PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 18-26/11/13


geloneve
18-11-2013, 07:24
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +10,5°c.

Fortuna che ci aiuta questa bella nuvolosità padano/autunnale a rendere l'atmosfera autunnale (viste che, le temperature, non sono affatto novembrine)...oppure sarebbe proprio uno schifo totale.
Ciao.

geloneve
18-11-2013, 16:46
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +10,5°c.

Fortuna che ci aiuta questa bella nuvolosità padano/autunnale a rendere l'atmosfera autunnale (viste che, le temperature, non sono affatto novembrine)...oppure sarebbe proprio uno schifo totale.
Ciao.
Cielo bello chiuso e coperto.
Temperatura massima di +12,3°c.
Ciao.

Lorenzo
18-11-2013, 19:59
Oggi grigio classico autunnale.. Qualche goccia di pioggia nel pomeriggio ma nulla di più

Frenk_Modena
18-11-2013, 23:15
L'unica cosa particolare della giornata è stata una sottilissima linea di pioggia che si è formata intorno alle 11 che ha bagnato (pochissimo) reggio e modena. Del resto c'è solo tanta voglia di girare pagina e aprire quella dell'inverno! snow"£$%snow"£$%snow"£$%

geloneve
19-11-2013, 06:25
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +10,5°c, pioggia in atto e caduti, sino ad ora (06.16), 0,6 mm di pioggia.

Ci aspetta uno stupendo periodo. Questa mattina pioggia, a seguire instabilità sino a tutto domattina, poi, tra il 22 ed il 26, ondata perturbata con piogge piuttosto abbondanti, neve in Appennino a quote di alta collina ed un buon calo termico.
Finalmente, a fine periodo, si dovrebero avere anche le prime gelate.
Non vedo l'ora!
Ciao.

tom montepiumazzo
19-11-2013, 07:34
Per ora 1.8 mm ma ora ha smesso...giornata strana ma non piovosa come si pensava

Lorenzo
19-11-2013, 07:47
Pioggia molto leggera... Wow che atmosfera stamattina.. C'è talmente grigio che è buio


Inviato da iPhone 5

Frenk_Modena
19-11-2013, 11:28
Visibilità scarsa causa nuvole molto basse, non credo sia nebbia perché non è salita dal terreno. Si attende altra pioggia...

Prignanometeo
19-11-2013, 16:07
Gran nebbione qui stamattina.
Nel pomeriggio sole.
Ora 9,8°C e 3,2mm caduti

geloneve
19-11-2013, 17:09
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di +10,5°c, pioggia in atto e caduti, sino ad ora (06.16), 0,6 mm di pioggia.

Ci aspetta uno stupendo periodo. Questa mattina pioggia, a seguire instabilità sino a tutto domattina, poi, tra il 22 ed il 26, ondata perturbata con piogge piuttosto abbondanti, neve in Appennino a quote di alta collina ed un buon calo termico.
Finalmente, a fine periodo, si dovrebero avere anche le prime gelate.
Non vedo l'ora!
Ciao.
Questa mattina temperatura minima ritoccata a +10,4°c.
Temperatura massima di +15,1°c.
Altra debole piovuta attorno alle 17.00.
Totale accumulo di 1,0 mm.
Nella prima parte di domattina possibile debole passata piovosa.
Ciao.

jackmeteo
19-11-2013, 17:58
Nucle precipitativo abbastanza consistente che sta passabdo l appennino. Triettoria SSE NNO

Frenk_Modena
19-11-2013, 18:04
Nucle precipitativo abbastanza consistente che sta passabdo l appennino. Triettoria SSE NNO

Dici che passi il crinale e arrivi ancora carico giù in pianura?

Frenk_Modena
19-11-2013, 18:27
Io se abitassi a la spezia non starei molto tranquillo adesso....Cella temporalesca davvero cattiva!!!

tom montepiumazzo
19-11-2013, 19:20
Pioggia da venti minuti circa....

jackmeteo
19-11-2013, 19:30
Dici che passi il crinale e arrivi ancora carico giù in pianura?

Sembrerebbe di sì. Qui piove da diversi minuti e a est della mia posizione si è intensificato. Però la traiettoria sembra più un SE NW

geloneve
19-11-2013, 22:32
Cielo poco nuvoloso e cielo limpidissimo.
Accumulo totale di pioggia di 1,2 mm.
Temperatura che, alle ore 21.47 ha toccato i +7,1°c.

http://www.geloneve.it/archivio/foto/san_biagio/varie/01_small.jpg

Ciao.

geloneve
20-11-2013, 07:02
Buongiorno a tutti.
Dopo il passaggio nuvoloso notturno, adesso il cielo si presenta poco nuvoloso. Temperatura minima di +6,3°c.
Ciao.

geloneve
20-11-2013, 08:26
Buongiorno a tutti.
Dopo il passaggio nuvoloso notturno, adesso il cielo si presenta poco nuvoloso. Temperatura minima di +6,3°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +6,1°c.
Ciao.

Frenk_Modena
20-11-2013, 11:23
Temperatura crollata al cimone e sul crinale quando è arrivato vento e pioggia che è diventata neve sui 1800m! Direi un calo di 2o3 gradi in una mezzora!

Prignanometeo
20-11-2013, 12:46
11,1°C vento

spillasnow
20-11-2013, 16:37
intanto sul cimone quasi-5..drink2

geloneve
20-11-2013, 16:51
Buongiorno a tutti.
Dopo il passaggio nuvoloso notturno, adesso il cielo si presenta poco nuvoloso. Temperatura minima di +6,3°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +6,1°c.
Ciao.
Temperatura massima di +15,4°c.
Vento da SW moderato on raffica ad oltre 30 km/h.
Cielo variabile.
In attesa delle piogge da domani sera e dell’arrivo contestuale (finalmente!) del primo “freddino” stagionale.
Ciao.

Stefano90
20-11-2013, 18:07
Bellissimo tramonto stasera, ecco un paio di foto dall'ufficio!

