PDA

Visualizza Versione Completa : Usa-stanotte emergenza tornado nel midwest


arry10
17-11-2013, 20:00
Pare che stanotte nel midwest si rischi l'inferno...
qui per seguire tutti gli update in diretta...
http://www.spc.noaa.gov/

http://www.wunderground.com/news/severe-outbreak-storify-updates-20131117

http://www.wunderground.com/news/live-updates-tornado-oubreak-widespread-damaging-winds-sunday-20131117

http://www.wunderground.com/severe.asp?region=mw&setprefs.0.key=SVRMAP&setprefs.0.val=mw#gotoMap

http://www.corriere.it/esteri/13_novembre_17/usa-allarme-tornado-dieci-stati-interessate-53-milioni-persone-3e2732ea-4fb2-11e3-bcac-1da7283cab64.shtml


wind/wind/wind/wind/

massimo anzola
18-11-2013, 10:49
E' la notizia del giorno: ansa parla addirittura di 80 tornado. Sconvolti Illinois, Indiana, Ohio, Kentucky, ma c'è. l'allerta anche per gli stati della East coast come New York e New Jersey. Fa veramente stupore un'ondata di tornado come quelli in pieno novembre quando la stagione dei tornado per quelle zone dovrebbe essersi ormai chiusa da tempo. In questa stagione i tornado dovrebbero essere ormai relegati agli stati più meridionali

sanpei
18-11-2013, 11:15
Ulteriore conferma che le "zone calde" si spostano a nord e verso l'inverno un po' in tutto l'emisfero boreale ... ma ovviamente non c'entra col ruolo umano del GW.

arry10
18-11-2013, 11:28
80 tornado, 6-7 morti.
Vero che per loro è una questione di sopravvivenza eh, ma questa è la dimostrazione dell'importanza di un sistema meterologico (previsioni ma soprattutto allarmi) assolutamente all'avanguardia.

sanpei
18-11-2013, 13:30
Quoto, monitoraggio a scala locale, allarme e prevenzione oltre che addestramento alle emergenze, tutta roba su cui noi siamo molto carenti. Poi le nostre case sono piu' resistenti delle loro scatole di legno e cartone ma certi fenomeni fanno e faranno danni e spesso vittime anche da noi

arry10
18-11-2013, 14:07
vero, ma noi piuttosto che ai tornado lo dovremmo applicare alle alluvioni. Se ci fosse un sistema serio e soprattutto unico (statale direi) di gestione dei preallarmi e degli allarmi meteo si eviterebbero un sacco di tragedie, vedi alluvione di genova di 2 anni fa.
Invece gli avvisi della protezione civile vengono ogni volta "interpretati".
Eppure si sanno quali sono le zone pericolose, basterebbe anche istruire e addestrare la popolazione in caso di forte rischio alluvione.
Sempre nel caso di genova, allarme rosso le scuole devono essere attrezzate per tenere i bambini in posti sicuri, non chiamare i genitori per farli venire a prendere, con le conseguenze che abbiamo visto...
cultura della prevenzione che, come sempre, in italia non sappiamo minimamente cosa sia...

sanpei
19-11-2013, 01:43
Veci oggi in sardegna, mamma mia che roba e quanta improvvisazione.

novalis
19-11-2013, 18:03
certo che in America non si fanno mai mancare niente, le GFS a 114 ore danno il polo in tutta la parte est, fino all'Alabama.....

pazzesco