PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-27/10/13


geloneve
21-10-2013, 07:03
Buongiorno a tutti.
Notte eccezionalmente stupenda quella appena trascorsa con fulmini a ripetizione che illuminavano a giorno il paesaggio, pioggia battente sul tetto e fragorosi tuoni che sono continuati per tutta la notte!

Caduti dalle 23.36 ben 34,0 mm (ore 7.00) e sta ancora piovendo (rain rate massimo a 180,6 mm/h). Temperatura minima di +15,3°c.

Da segnalare gli accumuli di 40 mm nel forlivese e riminese ed i 301,6 mm di Gallicano caduti nelle ultime 12 ore con pioggia forte in corso!
Ciao.

palanga
21-10-2013, 09:57
Bologna come al solito la Cenerentola della regione.....mm 12

Frenk_Modena
21-10-2013, 10:08
appennini colpiti duro ieri e notte dopo la pioggia già caduta nel pomeriggio!

Simone
21-10-2013, 10:39
come sempre chi si lamentava si dovrebbe quantomeno scusare per aver rotto i maroni inutilmente.
scherzosamente parlando eh!

Simone
21-10-2013, 10:49
Bologna come al solito la Cenerentola della regione.....mm 12

la cenerentola bologna con i 12mm di ieri, arriva a 109mm mensili ed 800mm annuali.

Simone
21-10-2013, 11:43
avete visto pinarella?
148mm con rr 562mm/h

peppuz
21-10-2013, 12:04
avete visto pinarella?
148mm con rr 562mm/h

È un errore missa...tutte le stazioni vicine sono sui 12-15mm

skak
21-10-2013, 12:13
bella nuvolaglia su alta Toscana e Romagna...
http://www.persicetometeo.com/public/popup/alpi_animazione_termica_googlemaps.htm
http://meteo-mc.fr/satellite-ir-anime-eu.php

Simone
21-10-2013, 12:14
È un errore missa...tutte le stazioni vicine sono sui 12-15mm

vista la natura temporalesca della perturbazione secondo me invece ci può stare, ci vorrebbe una testimonianza

tom montepiumazzo
21-10-2013, 12:35
io 15,2 mm al momento....e non piove più da stamattina presto!!!!

manuel
21-10-2013, 12:55
18mm in tutto qui da me, tra prima della mezzanotte e durante la nottata. mese che sale a 110.5mm e anno 708!!

leoniluc
21-10-2013, 13:28
A Imola questa mattina il Santerno faceva paura, piena vista poche volte ..... segno che in collina e sul crinale ha picchiato duro questa notte !

Simone
21-10-2013, 14:29
A Imola questa mattina il Santerno faceva paura, piena vista poche volte ..... segno che in collina e sul crinale ha picchiato duro questa notte !

infatti sul crinale 100mm

geloneve
21-10-2013, 16:06
Buongiorno a tutti.
Notte eccezionalmente stupenda quella appena trascorsa con fulmini a ripetizione che illuminavano a giorno il paesaggio, pioggia battente sul tetto e fragorosi tuoni che sono continuati per tutta la notte!

Caduti dalle 23.36 ben 34,0 mm (ore 7.00) e sta ancora piovendo (rain rate massimo a 180,6 mm/h). Temperatura minima di +15,3°c.

Da segnalare gli accumuli di 40 mm nel forlivese e riminese ed i 301,6 mm di Gallicano caduti nelle ultime 12 ore con pioggia forte in corso!
Ciao.
Cielo coperto, bella atmosfera autunnale.

Caduti, in totale, 34,2 mm nella notte (25,2 mm dalla mezza notte).
Temperatura massima di +16,4°c (registrata tra le 00.00 e l'1.00...nel pomeriggio massima di +15,7°c).

Notevolissimi gli oltre 350 mm di pioggia caduti in 12 ore in Toscana nella provincia di Lucca.
Ciao.

