PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 10-17/11/13


geloneve
10-11-2013, 06:45
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +13,4°c.
Vento forte da SW ieri sera con raffica massima a 56,2 km/h.
Ciao.

maurino
10-11-2013, 08:36
dopo il fohn di ieri sera e notte, minima +6,7, ora + 8,3 sereno con velature in aumento ur 91%

peppuz
10-11-2013, 11:05
A quando l'ingresso della Bora?

geloneve
10-11-2013, 11:21
A quando l'ingresso della Bora?
Dopo pranzo/tardo pomeriggio.

Gra
10-11-2013, 11:37
Buongiorno, anche oggi si parte con temperatura un pò altina..17 gradi attualmente..ma questo schifo sta per finire..

Nintendo
10-11-2013, 11:40
con i dati di ieri abbiamo una prima decade che si appresta a chiudere a +4.8°C dalla media decadale 71-00
con il record di T max battuto e con la max + bassa di +15.6°C che è ben +1.7 dalla media max decadale

bello schifo
può anche arrivare una roba anomala stile Feb12 (che ovviamente non arriverà) tanto il segno + da novembre non lo toglie più nessuno

geloneve
10-11-2013, 13:25
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +13,4°c.
Vento forte da SW ieri sera con raffica massima a 56,2 km/h.
Ciao.
Raffica massima di vento, sino ad ora, di 51,3 km/h da SW.
Cielo quasi nuvoloso. Temperatura massima di +18,8°c.

L'aria inizia leggermente a rinfrescarsi (nonostante sia ancora da SW). Da tardo pomeriggio/sera ingresso della Bora, precipitazioni e temperatura in forte calo. 20 mm li dovremo fare entro domani mattina. Sempre domani mattina le raffiche potrebbero sfiorare gli 80 km/h e la neve dovrebbe finalmente cadere circa dai 1200 m. di quota in su.
Ciao.

giovanni
10-11-2013, 13:27
Raffica massima di vento, sino ad ora, di 51,3 km/h da SW.
Cielo quasi nuvoloso. Temperatura massima di +18,8°c.

L'aria inizia leggermente a rinfrescarsi (nonostante sia ancora da SW). Da tardo pomeriggio/sera ingresso della Bora, precipitazioni e temperatura in forte calo. 20 mm li dovremo fare entro domani mattina. Sempre domani mattina le raffiche potrebbero sfiorare gli 80 km/h e la neve dovrebbe finalmente cadere circa dai 1200 m. di quota in su.
Ciao.
applauso//...applauso//...applauso//...

Stefano90
10-11-2013, 14:53
Qui ha cominciato a piovere...

0.3mm, SW che si è calmato

Peval
10-11-2013, 15:08
appena si è fermato il SW è iniziat a piovere, adesso viene giù anche bene

Cris
10-11-2013, 15:33
Primi 0.5 mm e pioggia debole/moderta

manuel
10-11-2013, 15:56
bella pioggia in corso!! Accumulati 7mm e piove a 8.6mm/h in questo momento. 13.3°

tom montepiumazzo
10-11-2013, 16:16
Pioggia moderata e ora mm 0.7 e rain rate 4 mm h...

Gra
10-11-2013, 16:56
Pioggia forte, cielo nero e vento..finalmente una giornata autunnale..temp di 13 gradi..

Frenk_Modena
10-11-2013, 16:57
Qualche goccia anche a nonantola direi un mezzo milimetro mentre modena ancora secco!

tom montepiumazzo
10-11-2013, 17:01
Pioggia finita e radar scarico..quello che doveva fare lo ha fatto secondo me

manuel
10-11-2013, 17:15
8.4mm, ora non piove

Cris
10-11-2013, 17:48
Qua pioggia del povero, per ora 1.5 mm

Maik
10-11-2013, 18:49
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 12.6°C, Umidità: 95%, Vento: 5.3 km/h da NW, Pioggia: 2.0 mm

Cris
10-11-2013, 19:03
Qui non si schioda, solo pioggerellina...incacch//..

E' stata ripristinata la mia stazione ufficiale, ora i dati sono in rete.

sanpei
10-11-2013, 19:56
Il bubbone piovos sta scendendo da venezia puntando san marino e le marche, credo ci sara' trippa solo per i riminesi, noi si becca del vento ma restiamo ai margini.

geloneve
10-11-2013, 20:36
Il bubbone piovos sta scendendo da venezia puntando san marino e le marche, credo ci sara' trippa solo per i riminesi, noi si becca del vento ma restiamo ai margini.
I riminesi sono messi meglio, ma questo lo si sapeva...però quando entrerà la bora, verranno spinte anche su di noi le prp...

geloneve
10-11-2013, 20:37
Per il momento caduti 6,2 mm di pioggia.

torvat
10-11-2013, 22:05
A Ozzano uno scroscio abbastanza violento, e direi che si è alzato pure il vento... pare sia arrivato l'autunno... Con comodo, eh?drink2

geloneve
10-11-2013, 22:33
Stupendo il radar! E' iniziato a piovere.
Si vede bene come, da quando si è attivata la bora, le precipitazioni intense stiano rientrando da NE.
Sino ad ora caduti 6,2 mm di pioggia, temperatura di +11,7°c e vento moderato da NW.

Mr.Plow
10-11-2013, 22:42
Mamma lo scroscio che ho beccato a ravenna. in macchina non si andava...

peppuz
10-11-2013, 22:58
Qui a Reggio +10,7 e raffiche buone da W (l'ultima a 22,7)
Le prp si fermano sul bolognese purtroppo...notizie dall'appennino?

Stefano90
10-11-2013, 23:27
rovescione a quasi 100mm/h!

7mm accumulati in pochissimo

leoniluc
10-11-2013, 23:42
Scroscio violentissimo a Imola, adesso insiste la pioggia battente, noto il cimone sceso a -3.3 e Eremo san Alberico a soli 2,7, vediamo se domani mattina sarà imbiancato. Ma se veniva fra un mese (a metà dicembre) con tempeerature invernali e un bel serbatoio di freddo a est nord est ....... la Romagna si divertiva ......... !

paolo leoni
11-11-2013, 00:01
Al termine dei fenomeni mi aspetto un 30-40 cm di neve oltre i 1800-2000 m!!!
L'autunno, quello serio, è finalmente arrivato!

Frenk_Modena
11-11-2013, 01:21
Pioggia che si ferma sul bolognese ma raffiche presenti anche qua a modena fino 30km all'ora. Sulla costa le raffiche vanno da 60 a 80 con una punta di 120!!!! Davvero notevole!

geloneve
11-11-2013, 05:04
Buongorno a tutti.
Pioggia battente, vento moderato da NNW con raffica momentanea a 49,8 km/h (ma si avrà un ulteriore rinforzo del vento in mattinata) e, sinora (ore 5.02), caduti ben 21,4 mm da mezzanotte (per un totale di 33,0 mm da inizio precipitazioni).
Temperatura in caduta libera (minima in corso che, sicuramente, vedrà ulteriori ritocchi verso il basso) a +8,3°c.
Il cambio si è avuto attorno all'1.30 (quando erano +10,8°c) ed ha iniziato a piovere forte.
STUPENDA NOTTATA DA LUPI! Meraviglioso sentire, dal letto, le raffiche di vento ululare e la pioggia battere forte sul tetto!

