Visualizza Versione Completa : Analisi e previsioni per il NON INVERNO 2013/2014
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
il richiamo mite mi sembra notevole
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014012900/ECM0-48.GIF?29-12
confermata la situazione rischiosa in appennino per le alluvioni.
giovedì gran neve e venerdì pioggia fino alle cime
paolo leoni
29-01-2014, 10:40
Comincio a credere che la neve sarà confinata al solo Piemonte! MI-PI-PR e compagnia bella beccheranno due fiocchi iniziali e poi.. tanti cari saluti!
Questo comporta un problema per le alluvioni! Cavolo...
Inviato da iPhone 5s
tom montepiumazzo
29-01-2014, 11:13
Anche Ghetti dice che in emilia subito solo quote collinari per bologna e modena ma forse nevina da Reggio verso ovest poi tutti in acqua..grazie inverno dal c........z
sempresole
29-01-2014, 11:26
che inverno del czz
Ermete Trismegisto II
29-01-2014, 11:55
Credo al miracolo emiliano
tom montepiumazzo
29-01-2014, 11:56
Ermete non ci credevi ieri figuriamoci stasera hahahahahahhahaha cmq tifiamo insieme e ti appoggio....drink2
Inizia, dopo le piovute di questi giorni, un periodo che non vorrei mai e poi mai per le mie lande di pianura....Tempo piatto, grigio, senza nulla da segnalare, senza nebbia, senza freddo, senza sole, senza pioggia, piatto come un encefalogramma di una formica morta, assolutamente senza nulla degno da essere segnalato per giorni, con lo stesso cielo insulso grigio, infimo, umido, putrido, etc...
Sarebbe molto meglio un bell'HP super potente, con nebbia, freddo e sole di giorno....:)
Ermete Trismegisto II
29-01-2014, 11:59
Ermete non ci credevi ieri figuriamoci stasera hahahahahahhahaha cmq tifiamo insieme e ti appoggio....drink2
Boh nei bassi strati credevo di esser messo peggio..cmq vedrem
Per me quello che ha da venire, è il peggior (ma proprio peggiore all'ennesima potenza) clima che si possa avere in assoluto in tutto l'anno....Per me la morte climatica fatta a persona!
e stavolta anche il Po darà grossi problemi perchè oltre alle piene degli affluenti di destra si aggiungeranno quelli di sinistra. infatti anche sulle alpi avremo un forte rialzo della quota neve e la pioggia cadrà su vaste zone molto innevate precedentemente.
Rimo bfc
29-01-2014, 12:04
il run 06 e' meno angosciante nella sua mediocrita'....ci sono spunti meno drammatici...
boh...lo segnalo perche' poi mi si dice di essere un menagramo pessimista...
Devo sottolineare ad onore della cronaca il meraviglioso episodio che sie concluso in queste ore a corticella... 6 cm di una bella nevicata localizzata ieri e poi una meravigliosa ghiacciata...stamani tutto gelato e bianco....in questo mare di guano riuscire a fare questo risultato e' tanta roba...
un abbraccio e buona estate a tutti...hahah
Ermete Trismegisto II
29-01-2014, 12:20
Ricordo peraltro numerosi episodi in cui con lo scirocco,là neve ha retto molto di piu che secondo le previsioni anche fino alle porte di Bologna,quando già Modena doveva essere in acqua da quel pezzo..aggiungiamoci inoltre la recente portata dei modelli,e la candelina rimane accesa..
altre conseguenze di questa circolazione
http://www.meteogiornale.it/notizia/31022-1-gennaio-caldo-islanda-e-svalbard
avvezione calda davvero tostina under 1000 metri...
La situazione é davvero critica.. Speriamo vada tutto bene
massimo anzola
29-01-2014, 13:07
altre conseguenze di questa circolazione
http://www.meteogiornale.it/notizia/31022-1-gennaio-caldo-islanda-e-svalbard
notizie veramente strabilianti. Anche il fatto che alcune località islandesi non siano mai scese sottozero in gennaio (!!!). E i 15 gradi di massima (con minime sotto zero di poco o per niente) nello Yukon (oltre che in Alaska)
Andrea ERM
29-01-2014, 13:49
Per stanotte: Brutte 6z, peggioratissime come prp e come termiche
Inoltre base attuale termica al suolo piuttosto modesta con dew point sopra zero anche in collina
Tutto è possibile, ma le premesse mi paiono tristi
Il cuscino si vede che alla fine fa abbastanza cacca.
Comunque sperare non costa nulla....
Soprattutto mi han cancellato la possibilità per il 3/2 rimane qualche chance ma scarsa
Il plume comunque, fa abbastanza schifo
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
ultime news dall'arpa
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=5186
goldenice
29-01-2014, 16:33
ultime news dall'arpa
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=5186
Peggiorate per domattina, spunta una goccia dove prima c'era un fiocchetto
il momento più caldo in quota sembra la notte tra venerdì e sabato poi dovrebbero abbassarsi un pochino. almeno speriamo che la neve ritorni verso i 1500/1600m
Rimo bfc
29-01-2014, 17:38
Ho voglia di rompere il retto ad un maiale del nw o un alpino in generale.....la prossima volta che sento o leggo...ottima neve per le alpi o altre boiate sull'atlantico organizzo meteocena con rissa
Possiamo sempre andare qua
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/4ytupugy.jpg
Inviato da iPhone 5s
Rimo sono con te basta con ste situazioni gianduiotte con retrogusto banane fa piu freddo nelle filippine che da noiapplauso//...drink2
Cercasi freddo disperatame un po che sale la temperatura devo accendere il clima.... ho dato un occhiata al modellame e ho notato nel medio p3riodo unna tenuta maggiore nell'alta russa con relativo freddo voi che dite....parlo sempre del medio periodo nn il lungo che ci manderebbe al mare presto
Rimo bfc
29-01-2014, 17:57
Rimo sono con te basta con ste situazioni gianduiotte con retrogusto banane fa piu freddo nelle filippine che da noiapplauso//...drink2
Organizziamo cena con rissa inseme....hehehe
Cercasi freddo disperatame un po che sale la temperatura devo accendere il clima.... ho dato un occhiata al modellame e ho notato nel medio p3riodo unna tenuta maggiore nell'alta russa con relativo freddo voi che dite....parlo sempre del medio periodo nn il lungo che ci manderebbe al mare presto
si tiene di più.
ma resta il problema dei geopotenziali bassissimi sul canada ad oltranza, con atlantico sparato
Quando la natura prende una piega.....
Inviato da iPhone 5s
Ermete Trismegisto II
29-01-2014, 18:26
Rimango iperconvinto che una svolta per un ultima (e prima) vera invernata coi controcazzi si avrà dal 15 febbraio in poi..ci sono segnali,il primo fra tutti la morte finalmente del ramo canadese cn la conseguente fine della zonalita e degli uragani in uk..e verremo da un periodo relativamente caldo,quindi occhio ai contrasti accentuati tipici di fine febbraio..io ci credo. Non prima..è vedrete che sarà cosi. Attendiamo conferme dai principali GW nei prossimi giorni e..antenne alzate!
paolo leoni
29-01-2014, 18:46
Ho voglia di rompere il retto ad un maiale del nw o un alpino in generale.....la prossima volta che sento o leggo...ottima neve per le alpi o altre boiate sull'atlantico organizzo meteocena con rissa
haha//..haha//..haha//..haha//..
Ci vorrà un po' prima che io smetta di ridere!
Bela rimo sei un grande fortuna che con le tue battute tieni su il morale del forum :-)
Marco Muratori ERM
29-01-2014, 20:22
Rimango iperconvinto che una svolta per un ultima (e prima) vera invernata coi controcazzi si avrà dal 15 febbraio in poi..ci sono segnali,il primo fra tutti la morte finalmente del ramo canadese cn la conseguente fine della zonalita e degli uragani in uk..e verremo da un periodo relativamente caldo,quindi occhio ai contrasti accentuati tipici di fine febbraio..io ci credo. Non prima..è vedrete che sarà cosi. Attendiamo conferme dai principali GW nei prossimi giorni e..antenne alzate!
Vorrà dire che ci toccherà aspettare un 28 Febbraio bis....
ci aspettano altri 10 giorni di temperature a +5°C dalla norma
Ermete Trismegisto II
29-01-2014, 21:00
Vorrà dire che ci toccherà aspettare un 28 Febbraio bis....
..magari,perché no..snow"£$%okkk//
Vorrà dire che ci toccherà aspettare un 28 Febbraio bis....
Magari!!
Inviato da iPhone 5s
ottima neve per le alpi
questa cosa qui m'ha sempre fatto girare i maroni anche a me.. Chi se ne fotte delle Alpi, sono la nostra rovina
Rimango iperconvinto che una svolta per un ultima (e prima) vera invernata coi controcazzi si avrà dal 15 febbraio in poi..ci sono segnali,il primo fra tutti la morte finalmente del ramo canadese cn la conseguente fine della zonalita e degli uragani in uk..e verremo da un periodo relativamente caldo,quindi occhio ai contrasti accentuati tipici di fine febbraio..io ci credo. Non prima..è vedrete che sarà cosi. Attendiamo conferme dai principali GW nei prossimi giorni e..antenne alzate!
quella è roba per voi emiliani, in Romagna dopo metà febbraio possiamo chiudere la serranda per cose serie
Mentre la pedemontana gode gli ultimi scampoli di questo schifoso inverno...le carte 00 dicono che andiamo tutti al mare..
tom montepiumazzo
30-01-2014, 08:53
Beh torniamo al mare come prima....ma io dico che prima o poi .............drink2
Mentre la pedemontana gode gli ultimi scampoli di questo schifoso inverno...le carte 00 dicono che andiamo tutti al mare..
