PDA

Visualizza Versione Completa : Analisi e previsioni per il NON INVERNO 2013/2014


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

Pedro
24-01-2014, 17:04
Conferme da GFS12 per la neve di Lunedì-Martedì

buone per la pianura??

paolo leoni
24-01-2014, 17:07
Direi PESANTI conferme!
http://images.meteociel.fr/im/6162/gfs-0-90_vtw8.png
http://images.meteociel.fr/im/5575/gfs-1-90_udg1.png
http://images.meteociel.fr/im/8629/gfs-2-90_alp7.png
http://images.meteociel.fr/im/8834/gfs-3-90_drj5.png
http://images.meteociel.fr/im/6876/gfs-13-90_bsd9.png

A me basta... basta e quasi avanza!
Si tratterebbe di una nevicata da 18 ore pulite (o quasi) con un totale in mm prossimo ai 30-40 = 25-30 cm!

luca_mo
24-01-2014, 17:08
Io voglio la tua immagine del profilo

Aspetta e spera! ahah

Simone
24-01-2014, 17:15
Direi PESANTI conferme!






A me basta... basta e quasi avanza!
Si tratterebbe di una nevicata da 18 ore pulite (o quasi) con un totale in mm prossimo ai 30-40 = 25-30 cm!

alla faccia dell'ottimismo.
con una -2°/-4° ad 850hpa non si va da nessuna parte con quest'aria mossa e molto umida che non permette il ristagno d'aria fredda al suolo.
neve solo in collina, per me.

gipasoft
24-01-2014, 17:16
Sono in treno con il Gra ... Mi dice situazione interessantissima per la prossima settimana ... Confermate ?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 17:20
Mah..buone x la collina oltre i 200 mt,sotto 36 ore di patacche bagnate se va bene..non è aria continentale

ippiu
24-01-2014, 17:21
alla faccia dell'ottimismo.
con una -2°/-4° ad 850hpa non si va da nessuna parte con quest'aria mossa e molto umida che non permette il ristagno d'aria fredda al suolo.
neve solo in collina, per me.


Quoto! Ma con un forse: nella bassa pianura si avrebbe neve solo a fine evento per qualche ora (se la bora malefica non ci farà visita)...A modena dovrebbe essere neve quasi fin dall'inizio con la certezza dell'assenza della malefica

vallice ERM
24-01-2014, 17:21
GFS 12 migliorate per l'Emilia. Più precipitazioni. Inizierebbe a piovere lunedì sera con neve a 300 metri poi partirebbe una graduale conquista della dama verso la pianura, anche se difficilmente si andrà oltre la via emilia sul finale con queste isoterme

ippiu
24-01-2014, 17:22
si si chiaramente si parla di neve bagnatissima a modena, con delle differenza paurose in soli 2 km, passando dalla pioggia ad albareto e neve marcia alla sacca a neve meno marcia al grand'emilia

paolo leoni
24-01-2014, 17:23
Ovviamente io parlo per la zona tra Bologna - Piacenza: il bolognese vedrebbe neve solo a sud della Via Emilia.. le altre province via via verso la pianura

gibo
24-01-2014, 17:25
alla faccia dell'ottimismo.
con una -2°/-4° ad 850hpa non si va da nessuna parte con quest'aria mossa e molto umida che non permette il ristagno d'aria fredda al suolo.
neve solo in collina, per me.


La temp. a 850 hpa è solo un parametro nemmeno troppo fondamentale per avere condizioni da neve per noi.
Ricordo qualche anno fa neve su Bologna con 0°C al suolo e 0°C a 850hpa.

paolo leoni
24-01-2014, 17:27
La temp. a 850 hpa è solo un parametro nemmeno troppo fondamentale per avere condizioni da neve per noi.
Ricordo qualche anno fa neve su Bologna con 0°C al suolo e 0°C a 850hpa.

Più che altro guardate che razza di valori ci sono sulle coste balcaniche!
L'aria vien tutta da lì!

ippiu
24-01-2014, 17:27
Certo, anche da me successe....Ma mi sembra che ci fosse stata una bella colata gelida prima e qui di colate gelide non se ne vedranno....Ergo: ci vuole almeno una -4 per vedere neve nella bassa pianura...

Simone
24-01-2014, 17:28
La temp. a 850 hpa è solo un parametro nemmeno troppo fondamentale per avere condizioni da neve per noi.
Ricordo qualche anno fa neve su Bologna con 0°C al suolo e 0°C a 850hpa.

sono pronto a scommettere che c'era un ristagno d'aria fredda al suolo, un cuscino per intenderci. cuscino che non può esserci con questo dinamismo.
inoltre l'aria artica fa sempre molta fatica a scendere al suolo.

ippiu
24-01-2014, 17:29
Più che altro guardate che razza di valori ci sono sulle coste balcaniche!
L'aria vien tutta da lì!

Il nocciolo grosso è di origine polare (leggermente artica) marittima...Richiama solo refoli dai balcani, quindi non basta...Parlo delle basse pianure! Non certo della via emilia o alta pianura...

luca_mo
24-01-2014, 17:30
Bhe in tanto da stanotte rasserena e la prossima notte sarà completamente serena e l'aria si seccherà abbastanza

ippiu
24-01-2014, 17:30
Grande simone, stiamo dicendo le stesse cose...:)

leoniluc
24-01-2014, 17:41
Aggiornamento certamente buono, anche per il seguito quindi mercoledì ma stiamo parlando di 1-2 gradi a oltre 70 ore ..... mi chiedo il senso ! Cambieranno ancora, aggiornalemto di lunedì mattina determinate, prima è inutile stare a parlare di questi dettagli !
Solo una cosa è certa situazione sicuramente al limite per la pianura, detrimnate avere una notte serena domenica su lunedì e calma di vento.

tom montepiumazzo
24-01-2014, 17:42
Ma si lo si sa che non verra nulla è inutile cercare di sforzarsi piu di tanto.....la pianura per tutti i peggioramenti è out....

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 17:44
Nevichera dopo ore e ore di sofferenza a Sud di Modena massimo..e solo a fine evento. Sinceramente preferirei sole e aria fresca e tersa

ippiu
24-01-2014, 17:46
Nevichera dopo ore e ore di sofferenza a Sud di Modena massimo..e solo a fine evento. Sinceramente preferirei sole e aria fresca e tersa

Quotone! Anche io...:)

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 17:46
Senza contare che per vedere due fiocchi marci in mezzo all acqua dovranno passare ore e ore di diluvio..no no,nn vi siamo. Per vedere nevicare decentemente in pianura,venendo da una Sit orrida cm questa,ci vuole una meno 5 piena provenir da madre russia,nn si scappa

luca_mo
24-01-2014, 17:47
Ma si lo si sa che non verra nulla è inutile cercare di sforzarsi piu di tanto.....la pianura per tutti i peggioramenti è out....

Nevichera dopo ore e ore di sofferenza a Sud di Modena massimo..e solo a fine evento. Sinceramente preferirei sole e aria fresca e tersa

Bhe vi vedo tutti belli sicuri, che commentate a fare ancora le carte allora?drink2

Simone
24-01-2014, 17:48
vedremo...la cosa certa è che la prossima settimana ci sarà un vero e proprio treno di perturbazioni una dietro l'altra.

andando a questioni più generali, sfrutto l'aggiornamento gfs per porre una questione puramente teorica.
a fine corsa si nota un drastico calo dei geopotenziali sul canada e sarebbe la fine di quei mostri che solcano l'atlantico praticamente dall'inizio dell'inverno.lì saremmo al 10 febbraio.
se a quel punto venissimo investiti dall'orso con temperature gelide diciamo dal 15 febbraio in avanti, allora il giudizio su questo inverno cambierebbe drasticamente...perpless:_$%$

vallice ERM
24-01-2014, 17:48
Nevichera dopo ore e ore di sofferenza a Sud di Modena massimo..e solo a fine evento. Sinceramente preferirei sole e aria fresca e tersa

Più o meno anche secondo me. In pedemontana vedranno qualcosa di interessante. Da noi in città sarà dura ma credo che alla fine qualcosa si vedrà

ippiu
24-01-2014, 17:49
Senza contare che per vedere due fiocchi marci in mezzo all acqua dovranno passare ore e ore di diluvio..no no,nn vi siamo. Per vedere nevicare decentemente in pianura,venendo da una Sit orrida cm questa,ci vuole una meno 5 piena provenir da madre russia,nn si scappa

E poi che tu sei in alta pianura...Figurati me, che sto col cuore in bassa pianura (a continuo rischio di bora) cosa posso sperare....

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 17:49
Bhe vi vedo tutti belli sicuri, che commentate a fare ancora le carte allora?drink2

Sicuro si,anzi questa è la migliore delle ipotesi..nella peggiore restiamo in acqua mentre a casinalbo nevica,film già visto

luca_mo
24-01-2014, 17:51
Sicuro si,anzi questa è la migliore delle ipotesi..nella peggiore restiamo in acqua mentre a casinalbo nevica,film già visto

Perfetto allora posso smettere di guardare le carte okkk//

gibo
24-01-2014, 17:53
sono pronto a scommettere che c'era un ristagno d'aria fredda al suolo, un cuscino per intenderci. cuscino che non può esserci con questo dinamismo.
inoltre l'aria artica fa sempre molta fatica a scendere al suolo.


Per esserne certo dovrei andare a vedere ma non penso proprio ci fosse stato nessun ristagno d'aria fredda. Eravamo in omotermia dai 1500 mt fino al suolo e gradienti barici molto blandi (no bora)

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 17:54
Perfetto allora posso smettere di guardare le carte okkk//

No guardale,anche io spero migliorino ci mancherebbe,ma il trend è quello..è se rimane così andra a finire cosi,ce poco da fare..ripeto:l aria è putrida,anche quella fredda in arrivo.

Frenk_Modena
24-01-2014, 17:55
Perfetto allora posso smettere di guardare le carte okkk//

Si Luca tranquillo puoi non perdere tempo! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

luca_mo
24-01-2014, 17:55
No guardale,anche io spero migliorino ci mancherebbe,ma il trend è quello..è se rimane così andra a finire cosi,ce poco da fare..ripeto:l aria è putrida,anche quella fredda in arrivo.

Per me con 1/2 notti di sereno possiamo giocarcela bene

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 17:57
Per me con 1/2 notti di sereno possiamo giocarcela bene

Per me nn serviranno a nulla,dal momento che di giorno in questa sit col sole verranno 10 gradi e correnti occidentali

gibo
24-01-2014, 17:57
Certo, anche da me successe....Ma mi sembra che ci fosse stata una bella colata gelida prima e qui di colate gelide non se ne vedranno....Ergo: ci vuole almeno una -4 per vedere neve nella bassa pianura...


La storia della -4 è ridicola. Se ti basi sulle pappe emesse dai modelli i parametri da valutare sono altri (temp. di wet bulb, thickness) per prevedere neve o pioggia.
Gigio un po' di tempo fa lo spiegò bene.

Simone
24-01-2014, 17:58
Per esserne certo dovrei andare a vedere ma non penso proprio ci fosse stato nessun ristagno d'aria fredda. Eravamo in omotermia dai 1500 mt fino al suolo e gradienti barici molto blandi (no bora)

l'omotermia si raggiunge solo se aria fredda è già preesistente al suolo intrappolata nel catino padano. in condizioni "normali" la colonna d'aria perde 1.5° circa ogni 200m.
ecco perchè -5° ad 850hpa è un valore spesso preso in considerazione per avere la certezza della neve al piano.

spillasnow
24-01-2014, 17:58
Ragazzi siamo in Emilia....certi hanno la memoria corta mi sadrink2snow"£$%Lombardia *****!!

gibo
24-01-2014, 18:00
l'omotermia si raggiunge solo se aria fredda è già preesistente al suolo intrappolata nel catino padano. in condizioni "normali" la colonna d'aria perde 1.5° circa ogni 200m.
ecco perchè -5° ad 850hpa è un valore spesso preso in considerazione per avere la certezza della neve al piano.


Affermazione NON vera!!!!!!