Da segnalare lo zero termico, in Romagna, posto a 1100 metri di quota (-0,2°c a 1146 m. di quota) e la NEVE che starà cadendo sin sotto ai 1000 m. di quota (a Corniolo - FC, a soli 735 m., sono +1,7°c e, vista l'intensità delle precipitazioni, la neve starà cadendo attorno agli 800-900 m.). Ottimo valore di +7,3°c a Castiglione - FC e a Forlì centro con +7,7°c.

Notevoli le violente raffiche di vento ad oltre 100 km/h sulla costa (ben 125,5 km/h a Torre Pedrera - RN e il massimo deve ancora arrivare) e i 204,4 km/h segnati al Passo Ancarana (MO), sull'Appennino.

Per quanto riguarda le piogge odierni (quindi da mezzanotte), notevoli i 29,0 mm di San Tomè

Ciao.

http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

geloneve
11-11-2013, 07:16
Buongorno a tutti.
Pioggia battente, vento moderato da NNW con raffica momentanea a 49,8 km/h (ma si avrà un ulteriore rinforzo del vento in mattinata) e, sinora (ore 5.02), caduti ben 21,4 mm da mezzanotte (per un totale di 33,0 mm da inizio precipitazioni).
Temperatura in caduta libera (minima in corso che, sicuramente, vedrà ulteriori ritocchi verso il basso) a +8,3°c.
Il cambio si è avuto attorno all'1.30 (quando erano +10,8°c) ed ha iniziato a piovere forte.
STUPENDA NOTTATA DA LUPI! Meraviglioso sentire, dal letto, le raffiche di vento ululare e la pioggia battere forte sul tetto!

Da segnalare lo zero termico, in Romagna, posto a 1100 metri di quota (-0,2°c a 1146 m. di quota) e la NEVE che starà cadendo sin sotto ai 1000 m. di quota (a Corniolo - FC, a soli 735 m., sono +1,7°c e, vista l'intensità delle precipitazioni, la neve starà cadendo attorno agli 800-900 m.). Ottimo valore di +7,3°c a Castiglione - FC e a Forlì centro con +7,7°c.

Notevoli le violente raffiche di vento ad oltre 100 km/h sulla costa (ben 125,5 km/h a Torre Pedrera - RN e il massimo deve ancora arrivare) e i 204,4 km/h segnati al Passo Ancarana (MO), sull'Appennino.

Per quanto riguarda le piogge odierni (quindi da mezzanotte), notevoli i 29,0 mm di San Tomè

Ciao.

http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Aggiornamento delle ore 7.15.
Continua a piovere a San Biagio. Accumulati, dalla mezzanotte, ben 25,2 mm per un totale di 36,8 mm da inizio evento (a causa del vento piuttosto intenso, tale valore può risultare un pò sottostimato).
Il vento sta progressivamente girando da NNE. A breve, quindi, dovrebbe intensificare e addossare il grosso delle precipitazioni verso le montagne, anche se dovrebbe continuare a piovere per tutta la mattina.
Da segnalare, dalla mezzanotte, i ben 36,3 mm caduti a San Tomè (FC) (oltre a quelli caduti ieri).
Bellissimo vedre le nostre webcam appenniniche innevate.
Ciao.

leoniluc
11-11-2013, 08:52
Anche a Imola continua a piovere bene. Bella la neve a 1000 mt circa, ma se veniva solo fra un mese mamma mia !!!!! Speriamo sia di buon auspicio, comunque ribadisco basta veramente poco per portarci la dama se gira dal lato giusto .... sperum !

Lorenzo
11-11-2013, 09:05
Qui nulla di nulla.. Solo grigio.. Temperatura +11


Inviato da iPhone 5

massimo anzola
11-11-2013, 10:08
Per l'ennesima volta quest'anno Romagna sugli scudi ed Emilia drammaticamente a secco

Cris
11-11-2013, 10:15
Appena 15.2 mm di rain storm, ma almeno sono 826.0 mm da inizio anno!!

Raffica massima che ha raggiunto i 43.5 km/h, speravo di meglio..

Al momento pioviggina, 11.8°C salut..

roberto74
11-11-2013, 10:24
Ottima pioggia a Faenza centro

Caduti al momento ben 25,4 mm

Totale da ieri 37,8 mm

+9,0°C

Minima al primo mattino di +7,8°C

Ben arrivato autunno!!!!!drink2

Ciao raga!!!!!read//

Frenk_Modena
11-11-2013, 10:24
Attualmente nevica fino a 1300m sull'appennino modenese e attacca mentre solo fiocchi a 1200m. In ogni caso ovunque si sta formando giusto un velo, causa scarse prp!

Simone
11-11-2013, 10:58
grande romagna!
rispetto a quello che si pensava venerdì il minimo è rimasto più alto e più lento nel suo spostamento, ecco perchè tanta pioggia.
le previsioni sbagliano in meglio così come in peggio.
viva la natura!

Simone
11-11-2013, 11:22
anche le web cam delle alpi sono molto belle stamattina, sopra i 1500m lo scenario ora è pienamente invernale mentre nel fondovalle ci sono ancora i colori dell'autunno.
da noi nevica al passo del lupo e ovviamente forte in campigna che è invisibile

Frenk_Modena
11-11-2013, 11:30
anche le web cam delle alpi sono molto belle stamattina, sopra i 1500m lo scenario ora è pienamente invernale mentre nel fondovalle ci sono ancora i colori dell'autunno.
da noi nevica al passo del lupo e ovviamente forte in campigna che è invisibile

Nevica anche all'Abetone e è bianco anche il passo della consuma in toscana ma che è solo a 1000m!

Frenk_Modena
11-11-2013, 11:44
http://www.cimonesci.it/index.php/it/piste-e-impianti/webcam/116-panorama.html
Ecco come si presenta Passo del Lupo e il Cimone oggi! Diciamo che è un inizio...
drink2

manuel
11-11-2013, 11:46
16.8mm di pioggia ieri, 36.3mm dopo la mezzanotte e piove ancora anche se non forte!! 63km/h la raffica stanotte!! Che dire..autunno vero finalmente!!

Ora il vento spinge un po' di più rispetto a prima, raffiche a 40 orari!!

