimo viste le premesse.
Questo, invece, nonostante fossi sicuro che le zone più colpite sarebbero state ferrarese/bolognese/modenese (come è successo), un pò di più mi aspettavo anche da me...attorno ai 60 mm...tutto dipende dal potenziale che il peggioramento ha... drink2
Beh, lo scorso peggioramento ha fatto 25,2 mm e sono stato felicissimo viste le premesse.
Questo, invece, nonostante fossi sicuro che le zone più colpite sarebbero state ferrarese/bolognese/modenese (come è successo), un pò di più mi aspettavo anche da me...attorno ai 60 mm...tutto dipende dal potenziale che il peggioramento ha... drink2
comunque le somme si tirano alla fine
geloneve
07-10-2013, 16:38
comunque le somme si tirano alla fine
drink2
geloneve
07-10-2013, 16:42
Bel rovescio in corso a San Biagio (RA) in questo momento e accumulo che cresce piuttosto rapidamente!
17,8 mm (41,8 mm da inizio evento).
drink2
fonte arpa:
(07/10/13)
La presenza di un minimo depressionario in spostamento dalla Sardegna verso la Val Padana manterrà condizioni di tempo perturbato fino alla giornata di sabato 12 ottobre.
Lunedì 7 e mercoledì 9 ottobre saranno presenti piogge diffuse, tra mercoledì e giovedì avremo un intervallo con parziali schiarite e piogge residue sulla costa solo nella giornata di mercoledì. Successivamente le precipitazioni riprenderanno maggior consistenza nel pomeriggio di sabato, in cui non si escludono temporali.
Le temperature si manterranno pressoché stazionarie fino alla giornata di sabato, quando un´irruzione di aria fredda proveniente dai Balcani apporterà una brusca diminuzione, particolarmente nei valori minimi nella notte tra sabato e domenica.
Incredibile la differenza in pochissimi chilometri!
Nella zona NE di Forlì (Coriano) sta diluviando da ore ormai. A Forlì centro non sta facendo quasi nulla, è questo è così da diverso tempo.
Nel riminese accumuli di 70 mm e continua a piovere, sino alla zona orientale di Forlì oltre 30 mm di accumulo, più ad ovest piove debolmente...Insomma, purtrppo, come dicevo prima, sono solo sfiorato dai fenomeni più intensi...
Intanto a San Biagio (RA) temperatura di +15,1°c e 15,0 mm accumulati...
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q71/s720x720/1382295_650097461697644_1267269371_n.jpg
Gelo per me la stazione di san pietro in campiano sovrastima!! Guardando la pioggia annuale si nota troppa differenza con la mia e abito a soli 5-6km da quel paese!! Qui 23.4mm e continua con rate 7mm/h
Gelo per me la stazione di san pietro in campiano sovrastima!! Guardando la pioggia annuale si nota troppa differenza con la mia e abito a soli 5-6km da quel paese!! Qui 23.4mm e continua con rate 7mm/h
è un bell'andare
l'ultima sradarata mi piace per il bolognese....
geloneve
07-10-2013, 17:01
Gelo per me la stazione di san pietro in campiano sovrastima!! Guardando la pioggia annuale si nota troppa differenza con la mia e abito a soli 5-6km da quel paese!! Qui 23.4mm e continua con rate 7mm/h
Anche secondo me...
Andrea76
07-10-2013, 17:03
dopo pausa di 30 minuti torna a piovere forte
tanta acqua ma assorbita benissimo dai campi
era ora
geloneve
07-10-2013, 17:07
Pioggia forte in corso, 21,6 mm caduti dalla mezzanotte (45,6 mm da inizio evento).
Frenk_Modena
07-10-2013, 17:07
Qui a modena guardando i dati della pioggia dalla mezzanotte delle stazioni arpa si viaggia tra i 45mm e un picco di 68mm poco a sud est della città! Molto inferiore invece la stazione di vallice con soli 20mm e anche le altre stazioni amatoriali viaggiano tutte sui 20mm...situazione davvero strana...