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 18:03
Secondo me dipende anche dalla massa d aria entante: con una -2 siberiana potrebbe bastare,con una -4 atlantica,no. I miracoli l Emilia gli ha fatti cn aria che non puzzava di pesce.

Simone
24-01-2014, 18:04
Affermazione NON vera!!!!!!

benissimo. illuminaci....
ho l'impressione che entriamo in un discorso che non finisce più perchè ci sono tante eccezioni al discorso generale che ho espresso.
comunque rimane il fatto che per la prossima settimana non vedo condizioni da neve in pianura.
sereno e felicissimo di sbagliare.

andrea_bo
24-01-2014, 18:08
ottimi spaghi per Lunedi-Martedi......

tom montepiumazzo
24-01-2014, 18:24
Spaghi carini ma dopo martedi tutti diversi e piu mite....

vallice ERM
24-01-2014, 18:31
l'omotermia si raggiunge solo se aria fredda è già preesistente al suolo intrappolata nel catino padano. in condizioni "normali" la colonna d'aria perde 1.5° circa ogni 200m.
ecco perchè -5° ad 850hpa è un valore spesso preso in considerazione per avere la certezza della neve al piano.

tu stai scherzando vero?
da quanto tempo vivi nella nostra regione?

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 18:37
Secondo me l unico vero valore x vedere se nevica è il DP. Se il DP è sottozero o 0 su tutta la colonna può nevicare anche cn una -2 e 6 gradi giu (sempre che l UR lo permette). In questo caso servirebbe una -5 xche l aria in arrivo non è affatto di prima qualità (secca,dp bassi ecc)ed anzi avremo 2 gradi cn DP a 1 sé va bene. Per questo escludo la neve al piano se non nelle pedemontane.

tato
24-01-2014, 18:41
Soccia che manica di gufi..sembra il forum di sano'...

Edit

luca_mo
24-01-2014, 18:45
Per me nn serviranno a nulla,dal momento che di giorno in questa sit col sole verranno 10 gradi e correnti occidentali

C'è invece da dire che avremo DP probabilmente negativisarcastic-

Alan
24-01-2014, 19:05
Ragazzi secondo me vi scordate dove abitiamo....ho visto nevicare in pianura con carte peggiori.....
Ma magari confermassero anche nei prossimi run.....
Un saluto a tutti.....

Andrea ERM
24-01-2014, 19:10
Il fohn freddo di domenica è una manna prima della situazione di lunedi sera

Lasciate che faccia 10°, fregatevene, vedrete che lunedi se le mappe vengono confermate nevica fino in pianura.

Gigiometeo
24-01-2014, 19:12
Mettiamo un pò d'ordine:
1) La sola temperatura ad 850 hPa dice poco, tanto meno se ci si trova in condizioni post irruzione fredda con massa d'aria ben sedimentata nei bassi strati (entro il PBL). Ricordate che è molto più facile avere neve sotto invasione calda dopo irruzione fredda che non l'inverso (per la conformazione orografica della PP), a meno che non arrivi il siberian-express o colate artiche con geopotenziali molto bassi. Il freddo deve essere nei bassi strati, se arriva dall'alto impiega tempo prima di influenzare gli strati d'aria prossimi al suolo, senza contare la turbolenza esistente in irruzione fredda che rimescola di continuo l'aria in prossimità del suolo. Sotto scorrimento caldo o sotto occlusione calda (le migliori) non c'è praticamente turbolenza, il freddo sta dove serve ed aria calda su aria fredda rappresenta un equilibrio stabile. Ovvio che se arriva la sciroccata africana dopo un pò si va in acqua, ma perchè cedono gli strati intermedi, non quelli bassi (in PP).
2) Il valore di dew point dice poco poichè non sufficientemente indicativo della sopravvivenza del fiocco, del resto può aversi DP negativo e wet-bulb positivo ed in quel caso non va bene.
3) Il fiocco di neve sopravvive 300 metri circa dopo che ha abbandonato il limite del wet-bulb-zero (400-500 m se le precipitazioni sono intense); uno dei parametri chiave è il WBZ level.
4) Le precipitazioni non trascinano in basso alcun freddo; questo avviene solo nei fenomeni convettivi; con le precipitazioni non convettive si ha il raffreddamento da evaporazione/sublimazione in aria secca durante la caduta delle gocce di pioggia o dei fiocchi di neve che sottraggono calore all'ambiente circostante; ecco perchè avere un pò di aria secca aiuta nella prima fase dei fenomeni. Ma le precipitazioni (eccetto i temporali) non tirano giù nulla.
5) Importanti sono i valori termici a 975 hPa (circa 300 m) e 950 hPa (circa 500-600 m) poichè relativi ai livelli più "delicati" per la sopravvivenza dei fiocchi, meglio quelli che la temperatura ad 850 hPa (a meno che non sia fortemente positiva, nel qual caso possono verificarsi episodi di gelicidio)
Quindi valutando nell'ordine: WBZ level, freezing level, temperatura a 975 hPa e 950 hPa (i livelli cruciali ed importanti specie nelle nevi da scorrimento) si ha un quadro abbastanza chiaro. A meno che non sbaglino i modelli, ma questo è un altro discorso.
drink2

roberto74
24-01-2014, 19:25
Vai ragazzi!!!!Guardando al momento solo GFS la vedo bene per martedì 28

Bologna in pole..e poi neve al piano fino a Forlì-Cesena...applauso//...

Le precipitazioni sembrano consistenti e termicamente messi bene!drink2

Questo però guardando solo questo modello serale!!!!

SONO CARICOOOO!!!!!crazy//.

CIAO!!!!!yahoo//..

campaz
24-01-2014, 19:26
Grazie Gigio per l'ordine messo...
Ma quindi, dai dati attuali dei vari modellami in tuo possesso, nevica o no?

Andrea ERM
24-01-2014, 19:30
GFS Lamma 12z per martedi sempre bruttine

Buone invece per mercoledi.

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_30.png?1390587960473

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_43.png?1390587960473

tom montepiumazzo
24-01-2014, 19:35
Sembra che ci prendono per i fondelli..spostano sempre tutto avanti ma roba da matti....

Maik
24-01-2014, 19:36
Mettiamo un pò d'ordine:
1) La sola temperatura ad 850 hPa dice poco, tanto meno se ci si trova in condizioni post irruzione fredda con massa d'aria ben sedimentata nei bassi strati (entro il PBL). Ricordate che è molto più facile avere neve sotto invasione calda dopo irruzione fredda che non l'inverso (per la conformazione orografica della PP), a meno che non arrivi il siberian-express o colate artiche con geopotenziali molto bassi. Il freddo deve essere nei bassi strati, se arriva dall'alto impiega tempo prima di influenzare gli strati d'aria prossimi al suolo, senza contare la turbolenza esistente in irruzione fredda che rimescola di continuo l'aria in prossimità del suolo. Sotto scorrimento caldo o sotto occlusione calda (le migliori) non c'è praticamente turbolenza, il freddo sta dove serve ed aria calda su aria fredda rappresenta un equilibrio stabile. Ovvio che se arriva la sciroccata africana dopo un pò si va in acqua, ma perchè cedono gli strati intermedi, non quelli bassi (in PP).
2) Il valore di dew point dice poco poichè non sufficientemente indicativo della sopravvivenza del fiocco, del resto può aversi DP negativo e wet-bulb positivo ed in quel caso non va bene.
3) Il fiocco di neve sopravvive 300 metri circa dopo che ha abbandonato il limite del wet-bulb-zero (400-500 m se le precipitazioni sono intense); uno dei parametri chiave è il WBZ level.
4) Le precipitazioni non trascinano in basso alcun freddo; questo avviene solo nei fenomeni convettivi; con le precipitazioni non convettive si ha il raffreddamento da evaporazione/sublimazione in aria secca durante la caduta delle gocce di pioggia o dei fiocchi di neve che sottraggono calore all'ambiente circostante; ecco perchè avere un pò di aria secca aiuta nella prima fase dei fenomeni. Ma le precipitazioni (eccetto i temporali) non tirano giù nulla.
5) Importanti sono i valori termici a 975 hPa (circa 300 m) e 950 hPa (circa 500-600 m) poichè relativi ai livelli più "delicati" per la sopravvivenza dei fiocchi, meglio quelli che la temperatura ad 850 hPa (a meno che non sia fortemente positiva, nel qual caso possono verificarsi episodi di gelicidio)
Quindi valutando nell'ordine: WBZ level, freezing level, temperatura a 975 hPa e 950 hPa (i livelli cruciali ed importanti specie nelle nevi da scorrimento) si ha un quadro abbastanza chiaro. A meno che non sbaglino i modelli, ma questo è un altro discorso.
drink2

Sempre il nr 1

gibo
24-01-2014, 19:44
benissimo. illuminaci....
ho l'impressione che entriamo in un discorso che non finisce più perchè ci sono tante eccezioni al discorso generale che ho espresso.
comunque rimane il fatto che per la prossima settimana non vedo condizioni da neve in pianura.
sereno e felicissimo di sbagliare.

Non voglio illuminare nessuno.

Gigio spesso ci lancia perle di saggezza (didattica) e qualcuna cerco di ricordarla.
Per fare previsioni di neve ha già messo ordine sulle cose importanti da guardare.

Per Gigio : il discorso dei Thickness 500hpa-1000hpa che devono essere sotto i 5200 mt ?

leoniluc
24-01-2014, 19:44
Con ECMWF appena uscito ok (forse al pelo) per la neve lunedì notte martedì mattina ma poi giovedì finiamo tutti in h2o pesantemente, scaldata furibonda giovedì e venerdì ..... Tante storie per qualche cm di neve dove ci pioverà sopra subito dopo ! Ma lasciam perdere .... e questo lo vogliamo chiamare inverno !

Alessandro
24-01-2014, 19:46
Al centro Epson hanno già confermato per la prossima settimana, neve a Torino, Milano e Bologna.

roberto74
24-01-2014, 19:47
Gigio ci crede per martedì 28 su parte della Romagna

http://www.meteoromagna.com/lungo.php?curl=meteocenter&PHPSESSID=623fef11350b15dd0c5c947e7b1f9d04

Ciaoooo!!!!drink2

pascucci
24-01-2014, 19:49
Con ECMWF appena uscito ok (forse al pelo) per la neve lunedì notte martedì mattina ma poi giovedì finiamo tutti in h2o pesantemente, scaldata furibonda giovedì e venerdì ..... Tante storie per qualche cm di neve dove ci pioverà sopra subito dopo ! Ma lasciam perdere .... e questo lo vogliamo chiamare inverno !

Piano intanto lascia che venga poi da qui a venerdì c'è tempo per cambiare in meglio, poi nessuno lo chiama inverno gagio

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 20:03
Grande Gigio, e cmq ribadendo quello che lui ha scritto confermo niente neve al piano..è un irruzione fresca(chiamarla fredda èun offesa)di aria non ottimale su nessun cuscino freddo..poi sarò strafelice di sbagliarmi,ma anche se nevicasse ***** su un acquitrino anormale,non sarei felice lo stesso. Unica speranza,la fhonata fredda vista da Andrea..per il resto,ciccia

Lorenzo
24-01-2014, 20:09
Quanto pessimismo.. Veniamo da una situazione ORRENDA, almeno nel prossimi giorni ci sarà aria invernale! Poi l'Emilia ha già fatto miracoli, non c'è bisogno di Siberia per vedere neve al piano da noi... Quindi calma e gesso

roberto74
24-01-2014, 20:10
In un NON INVERNO come questo la neve è sempre ben accetta,di qualunque tipo o fattura!La voglio vedere,e le probabilità di vederla la prossima settimana per me sono molto elevate!Il proseguimento potrebbe essere temporaneamente più mite,ma c'e' ancora Febbraio.Del resto in un mese come questo che attualmente ha un'anomalia termica positiva di 4,3°C(UNA COSA ASSURDA) poter sperare di veder nevicare ha del miracoloso!!!!!applauso//...
SONO CARICOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!drink2

Ciao raga!!!!!!yahoo//..

Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 20:12
In un NON INVERNO come questo la neve è sempre ben accetta,di qualunque tipo o fattura!La voglio vedere,e le probabilità di vederla la prossima settimana per me sono molto elevate!Il proseguimento potrebbe essere temporaneamente più mite,ma c'e' ancora Febbraio.Del resto in un mese come questo che attualmente ha un'anomalia termica positiva di 4,3°C(UNA COSA ASSURDA) poter sperare di veder nevicare ha del miracoloso!!!!!applauso//...
SONO CARICOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!drink2

Ciao raga!!!!!!yahoo//..
Sei un grande,solo x questo post ti meriteresti una nevicata coi controcazziokkk//

roberto74
24-01-2014, 20:15
Solo a titolo indicativo,vi posto le ETA ECMWF 12z appena uscite.Ovviamente tendono sempre a calcare la mano,ma in sostanza anticipano il peggioramento corposo con fenomeni nevosi a bassa quota già lunedì notte!!!!OCIO!!!!!!applauso//...

roberto74
24-01-2014, 20:19
Giusto per rimanere in clima di carica totale vi posto anche la ETA ECMWF 12z a 90 ore.ZAMBA sarà seppellito!!!!applauso//...

Ovviamente il modello è da prendere ASSOLUTAMENTE CON LE MOLLE, ma almeno nel range sotto le 96 ore si vede un bel mappame!!!applauso//...

Lorenzo
24-01-2014, 20:26
Forza!!!!

roberto74
24-01-2014, 20:30
L'aeronautica militare ci credeva già stamattina alle 8!!!!applauso//...

LUNEDI' 27/01/14:
NUBI E PRECIPITAZIONI RESIDUE IN AREA IONICA, MENTRE UN NUOVO
PEGGIORMENTO DA OVEST INTERESSA LE REGIONI TIRRENICHE CENTRALI GIA'
IN MATTINATA, IN ESTENSIONE ALLE RESTANTI ZONE DEL CENTRO-SUD NEL
CORSO DEL GIORNO, ANCHE SUL NORD-EST A FINE GIORNATA. TEMPO PIU'
STABILE INVECE SUL RESTO DEL SETTENTRIONE. VENTILAZIONE DAPPRIMA
OCCIDENTALE, POI NUOVAMENTE SETTENTRIONALE ANCORA IN GENERE
SOSTENUTA, COSI' COME ANCORA ACCENTUATO SARA' IL MOTO ONDOSO DEI
MARI.

MARTEDI' 28/01/14:
NUOVE NUBI E PRECIPITAZIONI IN ARRIVO PER TUTTO IL PAESE, MA CON
ARIA PIU' MITE AL SUD E QUINDI CON EVENTI NEVOSI LIMITATI ALLE AREE
MONTUOSE, MENTRE AL CENTRO-NORD SARANNO ANCORA POSSIBILI FENOMENI
NEVOSI A BASSA QUOTA, SPECIE SULL'EMILIA-ROMAGNA E MARCHE, PER UN
FLUSSO DI RITORNO FREDDO DA EST, OVE LA NEVE POTRA' ARRIVARE SINO IN
PIANURA.

MERCOLEDI' 29/01/14 E GIOVEDI' 30/01/14:
NUOVO SIGNIFICATIVO PEGGIORMENTO DA NORD-OVEST CON PRECIPITAZIONI
FREQUENTI AL CENTRO-NORD, A PREVALENTE CARATTERE NEVOSO FINO IN
PIANURA SULLE REGIONI NORD-OCCIDENTALI, IN ESPANSIONE VERSO EST
LUNGO LA PIANURA PADANA TRA LA SERATA DI MERCOLEDI' E LE PRIME ORE
DI GIOVEDI'. POCHI FENOMENI AL SUD.
C.N.M.C.A.

Gigiometeo
24-01-2014, 20:36
Grazie Gigio per l'ordine messo...
Ma quindi, dai dati attuali dei vari modellami in tuo possesso, nevica o no?

Adesso non è possibile dirlo perchè serve andare a tiro LAM per questo tipo di previsione, LAM peraltro che non vadano oltre le 60-72 ore (oltre risentono troppo del global che gli dà i dati al contorno) Ad occhio direi che martedì l'Emilia imbianca, poi ci può entrare l'asse Imola-Faenza-Forlì; lughese e cesenate in bilico (messo meglio il lughese occidentale), il resto out. Partenza in pioggia quasi ovunque, ma siccome l'aria dovrebbe essere un pò più secca il cold air damming in situ dovrebbe farsi sentire a partire dalle pianure pedecollinari emiliane. Però sono valutazioni non su LAM, quelle cominceranno a vedersi domani.
drink2

roberto74
24-01-2014, 20:39
Adesso non è possibile dirlo perchè serve andare a tiro LAM per questo tipo di previsione, LAM peraltro che non vadano oltre le 60-72 ore (oltre risentono troppo del global che gli dà i dati al contorno) Ad occhio direi che martedì l'Emilia imbianca, poi ci può entrare l'asse Imola-Faenza-Forlì; lughese e cesenate in bilico (messo meglio il lughese occidentale), il resto out. Partenza in pioggia quasi ovunque, ma siccome l'aria dovrebbe essere un pò più secca il cold air damming in situ dovrebbe farsi sentire a partire dalle pianure pedecollinari emiliane. Però sono valutazioni non su LAM, quelle cominceranno a vedersi domani.
drink2

Grazie infinite GIgio!!!!!applauso//...

Intanto posto pure le ukmo 12z appena sfornate,con le prp e le termiche però solo a 850 HPa.Per lunedì notte si godrebbe su vasta scala...tnks//

roberto74
24-01-2014, 20:44
CArine le jma giapponesi anche per il medio-lungo,sciroccata sotto controllo,ma io lotto per una nevicata in questo mese di NON INVERNO!!!!!!applauso//...

http://www.westwind.ch/?page=jmam

Ciao raga,carichi!!!!!!!!!!!!applauso//...

roberto74
24-01-2014, 21:18
Lamma 12z ecmwf meno precipitative per martedì 28 sulla nostra regione,anche se termicamente già nelle prime ore del 28 sono buone con punte di -1/-2 a 925 Hpa e -4 a 850 Hpa.
Sono fiducioso!!!drink2

Nintendo
24-01-2014, 22:13
30cm a Ravenna prevsepolto"£"££

torvat
24-01-2014, 22:44
30cm a Ravenna prevsepolto"£"££

C'è Rocco Siffredi?

luca_mo
24-01-2014, 23:02
Buono il 18z

paolo88
24-01-2014, 23:08
Buono il 18z

per un martedì....da leoni... :-)

leoniluc
24-01-2014, 23:14
per un martedì....da leoni... :-)
Il mio giorno ...., un giorno da "Leoni" ! sarcastic-

leoniluc
24-01-2014, 23:18
Buono il 18z
Per martedì ottime conferme, ma quel minimo che arriva mercoledì sera vogliamo tirarlo giù un po più giù velocemente e spingerlo un po più a est in modo che pompi su un po meno caldazza da sud-est ..... dai mancano ancora 130 ore, si puo fare, mi scoccerebbe veder piovere sulla dama ! Se va in porto anche quello allora diventa carina la cosa, e si proprio carina !!! snow"£$%

paolo88
24-01-2014, 23:19
Il mio giorno ...., un giorno da "Leoni" ! sarcastic-

eheh...chi sei dei 4?
comunque secondo me il 18z secondo me è il meglio che possiamo chiedere dal prossimo peggioramento...

luca_mo
24-01-2014, 23:25
Per martedì ottime conferme, ma quel minimo che arriva mercoledì sera vogliamo tirarlo giù un po più giù velocemente e spingerlo un po più a est in modo che pompi su un po meno caldazza da sud-est ..... dai mancano ancora 130 ore, si puo fare, mi scoccerebbe veder piovere sulla dama ! Se va in porto anche quello allora diventa carina la cosa, e si proprio carina !!! snow"£$%

Comunque le termiche sono già migliori del 12z

leoniluc
24-01-2014, 23:31
Comunque le termiche sono già migliori del 12z
Si un pelo meglio ma più o meno siam li, per te (modenese) potrebbero bastare ma non per Imola (parlo sempre di mercoledì, martedì direi ok fino a forli cesena). Comunque avanti così, le carte veramente belle questa sera soni ukmo che vede il Russo decisamente più a nord con un accenno di ponte con l' azzoriano ... quelle sarebbero carte da possibile svolta ... a ogni run spero sempre di vedere quel movimento, è il bello della meteo ogni run una emozione !!! Siam drogati dai !!!

luca_mo
24-01-2014, 23:40
Con un'onda atlantica cosi debole non si va da nessuna parte

cicciod
24-01-2014, 23:43
Il fohn freddo di domenica è una manna prima della situazione di lunedi sera

Lasciate che faccia 10°, fregatevene, vedrete che lunedi se le mappe vengono confermate nevica fino in pianura.

giusto

w i dew negativi e a fanc*** tutto il resto!!!!

cicciod
24-01-2014, 23:48
cmq alla faccia di chi diceva inverno finito....
deve ancora iniziare, vada come vada la settimana prossima...

cicciod
24-01-2014, 23:49
certo che se non nevica con sti spaghi.... diciamo che sono almeno promettenti

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

cicciod
25-01-2014, 02:21
intanto mer sembra giornata da neve per tutto il piemonte e lombardia fino al po compreso.... anche se sembra poca roba

Andrea ERM
25-01-2014, 07:23
Ottimi aggiornamenti per martedi la vedo bene!

E vedo bene anche mercoledi pom-sera non scalda molto anche con reading per me ottimw chanche di doppia nevicata

Buon sabato!

Cris
25-01-2014, 07:33
Proprio adesso che parto per le Alpi doveva cominciare l'inverno?? blabla//

Andrea ERM
25-01-2014, 07:40
Spada di Damocle: gfs lamma: orrido

tom montepiumazzo
25-01-2014, 07:44
Spaghi scarsi al momento come prp e temp....non mi piacciono.Buon sabato a tutti intanto

Gra
25-01-2014, 08:22
La situazione rimane interessante..non capisco come mai il Lamma su GFS è brutto..ma si può migliorare..Reading buono sempre per Martedi, Ukmo strepitoso, Dwd insomma minimo un pò basso..ancora per i dettagli è presto..i balcani da Lunedi di raffredano enon dovrebbero esserci problemi per la pianura a ridosso delle colline per la neve...parlo della zona da Modena a Faenza..perchè per il resto ci sono più probabilità di neve che si estendono a tutta la pianura..sul dopo è un gran casino..es: sono due giorni che UKMO a partire dalle 120 ore vede in maniera diversa l'evoluzione con l'Azzorre che si alza e si congiunge con il ns amico Russo..stamattina Reading dopo le 144 ore vede una evoluzione diversa..GFS in questo momento è il più stabile e questo la dice tutta..forse valutare l'anticiclone Russo e il freddo a EST per i modelli non è facile..esiste grande margine per la sciroccata da Giovedi in poi, come anche per una gran nevicata..prendiamo Lunedi notte e Martedi (sperando che i LAM migliorano) poi vediamo il resto..

Andrea ERM
25-01-2014, 08:32
Terribile Lamma Reading.... ma che diavolo ha sto LAM????

Praticamente non vede un fenomeno in regione. ZT perfetto e manco una preciptazione!

Sono basito....

Lorenzo
25-01-2014, 08:36
Com'è possibile?! Speriamo sia un LAMMA isolato a sè.. Non possiamo perdere questa occasione


Inviato da iPhone 5s

luca_mo
25-01-2014, 08:52
Buono il titano invece!

neve66
25-01-2014, 08:55
io invece oltre alla neve su emilia vedo qualche fiocco anche in costa per martedì...staremo a vedere..

Gra
25-01-2014, 08:56
Si il Titano è buono...

cicciod
25-01-2014, 09:04
Terribile Lamma Reading.... ma che diavolo ha sto LAM????

Praticamente non vede un fenomeno in regione. ZT perfetto e manco una preciptazione!

