Visualizza Versione Completa : Nowcasting 14-20/10/13
geloneve
14-10-2013, 07:01
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Frenk_Modena
14-10-2013, 08:55
Qui in città non si è paesi neanche sotto i 10 gradi come era facilmente prevedibile. Da me 10.2 di minima. Buona giornata a tutti! drink2
Frenk_Modena
14-10-2013, 09:03
Andate a guardare le webcam di meteosestola. A sestola e dal cimone si vede il mare di nuvole sotto situato di poco sotto i 1000m di quota! Bellissimo!okkk//
Andate a guardare le webcam di meteosestola. A sestola e dal cimone si vede il mare di nuvole sotto situato di poco sotto i 1000m di quota! Bellissimo!okkk//
Quelle nubi basse rimangono a ridosso dei rilievi però, infatti si nota dal fatto che qui a Reggio si vede lo strato di nubi medio-alte superiore e basta!
Succedeva lo stesso ieri sera, livello della nebbia a 650m sul medio-basso appennino e poi dalla pedecollina verso nord ritornava a vedersi la luna!
Per oggi dovrebbe precipitare qualcosa?
Secondo il radar teolo ho il giallo sopra di me adesso e...non sta scendendo una goccia!
E cosi secca l'aria negli strati superiori?
Stefano90
14-10-2013, 11:33
QUi a Ponte Ronca piove bene!
ha iniziato a piovere da 10 minuti.. tipica pioggia autunnale
Inizia a sgocciolare...un nucleo piuttosto importante sta approdando al crinale tra Parma e Reggio!
pioggia debole continua, circa 13°
Frenk_Modena
14-10-2013, 12:21
anche qui una mezzora fa è piovuto ma proprio poca roba, neanche un mm. okkk//
tom montepiumazzo
14-10-2013, 12:41
Pioggia stile autunnale da circa un oretta abbondante..le prime goccie alle 11 di stamattina
geloneve
14-10-2013, 12:54
Piacevole sorpresa (mi aspettavo oslo "due goccie") di pioggia debole/moderata in corso dalle 12.30.
Accumulati 0,2 mm, temperatura di +14,8°c.
Radr piuttosto interessante...speriamo!
Ciao.
Qui 0,6mm e continua debole, nulla di che al momento
+13,3 accumulato mm 1,0pioggia=£)$%(
Pioggia assai battente da circa 20 minuti...ora sono a 3,5mm
7,5mm al momento e continua a piovere moderato ma penso smetterà entro 10 minuti!
Cielo chiaro a sud ma non sereno...da tenere monitorate altre celle sul ligure!
Frenk_Modena
14-10-2013, 14:35
Anche qua continua questa pioggia inattesa. Adesso siamo circa 3 mm di accumulo!applauso//...applauso//...
geloneve
14-10-2013, 17:54
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Temperatura massima di +15,9°c.
Caduti 1,6 mm di pioggia.
Cielo nuvoloso.
Bella giornata di stampo autunnale.
Ciao.
4.3 mm odierni, 71.4 mm mensili, e siamo a metà mese. Ottimo andazzo..
tom montepiumazzo
14-10-2013, 19:39
3.7 mm al momento da stamattina..il problema è che tra un giorno avremo tempo sereno osceno e un po mite...strano che rompa le balle...cmq ho guardato un link che ha pubblicato meteo Visconti e dice che sarà un inverno caldo in europa sopratutto in Italia..gli si puo credere un po ??solo che una ventina di giorni fa aveva detto che sarebbe stato l inverno piu freddo degli ultimi 100 anni....cosa dire????
1.5mm oggi!! Sfondato il muro dei 90mm mese!!
3.7 mm al momento da stamattina..il problema è che tra un giorno avremo tempo sereno osceno e un po mite...strano che rompa le balle...cmq ho guardato un link che ha pubblicato meteo Visconti e dice che sarà un inverno caldo in europa sopratutto in Italia..gli si puo credere un po ??solo che una ventina di giorni fa aveva detto che sarebbe stato l inverno piu freddo degli ultimi 100 anni....cosa dire????
ma guardi ancora le stagionali applauso//...crazy//.prevsepolto"£"££
geloneve
15-10-2013, 07:20
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +12,3°c.