Peval
11-11-2013, 11:57
Al termine dei fenomeni mi aspetto un 30-40 cm di neve oltre i 1800-2000 m!!!
L'autunno, quello serio, è finalmente arrivato!

non credo si sia arrivati a 5 cm, che cmq per com'era l'andazzo è già buono okkk//

Frenk_Modena
11-11-2013, 12:09
non credo si sia arrivati a 5 cm, che cmq per com'era l'andazzo è già buono okkk//

Bhe forse sulle vette più alte della romagna si può essere arrivati anche a 40 cm visti gli accumuli di molte stazioni dell'appennino. Aspettiamo che le webcam tornino visibili una volta passata la tempesta e la nebbia! drink2

Simone
11-11-2013, 12:13
Bhe forse sulle vette più alte della romagna si può essere arrivati anche a 40 cm visti gli accumuli di molte stazioni dell'appennino. Aspettiamo che le webcam tornino visibili una volta passata la tempesta e la nebbia! drink2
senza onbra di dubbio, con queste condizioni lassù di solito spacca. la campigna è un posto nevosissimo. molto spesso si raggiungono i 150/200 cm al suolo durante l'inverno.

Simone
11-11-2013, 12:25
ora il grosso si è trasferito sulle marche. al sud fanno paura le celle che investono il salento:
http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg (http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg)

http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif (http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif)

sanpei
11-11-2013, 13:06
Molto ma molto piu' forte e duraturo di quello che mi aspettavo, Faenza e' stata coinvolta bene con quasi 40 mm e vento vicino ai 70 kmh, ogni tanto le raffiche scuotono le finestre, al mare ci sono onde di 4 metri, mi piacerebbe proprio essere la a vedere questo spettacolo.

Euto
11-11-2013, 13:09
qui a cesena tra ieri sera e sta mattina ha fatto vento forte forte e molta pioggia..

maurino
11-11-2013, 13:23
qui ieri mm 0,8, ora + 13,3 nuvolosodrink2

Enrico
11-11-2013, 13:29
pioggia totale peggioramento 28 mm

vento raffica massima 61 km/h stamattina alle 11.18

giovanni
11-11-2013, 13:48
San Varano raffica 68 km/h
Fiumana 63.6mm

Simone
11-11-2013, 13:59
5/6mm ieri, 5/6mm oggi.
totale annuo salito a quasi 830mm

Simone
11-11-2013, 16:02
fra rimini e cesena piove ancora decisamente. se la temperatura è quella giusta chissà quanta neve sul monte carpegna

manuel
11-11-2013, 16:16
Qui i giochi sono finiti, chiudo la giornata con un bel 37.6mm!! Rain storm 54.4mm, anno 791.5mm.

14.1° ora con bora allegra!!

Lorenzo
11-11-2013, 16:34
Pioggerella leggera.. +15.4


Inviato da iPhone 5s

Simone
11-11-2013, 16:36
Pioggerella leggera.. +15.4


Inviato da iPhone 5s

da dove scrivi?

geloneve
11-11-2013, 18:25
Buongorno a tutti.
Pioggia battente, vento moderato da NNW con raffica momentanea a 49,8 km/h (ma si avrà un ulteriore rinforzo del vento in mattinata) e, sinora (ore 5.02), caduti ben 21,4 mm da mezzanotte (per un totale di 33,0 mm da inizio precipitazioni).
Temperatura in caduta libera (minima in corso che, sicuramente, vedrà ulteriori ritocchi verso il basso) a +8,3°c.
Il cambio si è avuto attorno all'1.30 (quando erano +10,8°c) ed ha iniziato a piovere forte.
STUPENDA NOTTATA DA LUPI! Meraviglioso sentire, dal letto, le raffiche di vento ululare e la pioggia battere forte sul tetto!

Da segnalare lo zero termico, in Romagna, posto a 1100 metri di quota (-0,2°c a 1146 m. di quota) e la NEVE che starà cadendo sin sotto ai 1000 m. di quota (a Corniolo - FC, a soli 735 m., sono +1,7°c e, vista l'intensità delle precipitazioni, la neve starà cadendo attorno agli 800-900 m.). Ottimo valore di +7,3°c a Castiglione - FC e a Forlì centro con +7,7°c.

Notevoli le violente raffiche di vento ad oltre 100 km/h sulla costa (ben 125,5 km/h a Torre Pedrera - RN e il massimo deve ancora arrivare) e i 204,4 km/h segnati al Passo Ancarana (MO), sull'Appennino.

Per quanto riguarda le piogge odierni (quindi da mezzanotte), notevoli i 29,0 mm di San Tomè

Ciao.

Aggiornamento delle ore 7.15.
Continua a piovere a San Biagio. Accumulati, dalla mezzanotte, ben 25,2 mm per un totale di 36,8 mm da inizio evento (a causa del vento piuttosto intenso, tale valore può risultare un pò sottostimato).
Il vento sta progressivamente girando da NNE. A breve, quindi, dovrebbe intensificare e addossare il grosso delle precipitazioni verso le montagne, anche se dovrebbe continuare a piovere per tutta la mattina.
Da segnalare, dalla mezzanotte, i ben 36,3 mm caduti a San Tomè (FC) (oltre a quelli caduti ieri).
Bellissimo vedre le nostre webcam appenniniche innevate.
Ciao.
GIORNATA FANTASTICA!
Caduti 41,4 mm dalla mezzanotte per un totale peggioramento di ben 53,0 mm! Totale annuo che supera gli 800 mm.
Temperatura massima di +13,2°c.
Il bello è che, guardando il radar ed il sat, sembra che un'altra passatina piovosa dovremo beccarcela entro breve.

E' piovuto sino alle 16.00.
Ha tirato quasi sempre il NW...a mio avviso è anche questo il motivo di tanta pioggia...si è attivato il CAD appenninico che ha impedito alla Bora di entrare nell'entroterra, evitando, così, che le precipitazioni si addossassero troppo sull'Appennino (come prevedevano i LAM)...Infatti, da me, la bora ha soffiato per poco tempo e la raffica massima, di 53,2 km/h, è stata da NW.

Da segnalare gli oltre 50 mm sul forlivese (dalla sola mezzanotte) e i circa 100 mm sul riminese (sempre da mezzanotte).
Accumuli di oltre 130 mm sull’Appennino (da mezzanotte).
Per quanto riguarda il vento, da segnalare gli 82 km/h di Martorano (FC) e io 133,3 km/h di Cattolica (RN).

Ma ancor più interessante il discorso NEVE.
Innevati i rilievi dagli 800 metri di quota (viste le fotografie) e tantissima neve in quota (alla faccia di chi, non so come, affermava che in Romagna non si sarebbero avute le temperature per la neve nemmeno nelle cime più alte). Ad occhio, guardando le foto, direi 40 cm (e le foto sono state scattate nemmeno in cime ma a circa 1400 m. di quota), mentre si ipotizzano ben 50 cm in cima.

http://www.forlitoday.it/cronaca/meteo-maltempo-romagna-allagamenti-tempesta-san-martino-11-novembre-2013.html

Ciao.

