PDA

Visualizza Versione Completa : orrore senza fine


massimo anzola
29-10-2013, 15:55
Se e quando (e sottolineo se..) questo incubo finirà, questa ennesima super ondata di caldo dovrà entrare a pieno diritto nell’antologia degli orrori meteorologici, alla pari dell’estate 2003, dell’estate 2012 e dell’inverno 2006/07.
E non importa se sarà durata molto meno dei casi sopra indicati: sono ormai tre settimane (giorno più giorno meno) che sembra di andare verso l’estate invece che verso l’inverno ed ogni giorno che passa diventa sempre più caldo (mentre scrivo queste note sono vestito in modo quasi estivo, ho la finestra aperta a sudo)
Ovviamente non vale ai fini statistici il confronto con gli storici picchi di caldo che abbiamo avuto in passato all’inizio d’ottobre (ad.es. 1997 o 1988): è il confronto con la seconda e soprattutto terza decade che illustra pienamente l’immensità di questo orrore.
Diciamo tutti che alla gente comune piace da matti questo scampolo d’estate, ma l’orrore è tale che, con mia sorpresa, nei discorsi captati in giro, colgo anche diverse lamentele, molte di più di quelle che mi aspettavo: un segnale, anche questo, dell’assurdità e dell’enormità di questo lunghissimo caldo senza fine.

rafdimonte
29-10-2013, 17:12
A rimini fino al giorno 20 il mese era ancora sottomedia a causa di una prima decade ben sottomedia. Il forno si è acceso dal 17-18 in poi e sono circa 12 giorni che va avanti questa storia. Comunque un periodo simile si ebbe in terza decade a ottobre e anche prima parte di novembre nel 2004. Mi ricordo a rimini la gente al mare il 1 novembre.
Anche la terza decade di ottobre e primi giorni di novembre del 1999 non scherzarono affatto.

peppuz
29-10-2013, 18:08
A dire il vero Massimo, quasi tutti si stanno stancando di questo caldo fuori dalla norma, specialmente del tasso di umidita ad esso legato che rende il clima davvero pesante ed opprimente...nebbie continue, poco sole e ricambio d'aria, zanzare ancora piu attive che mai...probabilmente da Bologna verso est dove gli ultimi giorno c'e stato un bel cielo limpido ed un caldo asciutto la gente normale se l'e goduta di piu!

Stefano90
29-10-2013, 18:39
Questo caldo così prolungato è veramente strano, sono ormai diversi giorni che in casa sto in maniche corte, la mattina a parte la nebbia è con temperature estive, in macchina si deve girare con i finestrini spalancati...

Certo per le attività all'aperto si sta bene, però qualche giorno fa a Modena per lavorare siam dovuti correre a prendere l'autan se no c'era da farsi mangiare!

Anche oggi comunque bella massima a 24.3°

tom montepiumazzo
29-10-2013, 20:19
Anni caldi come 97 e 88 hanno anche avuto inverni caldi???

vallice ERM
29-10-2013, 20:49
Anni caldi come 97 e 88 hanno anche avuto inverni caldi???

Hanno avuto gli inverni peggiori!!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

cicciod
29-10-2013, 21:23
caldo a ottobre e inverno freddo non mi pare vadano molto d'accordo....

a memoria, eh....

tom montepiumazzo
29-10-2013, 22:23
Infatto siamo sulla stessa strada .....

tom montepiumazzo
29-10-2013, 22:24
Anche come nevosita erano stati scarsi???

luca_mo
29-10-2013, 22:30
a me sinceramente che ora faccia caldo importa il giusto, basta che l'inverno faccio sul serio quando arriverà. E spesso Ottobre freddo è stato seguito da inverno farlocco quindi questa cosa mi tira su di morale

Emanuela
30-10-2013, 00:23
Sto risparmiando in riscaldamento... ma son due mattine che mi tocca accendere il deumidifcatore in casa altrimenti il taaso di umidità sembra quello della foresta pluviale :-(

massimo anzola
30-10-2013, 08:14
Anche come nevosita erano stati scarsi???