Ciao.
roberto74
15-10-2013, 10:26
Cielo nuvoloso anche a Faenza centro.
Minima +11,8°C
Ora +13,8°C
Ieri pioggia e 2,8 mm
Ciao raga!!!!drink2
Stefano90
15-10-2013, 10:35
Stamattina a Medicina gran nebbia, fino alle porte di Bologna, che si presentava così:
meteorologicamente saranno giorni molto noiosi. il giorno più bello sembra giovedì, quando dovrebbe splendere il sole
roberto74
15-10-2013, 10:45
Stamattina a Medicina gran nebbia, fino alle porte di Bologna, che si presentava così:
Molto suggestive Stefano!tnks//
Ciao!!!!!!drink2
tom montepiumazzo
15-10-2013, 12:38
ma guardi ancora le stagionali applauso//...crazy//.prevsepolto"£"££
No se leggi Maurino ė un link che mi hanno mandato e di conseguenza gli ho dato una letta e mi ha spaventato.tu in merito cosa diresti???
No se leggi Maurino ė un link che mi hanno mandato e di conseguenza gli ho dato una letta e mi ha spaventato.tu in merito cosa diresti???
si hanno ragione sarà un inverno di hp, come 88/89,89/90, cioè un schifdrink2
Si, saranno almeno 100 giorni di HP, e non farà na mazza. FNM ....
Per me passiamo direttamente dall'autunno alla primavera.....
cos'è il momento dei frustrati? o forse dei menagrami? va bhè....
fonte Arpa:
(15/10/13)
Una perturbazione tenderà ad interessare più direttamente le regioni alpine orientali fra martedì e mercoledì, facendo sentire gli effetti anche sul nostro territorio con nuvolosità compatta e qualche pioggia sul settore orientale fra martedì sera e mercoledì mattina. Successivamente l´instaurarsi di correnti nord-occidentali in quota determinerà un miglioramento delle condizioni con progressive schiarite e condizioni di bel tempo nella giornata di giovedì. Da venerdì il rafforzamento di un promontorio anticiclonico dovrebbe garantire condizioni di stabilità per buona parte del week-end. Temperature in aumento da giovedì con valori che tenderanno a divenire superiori alla media.
tom montepiumazzo
15-10-2013, 15:25
si hanno ragione sarà un inverno di hp, come 88/89,89/90, cioè un schifdrink2
Davvero????
Per me passiamo direttamente dall'autunno alla primavera.....Se tutto andasse per il verso giusto con tutti gli incastri al loro posto. Altrimenti , direttamente alla prossima estate....sarcastic- Ciaoo cris!!
geloneve
15-10-2013, 16:26
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +12,3°c.
Ciao.
Temperatura massima di +17,8°c.
Cielo bello coperto.
Ciao.
Se tutto andasse per il verso giusto con tutti gli incastri al loro posto. Altrimenti , direttamente alla prossima estate....sarcastic- Ciaoo cris!!
Allora preparo le braghe estive e l'autan! blabla//
Ciao!! okkk//
cos'è il momento dei frustrati? o forse dei menagrami? va bhè....
fonte Arpa:
(15/10/13)
Una perturbazione tenderà ad interessare più direttamente le regioni alpine orientali fra martedì e mercoledì, facendo sentire gli effetti anche sul nostro territorio con nuvolosità compatta e qualche pioggia sul settore orientale fra martedì sera e mercoledì mattina. Successivamente l´instaurarsi di correnti nord-occidentali in quota determinerà un miglioramento delle condizioni con progressive schiarite e condizioni di bel tempo nella giornata di giovedì. Da venerdì il rafforzamento di un promontorio anticiclonico dovrebbe garantire condizioni di stabilità per buona parte del week-end. Temperature in aumento da giovedì con valori che tenderanno a divenire superiori alla media.