Sono basito....

già

comunque non è la bibbia il lamma...
certo è vero che di solito sovrastima, se mette tutti a secco è un problemino....

cicciod
25-01-2014, 09:06
soccia titano ottimo a dire poco

Bologna in pole
e casa mia ancor di più in pole

sperem......

cicciod
25-01-2014, 09:07
bum!

un deca omaggio per tutti (tranne per il far west e fin dove entra la bora )

io a sta mappa gli do un 40% di possibilità di avverarsi

http://i44.tinypic.com/2eqcokl.jpg

cicciod
25-01-2014, 09:15
tocchiamoci tutti i maroni (ovviamente vale quello che vale sta mappa, però....)

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs96sum.gif


o ma tagliarla un pelino più a S no, eh.....

vallice ERM
25-01-2014, 10:17
Lasciate stare le precipitazioni dei LAMMA... quei modelli non hanno più le prestazioni di un tempo :(

vallice ERM
25-01-2014, 10:20
Mamma mia quant'è buono il Titanic. Lunedì i pianeggianti tutti a letto prestissimo e sveglia puntata alle 5 :)

paolo leoni
25-01-2014, 10:49
Ho appena completato le previsioni per MeteoIng, a breve le pubblico anche qui!
Ho qualche dubbio per la fascia Bologna-Imola; mentre, "non ci piove" da Bologna-Modena verso ovest!

paolo leoni
25-01-2014, 11:06
Riporto quanto scritto sulla pagina facebook:
"Confermata l'irruzione fredda e nevosa per lunedì-martedì vi proponiamo, "fresche fresche" le nostre previsioni per l'#Emilia-#Romagna.
Ci teniamo a precisare che vista la "delicatezza" dell'evento, le stesse verranno aggiornate periodicamente sia nel corso della giornata odierna sia in quella di domani.
Per l'Emilia Occidentale non dovrebbero esserci problemi "termici", la neve cadrà senza troppi problemi anche a #Piacenza-#Parma-#Reggio #Emilia; per l'Emilia Centrale (#Modena e #Bologna) la situazione è più delicata, la temperatura oscillerà tra 0°-2°C.

Per tutti i dettagli in merito e per "identificare" i simboli meteo usati vi consigliamo caldamente di consultare il nostro "speciale maltempo":
http://www.meteo.ing.unibo.it/speciale_maltempo.htm"
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1604516_10152140748640270_678030690_n.png
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/264464_10152140748680270_632638249_n.png
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/t1/1607079_10152140748725270_429935189_n.png
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1604580_10152140748740270_1654060038_n.png

Andrea ERM
25-01-2014, 11:12
Gfs6z a parte martedi che confermano c'e un mercoledì sera da urlo!!!

Euto
25-01-2014, 11:12
per mercoledi giovedi come la vedete? secondo me giovedi gran acqua .. la cosa mi manda in bestia..

Andrea ERM
25-01-2014, 11:16
Fino al.mattimo sicuro regge.

Dopo dovrebbe attenuarsi

luca_mo
25-01-2014, 11:20
PER martedi preferivo lo 00z

vallice ERM
25-01-2014, 11:28
Comunque le ECMWF come termiche sembrerebbero uguali a gfs (la fonte dovrebbe essere sempre reading?)

http://www.3bmeteo.com/images/mappe/WEB_ECM_00/GH+T850_ita_78.gif
http://i44.tinypic.com/6yp30j.gif

http://i44.tinypic.com/1hxa9x.jpg
http://www.3bmeteo.com/images/mappe/WEB_ECM_00/GH+T850_ita_78.gif

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 12:37
Ribadisco quanto detto ieri..nn sn carico x niente. Speravo in aggiornamenti migliori ma sn uguali..oscilleeemo tra acqua,lago a terra,patacche bagnate e infine acqua..insomma,2 giorni di sofferenza e bestemmie. Ovviamente parlo x le pianure emiliane. Ci metto una pietra sopra,Buon weekend. Ah in tt questo vedremo Milano e Torino belle bianche..ancora più madonne

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 12:41
Senza contare la rabbia che avremo nel vedere piovere,perché tutti sapremmo che cn un grado in meno sarebbe stata tutta neve..le sit che odio maggiormente,ti spappolano il fegato. Saluti

vallice ERM
25-01-2014, 12:45
Ribadisco quanto detto ieri..nn sn carico x niente. Speravo in aggiornamenti migliori ma sn uguali..oscilleeemo tra acqua,lago a terra,patacche bagnate e infine acqua..insomma,2 giorni di sofferenza e bestemmie. Ovviamente parlo x le pianure emiliane. Ci metto una pietra sopra,Buon weekend. Ah in tt questo vedremo Milano e Torino belle bianche..ancora più madonne

mi spieghi com'è che con mappe a 300 ore eri stracarico e adesso che siamo a rischio neve a 72 ore ti tiri indietro? palla/&/&/

ririno
25-01-2014, 12:50
si prepara una settimana all'attacco .. con molto molto catenaccio

Euto
25-01-2014, 12:50
mi spieghi com'è che con mappe a 300 ore eri stracarico e adesso che siamo a rischio neve a 72 ore ti tiri indietro? palla/&/&/
ineffetti

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 12:52
ineffetti

Perche speravo in qualcosa di moooolto diverso che il lungo ogni tanto faceva intravvederetnks//

Lorenzo
25-01-2014, 12:53
Ribadisco quanto detto ieri..nn sn carico x niente. Speravo in aggiornamenti migliori ma sn uguali..oscilleeemo tra acqua,lago a terra,patacche bagnate e infine acqua..insomma,2 giorni di sofferenza e bestemmie. Ovviamente parlo x le pianure emiliane. Ci metto una pietra sopra,Buon weekend. Ah in tt questo vedremo Milano e Torino belle bianche..ancora più madonne


Eri più carico quando prevedevano Banane e margherite? Ho l'impressione che si voglia sempre di più, troppo.. Accontentiamoci! Non siamo mica in Finlandia.. E poi ricordiamoci che l'Emilia ha visto neve con condizioni ben peggiori!


Inviato da iPhone 5s

luca_mo
25-01-2014, 12:54
mi spieghi com'è che con mappe a 300 ore eri stracarico e adesso che siamo a rischio neve a 72 ore ti tiri indietro? palla/&/&/

Ahahahahaapplauso//...

luca_mo
25-01-2014, 12:55
Ribadisco quanto detto ieri..nn sn carico x niente. Speravo in aggiornamenti migliori ma sn uguali..oscilleeemo tra acqua,lago a terra,patacche bagnate e infine acqua..insomma,2 giorni di sofferenza e bestemmie. Ovviamente parlo x le pianure emiliane. Ci metto una pietra sopra,Buon weekend. Ah in tt questo vedremo Milano e Torino belle bianche..ancora più madonne

Auguro a tutti una gran neve e a te un gran pioggione nel tuo giardino okkk//

cicciod
25-01-2014, 12:57
mi spieghi com'è che con mappe a 300 ore eri stracarico e adesso che siamo a rischio neve a 72 ore ti tiri indietro? palla/&/&/

quoto

cicciod
25-01-2014, 12:58
Auguro a tutti una gran neve e a te un gran pioggione nel tuo giardino okkk//

no dai... neve per tutti, a parte questo strano pessimismo ermete non se lo merita... che ha fatto?

cicciod
25-01-2014, 12:59
cmq ieri sono capitato su sanò involontariamente (era un banner altrove e l'ho cliccato visto che parlava di meteo)... è matto, è li che sparava titoli tipo nevicate in giappone per quei pochi cm che si vedranno a milano....

Euto
25-01-2014, 13:00
Auguro a tutti una gran neve e a te un gran pioggione nel tuo giardino okkk//
occhio che se piove nel suo giardino piove anche nel tuo..

luca_mo
25-01-2014, 13:01
Facciamoci due risate:

Arriva l’INVERNO: da MERCOLEDI sarà BIG SNOW
Roma,24 gennaio 2014
Il fine settimana sarà caratterizzato da un clima via via più fresco ovunque grazie ai venti settentrionali che hanno già pulito i cieli. Piogge stanno ancora interessando il Sud e le regioni adriatiche con neve in collina, ma Domenica migliorerà ovunque con una giornata soleggiata. Antonio ****, direttore del portale www.*******.iT annuncia sin d’ora un primo cambiamento si verificherà già tra LUNEDI 27 – MARTEDI 28 quando aria fredda polare marittima dal Nord Atlantico farà irruzione nel Bacino del Mediterraneo dalla Valle del Rodano alimentando una prima perturbazione a cui seguirà la formazione di un vortice ciclonico. Già LUNEDI sera la perturbazione dalle regioni centrali si porterà sull’Emilia Romagna e sul Triveneto, e la neve cadrà a quote basse sull’Emilia e sulle Alpi , e nella notte fino in pianura su Bologna e sul Veneto e in Trentino Alto Adige. Dopo una breve tregua di MARTEDI sera, MERCOLEDI giungerà una forte perturbazione alimentata e sospinta di aria fredda polare che entrerà con forza dalla Valle del Rodano. La neve cadrà copiosa al nordovest fino in pianura, abbondanti i cm di neve su Torino, Milano, anche sull’Emilia occidentale e successivamente su tutto il Veneto. 10 cm di neve sono attesi sulla Lombardia, a Milano e in serata una bellissima nevicata di oltre 10cm imbiancherà tutta l’Emilia e il Veneto. La neve continuerà a cadere copiosa anche GIOVEDI al Nordovest, sull’Emilia e sulle Alpi, e sarà proprio l’Emilia occidentale e in particolare il piacentino ad avere il carico nevoso più copioso, sui 20cm in 48 ore. Ancora pi intense le nevicate sui rilievi liguri a 200-300m in cui ai 20cm di MERCOLEDI si sommeranno altri 20cm GIOVEDI. Le piogge continueranno sulle altre regioni almeno fino a VENERDI, ma i venti di sciocco gradualmente faranno innalzare le temperature.

Avete capito chi è vero?

Euto
25-01-2014, 13:01
cmq ci prendiamo due sfuffoli di neve e poi arriva na caldazza... che brutto sto inverno..

luca_mo
25-01-2014, 13:02
occhio che se piove nel suo giardino piove anche nel tuo..

No, nuvola di fantozzi palla/&/&/

Lorenzo
25-01-2014, 13:04
Quanti lamentoni!!! Arriva probabilmente la neve e piangete.. Ma basta

cicciod
25-01-2014, 13:05
cmq ci prendiamo due sfuffoli di neve e poi arriva na caldazza... che brutto sto inverno..


beh lo stuffolo potrebbe anche essere non poco, e la caldazza mi pare niente di che... io sono contentissimo, altrochè

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

cicciod
25-01-2014, 13:06
Quanti lamentoni!!! Arriva probabilmente la neve e piangete.. Ma basta

quotissimo

Lorenzo
25-01-2014, 13:16
quotissimo

C'è gente che vorrebbe -20 e neve per 4 mesi .. Quest'anno non gira é vero, ma godiamoci questa situazione senza rompere

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 13:23
Siete degli ipocriti. Avete pianto e vi siete lamentati per mesi interi,prendendomi in giro quando ero l unico che ci credeva,dicendo inverno schifoso,pessimo,peggio del 2007..ora che esprimo una mia opinione su come andra a finire nn va bene,mi date addosso ancora..né riparleremo giovedi,la chiudo qua.