tom, se non vado errato stai chiedendo lumi sui due inverni 88/89 e 97/98

anche come nevosità furono pessimi, quasi angoscianti.

cmq c'è molta differenza fra i due

l'88/89 fu caratterizzato da una siccità disperata, ma come freddo (freddo anticiclonico, da inversione) fu un buon inverno in novembre-dicembre-quasi tutto gennaio (novembre 88 è stato uno dei più freddi dal dopoguerra)

il 97/98 invece fu un non inverno totale: per me è stato un incubo. Anche se per le statistiche è stato meno caldo del 2006/07 per me fu un orrore totale e se dovessi scegliere preferirei rivivere il 2006/07 piuttosto che il 97/98

Simone
30-10-2013, 12:29
l'orrore, come lo chiamate voi, sta finendo in queste ore.

tom montepiumazzo
30-10-2013, 12:38
A sarebbe anche ora...abbiam gia perso due settimane di clima autunnale a tutti.gli.effetti e che cacchio

rafdimonte
30-10-2013, 12:40
tom, se non vado errato stai chiedendo lumi sui due inverni 88/89 e 97/98

anche come nevosità furono pessimi, quasi angoscianti.

cmq c'è molta differenza fra i due

l'88/89 fu caratterizzato da una siccità disperata, ma come freddo (freddo anticiclonico, da inversione) fu un buon inverno in novembre-dicembre-quasi tutto gennaio (novembre 88 è stato uno dei più freddi dal dopoguerra)

il 97/98 invece fu un non inverno totale: per me è stato un incubo. Anche se per le statistiche è stato meno caldo del 2006/07 per me fu un orrore totale e se dovessi scegliere preferirei rivivere il 2006/07 piuttosto che il 97/98 Come mai per te fu meglio il 2006-07 rispetto al 97-98?

massimo anzola
30-10-2013, 12:55
Come mai per te fu meglio il 2006-07 rispetto al 97-98?

questioni puramente personali. Diciamo che c'entra più la psicologia della meteo

massimo anzola
01-11-2013, 21:20
ad oggi questo thread è ancora perfettamente attuale. L'orrore continua....

sanpei
02-11-2013, 16:41
E direi che potrebbe arrivare a meta' novembre ....

tom montepiumazzo
02-11-2013, 18:02
E direi che potrebbe arrivare a meta' novembre ....

Invece a meta mese potrebbe arrivare il vero autunno secondo me anche se ė lontano anni anni luce

campaz
02-11-2013, 19:34
E pensare che il 3 novembre 1980 nevicava fortissimo, a casa mia viene ricordata come la nevicata del disastro... 4 ettari di reti antigrandine montate appena 2 anni prima e tragicamente non ancora chiuse pensando di non essere ancora nella stagione della neve, vennero rase al suolo con pali rotti e frutti stesi a terra causa il peso della neve sulle reti.
Alla mattina pioveva, nel primo pomeriggio girò in neve, alla sera gia una ventina di cm pesantissimima l'impianto reggeva ancora, poi nella notte rigirò in pioggia ma il peso invece di calare continuava a crescere e al mattino si poteva ammirare uno dei disastri più devastanti che possa accadere a un frutteto.
Un vero peccato che i miei non abbiano fatto foto

Nintendo
03-11-2013, 10:48
a Ravenna non abbiamo battuto nessun record di caldo in questo mese (mi riferisco ai record decadali di 3° decade), nonostante pensassi fosse possibile
ma ci siamo andati molto vicino

la 3° decade ha chiuso a +5.5 dalla 71-00


faccio poi notare come i mesi di Maggio e Ottobre quest'anno siano risultati pressochè invertiti
Maggio infatti ha avuto una prima decade caldissima ed ha chiuso sempre più freddo, Ottobre il contrario

Enrico
03-11-2013, 13:18
i record di T max per il mese di novembre non credo siano molto lontani

oggi forse li abbiamo superati.