Menagramo sarai tu..haha//..haha//.. si fa per ridere.... sole=£)$$)
tom montepiumazzo
15-10-2013, 18:44
Anche giuliacci propone per ora un inverno mite..
Anche giuliacci propone per ora un inverno mite..E siamo già in tre: io, Cris e Giuliacci. Vediamo se qualcuno si aggregherà nei prossimi giorni ....
E siamo già in tre: io, Cris e Giuliacci. Vediamo se qualcuno si aggregherà nei prossimi giorni ....
Mi aggiungo anche io non tanto come previsione ma come auspicio.
Un inverno mite e poco umido non mi dispiace. Un paio di nevicatine per calmare gli animi con qualche minima decente e via diritti in primavera.
yahoo//..
tom montepiumazzo
15-10-2013, 20:21
Parlando seriamente...si sente davvero l odore di un possibile inverno un po piu mite ???
oramai gli indici non lasciano più scampo, qbo negativa ENSO ++ e nam sotto la soglia del -1.5 implicano un inverno molto più caldo della norma, direi che dicembre e gennaio sono già andati, forse qualcosa a febbraio si potrà vedere, sempre se l'AO si mantiene negativa per tutto il trimestre e il NAM risale un po'...
Di sicuro sara' mite fino a fine ottobre e cosi' come abbiamo risparmiato sui condizionatori d'estate lo faremo sul gas nei primi tempi dell'inverno' sono ottime notizie come del resto quella delle falde idriche ben pasciute.
oramai gli indici non lasciano più scampo, qbo negativa ENSO ++ e nam sotto la soglia del -1.5 implicano un inverno molto più caldo della norma, direi che dicembre e gennaio sono già andati, forse qualcosa a febbraio si potrà vedere, sempre se l'AO si mantiene negativa per tutto il trimestre e il NAM risale un po'...
Beh la QBO è positiva, l'ENSO dovrebbe essere neutro , guardiamo se ci sarà lo sfondamento del NAM a +1,5
tom montepiumazzo
15-10-2013, 21:06
Che schif.... se deve andare cosi il prossimo anno tifo per i 45 gradi tutti i giorni per tutta l estate fino a ottobre....poi dopo legna
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 14.8°C, Umidità: 93%, Vento: 0.0 km/h da N, Pioggia: 0.0 mm
geloneve
16-10-2013, 07:10
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, temperatura minima di +13,8°c, sta cadendo qualche goccia di pioggia, caduti 0,2 mm di pioggia nella notte, dalle 6.00 vento in rinforzo da NW che, come da previsioni, spazzerà il cielo con un leggero calo termico in quota.
Al suolo, temperature massime in aumento per via di un maggior soleggiamento e minime in calo.
A brevissimo possibile debole passaggio piovoso e, poi, più spazio al cielo sereno (purtroppo).
Ciao.
a fine settembre scrivevate che giuliacci diceva che il periodo secco si sarebbe prolungato a tutto ottobre e oltre: dopo una settimana è arrivato il diluvio.
comunque questo è il 3d del nowcasting.....
minima 13° ora quasi 15° sereno e leggera foschia
Nonostante soffi un vento teso ed asciutto il cielo è limpido ma in pianura al suolo c'e ancora foschia!
Come mai?
Nonostante soffi un vento teso ed asciutto il cielo è limpido ma in pianura al suolo c'e ancora foschia!
Come mai?
non so cosa intendi per foschia ma qua la giornata è radiosa.
20° ur 60%
Qua giornata radiosa e luminosa, ur bassa!
Stefano90
16-10-2013, 15:22
in giro in pianura ci sono DP a 13/14°, io direi tutto tranne che bassi, forse sono bassi per Luglio (e neanche...)
jackmeteo
16-10-2013, 15:42
Nonostante soffi un vento teso ed asciutto il cielo è limpido ma in pianura al suolo c'e ancora foschia!
Come mai?