Si, veramente imbarazzanti nella loro bruttezza.... poche volte ho visto spaghi così chiusi a distanze siderali...
No, non è annata...
Noi la neve la vediamo a dicembre 2014.
Forse.
drink2
Si, veramente imbarazzanti nella loro bruttezza.... poche volte ho visto spaghi così chiusi a distanze siderali...
No, non è annata...
Noi la neve la vediamo a dicembre 2014.
Forse.
drink2
Imbarazzante è il termine giusto! Bah.. Che schifezza.. Speriamo nel colpo di coda marzolino... Poi spazio a fuori e margherite (quelle vere)
Inviato da iPhone 5s
L'ho scritto ieri: si prospetta un periodo con clima talmente inutile per la pianura che non ci sarà nulla da segnalare: cielo eternamente grigio, assenza di pioggia, assenza di sole, assenza di freddo, nebbia, nuvole, assenza di temperatura, assenza di tutto! Non pervenuto....
Copia ed incolla fino a oltre metà febbraio....
ci sono delle novità questa mattina. come era già stato evidenziato ieri il muro anticiclonico ad est regge molto di più e cambia completamente la struttura depressionaria in atlantico. dopo le 72h c'è notevole incertezza
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014013000/ECM1-96.GIF?30-12
sembra che non ci sia una bella giornata almeno fino al 5 febbraio, potremmo non vedere mai il sole.
nemmeno sull'himalaia durante il monsone è così umido!
sembra che non ci sia una bella giornata almeno fino al 5 febbraio, potremmo non vedere mai il sole.
nemmeno sull'himalaia durante il monsone è così umido!
Il bello è che sarebbe un danno totale!
Inquinamento e umidità fanno male alla salute.. In più la neve relegata alle quote alte è un problema.. Specialmente per quella povera gente appena alluvionata
Inviato da iPhone 5s
Lo scrivevo qualche mess fa... Tempo inutile senza nulla da segnalare per giorni e giorni, con cielo eternamente grigio e T da vomito!
Più che altro mi preoccupa il weekend per i fiumi, altrochè...Vivendo di fianco al secchia ed essendo nativo della bassa....Non mi faccio mancare niente, tra alluvioni, terremoti e trombe d'aria....
Lo scrivevo qualche mess fa... Tempo inutile senza nulla da segnalare per giorni e giorni, con cielo eternamente grigio e T da vomito!
Più che altro mi preoccupa il weekend per i fiumi, altrochè...Vivendo di fianco al secchia ed essendo nativo della bassa....Non mi faccio mancare niente, tra alluvioni, terremoti e trombe d'aria....
Speriamo bene!
Inviato da iPhone 5s
Il bello è che sarebbe un danno totale!
Inquinamento e umidità fanno male alla salute.. In più la neve relegata alle quote alte è un problema.. Specialmente per quella povera gente appena alluvionata
Inviato da iPhone 5s
da un punto di vista idrogeologico è un grosso problema, ma l'unica cosa positiva è l'ottima qualità dell'aria grazie alla ventilazione e alle piogge
Lorenzo spera anche tu che non si rompa l'argine di sinistra del secchia, altrimenti son dolori...per altre aree!
Lorenzo spera anche tu che non si rompa l'argine di sinistra del secchia, altrimenti son dolori...per altre aree!
:(
Inviato da iPhone 5s
da un punto di vista idrogeologico è un grosso problema, ma l'unica cosa positiva è l'ottima qualità dell'aria grazie alla ventilazione e alle piogge
Ottima qualità è una parola un po' grossa Simone eh ;)
Inviato da iPhone 5s
Ottima qualità è una parola un po' grossa Simone eh ;)
Inviato da iPhone 5s
la migliore possibile sarcastic-
tra il 23 e il 28 febbraio arriverà una delle più severe invernate degli ultimi annidrink//
leoniluc
30-01-2014, 13:17
GFS 06Z - ENS ECMWF ECC...ECC....
Una cosa positiva ...... possono solo migliorare perchè PEGGIO E IMPOSSIBILE !!!
FAT SCHIF !
leoniluc
30-01-2014, 13:18
tra il 23 e il 28 febbraio arriverà una delle più severe invernate degli ultimi annidrink//
haha//..haha//..haha//..haha//.. Bella questa !!!!
tra il 23 e il 28 febbraio arriverà una delle più severe invernate degli ultimi annidrink//
Ma magari
Inviato da iPhone 5s
sabato torna un bel teporino con massime sui 10° e minime sui 6°
sabato torna un bel teporino con massime sui 10° e minime sui 6°
Ottimo, riscaldamento spento tapir//
icedavid
30-01-2014, 15:46
mi preocupa il secchia
Marco Muratori ERM
30-01-2014, 15:53
mi preocupa il secchia
Che sta già salendo un bel po' e di sicuro la roba dalla montagna deve ancora cominciare ad arrivare
Che sta già salendo un bel po' e di sicuro la roba dalla montagna deve ancora cominciare ad arrivare
abbiamo qualche webcam?
icedavid
30-01-2014, 16:02
si infatti marco ..speriamo bene
Basta monitorare gli idrometri...
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/ultime48h
Ponte Alto (dove abito io)
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=23466
Ponte Pioppa (San Possidonio)
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=19886
Concordia (ma qui arriverà domenica se va bene)
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=45202
Ponte Veggia
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=18541
Ponte della Gatta
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/osservazioni_e_dati/grafico_sensore.php?t=L&c=21965
Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 19:52
Ponte Alto in impennata,occhio che qua si rischia..
Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 21:20
Minchia ragazzi guardate l idrometro di Ponte Alto.. Sta arrivando a 3 mt,il massimo..
A Ponte Alto il livello di guardia è 5 metri e quello di preallarme 7,50 metri esondazione a 10,50 metri
Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 21:35
Ah.....ok. E cazzo guardavo il grafico..meglio cosi
icedavid
30-01-2014, 21:37
si comunque se piove domani e dopo sciogliendo la neve in appennino sono azzi amari...per sabato danno temperature tt tranne invernali
gionnimat
30-01-2014, 22:18
si comunque se piove domani e dopo sciogliendo la neve in appennino sono azzi amari...per sabato danno temperature tt tranne invernali
Vi volevo far notare x chi avesse a disposizione il modello Cosmo I7 di Arpa , che in data odierna con Paolo Mezzasalma , abbiamo ripristinato la coss section o meglio le cross section. Al profilo della colonna che segue la via emilia da Piacenza a Rimini , quella x intenderci che già osservavamo , ne sono state aggiunte altre molto molto utili x i profili verticali delle aree circostanti come il profilo appenninico Firenze-Bologna passando x la Futa , l'asse della Cisa , l'asse da Venezia ecc ecc . Un abbraccione e a prestissimo .drink2okkk//
geloneve
30-01-2014, 22:27
Vi volevo far notare x chi avesse a disposizione il modello Cosmo I7 di Arpa , che in data odierna con Paolo Mezzasalma , abbiamo ripristinato la coss section o meglio le cross section. Al profilo della colonna che segue la via emilia da Piacenza a Rimini , quella x intenderci che già osservavamo , ne sono state aggiunte altre molto molto utili x i profili verticali delle aree circostanti come il profilo appenninico Firenze-Bologna passando x la Futa , l'asse della Cisa , l'asse da Venezia ecc ecc . Un abbraccione e a prestissimo .drink2okkk//
Sì sì, bello bello.
c'è anche questo a 500 metri sopra ovada
Rimo bfc
30-01-2014, 23:52
Credo che febbraio fara' gridare allo scandalo....si preannuncia un mese dove davvero le banane avranno la meglio....io dico...ma se la strada e' questa a luglio ci saranno 56 gg.....non ho piu' parole...
roba vomitevole...una mattina di neve e 90 gg di schifo....peggior stagione da quando sono al mondo....
nulla da paragonare al 2006/07 dove si non fu inverno ma non si raggiunsero situazioni cosi vergognose...
vi lascio un saggio di cotanta bruttura considerando che anche se e' a istanza siderale verra' confermata senza se e senza ma.....perche va sempre cosi...perche'....
leoniluc
31-01-2014, 00:04
Credo che febbraio fara' gridare allo scandalo....si preannuncia un mese dove davvero le banane avranno la meglio....io dico...ma se la strada e' questa a luglio ci saranno 56 gg.....non ho piu' parole...
roba vomitevole...una mattina di neve e 90 gg di schifo....peggior stagione da quando sono al mondo....
nulla da paragonare al 2006/07 dove si non fu inverno ma non si raggiunsero situazioni cosi vergognose...
vi lascio un saggio di cotanta bruttura considerando che anche se e' a istanza siderale verra' confermata senza se e senza ma.....perche va sempre cosi...perche'....
Non la posto perchè non si può guardare .... ma la relativa situazione a 850 hp sarebbe di 8 al nord 12 al centro e ben 16 gradi al sud e sardegna ..... con il sole di metà febbraio in assenza di nebbia si sfiorerebbero i 20 gradi (in collina di certo), con fioriture varie e ripresa della vegetazione ...... una roba vergognosa e pericolosa ! Speriamo veramente in un ribaltone dei modelli !
Non la posto perchè non si può guardare .... ma la relativa situazione a 850 hp sarebbe di 8 al nord 12 al centro e ben 16 gradi al sud e sardegna ..... con il sole di metà febbraio in assenza di nebbia si sfiorerebbero i 20 gradi (in collina di certo), con fioriture varie e ripresa della vegetazione ...... una roba vergognosa e pericolosa ! Speriamo veramente in un ribaltone dei modelli !