Qui a modena guardando i dati della pioggia dalla mezzanotte delle stazioni arpa si viaggia tra i 45mm e un picco di 68mm poco a sud est della città! Molto inferiore invece la stazione di vallice con soli 20mm e anche le altre stazioni amatoriali viaggiano tutte sui 20mm...situazione davvero strana...
ci sono stati episodi simil temporaleschi che hanno creato questi sbalzi, come quello che è successo poco fa in romagna
Anche secondo me...
250mm nella pioggia annuale di differenza mi sembrano esagerati!! Oggi ne segna oltre il doppio della mia stazione!!
250mm nella pioggia annuale di differenza mi sembrano esagerati!! Oggi ne segna oltre il doppio della mia stazione!!
sul singolo episodio può succedere una grossa differenza ma 250 mm annui non sono una differenza accettabile a così poca distanza, c'è qualcosa che non va nel pluviometro
dai che il radar si sta di nuovo riempiendo. il grosso scorre tra bologna e ferrara ma tra un pò dovrebbe riprendere a piovere anche qua
Frenk_Modena
07-10-2013, 17:31
ci sono stati episodi simil temporaleschi che hanno creato questi sbalzi, come quello che è successo poco fa in romagna
Non so...mi sembra parecchio strano che tutte le stazioni arpa diano valori così alti e sia modena ovest che nord sono sui 20...perpless:_$%$perpless:_$%$
devo dire che la caratteristica di questa perturbazione è stata quella pioggerellina finissima e fitta che è caduta per ore e ore sia a bologna sia a cesena, ora qui ha ripreso. quasi come una densa foschia avvolge tutto
un'altra bella botta sul ferrarese!
Direi che ormai per l'emilia, almeno l'alta pianura centro-ovest è finita...quelle precipitazioni sul ferrarese o sfilano sul Po o sul veneto!
Qui a Modena nebbiolina come ha appena descritto Simone, ora sto tornando a Reggio che ho lasciato con 75mm totali e pioggia in indebolimento (dubito che sia arrivato a 80)!
I campi al momento hanno retto benissimo probabilmente perche assetati dalla siccità estiva
Pioggia a secchiate da oltre un ora, 20 mm giornalieri e 54.6 mm di rain storm..
geloneve
07-10-2013, 18:02
Buongiorno a tutti.
Pioggia moderata in corso ma solo 3,4 mm accumulati (dopo i 7,2 mm di ieri).
Guardando il radar sembra che sia tutto un pò in ritardo (almeno spero)...è ovvio che non credevo agli oltre 200 mm del LAM di MTG, ma non pensavo nemmeno a così poca pioggia.
Ripeto, spero che sia in ritardo come sembra a guardare dal sat.
Il grosso delle precipitazioni, per il momento, come dicevo ieri, è situata sul delta del Po'.
Temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Temperatura massima di +16,5°c.
Pioggia in corso. Accumulati, sino ad ora, 23,6 mm.
Da inizio evento 47,6 mm.
Ciao.
ragazzi ciao. fuori piove ancora e fino a domani mattina potrebbe piovere ancora un pò ovunque
ridendo e scherzando, ha piovuto tutto il giorno
80,5mm da domenica ad oggi
Piu' tutte le lacrime versate nei giorni precedenti ad ogni mutar di carte ...quasi 100 mm sulla costa, nel ferrarese e in alcune zone emiliane e qualcuno era deluso ....
Albertstorm
07-10-2013, 20:22
Ottima depressione mediterranea, riepilogo fase di maltempo a Cocomaro:
sabato 5: 8 mm
domenica 6: 30.2 mm
lunedì 7: 33 mm
Totale: 71.2 mm
La rete asmer e fuori uso quindi vi faccio una domanda:
Qualcuno di voi è arrivato al centello complessivamente (sabato, domenica e oggi)?
geloneve
07-10-2013, 20:43
La rete asmer e fuori uso quindi vi faccio una domanda:
Qualcuno di voi è arrivato al centello complessivamente (sabato, domenica e oggi)?