La foschia potrebbe essere causata dal fumo cittadino. Qui il vento è molto debole e l'evaporazione è abbastanza forte. Fino a ieri era stato nuvolo quindi per eliminare l'umidità al suolo ci vuole del tempo drink2
roberto74
16-10-2013, 15:43
Faenza centro massima di +22°C
Ora +21°C e cielo limpidissimo!
Sembra piena primavera...read//
Raffiche di 44 km/h da nord ovest poco prima delle 14
Ciao raga!!!!drink2
Gigiometeo
16-10-2013, 15:43
i DP così come l'UR non sono bassissimi (anche se c'è di peggio), poichè è presente nelle aree pianeggianti una debole inversione termica con base al suolo (spessore sui 130-150 m) che non favorisce una buona diffusione verticale, per cui pur essendo affluita aria secca ai livelli superiori (da qui il cielo limpido ed azzurro), lo strato prossimo al suolo ne ha risentito meno giacchè non è stata demolita l'inversione stessa, con persistenza di una leggera foschia. Fenomeno classico della PP in avvezioni occidentali durante il periodo autunnale ed invernale.
drink2
Grazie per la spiegazione!
In ogni caso noto che ora l'inversione si è rotta infatti la temp e salita di 3 gradi da quando ho scritto il nessaggio prima e la foschia e del tutto scomparsa!
Gigiometeo
16-10-2013, 16:38
Grazie per la spiegazione!
In ogni caso noto che ora l'inversione si è rotta infatti la temp e salita di 3 gradi da quando ho scritto il nessaggio prima e la foschia e del tutto scomparsa!
sì, anche perchè il radiosondaggio è delle ore 12z ed in seguito probabilmente l'inversione è stata demolita.
Frenk_Modena
16-10-2013, 16:46
Gigio cosa vuol dire PP?
geloneve
16-10-2013, 16:49
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso, temperatura minima di +13,8°c, sta cadendo qualche goccia di pioggia, caduti 0,2 mm di pioggia nella notte, dalle 6.00 vento in rinforzo da NW che, come da previsioni, spazzerà il cielo con un leggero calo termico in quota.
Al suolo, temperature massime in aumento per via di un maggior soleggiamento e minime in calo.
A brevissimo possibile debole passaggio piovoso e, poi, più spazio al cielo sereno (purtroppo).
Ciao.
Temperatura massima di +22,3°c, ventilazione moderata da NW (raffica di 30,6 km/h) e cielo sereno.
Ciao.
geloneve
16-10-2013, 16:50
Gigio cosa vuol dire PP?
Pianura Padana (la nostra grande madre).
Frenk_Modena
16-10-2013, 16:58
Pianura Padana (la nostra grande madre). Ah era proprio una cavolata! Grazie! ;-)↲Ade l'aria si è seccata parecchio soprattutto in appennino e pedemontana. Ur da 40% a 20% e dp tra 7 in pede e abbastanza sotto zero su quasi tutte le zone appenniniche modenesi! drink2
Gigiometeo
16-10-2013, 17:36
Pianura Padana (la nostra grande madre).
Esatto, e guai a chi ce la tocca.... a volte fa soffrire ma molte altre ci salva...
okkk//
geloneve
16-10-2013, 18:17
Esatto, e guai a chi ce la tocca.... a volte fa soffrire ma molte altre ci salva...
okkk//
Infatti... sarcastic-drink2snow"£$%okkk//
Esatto, e guai a chi ce la tocca.... a volte fa soffrire ma molte altre ci salva...
okkk//
io la preferivo di più quando in estate non era una succursale della libia, ma va bene lo stesso sarcastic-sarcastic-
geloneve
16-10-2013, 20:15
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle ore 20.12 sono +11,7°c con cielo sereno (minima in corso).
Purtroppo tra poco arriveranno velature che inibiranno parzialmente il calo della temperatura.
Ciao.
Frenk_Modena
16-10-2013, 20:28
Esatto, e guai a chi ce la tocca.... a volte fa soffrire ma molte altre ci salva...
okkk//
Ah si, grazie a lei abbiamo goduto di tanti bellissimi cuscini ghiacciati e nevosi!