Maik
11-11-2013, 19:09
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 12.8°C, Umidità: 66%, Vento: 8.4 km/h da NE, Pioggia: 10.0 mm

paolo leoni
11-11-2013, 20:18
Questa volta Gelo ti appoggio io di brutto:
sulle cime più alte dell'Appennino Romagnolo...
"Le cime più elevate sono il Monte Falco (1.658 m s.l.m.) e il Monte Falterona (1.654 m s.l.m.). Altra cima di rilievo è il Monte Fumaiolo (1.408 m s.l.m.), dalle cui pendici sgorga il fiume Tevere, in prossimità del paese di Balze di Verghereto." (fonte wikipedia).
...sicuramente si sono superati i 50 cm di neve! Non escluderei anche 60-70 cm oltre i 1600 m!
Gli accumuli sono stati veramente notevoli! E tutt'ora continua a nevicare.

D'altra parte credo che gli accumuli maggiori però si siano registrati sull'Appennino Umbro-Marchigiano anche se a parità di quota (1500-1600 m) quello Romagnolo ha stracciato tutti! :D

Però oltre i 1800-1900 m sulle vette marchigiane non escluderei 80-100 cm! Basta vedere gli accumuli pluviometrici..

(se volete date un occhio qua: http://meteoreport.net/report/2894-r20131111b.html)

Stefano90
11-11-2013, 21:46
gelo ma hai mica qualche foto?

Comunque perturbazione più che altro per il centro Italia purtroppo, speriamo vada meglio quella del fine settimana!

alessandro85
12-11-2013, 00:23
gelo ma hai mica qualche foto?

Comunque perturbazione più che altro per il centro Italia purtroppo, speriamo vada meglio quella del fine settimana!
Ciao Stefano
http://forum.meteonetwork.it/meteo-foto/151127-neve-san-martino-sull-appennino-romagnolo.html#post1059703711

geloneve
12-11-2013, 07:15
Buongiorno a tutti.
Dalla mezzanotte caduti altri 3,2 mm di pioggia che, sommati agli 0,8 mm di ieri sera, portano un totale peggioramento a ben 57,0 mm.
Temperatura minima di +10,1°c.

Questa mattina possibili ancora brevi e localirovesci deboli.
Poi, spero tantissimo che si avverino tutte le piogge previste a partire da venerdì...lo spero tanto!
Ciao.

sanpei
12-11-2013, 09:08
In effetti le temperature in quota e l'intensita' delle precipitazioni sono state molto migliori di quanto mi aspettassi la bora non e' entrata nell'entroterra e il nw ha tenuto saldo il'cuscino freddo in quota. Io comunque parlavo di romagna occidentale dove non ci sono vette di 1400 mt e quindi poca o niente neve, mi ha invece stupito che il freddo sia rimasto intatto sui rilievi della romagna orientale ( dal falterona verso est) ma la spiegazione corretta e' proprio che la bora e' rimasta sulla costa e la precipitazione e' stata molto intensa, ridracoli e' salita di sei metri in poche ore. Ottimo risultato e altra se ne profila per i prossimi giorni.

Simone
12-11-2013, 09:25
Buongiorno a tutti.
Dalla mezzanotte caduti altri 3,2 mm di pioggia che, sommati agli 0,8 mm di ieri sera, portano un totale peggioramento a ben 57,0 mm.
Temperatura minima di +10,1°c.

Questa mattina possibili ancora brevi e localirovesci deboli.
Poi, spero tantissimo che si avverino tutte le piogge previste a partire da venerdì...lo spero tanto!
Ciao.

siamo alla viglilia di un vero e proprio squasso barico, l'azzorriano è imbizzarito.
grande risultato gelo. qui piove, non me lo aspettavo che oggi fosse così brutto. caduti altri 2/3mm

geloneve
12-11-2013, 09:30
siamo alla viglilia di un vero e proprio squasso barico, l'azzorriano è imbizzarito.
grande risultato gelo. qui piove, non me lo aspettavo che oggi fosse così brutto. caduti altri 2/3mm
Speriamo... yahoo//..

Simone
12-11-2013, 11:03
Speriamo... yahoo//..

prepara gli stivali di gomma!
domenica parto e starò via un mese in Nepal, mi perderò il prosieguo questa super fase di maltempo. quando torno spero ci sia già aria di neve, sarà il 14 dicembre, che ha già portato foruna una volta.

massimobandini
12-11-2013, 12:06
monte lavane 1241 mt purtroppo è nel comune di marradi

e li la neve c'era

vallice ERM
12-11-2013, 12:17
Qui in zona non ci siamo accorti di nulla, se non per un benefico ricambio d'aria che ha rimosso lo strato umido inversionale. Sono venuti solo 0.2mm e le temperature sono sempre attorno ai 9/10° di minima e 15/17° di massima da quasi 2 settimane.

Aspettiamo il week-end per la fine della primavera...

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

sanpei
12-11-2013, 12:20
monte lavane 1241 mt purtroppo è nel comune di marradi

e li la neve c'era

E ad essere pignoli marradi non e' in romagna, secondo di neve fradicia ne ha fatta pochina, comunque molta piu' del previsto spostandosi verso est come ho gia' detto prima. Ottimo risultato e la replica incombe nel week-end.

Simone
12-11-2013, 14:42
tutto sciolto, anche all'abetone.

tom montepiumazzo
12-11-2013, 16:21
Per fortuna doveva esser fresco....cmq anche per il.prox peggioramento neve alle stelle..da 100 metri a 1600....mah....freddo inesistente

geloneve
12-11-2013, 16:31
Buongiorno a tutti.
Dalla mezzanotte caduti altri 3,2 mm di pioggia che, sommati agli 0,8 mm di ieri sera, portano un totale peggioramento a ben 57,0 mm.
Temperatura minima di +10,1°c.

Questa mattina possibili ancora brevi e localirovesci deboli.
Poi, spero tantissimo che si avverino tutte le piogge previste a partire da venerdì...lo spero tanto!
Ciao.
Temperatura massima di +13,2°c.
Cielo quasi nuvoloso/variabile.
Caduti, da lunedì, 57,2 mm di pioggia.
Ciao.

Gigiometeo
12-11-2013, 16:35
Temperatura massima di +13,2°c.
Cielo quasi nuvoloso/variabile.
Ciao.

Questo potrebbe essere il tuo posto ideale dove trascorrere (quando avrai l'età) la tua comoda pensione.... prendi nota!
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-luogo-piu-freddo-dell-universo.html
snow"£$%

geloneve
12-11-2013, 16:42
Questo potrebbe essere il tuo posto ideale dove trascorrere (quando avrai l'età) la tua comoda pensione.... prendi nota!
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-luogo-piu-freddo-dell-universo.html
snow"£$%
Figo!
Riuscirò a fare anche questo...sarcastic-prevsepolto"£"££drink//

Salix
12-11-2013, 16:55
Questo potrebbe essere il tuo posto ideale dove trascorrere (quando avrai l'età) la tua comoda pensione.... prendi nota!
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/il-luogo-piu-freddo-dell-universo.html
snow"£$%

Ho pensato la stessa cosa quando ho letto l'articolo! :)

Peval
12-11-2013, 17:09
Figo!
Riuscirò a fare anche questo...sarcastic-prevsepolto"£"££drink//

vai gelo, prendi casa lì e piazzaci una davis sarcastic- okkk//

geloneve
12-11-2013, 17:24
Ahahah!!!

snow"£$%sarcastic-applauso//...prevsepolto"£"££yahoo//..yahoo//..yahoo//..yahoo//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..drink//haha//..haha//..yahoo//..yahoo//..

geloneve
12-11-2013, 21:36
E' con immenso piacere che inauguro la nuova webcam di San Biagio (RA), (avevo già installato una webcam di scarsa qualità ma che, poco dopo, smise di funzionare).