In questi casi i ribaltoni sono rari.. Qui non serve la vasella
Inviato da iPhone 5s
Ermete Trismegisto II
31-01-2014, 05:27
Già ora il Ponte Alto è quasi a 7 metri..quasi preallarme..mammamia
Solo per parlare: a 72 ore Reading 00 non e' male... A 96 ore anche un pelo di fischino da Est...in questo marciume di meglio non si può sperare..
Andrea ERM
31-01-2014, 08:06
Per me a 72 ore la neve ricade a quote medio basse. Senza problemi.
Marco Muratori ERM
31-01-2014, 08:47
Ah si! Con queste carte assolutamente i 500 metri sono alla portata. Poi si vedrà con gli aggiustamenti in corso.
Basterebbe poco per vederla più giù.. Io farei attenzione
Inviato da iPhone 5s
Per me a 72 ore la neve ricade a quote medio basse. Senza problemi.
l'arpa prevede 2° a 600m nel parmense. la neve sarebbe intorno ai 1000m o forse più, dipende dalla colonna sopra.
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/provinciale&pr&q=dopodomani
GFS 12 da vomito..fino a 180 ore acqua acqua e acqua..e mega neve sulle Alpi..poi primavera tendete all'estate e nel finire un pò di pioggia..direi che è assurdo.... certo per le Alpi sarà un record nevoso che andrà sugli annali.. però forse un pò di freddo faceva comodo anche li per compattare e ghiacciare la neve..sinceramente diventa difficile commentare anche le mappe..
Ermete Trismegisto II
31-01-2014, 19:04
Attendo fiducioso dopo il 15..ci sarà una svolta. Prima niente,si sa..
Dobbiamo aspettare solo un pochino, che sia questa la "svolta"?
haha//..haha//..haha//..haha//..yahoo//..yahoo//..
http://modeles.meteociel.fr/modeles/cfs/runs/2014012806/run1m/cfs-2-1068.png?06
Dobbiamo aspettare solo un pochino, che sia questa la "svolta"?
haha//..haha//..haha//..haha//..yahoo//..yahoo//..
http://modeles.meteociel.fr/modeles/cfs/runs/2014012806/run1m/cfs-2-1068.png?06
Ah ah ah! Sicuramente la spunterà quel rosso fuoco che si vede in basso
Ermete Trismegisto II
31-01-2014, 19:13
Dobbiamo aspettare solo un pochino, che sia questa la "svolta"?
haha//..haha//..haha//..haha//..yahoo//..yahoo//..
http://modeles.meteociel.fr/modeles/cfs/runs/2014012806/run1m/cfs-2-1068.png?06
Fa di certo ridere,ma io ho espresso la mia tesi,supportata da dati. Il canadese finalmente dopo il 15 sì spezzera,così come il VP,ponendo fine alla zonalita e agli uragani atlantici. Questo è SICURO. Bisognera vedere come si comporterà la wave atlantica,e l orso..ma sono fiduciosissimo. Anche perché le rodanate a fine febbraio hanno sempre regalato emozioni. Sono carico
tom montepiumazzo
31-01-2014, 22:03
Io credo però invece che tra pochi giorni sarà caldino con la +10 e gli spaghi iniziano a chiudersi per un bel po....mah......
jackmeteo
31-01-2014, 22:36
Per lunedì atteso un forte peggioramento!
Quota neve che si mantiene su quote medio/alte
jackmeteo
31-01-2014, 22:43
Lunedì:
ECMWF 12z metterebbe a 850hpa una +2/+3
GFS 12z metterrebbe a 850hpa una 0/-1 ( settore occidentale)
Se ECMWF si avverasse sarebbe guai per i fiumi emiliano-romagnoli
Mio dio.... Speriamo di no!!
Inviato da iPhone 5s
leoniluc
01-02-2014, 00:41
il 18 z a 200 h ci spedisce in aprile, forse maggio ..... poi a 260 h qualche segnale positivo con l' onda atlantica che tenta una risalita e sembra prospettarsi un cambio dell' assetto generale, un debole ma forse importantissimo segnale (strato che tenta di comunicare con la tropo !!), vedremo i prossi run !
Stop! BASTA! NON SE NE PUÒ PIÙ DI QUESTO NON INVERNO!!
Andrea ERM
01-02-2014, 08:31
Fra una settimana t shirt in gran spolvero con i primi precoci 20 gradi.
Fino a metà febbraio possiamo mettere l'animo in pace, probabilmente a mio modo di vedere anche dopo, ma c'è chi ritiene che l'inverno, che secondo me non è mai nato, possa emanare i primi vagiti nella seconda parte di febbraio e protrarsi fino a metà marzo. Tutto questo è basato sulle statistiche che riguardano le temperature inferiori a -4 gradi a 850 hpa e che dagli anni 2000 al 2013 sono sempre avvenute a parte il 2002 e il 2007. Vedremo se chi pensa che l'inverno abbia ancora l'80/90% di probabilità di farsi vedere ha ragione o no.
Intanto ci "becchiamo" questa
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/1654478_208721355985358_871607553_n.jpg
Spero tanto di sì. ...perpless:_$%$
Fino a metà febbraio possiamo mettere l'animo in pace, probabilmente a mio modo di vedere anche dopo, ma c'è chi ritiene che l'inverno, che secondo me non è mai nato, possa emanare i primi vagiti nella seconda parte di febbraio e protrarsi fino a metà marzo. Tutto questo è basato sulle statistiche che riguardano le temperature inferiori a -4 gradi a 850 hpa e che dagli anni 2000 al 2013 sono sempre avvenute a parte il 2002 e il 2007. Vedremo se chi pensa che l'inverno abbia ancora l'80/90% di probabilità di farsi vedere ha ragione o no.
Intanto ci "becchiamo" questa
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/1654478_208721355985358_871607553_n.jpg
Si ma ormai il sole inizierà a spingere parecchio...sarà ancora più dura!
Oggi ho mal di gola e raffreddore ben vengano giornate come da mappa.
Tranquillo sei in buona compagnia..
Oggi ho mal di gola e raffreddore ben vengano giornate come da mappa.
Stop! BASTA! NON SE NE PUÒ PIÙ DI QUESTO NON INVERNO!!
Siamo tutti d'accordo Lorenzo, è e sarà stop. La primavera può partire, ammesso che non sia già partita, prestando attenzione al possibile arrivo anticipato del Mostro.
tom montepiumazzo
01-02-2014, 12:11
Ragazzi sono depresso davvero....penso davvero che l inverno in emilia siamo ormai agli sgoccioli....l unica situazione da neve l abbiamo gia avuta e anche di grazia per com è questo inverno.....carte come quelle di oggi sono ridicole e merdose come non mai...se arrivano 20 gradi piuttosto che dargliela vinta tengo il giubbotto invernale...tempo dal c...z
Io spero nel cambio di metà mese....
Spero non debba essere il cambio non sia quello di stagione dell'armadio.....
Avevo fretta ho scritto in un italiano da incubo....comunque avete capito. ....stelle//.
Ragazzi ma siamo sicuri che lunedi nevichi a 1000metri?
Con le gfs se scende sotto i 1400 è gia un miracolo!
Ragazzi ma siamo sicuri che lunedi nevichi a 1000metri?
Con le gfs se scende sotto i 1400 è gia un miracolo!
Altro bel problema se si avverano
Inviato da iPhone 5s
jackmeteo
01-02-2014, 16:40
Ragazzi ma siamo sicuri che lunedi nevichi a 1000metri?
Con le gfs se scende sotto i 1400 è gia un miracolo!
Infatti ieri l'ho detto. Per di più ieri GFS 12z metteva una -1/0 a 850 e oggi 00z mette una +1/+2. Quindi nevicherà giusto sui 1500 se riescedrink2
Tra domenica sera e lunedì mattina varrà giù parecchia acqua
tom montepiumazzo
01-02-2014, 17:39
Io saro insistente e forse prenderò degli insulti ma vedendo un po le carte e un po come si sta comportando la stagione penso che non ci saranno ribaltoni per almeno febbraio..marzo potrebbe anche venire un metro di neve ma è roba che in due giorni se ne va tutta....come al solito.
Vedi la nevicata del 10 marzo 2010 che a casa mia ne fece 50 cm e durò 4 giorni per terra....
leoniluc
01-02-2014, 19:26
12 z encefalogramma sempre PIATTO ..... inverno 2013-2014 dead//
tom montepiumazzo
02-02-2014, 10:21
Secondo me la.scaldata prevista è stata molto ridimensionata e infatti anche gli spaghi stamattina sono molto diversi anche se non brillanti....vediamo un po l evoluzione giorno per giorno
Le carte 00 ridimensionano la scaldata e l'HP...ovviamente l'orrido fa da padrone...però è così..continua un tempo atlantico con pioggia calda in continuazione....e nei giorni di pausa ci beccheremo dei gran nebbioni..ormai i campi sono un palude..sicuramente le Alpi continueranno ad essere immerse di neve..aggiungo che sul lungo le idee delle mappe sono poche e confuse..di sicuro ciò che non è confuso è che l'HP dell'Azzorre non sale neanche se di dietro c'è Rimo che spinge..Buona Domenica ragazzi..
Ermete Trismegisto II
02-02-2014, 13:33
Svolta dopo il 15,gli spaghi iniziano a vederla
Oddio, nessuno scrive più niente..........situazione a venire veramente drammatica!