Fohn appenninico moderato, media 20 e raffiche sui 40km/h da SSW

lele
20-11-2013, 20:14
Stavo osservando la rete Asmer e sono rimasto stupefatto del valore di castello di savignano sul panaro alt. 150mt, subito sopra a savignano con una temp di +3.3 con le temp. tutto attorno (Savignano,Mulino ecc) a +7/+8....dov'è ubicata?? E' dentro una dolina?

tom montepiumazzo
20-11-2013, 20:31
Io sono a Torre dalla mia morosa che e a 3 km da guiglia e sono sotto il comune di Savignano sul panaro a 300 metrie ho +5.8

leoniluc
20-11-2013, 20:51
In quota qualcosa sta cambiando ..... Cimone -5 e raticosa a soli 2, 2 con vento sempre da sud ovest sostenuto !

maurino
20-11-2013, 20:51
qui + 4,4snow"£$%

maurino
20-11-2013, 20:53
Stavo osservando la rete Asmer e sono rimasto stupefatto del valore di castello di savignano sul panaro alt. 150mt, subito sopra a savignano con una temp di +3.3 con le temp. tutto attorno (Savignano,Mulino ecc) a +7/+8....dov'è ubicata?? E' dentro una dolina?
quasi, è in una gola in mezzo alle colline, non ci batte mai il sole, è a 3 km da casa mia, zona molto freddasnow"£$%

maurino
20-11-2013, 21:31
ora + 3,9 in campagnasnow"£$%

Frenk_Modena
20-11-2013, 22:46
temperature davvero interessanti a modena siamo sui 5 in campagna!

Frenk_Modena
21-11-2013, 00:54
Adesso in città 6.8! Al momento cielo poco nuvoloso direi quasi sereno vediamo se dura fino a domattina.

Gra
21-11-2013, 06:40
Pioggia e 7 gradi....sembra che stiamo entrando in inverno..dalla reta Asmer non male le temperatura sugli appennini..

Andrea ERM
21-11-2013, 06:43
Monte San Giovanni


Rovesci con *5 gradi


Quota neve stimata attorno a 800 non male!!!

geloneve
21-11-2013, 07:13
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, vento freddo moderato da SW con raffica a 32,2 km/h, temperatura minima di +6,1°c, poco fa breve rovescio di 0,4 mm, neve in Appennino.
Ciao.

millo
21-11-2013, 07:31
buongiorno !finalmente stamattina ce profumo d inverno...

Prignanometeo
21-11-2013, 08:20
Minima di 2,7°C
Ora 2,9°C
Neve a vista ai 980mt

leoniluc
21-11-2013, 08:39
Raticosa bianca ..... era ora ! Fellicarolo e abetone bella nevicata in atto ! Benvenuto inverno !

Frenk_Modena
21-11-2013, 08:45
Ottime notizie dall'appennino. Casa mia minima 5.7 davvero niente male, modena stanotte è stata la città più fredda della regione! okkk// okkk//

pluto
21-11-2013, 09:02
Ciao ragazzi! La prima neve mi fa tornare dal letargo estivo! drink2

Stamattina alle 7 son partito in macchina da casa mia con 2 gradi e splatters,
Poi a 700 m 0,5 gradi e neve che iniziava ad imbiancare campi e anche la strada (precipitazione davvero notevole!) Poi fi nuovo splatters con 3 gradi da porretta fino a vergato, che si trova a circa 150-200 m di quota! drink2

È stata una piacevole sorpresa, peccato che son dovuto venire a Bologna e trovare il sole crazy//.

geloneve
21-11-2013, 09:39
Da segnalare il bassissimo valore di -0,4°c segnalato dalla stazione Arpa al Corniolo (FC), a soli 735 m. di quota!
Il valore in assoluto più basso, a parità di quota, di tutta la regione.
Con la passata piovosa di questa mattina (1,2 mm), la neve sarà arrivata a circa 600 m. di quota!

Rimo bfc
21-11-2013, 10:06
Forza inverno.....estingui le scimmie che invadono con prepotenza i nostri territori....

paolo leoni
21-11-2013, 10:15
Interessante! Neve fino a 600 m in provincia di RE
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam/camporella/camporella_rif.jpg
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam/camporella/camporella08.jpg

geloneve
21-11-2013, 10:20
Da segnalare il bassissimo valore di -0,4°c segnalato dalla stazione Arpa al Corniolo (FC), a soli 735 m. di quota!
Il valore in assoluto più basso, a parità di quota, di tutta la regione.
Con la passata piovosa di questa mattina (1,2 mm), la neve sarà arrivata a circa 600 m. di quota!

peppuz
21-11-2013, 10:35
Interessante! Neve fino a 600 m in provincia di RE
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam/camporella/camporella_rif.jpg
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam/camporella/camporella08.jpg

Confermo, anche a Villa a quasi 700m di quota è caduto qualche fiocco anche se senza accumulo se non quel lieve paciughino sull'erba!
Quella stazione li è molto in basso, tuttavia con correnti da SW riceve molte precipitazioni (si vede che il crinale a Sud e piu facilmente penetrabile del Cusna) anche se di fatto dista 10km dallo spartiacque...in piu l'alta valle dell'enza riesce a trattenere un po di freddo in piu rispetto alle altre zone (capita che a volte mediamente nevichi sui 900-1000 e li rieeca a fioccare fino ai 700)!
Come mai adesso siamo in pausa precipitativa pure sul crinale?

paolo leoni
21-11-2013, 10:41
Ieri parlavo di 600-700 m per la QN. E siamo agli inizi...
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=240757&postcount=1

giovanni
21-11-2013, 11:12
Forza inverno.....estingui le scimmie che invadono con prepotenza i nostri territori....
hai ragione,ormai sono più loro che noiapplauso//...

peppuz
21-11-2013, 11:53
Ha ripreso a nevicare copiosamente sul crinale, adesso la QN direi che si assesta sui 900m!
Qui a Reggio parzialmente nuvoloso e +10,9 minima +4,7

skak
21-11-2013, 12:02
http://www.trefiumi.com/webcam-trefiumi.jpg 900m

tom montepiumazzo
21-11-2013, 12:18
In pianura arriva la pioggia oggi pome ???

Peval
21-11-2013, 12:23
Forza inverno.....estingui le scimmie che invadono con prepotenza i nostri territori....

soccia RIMO mo dov'eri finito? per un attimo ho pensato che ti fossi trasferito nella tua amata Bergamo sarcastic-sarcastic-

un saluto dalla costa piadinara okkk//

Rimo bfc
21-11-2013, 13:07
soccia RIMO mo dov'eri finito? per un attimo ho pensato che ti fossi trasferito nella tua amata Bergamo sarcastic-sarcastic-

un saluto dalla costa piadinara okkk//

Mo grande Peval.....no no....da qui non mi muovo....
e adesso inizio a fare casino

peppuz
21-11-2013, 13:24
Qui inizia a piovere, qualche rate di 10mm/h sui colli
All'abetone bufera da lacrimoni agli occhi!