E' una webcam da 5 mpx che mi sono auto-costruito con un cellulare "Sony Ericsson Xperia X10 mini" e si aggiorna ogni 10 minuti.
La notte, solitamente, l'immagine risulterà buia in quanto non sono presenti luci (a parte il faro da 500 watt che ho acceso questa sera per l'occasione) e non ha gli infrarossi, ma la qualità dell'immagine diurna è ottima.

La webcam è sita nella campagna di San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza (RA) e Forlì (FC), a 32 m.di quota ed il puntamento è in direzione S/S/E, verso l'Appennino forlivese.

Questo è il collegamento alla webcam: http://www.geloneve.it/webcam2/sanbiagio.jpg

Questo alla stazione meteo: www.geloneve.it/template7/
Questo al mio sito: http://www.geloneve.it/

Saluti.

http://www.geloneve.it/webcam2/sanbiagio.jpg

Maik
12-11-2013, 22:23
temp 9.6°C

Frenk_Modena
13-11-2013, 00:12
Questa gran bel sereno e possibilità di minime interessanti in campagna! Al momento in città 8.5.

geloneve
13-11-2013, 07:04
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso/variabile e temperatura minima di +10,7°c.
Ciao.

Frenk_Modena
13-11-2013, 09:19
Minima 6.8 ma con il cielo che si è coperto nel corso della notte. Adesso siamo già vicino ai 12.

Simone
13-11-2013, 10:11
minima 9° ora 14° parzialmente nuvoloso

Simone
13-11-2013, 10:13
per domani l'arpa stima 2/5mm a bologna e 10/15mm a piacenza che non è poco visto che la perturbazione arriva di sera. venerdì mi sa che spacca, attendo il verdetto

Simone
13-11-2013, 10:24
il verdetto dell'arpa dice che sarà maggiormente colpita la parte centro occidentale, come ipotizzavo anche io. la depressione sul golfo ligure di solito dà questo risultato.
nel piacentino stimati 30/50mm in pianura riminese 10/20mm.
anche tanta neve sull'appennino occidentale sopra i 1000m

paolo leoni
13-11-2013, 11:04
il verdetto dell'arpa dice che sarà maggiormente colpita la parte centro occidentale, come ipotizzavo anche io. la depressione sul golfo ligure di solito dà questo risultato.
nel piacentino stimati 30/50mm in pianura riminese 10/20mm.
anche tanta neve sull'appennino occidentale sopra i 1000m

Beh sopra i 1000... 1500 m!

Nel momento più freddo la zero liscia appena l'Appennino Tosco-Emiliano!
Gran parte dei fenomeni si avranno con 1-2°C a 850 hPa. Quindi attendiamo il grosso (tutta e solo neve o comunque il 95% delle precipitazioni in neve) solo oltre i 1600-1700 m.
http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/11/13/00/GPT/tmp850_054.png

http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/11/13/00/AP/zt_054.png

Con questa configurazione qui NON si va neanche sotto-media!

Volete il nevone? Bene! State sintonizzati sulle webcam delle Alpi Cozie e Marittime! drink2

Simone
13-11-2013, 11:30
Beh sopra i 1000... 1500 m!

Nel momento più freddo la zero liscia appena l'Appennino Tosco-Emiliano!
Gran parte dei fenomeni si avranno con 1-2°C a 850 hPa. Quindi attendiamo il grosso (tutta e solo neve o comunque il 95% delle precipitazioni in neve) solo oltre i 1600-1700 m.




Con questa configurazione qui NON si va neanche sotto-media!

Volete il nevone? Bene! State sintonizzati sulle webcam delle Alpi Cozie e Marittime! drink2

ho l'impressione che quelle mappe siano su base gfs, che vede il nocciolo freddo scappare subito verso ovest. reading vede l'aria fredda più influente e quindi termiche più basse, ecco perchè l'arpa dice 1000m venerdì sui rilievi occidentali. poi le temperature da sabato rientrano nella media con quota neve in rialzo.
ad ogni modo il nevone sarà sulle Alpi sia con l'uno che con l'altro modello

Simone
13-11-2013, 11:52
eccola lassù che inizia a scendere:

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1384339346

Simone
13-11-2013, 15:27
gradevole massima di 16° con discreta insolazione.
si andava da dio a correre

geloneve
13-11-2013, 16:19
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso/variabile e temperatura minima di +10,7°c.
Ciao.
Temperatura massima di +15,3°c.
Cielo variabile/quasi nuvoloso.
Ciao.

tom montepiumazzo
13-11-2013, 17:31
Ma venerdi mattina non piove ????

Simone
13-11-2013, 17:48
Ma venerdi mattina non piove ????

come mai questo dubbio? certo che piove

skak
13-11-2013, 23:06
qui sta piovendo da 10 minuti.. direi un acquazzone isolato

geloneve
14-11-2013, 06:59
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +11,6°c.

http://www.geloneve.it/webcam2/sanbiagio.jpg

Ciao.

Gra
14-11-2013, 07:14
Anche questa mattina temperatura orribile (11,1 gradi) con umidità alle stelle...in attesa della pioggia...e prima o poi si spera di una temperatura più consona..

vallice ERM
14-11-2013, 09:04
come mai questo dubbio? certo che piove

Per ora pioggia certa tra stasera e stanotte. Nella prima mattina di domani per ora è prevista un'attenuazione.

Previsto minimo sul ligure, ottimo per l'Emilia occidentale. Parma e Piacenza puntano al trentello stanotte?

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Simone
14-11-2013, 09:53
Per ora pioggia certa tra stasera e stanotte. Nella prima mattina di domani per ora è prevista un'attenuazione.

Previsto minimo sul ligure, ottimo per l'Emilia occidentale. Parma e Piacenza puntano al trentello stanotte?

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

guarda le previsioni dell'arpa....