Questa domanda facciamola domani sera...ancora qualche mm si può raccogliere...drink2sarcastic-
Tempesta1995
07-10-2013, 20:55
Qui 111.3 mm
Sabato 9 mm
Domenica 47.1 mm
Oggi 55.2 mm
E non è ancora finita pioggia=£)$%(
mm 9,9 sabato
mm 18,8 domenica
mm 24,6 oggi totale 53,3 e piovigginapioggia=£)$%(
qui a Bologna SE sui 70mm da inizio evento
geloneve
07-10-2013, 21:16
Cielo nuvoloso, sta cadendo qualche goccia con +14,7°c.
Accumulo odierno fermo da un pò a 25,2 mm, accumulo complessivo da venerdì di 49,2 mm.
Col mio vicino venerdì avevo detto che almeno i 50 mm complessivi li avrebbe superati in questi giorni (io puntavo a 60 mm, però questo non glielo avevo detto): mi manca 1 mm spaccato per superare quota 50 mm.
Diversi LAM vedono una veloce ma decisa botta piovosa in nottata e, guardando il sat+radar, sembra che qualcosa stia salendo verso di noi: lo spero tanto!
Ciao.
Stefano90
07-10-2013, 21:17
qui l'accumulo complessivo è di 46,8mm, forse abbastanza deludente...però per gran parte della regione non è stato così!
oggi 15.2mm
dai, deludente 50mm anche no....
certo, se si crede alle mappe da 150 è stato deludente
ma so che tu non ci credi :)
Marco Muratori ERM
07-10-2013, 22:47
Qui i millimetri del peggioramento si aggirano attorno alla sessantina ma il conteggio è ancora in divenire visto che stanotte e domani ancora è possibile il "ritocco".
La rete è ripartita e mostra che oggi le precipitazioni piu abbondanti si sono avute in primis sulla costa e successivamente nella zona compresa tra Reggio e Fidenza dove le stazioni viaggiano sui 40-50mm!
I rain storm piu elevati si sono registrati invece nella relativa bassa a quanto pare!
Qui il dato e stato ritoccato dalla pioviggine a 81,1mm
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 13.7°C, Umidità: 98%, Vento: 2.7 km/h da NW, Pioggia: 20.0 mm
Frenk_Modena
07-10-2013, 23:45
La stazione di un mio amico segna 60mm da inizio peggioramento qui a modena quindi oggi sono caduti all'incirca da 25 a 30mm. Niente male!
geloneve
08-10-2013, 07:13
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto, nebbia, pioggia debole in corso. Dopo i 26,4 mm di ieri, accumulati, dalla mazzanotte, 1,4 mm.
Totale accumulo dell'evento che sale a 51,8 mm.
Temperatura minima di +13,3°c.
Ciao.
ieri alla fine 36.1mm e dalla mezzanotte altri 2.3. Qui in romagna dovremmo ancora beccare qualcosina, titano per oggi da 10-20 per la mia zona, localmente anche di più
geloneve
08-10-2013, 09:41
Instabilità che sta aumentando a vista d'occhio guardando il radar+sat.
Sembra, adesso, che i nuclei precipitativi abbiano direzione E-W, quindi più diretti verso di noi. Infatti il radar si accende sempre più e le precipitazioni sembrano avvicinarsi verso di noi molto velocemente: speriamo. Intanto, nella zona N/E di Forlì, poco fa, forte rovescio.
A San Biagio (RA), per il momento, sono fermo a 1,8 mm di accumulo odierno e 52,2 mm di accumulo totale.
Ciao.
1.3mm, 87.5mm totali.
13° coperto.
geloneve
08-10-2013, 11:26
SPETACOLARE FORTE ROVESCIO IN ATTO A FORLI' N/E dalle 10.40!
Cielo chiuso, pioggia battente, strade parzialmente allagate, acqua che supera i marciapiedi in diverse zone e continua a darci forte: che bello, che spettacolo!
Intanto a San Biagio (RA) vedo che sta piovendo bene con l’accumulo che è salito a 4,6 mm (55,0 mm da inizio evento).
ancora quella pioggerellina. incredibile, non ne avevo mai vista tanta
SPETACOLARE FORTE ROVESCIO IN ATTO A FORLI' N/E dalle 10.40!
