Visualizza Versione Completa : Nowcasting 19 - 31 Dicembre 2013
Bel sole anche ora
0,4º
Inviato da iPhone 5s
Intanto ecco Central Park
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/sa8emuzu.jpg
Inviato da iPhone 5s
Rimo bfc
19-12-2013, 09:54
Intanto ecco Central Park
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/sa8emuzu.jpg
Inviato da iPhone 5s
Atomica sui quel paese di rifugiati ...hahahah
in città temperatura che varia tra 1° e 5°.
minime più livellate intorno allo 0°. in generale c'è stata una diminuzione, anche il cimone negativo.
stazione di Bologna ovest:
4.8°, dp 0.6°, pioggia mensile 0.5mm, pioggia annuale 951mm.
se l'atlantico spinge un pò si può arrivare 1000mm
Atomica sui quel paese di rifugiati ...hahahah
beati loro mammamia
tempo in peggioramento sulle alpi con prime nevicate tra piemonte valle d'aosta e lombardia occidentale
Intanto ecco Central Park
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/sa8emuzu.jpg
Inviato da iPhone 5s
Un vero peccato, guardatevi le mappe per la east coast nei prossimi giorni...lunedi gli arriva una +10 col pioggione!
Beh almeno loro l'hanno annusata...noi nemmeno quello
Un vero peccato, guardatevi le mappe per la east coast nei prossimi giorni...lunedi gli arriva una +10 col pioggione!
Beh almeno loro l'hanno annusata...noi nemmeno quello
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn722.png
Rimo bfc
19-12-2013, 14:14
Un vero peccato, guardatevi le mappe per la east coast nei prossimi giorni...lunedi gli arriva una +10 col pioggione!
Beh almeno loro l'hanno annusata...noi nemmeno quello
Cmq e lo dico senza retorica alcuna devo dire che non baratterei mai il clima di bologna con quaello di nY.....si passa da -10 a +10 in zero attimi....da noi una roba cosi non esiste...godiamoci un luogo di lusso.....
oggi la romagna scalda che è un piacere: fino a 13/14° sulla pedemontana
geloneve
19-12-2013, 14:19
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di -5,6°c.
Da segnalare la vicinissima Pieve Corleto (RA) con -6,1°c.
Ciao.
Cmq e lo dico senza retorica alcuna devo dire che non baratterei mai il clima di bologna con quaello di nY.....si passa da -10 a +10 in zero attimi....da noi una roba cosi non esiste...godiamoci un luogo di lusso.....
Rimo io la ci ho passato 3 inverni e mezzo, noi il freddo che può fare lì con una sventagliata artica ce lo sogniamo (ricordo un giorno a -17 -10 in piena città) ma anche 3 settimane di giorni di ghiaccio, certo poi pagano con passaggi da sottozero a +15 in 12 ore, o viceversa - slurp - (mattina con pioggione a +17, sera sereno con -3).
Su posti più a sud di Washington sono d'accordo con te, ma la City ancora si salva, come tutte le coste est continentali all'altezza di Napoli!
Rimo bfc
19-12-2013, 14:28
Rimo io la ci ho passato 3 inverni e mezzo, noi il freddo che può fare lì con una sventagliata artica ce lo sogniamo (ricordo un giorno a -17 -10 in piena città) ma anche 3 settimane di giorni di ghiaccio, certo poi pagano con passaggi da sottozero a +15 in 12 ore, o viceversa - slurp - (mattina con pioggione a +17, sera sereno con -3).
Su posti più a sud di Washington sono d'accordo con te, ma la City ancora si salva, come tutte le coste est continentali all'altezza di Napoli!
No ma non metto in dubbio che sia affascinante...pero' sono un po allergico ai passaggi cosi pesi....
chiaro...quelli da caldo a freddo piacevolessimi,ma viceversa non mi esaltano affatto....
E del resto se non ci fosse un bilanciamento in quelle zone non ci sarebbe civilta' o meglio sarebbe una zona non cosi piacevole per la vita di tutti i giorni....alcuni stati dei grandi laghi o in generale quelli al limite con il canada sono invece un altro pianeta....li davvero rimane neve al suolo per mesi...un amico di bologna vive in canada da alcuni anni e in inverno la neve c'e sempre da nov ad aprile....