Alessandro
21-11-2013, 13:38
Bellissima Canevare finalmente!

http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam2.jpg

tom montepiumazzo
21-11-2013, 13:50
Mamma mi canevare...spettacolo..cmq radar acceso e pioggie deboli gia in alcune zone di pianura...dovrebbe piovere debolmente per un po...

Rimo bfc
21-11-2013, 14:29
Qualcuno ha notizie di Pietro?

vallice ERM
21-11-2013, 14:49
Mamma mi canevare...spettacolo..cmq radar acceso e pioggie deboli gia in alcune zone di pianura...dovrebbe piovere debolmente per un po...

Qui vengon giù dei goccioloni!

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

peppuz
21-11-2013, 15:01
Qui 1,9mm e temperatura di +7,4!
Qualcuno ha qualche cifra riguardo agli accumuli in montagna?

geloneve
21-11-2013, 15:20
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, vento freddo moderato da SW con raffica a 32,2 km/h, temperatura minima di +6,1°c, poco fa breve rovescio di 0,4 mm, neve in Appennino.
Ciao.
Temperatura massima di +12,9°c.
0,6 mm caduti di pioggia. Ventilazione sostenuta da S/W con raffica a 40,1 km/h.
Cielo variabile.

Stupenda la webcam dal Monte Fumaiolo (FC) sotto ad una tormenta di neve:
http://bw0758.myfoscam.org/snapshot.cgi?user=utente&pwd=utente

Ciao.

Stefano90
21-11-2013, 15:24
Appena tornato dall'Umbria..

Acqua mista a neve sul valico dell'E45 con +3°, con le cime più alte imbiancate...susseguirsi di arcobaleni per tutto il viaggio però! peccato speravo di andarmi a infilare nella seconda nevicata settimanale :-)

Qui +9.2° con vento da SW e non fa una mazza

Frenk_Modena
21-11-2013, 16:57
Da torino mi hanno segnalato neve mista oggi verso le 3.

CastelloSnow
21-11-2013, 17:14
Ciao a tutti ragazzi!! Sono nuovo, mi sono iscritto ieri, ma da diverso tempo vi seguo...
Non è la prima volta che partecipo ad un forum meteo, purtroppo infatti sono stato bannato da un'altro forum solo per aver detto la verità, ma lasciamo stare!! Abito a nord di Castelfranco e da oggi spero di farvi compagnia e di segnalare nel modo migliore..
Intanto qui pioggia debole e T 8,2...

Stefano90
21-11-2013, 17:48
Benvenuto!

Intanto ecco l'appennino modenese, una quantità veramente notevole, così a occhio mi verrebbe da dire 40cm!

Frenk_Modena
21-11-2013, 18:03
Benvenuto castello! Io a occhi direi più 30cm e sono davvero tanti lo stesso! Molto bene questa giornata. snow"£$%

paolo leoni
21-11-2013, 18:11
Tocca anche a Bologna!
https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1235266_10151988665825270_2049137496_n.png

https://www.facebook.com/pages/MeteoIng/194344030269

CastelloSnow
21-11-2013, 18:13
formidabili le web cam dell'appennino oggi... finalmente snow"£$%.
dal radar sembrerebbe arrivare della gran bella roba...

Lorenzo
21-11-2013, 18:23
Benvenuto!

Intanto ecco l'appennino modenese, una quantità veramente notevole, così a occhio mi verrebbe da dire 40cm!

Fantasticoooooooooosnow"£$%

lele
21-11-2013, 18:42
Pavullo bianca, quota neve probabilmente sotto i 500mt.drink2snow"£$%

peppuz
21-11-2013, 18:43
Nevica a Villa con accumulo, un po ovunque fino a 600m (probabilmente grazie l'intensita delle precipitazioni)
Qui a Reggio ora va scemando l'intensita ma per mezzora ci ha dato davvero bene con temperatura in crollo
Adesso +5,2 e 8,1mm

peppuz
21-11-2013, 18:51
intensifica di nuovo, +4,7!
Chi se l'aspettava di scendere sotto i 5 in pianura??

Salix
21-11-2013, 18:56
Nevicata spettacolare anche ai Fangacci!! (Grazie Gelo per la webcam provvisoria!) Temperatura di -1°, peccato solo che in Romagna non sia entrato il freddo arrivato in Emilia!

http://img607.imageshack.us/img607/1438/44rm.jpg (http://img607.imageshack.us/i/44rm.jpg/)

paolo leoni
21-11-2013, 19:08
Picchia forte anche a BO!

capana
21-11-2013, 19:12
Mista alla casona di Marano sulla fondovalle che va a sestola

CastelloSnow
21-11-2013, 19:19
Mista alla casona di Marano sulla fondovalle che va a sestola

applauso//... ottimo!!

Andrea ERM
21-11-2013, 19:30
Qui a Monte SG Acqua della madonna con 5 gradi


Qn sui 700-800

.

Gia a 350 m ci sono 3 gradi

Frenk_Modena
21-11-2013, 19:41
Qua 6.0° e pioggia intensa! Davvero super la pioggia mista alla casona di marano che penso sia sui 200 metri o poco più!

Andrea ERM
21-11-2013, 19:41
Crollo a 4.0 qui a monte san giovanni!!

maurino
21-11-2013, 19:43
+5,0 mm 6,9

Andrea ERM
21-11-2013, 19:43
Siamo a 3.9 e continua a diluviare.

Miracolo della mia nuova collina?

peppuz
21-11-2013, 19:52
10.6mm e minima davvero inaspettata di +4,4 per un paio di minuti durante il momento piu intenso, adesso +5,1
Accumuli direi dai 500m in su, potrebbe aver colpito di piu il medio appennino piuttosto che località poste alla stessa quota ma molto piu a Sud (il radar evidenzia come le precipitazioni piu intense si siano formate sul medio appennino) snow"£$%

maurino
21-11-2013, 19:56
+4,4 continua il calo mm 7,1

paolo leoni
21-11-2013, 19:57
Bologna 6.3°C e piove! O_O

Andrea ERM
21-11-2013, 19:59
3.8 gradi ma sta diminuendo la precipitazione.. arghh ad un pelo! !!

maurino
21-11-2013, 20:07
ora piove piano + 4,4

Andrea ERM
21-11-2013, 20:12
3.6

Per un pelo... :/

Maik
21-11-2013, 20:20
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 10.8°C, Umidità: 76%, Vento: 7.4 km/h da SE, Pioggia: 0.8mm

lele
21-11-2013, 20:23
3.6

Per un pelo... :/
Ti rifai sabato mattina!!sarcastic-drink2

pietrowappo
21-11-2013, 21:45
Spettacolo, finalmente fa freddo!

geloneve
21-11-2013, 23:58
Rovescio di pioggia attorno alle 20.00 che ha fatto salire l'accumulo di pioggia odierno a 3,4 mm. Raffiche di vento sino a 49,8 km/h. Temperatura scesa a +5,6°c.