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 13:24
Ah e cmq mentre tutti piagnucolavate l avevo detto che il target era x fine mese. E molti di voi che ora commentate mi davate dello scemo

luca_mo
25-01-2014, 13:30
Ah e cmq mentre tutti piagnucolavate l avevo detto che il target era x fine mese. E molti di voi che ora commentate mi davate dello scemo

Io non ho mai detto nulla di tutto ciò, sono sempre stato obiettivo

Lorenzo
25-01-2014, 13:30
Proprio per questo ci stiamo chiedendo come mai ora che c'è la possibilità di neve piangete

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 13:34
Proprio per questo ci stiamo chiedendo come mai ora che c'è la possibilità di neve piangete

Perché pensandoci nn è il peggioramento che mi aspettavo..detto questo,auguro miglioramenti nei modelli sul breve,e neve a tutti. Del resto,basta poco..ma è quel poco che mi disturba x esperienza passate

enzog
25-01-2014, 13:34
Tutto grasso che cola quello che arriverà, pianura o collina che sia. E viviamo la meteo in termini positivi accontentandoci di quello che passerà il convento .....Potevamo essere sotto una campana anticiclonica con radici sul nord africa della durata di mesi come già successo alcune volte sul finire degli anni 80...

gig
25-01-2014, 13:38
Ah e cmq mentre tutti piagnucolavate l avevo detto che il target era x fine mese. E molti di voi che ora commentate mi davate dello scemo

Leggo tutto. Scrivo poco. Dag a lelta fenomen. Hai rotto

paolo88
25-01-2014, 13:51
il titanic su base 06z è un po' peggiorato...
...parlando di mercoledì sera invece dagli spaghi si vede che l'ufficiale è quello con meno precipitazioni..quindi nei prossimi aggiornamenti potrebbe anche calcarci ancora di più la mano...

Frenk_Modena
25-01-2014, 13:54
Leggo tutto. Scrivo poco. Dag a lelta fenomen. Hai rotto

Ti stimo gig! Poi quello che verrà verrà! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 13:54
Leggo tutto. Scrivo poco. Dag a lelta fenomen. Hai rotto

Se esprimere opinioni anche in senso pessimistico vuol dire "rompere" continua a tacere. E datti una calmata perché nessuno ti ha interpellato.

cicciod
25-01-2014, 13:54
Facciamoci due risate:

Arriva l’INVERNO: da MERCOLEDI sarà BIG SNOW
Roma,24 gennaio 2014
Il fine settimana sarà caratterizzato da un clima via via più fresco ovunque grazie ai venti settentrionali che hanno già pulito i cieli. Piogge stanno ancora interessando il Sud e le regioni adriatiche con neve in collina, ma Domenica migliorerà ovunque con una giornata soleggiata. Antonio ****, direttore del portale www.*******.iT annuncia sin d’ora un primo cambiamento si verificherà già tra LUNEDI 27 – MARTEDI 28 quando aria fredda polare marittima dal Nord Atlantico farà irruzione nel Bacino del Mediterraneo dalla Valle del Rodano alimentando una prima perturbazione a cui seguirà la formazione di un vortice ciclonico. Già LUNEDI sera la perturbazione dalle regioni centrali si porterà sull’Emilia Romagna e sul Triveneto, e la neve cadrà a quote basse sull’Emilia e sulle Alpi , e nella notte fino in pianura su Bologna e sul Veneto e in Trentino Alto Adige. Dopo una breve tregua di MARTEDI sera, MERCOLEDI giungerà una forte perturbazione alimentata e sospinta di aria fredda polare che entrerà con forza dalla Valle del Rodano. La neve cadrà copiosa al nordovest fino in pianura, abbondanti i cm di neve su Torino, Milano, anche sull’Emilia occidentale e successivamente su tutto il Veneto. 10 cm di neve sono attesi sulla Lombardia, a Milano e in serata una bellissima nevicata di oltre 10cm imbiancherà tutta l’Emilia e il Veneto. La neve continuerà a cadere copiosa anche GIOVEDI al Nordovest, sull’Emilia e sulle Alpi, e sarà proprio l’Emilia occidentale e in particolare il piacentino ad avere il carico nevoso più copioso, sui 20cm in 48 ore. Ancora pi intense le nevicate sui rilievi liguri a 200-300m in cui ai 20cm di MERCOLEDI si sommeranno altri 20cm GIOVEDI. Le piogge continueranno sulle altre regioni almeno fino a VENERDI, ma i venti di sciocco gradualmente faranno innalzare le temperature.

Avete capito chi è vero?


era proprio quello che dicevo poco fa

big snow

ma vai a cagare valà, imbezil

cicciod
25-01-2014, 13:59
Siete degli ipocriti. Avete pianto e vi siete lamentati per mesi interi,prendendomi in giro quando ero l unico che ci credeva,dicendo inverno schifoso,pessimo,peggio del 2007..ora che esprimo una mia opinione su come andra a finire nn va bene,mi date addosso ancora..né riparleremo giovedi,la chiudo qua.

ue bello, guarda che io da che mondo e mondo non mi schiero mai in commenti disfattisti fino al 28/2

sono sempre stato speranzoso come te, non vedo perchè ti devi scaldare e dare dell'ipocrita senza senso paura//..

Euto
25-01-2014, 14:20
sencondo me ragazzi qui dentro trombate poco poco sarcastic-sarcastic-sarcastic-

gig
25-01-2014, 14:33
sencondo me ragazzi qui dentro trombate poco poco sarcastic-sarcastic-sarcastic-

io sicuro...da poco padre per la seconda volta tnks//
Devo attendere ancora un po....read//
Se almeno nevicasse un po.....prevsepolto"£"££

Lorenzo
25-01-2014, 14:36
io sicuro...da poco padre per la seconda volta tnks//
Devo attendere ancora un po....read//
Se almeno nevicasse un po.....prevsepolto"£"££

Auguroni
drink2

gig
25-01-2014, 14:47
Auguroni
drink2

tnks//
okkk//
drink2

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 15:01
ue bello, guarda che io da che mondo e mondo non mi schiero mai in commenti disfattisti fino al 28/2

sono sempre stato speranzoso come te, non vedo perchè ti devi scaldare e dare dell'ipocrita senza senso paura//..

Difatti nessun parlava di te,sono altri che mi davano del pazzo quando prevedevano qualcosa per fine mese. E se vuoi te li elenco qua. Anzi a dag a moch. Che è meglio onde evitare inutili e steril polemiche.

tom montepiumazzo
25-01-2014, 16:44
Cavolo gli spaghi sono apertissimi ma il run di controllo mostra una +10 verso il 7 febbraio...ma dovrebbe cambiare dai..

paolo leoni
25-01-2014, 17:07
Ottime conferme giungono da GFS12!
Avanti così!

tom montepiumazzo
25-01-2014, 17:11
Ottime conferme giungono da GFS12!
Avanti così!

Paolo tu che ne sai, gli spaghi non ti fanno pensare??io non li vedo benissimo per questi peggioramenti..graziesnow"£$%

paolo leoni
25-01-2014, 17:13
Paolo tu che ne sai, gli spaghi non ti fanno pensare??io non li vedo benissimo per questi peggioramenti..graziesnow"£$%

Servono a ben poco sia gli spaghi sia le proiezioni dei modelli dopo la discesa fredda in arrivo.

In queste situazioni così dinamiche è estremamente difficile individuare come "andrà il dopo".
Per avere le idee più chiare bisogna aspettare che la "tempesta passi".
Quindi NON ha assolutamente senso spingersi oltre mercoledì-giovedì.

(A dire il vero io mi fermerei già a martedì!)

gig
25-01-2014, 17:18
Ottime conferme giungono da GFS12!
Avanti così!

per le temperature senz'altro. per le prp....perpless:_$%$

gig
25-01-2014, 17:21
per le temperature senz'altro. per le prp....perpless:_$%$

Prp per Martedì intendo....
Il 12 z Mi piace molto di più per Mercoledì pomeriggio sera prevsepolto"£"££

goldenice
25-01-2014, 17:46
Prp per Martedì intendo....
Il 12 z Mi piace molto di più per Mercoledì pomeriggio sera prevsepolto"£"££per l'emilia e soprattutto la nostra zona la situazione che si intrevede per mercoledi e' quella piu propizia sia come prp che come profilo termico. Martedi rischio vasella per la media e la bassa pianura...

gig
25-01-2014, 17:54
Ah ecco. Anche se le temperature sarebbero già da neve Martedì. Bisognerà vedere cosa cadrà dal cielo.

Gra
25-01-2014, 18:18
Grande Paolo.... notavo come le precipitazioni tendono a spostare sull'asse ESt Emilia e Romagna..con temperature più decenti..io l'asse Bologna- Faenza (parlo della zona sopra la via Emilia) la vedo molto bene...poi forse sarà un grande illuso..ma io la vedo molto ma molto bene..Modena già ai margini..per Mercoledi sera niente male anche se sarà un 8-10 ore di neve..dopo inutile andare...tutto confusionario e modelli che da un RUN all'altro cambiano..io credo che ancora un volta i modelli fanno fatica a capire e posizionare il ns russo che inizia ad avere temperature toste a livello terra...dai Ragazzi carichi..

Ottime conferme giungono da GFS12!
Avanti così!

paolo leoni
25-01-2014, 18:33
Una cosa che veramente mi piace è il freddo presente sull'area balcanica... le frecce indicano i venti!

paolo leoni
25-01-2014, 18:36
Bologna città!
Vanno BENISSIMO!
http://images.meteociel.fr/im/5494/graphe_ens3_jye8.gif

Se volete le altre province:
http://www.meteo.ing.unibo.it/Spaghi_Meteorologici.htm

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 18:49
Grande Paolo.... notavo come le precipitazioni tendono a spostare sull'asse ESt Emilia e Romagna..con temperature più decenti..io l'asse Bologna- Faenza (parlo della zona sopra la via Emilia) la vedo molto bene...poi forse sarà un grande illuso..ma io la vedo molto ma molto bene..Modena già ai margini..per Mercoledi sera niente male anche se sarà un 8-10 ore di neve..dopo inutile andare...tutto confusionario e modelli che da un RUN all'altro cambiano..io credo che ancora un volta i modelli fanno fatica a capire e posizionare il ns russo che inizia ad avere temperature toste a livello terra...dai Ragazzi carichi..
Gra in cosa Modena la vedi ai margini? T O PRP?

tom montepiumazzo
25-01-2014, 19:11
Bologna città!
Vanno BENISSIMO!
http://images.meteociel.fr/im/5494/graphe_ens3_jye8.gif

Se volete le altre province:
http://www.meteo.ing.unibo.it/Spaghi_Meteorologici.htm
Paolo io a ridosso delle pedomontana tra modena e bologna la vedi bene ?? Ce la fa??? Grazie

Euto
25-01-2014, 19:12
Paolo io a ridosso delle pedomontana tra modena e bologna la vedi bene ?? Ce la fa??? Grazie
certo che ce la facciamo tom. almeno martedi/mercoledi.. poi non lo so..

tom montepiumazzo
25-01-2014, 19:35
certo che ce la facciamo tom. almeno martedi/mercoledi.. poi non lo so..

Speram

Gra
25-01-2014, 19:54
Precipitazioni con gfs 12 per Martedi..sono fuori non ho visto gli altri modelli..




Gra in cosa Modena la vedi ai margini? T O PRP?

Ermete Trismegisto II
25-01-2014, 20:42
Precipitazioni con gfs 12 per Martedi..sono fuori non ho visto gli altri modelli..

Okok grazie della risp ;)

paolo88
25-01-2014, 20:48
buone 12z...
difatti il titanic su base 12z è migliorato...
addirittura fa partire in neve la pedemontana tra parma e modena già dal pomeriggio di lunedì...
nella nottata/prima mattinata di martedì fa festa tutta la regione a parte la costa...
la parte maggiore delle precipitazioni sarebbero comunque nella parte est della regione...

p.s.: gigio...domani sera ci sai dire i numeri del modellaccio? :-)
perchè l'anno scorso non è che ci abbiano sbagliato poi di tanto eh...

roberto74
25-01-2014, 21:30
Ciao ragazzi carino il LAMMA 12z su base GFS per l'appennino romagnolo e pedecollinare per martedì mattina.Quello su base ecmwf mi piace meno.
INtanto seriamente da monitorare la situazione per mercoledì 29,perchè la Romagna forse non ce la farà causa scirocco nei bassi strati,ma l'Emilia tutta potrebbe essere dentro per un ritorno da est/nord est visto la posizione del minimo.Al momento direi che l'asse Parma-Castel S.Pietro sia dentro per mercoledì,ma si fa tanto per parlare..drink2

Ciaoooo!!!!sarcastic-

LAMMA GFS 12z Per martedì mattina

roberto74
25-01-2014, 21:36
Neve in accumulo un po' su tutte le quote appenniniche regionali secondo l'EMM 2,5 km di meteoromagna (run 06z) che mi permetto di postare(GRAZIE GIGIO).drink2
IN pianura sarà dura,ma infatti potrebbe essere mista e neve solo a tratti a ridosso dei rilievi.Ma aspettiamo le corse successive.

