Visualizza Versione Completa : Interessante peggioramento!
paolo leoni
20-11-2013, 09:42
Siamo alle porte di un interessante peggioramento:
ottima la struttura, ottimo il posizionamento e conseguente passaggio del minimo, ottime anche le termiche a tutte le quote.
(Ovviamente, non si parla di neve in pianura, ma con un po' di "fatica" direi che fino a 600-700 m - anche sotto - qualche fiocco lo vedremo sicuramente).
Immagine riferita a 500 hPa: intervalli di 24 h (00 - 24 - 48 - 72 - 96)
ECMWF
http://img822.imageshack.us/img822/7869/uj91.jpg
Immagine riferita a 500 hPa stessi intervalli di 24 h (00 - 24 - 48 - 72 - 96)
GFS - termiche a 500 hPa
http://img849.imageshack.us/img849/8601/nl2t.jpg
Frenk_Modena
20-11-2013, 09:54
Grande! Pensavo di essere io a non capire niente! Direi che manchi solo un pò il freddo in basso, anche a 850hpa arriveremo a 0, e non è un granché comunque si dovrebbero innevare bene le montagne visto che il minimo sembra restare fermo sul tirreno settentrionale per quasi un giorno intero. X la quota neve io starei sui 1000m che già mi sembrano un bel target! drink2
vallice ERM
20-11-2013, 11:47
Si per sabato situazione interessante. Dicreto peggioramento direi quasi di stampo invernale. Buon cuscinetto freddo, prime temperature rigide in pianura durante le ore diurne ,almeno in emilia.
è ancora PRESTISSIMO per entrare nei dettagli, ma lasciatemi divertire sarcastic-
Credo anche io che in emilia sarà una buona nevicata oltre i 1000 metri con un imbiancata nelle fasi iniziali fino a 500 metri. In Romagna a parte due fiocchi all'inizio fino a 1000 metri, poi sarà neve solo sulle cime più alte (previsioni su base CECCHINO-TITANIC ovviamente)
leoniluc
20-11-2013, 12:04
E a seguire (da martedì 26) una bella rafreddata da est-nord-est (anche se senza prp) ma avremo le prime gelate anche al piano, infatti gfs nel 06 z va nella direzione di ECMWF. si parla di termiche a 850 hp di tutto rispetto per fine Novembre (la -10 e forse anche meno a due passi da casa e la -5 su di noi, certamente l' est europa finalmente si rafferdda a modino .....) Benvenuto inverno !
E a seguire (da martedì 26) una bella rafreddata da est-nord-est (anche se senza prp) ma avremo le prime gelate anche al piano, infatti gfs nel 06 z va nella direzione di ECMWF. si parla di termiche a 850 hp di tutto rispetto per fine Novembre (la -10 e forse anche meno a due passi da casa e la -5 su di noi, certamente l' est europa finalmente si rafferdda a modino .....) Benvenuto inverno !
Bene!!!
leoniluc
20-11-2013, 12:19
E a seguire (da martedì 26) una bella rafreddata da est-nord-est (anche se senza prp) ma avremo le prime gelate anche al piano, infatti gfs nel 06 z va nella direzione di ECMWF. si parla di termiche a 850 hp di tutto rispetto per fine Novembre (la -10 e forse anche meno a due passi da casa e la -5 su di noi, certamente l' est europa finalmente si rafferdda a modino .....) Benvenuto inverno !
E il run di controllo ricara la dose ..... pesantemente ! applauso//...
leoniluc
20-11-2013, 15:20
Spaghi del 6z ...... niente male, se questo peggioramente veniva in pieno inverno era festa per molti ...... ma accontentiamoci di vedere l' appennino bianco e la prox settimana la brina nei prati !
Devo ammettere che vedere una -8 sterile sulla testa un po di rosico lo fa venire...magari ci caccia qualcosa da cuscino dopo anche se la tendenza sembra piu anticiclonica che altro...
raga alcune ENS per il 26 puntano la -10, media verso la -7
sono solo 6 gg eh
Frenk_Modena
20-11-2013, 18:17
gfs 12z migliore del 6z il minimo torna anche un pò a nord verso l'elba!
speriamo ragaz, la classica ELBA LOW per le grandi cose in emilia ci vuole l'ELBA LOW
leoniluc
20-11-2013, 20:41
Run di controllo gfs gelide a 144 h e soprattutto ecmwf che lo segue a ruota ! Sono termiche da freddo vero, secche ok ma da queste situazioni a scappacri qualche sorpresa é un attimo .... se Po vogliamo fantasticare per ecmwf non ci sarebbe nessuna accelerazione del getto, nel lunghissimo intravede una nuova bella ondulazione !
leoniluc
20-11-2013, 21:08
Nessuno dice niente di queste ecmwf ..... sono belle, belle, belle ..... nel breve con la neve in appennino a quote interessanti, nel medio con un freddo a dir poco da brividi invernali e nel fanta con altre sorprese ! Vorrei sempre vedere carte del genere !