Qua ora siamo a 24.1°C

Veramente anomala questa ondata di caldo, sono ormai troppe le settimane di insistenza

Gigiometeo
03-11-2013, 13:24
i record di T max per il mese di novembre non credo siano molto lontani

oggi forse li abbiamo superati.

Qua ora siamo a 24.1°C

Veramente anomala questa ondata di caldo, sono ormai troppe le settimane di insistenza

Eccoli qua:
Lavezzola 23.6 05/11/2008
Alfonsine 24.5 03/11/1968
S. Agata 24.2 05/11/2008
Faenza 24.4 12/11/1996
Reda 24.8 05/11/2008
S. Cassiano 23.2 03/11/1968
Forlì 24.0 16/11/2002
Forlì AM 24.4 16/11/2002
SP. Vincoli 23.0 16/11/2002
Marina RA 25.9 13/11/1969
Classe 25.0 05/11/2008
Cervia 26.6 16/11/2002
Rocca SC. 24.3 02/11/2004
Cesena 26.2 16/11/2002
Cesenatico 26.2 17/11/1963
Vergiano 26.3 16/11/2002
Rimini L. 25.2 16/11/2002
Rimini AM 26.0 16/11/2002
S. Salvatore 26.8 16/11/2002
S. Clemente 26.7 16/11/2002

Il lughese è a tiro.... per cesenate e riminese occorre salire sopra i 25°C (2002)..
drink2

Cris
03-11-2013, 13:52
Eccoli qua:
Lavezzola 23.6 05/11/2008
Alfonsine 24.5 03/11/1968
S. Agata 24.2 05/11/2008
Faenza 24.4 12/11/1996
Reda 24.8 05/11/2008
S. Cassiano 23.2 03/11/1968
Forlì 24.0 16/11/2002
Forlì AM 24.4 16/11/2002
SP. Vincoli 23.0 16/11/2002
Marina RA 25.9 13/11/1969
Classe 25.0 05/11/2008
Cervia 26.6 16/11/2002
Rocca SC. 24.3 02/11/2004
Cesena 26.2 16/11/2002
Cesenatico 26.2 17/11/1963
Vergiano 26.3 16/11/2002
Rimini L. 25.2 16/11/2002
Rimini AM 26.0 16/11/2002
S. Salvatore 26.8 16/11/2002
S. Clemente 26.7 16/11/2002

Il lughese è a tiro.... per cesenate e riminese occorre salire sopra i 25°C (2002)..
drink2

Battuto di un decimo oggi con 23.7°C blabla//
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/index.php

Enrico
03-11-2013, 14:08
Eccoli qua:
Lavezzola 23.6 05/11/2008
Alfonsine 24.5 03/11/1968
S. Agata 24.2 05/11/2008
Faenza 24.4 12/11/1996
Reda 24.8 05/11/2008
S. Cassiano 23.2 03/11/1968
Forlì 24.0 16/11/2002
Forlì AM 24.4 16/11/2002
SP. Vincoli 23.0 16/11/2002
Marina RA 25.9 13/11/1969
Classe 25.0 05/11/2008
Cervia 26.6 16/11/2002
Rocca SC. 24.3 02/11/2004
Cesena 26.2 16/11/2002
Cesenatico 26.2 17/11/1963
Vergiano 26.3 16/11/2002
Rimini L. 25.2 16/11/2002
Rimini AM 26.0 16/11/2002
S. Salvatore 26.8 16/11/2002
S. Clemente 26.7 16/11/2002

Il lughese è a tiro.... per cesenate e riminese occorre salire sopra i 25°C (2002)..
drink2

Grazie Gigio, niente da fare non ce l'abbiamo fatta. Ci siamo fermati a 24.3°C

Adesso con cielo nuvoloso la temperatura è calata di un paio di gradi

anni80
03-11-2013, 14:15
Grazie Gigio, niente da fare non ce l'abbiamo fatta. Ci siamo fermati a 24.3°C

Adesso con cielo nuvoloso la temperatura è calata di un paio di gradi
Ma vi piace cosi tanto battere i record di temperatura massima?sbocc...sbocc...