Ciao!!!!!drink2

Gigiometeo
25-01-2014, 21:43
buone 12z...
difatti il titanic su base 12z è migliorato...
addirittura fa partire in neve la pedemontana tra parma e modena già dal pomeriggio di lunedì...
nella nottata/prima mattinata di martedì fa festa tutta la regione a parte la costa...
la parte maggiore delle precipitazioni sarebbero comunque nella parte est della regione...

p.s.: gigio...domani sera ci sai dire i numeri del modellaccio? :-)
perchè l'anno scorso non è che ci abbiano sbagliato poi di tanto eh...

credo sia meglio che non ve li dia......drink2drink2

tom montepiumazzo
25-01-2014, 21:57
credo sia meglio che non ve li dia......drink2drink2

Hahahaha dai gigiooooo facci il super enaNevesnow"£$%snow"£$%

tom montepiumazzo
25-01-2014, 21:58
Neve in accumulo un po' su tutte le quote appenniniche regionali secondo l'EMM 2,5 km di meteoromagna (run 06z) che mi permetto di postare(GRAZIE GIGIO).drink2
IN pianura sarà dura,ma infatti potrebbe essere mista e neve solo a tratti a ridosso dei rilievi.Ma aspettiamo le corse successive.

Ciao!!!!!drink2

Ma la mappa mostra solo l accumulo in appennino...ma la pianura out????

Gigiometeo
25-01-2014, 22:01
Hahahaha dai gigiooooo facci il super enaNevesnow"£$%snow"£$%

precipitazioni scarsissime... il modellaccio è stitico assai..

Peval
25-01-2014, 22:03
credo sia meglio che non ve li dia......drink2drink2

lugo 0-1 faenza 1 imola 3 bologna 6 ruota BARI vediamo se ci prendo sarcastic-

pascucci
25-01-2014, 22:11
precipitazioni scarsissime... il modellaccio è stitico assai..

Gigio lo sai le mie purghe contano assai , ne ai bisogno ?

Gigiometeo
25-01-2014, 22:11
lugo 0-1 faenza 1 imola 3 bologna 6 ruota BARI vediamo se ci prendo sarcastic-

ah facciamo presto, tutti a zero...
sole=£)$$)

Peval
25-01-2014, 22:17
ah facciamo presto, tutti a zero...
sole=£)$$)

ottimo che mercoledì mattina devo andare a bologna in treno per l'ultimo esame, tifo beram tutta la vita pioggia=£)$%(pioggia=£)$%( sarcastic-

tom montepiumazzo
25-01-2014, 22:18
ah facciamo presto, tutti a zero...
sole=£)$$)

Mi hai gia smorzato il viaggio..va beh il modellaccio non sbaglia e ci posso anche credere..ma tu che hai confidenza con lui può cambiare domani?????

roberto74
25-01-2014, 22:22
ottimo che mercoledì mattina devo andare a bologna in treno per l'ultimo esame, tifo beram tutta la vita pioggia=£)$%(pioggia=£)$%( sarcastic-

IN bocca al lupo Peval!!!applauso//...

Magari dopo l'esame in quel di Bologna ti becchi una bella nevicata.....chissà....read//

Ciao mitico!!!!!drink2

tom montepiumazzo
25-01-2014, 22:27
IN bocca al lupo Peval!!!applauso//...

Magari dopo l'esame in quel di Bologna ti becchi una bella nevicata.....chissà....read//

Ciao mitico!!!!!drink2

Gigio ha detto roba lofiasbocc...

Gigiometeo
25-01-2014, 22:37
Mi hai gia smorzato il viaggio..va beh il modellaccio non sbaglia e ci posso anche credere..ma tu che hai confidenza con lui può cambiare domani?????

potrebbe..

Gigiometeo
25-01-2014, 22:38
Gigio ha detto roba lofiasbocc...

lo dice il modello, non io...

tom montepiumazzo
25-01-2014, 22:53
lo dice il modello, non io...

Stasera sei misterioso...allora da come lo dici tu potresti pensarla diversamente rispetto al modellaccio ????

cicciod
25-01-2014, 23:41
noo gigio delusione....
il beram può anche sbagliare ma non può essere stravolto....

gionnimat
26-01-2014, 00:44
Situazione x lunedì sera/notte e martedì mattina ancora da inquadrare dai modelli ad area limitata . Prendendo in esame il Cosmo di Arpa che con la corsa delle 12 arriva fino alle 12 di martedì, si osservano precipitazioni che dalla Toscana salgono fino ad interessarci dal pomeriggio alla sera di lunedì . Parliamo di pochi mm e con neve a 200-300 mt di quota . Pausa serale e notturna salvo su aree tra adriatico , ferrarese e ravennate con precipitazioni anche intense . Durante la notte , con la rotazione delle correnti da est-nord/est , le precipitazioni riprenderanno anche su Emilia specie area est con precipitazioni a carattere nevoso anche in pianura , costa esclusa con Ravenna ai margini . Tutto questo , tra le 3-4 di notte e le 10 della mattina . Togliendo le precipitazioni del pom/sera (neve solo in appennino a bassa quota) , quelle che a noi interessano , si riducono ad appena 5-8mm . A parte l'area del nord/est della regione , Cosmo molto stitico . La corsa 00 di stamani , era molto + generosa almeno in partenza , visto che arrivava fino alla mezzanotte di lunedì . Attendiamo la 00 di domattina e le corse degli altri modelli x schiarirci le idee . Nonostante tutto , mai come in questo caso , situazione da nowcasting . Potrebbero esserci colpi di scena in meglio o in peggio in sede di finestra , lampione ecc ecc . Alla fine , resto dell'idea che qualcosina raccatteremo ma sarebbe un peccato , raccogliere solo qualche cm quando le possibilità di misurare almeno un deca , ci sarebbero tutte ! Parlo almeno x l'area che va da Parma a Faenza/Forlì . Diversa la situazione x merc/giov ma anche qui attendiamo di entrare nell'area limitata delle 72 ore .

ririno
26-01-2014, 08:10
l'analisi di gionnimat vale anche adesso..

gibo
26-01-2014, 08:13
Il modellaccio ha fatto tendenza.

Marco Muratori ERM
26-01-2014, 09:08
Condivido anche io l'analisi di Gionnimat

sanpei
26-01-2014, 09:39
Meteotitano la pensa diversamente, neve sicura fino a 5 km dalla costa e molti piu' cm su romagna interna, gigio illuminaci che qua si tratta di attivare il piano neve del comune e chiudere le scuole con tutti i disagi che questo comporta.

paolo leoni
26-01-2014, 10:05
Stando a questi non siamo messi male

vallice ERM
26-01-2014, 10:23
Manca poco e certi lam non convincono (tranne il meteotitanio).
Lam su base gfs come moloch e lamma mostrano delle differenze rispetto al globale (e fanno abbastanza schifo). precipitazioni a parte, il globale per martedì alle 00 dice che ci saranno discreti venti meridionali a 500hpa favorevoli alle precipitazioni (solitamente), invece i due lam danno correnti da ovest-nordovest. Tenderei a fidarmi più del global model, ma chi lo sa...

Con meteotitano invece, grazie all'aiuto dell'oscurita, 5cm lungo la via emilia tra Reggio e Bologna sarebbero alla portata. Tra Bologna e Imola anche di più

neve66
26-01-2014, 11:11
caspita..GFS include anche la costa !....

Rimo bfc
26-01-2014, 11:12
Mia considerazione....Godiamoci i prossimi 3 gg cercando di non guardare oltre il giovedi....
siamo difronte ad una ciofeca indegna, una sorta di contentino per decerebrati che madre natura concede dopo mesi di mondobanana.. ovviamente nemmeno il tempo per goderci un leggero riscatto che poi una meravigliosa lp con centro sul deserto algerino inviera' a ondate successive il solito alito fetido di quella terra di bagagli....
La morale e' che se in un anno cosi vergognoso riusciamo a fare anche 5 cm e' gia' un risultato egregissimo e quindi godiamoci questa ora 'd'aria per noi autoctoni delusi...
Il long rage e' molto chiaro invece....fiammata classica di febbraio con primi 20 gradi.....grazie ancora vecchia baga...sci..a

Nintendo
26-01-2014, 11:18
ragazzi, per Ravenna non credo ci siano possibilità di un accumulo
potrebbe essere che possa fioccare, ma accumulo io credo proprio di no

Peval
26-01-2014, 11:20
ragazzi, per Ravenna non credo ci siano possibilità di un accumulo
potrebbe essere che possa fioccare, ma accumulo io credo proprio di no

il problema è che siamo messi tutti così, per alcuni lam 0 accumulo anche a bo...

gionnimat
26-01-2014, 11:23
Si , Cosmo 00 + o - simile alla corsa 12 . Al momento , vede neve in pedemontana domattina tra PC e RE , pomeriggio tra RE e Faenza sempre in pedemontana con Zamba al limite (200-300 mt) , ancora la maledetta pausa serale e prime ore della notte fatto salvo x l'appennino faentino , forlivese e cesenate e poi , con la rotazione delle correnti da est-nord/est , riprendono un pò su tutta la regione rientrando dall'adriatico (piacentino escluso) . Allo stato solido al momento , 6-8 mm su pedemontana emiliana da RE a BO , 10-18mm tra Faenza e Cesena (tra Forlì e Cesena il picco) . Bassa reggiana ,modenese e bolognese 3-5 mm e Bologna città una via di mezzo tra bassa e pedemontana . RA e RN ai margini con fiocchi solo a fine evento . Titano come dice vallice non è niente male , 06 gfs estremamente migliorato x tutti specie x la notte (il mio tarlo) . Il Cosmo tende ad essere molto preciso specie x l'area pedemontana della regione ; legge bene le correnti al suolo e alle quote medie , dove lo sbarramento appenninico crea qualche grattacapo anche ai mostri sacri che tutti conosciamo . Questa è una chiara situazione da dover leggere ad area locale. Nuclei che caricano dalla Toscana con correnti in un primo momento da sud/ovest , successivamente da ovest-nord/ovest al suolo e da est-nord/est in quota . Insomma ce n'è x tutti ed il nowcasting farà veramente la differenza ! Il mio tarlo ? Presto detto : temperatura comunque al limite , terreno non proprio gelato , la notte in questi casi , farebbe la differenza tra accumulare 10cm tra le 00 e le 8 e soli 3-5cm tra le 4 e le 12. Insomma incrociamo l'incrociabile e raccattiamo il raccattabile !! Poi , da martedì pomeriggio , ci concentreremo x merc/giov .drink2drink2applauso//...applauso//...

Gra
26-01-2014, 11:25
Ti quoto e ti faccio i complimenti..applauso//...