Gigio cosa vuol dire PP?
per pochi read//crazy//.snow"£$%prevsepolto"£"££
qui ora + 11,1, mentre a sestola + 15,5 sbocc...
Frenk_Modena
17-10-2013, 00:38
Cielo sereno temp 12.5 con possibilità di una discreta minima.
geloneve
17-10-2013, 07:56
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di +5,3°c.
Ottima minima anche nalla vicinissima Bianzarda - Pieve Corleto (RA) con +4,6°c.
Sarebbe potuto scendere sotto al muro dei +5°c ma, attorno all'1.00, purtroppo, velature hanno fatto alzare momentanemanete la temperatura. Poi buon calo termico sino alle 3.50 quando erano +6,2°c. Purtroppo, poi, il calo ha rallantato.
Ciao.
la stagione delle inversioni è iniziata, minime di 13° gradi sul crinale, sotto i 5° nelle migliori zone di pianura e addirittura 7,7° al mare (Lido di Savio) ... oggi ottima escursione termica.
Frenk_Modena
17-10-2013, 08:58
Alla fine minima di soli 9.8 in città mentre fuori si è arrivati tranquillamente a 8 scarsi. La stazione di Sestola funziona bene? è da ieri che da temp sempre molto alte e adesso cioè le 9 segna già 16 gradi contro i 10 di modena!
Qui temperatura minima decisamente bassa questa mattina: +8.4°C. Evidentemente il cielo sereno e la ventilazione da nord hanno contribuito a realizzare tale valore. Sono 4 gradi in meno rispetto alla minima di ieri mattina. E in campagna, controllerò più tardi, saranno stati ancora di meno.
Frenk_Modena
17-10-2013, 09:41
ho notato adesso che c'è una fascia sul medio-alto appennino modenese e bolognese con temperature molto alte rispetto alle stesse zone limitrofe. In questa zona c'è anche sestola quindi la stazione funziona bene. Qualcuno sa spiegarmi come mai succede questo fenomeno? Capisco un'inversione ma qua mi sembra qualcosa di diverso essendo una zona così ristretta...
minima 7.4° in giardino e un ottimo 5.6° in campagna!!
20° tondi tondi
in questo periodo la max climatica è 18°
giovanni
17-10-2013, 14:24
minima 7.4° in giardino e un ottimo 5.6° in campagna!!
scusami,in campagna in che localita,fai delle interessanti minime
ecco la campana anticiclonica evidenziata nel suo borso nord occidentale da una manda nuvolosa che disegna un arco ben visibile dall'atlantico portoghese alle alpi francesi:
http://neige.meteociel.fr/satellite/latest-vis.jpg
geloneve
17-10-2013, 16:35
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di 5,3°c.
Ottima minima anche nalla vicinissima Bianzarda - Pieve Corleto (RA) con +4,6°c.
Sarebbe potuto scendere sotto al muro dei +5°c ma, attorno all'1.00, purtroppo, velature hanno fatto alzare momentanemanete la temperatura. Poi buon calo termico sino alle 3.50 quando erano +6,2°c. Purtroppo, poi, il calo ha rallantato.
Ciao.
Temperatura massima di +21,2°c, ventilazione settentrionale e cielo sereno.
Ciao.
geloneve
17-10-2013, 18:22
A San Biagio (RA), alle ore 18.21, la temperatura è di +17,3°c in forte calo: 0,4°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri (anche se un pò più umido).
Queta notte velature e venti non dovrebbero disturbare (rispetto, invece, alla notte passata) e, quindi, anche se l'aria fresca arrivata ieri è meno recente, si può sperare di scendere, domattina, sotto al muro dei +5°c (questa mattina minima di +5,3°c): lo spero!
geloneve
17-10-2013, 22:32
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle ore 22.25 sono +9,8°c (0,1°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri).
Domattina sarà l'ultima (nel breve-medio termine) mattina buona per poter scendere sotto al muro dei +5°c...vediamo se con un pò di fortuna ci riusciamo...lo spero!
geloneve
18-10-2013, 08:11
Buongiorno a tutti.