Vebe' sono considerazioni di chi ora ha poco da guardare...
geloneve
19-12-2013, 15:50
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi sereno e temperatura minima di -5,6°c.
Da segnalare la vicinissima Pieve Corleto (RA) con -6,1°c.
Ciao.
Temperatura massima di +13,5°c per vento phoenizzato da SW (raffica massima a 30,6 km/h).
Cielo velato.
Ciao.
Sul Cavalbianco pare ci sia movimento
http://www.albergocarpediem.com/immagini/webcam_images_carpediem.jpg
Intanto Cuneo se la spassa, sono gia in neve e gli aspetta una nottata tutta da gustare incollati al lampione...
Comunque a proposito di quella bella scaldata sugli states, secondo me nelle zone interne al confine con il canada (zona grandi laghi-Montreal) ci ciocca un gelicidio da paura!
tom montepiumazzo
19-12-2013, 20:10
Ma dal radar sembra ci siano qualche prp in pianura nel parmense...possibile???
geloneve
20-12-2013, 07:29
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, debole pioggia in corso con accumulo di 0,2 mm e temperatura minima di -0,9°c.
Ieri sera era andata sotto zero attorno alle 21.00.
Ciao.
+1°C di minima, ora +3.3°C, cielo nuvolosissimo.
Frenk_Modena
20-12-2013, 08:43
ieri sera alle 8 fioccata a torino città, non so se stia continuando...
Minima 2.1ºC
Ora 4.1ºC
Nuvoloso
Inviato da iPhone 5s
poca neve anche sulle alpi occidentali, cuneo imbiancata.
minima 2° ora 4° un pò di pioggia sul crinale e sul piacentino. due gocce anche qui, ma irrilevanti
fino a natale avremo minime tra 2° e 6°, massime tra i 4° e i 9°, fino 10/12° nella pedecollinare. previsioni arpa.
Poca neve a Cuneo, ce n'e quasi di piu a Torino!
in ogni caso 10cm se li scordano entrambi..
Qui coperto con +3,4 precipitazioni assenti
Stefano90
20-12-2013, 09:18
In allegato una cam del basso piemonte a 200 metri
Gelicidio invece sulla parte est, a 1000 metri pioggia e -2°C:
http://www.meteosystem.com/wlip/giarolo/
da noi quota neve a circa 1800 metri, pioggia a Croce Arcana con -0.5°, neve alla buca e m. gomito
ora piove, non farà gran che ma una pulitina all'aria è ben gradita
qualche settore alpino tra liguria piemonte e valle d'aosta ha visto una discreta nevicata.
geloneve
20-12-2013, 17:07
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso, debole pioggia in corso con accumulo di 0,2 mm e temperatura minima di -0,9°c.
Ieri sera era andata sotto zero attorno alle 21.00.
Ciao.
Cielo nuvoloso e temperatura massima di +8,1°c.
Ciao.
CastelloSnow
20-12-2013, 19:06
qui sta spioviginando.. T 5,4.. c'è un piccolo nucleo a sud est di modena..
Frenk_Modena
20-12-2013, 19:34
leggera pioggia su modena
geloneve
21-12-2013, 06:58
Buongiorno a tutti.
Dopo 17 mattine su 18 dove la temperatura è andata sotto zero, questa mattina, causa nuvolosità e correnti miti da W, la temperatura minima si è fermata a +2,6°c.
Cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
1,8mm in nottata
Adesso schiarite verso Sud e +7,5
icegiorgio
21-12-2013, 14:34
Quella trottala in Atlantico rompe anche qui a Tromsoe +1 pioviggine 63 cm al suolo dl Italia am manca sol al parsot ed " Maurino" e la magica As Roma
geloneve
22-12-2013, 01:06
Buongiorno a tutti.
Dopo 17 mattine su 18 dove la temperatura è andata sotto zero, questa mattina, causa nuvolosità e correnti miti da W, la temperatura minima si è fermata a +2,6°c.
Cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
Temperatura minima definitiva registrata alle 23.32 con +0,9°c.
Temperatura massima di +9,4°c.