Bene bene. Basta leggere i vostri messaggi per caricarsi.....dopo mesi.
Ben ritrovati a tutti-
intanto il 18z sembra migliorare ulteriormente!!! vamos!!
edit.... 18z da segone...
paolo leoni
20-11-2013, 23:34
Attenzione, attenzione!
Nota NON da poco: a 120 ore i modelli GFS18 e ECMWF presentano la stessa configurazione.
(È tardi e la storia è un po' "lunga"... ma non capita spesso di vedere in così tanta dinamicità i due modelli "identici" a 120 h (5 giorni!!!!))
Inoltre si parla di SIGNORE CONFIGURAZIONI!
Per ora mi fermo qui! Ci bastano queste due per andare a letto sereni... :)
http://img30.imageshack.us/img30/8355/w63o.jpg
gionnimat
20-11-2013, 23:52
Niente male davvero il modellame serale euroamericano. Il doppio peggioramento di domani e sabato, portera' la prima neve seria in Appennino già a partire dai 700-800 mt specie su Appennino centro occidentale . Domani , su Appennino parmense , sconfinamenti nevosi fin verso i 500 mt . Precipitazioni meno significative man mano che si andrà verso la bassa e verso la Romagna. Sabato, quota neve un pelo + alta ma Appennino ancora sugli scudi questa volta con precipitazioni + abbondanti su Romagna ed Emilia centrale . Attenzione poi a lunedì sera notte quando entrerà aria decisamente fredda da nord est. All'inizio dovrà fare i conti con un mare ancora caldo poi , goccia gelida retrograda da non sottovalutare. Potrebbero generarsi locali rovesci nevosi qua a la con ovviamente Romagna ed est Emilia favorite ma senza escludere nessuna area regionale . Attendiamo ulteriori conferme ! drink//
leoniluc
20-11-2013, 23:54
Attenzione, attenzione!
Nota NON da poco: a 120 ore i modelli GFS18 e ECMWF presentano la stessa configurazione.
(È tardi e la storia è un po' "lunga"... ma non capita spesso di vedere in così tanta dinamicità i due modelli "identici" a 120 h (5 giorni!!!!))
Inoltre si parla di SIGNORE CONFIGURAZIONI!
Per ora mi fermo qui! Ci bastano queste due per andare a letto sereni... :)
http://img30.imageshack.us/img30/8355/w63o.jpg
Direi spettacolo questa sera e parliamo di 120 h ..... se fa tanto di formarsi un minimozzo nel posto giusto si fa festa ! I freddo lo dare quasi per certo, preparate sciarpe e berretto !applauso//...
Frenk_Modena
21-11-2013, 00:50
Conferme di carte che erano già buone e forse un pò migliorate! Stando alle gfs 18z io vedo buono x le piogge già venerdì oltre a sabato. Se sbaglio mi potete spiegare come mai? Grazie raga! Davvero buonanotte! drink2
GFS00 non male..buon freddo in entrata a inizio settimana e poi arriverebbe la neve con questo ultimo RUN...ovviamente solo per parlare..la situazione si fa interessante anche se l'anticiclone spinge parecchio...da Ovest. giusto per divertirci la carta a 384 di GFS non è niente male..
leoniluc
21-11-2013, 09:05
GFS00 non male..buon freddo in entrata a inizio settimana e poi arriverebbe la neve con questo ultimo RUN...ovviamente solo per parlare..la situazione si fa interessante anche se l'anticiclone spinge parecchio...da Ovest. giusto per divertirci la carta a 384 di GFS non è niente male..
Anche le ECMWF sono buone freddo che entra per eventuali minimozzi nel posto giusto è presto, certo che se da ovest hp spingesso solo un pelino di meno ..... Positivo il fatto che continua a non vedere l' accelerazione del getto a lungo termine proponendo altre botte fredde ! Monitoriamo siutazione interessante ...