Ermete Trismegisto II
02-02-2014, 13:35
Anche gfs....
Oddio, nessuno scrive più niente. Situazione a venire davvero drammatica!
La famosa svolta estiva di meta' febbraio ?
mindmusic
02-02-2014, 15:31
Buona domenica a tutti
Parigi, solito via vai ventoso di pertubazioni atlantiche
3/5°C al mattino
8/10°C di giorno
Va avanti cosi da Ottobre.
Non un solo fiocco di neve.
Minime negative in città si contano sulle dita di una mano.
Se continua cosi si entra di diritto in uno dei rari inverni parigini senza neve.....crazy//.
fat schifblabla//
buona domenica
vallice ERM
02-02-2014, 15:39
Previsione per le prossime 2 settimane: repellenza e bruttura con orrore a tratti. A lungo termine possibile schifo intenso. Minima decenza oltre 1300/1500 metri.
Voglio la primavera!!
Lorenzo, se aspetti qualche giorno l'avrai. Per il 9 febbraio previste isoterme di 6/7 gradi a 1500 metri, prova un po a immaginare quanto ci sarà in pianura. sarcastic-sbocc...
Voglio la primavera!!Più primavera di quella in corso? A breve arriverà l'estate, altro che "voglio la primavera" ..
Più primavera di quella in corso? A breve arriverà l'estate, altro che "voglio la primavera" ..
Questo è autunno puro altro che primavera!
Voglio sole e margherite e i primi ventelli, basta sta solfa marcia qua!
Inviato da iPhone 5s
GFS 00 solito orrore...il flusso atlantico è sempre più basso...depressioni a non finire...grande acqua per noi..ovviamente neve sulle Alpi...non so ma quanto potrà durare una situazione del genere..oltretutto un flusso atlantico così basso non me lo ricordavo da un pò..rende piatto l'azzorre e l'africano..ovviamente temperature che a false alterne vanno da 5 gradi a 850 fino alle zero gradi..noi dovremmo costantemente stare tra 6 gradi di minima e 10-12 di massima...un ottimo febbraio..chissà se ad Aprile possiamo andare al mare..?
a sole 384 h si vede (forse) pioggia fredda.. dopo chissà .. ci spero ancora...
Rimo bfc
03-02-2014, 09:20
Mom***** gli spaghi di stamane....ma che cosa abbiamo fatto?? no ma c'e qualcosa che si e' rotto...
mai visto un sopramedia cosi pesante e cosi eterno...ma dico ma visto che il clima e' diventato cosi estremo allora davvero possiamo auspicarci prima o poi un sottomedia eterno....
Nn so davvero piu' cosa dire perche' mi riesce difficile pensare a cosa possa offrirci marzo....perche' ora siamo gia ad aprile.....maledico con tutto il mio povero cuore tutto cio' che rende questa terra anomala....
maledico con tutto il mio povero cuore tutto cio' che rende questa terra anomala....
Si chiama ATANTICO....Io lo odio da una vita....nono//nono//nono//dead//dead//
rispetto a venerdì non si vede più la rimonta africana, si va avanti con le perturbazioni atlantiche. nettamente migliorate dunque con neve che cadrà anche in appennino almeno sulle piste
alla Candelora dell'inverno semo fora, ma se piove e tira vento dell'invermo semo dentro.
sembra avverarsi la linea di reading
http://www.meteogiornale.it/notizia/31090-1-ecmwf-gfs-primavera-anticiclone-o-atlantico
Beh ovviamente il flusso atlantico durerà fino a maggio, cosi avremo l'ultima parte di questo non inverno rovinato, una primavera a base di allagamenti ed alluvioni ed una bella estate 2014 piu rovente che mai!
No dai a questo punto c'e da sperare che perlomeno sto flusso rimanga tendenzialmente basso anche nei mesi estivi in quanto veramente come ha dato un taglio alla sfilza di inverni goduriosi potrebbe dare un taglio anche alla sfilza di estati bollenti...speriamo!
massimo anzola
03-02-2014, 11:33
Beh ovviamente il flusso atlantico durerà fino a maggio, cosi avremo l'ultima parte di questo non inverno rovinato, una primavera a base di allagamenti ed alluvioni ed una bella estate 2014 piu rovente che mai!
No dai a questo punto c'e da sperare che perlomeno sto flusso rimanga tendenzialmente basso anche nei mesi estivi in quanto veramente come ha dato un taglio alla sfilza di inverni goduriosi potrebbe dare un taglio anche alla sfilza di estati bollenti...speriamo!
esattamente come negli anni '70 quando l'atlantico a manetta rovinava gli inverni ma rendeva goduriose le estati. Anche Joe Bastardi poco tempo fa disse che prevedeva una situazione simil anni '70.
Speriamo, ma per la prossima estate la vedo molto dura.
Marco Muratori ERM
03-02-2014, 12:49
...mai visto un sopramedia cosi pesante e cosi eterno...ma dico ma visto che il clima e' diventato cosi estremo allora davvero possiamo auspicarci prima o poi un sottomedia eterno....
Speriamo solo che non ci sia tra la seconda metà di Aprile e tutto Maggio....
Troppo tardi per la neve e troppo presto per pararci il caldo estivo....
Quando c'è la particella "bastard inside" potrebbe anche accadere questo....
speriamo nello stratworming in atto e che dia subito ripercussioni troposferiche. magari l'ultima parte di febbraio ci regala qualche sorpresa....
abbiamo qualche proiezione sugli indici a noi cari?
speriamo nello stratworming in atto e che dia subito ripercussioni troposferiche. magari l'ultima parte di febbraio ci regala qualche sorpresa....
abbiamo qualche proiezione sugli indici a noi cari?
Lo stratwarming pare non porti a nulla e si risolva in fretta..anzi è previsto un nuovo ricompattamento del VP
Lo stratwarming pare non porti a nulla e si risolva in fretta..anzi è previsto un nuovo ricompattamento del VP
c'è qualche fonte per approfondire?
vabè tanto le analisi lasciano il tempo che trovano....
dopo questa fase dominata dallo scitocco e da una saccatura molto stretta, il flusso si disporrà da ovest con tempo che sarà condizionato ancora da altre perturbazioni in transito questa settimana: una giovedì e un'altra venerdì e probabilmente un'altra nel week end
tom montepiumazzo
03-02-2014, 17:38
Quindi vorrei capire....Tutto finito....???????
Quindi vorrei capire....Tutto finito....???????
nessuno può dirlo, se consideriamo inverno anche la prima parte di marzo manca ancora più di un mese e nessuna previsione può spingersi tanto in là.
certo è che a breve il freddo anzichè avvicinarsi si allontanerà, quindi non c'è di che essere ottimisti.
Io decreterei la fine di questa piovosa primavera, e comincerei ad attrezzarmi per convivere con il Mostro!
Per colpa di sto tempo schifoso sono praticamente ammalato costantemente da 2 mesi! Che schifezza
Inviato da iPhone 5s
Per colpa di sto tempo schifoso sono praticamente ammalato costantemente da 2 mesi! Che schifezza
Inviato da iPhone 5s
anche il sistema immunitario ha la sua parte, anzi...
io da quando ho incrementato il consumo di frutta e verdura mi ammalo molto meno
Ragazzi quant'e che non vediamo il sole?
Da mercoledi pomeriggio giusto?
e quando torneremo a vederlo, a maggio?
L'orrore con cui abbiamo a che fare a 2 metri dal suolo lo conosciamo bene, mentre è interessante vedere come da dal 1 dicembre lo zero termico sia sceso sotto gli 800 metri in una sola occasione e come a 850hpa siamo sempre stati sopra media tranne l'ultimo episodio del 26/1
Nintendo
03-02-2014, 23:14
dopo un gennaio così le probabilità di fare l'inverno più caldo diventano molto alte
sicuramente battiamo il 2006/07
Buongiorno GFS 00 questa mattina migliorate e non poco: 1) la scaldata non esiste più, 2) il flusso atlantico che sta diventando sempre più freddo si abbassa, 3) cala la potenza del Canadese sul finale, 4) HP Russa data per morta in questo RUN è nettamente in ripresa, 5) a 192 ore arriva un alluvione (e questo è un aspetto negativo..ma speriamo non vada così), 6) nel lungo si vedono interessanti movimenti. ora se tutto questo sarà solo un RUN non lo so..non so neanche se il riscaldamento in stratosfera (a me sconosciuta) servirà o no..ma io inizio a vedere un cambio netto..e non mi meraviglierei di ulteriori miglioramenti...att: non ho detto che deve venire chissa che cosa..ma un bel minimo, con una pressione di 990, un -4 a 850 e a 500 Hp una -35 la può portare anche un Nord Atlantico a fine Febbraio..Forza e coraggio..UKMO nel lungo (144 ore) è simile a GFS 00..
Reading segue GFS in tutto e per tutto..e a 192 ore la situazione non è molto diversa...vediamo i prossimi giorni..
Buongiorno GFS 00 questa mattina migliorate e non poco: 1) la scaldata non esiste più, 2) il flusso atlantico che sta diventando sempre più freddo si abbassa, 3) cala la potenza del Canadese sul finale, 4) HP Russa data per morta in questo RUN è nettamente in ripresa, 5) a 192 ore arriva un alluvione (e questo è un aspetto negativo..ma speriamo non vada così), 6) nel lungo si vedono interessanti movimenti. ora se tutto questo sarà solo un RUN non lo so..non so neanche se il riscaldamento in stratosfera (a me sconosciuta) servirà o no..ma io inizio a vedere un cambio netto..e non mi meraviglierei di ulteriori miglioramenti...att: non ho detto che deve venire chissa che cosa..ma un bel minimo, con una pressione di 990, un -4 a 850 e a 500 Hp una -35 la può portare anche un Nord Atlantico a fine Febbraio..Forza e coraggio..UKMO nel lungo (144 ore) è simile a GFS 00..