Cielo variabile con qualche banco di nebbia.
Ciao.
geloneve
22-12-2013, 06:16
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +1,3°c.
Nulla di particolare da segnalare o prevedere.
Ciao.
geloneve
22-12-2013, 07:39
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +1,3°c.
Nulla di particolare da segnalare o prevedere.
Ciao.
E' arrivata, fortunatamente, la nebbia.
Minima di +3.7°C + nebbia. Totalmente scomparse le T negative dei giorni scorsi. Ora si sale, ho già +5.2°C.
Frenk_Modena
22-12-2013, 10:52
ieri sera debole piovuta che non può aver lavato l'aria, temperature indegne!
Qui a Villa cielo coperto e +10,9...scandalo
tom montepiumazzo
22-12-2013, 15:51
Spero.davvero che finisca in fretta queat anno di m........a!!!!!! Scandalo meteo anche qui
geloneve
22-12-2013, 19:54
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +1,3°c.
Nulla di particolare da segnalare o prevedere.
Ciao.
E' arrivata, fortunatamente, la nebbia.
Stupenda giornata nebbiosa con nebbia che si è andata via via infittendosi diventando uno stupendo nebbione fitto ancora totalmente in atto!
Temperatura massima di +5,6°c.
Ciao.
geloneve
23-12-2013, 06:59
Buongiorno a tutti.
Bellissima nebbia (purtroppo, però, meno fitta del nebbione di ieri sera, probabilmente a causa del transito nuvoloso in quota) e temperatura minima di +5,1°c.
Ciao.
Andrea ERM
23-12-2013, 07:36
Scomparsa vedo :)
Niente nebbia, ci si potrà muovere bene. Minima di +5.7°C ......
Ragazzi secondo voi che tempo farà domani in Appennino tra i 1500m in su? Vorrei andare a fare un gita fuori porta, ma al momento vedo alcune webcam nebbiose...grazie
Inviato da iPhone 5s
Comunque minima oscena di 6.1ºC......
Inviato da iPhone 5s
+8,6...sofferenza unica...
Ora qui al piano ho +6.3°C. Anche oggi mi sa che farò fatica a salire come massima oltre i +10 gradi, limite sotto il quale c'è la distinzione fra inverno e non inverno.
inverno o no, clima mite
Da te. Qui invece clima invernale .....Ora 6.5°C, se non è clima invernale questo ....
Da te. Qui invece clima invernale .....Ora 6.5°C, se non è clima invernale questo ....
certo che è invernale, ma mite. va bene che la romagna è bella e solatia, ma non mi dire che è un clima rigido questo?
geloneve
23-12-2013, 16:03
Buongiorno a tutti.
Bellissima nebbia (purtroppo, però, meno fitta del nebbione di ieri sera, probabilmente a causa del transito nuvoloso in quota) e temperatura minima di +5,1°c.
Ciao.
Altra stupenda giornata di nebbia che rende il paesaggio invernale, misterioso ed affascinante.
Temperatura massima di +6,6°c.
Ciao.
massime di 12/13° in collina
Frenk_Modena
23-12-2013, 23:18
piccola consolazioni in questi giorni roventi: il cimone e le altre stazioni del crinale di meteosestola sono negative finalmente! durasse un po' almeno...
Stefano90
24-12-2013, 00:07
Nebbia alta tutt'oggi...tempaccio!
ecco comunque qualche foto di ieri dell'Appennino Romagnolo, anche se non credo che oggi sia così differente:
http://www.meteosestola.it/foto/nebbia221213/1.jpg
http://www.meteosestola.it/foto/nebbia221213/2.jpg
http://www.meteosestola.it/foto/nebbia221213/3.jpg
qui trovate le altre:
http://www.flickr.com/photos/98068702@N07/sets/72157638959830694/
Andrea ERM
24-12-2013, 07:06
Nebbia.collinare a monte san giovanni fittissima.*
Essendo vicino allo strato limite alto fa piuttosto freddo.con valori ben inferiori alla pianura.
Qui siamo a 2 gradi in ulteriore calo.