Simone
21-10-2013, 16:40
Cielo coperto, bella atmosfera autunnale.

Caduti, in totale, 34,2 mm nella notte (25,2 mm dalla mezza notte).
Temperatura massima di +16,4°c (registrata tra le 00.00 e l'1.00...nel pomeriggio massima di +15,7°c).

Notevolissimi gli oltre 350 mm di pioggia caduti in 12 ore in Toscana nella provincia di Lucca.
Ciao.

certo che fa un bel caldo...
specie nelle minime

geloneve
21-10-2013, 18:35
certo che fa un bel caldo...
specie nelle minime
Beh, la seconda decade ha chiuso con +8,7°c di media per le minime...non proprio uno scandalo a mio avviso...

peppuz
21-10-2013, 19:02
Come si chiama la località che ha fatto 350mm?

jackmeteo
21-10-2013, 19:51
in arrivo rovesci. Spostamento verso NE

peppuz
21-10-2013, 20:51
Aulla 138mm giornalieri...noi ci stupiamo per 40mm ma li ne sono scesi SOLAMENTE 100 in piu!
Comunque non credo che quei fenomeni ci interesseranno, sono fermi addossati al crinale da 4ore ormai!

geloneve
22-10-2013, 07:07
Come si chiama la località che ha fatto 350mm?
Barga (LU).

geloneve
22-10-2013, 07:14
Buongiorno a tutti.
Bella nebbia e temperatura minima di +11,1°c.
Ciao.

enzog
22-10-2013, 08:23
Qui minima di +12.8°C + nebbia leggera.

Frenk_Modena
22-10-2013, 09:15
Anche qui nebbia con visibilità di alcune centinaia di metri drink2

Frenk_Modena
22-10-2013, 11:52
La nebbia si è diradata un pò dappertutto sopra i 600m escluso il crinale e le temp si impennano!

Simone
22-10-2013, 11:56
infatti è un gran caldo, non fosse per le nebbie saremmo tranquillamente sopar ai 20°.
aria caldissima in quota per la stagione
cimone 8°!!
ma è nelle minime che il sopramedia si fa clamoroso: qui a Bologna siamo e saremo circa 6° sopramedia

tom montepiumazzo
22-10-2013, 12:39
Che schifo..senza parole

peppuz
22-10-2013, 13:03
Quoto...che clima orrendo...preferirei avere 28 gradi ma almeno il sole!

Simone
22-10-2013, 13:08
Quoto...che clima orrendo...preferirei avere 28 gradi ma almeno il sole!

assolutamente d'accordo, o perlomeno sarebbe bello che il grigiore fosse spezzato ogni due tre giorni da una bella giornata di sole e cielo limpido.
ma tant'è...
comunque nella linea di tendenza tracciata da reding mi pare di scorgere una intensificazione delle correnti occidentali che forse porteranno un pò di ventilazione e un ricambio d'aria anche se sempre molto umida.

tom montepiumazzo
22-10-2013, 13:10
Quoto...che clima orrendo...preferirei avere 28 gradi ma almeno il sole!

La.cosa.che mi demoralizza è il fatto che in molti siti si continui a dire di questo inverno risulterebbe umido e mite e la.seconda parte addirittura secco...poi la situazione che viviamo adesso come temperaturepotremmoo andare a fine mese...mah...le prime piogge quando ???