Grazie alla mia collaborazione con Manuel (il gestore degli impianti sciistici), è ritornata finalmente on-line la webcam di Pian dei Fangacci (FC) - 1488 m., dove si possono apprezzare i tanti cm di neve caduti in giornata!
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Ciao.

Andrea ERM
22-11-2013, 06:47
Notte di rovesci intermittenti con temperatura che ha oscilllato tra 3 e 5 gradi con vento a tratti moderato.*


Anche ora piove con 4 gradi

Gra
22-11-2013, 06:49
Spazi di sereno in quel di ozzano e temperatura di due gradi....

geloneve
22-11-2013, 07:05
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e ventilazione allegra da WSW.
La nuvolosità e il vento piuttosto sostenuto non hanno consentito alla temperatura di scendere bene, segnando una minima di +2,2°c.
Da segnalare i +0,4°c nella vicina Faenza S/E (RA).
Nonostante ciò, per la prima volta nella stagione (quindi veramente in ritardo), presenza di brina sull'auto.
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1452218_3628750653656_1478007763_n.jpg
Ciao.

Lorenzo
22-11-2013, 07:31
Minima 4.3
Bel freddo stamattina finalmente!!
Ieri ho chiuso con 9.1mm


Inviato da iPhone 5

enzog
22-11-2013, 08:11
Gran minima qui da me questa mattina: +3.8°C!!! L'assenza di vento ha aiutato, non certo la nuvolaglia presente...

Frenk_Modena
22-11-2013, 09:11
Gran minima qui da me questa mattina: +3.8°C!!! L'assenza di vento ha aiutato, non certo la nuvolaglia presente... Grande enzo sei passato dalla modalità cammello a quella inverno! Molto bene! drink2

Stefano90
22-11-2013, 10:55
Appennino spettacolo:

http://www.meteosestola.it/webcam/lagoscaffaiolo/

http://www.meteosestola.it/webcam/crocearcana/

geloneve
22-11-2013, 11:20
Pian dei Fangacci (FC)

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

Frenk_Modena
22-11-2013, 12:49
Appennino spettacolo:

http://www.meteosestola.it/webcam/lagoscaffaiolo/

http://www.meteosestola.it/webcam/crocearcana/
Stupenda l'immagine dello scaffaiolo dove il lago è ghiacciato e i tavoli del rifugio sono tutti sotto la neve. Accumulo certamente favorito dal vento ma lì saremo a un metro! drink2

Davide77
22-11-2013, 13:00
Improvviso rovescio, della durata di 5 minuti, a Imola, con addirittura grandine molto piccola annessa... Ora il sole fa di nuovo capolino tra le nubi, pioggia debole ancora in atto...

leoniluc
22-11-2013, 13:11
Appennino spettacolo:

http://www.meteosestola.it/webcam/lagoscaffaiolo/

http://www.meteosestola.it/webcam/crocearcana/

Oggi bisognava essere su con macchina fotografica a farsi una bella gita fra la neve ..... altro che ufficio e webcam !!! incacch//..

leoniluc
22-11-2013, 13:13
Improvviso rovescio, della durata di 5 minuti, a Imola, con addirittura grandine molto piccola annessa... Ora il sole fa di nuovo capolino tra le nubi, pioggia debole ancora in atto...
Cofermo sembra un rovescio estivo segno che in quata l' arietta è bella freschina !!

gibo
22-11-2013, 13:26
Cofermo sembra un rovescio estivo segno che in quata l' arietta è bella freschina !!

In effeti cielo e aria sono da primi di marzo, non fine novembre.

Cris
22-11-2013, 13:54
In effeti cielo e aria sono da primi di marzo, non fine novembre.

Mai contenti eh..? haha//..

Buone minime e aria buona e frizzante, che volete di più al 22 di novembre? Le renne nel cortile? sarcastic-

Peval
22-11-2013, 14:00
c'è un bel cumuletto poco a nord di ravenna

Cris
22-11-2013, 14:05
Scroscio di pioggia improvviso, 0.5 mm 11.7°C

http://i.imgur.com/slwJMBQ.jpg

http://i.imgur.com/gKhCFAf.jpg

Peval
22-11-2013, 14:29
a ravenna si susseguono rovesci di grandine

gibo
22-11-2013, 14:36
Mai contenti eh..? haha//..

Buone minime e aria buona e frizzante, che volete di più al 22 di novembre? Le renne nel cortile? sarcastic-


Hai capito il contrario. Fosse per me l'inverno lo possiamo saltare di botto. Mi basta il paesaggio bianco per qualche giorno e sono a posto.

paolo leoni
22-11-2013, 14:42
Rovescio di pioggia (debole) anche a Bologna.
http://www.meteo.ing.unibo.it/images/webcam.jpg

Cris
22-11-2013, 14:48
Hai capito il contrario. Fosse per me l'inverno lo possiamo saltare di botto. Mi basta il paesaggio bianco per qualche giorno e sono a posto.

Allora mi sa che sei nel forum sbagliato. Non per conto mio, ma perché qua tutti vorrebbero freddo gelo e neve 13 mesi all'anno! crazy//.

Andrea ERM
22-11-2013, 15:15
Ponte Ronca, rovescione, T 9°

gibo
22-11-2013, 15:31
Non ricordo più se l'ho letto o sognato, un intervento di Gigio che a grandi linee prevedeva un inizio inverno movimentato (primissima parte di dicembre) poi pausa fino a febbraio.

Mi sembra che la partenza sia azzeccata.... vediamo il proseguo.

jackmeteo
22-11-2013, 15:35
Rovescio debole/moderato in questo momento

geloneve
22-11-2013, 15:49
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e ventilazione allegra da WSW.
La nuvolosità e il vento piuttosto sostenuto non hanno consentito alla temperatura di scendere bene, segnando una minima di +2,2°c.
Da segnalare i +0,4°c nella vicina Faenza S/E (RA).
Nonostante ciò, per la prima volta nella stagione (quindi veramente in ritardo), presenza di brina sull'auto.
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1452218_3628750653656_1478007763_n.jpg
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso. Temperatura massima di +11,3°c.
Temporale ben visibile poco lontano verso N/E.
Questa notte prevista una bella piovuta con neve in collina!
Ciao.