Cielo chiuso, pioggia battente, strade parzialmente allagate, acqua che supera i marciapiedi in diverse zone e continua a darci forte: che bello, che spettacolo!
Intanto a San Biagio (RA) vedo che sta piovendo bene con l’accumulo che è salito a 4,6 mm (55,0 mm da inizio evento).
te l'ho detto che i conti si fanno alla fine
geloneve
08-10-2013, 11:41
te l'ho detto che i conti si fanno alla fine
Sì, certamente, hai ragione, ma un conto è quello che sta cadendo a Forlì dove lavoro ed un conto è quello che cade a San Biagio dove vivo...lì ci sta dando meno forte certamente...cmq sia, alla fine, non posso lamentarmi...sono a 55,6 mm di accumulo per questo evento, nulla di eclatante ma, certamente, è cmq un bel bottino!
PS: a Forlì continua a diluviare...
qui guardi fuori dalla finestra e sembra nebbiolina, invece è quella pioggerellina molto british
geloneve
08-10-2013, 11:50
qui guardi fuori dalla finestra e sembra nebbiolina, invece è quella pioggerellina molto british
Come ieri sera/questa mattina da me...mlto bello anche quel tipo di tempo! drink2
Però la pioggia forte è ancora meglio...pioggia=£)$%(...e poi c'è lei, la mia amata... snow"£$%prevsepolto"£"££
tom montepiumazzo
08-10-2013, 12:35
A noi restano solo pioggerelle stile british o puo fare qualche rovescio oggi???
bestia se e carico il radar sull'adriatico a ridosso delle coste balcaniche!
Peccato che non ce la fara mai ad arrivare da noi...qui bottino del peggioramento 83,7mm
giovanni
08-10-2013, 13:01
Fiumana di Predappio(forli) rainstorm quasi 80mmsoccia//
qua cesena son due giorni che piove veramente tanto.
da inizio peggioramento accumulati mm 56,1
giovanni
08-10-2013, 13:27
Villagrappa di Forli rainstorm 60.8mm oggi 13mm e piove bene
la pioggia è arrivata alle porte di bologna, stiamo a vedere...
geloneve
08-10-2013, 14:45
Villagrappa di Forli rainstorm 60.8mm oggi 13mm e piove bene
okkk//rain//.
Piove a dirotto a Forlì anche adesso! applauso//...yahoo//..
okkk//rain//.
Piove a dirotto a Forlì anche adesso! applauso//...yahoo//..
qui si sta avvicinando ma nello stesso tempo c'è frontolisi....
si è fermata a Imola
in base al radar dovrebbe piovere ma ancora niente, appena qualche goccia
geloneve
08-10-2013, 15:33
SPETTACOLARE giornata! Continuano i forti rovesci sia a San Biagio (RA) che a Forlì (FC), alternati a momenti di pioggia debole di stile autunnale: veramente bellissimo!
Accumulo, a San Biagio (RA), che continua a salire.
Adesso e a 16,2 mm ed un totale accumulo dell’evento che si è portato a 66,6 mm.
Da segnalare i 19,1 mm di San Tomè (FC) ed i 30,7 mm di Bagnacavallo NW (RA).
Ciao.
qui nulla, mi sa che scarica tutto fino a imola.
intanto una relazione sull'evento di ieri:
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=4842
Frenk_Modena
08-10-2013, 16:14
Qui cielo coperto ma niente a parte 2mm di pioggerella nella notte. Amici romagnoli ieri vi lamentavate oggi vi va bene un altro vagone d'acqua? Direi che al momento quasi tutta la regione esclusa la zona più vicina alla costa ha ricevuto dai 60 agli 80mm e non è niente soprattutto perché non ci sono stati eventi violenti e catastrofici. applauso//...↲
drink2
Qui cielo coperto ma niente a parte 2mm di pioggerella nella notte. Amici romagnoli ieri vi lamentavate oggi vi va bene un altro vagone d'acqua? Direi che al momento quasi tutta la regione esclusa la zona più vicina alla costa ha ricevuto dai 60 agli 80mm e non è niente soprattutto perché non ci sono stati eventi violenti e catastrofici. applauso//...↲
drink2
perturbazione davvero democratica. merita di essere ricordata
piove!