Grazie Gra, la tua è una ventata di ottimismo e speranza in un tornado di schifezza. Vediamo i prossimi aggiornamenti se ci riportano a terra o ci daranno motivo di sperare ancora...
questo tempo non lo sopporto piu.. sempre umidiccio con questa nebbia.. che vegano 20 gradi e sole.. basta basta basta.. piove sempre..
Rimo bfc
04-02-2014, 10:55
Buongiorno GFS 00 questa mattina migliorate e non poco: 1) la scaldata non esiste più, 2) il flusso atlantico che sta diventando sempre più freddo si abbassa, 3) cala la potenza del Canadese sul finale, 4) HP Russa data per morta in questo RUN è nettamente in ripresa, 5) a 192 ore arriva un alluvione (e questo è un aspetto negativo..ma speriamo non vada così), 6) nel lungo si vedono interessanti movimenti. ora se tutto questo sarà solo un RUN non lo so..non so neanche se il riscaldamento in stratosfera (a me sconosciuta) servirà o no..ma io inizio a vedere un cambio netto..e non mi meraviglierei di ulteriori miglioramenti...att: non ho detto che deve venire chissa che cosa..ma un bel minimo, con una pressione di 990, un -4 a 850 e a 500 Hp una -35 la può portare anche un Nord Atlantico a fine Febbraio..Forza e coraggio..UKMO nel lungo (144 ore) è simile a GFS 00..
Bevi meno Graziano.....
Buongiorno GFS 00 questa mattina migliorate e non poco: 1) la scaldata non esiste più, 2) il flusso atlantico che sta diventando sempre più freddo si abbassa, 3) cala la potenza del Canadese sul finale, 4) HP Russa data per morta in questo RUN è nettamente in ripresa, 5) a 192 ore arriva un alluvione (e questo è un aspetto negativo..ma speriamo non vada così), 6) nel lungo si vedono interessanti movimenti. ora se tutto questo sarà solo un RUN non lo so..non so neanche se il riscaldamento in stratosfera (a me sconosciuta) servirà o no..ma io inizio a vedere un cambio netto..e non mi meraviglierei di ulteriori miglioramenti...att: non ho detto che deve venire chissa che cosa..ma un bel minimo, con una pressione di 990, un -4 a 850 e a 500 Hp una -35 la può portare anche un Nord Atlantico a fine Febbraio..Forza e coraggio..UKMO nel lungo (144 ore) è simile a GFS 00..
anche se il mio modello di riferimento è reading confermo in toto.
reading è già da un pò che aveva fatto sparire la rimonta africana. sarà poco, ma è già qualcosa
domani la quota neve si porterà sugli 800m.
niente africa , ma una piovuta con neve in quota........
niente africa , ma una piovuta con neve in quota........
Cosa che ci mancava questa.....
Inviato da iPhone 5s
Andrea ERM
04-02-2014, 18:05
Doppia situazione da neve a bassa quota per gfs12 tra le 10 e 12 febbraio
Inaspettato e interessante. ..
Mai mollare....
Doppia situazione da neve a bassa quota per gfs12 tra le 10 e 12 febbraio
Inaspettato e interessante. ..
Mai mollare....Già, soprattutto il 12, con T in calo e fortissime precipitazioni.
Però, chi l'avrebbe detto.. Interessante! Attendiamo
Marco Muratori ERM
04-02-2014, 19:28
Però, chi l'avrebbe detto.. Interessante! Attendiamo
Mah...vediamo.... 1 run non fa ancora svolta. Come è comparsa questa situazione può altrettanto sparire. Queste faccende così al limite si valutano poi quando si è sotto le 72h
tom montepiumazzo
04-02-2014, 20:04
Gli spaghi danno brutte speranze anche per meta mese e anche dopo ancor peggio.....
Mah...vediamo.... 1 run non fa ancora svolta. Come è comparsa questa situazione può altrettanto sparire. Queste faccende così al limite si valutano poi quando si è sotto le 72h
Ah certo assolutamente! 1 run è pur sempre solo 1 run! Vedremo
Inviato da iPhone 5s
nulla di nuovo, solito atlantico
tom montepiumazzo
05-02-2014, 13:23
Per ne solo atlantico
sembra che sia il risultato dello scombussolamento che è avvenuto in strato, dai che forse prima del 28 qualcosa lo becchiamo
sembra che sia il risultato dello scombussolamento che è avvenuto in strato, dai che forse prima del 28 qualcosa lo becchiamo
al momento non si vede nulla a dir la verità...
ma cos'ha il pacifico quest'anno? com'è possibile che la wave 1 sia sempre così pronunciata?
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014020512/gfsnh-0-60.png?12
massimobandini
05-02-2014, 18:58
le uniche speranze sono aggrappate all'ultima di febbraio e alla prima deca di marzo x neve seria
ormai abbiamo rimasto veramente poco tempo anche x qualche gelata dignitosa che manca all'appello praticamente dall'inverno scorso
Immagino che quando smetterà di piovere lo farà per almeno 10 mesi, ergo da un estremo all'altro
qualcosa mi dice che avremo inverni piovosi (magari anche un poco nevosi , chissà)
GFS 00 nel fantamenteo fa vedere buoni movimenti..prendi la carta a 384 ore..non credo di averla mai vista in tutto l'inverno..e questo la dice tutta..ovviamente dal prossimo RUN cambia tutto però dopo il 20 pare e dico pare che il VP si divida in due lobi..e l'Azzorre sotto la spinta di Rimo da dietro si alzi..vedremo..l'unica cosa che posso fare è commentare le carte a 384 ore..come sono messo male...ad ogni modo acqua a go go fino al 20..tutto a fasi alterne..
Mah, penso che non si sa più cosa guardare, c'è chi dice che il vp si divida in 2 lobi e quindi con una fase invernale ancora possibile, e chi dice invece che il vp si ricompatti ulteriormente dando la mazzata finale a questo non inverno.
Chi vivrà vedrà
http://www.meteogiuliacci.it/mm?id=15380
GFS 00 nel fantamenteo fa vedere buoni movimenti..prendi la carta a 384 ore..non credo di averla mai vista in tutto l'inverno..e questo la dice tutta..ovviamente dal prossimo RUN cambia tutto però dopo il 20 pare e dico pare che il VP si divida in due lobi..e l'Azzorre sotto la spinta di Rimo da dietro si alzi..vedremo..l'unica cosa che posso fare è commentare le carte a 384 ore..come sono messo male...ad ogni modo acqua a go go fino al 20..tutto a fasi alterne..
Il problema di questo inverno è proprio questo.. A novembre di diceva la svolta a metà dicembre.. Poi fine gennaio, poi ora fine febbraio.. Io non ci credo quasi più... C'è schifo.. Felice comunque di sbagliare
Inviato da iPhone 5s
io non ci credo più ormai, sono stato tranquillo fino ad adesso, anche sapendo che ultimamente la parte finale salva le cose... e invece anche febbraio compromesso, tranne miracoli freddo ancora zero
certo, ci si può attaccare agli ultimi 10 gg del mese o ad inizio marzo, ma non c'è nessun vero segnale di un arrivo di aria fredda come si deve
non so, ditemi voi... perennemente sopra media (speriamo il meno possibile) e pioggia a non finire....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
poi non andiamo a vedere la situazione in russia, in scandinavia, nei balcani..... è tutto un sopramedia continiuo
Inverno peggiore da tanti anni ad oggi!
Inviato da iPhone 5s
interessantissima quanto semplice relazione di Arpa su questa stagione incredibile!
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=5210
confermo, nessun segnale
Infatti devo dire che giunti ormai all'ultima "mezz'ora" di gara, la partita sta diventando un vero e proprio calvario, per il povero inverno e per i suoi tifosi, inverno che ha potuto segnare il gol della bandiera proprio nell prime battute del secondo tempo. Ma si è trattato di un fuoco di paglia, di una timida sortita, premiata con una coreografica "rete", per buona parte della regione ma molto a fine a se stessa. E' da dire che lo strapotere degli avversari, tra i quali spiccano il Canadese e la Sf...iga, si sono tramutati in una gara a senso unico, dominata dai continui rovesci di pioggia (devastante quello che ha colpito la Bassa modenese nel secondo tempo) e dalla completa assenza di freddo.
Inutile dire che già dopo il primo tempo il campo era in condizioni terribili, e in questa situazione hanno avuto gioco facile la possanza fisica dei suddetti Canadese e Sf...iga.
Ci si aspettava un aiuto dai cambi, in particolare dalla Stratosfera (incapace di dare il ritmo al resto della squadra), come pure dal nuovo arrivo OPI (di cui si diceva un gran bene), dall'Orso (molto appesantito e poco propenso a puntare l'area avversaria), dall'AO.... ma tutti hanno deluso. Soddisfatti, oltre ai caldofili tifosi della Ciofeca, anche i pluviofili che hanno trovato nel pre-gara, ma anche e soprattutto nell'inizio del secondo tempo occasioni per godere delle giocate Nord-atlantiche e dei richiami sciroccali.
La gara si sta ora trascinando in un sostanziale possesso palla che ricorda il miglior Barcelona del Tikitaka, e qualche affondo da parte (e sai che novità) del canadese, che si avvicina pericolosamente alle nostre zone e tenta nuove sortite vincenti, evidentemente non sazio della goleada fin qui maturata.