Simone
22-10-2013, 14:28
fortunati quelli dell'alta collina che sono fuori da nebbie e nubi basse ed hanno più di 20°

Simone
22-10-2013, 14:31
piove sul ghiacciaio dell'adamello 3300 m

geloneve
22-10-2013, 15:52
Quoto...che clima orrendo...preferirei avere 28 gradi ma almeno il sole!
Invece io ADORO la nebbia.
Da un'atmosfera romantica, misteriosa, AFFASCINANTE.
Il sole è noioso, statico e deprimente.
Dopo la neve ed i temporali (forti), la nebbia è la meteora preferita. applauso//...snow"£$%

peppuz
22-10-2013, 16:29
assolutamente d'accordo, o perlomeno sarebbe bello che il grigiore fosse spezzato ogni due tre giorni da una bella giornata di sole e cielo limpido.
ma tant'è...
comunque nella linea di tendenza tracciata da reding mi pare di scorgere una intensificazione delle correnti occidentali che forse porteranno un pò di ventilazione e un ricambio d'aria anche se sempre molto umida.

per il weekend dici?

geloneve
22-10-2013, 16:43
per il weekend dici?
Per il week end prevedo uno schifo totale...

geloneve
22-10-2013, 16:43
Buongiorno a tutti.
Bella nebbia e temperatura minima di +11,1°c.
Ciao.
Temperatura massima di +20,3°c.
Adesso cielo invisibile per nebbia alta.
Ciao.

Simone
22-10-2013, 17:06
la nebbia è affascinante quando è fitta e non si vede niente. questo grigio qua non lo chiamerei nebbia

Simone
22-10-2013, 17:08
per il weekend dici?

purtroppo sono le carte sono cambiate in favore della solita blanda circolazione. ci terremo il grigiore ancora per un bel pò.
nel week end comunque il tempo migliora. sui monti ci sarà un bel sole, ma qui nella bassa c'è sempre rischio di grigiume da nebbia alta o nubi basse.

Simone
22-10-2013, 17:27
11° al Cimone!

roberto74
22-10-2013, 18:38
Una passata piovosa secondo l'EMM di Meteoromagna dovrebbe attraversare la nostra regione tra mercoledì sera e giovedì mattina.La Toscana sarebbe molto colpita.Questa è l'uscita 06z.

Ciao!!!drink2

Maik
22-10-2013, 22:07
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 16.7°C, Umidità: 96%, Vento: 1.2 km/h da W, Pioggia: 0.0 mm

giovanni
23-10-2013, 03:24
Invece io ADORO la nebbia.
Da un'atmosfera romantica, misteriosa, AFFASCINANTE.
Il sole è dnoioso, statiti e deprimente.
Dopo la neve ed i temporali (forti), la nebbia è la meteora preferita. applauso//...snow"£$%
sei unicosoccia//haha//..

geloneve
23-10-2013, 07:11
sei unicosoccia//haha//..
drink2drink2drink2snow"£$%snow"£$%snow"£$%rain//.rain//.rain//.pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(prevsepolt o"£"££prevsepolto"£"££prevsepolto"£"££temporale=£)$(%temporale=£)$(%temporale=£)$(%

geloneve
23-10-2013, 07:18
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.

enzog
23-10-2013, 08:14
Invece io ADORO la nebbia.
Da un'atmosfera romantica, misteriosa, AFFASCINANTE.
Il sole è dnoioso, statiti e deprimente.
Dopo la neve ed i temporali (forti), la nebbia è la meteora preferita. applauso//...snow"£$%
Che cosa volevi scrivere gelo? O semplicemente è un termine che non conosco. Intanto qui da me T=15.3°C con foschia e ventilazione da SO.

geloneve
23-10-2013, 08:20
Che cosa volevi scrivere gelo? O semplicemente è un termine che non conosco. Intanto qui da me T=15.3°C con foschia e ventilazione da SO.
Volevo scrivere "statico".

Simone
23-10-2013, 11:10
zero termico alle stelle. piove su adamello e stelvio
purtroppo il sole se n'è già andato
18°. ma vedo che non mancano i 20° in pianura

geloneve
23-10-2013, 11:16
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
Minima definitiva di +14,5°c.