dai e dai è arrivata anche qua
ammazza com'è fitta, davvero bella, adesso mi diverto un pò anche io
:)
superata la soglia dei 90mm
roberto74
08-10-2013, 17:12
Bella giornata piovosa anche a Faenza centro.Ora pioviggine,ma fino a poco fa ottime precipitazioni.Caduti solo oggi 20,6 mm,totale mese di ottobre: 69,4 mm
Totale anno: 754 mm,mancano solo 4 mm per raggiungere la media annuale che è di 758 mm.
+13,5°C
Strafelice!!drink2
Frenk_Modena
08-10-2013, 17:43
sperando che il fronte della pioggia resista completo come è adesso si può pensare a piogg tra poco anche su modena e soprattutto in pedemontana vista la traiettoria leggermente bassa e che tende un pochino a sud.
sperando che il fronte della pioggia resista completo come è adesso si può pensare a piogg tra poco anche su modena e soprattutto in pedemontana vista la traiettoria leggermente bassa e che tende un pochino a sud.
nell'ultimo scatto radar il fronte si è rinvigorito, ma non mi sembra destinato alla pedemontana, è un arco che arriva su fino a mantova
Frenk_Modena
08-10-2013, 18:07
nell'ultimo scatto radar il fronte si è rinvigorito, ma non mi sembra destinato alla pedemontana, è un arco che arriva su fino a mantova
Si infatti si è rinvigorito io invece pensavo che la parte più settentrionale si sfaldasse mentre quella meridionale durasse di più, invece dagli ultimi scatti si vede che il fronte è bello tosto dalle colline fino a oltre il Po! Forse non mi ero spiegato bene, non intendevo che arrivasse solo in pedemontana ma che lì ci fossero le prp più intense ma si sbaglia! no problem|!
drink2drink2
Si infatti si è rinvigorito io invece pensavo che la parte più settentrionale si sfaldasse mentre quella meridionale durasse di più, invece dagli ultimi scatti si vede che il fronte è bello tosto dalle colline fino a oltre il Po! Forse non mi ero spiegato bene, non intendevo che arrivasse solo in pedemontana ma che lì ci fossero le prp più intense ma si sbaglia! no problem|!
drink2drink2
non volevo sottolineare uno sbaglio, figurati. qui son più le volte che si sbaglia di quelle azzeccate.
basta guardare questo fronte così bizzarro.
spero che arrivi allora, qui invece sta passando. altri 7mm in saccoccia.
ciao
Frenk_Modena
08-10-2013, 18:18
non volevo sottolineare uno sbaglio, figurati. qui son più le volte che si sbaglia di quelle azzeccate.
basta guardare questo fronte così bizzarro.
spero che arrivi allora, qui invece sta passando. altri 7mm in saccoccia.
ciao
Ah sì direi che oggi nessuno avesse previsto la pioggia nel pomeriggio fino a modena e invece sembra proprio che arrivi! GUFATA! okkk//
geloneve
08-10-2013, 18:22
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto, nebbia, pioggia debole in corso. Dopo i 26,4 mm di ieri, accumulati, dalla mazzanotte, 1,4 mm.
Totale accumulo dell'evento che sale a 51,8 mm.
Temperatura minima di +13,3°c.
Ciao.
Temperatura massima di +14,3°c.
Caduti 18,6 mm di pioggia.
Totale accumulo del peggioramento salito a 69,0 mm.
Spero tanto nell'ultima possibile botta piovosa della notte prevista da diversi LAM.
Da segnalare i 21,3 mm di Castiglione (FC) e i 31,8 mm di Bagnacavallo NW (RA).
Ciao.