Nintendo
03-11-2013, 17:47
oggi siamo andati molto vicini al record di Novembre

Salix
03-11-2013, 21:03
Da qualche giorno a questa parte più guardo la rete Asmer e più mi rendo conto di quanto la Romagna sia un forno..

Nintendo
05-11-2013, 20:21
lo è diventata
perchè le medie dicono tutt'altro

Nintendo
06-11-2013, 20:22
oggi siamo andati molto vicini al record di Novembre

devo correggermi molto probabilmente il record è stato battuto

massimo anzola
13-11-2013, 12:09
Riapro un attimo questo mio TD per evidenziare che fino a questo momento qui in Emilia non che ci sia quella gran bazza. La situazione è sicuramente migliore rispetto all'orrore di ottobre e inizio novembre, ma intanto di pioggia se ne è vista pochissima (da me 5.2 mm. nell'ultimo peggioramento) mentre le temp. restano sempre troppo alte. Di notte si fa una fatica boia a scendere sotto i 10 e di giorno si schizza come niente sui 15 o anche di più. Novembre a casa mia è un'altra cosa. Vedremo il peggioramento prossimo venturo cosa porterà.

palanga
13-11-2013, 13:12
poco......vedrai....nono//

Marco Muratori ERM
13-11-2013, 19:56
Infatti....purtroppo run dopo run viene sempre più shiftato. Ci sarà un primo passaggio venerdì ma poi bisognerà attendere la risalita del minimo non prima dell'inizio della prossima settimana.

Salix
13-11-2013, 21:07
Intanto il sopra media sembra voler continuare la sua cavalcata..

http://img834.imageshack.us/img834/4108/luhx.png (http://img834.imageshack.us/i/luhx.png/)

tom montepiumazzo
13-11-2013, 23:57
Per fortuna.che si cambiava capitolo..se bona sera..con quegli spaghi li possiam andare a letto..notte signori a domani in notizie migliori

roberto74
14-11-2013, 09:54
Dal lato pluviometrico questo 2013 a FAenza centro è piuttosto positivo con oltre 840 mm di pioggia fino a questo momento.drink2
Il lato davvero negativo invece è la forte anomalia termica positiva di questo novembre 2013.Adesso viaggiamo con uno scarto di quasi +5,5°C sulla media novembrina!
IL freddo precoce,spesso non è mai troppo positivo,ma in questo caso il freddo proprio non esiste....nono//

Ciao raga!!!!!drink2

Simone
14-11-2013, 10:16
Dal lato pluviometrico questo 2013 a FAenza centro è piuttosto positivo con oltre 840 mm di pioggia fino a questo momento.drink2
Il lato davvero negativo invece è la forte anomalia termica positiva di questo novembre 2013.Tutt' ora viaggiamo con uno scarto di quasi +5,5°C sulla media novembrina!
IL freddo precoce,spesso non è mai troppo positivo,ma in questo caso il freddo proprio non esiste....nono//

Ciao raga!!!!!drink2
a fine mese è possibile che l'anomalia sia rientrata.
i conti si fanno alla fine...

massimo anzola
14-11-2013, 10:47
a fine mese è possibile che l'anomalia sia rientrata.
i conti si fanno alla fine...

con uno scarto di +5.5 e con le mappe previste nei prox. giorni è possibile che l'anomalia sia rientrata a fine mese ?????????? Aspetta e spera !!