Si , Cosmo 00 + o - simile alla corsa 12 . Al momento , vede neve in pedemontana domattina tra PC e RE , pomeriggio tra RE e Faenza sempre in pedemontana con Zamba al limite (200-300 mt) , ancora la maledetta pausa serale e prime ore della notte fatto salvo x l'appennino faentino , forlivese e cesenate e poi , con la rotazione delle correnti da est-nord/est , riprendono un pò su tutta la regione rientrando dall'adriatico (piacentino escluso) . Allo stato solido al momento , 6-8 mm su pedemontana emiliana da RE a BO , 10-18mm tra Faenza e Cesena (tra Forlì e Cesena il picco) . Bassa reggiana ,modenese e bolognese 3-5 mm e Bologna città una via di mezzo tra bassa e pedemontana . RA e RN ai margini con fiocchi solo a fine evento . Titano come dice vallice non è niente male , 06 gfs estremamente migliorato x tutti specie x la notte (il mio tarlo) . Il Cosmo tende ad essere molto preciso specie x l'area pedemontana della regione ; legge bene le correnti al suolo e alle medie latitudini , dove lo sbarramento appenninico crea qualche grattacapo anche ai mostri sacri che tutti conosciamo . Questa è una chiara situazione da dover leggere ad area locale. Nuclei che caricano dalla Toscana con correnti in un primo momento da sud/ovest , successivamente da ovest-nord/ovest al suolo e da est-nord/est in quota . Insomma ce n'è x tutti ed il nowcasting farà veramente la differenza ! Il mio tarlo ? Presto detto : temperatura comunque al limite , terreno non proprio gelato , la notte in questi casi , farebbe la differenza tra accumulare 10cm tra le 00 e le 8 e soli 3-5cm tra le 4 e le 12. Insomma incrociamo l'incrociabile e raccattiamo il raccattabile !! Poi , da martedì pomeriggio , ci concentreremo x merc/giov .drink2drink2applauso//...applauso//...

alerave
26-01-2014, 11:53
Osta gigio che delusione.. L'unica cosa della quale pensavo d NON dovermi preoccupare erano le prp

Ma scusa come fanno ad essere stitiche cn un minimo in quota a largo di Ancona ?!

geloneve
26-01-2014, 12:02
.Previsione effettuata sulle corse dei modelli '00 del 26/01/14.

Ho guardato un pò i modelli e, a due giorni dal possibile evento nevoso (quindi c'è ancora tempo perché cambino le cose), per martedì 28 credo nella neve.
Certo, non è una certezza assoluta, le cose sono un pò al limite, ma credo che potremo farcela.
I modelle orribili sono GEM nei GM e, nei LAM, i LAMMA e il modello del Meteocenter, che vedono pochissime precipitazioni e molto a sud.

Però, mi sembra strano che non si avranno precipitazioni con un minimo di circa 995 hpa che scivolerà dall'alto Tirreno sin sull'Adriatico centrale...
Le precipitazioni, piovose, inizieranno lunedì pomeriggio. Poi, dopo una cessazione/attenuazione dei fenomeni, riprenderanno in tarda nottata, con l'ingresso dell'aria fredda.
Su di noi entrerà una -5°c ad 850 hpa, con un leggero contributo continentale (anche se, per lo più, sarà aria marittima); tale contributo, a mio avviso, sarà fondamentale per la nevicata in pianura.
La bora non sembra entrare troppo nell'entroterra e, a mio avviso, non sfonderà oltre i 20 km dalla costa, soprattutto per le zone vicino agli Appennini, dove il CAD lavorerà con più insistenza (CAD che viene visto intenso da tutti i LAM).
Le precipitazioni sembrano poter essere piuttosto decise (ma sono proprio queste il dilemma...se saranno piuttosto decise, si avrà il rovesciamento dell'aria fredda marittima al suolo ed una maggiore invadenza del CAD...se queste risulteranno deboli, invece, purtroppo, la neve non la si vedrà).
A mio avviso a metà nottata la pioggia virerà in neve e, come sempre, le zone di pianura più favorite saranno quelle a ridosso degli Appennini, dal forlivese verso ovest e proseguirà sino a metà mattinata.
SE LE COSE NON CAMBIANO, un'imbiancata riuscirà a farcela, anche se nulla di eclatante sicuramente.
Staremo a vedere...


http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/01.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/02.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/03.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/04.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/05.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/06.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/07.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/08.jpg

http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/analisi_26_01_14/09.jpg

tom montepiumazzo
26-01-2014, 12:03
Portiamo pazienza..oltre tutto non e il nostro inverno non dimentichiamocelo

sanpei
26-01-2014, 12:22
Insomma per certi versi cesena in pole ma potrebbe essere acqua, verso ovest meno precipitazione ma piu' possibilita' che sia solida ....pronostico mio ( scaramantico ) : neve dal lamone verso ovest acqua a est come successe un paio di volte nel 2004.

Lorenzo
26-01-2014, 12:28
http://img.tapatalk.com/d/14/01/26/adybajeb.jpg


Inviato da iPhone 5s

tom montepiumazzo
26-01-2014, 12:50
Ma che schifo...puo anche esserci il sole che è meglio a questo punto....ma a va a fer dal.....drink2

jackmeteo
26-01-2014, 13:12
Voglio ricordare che il fiocco si mantiene se alle quote di 950hpa e magari 975hpa la temperatura si aggira intorno agli 0°C o ancora meglio -1°C. Avere aria fredda a 850hpa è importante e utile, ma non basta...

paolo leoni
26-01-2014, 13:13
Gran belle previsioni fatte con un app del cellulare!
crazy//.blabla//read//

paolo leoni
26-01-2014, 13:14
Per chi fosse interessato noi di MeteoIng abbiamo appena aggiornato la previsione:
http://www.meteo.ing.unibo.it/speciale_maltempo.htm

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1/880_10152142909735270_1359370791_n.png

tom montepiumazzo
26-01-2014, 13:19
Gran belle previsioni fatte con un app del cellulare!
crazy//.blabla//read//

Si è vero ce l ho anche io hahahahahhahahhahahahahaahh he professionalità hahahahahahhhahhahah

tom montepiumazzo
26-01-2014, 13:20
Voglio ricordare che il fiocco si mantiene se alle quote di 950hpa e magari 975hpa la temperatura si aggira intorno agli 0°C o ancora meglio -1°C. Avere aria fredda a 850hpa è importante e utile, ma non basta...

Quindi cosa vorresti dire ???graziesnow"£$%

paolo88
26-01-2014, 13:42
precipitazioni scarsissime... il modellaccio è stitico assai..

olio di ricino e via... :-)
dai speriamo migliorino un po' andare a domani....
come dice rimo bisogna accontentarsi di questo contentino...speriamo almeno che sia decente (anche se non è che sia molto fiducioso adesso come adesso..)
poi sembra si vada a margherite...il lungo di GFS è atroce..

p.s. il titanic su base 06 è stramigliorato...

peppuz
26-01-2014, 13:58
Anche a me puzza un po la scarsita di precipitazione prospettata dai modelli...per me possiamo benissimo aspettarceli 5cm un po diffusi (sempre ammesso che le temperature lo permettano) ma direi che in quando a prp non dovrebbe essere un problema!
Inoltre per mercoledi non vedo quella scaldata esagerata che fregherebbe l'emr fino a piacenza, a meno che non entri il SW ma sembra una situazione piu sciroccale...e ricordiamo che l'emilia con lo scirocco puo fare bellissime sorprese...stiamo connessi! :)

Marco Muratori ERM
26-01-2014, 13:59
Mia considerazione....Godiamoci i prossimi 3 gg cercando di non guardare oltre il giovedi....

In effetti è proprio vero. Al di la dei tuoi soliti toni "coloriti" che di tanto in tanto ci fanno anche sbagasciare dalle risate, mi sa proprio che "l'inverno" se possiamo chiamarlo tale, comincerà la notte tra lunedì e martedì e terminerà giovedì.

Prima di questi tre giorni il nulla e mi sa che dopo probabilmente di nuovo il nulla.

Magari una sfuriata verso fine febbraio o prima decade di marzo potrebbe anche per sbaglio scapparci ma se non cade 1 metro di neve, il sole di quel periodo se la pappa in un attimo.....

Bah... che annata!


P.S.: altra considerazione: o le GFS per domenica prossima cambiano oppure qui ci scappano ancora delle piene record dei fiumi con tutta l'acqua che cadrebbe a tutte le quote e tutta la neve in Appennino che andrebbe a sciogliersi....

vallice ERM
26-01-2014, 14:06
Meteotitano da urlo
Ci vuole del distacco...

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:11
Meteotitano da urlo
Ci vuole del distacco...

Cioe?????sarcastic-

vallice ERM
26-01-2014, 14:11
Cioe?????sarcastic-
sei ancora troppo giovane per certe cose okkk//

icedavid
26-01-2014, 14:16
pronti a mega vasella...parlo per i modenesi di città e meglio messi i bolognesi..neve frascica che schiffezza, per di più mio cugino meteo dell areonautica di cagliari mi dice che verrà tanta acqua dal 31 al 2 ...un pugno sui coglioni con delle belle temperature eravamo tutti alla finestra a smanettare ..inverno peggio peggio del previsto

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:25
pronti a mega vasella...parlo per i modenesi di città e meglio messi i bolognesi..neve frascica che schiffezza, per di più mio cugino meteo dell areonautica di cagliari mi dice che verrà tanta acqua dal 31 al 2 ...un pugno sui coglioni con delle belle temperature eravamo tutti alla finestra a smanettare ..inverno peggio peggio del previsto

Ma chi ha detto vasella???poi tuo cugino puonaver ragione ma è fanta meteo e non c e nulla di sicuro soprattutto per domani notte

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:26
sei ancora troppo giovane per certe cose okkk//

Calcola che siamo coetanei .....quindi se mi spieghi ci arrivo..cmq il cecchino mette davvero pochissima roba altro che stra carico

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:31
Cmq l arpa ha da poco aggiornato ed è da vomito peso...possiam lasciar perdere

jackmeteo
26-01-2014, 14:35
Ma che schifo...puo anche esserci il sole che è meglio a questo punto....ma a va a fer dal.....drink2
A me piacciono queste giornate soleggiate e calde :)

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:39
A me piacciono queste giornate soleggiate e calde :)

Concordo.meglii di quello schifo putrido che puo arrivare..?drink2

icedavid
26-01-2014, 14:40
Cmq l arpa ha da poco aggiornato ed è da vomito peso...possiam lasciar perdere



che ti dicevonono//

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:43
Sono pessimista solo io e pochi altri qui o tutti???

icedavid
26-01-2014, 14:46
basta vedere le carte e quello che dicono che di positivo per me c è poco poi chi sta non in città può anche star bene a me no

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:50
Si hanno tolto quasi tutto....grazie anche stavolta

Lorenzo
26-01-2014, 14:53
Di questo inverno ormai non ho più speranze..spero solo di vedere 2 fiocchi solo per dire li ho visti.. Poi largo alla primavera


Inviato da iPhone 5s

tom montepiumazzo
26-01-2014, 14:54
Hai ragione ci siamo rotti i maroni....

vallice ERM
26-01-2014, 14:58
Calcola che siamo coetanei .....quindi se mi spieghi ci arrivo..cmq il cecchino mette davvero pochissima roba altro che stra carico

Veramente da te metterebbe 10mm di pioggia seguiti da 20mm di precipitazione nevosa. Poi volgio dire, non stiamo parlando del migliore lam del mondo, però insomma....read//

Lorenzo
26-01-2014, 15:11
Certo io infatti mi accontento visto l'andazzo... Chiaramente non guardo oltre giovedì.....


Inviato da iPhone 5s

icedavid
26-01-2014, 15:14
il problema non è guardare dopo giovedì ma anche a martedì mercoledì non è cosa certa

geloneve
26-01-2014, 15:54
.Previsione effettuata sulle corse dei modelli '00 del 26/01/14.

Ho guardato un pò i modelli e, a due giorni dal possibile evento nevoso (quindi c'è ancora tempo perché cambino le cose), per martedì 28 credo nella neve.
Certo, non è una certezza assoluta, le cose sono un pò al limite, ma credo che potremo farcela.
I modelle orribili sono GEM nei GM e, nei LAM, i LAMMA e il modello del Meteocenter, che vedono pochissime precipitazioni e molto a sud.