Simone
23-10-2013, 12:26
squarcio di sole in romagna e temperature fino a 24°

geloneve
23-10-2013, 12:50
squarcio di sole in romagna e temperature fino a 24°
Da me, dopo un picco di +22,8°c, dalle 12.30 nuvole in aumento ed adesso cielo nuvoloso e temperatura in discesa.
Dal sat sembra che, di sole, per fortuna, non ne vedrò più per oggi (almeno spero).

peppuz
23-10-2013, 12:56
Vedo dalle cam che il garbino sta progressivamente rosicchiando il cuscino freddo da est verso ovest!
Ora la nebbia si e dissolta fino a modena, qui a Reggio ancora nebbia...spero si sbrighi perche non vedo l'ora di vedere un po di aria limpida

Simone
23-10-2013, 13:57
sull'adamello e lo stelvio la pioggia si sta trasformando in neve
19° qui

Frenk_Modena
23-10-2013, 14:02
Adesso a modena la nebbia non c'è ma del sole non c'è traccia. Sempre caldo e umido. :-(

geloneve
23-10-2013, 14:03
sull'adamello e lo stelvio la pioggia si sta trasformando in neve
19° qui
Sulle Stelvio nevica bene...

http://webcam.popso.it/tmp/thumbnail/T_625x450_8e1b95753512640aea996f6b02cebc86.jpg

Simone
23-10-2013, 14:16
si ho visto gelo ma come vedi ancora non attacca. poco fa pioveva, si sta trasformando.
comunque la quota neve è prevista intorno ai 2400m

Michele
23-10-2013, 15:38
+24.1°C!!!!!!
Con il 65% di ur!

geloneve
23-10-2013, 16:26
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
Minima definitiva di +14,5°c.
Cielo nuvoloso e temperatura massima di +23,6°c.
In attesa delle pioggie (purtroppo solo deboli/moderate) di questa notte/domattina.
Ciao.

Simone
23-10-2013, 16:31
qui 21°
nessuna pioggia in regione ancora
sullo stelvio c'è una tempesta di neve:
http://jpeg.popso.it/webcam/webcam_online/stelviolive_01.jpg

Frenk_Modena
23-10-2013, 17:07
nonostante il sole non ci sia siamo in massima adesso con circa 20. X ora autunno balugo sotto il punto di vista delle temperature!

Simone
23-10-2013, 17:10
nonostante il sole non ci sia siamo in massima adesso con circa 20. X ora autunno balugo sotto il punto di vista delle temperature!

non so, la prima parte di ottobre è stata molto sottomedia

Frenk_Modena
24-10-2013, 00:40
Intorno a mezzanotte bello scroscio poco a ne di modena. Sembra che piova bene a nord della via emilia ma dovrebbe arrivare roba anche x noi meridionali! drink2

Frenk_Modena
24-10-2013, 00:54
Intorno a mezzanotte bello scroscio poco a ne di modena. Sembra che piova bene a nord della via emilia ma dovrebbe arrivare roba anche x noi meridionali! drink2
Riguardando bene il radar e l'ultimo scatto non sono più così fiducioso almeno nel breve periodo magari tra qualche ora si formeranno dei nuclei anche sull'appennino centrale che poi scenderanno sulle relative pianure ma il nucleone su parma e piacenza sembra restare là e la parte a nord della via emilia non si muove di sicuro verso sud!nono//

Alessandro
24-10-2013, 03:31
Gran diluvio in corso!! Vento e pioggia forte!

peppuz
24-10-2013, 04:14
Bel temporale con tuoni!
12,9mm

Cris
24-10-2013, 05:25
Pioggia forte da alcune ore, 35.1 mm!!! e viene giù di brutto!!

http://i.imgur.com/lTRlCYb.png

geloneve
24-10-2013, 07:26
Buongiorno a tutti.

DILUVIO in corso.

Temperatura minima di +15,9°c, piove dalle 5.40. Caduti, sino ad ora, 4,6 mm (ore 7.26).

Ciao.