A disposizione dell'inverno ancora un cambio soltanto, quello di stagione, che sebbene giovane e frizzante, potrebbe teoricamente aggiungere ai minuti finali della gara quell'estro, quell'imprevedibilità che tutti i tifosi dell'inverno da sempre apprezzano...
Non cambierà la sostanza, ma chiudere il match con qualche bella giocata lascia sempre di umore diverso da quello che si respira ora sugli spalti...
A poco più di venti dalla fine (più recupero ;-) ) , dall'Emilia Romagna è tutto, ribadisco il punteggio Inverno 1 (al 10 del secondo tempo Nevina in girata) - Ciofeca 5 (poker del Canadese, uno del ciclone Mediterraneo)
A voi studio
Torvat
massimo anzola
06-02-2014, 11:13
interessantissima quanto semplice relazione di Arpa su questa stagione incredibile!
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=5210
ottima relazione e sono contentissimo che abbiano citato, come paragone con inverni precedenti, proprio i tre inverni 1950/51 - 1976/77 e 2008/09 che sono esattamente quelli da me più volte in numerosi precedenti post, anche recenti
Torvat mi hai fatto piegare dal ridere sei un grandeyahoo//..yahoo//..haha//..haha//..applauso//...
tom montepiumazzo
06-02-2014, 12:55
Io ci darei a mucchio annche perche gli spaghi fanno vomito anche nel fanta e sono bollenti fino al 21 almeno....
Infatti devo dire che giunti ormai all'ultima "mezz'ora" di gara, la partita sta diventando un vero e proprio calvario, per il povero inverno e per i suoi tifosi, inverno che ha potuto segnare il gol della bandiera proprio nell prime battute del secondo tempo. Ma si è trattato di un fuoco di paglia, di una timida sortita, premiata con una coreografica "rete", per buona parte della regione ma molto a fine a se stessa. E' da dire che lo strapotere degli avversari, tra i quali spiccano il Canadese e la Sf...iga, si sono tramutati in una gara a senso unico, dominata dai continui rovesci di pioggia (devastante quello che ha colpito la Bassa modenese nel secondo tempo) e dalla completa assenza di freddo.
Inutile dire che già dopo il primo tempo il campo era in condizioni terribili, e in questa situazione hanno avuto gioco facile la possanza fisica dei suddetti Canadese e Sf...iga.
Ci si aspettava un aiuto dai cambi, in particolare dalla Stratosfera (incapace di dare il ritmo al resto della squadra), come pure dal nuovo arrivo OPI (di cui si diceva un gran bene), dall'Orso (molto appesantito e poco propenso a puntare l'area avversaria), dall'AO.... ma tutti hanno deluso. Soddisfatti, oltre ai caldofili tifosi della Ciofeca, anche i pluviofili che hanno trovato nel pre-gara, ma anche e soprattutto nell'inizio del secondo tempo occasioni per godere delle giocate Nord-atlantiche e dei richiami sciroccali.
La gara si sta ora trascinando in un sostanziale possesso palla che ricorda il miglior Barcelona del Tikitaka, e qualche affondo da parte (e sai che novità) del canadese, che si avvicina pericolosamente alle nostre zone e tenta nuove sortite vincenti, evidentemente non sazio della goleada fin qui maturata.
A disposizione dell'inverno ancora un cambio soltanto, quello di stagione, che sebbene giovane e frizzante, potrebbe teoricamente aggiungere ai minuti finali della gara quell'estro, quell'imprevedibilità che tutti i tifosi dell'inverno da sempre apprezzano...
Non cambierà la sostanza, ma chiudere il match con qualche bella giocata lascia sempre di umore diverso da quello che si respira ora sugli spalti...
A poco più di venti dalla fine (più recupero ;-) ) , dall'Emilia Romagna è tutto, ribadisco il punteggio Inverno 1 (al 10 del secondo tempo Nevina in girata) - Ciofeca 5 (poker del Canadese, uno del ciclone Mediterraneo)
A voi studio
Torvat
un Torvat da annali!!! sarcastic-
ahahah bellissimo...
sempresole
06-02-2014, 14:01
certo che dovevate aspettarvelo finisse così. La stagione/partita è cominciata con un autogol/omega blocking d'annata.
pioverà sia domani sia sabato, non molto ma pioverà. più abbondanti le precipitazioni in appennino con neve oscillante tra 1000 e 1500m
Infatti devo dire che giunti ormai all'ultima "mezz'ora" di gara, la partita sta diventando un vero e proprio calvario, per il povero inverno e per i suoi tifosi, inverno che ha potuto segnare il gol della bandiera proprio nell prime battute del secondo tempo. Ma si è trattato di un fuoco di paglia, di una timida sortita, premiata con una coreografica "rete", per buona parte della regione ma molto a fine a se stessa. E' da dire che lo strapotere degli avversari, tra i quali spiccano il Canadese e la Sf...iga, si sono tramutati in una gara a senso unico, dominata dai continui rovesci di pioggia (devastante quello che ha colpito la Bassa modenese nel secondo tempo) e dalla completa assenza di freddo.
Inutile dire che già dopo il primo tempo il campo era in condizioni terribili, e in questa situazione hanno avuto gioco facile la possanza fisica dei suddetti Canadese e Sf...iga.
Ci si aspettava un aiuto dai cambi, in particolare dalla Stratosfera (incapace di dare il ritmo al resto della squadra), come pure dal nuovo arrivo OPI (di cui si diceva un gran bene), dall'Orso (molto appesantito e poco propenso a puntare l'area avversaria), dall'AO.... ma tutti hanno deluso. Soddisfatti, oltre ai caldofili tifosi della Ciofeca, anche i pluviofili che hanno trovato nel pre-gara, ma anche e soprattutto nell'inizio del secondo tempo occasioni per godere delle giocate Nord-atlantiche e dei richiami sciroccali.
La gara si sta ora trascinando in un sostanziale possesso palla che ricorda il miglior Barcelona del Tikitaka, e qualche affondo da parte (e sai che novità) del canadese, che si avvicina pericolosamente alle nostre zone e tenta nuove sortite vincenti, evidentemente non sazio della goleada fin qui maturata.
A disposizione dell'inverno ancora un cambio soltanto, quello di stagione, che sebbene giovane e frizzante, potrebbe teoricamente aggiungere ai minuti finali della gara quell'estro, quell'imprevedibilità che tutti i tifosi dell'inverno da sempre apprezzano...
Non cambierà la sostanza, ma chiudere il match con qualche bella giocata lascia sempre di umore diverso da quello che si respira ora sugli spalti...
A poco più di venti dalla fine (più recupero ;-) ) , dall'Emilia Romagna è tutto, ribadisco il punteggio Inverno 1 (al 10 del secondo tempo Nevina in girata) - Ciofeca 5 (poker del Canadese, uno del ciclone Mediterraneo)
A voi studio
Torvat
applauso//...
Ermete Trismegisto II
06-02-2014, 17:59
Sarà un fuoco di paglia,ma gfs vede da 3 run nel fanta (oltre 300h)bei movimenti,hp che s addrizza,blocco,e discesa fredda..molar mai,crederci fino alla fine.Per lamentarci abbiamo poi 8 mesi di tempo
Sarà un fuoco di paglia,ma gfs vede da 3 run nel fanta (oltre 300h)bei movimenti,hp che s addrizza,blocco,e discesa fredda..molar mai,crederci fino alla fine.Per lamentarci abbiamo poi 8 mesi di tempo
io ci credo perchè in teoria è possibile.
ma mi ricordo anche che le stesse cose gfs le ha già proposte in gennaio per poi farle sparire.
diciamo che ci spero anche se gfs non mi propone nulla, perchè so che il fanta non conta niente.
quindi finchè tali scenari non entrano nel range almeno delle 160h, rimangono carta straccia.
crederci sempre fino all'ultimo!
io ci credo perchè in teoria è possibile.
ma mi ricordo anche che le stesse cose gfs le ha già proposte in gennaio per poi farle sparire.
diciamo che ci spero anche se gfs non mi propone nulla, perchè so che il fanta non conta niente.
quindi finchè tali scenari non entrano nel range almeno delle 160h, rimangono carta straccia.
crederci sempre fino all'ultimo!
si ma ora è diverso, se guardi le emesferiche, la wave 1 non è più a ridosso del continente americano, ma va ad intrudere verso il polo dal centro pacifico, cosi facendo il canadese anche lui si sposta in moto retrogrado, lasciando spazio all' azzorre di impennarsi, poi se saremo colpiti è un altro paio di maniche, ma nell' ultima decade ci sono cenni di cambiamenti.Vdremosnow"£$%
Ermete Trismegisto II
06-02-2014, 18:44
si ma ora è diverso, se guardi le emesferiche, la wave 1 non è più a ridosso del continente americano, ma va ad intrudere verso il polo dal centro pacifico, cosi facendo il canadese anche lui si sposta in moto retrogrado, lasciando spazio all' azzorre di impennarsi, poi se saremo colpiti è un altro paio di maniche, ma nell' ultima decade ci sono cenni di cambiamenti.Vdremosnow"£$%
Grande! Hai fatto centro..è quello che tentò di dire da un Po di giorni a questa parte!
ECMWF da paura.
Un San Valentino simile al 25 maggio, altro che botta fredda.
Liberatevi la mente e pensate alla primavera.
ECMWF da paura.
Un San Valentino simile al 25 maggio, altro che botta fredda.