Cielo parzialmente velato e temperatura minima di +5,8°c.
Purtroppo, le parziali velature e la nebbia che c'è stata prima dell'alba, hanno impedito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto.
Ciao.
Stefano90
18-10-2013, 08:41
Sereno e nebbia bassa, qui Ponte Ronca minima di 4.4° nella stazione sul campo
tom montepiumazzo
18-10-2013, 08:52
Buon giorno a tutti e complimenti stefano per la super minima della stagione....come mai con un anticlone come quello di questi giorni si hanno minime piu basse rispetto a prima???grazie
giovanni
18-10-2013, 08:56
Buongiorno a tutti.
Cielo parzialmente velato e temperatura minima di +5,8°c.
Purtroppo, le parziali velature e la nebbia che c'è stata prima dell'alba, hanno impedito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto.
Ciao.
ti ha Legnago ponte ronca
geloneve
18-10-2013, 10:38
ti ha Legnato ponte ronca
Sì, però ieri l'ho legnata io... sarcastic-
Bella nebbia questa mattina sulle 8.00 da me.
Frenk_Modena
18-10-2013, 13:27
Ancora nebbia e nubi basse sulla bassa pianura. Temperature attorno ai 12°C!
geloneve
18-10-2013, 17:21
Buongiorno a tutti.
Cielo parzialmente velato e temperatura minima di +5,8°c.
Purtroppo, le parziali velature e la nebbia che c'è stata prima dell'alba, hanno impedito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto.
Ciao.
Cielo quasi velato. Temperatura massima di +20,4°c.
Questa mattina, bella nebbia.
Ciao.
jackmeteo
18-10-2013, 18:26
Nebbia in formazione
http://img196.imageshack.us/img196/8257/ih9q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/ih9q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tom montepiumazzo
18-10-2013, 23:42
Sull isola di hokkaido nella parte settentrionale del giappone sono in atto buferr di neve con 3 settimane di anticipo rispetto alla norma...mah....che confusione
geloneve
19-10-2013, 09:09
Buongiorno a tutti.
Cielo velato, foschia densa (probabilmente nebbia prima dell'alba), temperatura minima di +9,4°c.
Ciao.
jackmeteo
19-10-2013, 13:40
Secondo i modelli pioverà molto sulle zone occidentali della regione. Verso sera dovrebbe spostarsi più a est e anche la provincia di Modena dovrebbe ricevere dei buoni quantitativi
http://img189.imageshack.us/img189/8455/2th1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/2th1.png/)
http://img62.imageshack.us/img62/803/jeey.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/jeey.png/)
Secondo i modelli pioverà molto sulle zone occidentali della regione. Verso sera dovrebbe spostarsi più a est e anche la provincia di Modena dovrebbe ricevere dei buoni quantitativi
http://img189.imageshack.us/img189/8455/2th1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/2th1.png/)
http://img62.imageshack.us/img62/803/jeey.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/jeey.png/)
No ecco mi sembrano un po sballate ste mappe anche perche pioverebbe di piu in pianura che sul crinale...anzi sul crinale reggiano e modenese pioverebbe quasi nulla...
jackmeteo
19-10-2013, 14:30
No ecco mi sembrano un po sballate ste mappe anche perche pioverebbe di piu in pianura che sul crinale...anzi sul crinale reggiano e modenese pioverebbe quasi nulla...
In verità dipende da come viaggia il nucleo precipitativo
geloneve
19-10-2013, 17:16
Buongiorno a tutti.
Cielo velato, foschia densa (probabilmente nebbia prima dell'alba), temperatura minima di +9,4°c.
Ciao.
Grazie Pianura Padana, nostra madre terra!
Grazie a lei oggi giornata con cielo invisibile per nebbia alta, temperatura massima di +18,3°c e giornata dal sapore autunnale!
Ciao.
Frenk_Modena
19-10-2013, 17:34
Grazie Pianura Padana, nostra madre terra!
