PDA

Visualizza Versione Completa : Romagna e Bolognese: occhio a stanotte e domani!


paolo leoni
26-11-2013, 18:01
nessuno di voi ha notato nulla?
http://img35.imageshack.us/img35/930/n9dt.png

geloneve
26-11-2013, 18:08
???

geloneve
26-11-2013, 18:08
Gigio...o chi per te...qualcuno ha le mappe per questa sera/notte/domani di precipitazioni di pioggia e di neve?

Frenk_Modena
26-11-2013, 18:13
http://www.lothar-data-distribution.com/mapset/romagna/
vai a questo link che mi ha dato gigio e trovi tutte le mappe di meteocenter!!drink2drink2

icedavid
26-11-2013, 18:13
assolutamente non fa nulla a bologna e modenacity ne oggi ne domani sicuro...

geloneve
26-11-2013, 18:19
http://www.lothar-data-distribution.com/mapset/romagna/
vai a questo link che mi ha dato gigio e trovi tutte le mappe di meteocenter!!drink2drink2
Grazie mille! :)

waller
26-11-2013, 18:25
dalle 15 circa si susseguono rovesci deboli/moderati di neve della durata di 5 minuti max

paolo leoni
26-11-2013, 18:27
Situazione attuale:
http://img163.imageshack.us/img163/3052/o82i.jpg

Minimo depressionario collocato sul Sud Italia; neve su adriatiche e Balcani... secco al Nord (con venti settentrionali).
Carte e satellite perfettamente sovrapponibili!

paolo leoni
26-11-2013, 18:29
Evoluzione:
stasera/stanotte entra un nocciolo gelido da nord-est: una -35 a 5450 m.
Il nocciolo freddo andrà ad alimentare il minimo che si posizionerà sulle centrali tirreniche.
Tra stanotte e domani è previsto un cambio di correnti su tutta la Romagna e sull'Emilia orientale: non saranno più nord-orientali; bensì orientali.
Consistente, quindi, l'aumento dell'umidità a tutte le quote.
NON verrà di certo la nevicata del secolo per Bologna, Imola.... ma sicuramente i cieli non saranno sereni e qualcosa cadrà!!!
Essendo i primi fiocchi, la notizia farà sicuramente "scalpore" per questo è importante seguire il tutto.
http://img845.imageshack.us/img845/38/c14o.jpg

lele
26-11-2013, 18:29
Situazione attuale:
http://img163.imageshack.us/img163/3052/o82i.jpg

Minimo depressionario collocato sul Sud Italia; neve su adriatiche e Balcani... secco al Nord (con venti settentrionali).
Carte e satellite perfettamente sovrapponibili!
....e cosa c'entra con il titolo del thread da te aperto???perpless:_$%$

lele
26-11-2013, 18:33
Evoluzione:
stasera/stanotte entra un nocciolo gelido da nord-est: una -35 a 5450 m.
Il nocciolo freddo andrà ad alimentare il minimo che si posizionerà sulle centrali tirreniche.
Tra stanotte e domani è previsto un cambio di correnti su tutta la Romagna e sull'Emilia orientale: non saranno più nord-orientali; bensì orientali.
Consistente, quindi, l'aumento dell'umidità a tutte le quote.
NON verrà di certo la nevicata del secolo per Bologna, Imola.... ma sicuramente i cieli non saranno sereni e qualcosa cadrà!!!
Essendo i primi fiocchi, la notizia farà sicuramente "scalpore" per questo è importante seguire il tutto.
http://img845.imageshack.us/img845/38/c14o.jpg
....al massimo cesena....bologna è completamente fuori...salvo che la caduta sporadica di quattro fiocchi, per altro improbabile, sia cosa degna di nota.

tom montepiumazzo
26-11-2013, 19:48
assolutamente improbabile che succeda....almeno per la mia zona tra modenese e bolognese a ridosso delle colline NO a nemmeno nel bolognese!!! robetta solo per il sud della romagna

alerave
27-11-2013, 17:50
niente da segnalare, ad posteram

paolo leoni
27-11-2013, 18:24
In realtà le precipitazioni (ovviamente deboli, ma così erano previste) si sono spinte fino a Imola.
Fiocchi anche alle porte di Bologna: segnalato nevischio a Sasso Marconi e sul tratto appenninico.

Magari due fiocchi a Bologna me li potevo anche aspettare; ma non è successo.

icedavid
28-11-2013, 06:28
pensare avesse nevicato a bologna è come sperare che il 24 suoni babbo natale paolo con tt il rispetto per chè sei uno che capisce di meteo

paolo leoni
28-11-2013, 07:35
pensare avesse nevicato a bologna è come sperare che il 24 suoni babbo natale paolo con tt il rispetto per chè sei uno che capisce di meteo

Ice: nella migliore delle ipotesi mi sarei aspettato di vedere due fiocchi (nevischio).
Il che non era affatto impossibile: fiocchi si sono visi in pianura fino a Imola e fino all'uscita dell'autostrada di Bologna (venendo dall'Appennino). :)

leoniluc
28-11-2013, 08:42
Ice: nella migliore delle ipotesi mi sarei aspettato di vedere due fiocchi (nevischio).
Il che non era affatto impossibile: fiocchi si sono visi in pianura fino a Imola e fino all'uscita dell'autostrada di Bologna (venendo dall'Appennino). :)
Bravo PAOLO per me la tua previsione è stata giustissima, cielo coperto tutto il giorno e qualche fiocco più presenti in romagna, l' aria umida è entrata come da tue previsioni ..... lo sapevamo che non era abbastanza umida per dare prpr di un certo rilievo. Bravo !

pascucci
28-11-2013, 09:21
Pure per me Paolo e giusta la tua previsione

tom montepiumazzo
28-11-2013, 12:35
I miei.complimenti Paolo