Liberatevi la mente e pensate alla primavera.
si ma san valentino non è l' ultima decade
tom montepiumazzo
06-02-2014, 22:07
Per san valentino non come il 25 maggio e non so l ultima decade di febbraio ma gli spaghi sono tornati a salire verso il 21 !!!siamo sempre alle solite..io non vedo ribaltoni ma mi auguro di sbagliare e anche di brutto....
Per san valentino non come il 25 maggio e non so l ultima decade di febbraio ma gli spaghi sono tornati a salire verso il 21 !!!siamo sempre alle solite..io non vedo ribaltoni ma mi auguro di sbagliare e anche di brutto....
ma gli spaghi cambiano 4 volte al giorno, devi capire i movimenti che potrebbero fare, le zone calde o fredde i loro movimenti globali non gli spaghi, che ti descrivono solo il tuo orto, che poi dopo 3 gg non valgono una meccaapplauso//...
tom montepiumazzo
06-02-2014, 22:55
ma gli spaghi cambiano 4 volte al giorno, devi capire i movimenti che potrebbero fare, le zone calde o fredde i loro movimenti globali non gli spaghi, che ti descrivono solo il tuo orto, che poi dopo 3 gg non valgono una meccaapplauso//...
Maurino ma per ora mi sembra che gli spaghi abbiano spesso visto la situazione...dico male?????
Ermete Trismegisto II
06-02-2014, 23:20
Maurino ma per ora mi sembra che gli spaghi abbiano spesso visto la situazione...dico male?????
Lascia stare gli spaghi tom,se ce un cambio di rotta puntano al basso nel giro di 12 ore anche in tempi relativamente brevi..intendo sotto le 300 ore :)
si va avanti così senza cambiamenti
a conferma della situazione bloccata in cui ci troviamo continua il freddo negli stati uniti orientali e sono previste altre ondate di gelo
tom montepiumazzo
07-02-2014, 11:35
Lascia stare gli spaghi tom,se ce un cambio di rotta puntano al basso nel giro di 12 ore anche in tempi relativamente brevi..intendo sotto le 300 ore :)
Cmq ok gli spaghi non servono ma pero continuano a vedere il nulla di che e corrispondono a quello che ha detto Simone stamattina....io non capisco proprio
Marco Muratori ERM
07-02-2014, 13:49
Se sta roba qua si realizza, i fiumi si gonfiano nuovamente e di brutto (anche perché lo ZT si troverebbe praticamente a quote satellitari)
Se sta roba qua si realizza, i fiumi si gonfiano nuovamente e di brutto (anche perché lo ZT si troverebbe praticamente a quote satellitari)
paura//..
il modello gme/dwd ha rincarato la dose per lunedì
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-0-72.png?07-12
un pò meno cattivo gfs
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014020712/gfs-0-72.png?12
leoniluc
07-02-2014, 19:49
GFS 12 Z qualche segnale positivo per la terza decade .....
L' onda atlantica prova ripetutamente a salire in atlantico ma il canadese non molla a sufficienza bella battaglia tutta da seguire, se il canadese si distraee un attimo ci scappa qualcosa di interessante, gli spaghi dopo il 18-20 sono più interessanti !
Certamente GFS fiuta un po di scompiglio nel v.p. poi si vedrà !
Aspettere a gettare del tutto la spugna !
Ermete Trismegisto II
08-02-2014, 10:58
Il canadese mollerà x l ultima decade di febb
giovanni
08-02-2014, 11:00
Il canadese mollerà x l ultima decade di febb
rain//.rain//.rain//.rain//.rain//.rain//.rain//.
tom montepiumazzo
08-02-2014, 19:53
Spaghi ridimesionati e sempre i soliti e si va avanti cosi fino a fine mese..mah...io agli spaghi ci credo perche hanno sempre detto la verita..poi mi salterete in molti addosso....specialmente il mio maestro Maurinodrink2
Marco Muratori ERM
09-02-2014, 15:05
Lamma ECMWF insiste.....
Speriamo bene per i fiumi.
Frenk_Modena
09-02-2014, 15:25
Lamma ECMWF insiste.....
Speriamo bene per i fiumi.
Direi che butti parecchio male anche x la toscana...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi ombra suprema per domani sulle pianure?
Arpa mette comunque 25mm a Reggio!
Quindi ombra suprema per domani sulle pianure?
Arpa mette comunque 25mm a Reggio!
Non penso avremo ombra
Inviato da iPhone 5s
Nintendo
09-02-2014, 17:02
sta per arrivare un'ondata di caldo colossale
io lo dico, battiamo i record storici di caldo (che poi molti credo siano stati fatti il 29 feb 2012)
E dire che per tutti fu il'febbraio ideale ...
tom montepiumazzo
09-02-2014, 17:44
sta per arrivare un'ondata di caldo colossale
io lo dico, battiamo i record storici di caldo (che poi molti credo siano stati fatti il 29 feb 2012)
Parli per l estate???
E dire che per tutti fu il'febbraio ideale ...
Ideale per le margherite
Inviato da iPhone 5s
sta per arrivare un'ondata di caldo colossale
io lo dico, battiamo i record storici di caldo (che poi molti credo siano stati fatti il 29 feb 2012)
Andremo anche sopra al gennaio 2007 (non a Ravenna ma qui in pedemontana fu un disastro)?
E poi peccato che non possiamo considerare l'1 Marzo 2008 e soprattutto il 2 Marzo 2008 (21,4 di media e 27,8 di massima).
jackmeteo
09-02-2014, 20:04
http://imageshack.com/a/img854/2273/qjm0.png
Io non capisco perchè debba esserci un buco precipitativo sull'emilia centrale. Eppure le correnti sono disposte da ESE quindi niente SW!
Secondo me sbaglia.
Domani sapremo la veritàdrink2
roberto74
09-02-2014, 21:02
Con le carte di stasera,sabato 15 febbraio può essere davvero tosto sotto il profilo primaverile per la Romagna in primis.
I 18/19°C sarebbero alla portata.
Qui a Faenza centro il record storico spetta al 16 febbraio 1998 con +21,5°C di massima!
Quell'annata che vide uno sbruffo nevoso solo ai primi di febbraio,fu poi caratterizzata da una lunga estate stabile e piuttosto calda.
Però l'inverno fu secchissimo..nono//
Ciao raga!!!!drink2
si va avanti col flusso atlantico appena appena un pò più ondulato, il che comporterà delle onde prefrontali un pò più miti ma di contro affondi più freddi.
confermata nel medio termine la diversa dislocazione del VP con indebolimento del canadese.
Ma quando esplode quel canadese??
Rimo bfc
10-02-2014, 11:35
Monotonia assurda....siamo in primavera gia da due mesi...e ne abbiamo altri 3 davanti......non siamo riusciti ad avere un giorno di inverno....uno...
Che schifo di inverno ragas mammamia.. Punto al prossimo novembre
Inviato da iPhone 5s
and.tura
10-02-2014, 12:26
Monotonia assurda....siamo in primavera gia da due mesi...e ne abbiamo altri 3 davanti......non siamo riusciti ad avere un giorno di inverno....uno...
Ho il presentimento che la primavera venga scambiata con l'estate... se si alza la zonalità atlantica per noi non ci sono troppe alternative.
E' pazzesco come il clima in pochi anni sia cambiato... un mese anomalo passa nelle eccezioni, ma con una serie di anni si fa un pò fatica farli rientrare nella normalità trentennale.
Non so che altre prove servono per capire che il clima è cambiato... a mio avviso anche troppo velocemente
tom montepiumazzo
10-02-2014, 12:37
Infatti chi vede qualcosa a fine mese non ci vede o tira a caso perche le carte son chiare
Nintendo
10-02-2014, 13:07
vedremo se ripeteremo i 33°C del 9 Aprile 2011
di sicuro vedere di nuovo l'estate in Aprile dopo solo 3 anni, beh...............
significa che siamo messi molto male
leoniluc
10-02-2014, 13:30
Infatti chi vede qualcosa a fine mese non ci vede o tira a caso perche le carte son chiare
Mi dispiace ma non condivido !
A 200 h ci sarà un raffreddamento dell' est europeo e una sucessiva pulsazione dell' onda atlantica, il dilemma è capire se il canadese mollerò quel tanto che basta a far elevare l' azzoriano in atalntico e non sul mediterraneo, il run deterministico la vede su di noi e sarebbe primavera ma il run probabilistico la vede diversamente ...... io aspetterei a dire che un colpo di coda del generale non ci sarà ... anche gli spaghi sono in miglioramento ! Per quello che sarà marzo e aprile nessuno lo sa, estate anticipata ?? Io non penso proprio ! Buona giornata a tutti !
Ermete Trismegisto II
10-02-2014, 13:36
Mi dispiace ma non condivido !
A 200 h ci sarà un raffreddamento dell' est europeo e una sucessiva pulsazione dell' onda atlantica, il dilemma è capire se il canadese mollerò quel tanto che basta a far elevare l' azzoriano in atalntico e non sul mediterraneo, il run deterministico la vede su di noi e sarebbe primavera ma il run probabilistico la vede diversamente ...... io aspetterei a dire che un colpo di coda del generale non ci sarà ... anche gli spaghi sono in miglioramento ! Per quello che sarà marzo e aprile nessuno lo sa, estate anticipata ?? Io non penso proprio ! Buona giornata a tutti !
Niente,a volte sembrano tutti professori e io un povero scemo..menomale che non sono l unico! Crederci! Ai menagrami posso solo dire che st'anno se la sono tirata da Dio!