Frenk_Modena
22-11-2013, 16:13
molto bella la tabellina di meteosestola con gli accumuli di neve misurati. Ben 44cm al lago della ninfa! Ci sono degli informatori montanari? Ci vorrebbe anche l'accumulo su alla buca e al lago scaffaiolo. Ovviamente quando gli impianti sono aperti e c'è qualcuno che può misurare! Complimenti a meteosestola! drink2

geloneve
22-11-2013, 17:45
Bufera ai Pian dei Fangacci (FC) - 1488 m.

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

Davide77
22-11-2013, 18:24
Temporale con lampi e tuoni a Imola. Pioggia moderata/forte da circa un'ora...

Prignanometeo
22-11-2013, 18:42
4,4°C
Vi posso dire ieri 66 cm di neve all'Abetone, 35 a Frassinoro.

Stefano90
22-11-2013, 18:48
Qui tuona e slampa...poca roba come pioggia però!

lele
22-11-2013, 18:53
Bufera ai Pian dei Fangacci (FC) - 1488 m.

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Gelo, se te mi di ci che è bufera ci credo, ma dalla cam potrebbe esser anche solo un gran nebbione. drink2

gibo
22-11-2013, 19:15
Trenino di temporali con direzione Est-Ovest
Il primo ha portato 8.1 mm con qualche lampo e tuono, in attesa del secondo.

lele
22-11-2013, 19:20
Gelo, se te mi di ci che è bufera ci credo, ma dalla cam potrebbe esser anche solo un gran nebbione. drink2
Mi auto correggo decisamente gran buferone!palla/&/&/snow"£$%

gibo
22-11-2013, 19:24
Questa è indubbiamente neve.

Andrea ERM
22-11-2013, 19:37
M.S.Giovanni, pioggia, + 6°

Euto
22-11-2013, 19:51
Non vorrei dire boiate ma mi sembra di aver notato anlcuni splatter sul vetro della macchina a formica... durante un rovescio piu forte

Peval
22-11-2013, 20:28
qua è dalle 7 che fa dei gran lampi e tuoni

enzog
22-11-2013, 21:13
Non vorrei dire boiate ma mi sembra di aver notato anlcuni splatter sul vetro della macchina a formica... durante un rovescio piu forteMai visti splatter a formica!

Andrea ERM
22-11-2013, 21:25
Msg pioggia 5 gradi

Gra
22-11-2013, 21:29
Dalle 18 alle 20.30 gran pioggia con vento...6 gradi.. ovviamente presa tutta a giocare a calcetto... In attesa del freddo della prossima settimana buona serata,..

maurino
22-11-2013, 21:30
Mai visti splatter a formica!
okkio , io abito a FORMICAapplauso//...drink2

paolo leoni
22-11-2013, 22:00
Domani sarà una giornata campale per tutta l'Emilia-Romagna; i giochi sono già iniziati!
Ho redatto un approfondimento in merito, se vi interessa qui trovate tutti i dettagli:
http://meteoreport.net/approfondimenti/2971-apl20131122.html

Ad ogni modo, indicativamente, questa dovrebbe essere la distribuzione dei fenomeni:
http://meteoreport.net/images/Approfondimenti/2013/novembre/Cartina_Emilia_Romagna%20mod.jpg

Frenk_Modena
22-11-2013, 22:41
Nevica in molte zone dell'appennino modenese già a 800m a montese x esempio!

campaz
23-11-2013, 03:23
Segnalo grandine a Russi intorno alle 6 di sera

Andrea ERM
23-11-2013, 07:31
Qui in collina a 250 diluvio con 4 gradi storm rain a 34 mm


Gia segnalata neve poco sopra di me a montepastore e tole' dai 600 in su

Andrea ERM
23-11-2013, 07:37
Castel d'Aiano (bo)

cicciod
23-11-2013, 07:56
qui dalla mezzanotte siamo quasi a 20mm
6°c

geloneve
23-11-2013, 08:00
Buongiorno a tutti.
Cielo molto nuvoloso, caotico e stupendo!.
Nuvoloni bassi, grossi e neri corrono da WNW verso ESE, in quota nubi, invece, che seguono il flusso principale da ESE verso WNW...STUPENDO!

Detto ciò ieri sera temporale, seguito da una notte di vento e pioggia dalle 19.00 alle 6.00 di questa mattina per un totale di 28,0 mm (8,6+19,4).
Temperatura minima di +6,7°c e raffica di vento massimo a 32,2 km/h.

Da segnalare i ben 49,6 mm dalla mezzanotte di Mesola (FC)!

Pian dei Fangacci (FC):
http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

Ciao.

Prignanometeo
23-11-2013, 08:11
Qui neve senza accumulo

MeteoBizzuno
23-11-2013, 08:45
31 mm dalla mezzanotte

Prignanometeo
23-11-2013, 08:49
Accumulo
http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html

Fausto
23-11-2013, 09:01
Qui a Lugo segnalo pioggia forte (con anche temporali ieri) continua da ieri sera. Vedo dalla rete asmer che siamo già sui 50-60 mm dalla mezzanotte e continua veramente forte. Devo preoccuparmi o sta per smettere ed è solo un "fenomeno" locale? Ieri mattina il Santerno era bello gonfio, non credo sia in grado di accogliere tanta altra acqua. Qui, complice quel che è successo in questi giorni altrove, c'è chi si sta un pò allarmando.

Andrea ERM
23-11-2013, 09:02
Qui a montesangiovanni nonostante i 4 gradi piove talmemte forte che ci.sono siluri bianchi nell'acqua

davidra
23-11-2013, 09:32
Lugo e Cotignola hanno fatto registrare 70-80mm da ieri sera...

Andrea ERM
23-11-2013, 09:38
Salito a montepastore (bo) 600 metri

Nevone con strada bianca

Fausto
23-11-2013, 09:39
Non mi hai proprio rassicurato. Senio e Santerno come stanno? Ho comunque visto che in collina è piovuto meno e qui sta smettendo ora.

enzog
23-11-2013, 09:44
Lugo e Cotignola hanno fatto registrare 70-80mm da ieri sera...Notevolissimo!! Tra poco vado a vedere Senio e Santerno come sono messi...

paolo leoni
23-11-2013, 09:44
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg

paolo leoni
23-11-2013, 09:48
475 m
http://www.parcosassi.it/webcam/sassi_di_roccamalatina2.jpg

FAROER1
23-11-2013, 09:52
buongiorno e ben ritrovati... qui a bologna pioggione in atto!