Però, mi sembra strano che non si avranno precipitazioni con un minimo di circa 995 hpa che scivolerà dall'alto Tirreno sin sull'Adriatico centrale...
Le precipitazioni, piovose, inizieranno lunedì pomeriggio. Poi, dopo una cessazione/attenuazione dei fenomeni, riprenderanno in tarda nottata, con l'ingresso dell'aria fredda.
Su di noi entrerà una -5°c ad 850 hpa, con un leggero contributo continentale (anche se, per lo più, sarà aria marittima); tale contributo, a mio avviso, sarà fondamentale per la nevicata in pianura.
La bora non sembra entrare troppo nell'entroterra e, a mio avviso, non sfonderà oltre i 20 km dalla costa, soprattutto per le zone vicino agli Appennini, dove il CAD lavorerà con più insistenza (CAD che viene visto intenso da tutti i LAM).
Le precipitazioni sembrano poter essere piuttosto decise (ma sono proprio queste il dilemma...se saranno piuttosto decise, si avrà il rovesciamento dell'aria fredda marittima al suolo ed una maggiore invadenza del CAD...se queste risulteranno deboli, invece, purtroppo, la neve non la si vedrà).
A mio avviso a metà nottata la pioggia virerà in neve e, come sempre, le zone di pianura più favorite saranno quelle a ridosso degli Appennini, dal forlivese verso ovest e proseguirà sino a metà mattinata.
SE LE COSE NON CAMBIANO, un'imbiancata riuscirà a farcela, anche se nulla di eclatante sicuramente.
Staremo a vedere...

Terrei a precisare che:
1) un'altra cosa che depone a favore per la neve è che da venerdì ad oggi il PBL si è un pò sistemato, con aria decisamente più secca, più fresca ed un dp molto più basso...il fatto che questa mattina sia riuscito a cadere del groupel, infatti, denota che il profilo verticale è decente;
2) non ho inserito altre mappe con la previsione di neve o altre mappe riguardanti ZT, venti alle diverse quote, etc perché oppure sarebbe stato un messaggio infinito;
3) la mia era una previsione per la mia zona (circa) e non a livello regionale: troppo ad W mancheranno le precipitazioni, troppo a N ed a E le temperature;
4) quando ho scritto che credo nella neve vuol dire che dò una possibilità maggiore del 50% che possa cadere neve...ciò non vuol dire, assolutamente, che la cosa sia certa. La situazione è veramente al limite, sia per il problema, visto da alcuni modelli, dell'assenza delle precipitazioni sia, soprattutto, perché avremo temperature al suolo leggermente sopra a 0°c e, quindi, situazione veramente al limite e basta pochissimo perché la situazione volga al meglio o al peggio.

Rimo bfc
26-01-2014, 17:06
mappè serali.....beh che dire...un brodino flaccido che dura 24 ore....neve a 300 mt poi pioggia torrenziale e quota neve alle stelle....attendo con ansia la fine di questo calvario stagionale....

Alessio
26-01-2014, 17:17
...eppure io un pò di puzza di selvatico la sento... a no è Vallice... BASTA VALLICE!!!

luca_mo
26-01-2014, 17:18
mappè serali.....beh che dire...un brodino flaccido che dura 24 ore....neve a 300 mt poi pioggia torrenziale e quota neve alle stelle....attendo con ansia la fine di questo calvario stagionale....

Io invece attendo con ansia la fine di questi tuoi messaggi copia e incolla, come se a noi facesse piacere questo "inverno".

paolo leoni
26-01-2014, 17:23
Io invece attendo con ansia la fine di questi tuoi messaggi copia e incolla, come se a noi facesse piacere questo "inverno".

drink2


Rimo ormai lo conosco bene... si lamenta PUNTUALMENTE ogni anno! read//okkk//

Rimo bfc
26-01-2014, 17:32
Io invece attendo con ansia la fine di questi tuoi messaggi copia e incolla, come se a noi facesse piacere questo "inverno".

hai ragione...scusa

Peval
26-01-2014, 17:36
run 12 perfetto per la brianza read//okkk//

paolo leoni
26-01-2014, 17:40
Temperature MASSIME in Slovenia
http://www.woitalia.it/cgi-bin/cgicurrentgraph?CEL=C&SI=kph&ART=karte&INT=06&LANG=it&JJ=2014&MM=01&TT=26&TIME=1600&TYP=tmax&KEY=LJ&LAND=LJ&CONT=euro&TIME=1390754424

Lorenzo
26-01-2014, 17:51
Tratto da MeteoGiornale

Lorenzo
26-01-2014, 17:52
Tratto sempre da MeteoGiornale

luca_mo
26-01-2014, 17:53
hai ragione...scusa

Tranquillo, nessuno è contento di questa sottospecie di inverno, ma cerchiamo di vivercela con serenità.. anche perche dopo 4-5 super ricchi uno storto può capitare, probabilmente se ci avessero detto 5 anni fa di vivere 4 inverni del genere e poi uno farlocco avremmo firmato subito okkk//

jackmeteo
26-01-2014, 18:05
Allora guardando le temperature ai vari livelli, direi che il momento più opportuno sia nella mattinata di martedì. Favorite le zone pedemontane del bolognese.

Rimo bfc
26-01-2014, 18:07
Tranquillo, nessuno è contento di questa sottospecie di inverno, ma cerchiamo di vivercela con serenità.. anche perche dopo 4-5 super ricchi uno storto può capitare, probabilmente se ci avessero detto 5 anni fa di vivere 4 inverni del genere e poi uno farlocco avremmo firmato subito okkk//

Sono solo rammaricato ma vivro' questo brevissimo momento di pseudo positivita' con il massimo della concetrazione....
A proposito di long rage ne approfitto per chiedere a Gigio se strato c'e qualche novita'....leggendo su altro forum sono emerse alcune mappe ancora a distanza siderale ma che potrebbero essere interessanti....prima di iniziare a nutrire credenziali fallaci mi potresti dire la tua visione..?
un saluto a tutti

jackmeteo
26-01-2014, 18:07
Giuliacci ci mette sotto la neve nella notte tra lunedì e martedì
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/la-storia-documentata-delle-nevicate-attese-tra-martedi-28-e-giovedi-30.html

Ermete Trismegisto II
26-01-2014, 18:13
Sono curioso di vedere i lam serali,per Me il 12 è un pelo migliore.

Gigiometeo
26-01-2014, 18:17
Sono solo rammaricato ma vivro' questo brevissimo momento di pseudo positivita' con il massimo della concetrazione....
A proposito di long rage ne approfitto per chiedere a Gigio se strato c'e qualche novita'....leggendo su altro forum sono emerse alcune mappe ancora a distanza siderale ma che potrebbero essere interessanti....prima di iniziare a nutrire credenziali fallaci mi potresti dire la tua visione..?
un saluto a tutti

occorre sempre ricordare che molto più spesso è la troposfera che condiziona la stratosfera e non viceversa, a meno che non si tratti di eventi di elevata magnitudine, per cui non starei troppo a guardare quella (in questa stagione il condizionamento strato-tropo è stato praticamente nullo, se non nella prima fase ma in senso negativo); detto questo una bottarella in febbraio ci sta, ma per ora i segnali sono molto deboli.
drink2

Rimo bfc
26-01-2014, 18:20
occorre sempre ricordare che molto più spesso è la troposfera che condiziona la stratosfera e non viceversa, a meno che non si tratti di eventi di elevata magnitudine, per cui non starei troppo a guardare quella (in questa stagione il condizionamento strato-tropo è stato praticamente nullo, se non nella prima fase ma in senso negativo); detto questo una bottarella in febbraio ci sta, ma per ora i segnali sono molto deboli.
drink2

Come sempre impeccabile...grazie

luca_mo
26-01-2014, 18:23
Sono solo rammaricato ma vivro' questo brevissimo momento di pseudo positivita' con il massimo della concetrazione....
A proposito di long rage ne approfitto per chiedere a Gigio se strato c'e qualche novita'....leggendo su altro forum sono emerse alcune mappe ancora a distanza siderale ma che potrebbero essere interessanti....prima di iniziare a nutrire credenziali fallaci mi potresti dire la tua visione..?
un saluto a tutti

Non sono Gigio ma provo a risponderti per quel che so. Sia ECMWF che GFS vedono un forte distrubo al VPS nella prima settimana di Febbraio. La dinamiche (AD ORA) sembra quella di un Major warming di tipo SPLIT principalemente a carico dell'onda atlantica che andrebbe ad isolare su lobi, uno sul canada e uno sul settore euro-asiatico. Anche i forecast di Reading(che trovi sul sito STRATOSFERE DIAGNOSTICS) DANNO UN CALO DELLE velocità zonali in Stratosfera con la possibilità di flussi di calori convergenti verso il polo. Tradotto: la Stratosfera ci dice che il VPS ormai potrebbe essere alla frutta davvero e che l'attività d'onda atlantica potrebbe subire un brusco risveglio. Ma sappiamo che in Troposfera le cose sono molto più complicate ma se andasse in porto questa evoluzione sicuramente ci sarebbe un riassetto barico(insomma farebbe un pò di casino) ma non è detto che noi ne risentiremo. Inoltre lo Split per propagarsi richede giorni, quindi si andrebbe in secodna decade di Febbraio. Ti allego la carta di GFS che sa avendo buona continuità di run e che partita dalle 384 h ora è scesa a 260-280.

luca_mo
26-01-2014, 18:25
occorre sempre ricordare che molto più spesso è la troposfera che condiziona la stratosfera e non viceversa, a meno che non si tratti di eventi di elevata magnitudine, per cui non starei troppo a guardare quella (in questa stagione il condizionamento strato-tropo è stato praticamente nullo, se non nella prima fase ma in senso negativo); detto questo una bottarella in febbraio ci sta, ma per ora i segnali sono molto deboli.
drink2

Secondo te l'evoluzione prevista dai forecasts, se andasse davvero in porto, dispone di quella elevata magnitudo di cui parli?

vallice ERM
26-01-2014, 18:29
Diamo un'occhiata al radiosondaggio di Zagabria di mezzogiorno

http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2014&MONTH=01&FROM=2612&TO=2612&STNM=14240

A 500 metri c'è -7.7
a 850 hpa (1372 metri) c'è -8.7

Mica male!

Gigiometeo
26-01-2014, 18:30
Secondo te l'evoluzione prevista dai forecasts, se andasse davvero in porto, dispone di quella elevata magnitudo di cui parli?

secondo me no, però sono dinamiche molto complesse per le quali è sempre ostico individuare la forzante che detterà l'evoluzione successiva. Quella previsione è meglio averla che non averla, questo è certo, purtroppo però in circostanze simili in passato non accadde nulla di significativo; altre volte è andata bene. Certamente avere disturbi al VPS dopo due mesi a tutto gas sarebbe quasi fisiologico, per cui cerchiamo di farlo fruttare bene qualora possibile.
drink2

luca_mo
26-01-2014, 18:32
secondo me no, però sono dinamiche molto complesse per le quali è sempre ostico individuare la forzante che detterà l'evoluzione successiva. Quella previsione è meglio averla che non averla, questo è certo, purtroppo però in circostanze simili in passato non accadde nulla di significativo; altre volte è andata bene. Certamente avere disturbi al VPS dopo due mesi a tutto gas sarebbe quasi fisiologico, per cui cerchiamo di farlo fruttare bene qualora possibile.
drink2

Ho letto sul forum toscana, e i big toscani sembrano crederci..

icedavid
26-01-2014, 18:33
Tratto sempre da MeteoGiornale



carta stracciatnks//snow"£$%

Gigiometeo
26-01-2014, 18:41
Ho letto sul forum toscana, e i big toscani sembrano crederci..

se mi posso permettere, senza essere offensivo, lascerei stare... quelli vedevano mirabilie anche nel 2006-2007 (ho conservato i post per futura memoria), si arresero solo a fine febbraio.... come dicevo prima è un tema molto complesso, meglio applicarsi sulla letteratura scientifica vera (e smanettando un pò qualcosa si trova) e mettere un pò da parte i forum, specie quelli amatoriali... detto papale-papale, poi per carità libero pensiero in libero paese...
drink2

eli
26-01-2014, 18:44
ho appreso la triste notizia della morte di fratel michele. le mie piu' sentite condoglianze alla famiglia

Gigiometeo
26-01-2014, 18:46
Intanto numeri da giocare al lotto martedì provenienti dal modellaccio:
Imola 2 cm
Faenza 2 cm
Lugo 2 cm
Forlì 2.5 cm
Cesena 3 cm
Rimini 0.2 cm

Ruota di Venezia...
drink2