Cris
24-10-2013, 07:33
Colpito e affondato.. 47.0mm e piove ancora!!

tom montepiumazzo
24-10-2013, 07:48
Io 10 mm e fine direi..nero a est ma che si sta allontando...

peppuz
24-10-2013, 08:00
Alla fine 14,4mm da me...secondo me sono stato beccato da un piccolo rovescio locale dato che le altre stazioni son tutte sui 10mm

Stefano90
24-10-2013, 08:15
27mm a Medicina, ha piovuto praticamente tutta notte con dei bei tuoni

a Ponte Ronca ha fatto meno, 7mm per ora e sgocciola appena

leoniluc
24-10-2013, 08:36
Pioggia battente dopo una notte moooolto piovosa, siamo su 30-35 mm a Imola !!!

enzog
24-10-2013, 09:05
Lavezzola regina: 57 mm!

Cris
24-10-2013, 09:18
Lavezzola regina: 57 mm!

E chi se l'aspettava? E' da stanotte all'1,00 che si alternano forti rovesci a pioggia moderata... Ma non doveva piovere in Toscana? haha//..

Cmq sono 53.7 mm non 57!

Frenk_Modena
24-10-2013, 09:54
Anche qui bel rovescio alle 3.30 e altri 10mm abbondanti. Il mese di ottobre è al di sopra dei 100mm in città! La media in ottobre immagino sia alta...dove si possono vedere le medie pluvio?

Simone
24-10-2013, 10:31
piogge ben distribuite con picchi davvero notevoli. l'unica toppata clamorosa è il piacentino dove non è piovuto dalla mezzanotte. forse lì ha fatto qualcosa prima della mezzanotte, abbiamo notizie?

la stazione di bologna ovest ha segnato 7mm portando il mese a 117mm e l'anno a 808mm.
appena ad est di bologna ci sono i 22mm di ozzano, ma anche in centro si è arrivati a 14mm. si è trattato di rovesci, quindi c'è grande variabilità.
questa volta ha fatto il pieno in ravennate.

Simone
24-10-2013, 10:37
allo stelvio 10cm di neve molto umida, si vede dal modo in cui si è attaccata alle superfici verticali.

Frenk_Modena
24-10-2013, 10:47
piogge ben distribuite con picchi davvero notevoli. l'unica toppata clamorosa è il piacentino dove non è piovuto dalla mezzanotte. forse lì ha fatto qualcosa prima della mezzanotte, abbiamo notizie?

la stazione di bologna ovest ha segnato 7mm portando il mese a 117mm e l'anno a 808mm.
appena ad est di bologna ci sono i 22mm di ozzano, ma anche in centro si è arrivati a 14mm. si è trattato di rovesci, quindi c'è grande variabilità.
questa volta ha fatto il pieno in ravennate. Se non sbaglio sul piacentino ieri pome era piovuto sulle zone più a ovest al confine con la lombardia. Mi sembra pochi mm escluso una stazione con 10mm più o meno.

giovanni
24-10-2013, 10:48
E chi se l'aspettava? E' da stanotte all'1,00 che si alternano forti rovesci a pioggia moderata... Ma non doveva piovere in Toscana? haha//..

Cmq sono 53.7 mm non 57!
complimenti crisapplauso//...

Frenk_Modena
24-10-2013, 10:50
Intanto qui da qualche secondo e per qualche secondo è sbucato il sole! Ci manca solo un pò di vento e siamo perfetti! okkk//okkk//

geloneve
24-10-2013, 10:52
Spettacolare piovuta perché non attesa così forte.

San Biagio (RA) ha accumulato 12,2 mm.

Ma soprattutto a Forlì che la pioggia ha battuto con violenza allagando parzialmente alcune strade (a causa, anche, delle foglie) e con alcuni campi che riversavano la terra ai bordi delle strade.

Caduti, in totale, 21,6 mm a Forlì aeroporto, 25,6 mm a Santa Maria Nuova (FC).
Over 30 mm sul ravennate settentrionale con una punta di ben 53,7 mm a Lavezzola (RA).