Grazie a lei oggi giornata con cielo invisibile per nebbia alta, temperatura massima di +18,3°c e giornata dal sapore autunnale!
Ciao.
Bè x i miei gusti c'è un pò troppo caldo! Ovviamente parlando di una giornata autunnale, immagin anche x i tuoi! drink2
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 17.6°C, Umidità: 89%, Vento: 0.4 km/h da E, Pioggia: 0.0 mm
geloneve
20-10-2013, 07:20
Bè x i miei gusti c'è un pò troppo caldo! Ovviamente parlando di una giornata autunnale, immagin anche x i tuoi! drink2
Quello senz'altro ma, vista la situazione nel resto d'Italia, ieri è stata cmq un'ottima giornata! Almeno il sole non c'è stato e l'atmosfera era di stampo autunnale...
geloneve
20-10-2013, 07:25
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi invisibile per nebbia alta e temperatura minima di +11,3°c.
Ciao.
Buondì!
Qui a Villa +14,8 e cielo nuvoloso, ventilazione debole occidentale...
La nebbia si ferma circa a cavallo del medio appennino, probabilmente sbarrata dai monti seppur di modesta altitudine che separano il bacino del secchia da quello del crostolo.
Per oggi molti continuano ad insistere sulla genesi di temporali a stampo alluvionale tra liguria e toscana che dovrebbero colpire di piu (sempre ammesso che si formino) tra Parma e Reggio...vedremo!
roberto74
20-10-2013, 12:16
Faenza centro sole e nuvole con foschia
Massima per ora di +18°C
Ciao raga!!!!drink2
jackmeteo
20-10-2013, 16:32
E' già da un po' che sull'emilia tra le province di parma e reggio piove! A tratti risulta essere anche forte. Alcune zone hanno già fatto 20mm.
Vediamo come evolve...
15 minuti fa ero a vignola dove ho il negozio, vicino a brodano già pioveva bene, qui a casa il nulla nono//
jackmeteo
20-10-2013, 17:16
E' iniziato a piovere moderatamente
Frenk_Modena
20-10-2013, 17:23
anche a nonantola piove già da una mezzora ma dalla rete il pluvio non si è ancora mosso. Comunque chi preveduc il grosso tra parma e reggio ci ha beccato vediamo se la situazione evolverà verso est come previsto!
Interessante la situazione di oggi!
Il grosso sembrava colpire Parma e la zona dell'enza invece poi si e formata una striscia sulla pedemontana occidentale che ha colpito dritto la cittá (rate di 240mm/h al San lazzaro e 15,4mm mentre 18mm secondo il pluvio arpa...)
Qui a Villa invece solo due scrosci degni di nota che hanno accumulato 3,5mm
Tempesta1995
20-10-2013, 18:59
diluvio di tuoni e pioggia, 20.4 mm con botte da 90 mm/h
ora pioggia debole
tom montepiumazzo
20-10-2013, 19:08
Si era capito che qui non avrebbe fatto nulla
mmm purtroppo anche a Reggio ora si soffre...siamo in ombra
jackmeteo
20-10-2013, 19:23
http://img707.imageshack.us/img707/4236/75u7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/75u7.png/)
http://img812.imageshack.us/img812/6838/21lc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/21lc.png/)
http://img132.imageshack.us/img132/959/ovzk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/132/ovzk.png/)
Qualcuno mi spiega perchè il modello vede tanta pioggia??
jackmeteo
20-10-2013, 20:29
Nell'emilia occidentale, molte zone pedemontane, hanno raggiunto e superato i 40mm
scarpasot
20-10-2013, 20:50
qui viene giù a secchiate
A Reggio adesso sta facendo la malora mi dicono...qui a Villa appena terminato uno scroscio parecchio intwnso, tutto il sistema sembra stia traslando verso est...che l'emilia centrale si prepari a una bella bagnata!
i lam mettono il grosso a sud della via emilia, mentre succede il contrarionono//
Alessandro
20-10-2013, 21:13
Violento ed improvviso diluvio ora a Modena!