Alessandro
23-11-2013, 09:54
Pioggia forte anche qua a Modena da diverse ore!

6 gradi.

FAROER1
23-11-2013, 09:56
a che quota ci sono fiocchi??

enzog
23-11-2013, 10:03
a che quota ci sono fiocchi??Guarda tre post sopra ...n°146

FAROER1
23-11-2013, 10:06
Guarda tre post sopra ...n°146
grazie! tnks//tnks//

peppuz
23-11-2013, 10:08
Qui a Reggio pioggia scrosciante...fra poco parto per Villa dove mi segnalano gia 10cm parecchio inaspettati!
Al momento il freddo sta tenendo bene però mi preoccupa lo squaglio atomico che si vedrà in giornata...

Andrea ERM
23-11-2013, 10:10
Montesangiovanni mia casetta crollata a 3 gradi mista

giovanni
23-11-2013, 10:38
San Pietro in Trento-ravenna rainstorm 43.2mmapplauso//...

pluto
23-11-2013, 10:48
neve coreografica stamattina! (non ne attacca nemmeno un fiocco :D)

accumulo non so quanto significativo, poichè mi è stato riferito da un mio amico, da 700 m in su!

enzog
23-11-2013, 10:56
Montesangiovanni mia casetta crollata a 3 gradi mistaAndrea vaiiii, forse gliela fai! Hai visto che fa anche rima ....Scherzi a parte, tienici aggiornati.

enzog
23-11-2013, 10:58
Notevolissimo!! Tra poco vado a vedere Senio e Santerno come sono messi...Senio normale, Santerno (zona S.Agata-Lugo) pienotto ...

supider
23-11-2013, 11:12
Non sarà interessante per tutti, ma per la prima volta in due anni la stazione di Zola Predosa è sopra i 40mm giornalieri.

vallice ERM
23-11-2013, 11:12
Montesangiovanni mia casetta crollata a 3 gradi mista

La stagione fredda comincia con una situzione da manuale. Minimo sull'elba, diluvio e neve a casa di zamba ovunque essa sia sarcastic-

Euto
23-11-2013, 11:22
qualcuno mi da un link di un sito dove si vedono un pò di web cam di alpi e appennini? Grazie !

ririno
23-11-2013, 11:24
sono stato a 600m e la quota è in rialzo. mista , ma solo lì e sul vetro qualcosa dai 450

Prignanometeo
23-11-2013, 11:29
http://prignanometeo.altervista.org/webcam/webcam0.jpg

vallice ERM
23-11-2013, 11:33
qualcuno mi da un link di un sito dove si vedono un pò di web cam di alpi e appennini? Grazie !

Per gli appennini vai su asmer e clicca su webcam drink2
Oltre i 1000 metri nevicata notevolissima. A passo del lupo mezzo metro ci sta?

http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg


1000 metri nel parmense:
http://www.trefiumi.com/webcam-trefiumi.jpg

pluto
23-11-2013, 11:34
sono stato a 600m e la quota è in rialzo. mista , ma solo lì e sul vetro qualcosa dai 450


confermo, mista anche qua ora!

Maik
23-11-2013, 11:34
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 10.6°C, Umidità: 96%, Vento: 2.8 km/h da SE, Pioggia: 21.3mm

peppuz
23-11-2013, 11:35
sono stato a 600m e la quota è in rialzo. mista , ma solo lì e sul vetro qualcosa dai 450

A Pavullo e ancora nevone però!
Finche fiocca li per Villa sono piu che tranquillo...
Prignanometeo da te e ancora neve?

Prignanometeo
23-11-2013, 11:47
Si peppuz nevone.

Euto
23-11-2013, 11:50
Ok grazie. .. ma quel sito firenze meteo era stupendo... uno simile no?

Stefano90
23-11-2013, 11:52
56mm da ieri sera qui a Medicina, notevole, i campi son dei bei laghi!!

+6° e sgocciola ancora

Per una raccolta di sole webcam puoi vedere qui:
http://www.meteosestola.it/webcam/appennino/

enzog
23-11-2013, 12:03
Ok grazie. .. ma quel sito firenze meteo era stupendo... uno simile no?E perché era stupendo? Direi che è stupendo: firenzemeteo.net

millo
23-11-2013, 12:26
pioggia forte i fossi iniziano ad essere belli pieni nel torrente tiepido acqua torbida

peppuz
23-11-2013, 12:38
Fenomeni in via di esaurimento sull'appennino con temperature che inesorabilmente aumentano...
Qui a Reggio ancora pioggione, intensita media oraria sui 5mm/hr

Mr.Plow
23-11-2013, 12:38
Novita per oggi nella parte est della regione? adesso solo nuvole...

Andrea ERM
23-11-2013, 12:50
Pioggia battente e 4 gradi siamo.quasi a 60 mm dal 21 novembre

maurino
23-11-2013, 13:30
continua a piovere mm 35,3 dalla mezzanotte + 5,0

Andrea ERM
23-11-2013, 13:55
Resoconto delle 10 di stamane nella mia nuova adoratissima Valle del Lavino!

A casa mia 250 m mista con piu acqua che neve

Verso Badia / PadovA di Ronca (350-500 m) solo NEVE bagnatissima che continuava fino alle porte di Montepastore anche se la T calava di continuo

Montepastore 600 m scenario allegato!

gionnimat
23-11-2013, 14:08
Splendido , Andrea ! A Sasso solo pioggia +5,2 la T .

paolo leoni
23-11-2013, 14:30
Torna visibile San Luca:
http://www.meteo.ing.unibo.it/webcam_MeteoIng.htm

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1457618_10151992706195270_963957390_n.jpg

Marco Muratori ERM
23-11-2013, 14:32
Commovente come "resiste" termicamente Colombaro. Ore 14.30 e ancora +5.4 C° appena un decimo sopra alla minima di +5.3 C°

Caduti finora solo dalla mezzanotte 46.0 mm e continua!

MAI QUESTO MINIMO CON UN CUSCINO FREDDO IMPORTANTE?????

ririno
23-11-2013, 14:44
Commovente come "resiste" termicamente Colombaro. Ore 14.30 e ancora +5.4 C° appena un decimo sopra alla minima di +5.3 C°

Caduti finora solo dalla mezzanotte 46.0 mm e continua!