Sull’Appennino accumuli attorno ai 45-80 mm.

Il mese vola a 122,4 mm e l’anno a 733,7 mm ma ci sono zone di pianura, nel forlivese, che sono arrivate a ben 846,8 mm.

Intanto, a breve, possibile debole passata piovosa. Poi, tempo in rasserenamento nel pomeriggio.
Ciao.

Simone
24-10-2013, 10:55
dal punto di vista delle precipitazioni ottobre ha fatto il suo dovere e questo è molto importante dopo quel settembre così secco

Frenk_Modena
24-10-2013, 11:14
Dati della stazione di un mio amico(vicino casa mia): accumulo 10.5mm e rain rate max 78.1mm/h

Simone
24-10-2013, 13:45
c'è stato un bellissimo squarcio di cielo blu. ora di nuovo nuvole.
t.max 21.9° ora 19.7°

peppuz
24-10-2013, 13:59
Piovera ancora oggi pomeriggio?

and.tura
24-10-2013, 14:02
Piovera ancora oggi pomeriggio?

Secondo me questa passata è andata... dovrebbe migliorare

Simone
24-10-2013, 15:08
sta già venendo su di nuovo quella maledetta cappa di umidità. certo che la pianura padana per questo è veramente brutta. sempre grigio...
tutto il resto d'italia è un altro mondo

geloneve
24-10-2013, 15:17
sta già venendo su di nuovo quella maledetta cappa di umidità. certo che la pianura padana per questo è veramente brutta. sempre grigio...

E' una della caratteristiche che adoro di più della PP!
Siamo in autunno, mica a luglio!

geloneve
24-10-2013, 15:53
Buongiorno a tutti.

DILUVIO in corso.

Temperatura minima di +15,9°c, piove dalle 5.40. Caduti, sino ad ora, 4,6 mm (ore 7.26).

Ciao.
Cielo poco nuvoloso.
Temperatura massima di +23,1°c.
Caduti 12,2 mm di pioggia nella mattinata.
Ciao.

Simone
24-10-2013, 16:28
E' una della caratteristiche che adoro di più della PP!
Siamo in autunno, mica a luglio!

che tu la adori lo capisco, ma è autunno anche là dove la nebbia non c'è

jackmeteo
24-10-2013, 16:38
gran scroscio nella notte intorno alle 3.33.
acc giornaliero di 7 mm

geloneve
24-10-2013, 16:42
che tu la adori lo capisco, ma è autunno anche là dove la nebbia non c'è
Ma sembra di essere in estate altrove e non in autunno!

geloneve
24-10-2013, 16:42
Si è annuvolato ora.

Frenk_Modena
25-10-2013, 01:14
Incredibile! È l'una passata e la temperatura non scende ci sono ancora 17.6 gradi. Qui serve un cambio circolatorio al più presto! Ma purtroppo non si vede all'orizzonte...

geloneve
25-10-2013, 07:41
Buongiorno a tutti.
Nebbia e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.

geloneve
25-10-2013, 09:03
Buongiorno a tutti.
Nebbia e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Temperature minima definitiva di +14,1°c.

Simone
25-10-2013, 09:49
nebbia alta 17° minima poco più bassa

peppuz
25-10-2013, 13:34
http://img30.imageshack.us/img30/9757/3ern.jpg
Bellissima giornata calda e serena qui a Villa, penso la passerò tutta all'aria aperta prima di tuffarmi di nuovo nel nebbione padano stasera!

Simone
25-10-2013, 14:03
Bellissima giornata calda e serena qui a Villa, penso la passerò tutta all'aria aperta prima di tuffarmi di nuovo nel nebbione padano stasera!

beato te! goditela

geloneve
25-10-2013, 16:52
Buongiorno a tutti.
Nebbia e temperatura minima di +14,4°c.
Ciao.
Temperature minima definitiva di +14,1°c.
Cielo invisibile per nebbia alta.
Temperatura massima di +20,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
25-10-2013, 17:47
Altra giornata grigia solo x un'oretta il sole è riuscito a farsi vedere. Adesso 19.4 e umidità sempre alta ma più bassa rispetto a ieri circa all'80%.