Andrea ERM
24-12-2013, 07:44
Temperatura scesa a 1 grado con nebbia fitta. Con l anticiclone faticavo a fare queste minime. Strana la.collina
Nebbia con 3.7°C di minima proprio ora. Domani si cambierà scenario .....
geloneve
24-12-2013, 08:01
Buongiorno a tutti.
Stupenda nebbia fitta anche questa mattina! Veramente affascinante (come sempre). Temperatura minima di +2,9°c.
Ciao.
Andrea ERM
24-12-2013, 08:42
Affascinante.... in mancanza di meglio....
massimo anzola
24-12-2013, 09:03
Affascinante.... in mancanza di meglio....
che splendore!! E che differenza con la pianura ! Qua è ancora notte.
Frenk_Modena
24-12-2013, 09:06
Qui nebbia leggera e 5.8 gradi. Cosa succeded alla rete asmer? Risultano online pochissime stazioni...
Andrea ERM
24-12-2013, 09:13
che splendore!! E che differenza con la pianura ! Qua è ancora notte.
Adesso è cosi, con 2°, una lotta tra nebbia che sale e scende dal fondovalle... carino
http://www.meteo-system.com/stazioni/montesanpietro/montesangiovanni.jpg
Andrea ERM
24-12-2013, 12:06
Sole pienissimo con 7° ora, nebbia ancora fitta fino a pochi km da qua.
intanto a Buffalo...
la vigilia di natale...
http://buffalowebcam.com/live-webcams/elmwood-avenue-panos-restaurant
zio porcone prima o poi devo vederlo anche io un Natale così...che due cog.lioni...
Stamattina sono stato a 1600m nell'Appennino reggiano, appena sotto il Cavalbianco.. Li la neve c'è, il tempo però era orrendo, nebbia tiepida!! Già a 1200 la neve è veramente poca e a sprazzi.. Tutto l'Appennino grigio, che schifezza.
Inviato da iPhone 5s
Posto anche due foto
1600m
http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/utu7ubyz.jpg
1000m (qui si vede la pietra di Bismantova)
http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/evy3uzuj.jpg
Inviato da iPhone 5s
massimo anzola
24-12-2013, 12:42
Sole pienissimo con 7° ora, nebbia ancora fitta fino a pochi km da qua.
accidenti !! da te è tutto un altro mondo !!
massimo anzola
24-12-2013, 12:48
intanto a Buffalo...
la vigilia di natale...
http://buffalowebcam.com/live-webcams/elmwood-avenue-panos-restaurant
zio porcone prima o poi devo vederlo anche io un Natale così...che due cog.lioni...
hai due possibilità di vedere un Natale così:
1) via a Buffalo (o in un'altra città della zona) a trascorrere le vacanze di Natale
2) invece di muoverti nello spazio ti muovi nel tempo: ti compri una bella macchina del tempo e rivivi uno dei tanti Natali nevosi da noi ante 1963
Posto anche due foto
1600m
http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/utu7ubyz.jpg
1000m (qui si vede la pietra di Bismantova)
http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/evy3uzuj.jpg
Inviato da iPhone 5s
La seconda foto è uno dei panorami piu belli dell'emilia intera secondo me...
10km da villa, poco piu in la di Sologno, lo usavo come checkpoint di metà strada quando andavo a Ligonchio in bici! drink2
a forza di vederla quella via di buffalo diventa quasi vicina..
La seconda foto è uno dei panorami piu belli dell'emilia intera secondo me...
10km da villa, poco piu in la di Sologno, lo usavo come checkpoint di metà strada quando andavo a Ligonchio in bici! drink2
Si bellissimo panorama! Peccato per la neve, era veramente tutto grigio
drink2
massimo anzola
24-12-2013, 17:00
grande nebbione, di quelli buoni; perlomeno si torna a respirare in po' di aria invernale. In assenza della neve e del freddo la nebbia è l'unica meteora che ci può far vivere un po' di atmosfera invernale. Però è un grigio Natale, mica bianco.
Grey Christmas !!
geloneve
24-12-2013, 17:05
Buongiorno a tutti.
Stupenda nebbia fitta anche questa mattina! Veramente affascinante (come sempre). Temperatura minima di +2,9°c.
Ciao.