Nintendo
15-11-2013, 00:30
ma come pensate che possa rientrare un'anomnalia di 4°C su 15 giorni con spaghi del genere?
ci vorrebbe un feb12

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

Nintendo
15-11-2013, 00:49
ci tenevo a correggermi
su 14 giorni siamo ad una anomalia di +4.6 su base decadale e di +6.2 su base mensile

massimo anzola
15-11-2013, 08:23
ma come pensate che possa rientrare un'anomnalia di 4°C su 15 giorni con spaghi del genere?
ci vorrebbe un feb12

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

appunto, proprio quello che dicevo io

massimo anzola
20-11-2013, 15:10
Anche oggi una giornata spaventosamente calda. Non ne posso più di questo caldo, non ne posso più di questo spaventoso sopra media. A partire da domani si cambia registro ? E' da un mese che lo diciamo e siamo sempre al punto di partenza. Ormai non guardo neanche più le carte. Crederò al freddo solo quando vedrò la brina nei campi.

leoniluc
20-11-2013, 15:17
Anche oggi una giornata spaventosamente calda. Non ne posso più di questo caldo, non ne posso più di questo spaventoso sopra media. A partire da domani si cambia registro ? E' da un mese che lo diciamo e siamo sempre al punto di partenza. Ormai non guardo neanche più le carte. Crederò al freddo solo quando vedrò la brina nei campi.
Guarda gli spaghi gfs del 6z niente male direi, tieni duro che siamo al capolinea almeno per un po dovremmo stare freschetti ! drink2

Nintendo
20-11-2013, 17:27
più che altro è assurdo fare ancora minime di 10°C quando la media è 3°C
per ora siamo ai massimi storici per quanto riguarda le minime alte

massimo anzola
24-12-2013, 08:35
eh eh !!
mi vedo costretto a riesumare questo mio vecchio post:
l'orrore senza fine è ritornato
anzi, forse non se n'era mai andato....

Andrea ERM
24-12-2013, 08:45
eh eh !!
mi vedo costretto a riesumare questo mio vecchio post:
l'orrore senza fine è ritornato
anzi, forse non se n'era mai andato....

Mappe veramente da HORROR! perpless:_$%$nono//

RG62
24-12-2013, 09:15
Mappe veramente da HORROR! perpless:_$%$nono//

Vuoi dire che per quest'inverno ho montato i pneumatici da neve per niente? perpless:_$%$

Cris
24-12-2013, 09:18
http://vecchieragazze.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/esorcg_7053.jpg

enzog
24-12-2013, 09:20
Vuoi dire che per quest'inverno ho montato i pneumatici da neve per niente? perpless:_$%$Questo ce lo devi dire tu. Un regalo?

goldenice
24-12-2013, 09:35
http://www.youtube.com/watch?v=LivD1yOmaBs

Ha ragione lui!
Auguri a tutti

giovanni
24-12-2013, 09:54
http://vecchieragazze.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/esorcg_7053.jpg

ci sarebbe magari bisogno di un 'esorcista haha//..haha//..

massimo anzola
24-12-2013, 10:05
http://www.youtube.com/watch?v=LivD1yOmaBs

Ha ragione lui!
Auguri a tutti

grande ! Bon Nadel !!

Andrea ERM
24-12-2013, 12:05
Diciamo che 6z mettere un inizio gennaio interessante... ma siamo nella FANTASIA....

massimo anzola
24-12-2013, 12:44
Diciamo che 6z mettere un inizio gennaio interessante... ma siamo nella FANTASIA....

le emisferiche, per quello che valgono, mostrerebbero la possibilità di una wave 2 per gennaio.
aggrappiamoci a questa speranza

roberto74
24-12-2013, 12:58
BUON NATALE RAGAZZI!applauso//...

MI sa che potremo vivere 3 festività meteorologicamente parlando instabili e una più fresca dell'altra con interessante periodo a cavallo dell'epifania,ma è fantameteo!applauso//...

Indice AO comunque visto in discesa a inizio 2014!applauso//...

Gennaio è troppi anni che manca all'appello,lo vorrei in forma quest'anno..chissà...sarcastic-

Ciao raga!!!!drink2