Bella giornata piovosa anche a Faenza centro.Ora pioviggine,ma fino a poco fa ottime precipitazioni.Caduti solo oggi 20,6 mm,totale mese di ottobre: 69,4 mm
Totale anno: 754 mm,mancano solo 4 mm per raggiungere la media annuale che è di 758 mm.+13,5°C Strafelice!!drink2Grande Roberto!! Contento per me e per te ....Giornate da ricordare queste ....
jackmeteo
08-10-2013, 19:02
totale peggioramento 79mm
Ci sono rimasto quando ho visto quel fronte che ormai abbraccia la bassa reggiana e il modenese e sta marciando verso est!
Non me l'aspettavo davvero, vediamo cosa combina adesso!
Gran rovescio appena concluso, cielo cupo.. Spettacolo della natura!
Inviato da iPhone 5
Missa che sto nucleo è per la bassa..
geloneve
08-10-2013, 21:20
Ecco i LAM che vedono delle precipitazioni per la Romagna questa notte e domattina...l'ultima occasione per vedere altra pioggia per questo peggioramento...speriamo che possa caderne altra questa notte...!
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia-hr/pioggia12h_19.png
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=56d66bf1f818e7261c330ef8a5f67a77
http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/10/08/12/PRP/prec_6h_012.png
http://www.centrometeo.com/wrfmap/nord/MSLP-12hPrec24_d02-nord.png
http://www.centrometeo.com/wrfmap/nord/MSLP-12hPrec36_d02-nord.png
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=italia&campoAndOrario=6hrain54.png
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2013-10-08/prtt_008.png
http://www.ecmwf.int/samples/d/getchart/catalog/samplers/banner/mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipit ations!24!Europe!msl!pop!od!oper!w_mslrain!2013100 812!!chart.gif
http://www.meteonetwork.it/models/malawi/wrf/output/lastrun/wrf_Prec_24h_nord.000002.png
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 14.1°C, Umidità: 98%, Vento: 2.2 km/h da W, Pioggia: 6.1 mm
Direi che almeno per me i giochi sono ufficialmente terminati!
84,3mm...direi che me lo ricorderò per un bel pò!
Frenk_Modena
09-10-2013, 00:48
Stasera sono caduti circa 5mm. il totale varia adesso da 70 a 80mm a seconda dalla zona della città! mooolto bene!applauso//...applauso//...applauso//...
geloneve
09-10-2013, 07:09
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto, cade qualche goccia di pioggia, 0,4 mm caduti nella notte, totale peggioramento salito a 69,4 mm.
Temperatura minima di +13,8°c.
Ciao.
tom montepiumazzo
09-10-2013, 07:42
Cmq bel peggioramento e sopratutto Stefano Ghetti stamattina ha detto che la prossima pertubazione non ha molto effetto su di noi..anzi quasi nulla e non ha parlato di prp penso..per il momento mm 89,6 in questo peggioramento
massimo anzola
09-10-2013, 08:19
totale ad Anzola di questi fantastici 4 giorni: 84.3 mm. : niente male !
Cmq bel peggioramento e sopratutto Stefano Ghetti stamattina ha detto che la prossima pertubazione non ha molto effetto su di noi..anzi quasi nulla e non ha parlato di prp penso..per il momento mm 89,6 in questo peggioramento
sicuramente non sarà una situazione propizia per noi viste le tese correnti sud occidentali, ma per domani l'arpa scrive così:
in mattinata nuvolosità variabile sulla pianura con addensamenti sui rilievi associate a precipitazioni deboli-moderate.
Nel pomeriggio-sera estensione delle precipitazioni anche sulle pianure centro-occidentali di intensità debole-moderata, localmente a carattere di rovescio temporalesco.
sicuramente non sarà una situazione propizia per noi viste le tese correnti sud occidentali, ma per domani l'arpa scrive così:
in mattinata nuvolosità variabile sulla pianura con addensamenti sui rilievi associate a precipitazioni deboli-moderate.
Nel pomeriggio-sera estensione delle precipitazioni anche sulle pianure centro-occidentali di intensità debole-moderata, localmente a carattere di rovescio temporalesco.
si ma se guardi a modo gli accumuli previsi in pianura sono 1-5mm quindi mi aspetto di non vedere nemmeno una goccia!