Bella nebbia sino alle 14.00 circa.
Adesso cielo variabile.
Temperatura massima di +7,0°c.
Ciao.
geloneve
24-12-2013, 17:45
Fortunatamente, dalle 17.10, è tornato uno stupendo nebbione!
Adesso, ore 17.35, temperatura di +3,5°c in calo!
massimobandini
24-12-2013, 17:46
tornata la nebbia
auguri a tutti
e speriamo almeno di fare un febbraio nevoso
Andrea ERM
24-12-2013, 17:55
Inversione fino a Calderino. Da me in collina e' entrato il vento da sud e siamo a +10
Qui a villa siamo tremendamente in ombra, comincio a pensare che avere un massiccio alto 2000m e lungo 15km a Sud-ovest non sia proprio il massimo per la pioggia...vedo che stazioni come Frassinoro e Castelnovo monti che sono già attorno ai 10mm con rate di 3-5mm/hr pur essendo alla stessa distanza dal crinale mentre qui siamo a solo 1,5mm e spiovicchia appena!
Vedremo come evolverà domani, le correnti a 850hpa sembrano essere più meridionali che sudoccidentali...almeno se deve diluviare che lo faccia pure qua!!
Nebbia discretamente fitta
geloneve
25-12-2013, 07:23
Buongiorno a tutti.
Dopo che la temperatura aveva toccato, ieri sera alle 19.43, una minima di +1,9°c, è arrivato, come temuto, il vento da SSE (raffica a 37 km/h), che ha fatto schizzare la temperatura a ben +13,4°c alle 7.09, anche se la minima registrata è stata di +4,7°c all'1.37.
Cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
+3.4°C di minima. Ora sono a 10°C, con aria tersa e pulita, nuvole bellissime. Cominciata la disinfestazione dell'aria dopo il max inquinamento delle settimane scorse. Ci sono +2°C a 1500 metri sul monte Falco nell'appennino forlivese! Buon Natale a tutti ...
scroscio di pioggia qui, 12°C ora
temperatura che cresce rapidamente +11,1, vento da SSW kmh 10, coperto con qualche goccia di pioggia
Andrea ERM
25-12-2013, 11:47
Monte san giovanni 6 mm
11.8 gradi
Gigiometeo
25-12-2013, 12:07
Buona Pasq.... ah no, è Natale...
Buon Pasquale a tutti
o
Buona Natasqua a tutti.
tapir//tapir//
In effetti l'atmosfera è tipicamente pasquale!
Qui a villa 8mm nella notte, adesso goccioline vaporizzate e Garbino, iniziano a sentirsi fischi tra gli alberi e a volare tutto (l'anemo e rotto ma a occhio le raffiche sono sui 50...)
Perlomeno sul cusna dai 1800 in su sembra neve e il vento da quell'aria di tempesta affascinante...
Buon natale a tutti!
http://imageshack.com/a/img834/3194/jww1.jpg
Che tempo schifoso.. La neve sta cadendo ancora a quote alte.. Attorno ai 1800m.. Pazzesco al 25 dicembre
Uno dei 25/12 più caldi del secolo
Inviato da iPhone 5s
Quasi record anche se 4 anni fa arrivammo a 18 gradi durante le feste, forse pero' era il 26.
No era proprio il pomeriggio di Natale 2009.... trenta gradi piu' di 4 giorni prma.
15.0°C Buona Pasqua!!!
In montagna alla faccia delle metrate previste....
VERGOGNOSO!!!
http://i.imgur.com/uIe1yDN.png
tom montepiumazzo
25-12-2013, 14:02
Si scazzato in pieno per le alcune zone delle alpi
Gigiometeo
25-12-2013, 14:03
eh... per adesso occorre andare sui 1800 m (nord-est)... tipo impianti CES di san martino di Castrozza..
http://www.impiantices.it/webcam/webcam.jpg
drink2
eh... per adesso occorre andare sui 1800 m (nord-est)... tipo impianti CES di san martino di Castrozza..
http://www.impiantices.it/webcam/webcam.jpg
drink2
Si certo lo so, a quelle quote qualcosa si vede, ma se fossimo al 25 di aprile lo capirei meglio... crazy//.