Maik
25-10-2013, 21:04
Stazione meteo di Filo di Argenta (FE) - Temp: 16.8°C, Umidità: 96%, Vento: 0.0 km/h da E, Pioggia: 0.0 mm

Frenk_Modena
26-10-2013, 09:28
Ieri sera prima della mezzanotte si vedevano le stelle ma in breve si è formata della nebbia bassa e quindi è forse questo il motivo della minime un pò più basse questa notte. drink2

peppuz
26-10-2013, 12:29
Oggi cielo azzurro anche in pianura.. prevedo temperature abbastanza spaventose!

Frenk_Modena
26-10-2013, 12:43
Qui sole ma cielo bianco x l'alta umidità nell'aria. Stasera tornerà la nebbia fitta? Visto che oggi l'aria si scalderà parecchio?

geloneve
26-10-2013, 15:58
Cielo invisibile per nebbia alta.
Temperatura minima di +16,1°c, massima di +21,1°c.

Questa mattina sono andato a castagne ed ho visto l'alba da sopra alla nebbia; purtroppo col cellulare le foto sono venute di scarsa qualità...lo spettacolo era fantastico ma, detto questo, ci godevo perché sapevo che, al mio ritorno nella Pianura Padana, avrei ritrovato la mia amata nebbia.

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q71/1378722_3524014275312_1974079972_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/1376982_3524014195310_1626927148_n.jpg

Ciao.[/img]

giovanni
26-10-2013, 16:16
Cielo invisibile per nebbia alta.
Temperatura minima di +16,1°c, massima di +21,1°c.

Questa mattina sono andato a castagne ed ho visto l'alba da sopra alla nebbia; purtroppo col cellulare le foto sono venute di scarsa qualità...lo spettacolo era fantastico ma, detto questo, ci godevo perché sapevo che, al mio ritorno nella Pianura Padana, avrei ritrovato la mia amata nebbia.

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q71/1378722_3524014275312_1974079972_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/1376982_3524014195310_1626927148_n.jpg

Ciao.[/img]
quindi stasera castagne, cagnina ed una amatissima nebbia fittahaha//..

geloneve
26-10-2013, 16:23
quindi stasera castagne, cagnina ed una amatissima nebbia fittahaha//..

Cagnina no perché siamo astemi, castagne no perché per un giorno le tengo in acqua poi le metto a seccare..però mi tengo volentieri la nebbia!!! sarcastic-yahoo//..

giovanni
26-10-2013, 16:33
Cagnina no perché siamo astemi, castagne no perché per un giorno le tengo in acqua poi le metto a seccare..però mi tengo volentieri la nebbia!!! sarcastic-yahoo//..
cosa fai i cuciarul haha//..

geloneve
26-10-2013, 19:07
cosa fai i cuciarul haha//..
haha//..haha//..haha//..

geloneve
27-10-2013, 07:09
Buongiorno a tutti.
Purtroppo si è rasserenato alle 6.20: così facendo si è avuta una temperatura minima alta e si avrà una temperatura massima alta...va beh, intanto è un periodo schifoso (eccetto quando c'è la nebbia).

Temperatura minima di +13,8°c e cielo sereno.
Ciao.

maurino
27-10-2013, 08:50
minima +12,8 sereno

tom montepiumazzo
27-10-2013, 11:21
Oggi ci sarebbe da prendere l italia e cacciarla nel bidone del rusco...temperature oscene e schifose.....senza parole ma va bene cosi...

roberto74
27-10-2013, 11:24
Faenza centro imbarazzante!