Niente,a volte sembrano tutti professori e io un povero scemo..menomale che non sono l unico! Crederci! Ai menagrami posso solo dire che st'anno se la sono tirata da Dio!
Si vedono bei movimenti, l' ultima decade di febbraio, ci sarà al 90% un incursione fredda in europa occidentale, poi se nel targhet ci saremo anche noi vedremo.Secondo me sisnow"£$%
poi x concludere, se la botta va in porto si rimanda la primavera a data da destinarsi, oppure tutti al maresole=£)$$)
Infatti chi vede qualcosa a fine mese non ci vede o tira a caso perche le carte son chiare
occhio che se viene una bella nevicata sta zet, non ti voglio sentire sul forumdrink2incacch//..
Ho il presentimento che la primavera venga scambiata con l'estate... se si alza la zonalità atlantica per noi non ci sono troppe alternative.
E' pazzesco come il clima in pochi anni sia cambiato... un mese anomalo passa nelle eccezioni, ma con una serie di anni si fa un pò fatica farli rientrare nella normalità trentennale.
Non so che altre prove servono per capire che il clima è cambiato... a mio avviso anche troppo velocemente
non guardate solo al proprio orto
questa è la stasi degli ultimi 17 anni e ,5 mesi, valori alti ma stabili e la co2 negli ultimi anni è aumentata notevolmente, ora siamo a 400 ppm
http://wattsupwiththat.files.wordpress.com/2014/02/clip_image002_thumb.png?w=602&h=328
occhio che se viene una bella nevicata sta zet, non ti voglio sentire sul forumdrink2incacch//..
Ed ecco che per la prima volta dopo diverse settimane anche gli spaghi non capiscono più niente di quello che potrebbe succedere dopo le 168 h...
Guardate che è un bello "spread" quello che si vede dallo 06z...
Anche se è un fine corsa, il messaggio è: sta cambiando la circolazione e il modello batte tutte strade diverse.
Il guaio è che si va dal +10 al -10, quindi già sappiamo come va a finire sole=£)$$)
Però nella peggiore delle ipotesi si va al mare in maniche corte dopo il 20. Nella migliore si va a spalare la neve.
In maniche corte...drink2
Gigiometeo
10-02-2014, 16:00
non guardate solo al proprio orto
questa è la stasi degli ultimi 17 anni e ,5 mesi, valori alti ma stabili e la co2 negli ultimi anni è aumentata notevolmente, ora siamo a 400 ppm
http://wattsupwiththat.files.wordpress.com/2014/02/clip_image002_thumb.png?w=602&h=328
sarebbe altrettanto consigliabile non guardare sempre e solo quel grafico (fatto in un modo un pò furbetto), ma anche qualcos'altro..... e sopratutto capire cosa sono variabilità naturale ed un trend climatico...
@Gigio: Ovvio che se viene a nevicare in Regione (e pure a Marradi, via) prima della fine del mese il merito è nell'ordine:
dell'OPI,
del NAM,
dell'orso,
della corrente del Golfo e
delle fischiate di compensazione arbitrali (essendo arbitro so di cosa sto parlando... okkk//).
E non dimentichiamo le fasi lunari, che con i chiari di luna che ci sono in giro hanno sempre il loro peso...
drink2drink2
Gigiometeo
10-02-2014, 16:05
@Gigio: Ovvio che se viene a nevicare in Regione (e pure a Marradi, via) prima della fine del mese il merito è nell'ordine:
dell'OPI,
del NAM,
dell'orso,
della corrente del Golfo e
delle fischiate di compensazione arbitrali (essendo arbitro so di cosa sto parlando... okkk//).
E non dimentichiamo le fasi lunari, che con i chiari di luna che ci sono in giro hanno sempre il loro peso...
drink2drink2
no eh.... l'OPI no eh... con il Bertozzi avevo intenzione di imbastire un documentino "correttivo" ma c'è talmente tanto lavoro da fare che non si arriva mai in fondo...
crazy//.crazy//.
no eh.... l'OPI no eh... con il Bertozzi avevo intenzione di imbastire un documentino "correttivo" ma c'è talmente tanto lavoro da fare che non si arriva mai in fondo...
crazy//.crazy//.
eeeeeeeeeeeehsisisisisisi, vedrai che cronaca, se fanno "gol" i nostri "beniamini" drink2
sarebbe altrettanto consigliabile non guardare sempre e solo quel grafico (fatto in un modo un pò furbetto), ma anche qualcos'altro..... e sopratutto capire cosa sono variabilità naturale ed un trend climatico...
scusa Gigio ma tu stesso la sera della presentazione del libro avevi confermato che negli ultimi anni il trend di ascesa si era interrotto: aggiungendo che è troppo poco per poter dire ora se si tratta di una pausa momentanea o di qualcosa di più serio, sul che siamo d'accordo tutti, ma il fatto in sé mi pare sia accertato
Gigiometeo
10-02-2014, 17:28
scusa Gigio ma tu stesso la sera della presentazione del libro avevi confermato che negli ultimi anni il trend di ascesa si era interrotto: aggiungendo che è troppo poco per poter dire ora se si tratta di una pausa momentanea o di qualcosa di più serio, sul che siamo d'accordo tutti, ma il fatto in sé mi pare sia accertato
certo, ma c'è stato un rallentamento più che una stasi, tanto è che io parlo sempre di "frenata".... il problema è che con le forzanti intercorse nell'ultimo decennio avremmo dovuto addirittura scendere un poco, ed è questo che mi preoccupa...
drink2
tom montepiumazzo
10-02-2014, 19:40
Mi dispiace ma non condivido !
A 200 h ci sarà un raffreddamento dell' est europeo e una sucessiva pulsazione dell' onda atlantica, il dilemma è capire se il canadese mollerò quel tanto che basta a far elevare l' azzoriano in atalntico e non sul mediterraneo, il run deterministico la vede su di noi e sarebbe primavera ma il run probabilistico la vede diversamente ...... io aspetterei a dire che un colpo di coda del generale non ci sarà ... anche gli spaghi sono in miglioramento ! Per quello che sarà marzo e aprile nessuno lo sa, estate anticipata ?? Io non penso proprio ! Buona giornata a tutti !
Io di carte cosi ne vedo da dicembre sempre però a 300 h e non si avverano mai....quindi non condivido queste cartacce..magari mi auguro col cuore di sbagliaredrink2
tom montepiumazzo
10-02-2014, 19:42
occhio che se viene una bella nevicata sta zet, non ti voglio sentire sul forumdrink2incacch//..
A qui dentro stiamo zitti in molti e io per primo..ma ci ho creduto fino all ultimo ma ora non vedo piu nulla di convincente....
Io di carte cosi ne vedo da dicembre sempre però a 300 h e non si avverano mai....quindi non condivido queste cartacce..magari mi auguro col cuore di sbagliaredrink2
GFS orride, ma ECMWF a 240 sono il meno peggio, anzi quasi belline.
Vediamo chi avrà ragione, se come molti esperti qui dentro sostengono ECMWF detta sempre la linea di tendenza o meno.
sarebbe altrettanto consigliabile non guardare sempre e solo quel grafico (fatto in un modo un pò furbetto), ma anche qualcos'altro..... e sopratutto capire cosa sono variabilità naturale ed un trend climatico...
anche questo non è male x fare i furbetti, come spieghiamo questi dati terresrtri, sembra che lo scopo sia, aumentare il riscaldamento recente ed aumentare il raffreddamento del passato
https://imageshack.com/i/f12k0rg
Gigiometeo
10-02-2014, 21:53
anche questo non è male x fare i furbetti, come spieghiamo questi dati terresrtri, sembra che lo scopo sia, aumentare il riscaldamento recente ed aumentare il raffreddamento del passato
https://imageshack.com/i/f12k0rg
Eccerto....drink//
sabato pioggia fino ad alta quota anche sulle alpi:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2014021100/ECM1-96.GIF?11-12
dando una rapida occhiata a spaghi e cartame vario direi che ce la facciamo tranquillamente a chiudere il trimestre più orrendo di sempre. Ci rifaremo con un po' di vinello il 23, magari celebrando la fine di questo schifo immondo. Amen.
L'inverno si chiuderà quasi nello stesso modo col quale si è aperto. Botta fresca nei Balcani e Turchia e noi sotto la campana dell'HP. Questa direi è l'unica certezza dell'ultima decade di febbraio.
tom montepiumazzo
11-02-2014, 12:00
Si si anche prima..inizia l hp da fine settimana e dopi ciao ciao qui non si vede piu niente e gli spaghi non mentono
Rimo bfc
11-02-2014, 12:08
Spero cada un meteorite in Canada....
buona giornata...
Questo clima mi ha sdrenato la borsa...siamo in aprile da 5 mesi.....a nin pos piò..
leoniluc
11-02-2014, 13:16
Tutte le speranze sono solo verso il run probabilistico (run di controllo) di GFS 06z, bellissimo quanto impossibile !
leoniluc
11-02-2014, 13:56
Tutte le speranze sono solo verso il run probabilistico (run di controllo) di GFS 06z, bellissimo quanto impossibile !
Spaghi aperti già dopo il 17-18, apertissimi dopo il 20-21 ..... non so più veramente cosa pensare, secondo me tutto è possibile nel bene e nel male !
a me sembra che fino al 20 siano sopramedia comunque.
ad ogni modo gli spaghi non sono altro che la rappresentazione lineare delle mappe e come tali valgono ben poco nel medio termine. basta vedere come cambiano di volta in volta. quindi mi fermerei al fine settimana che sarà senz'altro mite poi vedremo...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.