Alessandro
20-10-2013, 21:22
Gran bel temporale in corso!
ora sembra che ingrani mm 2,0, vento da nord in rinforzo kmh 18, +15,6drink2
guardando il radr sembra che il malloppo si stia abbassando, coinvolgendo anche la pedemontana, ora diluvia alla grande con tuoni, proprio mentre scrivowind/
jackmeteo
20-10-2013, 21:41
Scroscio fortissimo!!
Bologna ancora a secco..
arriva arrivapioggia=£)$%(
forte rovescio rain rate mmh 92,7pioggia=£)$%(
Per me Bologna viene chirurgicamente saltata..
PIoggia monsonica a Bologna Borgo Panigale.drink2
PIoggia monsonica a Bologna Borgo Panigale.drink2
ciao Lele, sei pronto x l' inverno???'snow"£$%snow"£$%drink2
Marco Muratori ERM
20-10-2013, 22:09
Qua come R/R toccato 103.2 mm/h. Accumulo 12.7 mm. Il temporale di oggi pomeriggio infatti mi aveva chirurgicamente saltato. Questo per fortuna no. Sono a meno di un millimetro ai 700 annui. Vediamo se stasera taglio il traguardo.
Qua come R/R toccato 103.2 mm/h. Accumulo 12.7 mm. Il temporale di oggi pomeriggio infatti mi aveva chirurgicamente saltato. Questo per fortuna no. Sono a meno di un millimetro ai 700 annui. Vediamo se stasera taglio il traguardo.
qui mm 763 annui, oggi al momento mm 13,7
ciao Lele, sei pronto x l' inverno???'snow"£$%snow"£$%drink2
Ciao Maurino, sono sempre pronto!!okkk// drink2snow"£$%snow"£$%
tom montepiumazzo
20-10-2013, 22:20
Ciao Maurino, sono sempre pronto!!okkk// drink2snow"£$%snow"£$%
Il problema che non vediamo niente..sia io e che te Maurino
Alessandro
20-10-2013, 22:32
Qui 15 mm il temporale li ha fatti, chiudo bene la giornata.
Il problema che non vediamo niente..sia io e che te Maurino
no no pian, io poco tu nientesnow"£$%
Qui 15 mm il temporale li ha fatti, chiudo bene la giornata.
c'è anche domanipioggia=£)$%(
Marco Muratori ERM
20-10-2013, 22:41
Ora 14.0 mm ma soprattutto passata poco fa la barriera dei 700 mm. annui.
Alessandro
20-10-2013, 22:43
c'è anche domanipioggia=£)$%(
Sisi certo, intendevo solo oggi che fino ad ora non aveva riservato grandi sorprese ed invece .. !! :D
tom montepiumazzo
20-10-2013, 22:49
no no pian, io poco tu nientesnow"£$%
Ok tu 1 cm io mezzo.....hahaahaha
geloneve
20-10-2013, 23:01
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi invisibile per nebbia alta e temperatura minima di +11,3°c.
Ciao.
Situazione che, probabilmente, alla quale non ho mai assistito!
Cielo quasi sereno ma nebbia con fulmini!
Intanto giornata velata con temperatura massima di +19,1°c.
Ciao.
Qui a Reggio 38,9mm bel bottino!
Per domani cosa dite?
roberto74
20-10-2013, 23:21
A Faenza centro sta piovendo da pochi minuti
0,2 mm
Ciao!!!!drink2
Caldo boia!!
+21.8°C ur 69% con vento di mare (Scirocco)!!!!
Frenk_Modena
21-10-2013, 00:54
Confermo anche io il diluvio a Modena circa ale 21.10 durato un venti di minuti condito con forti tuoni e lampi, che era l'altro continuano anche adesso nonostante non piova più da parecchio. Situazione davvero particolare infatti data la molta umidità ho assistito ai lampi e alla nebbia(leggera) in contemporanea!
Bel temporale ieri sera, 12.7 mm salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.