MAI QUESTO MINIMO CON UN CUSCINO FREDDO IMPORTANTE?????

già , non che siamo delle vittime.. , ma fine novembre e un periodo che può anche dare molto più di altri

jackmeteo
23-11-2013, 14:46
Tra ieri e oggi sono a 60mm
temp +5.1°C

Euto
23-11-2013, 15:03
E perché era stupendo? Direi che è stupendo: firenzemeteo.net
a me non andava piu!!! grazie mille snow"£$%snow"£$%snow"£$%

massimo anzola
23-11-2013, 15:03
Resoconto delle 10 di stamane nella mia nuova adoratissima Valle del Lavino!

A casa mia 250 m mista con piu acqua che neve

Verso Badia / PadovA di Ronca (350-500 m) solo NEVE bagnatissima che continuava fino alle porte di Montepastore anche se la T calava di continuo

Montepastore 600 m scenario allegato!


ho visto su FB una stupenda foto della croce delle pradole, poco oltre Montepastore verso Cà Bortolani. Quanta neve !! (non riesco a postarla)

massimo anzola
23-11-2013, 15:06
Commovente come "resiste" termicamente Colombaro. Ore 14.30 e ancora +5.4 C° appena un decimo sopra alla minima di +5.3 C°

Caduti finora solo dalla mezzanotte 46.0 mm e continua!

MAI QUESTO MINIMO CON UN CUSCINO FREDDO IMPORTANTE?????

quoto !! il periodo era già quello giusto (quanti ricordi di nevicate in questo periodo !!) Ma venivamo da un orrore infame !! Il cuscino c'era, ma era caldo bollente !!

peppuz
23-11-2013, 15:29
Ma com e possibile nevone a pavullo e Pioggia qui a villa? mah

Frenk_Modena
23-11-2013, 15:37
EROE ALLO SCAFFAIOLO! Si vedono un paio di racchette davanti alla porta del rifugio! O_O

manuel
23-11-2013, 15:39
43mm stanotte e 8.4mm ieri sera!! Mese che vola a 153mm, il più piovoso da quando ho la davis (ottobre 2008)!!
Differenza termica notevole oggi tra emilia e romagna, massima 9.1° qui anche se il vento da E non è mai arrivato!!

geloneve
23-11-2013, 15:39
Buongiorno a tutti.
Cielo molto nuvoloso, caotico e stupendo!.
Nuvoloni bassi, grossi e neri corrono da WNW verso ESE, in quota nubi, invece, che seguono il flusso principale da ESE verso WNW...STUPENDO!

Detto ciò ieri sera temporale, seguito da una notte di vento e pioggia dalle 19.00 alle 6.00 di questa mattina per un totale di 28,0 mm (8,6+19,4).
Temperatura minima di +6,7°c e raffica di vento massimo a 32,2 km/h.

Da segnalare i ben 49,6 mm dalla mezzanotte di Mesola (FC)!

Ciao.
Cielo coperto e temperatura massima di +9,4°c. Ciao.

Andrea ERM
23-11-2013, 15:40
Monte San Giovanni dopo un rallentamento pioggia di nuovo battente e 4°

Mi hanno nuovamente segnalato neve dai 600 in su verso Tolè!

Incredibile!

Frenk_Modena
23-11-2013, 15:44
Ma com e possibile nevone a pavullo e Pioggia qui a villa? mah
Direi che il merito sia della famosa conca di pavullo. Infatti lì il freddo resta spesso intrappolato. Direi che incredibile o molto strano il sotto zero di lama mocogno che è a 800m mentre alcune stazioni qui mille siano sullo 0!

Prignanometeo
23-11-2013, 15:59
Peppuz neve anche qui

peppuz
23-11-2013, 16:02
Probabilmente sono le precipitazioni...qui pioviggina coi granelli di neve in mezzo finche non rinforza un po non s'ha da fare

peppuz
23-11-2013, 16:10
Precipitazioni che scorrono troppo a Nord, nevone a Pavullo, Felina e localita anche 100 metri piu basse di qua dove invece pioviggina con qualche fiocchetto in mezzo...e la prima volta che mi capita di vedere mondoneve sul medio appennino e piu vai a sud piu gli accumuli si riducono, tant'e che c'era quasi piu neve a Cerredolo (340m) sotto montefiorino che qui!

pietrowappo
23-11-2013, 16:15
Spettacolo!

http://www.meteogiornale.it/attachments/images/news/maxi/30169_1_1.jpg

vallice ERM
23-11-2013, 16:24
Spettacolo!

http://www.meteogiornale.it/attachments/images/news/maxi/30169_1_1.jpg

Mamma mia :-O
Un nevone così e così precoce dire quasi storico

Con 3° in meno su tutta la colonna era pure un gran nevone in pianura....e se mia nonna aveva due teste ecc ecc

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Prignanometeo
23-11-2013, 16:25
Precipitazioni che scorrono troppo a Nord, nevone a Pavullo, Felina e localita anche 100 metri piu basse di qua dove invece pioviggina con qualche fiocchetto in mezzo...e la prima volta che mi capita di vedere mondoneve sul medio appennino e piu vai a sud piu gli accumuli si riducono, tant'e che c'era quasi piu neve a Cerredolo (340m) sotto montefiorino che qui!

Ti correggo :D se posso.
In caso di stau stessa storia. Caso più eclatante nel 2010.
108 cm qui, 40 a Villa, 20 a Castelnuovo (discorso est ovest)
108 cm qui, 70 Lama Mocogno, 60 Frassinoro, 30 Sestola e Piandelagotti, 10 Radici. (discorso nord sud).
Raro ma capita. Questo caso era a favore mio, gli altri tendo a dimenticarli :D

Euto
23-11-2013, 16:25
haha//..haha//..haha//..Mamma mia :-O
Un nevone così e così precoce dire quasi storico

Con 3° in meno su tutta la colonna era pure un gran nevone in pianura....e se mia nonna aveva due teste ecc ecc

_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Euto
23-11-2013, 16:29
Direi che il merito sia della famosa conca di pavullo. Infatti lì il freddo resta spesso intrappolato. Direi che incredibile o molto strano il sotto zero di lama mocogno che è a 800m mentre alcune stazioni qui mille siano sullo 0!

spetta! è sotto zero le piane di mocogno che sono a 1350mt :) non lama mocogno..