Gigiometeo
25-12-2013, 14:14
Si certo lo so, a quelle quote qualcosa si vede, ma se fossimo al 25 di aprile lo capirei meglio... crazy//.
ma infatti 1800 m al 25 dicembre è di una oscenità raccapricciante, pari ai 15°C che ci sciroppiamo qua nella bassa..
sbocc...
Frenk_Modena
25-12-2013, 14:17
Buon natale ragazzi dalla bollente Modena. Ade vento forte da sud e 15 gradi. Speriamo si torni presto in inverno! snow"£$%
Gigiometeo
25-12-2013, 14:18
solo adesso comincia a sfruffolare a 1500 m nella mia amata Valsenales...
http://www.schnalstal.com/all/webcam.asp?f=berghoteltyrol.jpg&b=640
sole=£)$$)
Frenk_Modena
25-12-2013, 16:40
http://www.cimonesci.it/cams/passo_lupo.jpg
questa immagine potrebbe nuocere gravemente alla salute di molti ma purtroppo questa è la realtà del nostro appennino! nono//nono//nono//
Mio dio assurdo!!!! Mamammia
Inviato da iPhone 5s
Pazzesco
http://img.tapatalk.com/d/13/12/25/qe9a6anu.jpg
Inviato da iPhone 5s
Nevica bene a Livigno a 1800mt circa, e finalmente direi, fino a ieri era tutto marrone
Rimo bfc
25-12-2013, 18:22
Ennesima situazione di caldo extra,con le scimmie e i fuorisede che gioiscono....io devo dire che ormai sono sfiduciato,ben consapevole che un annata cosi la sistema solo un miracolo.....
Non so che sperare......gigio rimani cautamente ottimista o i segnali sono pessimi?
Gigiometeo
25-12-2013, 18:54
Ennesima situazione di caldo extra,con le scimmie e i fuorisede che gioiscono....io devo dire che ormai sono sfiduciato,ben consapevole che un annata cosi la sistema solo un miracolo.....
Non so che sperare......gigio rimani cautamente ottimista o i segnali sono pessimi?
ottimista ma molto cautamente... al 3 gennaio avremmo ancora la zozzeria in allegato, quindi significa che ci sarà da lavorare parecchio...
sbocc...
Rimo bfc
25-12-2013, 19:28
ottimista ma molto cautamente... al 3 gennaio avremmo ancora la zozzeria in allegato, quindi significa che ci sarà da lavorare parecchio...
sbocc...
Ma e' il grafico forecast di che quota?
Gigiometeo
25-12-2013, 19:36
Ma e' il grafico forecast di che quota? Stratosfera?
è una sezione equatore-polo N su tutti i livello troposferici e fino alla stratosfera delle temperature... quei -70/-80°C polari tra 150 a 10 hPa sono decisamente troppi..; come si vede anche da questo allegato siamo quasi fuori dai coppi..... per forza poi sputa dei 920 hPa al suolo in nord Atlantico...
Rimo bfc
25-12-2013, 19:47
è una sezione equatore-polo N su tutti i livello troposferici e fino alla stratosfera delle temperature... quei -70/-80°C polari tra 150 a 10 hPa sono decisamente troppi..; come si vede anche da questo allegato siamo quasi fuori dai coppi..... per forza poi sputa dei 920 hPa al suolo in nord Atlantico...
ci dovra' pur essere un inversione di tendenza....
Andrea ERM
25-12-2013, 20:22
Ventaccio meridionale qui in collina con gran raffiche
vallice ERM
25-12-2013, 21:10
15° alle 21
Temperatura FOLLE
Sembra fine settembresbocc...
geloneve
25-12-2013, 21:20
Buongiorno a tutti.
Dopo che la temperatura aveva toccato, ieri sera alle 19.43, una minima di +1,9°c, è arrivato, come temuto, il vento da SSE (raffica a 37 km/h), che ha fatto schizzare la temperatura a ben +13,4°c alle 7.09, anche se la minima registrata è stata di +4,7°c all'1.37.
Cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
Giornata con cielo quasi nuvoloso e forte vento da SSE (raffica massima a 44,8 km/h).