Al limite qualche rovescio potra sfondare su PC e PR ma piu in qua dubito!
Intanto non vedo l'ora che le correnti da SW facciano dissolvere sta cappa per rivedere un po di sole (che non vediamo da giovedi scorso!)
si ma se guardi a modo gli accumuli previsi in pianura sono 1-5mm quindi mi aspetto di non vedere nemmeno una goccia!
Al limite qualche rovescio potra sfondare su PC e PR ma piu in qua dubito!
Intanto non vedo l'ora che le correnti da SW facciano dissolvere sta cappa per rivedere un po di sole (che non vediamo da giovedi scorso!)
concordo pienamente su tutto
che bello rivedere il sole!
18°
geloneve
09-10-2013, 17:22
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto, cade qualche goccia di pioggia, 0,4 mm caduti nella notte, totale peggioramento salito a 69,4 mm.
Temperatura minima di +13,8°c.
Ciao.
Temperatura massima di +19,4°c.
Cielo quasi nuvoloso tendente al variabile.
Ciao.
geloneve
10-10-2013, 07:12
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e leggera nebbia bassa.
Temperatura minima di +10,2°c.
Debole piovuta di 0,2 mm all'alba con stupenda colorazione rosa dell'alba ed annesso arcobaleno.
Nel pomeriggio/sera attivazione di forte vento da SW.
Ciao.
Prignanometeo
10-10-2013, 09:55
Oggi Libeccio a bombazza.
15,4°C
Minima 11,4°C
aria limpida finalmente. peccato per le nubi
nevica sullo stelvio e sull'adamello
Frenk_Modena
10-10-2013, 13:11
giornata di forte vento sul crinale con raffiche superiori a 100km/h!
geloneve
10-10-2013, 15:21
Ecco qualche mappa per questa sera delle raffiche massime, in pianura...picchi che sfioreranno quasi i 60 km/h.
http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/10/10/06/WND/gust_2m_max_24h_030.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/windgustz2_web_8.png?1381410751064
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=nord&campoAndOrario=maxwind21.png
http://www.youmeteo.com/wrf-youmeteo2.ashx?dominio=nord&campoAndOrario=maxwind27.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/windgustz2_web_19.png?1381410669364
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/windgustz2_web_20.png?1381410669364
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/windgustz2_web_26.png?1381410669364
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/windgustz2_web_29.png?1381410669364
geloneve
10-10-2013, 16:43
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e leggera nebbia bassa.
Temperatura minima di +10,2°c.
Debole piovuta di 0,2 mm all'alba con stupenda colorazione rosa dell'alba ed annesso arcobaleno.
Nel pomeriggio/sera attivazione di forte vento da SW.
Ciao.
Temepratura massima di +23,9°c.
Raffica massima, per il momento, di 37,0 km/h da S/W.
Cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
Stefano90
10-10-2013, 17:15
crinali tempestosi con raffica 138km/h Croce Arcana e 134km/h Monte Gomito...
prime intense nevicate in atto sulle alpi
molto nuvoloso 20°
in quota sta arrivando aria fredda: cimone 3.7°
tom montepiumazzo
10-10-2013, 19:03
Qui piu caldo che ieri....
Stefano90
10-10-2013, 19:42
Bel tramonto stasera!
http://www.meteosestola.it/foto/medicina2308/16.jpg
http://www.meteosestola.it/foto/medicina2308/17.jpg
http://www.meteosestola.it/foto/medicina2308/18.jpg
roberto74
10-10-2013, 21:42
A Faenza centro ora diluvia!drink2
+15,8°C
2,0 mm
Ciao raga!!!!drink2
Piacenza capitola sotto raffiche moderate da NW!
Inoltre il fronte attivo si e abbassato e se non fosse perche abbiamo avuto 12h di garbino dalla direttrice crederei che qualcosa potrebbe precipitare!
Sull'ovest qualche mm dovrebbe farlo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.