GFS00 non male..buon freddo in entrata a inizio settimana e poi arriverebbe la neve con questo ultimo RUN...ovviamente solo per parlare..la situazione si fa interessante anche se l'anticiclone spinge parecchio...da Ovest. giusto per divertirci la carta a 384 di GFS non è niente male..
penso che buona parte del forum si prostituirebbe per quella carta sarcastic- sarcastic-
Rimo bfc
21-11-2013, 11:52
GFS00 non male..buon freddo in entrata a inizio settimana e poi arriverebbe la neve con questo ultimo RUN...ovviamente solo per parlare..la situazione si fa interessante anche se l'anticiclone spinge parecchio...da Ovest. giusto per divertirci la carta a 384 di GFS non è niente male..
Graziano va ben a fare uno squasso....
geloneve
21-11-2013, 15:24
Tra il tardo pomeriggio e la notte passaggio di alcuni rovesci piovosi.
Poi, domani si avrà una giornata con cielo variabile. In serata nuovo peggioramento con pioggia notturne.
Durante la mattina di sabato nuovo momentaneo miglioramento ma, nel tardo pomeriggio, nuovo peggioramento con piogge che perdureranno, a fasi alterne, sino a domenica pomeriggio.
Da lunedì cielo variabile. Possibilità di qualche debole, isolato e breve rovescio.
Da mercoledì stabilizzazione del tempo.
Temperature in calo con apice del freddo sabato, poi lieve aumento termico ma, martedì/mercoledì freddo piuttosto intenso e, finalmente, prime gelate in pianura.
Da giovedì temperature in ripresa.
Quota neve sino a circa 800 m. di quota sino a sabato mattina, poi in aumento sino a circa 1100 m. di quota.
Ciao.
Rimo non sarai già venuto per due carte cosìsarcastic-
Certo che il calo di temperatura e' presto sostituito da un aumento repentino...vedremo...intanto oggi finalmente temperature più decenti..in questo momento 6,9 gradi rovesci di pioggia con una buona ventilazione...
Graziano va ben a fare uno squasso....
Rimo non sarai già venuto per due carte cosìsarcastic-
Certo che il calo di temperatura e' presto sostituito da un aumento repentino...vedremo...intanto oggi finalmente temperature più decenti..in questo momento 6,9 gradi rovesci di pioggia con una buona ventilazione...
...dipende da che modello guardi, ecmwf non vede alcun caldo repentino...e considerando che per gfs la lp di oggi doveva andare in spagna...sarcastic-
Si però l'impressione è' che il VP torni a girare forte...spero di sbagliarmi...ad ogni pronti per il nuovo inverno...
...dipende da che modello guardi, ecmwf non vede alcun caldo repentino...e considerando che per gfs la lp di oggi doveva andare in spagna...sarcastic-
leoniluc
22-11-2013, 08:44
Buongiorno a tutti, niente male il modellame oggi .....
Direi 3 episodi da tenere monitorati e da vivere con passione meteo, quello che contradistigue tutti noi !
1) la mega piovuta di domani in pianura e la bella nevicata prima in alta collina poi solo sopra ai 1000-1200 mt. non male per il nostro appennino.
2) la botta fredda in ingresso lunedì sera/martedì mattina con possibili temporali nevosi sparsi ma niente di che, a seguire belle minime di diversi gradi sotto media, se quel nocciolo gelido riusciva a entrare con un po più decisione invece di sfilare un po troppo a est ....era grande festa !
3)Tutti i modelli (gfs si è allineato a ecmwf che a dire il vero è stato veramente performante)indicano un nuovo affondo perturbato sempre a carattere freddo per domenica 1 dicembre (alla faccia del ricompattamento del v.p. ....) ovviamente tutto da definire nei dettagli ma guardate il run di controllo 00z di gfs .... non male nemmeo quello ufficiale comunque !
Insomma un bel periodo pieno di colpi di scena, non ci annoieremo di certo ....
....spettacolare scenario appenninico innevato sulla Bologna Modena...
vallice ERM
22-11-2013, 10:47
Si però l'impressione è' che il VP torni a girare forte...spero di sbagliarmi...ad ogni pronti per il nuovo inverno...
Gra questa è la venuta precoce dell'inverno...sicur
A marzo ci saranno già i pomodori
_________________________________
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.