Simone
14-11-2013, 10:19
http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif (http://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif)

Simone
14-11-2013, 10:49
anche da come le nubi si stanno addensando proprio sul nostro territorio sembrerebbe essere una tipica situazione "da emilia romagna"

Simone
14-11-2013, 13:20
andando in bici si sentono delle microgocce sulla faccia.
il radar comunque si sta accendendo...
ai sem

peppuz
14-11-2013, 14:05
Al momento pioggerelle sparse di poco conto, il radar è ancora piuttosto morto!
La direttrice dei pochi fenomeni che ci sono al momento sembra WSW-ENE
Tuttora io non ho ancora capito se verrà colpito di piu il settore occidentale o quello orientale...tutti i modelli sottolineano la zona di convergenza sul delta del Pò ma a parte quello il Titano da come piu colpite le zone occidentali con una sorta di buco da Reggio verso est mentre i modelli Lamma danno come piu colpite le zone centrali con punte sui 40mm...mah

skak
14-11-2013, 14:08
qui ha iniziato a piovere in modo consistente da un quarto d'ora.
prime gocce un'ora fa

Simone
14-11-2013, 14:33
qui ha iniziato a piovere in modo consistente da un quarto d'ora.
prime gocce un'ora fa

infatti si è acceso il pluviometro di parma che segnala un rr di 1.5mm/h

peppuz
14-11-2013, 14:41
Pioggia debole anche qua adesso

Simone
14-11-2013, 14:59
associazione tra situazione barica e precipitazioni:
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1384436545

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=20131114145852

skak
14-11-2013, 15:10
ha smesso

Simone
14-11-2013, 15:12
ha smesso

per poco...:)
il radar gonfia

Simone
14-11-2013, 15:15
guardo la spettacolare moviola satellitare sull'europa e penso: la potenza della natura!

geloneve
14-11-2013, 15:48
guardo la spettacolare moviola satellitare sull'europa e penso: la potenza della natura!
Quotissimo!

geloneve
14-11-2013, 15:55
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +11,6°c.
Ciao.
Temperatura massima di +13,4°c.
Cielo bello coperto e chiuso.
Cade qualche goccia di pioggia già da diverso tempo.
Entro qualche ora saremo sotto le precipitazioni.
Ciao.

Simone
14-11-2013, 16:14
piove! il cielo si sta chiudendo

Frenk_Modena
14-11-2013, 16:17
Anche qui dall'una circa scende una leggera pioggerella che a stento bagna x terra. Solo da poco piove debolmente! drink2

Frenk_Modena
14-11-2013, 16:33
Rettifico in pioggia moderata!

peppuz
14-11-2013, 17:58
1,8mm
Quand'e che arriva roba piu seria?

Frenk_Modena
14-11-2013, 18:07
A breve non arriverà roba più seria il radar è scarico sull'appennino centro occidentale e dal ligure non arriva niente x ora. Adesso qui pioggia debolissima e accumulo fermo a 2mm. Buona serata!

Cris
14-11-2013, 18:20
Pioggia moderata, 2.5 mm

tom montepiumazzo
14-11-2013, 18:21
Radar vuoto ad ovest....ciaveda...

Lorenzo
14-11-2013, 18:30
Piove bene già da qualche oretta, specie nella bassa

Andrea ERM
14-11-2013, 19:05
Pioggia debole con intensificazione a tratti qua a Monte San Giovanni

3 mm caduti

Temperatura 9°

lele
14-11-2013, 19:06
Al borgo piove bene, temp +11 e rotti...indecente per esser metà novembre.drink//

maurino
14-11-2013, 19:55
gocciola mm 2,3 +10,0

Maik
14-11-2013, 20:13
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 10.7°C, Umidità: 96%, Vento: 2.6 km/h da NE, Pioggia: 5.3 mm

tom montepiumazzo
14-11-2013, 21:45
Buco enorme in emilia...ma che cavolo.eh??ma non e possibile...ma la pioggia dov e andata????mo va a fer....

peppuz
14-11-2013, 22:04
Caaalma sembra intravedersi qualcosina sul ligure...fra mezzoretta sapremo!
Intanto qui e entrato il NW con raffiche sui 20 e temperatura calata a +8,8

Prignanometeo
14-11-2013, 22:19
Presto, chiamiamole prefrontale quello di prima.
8,4°C
Fra 3-4 ore saremo sotto precipitazioni in risalita da sud ovest.

tom montepiumazzo
15-11-2013, 07:10
Per ora 3.3 mm penosi....e pioggia assente adesso

Cris
15-11-2013, 07:22
25 mm da ieri sera e pioggia moderata!

geloneve
15-11-2013, 07:27
Buongiorno a tutti.
Pioggia moderata in atto, cielo bello coperto e chiuso, sino ad ora (ore 7.27) caduti 14,6 mm da inizio evento, (9,0 mm di ieri sera + 5,6 mm dalla mezzanotte).
Temperatura minima di +10,6°c.
Ciao.

tom montepiumazzo
15-11-2013, 07:28
Tra poco in emilia fine delle pioggie....radar triste

Andrea ERM
15-11-2013, 07:33
Qui stanotte 10 mm


9 gradi*


Ora intenso vento da nord est e nubi basse sulle colline

http://www.meteo-system.com/stazioni/montesanpietro/montesangiovanni.jpg

massimo anzola
15-11-2013, 08:13
Qui stanotte 10 mm


9 gradi*


Ora intenso vento da nord est e nubi basse sulle colline

http://www.meteo-system.com/stazioni/montesanpietro/montesangiovanni.jpg

situazione identica ad anzola sia come pioggia che come vento che come temperatura, a

Andrea ERM
15-11-2013, 08:15
Ora qua nebbione spaventoso per nubi basse

enzog
15-11-2013, 08:34
Pioggia e sempre pioggia. Nove mm dalla mezzanotte ....

manuel
15-11-2013, 09:03
pioggia debole in corso, 5.1mm ieri e 7.9mm oggi. Finalmente anche la mia stazione ha sfondato il muro di 800mm annui!!

peppuz
15-11-2013, 10:19
Che iazza...2,4mm ieri e 6mm oggi
Ora pioggerella debole.
Nemmeno a Cuneo si e visto uno straccio di neve, e pure le montagne attorno dalle cam sembrano abbastanza spoglie...
Proprio un peggioramento chiavata a mio avviso (a parte per Bologna e Ferrara che hanno raggiunto le aspettative, i lamma che davano massimi precipitativi sull'emilia centrale hanno cannato pesantemente)

leoniluc
15-11-2013, 10:27
Piove anche sul Cimone ...... e quindi su tutto il crinale appenninico direi ! Freddo cercasi disperatamente ......

Cris
15-11-2013, 10:57
Finora 30.5 mm totali, al momento non piove.

Frenk_Modena
15-11-2013, 11:02
davvero triste la pioggia sul cimone a metà novembre...

Simone
15-11-2013, 11:18
a bologna accumulo molto variabile a causa dei rovesci notturni:
si va dai 10 ai 20mm. 9° e pioviggine nebulizzata

Simone
15-11-2013, 11:46
il radar si sta di nuovo riempiendo, potrebbe arrivare altra pioggia. come previsto il ferrarese fa il pieno

Cris
15-11-2013, 11:54
Ha ripreso a piovere moderatamente forte, 32.8 mm da ieri sera!

manuel
15-11-2013, 12:02
riprende a gocciolare, 8.1mm per ora oggi

peppuz
15-11-2013, 12:23
Raggiunta quota 10,8mm complessivi (ieri+oggi)...no comment!
Ora pioviggine con nucleo stazionario sull'alta pianura (forse è lo stau del NE)
Vento che qui raggiunge raffiche moderate ma vedo che nella bassa Modenese e Bolognese ha superato i 50km/h!