+24,4°C e debole garbino in azione

Poco nuvoloso,al sole ci si "abbronza"...paura//..

Ciao raga!!drink2

maurino
27-10-2013, 11:30
+21,6sole=£)$$)

maurino
27-10-2013, 11:34
Oggi ci sarebbe da prendere l italia e cacciarla nel bidone del rusco...temperature oscene e schifose.....senza parole ma va bene cosi...
pensa che a sestola la max è stata +26,7 forse causa il SW, ora calata quasi di 10 gradi +16,9

and.tura
27-10-2013, 12:14
Faenza centro imbarazzante!

+24,4°C e debole garbino in azione

Poco nuvoloso,al sole ci si "abbronza"...paura//..

Ciao raga!!drink2

Saranno contenti quelli che vogliono il caldo tutto l'anno, pur vivendo in una zona ove sono previsti alcuni mesi invernali... diciamo da alcuni millenni

geloneve
27-10-2013, 12:59
Oggi ci sarebbe da prendere l italia e cacciarla nel bidone del rusco...temperature oscene e schifose.....senza parole ma va bene cosi...
haha//..haha//..haha//..

tom montepiumazzo
27-10-2013, 13:15
pensa che a sestola la max è stata +26,7 forse causa il SW, ora calata quasi di 10 gradi +16,9

Mamma mia che tristezza..anno stranissimo e imbarazzante direi

peppuz
27-10-2013, 13:21
Qui a Villa garbino a tratti teso e temperatura vergognosa...fra un po stendo il telo in giardino e prendo il sole, tanto ci sono 23 gradi

sanpei
27-10-2013, 14:08
Io lo farei, vorrei andare al mare ma non posso, mi accontento di un giro in bici in maglietta, w le ottobrate romagnole.

enzog
27-10-2013, 14:15
E stamattina alle 11 tennis all'aperto a Mordano a torso nudo, 25°C!! Non male direi ...drink2

massimo anzola
27-10-2013, 16:42
Saranno contenti quelli che vogliono il caldo tutto l'anno, pur vivendo in una zona ove sono previsti alcuni mesi invernali... diciamo da alcuni millenni

quoto !!!

anni80
27-10-2013, 16:58
Saranno contenti quelli che vogliono il caldo tutto l'anno, pur vivendo in una zona ove sono previsti alcuni mesi invernali... diciamo da alcuni millenni
Saranno quelli poi che si lamenteranno perché i loro figli saranno costretti ad emigrare verso il Nord Europa per cercare condizioni di vita degne...

Frenk_Modena
27-10-2013, 19:29
io sarei molto felice se venisse un pò di vento secco perché questo umido dura da troppo.sbocc...

geloneve
27-10-2013, 19:56
Buongiorno a tutti.
Purtroppo si è rasserenato alle 6.20: così facendo si è avuta una temperatura minima alta e si avrà una temperatura massima alta...va beh, intanto è un periodo schifoso (eccetto quando c'è la nebbia).

Temperatura minima di +13,8°c e cielo sereno.
Ciao.
Cielo quasi sereno, in giornata ventilazione favonica da SW con raffica a 43,5 km/h ed ignobile temperatura massima di +25,0°c.
Ciao.

Peval
27-10-2013, 20:02
E stamattina alle 11 tennis all'aperto a Mordano a torso nudo, 25°C!! Non male direi ...drink2

tranquillo enzo, per i primi di gennaio potrai fare le tue partite a tennis all'aperto con temperature anche inferiori ai 20 gradi, si tratta solo di aver pazienza drink2

Frenk_Modena
28-10-2013, 00:09
A modena oggi neanche l'ombra di garbino, meglio così, e adesso si è alzata una bella nebbia. X una bella nebbia posso sopportare l'umido ma se no è proprio uno schifo visto il caldo assurdo... Portiamo pazienza e aspettiamo ancora un mesetto x godere ancora di più x il freddo! drink2