Visualizza Versione Completa : Fiume Santerno batte il record del 2009
Arriverà giù una piena da Record... a Borgo Tossignano ora siamo al livello del Natale 2009 (2cm in meno ma livello in forte crescita)
ora segna +2.44 nel 2009 segno +2.46
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=21213
eccolo +2.53 ben 8cm in più del Natale 2009.... impressionante!!!!!!!
A Imola il colmo nel 2009 fu di 2.92.... vediamo stavolta....
a Borgo Tossignano battuto il precedente record storico del 2003 di +2.51
geloneve
24-10-2013, 12:12
Sembra che stia caldano a Borgo...vediamo ad Imola...
Codrignano a +1.44 siamo ai livelli della Piena del Gennaio 1985...... ad ora è il secondo livello più alto mai registrato dal 1981.
geloneve
24-10-2013, 12:16
Mi dai il link, per favore, di tutti i sensori idrometrici?
Grz!
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/ultime48h
geloneve
24-10-2013, 12:31
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/ultime48h
Grz
(ANSA) - BOLOGNA, 24 OTT - La Protezione civile dell'Emilia Romagna ha attivato la fase di preallarme per la piena del fiume Santerno, tra l'Imolese e il Ravennate, 'considerato il superamento del livello 2 a Borgo Tossignano e a Codrignano.
Tenuto conto del transito del colmo del transito del colmo di piena alla sezione di Borgo Tossignano pari a 2,53 metri alle 10.20, si potrebbe verificare il superamento del livello 2 in tutte le sezioni di valle'. Il provvedimento interessa una decina di comuni.
Senio, qui a Lugo, super tranquillo con nulla da segnalare.
é incredibile quante piene riesce ad avere ogni anno il fiume Santerno, a Mordano in circa 6 ore il livello dell'acqua è salito di 8 metri, e io qua che attendo una qualche piena nel Montone e Lamone, è dal 2005 che non si vede più qualcosa di decente, che amarezza per i miei fiumi...
David, qual'è il livello massimo che può arrivare prima di tracimare a Sant'Agata?
Quanto è mancato questa volta? 2/3 metri?
La Piena in sè è stata molto molto forte in collina fino all'Imolese poi essendo piena rapida intensa in pianura ha iniziato a spalmarsi.
A S.Agata ha segnato 12m l'idrometro... l'argine è a 14.50.
Nel 2009 s.agata arrivo a 13.65.
beh però, 2,5m dalla vetta non è male, un bel vedere...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.