Gigiometeo
15-11-2013, 12:58
Ha ripreso a piovere moderatamente forte, 32.8 mm da ieri sera!

pasteggiato a pranzo con piadina di Cris.... è sicuramente tra le prime 3 d'Europa... mò s'lè bona.... okkk//okkk/
Grazie!!
drink2drink2

maurino
15-11-2013, 13:38
qui sempre pioviggine mm 4,3 +9,4nono//

Cris
15-11-2013, 13:58
pasteggiato a pranzo con piadina di Cris.... è sicuramente tra le prime 3 d'Europa... mò s'lè bona.... okkk//okkk/
Grazie!!
drink2drink2

Esagerato!!! Così mi monto la testa.. crazy//.drink2

Intanto qua dopo una pausa ha ripreso a spiovazzare, 33.8 mm pioggia=£)$%(

Fede
15-11-2013, 14:25
Cielo scurissimo a Ravenna city zona Zalamella e Fornace Zarattini!paura//..

Frenk_Modena
15-11-2013, 14:36
piove debole adesso a nonantola da prima di pranzo.

peppuz
15-11-2013, 14:49
Al momento piu che una perturbazione emiliana sembra una perturbazione veneta piu che altro...
Tutto quel ben di dio in adriatico risale verso il Veneziano e il Trevigiano mentre se rientrasse ad ovest ci sarebbe da festeggiare!
Qui pioviggine fitta, rain storm 13.5

Simone
15-11-2013, 14:59
Al momento piu che una perturbazione emiliana sembra una perturbazione veneta piu che altro...
Tutto quel ben di dio in adriatico risale verso il Veneziano e il Trevigiano mentre se rientrasse ad ovest ci sarebbe da festeggiare!
Qui pioviggine fitta, rain storm 13.5

...e anche tanta neve sulle alpi.
qui 20mm pioviggine molto fitta

Simone
15-11-2013, 15:08
un'intensa linea temporalesca si avvicina alle coste romagnole, mentre qui ha iniziato a piovere bene adesso rr 5 mm/h

Frenk_Modena
15-11-2013, 15:11
Da segnalare il fatto che quasi tutte le stazioni di meteosestola sono in minima adesso. Il freddo non doveva passare solo rapido stamattina?

Frenk_Modena
15-11-2013, 15:37
Vento teso da nord est su ferrarese e bassa modenese. Anche qui si vedono le nubi basse muoversi veloci proprio spinte dalla bora!

geloneve
15-11-2013, 15:48
Buongiorno a tutti.
Pioggia moderata in atto, cielo bello coperto e chiuso, sino ad ora (ore 7.27) caduti 14,6 mm da inizio evento, (9,0 mm di ieri sera + 5,6 mm dalla mezzanotte).
Temperatura minima di +10,6°c.
Ciao.
Temperatura massima di +12,8°c.
Vento da W e cielo chiuso e coperto.
Caduti, questa mattina, 7,0 mm dalla mezzanotte per un totale peggiormaneto di 16,0 mm.

Da segnalare i 21,0 mm di Lavezzola (RA) dalla mezzanotte.

A breve, fortunatamente, riprenderà a piovere (sotto forma, anche di rovesci e qualche temporale) sino alle primissime ore di questa notte.
Ciao.

peppuz
15-11-2013, 15:51
Il radar si sta riempiendo di nuclei seppur deboli per l'emilia centrale!

Cris
15-11-2013, 16:01
Ripreso a piovere con gusto, 36.1 mm

http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg

Simone
15-11-2013, 16:36
fra un pò ci divertiamo....

Cris
15-11-2013, 16:42
25.4 mm dalla mezzanotte e 39.1 mm da ieri sera e viene a secchiate!! Ci voleva proprio!!

Simone
15-11-2013, 16:53
si, diluvio nel ravennate.
cimone e croce arcana 0°, può nevicare

novalis
15-11-2013, 17:06
piove di brutto

Simone
15-11-2013, 17:07
anche qui incrementa, certo è nulla rispetto al ravennate, ma potrebbe arrivare tra un pò

Simone
15-11-2013, 17:09
oh ciao a tutti ragaz, starò via un mesetto.
buona meteo!

Cris
15-11-2013, 17:17
Continua a piovere egregiamente, 40.6 mm di rain storm

http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola2/lavezzola.jpg

tom montepiumazzo
15-11-2013, 17:48
oh ciao a tutti ragaz, starò via un mesetto.
buona meteo!

Ciao Simo..ma ci scrivi lo stesso ????

Frenk_Modena
15-11-2013, 17:51
Ciao simo buon nepal! Qui continua la pioggerella fine fine...è ora che la direttrice dei nuclei diventi est ovest così tutta la regione terra bagnata x bene e la smette di andare a finire tutto di là dal Pò!pioggia=£)$%(

leoniluc
15-11-2013, 18:05
Pioggia battente in quel di Imola da circa 1h !

Frenk_Modena
15-11-2013, 18:12
Secondo me tra 2 o 3 ore arriva anche qui la pioggia più seria. Speriamo riesca a spazzare tutta la regione senza sponsarsi più tanto!

Andrea ERM
15-11-2013, 18:28
Monte San Giovanni 8 gradi

Per ora 15 mm da ieri sera

peppuz
15-11-2013, 19:19
Mi gusta quella ritornantina anche se sembra piu roba per la bassa!
Qui rain storm 18,8mm di cui 16,5 odierni

paolo leoni
15-11-2013, 19:49
Continua a piovere a Bologna città! Anche se i fenomeni difficilmente avranno vita lunga!
Immagine webcam con accumulo pluviometrico.
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/482433_10151974346220270_17261666_n.jpg

Immagini in tempo reale: http://www.meteo.ing.unibo.it/webcam_MeteoIng.htm

Maik
15-11-2013, 20:01
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 11.4°C, Umidità: 93%, Vento: 5.7 km/h da N, Pioggia: 18.5 mm

maurino
15-11-2013, 20:14
+8,9 ora piove bene mm 10,4

roberto74
15-11-2013, 20:33
Faenza centro rovesci di pioggia intermittenti.

Caduti fino adesso nella giornata odierna ben 17,8 mm

Caduti in questo novembre ben 75 mm(media mensile 90 mm)

+10,8°C

Ciao!!!!drink2

Andrea ERM
15-11-2013, 21:21
Qui a Monte San Giovanni pioggia debole continua

+7.9

tom montepiumazzo
15-11-2013, 22:49
Pioviggine e al momento 13 mm..temp +9,4

Cris
15-11-2013, 23:32
Ancora pioggia moderata in corso, rain storm salito a 44.7 mm

geloneve
16-11-2013, 07:31
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +9,9°c.