vallice ERM
23-11-2013, 16:33
Direi che il merito sia della famosa conca di pavullo. Infatti lì il freddo resta spesso intrappolato. Direi che incredibile o molto strano il sotto zero di lama mocogno che è a 800m mentre alcune stazioni qui mille siano sullo 0!

ha ragione Euto qui sopra :)

inoltre considera che quell'effetto si verifica solo di notte con il cielo sereno, cioè con forte irraggiamento dal terreno, altrimenti con cielo coperto una conca così piccola non dovrebbe avere praticamente alcun effetto di inversione

peppuz
23-11-2013, 16:34
Ti correggo :D se posso.
In caso di stau stessa storia. Caso più eclatante nel 2010.
108 cm qui, 40 a Villa, 20 a Castelnuovo (discorso est ovest)
108 cm qui, 70 Lama Mocogno, 60 Frassinoro, 30 Sestola e Piandelagotti, 10 Radici. (discorso nord sud).
Raro ma capita. Questo caso era a favore mio, gli altri tendo a dimenticarli :D

Puo darsi ma forse e lo stesso fenomeno solo che io lo leggo come Precipitazioni piu abbondanti sul medio appennino e tu come Stau! :)
Infatti facendo un giro di webcam sul sito di Meteosestola si nota che a Fanano praticamenre non c'e accumulo, a Pievepelago (800m) ce n'e quasi meno che qua mentre a Montefiorino sembra ce ne siano 20cm!

Prignanometeo
23-11-2013, 16:45
ahahah che buffo, ora piove anche qui.

peppuz
23-11-2013, 17:22
Ora sono a Castelnovo ne monti ce n'e un botto, quasi 15cm!!

lele
23-11-2013, 17:48
Situazione alto appennino bolognese, quota 900mt...condizioni del tempo..nevischio!sarcastic-snow"£$%

geloneve
23-11-2013, 19:19
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, alle ore 19.17 sono solo +4,2°c in rapido calo!

Da S/E si vedo in avvicinamento i lampi del temporale in risalita!

andre_re
23-11-2013, 20:22
giretto alle 17.30 a castelnovo monti... niente male, dai 15 ai 20 cm.
Prime pallate di neve dell'inverno.
Inoltre volevo segnalare la solita magica galleria di Casina... da Reggio verso Casina prima
dell'ingresso in galleria acqua mista a neve ma nessuna traccia di neve al suolo.
All'uscita dalla galleria paesaggio spettacolare, tutto bianco e precipitazione solo nevosa.
Credo che sia la galleria più bella di tutte !!!

peppuz
23-11-2013, 20:35
giretto alle 17.30 a castelnovo monti... niente male, dai 15 ai 20 cm.
Prime pallate di neve dell'inverno.
Inoltre volevo segnalare la solita magica galleria di Casina... da Reggio verso Casina prima
dell'ingresso in galleria acqua mista a neve ma nessuna traccia di neve al suolo.
All'uscita dalla galleria paesaggio spettacolare, tutto bianco e precipitazione solo nevosa.
Credo che sia la galleria più bella di tutte !!!

Dici quella che sbuca a Cà del Merlo?
Si comunque nella zona di Felina-Castelnovo ne ha fatta un botto, che rosik incacch//..

Lorenzo
23-11-2013, 20:40
37.6mm spettacolo
Ora gocciola
Veramente meraviglioso l'Appennino


Inviato da iPhone 5

andre_re
23-11-2013, 20:44
Dici quella che sbuca a Cà del Merlo?
Si comunque nella zona di Felina-Castelnovo ne ha fatta un botto, che rosik incacch//..

si proprio quella Pep

tom montepiumazzo
23-11-2013, 21:08
Tornano qualche altra prp o basta ????

leoniluc
23-11-2013, 21:47
Alcune foto del giro odierno in Campigna Monte Falco, 10-15 cm a Campigna, 35-40 al passo Calla 1295 mt, aumenta fino a circa 50-60 sulla cima del m. Falco 1658 mt. Ambiente stupendo nebbia e qualche raggio di sole, pochissima gente in giro, è stata una bella giornata ! Ciao

leoniluc
23-11-2013, 22:22
Strana situazione termica, la mia zona la più fredda di pianura con soli 3,7 a casola canina, pochissimi km a sud di imola e soli 4,5 a Imola, sarà per la schiarite e asenza di vento, a ovest dove normalmente è più freddo forse il cielo è più coperto.

Frenk_Modena
24-11-2013, 00:53
ha ragione Euto qui sopra :)

inoltre considera che quell'effetto si verifica solo di notte con il cielo sereno, cioè con forte irraggiamento dal terreno, altrimenti con cielo coperto una conca così piccola non dovrebbe avere praticamente alcun effetto di inversione
Se sono le piane allora avete ragione non avevo visto. Cmq se arriva aria più calda in una conca più fredda non rimane lì incastrava dell'aria più fredda? D'accordo sul discorso dell'irraggiamento notturno. drink2

geloneve
24-11-2013, 07:47
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +5,3°c.

Ieri sera, alle 19.30, aveva toccato i +3,7°c.
Ciao.

Andrea ERM
24-11-2013, 08:44
Monte San Giovanni pioggia 5.9 g

maurino
24-11-2013, 08:53
+6,7 pioggia

Prignanometeo
24-11-2013, 10:43
Ieri molto strano, io 8 cm di neve, San Giovanni in Querciola, Levizzano di Roteglia, Varana di Serramazzoni, questi due ultime località a pochi km in linea d'aria da me e alla stessa quota non hanno accumulato.

Andrea ERM
24-11-2013, 12:06
Rovescio di pioggia in atto a msg

6 gradi

Maik
24-11-2013, 18:12
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 8.7°C, Umidità: 95%, Vento: 4.5 km/h da W, Pioggia: 0.5 mm

Lorenzo
24-11-2013, 18:26
Leggera pioggia in mattinata.
Ora cielo parzialmente nuvoloso


Inviato da iPhone 5

jackmeteo
24-11-2013, 20:44
accumulo peggioramento (22-23-24) pari a 70mm
Ora temperatura +5.9°C

geloneve
25-11-2013, 06:28
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +5,3°c.

Ieri sera, alle 19.30, aveva toccato i +3,7°c.
Ciao.
Temperatura massima di +10,3°c.
Ciao.

geloneve
25-11-2013, 07:37
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso e temperatura minime di +5,8°c.
A breve un pò di pioggia.
Ciao.