Ieri, come da previsione, nel tardo pomeriggio/prima serata altra pioggia che ha portato il totale della perturbazione a 22,8 mm (9,0+13,8).
Ciao.

Frenk_Modena
16-11-2013, 10:00
Perturbazione che ha portato circa 20mm e il totale mensile si aggira sui 25 26mm. Oggi bel sole in attesa del nuovo peggioramento di martedì con magari tanta bella neve x l'appennino!

manuel
16-11-2013, 10:32
23.1mm ieri grazie alla pioggia di ieri pomeriggio, 28.2mm il peggioramento! Da notare il rovescio a 80mm/h intorno alle 17.30, inusuale per il periodo! Mese che vola a 96.8mm e anno 821.7mm. Nell'ultima settimana sono caduti circa 85mm di pioggia, dato notevole!!
Ora aspettiamo la prossima settimana

Cris
16-11-2013, 13:43
Ieri alla fine ho accumulato 45.0 mm totali!

Il mese va a 72.4 mm e l'anno a 872.0 mm .

Voglio arrivare a 1000 entro capodanno!!!! say//

giovanni
16-11-2013, 15:28
23.1mm ieri grazie alla pioggia di ieri pomeriggio, 28.2mm il peggioramento! Da notare il rovescio a 80mm/h intorno alle 17.30, inusuale per il periodo! Mese che vola a 96.8mm e anno 821.7mm. Nell'ultima settimana sono caduti circa 85mm di pioggia, dato notevole!!
Ora aspettiamo la prossima settimana
la mia nuova stazione di san pietro in trento che dista solo qualche km dalla tua ha registrato 21.2mm mese che sale a 82mm

giovanni
16-11-2013, 15:33
Ieri alla fine ho accumulato 45.0 mm totali!

Il mese va a 72.4 mm e l'anno a 872.0 mm .

Voglio arrivare a 1000 entro capodanno!!!! say//
non piove eccessivamente li da te,la mia stazione di Fiumana,posta nelle primissime colline a ridosso di Forlì a registrato questo mese ben 110mm e siamo solo al 16 novembreapplauso//...ciao mitico

Cris
16-11-2013, 16:09
non piove eccessivamente li da te,la mia stazione di Fiumana,posta nelle primissime colline a ridosso di Forlì a registrato questo mese ben 110mm e siamo solo al 16 novembreapplauso//...ciao mitico
Mi accontento.. l'importante è arrivare ai 1000 annuali!! Tu a che punto sei da gennaio? sarcastic-

geloneve
16-11-2013, 16:18
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +9,9°c.

Ieri, come da previsione, nel tardo pomeriggio/prima serata altra pioggia che ha portato il totale della perturbazione a 22,8 mm (9,0+13,8).
Ciao.
Temperatura massima di +12,9°c.
Cielo poco nuvoloso.
Ciao.

manuel
16-11-2013, 16:30
la mia nuova stazione di san pietro in trento che dista solo qualche km dalla tua ha registrato 21.2mm mese che sale a 82mm

infatti ho visto che ha piovuto meno!! Ieri mi ha beccato quel rovescio a 80mm/h che magari a san pietro in trento non ha fatto!! Il mio pluvio va bene, coincide con gli altri della zona drink2

giovanni
16-11-2013, 23:54
infatti ho visto che ha piovuto meno!! Ieri mi ha beccato quel rovescio a 80mm/h che magari a san pietro in trento non ha fatto!! Il mio pluvio va bene, coincide con gli altri della zona drink2
si in effetti quello ha fatto la differnza,max rain rate a san pietro verso le 17.30 30 mm/h drink2

giovanni
17-11-2013, 00:03
Mi accontento.. l'importante è arrivare ai 1000 annuali!! Tu a che punto sei da gennaio? sarcastic-
sono a circa 860mm ma c'è da dire che la stazione è stata ferma diverso tempo perché ho avuto problemi con il retrofit kit,se non ci credi chiedi ai ragazzi del forum forlidrink2

geloneve
17-11-2013, 07:58
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +9,6°c.
Ciao.

Andrea ERM
17-11-2013, 08:44
Monte san Giovanni minima 7.7 gradi

Irregolarmente nuvoloso con foschia

Maik
17-11-2013, 09:23
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 9.6°C,min 7.8°C, Umidità: 92%, Vento: 4.3 km/h da W, Pioggia: 0.0 mm

maurino
17-11-2013, 10:49
minima +7,8, ora coperto + 10,6 ur 93%

MeteoBizzuno
17-11-2013, 10:52
Minima +8.7 °C

tom montepiumazzo
17-11-2013, 10:57
minima +8,1 e ora cielo coperto +10,5!!! ma quando arrivano qualche prp???

geloneve
17-11-2013, 11:01
minima +8,1 e ora cielo coperto +10,5!!! ma quando arrivano qualche prp???
???
Guarda che per oggi non era prevista nessuna precipitazione.
Al massimo qualche debole pioviggine in Romagna tra tarda mattinata e pomeriggio e nella tarda serata, ma roba veramente non degna di menzione...

tom montepiumazzo
17-11-2013, 11:39
???
Guarda che per oggi non era prevista nessuna precipitazione.
Al massimo qualche debole pioviggine in Romagna tra tarda mattinata e pomeriggio e nella tarda serata, ma roba veramente non degna di menzione...

ma io invece sinceramente pensavo che ritornassimo in pioggia nella notte tra domenica e lunedi!!!!

Lorenzo
17-11-2013, 16:16
Stamattina qualche spazio di sole, ora grigio con anche qualche nuvolone nero

geloneve
17-11-2013, 21:56
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +9,6°c.
Ciao.
Temperatura massima di +12,1°c.
Cielo coperto.
Ciao.

Lorenzo
18-11-2013, 00:53
Cielo coperto anche qui. Nulla da segnalare

Isola
26-11-2013, 19:54
Sentite la morosa dice che sta roba che cade dal cielo,le ho detto che non nevica con la bora,esteticamente sembra neve ma non può essere!!!

Sono a Ravenna.

Peval
26-11-2013, 20:04
Sentite la morosa dice che sta roba che cade dal cielo,le ho detto che non nevica con la bora,esteticamente sembra neve ma non può essere!!!

Sono a Ravenna.

ma la morosa dov'è a ravenna anche lei? perche qua non mi sembra che cada nulla

massimobandini
26-11-2013, 20:37
uscito dal lavoro alle 19,30 circa, breve rovescetto di neve secca, ma proprio 4 fiocchi, zona via delle vigne x intenderci x chi è di faenza

Isola
26-11-2013, 20:51
Eravamo a Ravenna assieme,verso fornace!

Euto
26-11-2013, 20:55
Fiocchi a cesena !

tom montepiumazzo
26-11-2013, 21:01
Fiocchi a cesena !

ma sei a cesena centro?? perché dalla rete asmer a Cesena ci sono circa 6 gradi....grazie

Euto
26-11-2013, 21:11
Si