Diversi i momenti in cui cadeva qualche goccia di pioggia, più intensa attorno alle 17.00 quando sono caduti 0,6 mm di pioggia.
Temperatura massima di +15,7°c.
Ciao.
Almeno loro se la godono...
http://www.teamextremeteam.com/Webcam.aspx
http://i.imgur.com/w3WNIw8.jpg
e anche qua.. https://www.facebook.com/photo.php?v=795611910464823
leoniluc
25-12-2013, 23:54
Che temperature !!!
Salisburgo 18 gradi, monaco di baviera 15 e molti latri valori incredibili certo indotte dal fhon ma sono veramente alte ....
Intanto oggi a Canazei è piovuto tutto il giorno vedi webcam delle 19, adesso nevica vedi webcam attuale ! In quota comunque ne viene veramente tanta ....
marco dv
26-12-2013, 00:02
Guardavo la stazione meteo dell'Abetone e da una intensità max di 1280mm/h , mi sembra un po tantino?
Madesimo web
http://www.teamextremeteam.com/Webcam.aspx
leoniluc
26-12-2013, 00:15
Confrontando le due immagini .... un 50 ello è già caduto, certo che fino a domani sera ne viene veramente un botto !!!! Le Alpi sopra i 1600-1700 fanno veramente il pieno.
Il bolettino valanghe di Arabba mette pericolo 4 Forte per chi va su a fare del fuori pista occhio ..... Chiuderanno anche molti passi e alcuni impianti certamente.
Non avete idea di cosa sta succedendo qui in appennino...raffiche degne di un minimo da 940hpa sulla scozia, Manu vi puo confermare con la sua centralina di sestola!
Stefano90
26-12-2013, 01:34
Notevoli raffiche raggiunte sul crinale:
Croce Arcana: 210.8 km/h
Sestola: 144.8 km/h
M. Gomito: 146.5 km/h (ma purtroppo manca corrente da 13 ore..)
Poggio S. Cristina (750mt): 115.9 km/h
Nessun record intaccato però, anche se forse stasera lo avrebbe fatto, ma la nevicata a tratti sta frenando parecchio gli anemometri >1600 metri
geloneve
26-12-2013, 04:32
Buongiorno a tutti.
Caduti 0,4 mm dalla mezzanotte per un totale perturbazione di 1,4 mm.
Vento moderato da S/E e temperatura minima (che, verrà, però, probabilmente, ritoccata) di +11,6°c.
Ciao.
Minima di +11.9°C, vento da SO, cielo molto nuvoloso, totale assenza di nebbia, 66%ur.....0.8 mm di pioggia.
Confrontando le due immagini .... un 50 ello è già caduto, certo che fino a domani sera ne viene veramente un botto !!!! Le Alpi sopra i 1600-1700 fanno veramente il pieno.
Il bolettino valanghe di Arabba mette pericolo 4 Forte per chi va su a fare del fuori pista occhio ..... Chiuderanno anche molti passi e alcuni impianti certamente.
un cinquantello??, ogni tacca sono 50 cm, li ne è venuta + di un metro al momentosnow"£$%
minima +11,7 , ora piove mm 3,3 + 12,2
Andrea ERM
26-12-2013, 09:14
Pioggia a tratti battente, 11°, vento moderato ESE.
Confrontando le due immagini .... un 50 ello è già caduto, certo che fino a domani sera ne viene veramente un botto !!!! Le Alpi sopra i 1600-1700 fanno veramente il pieno.
Il bolettino valanghe di Arabba mette pericolo 4 Forte per chi va su a fare del fuori pista occhio ..... Chiuderanno anche molti passi e alcuni impianti certamente.
non credo gran sciaplinisti in giro oggi!! gli sci serviranno per uscire di casa in diverse località oltre i 1600.. inoltre chiusi già diversi passi, chiuso sellaronda e chiusi parecchie stazioni sciistiche! peccato per l'appennino, ci stava il pieno anche qui!
marco dv
26-12-2013, 10:15
Black out elettrico a Madesimo
Black out elettrico a Madesimo
ecco infatti volevo guardare le webcam di madesimo, perchè mi pare una configurazione da sepoltura per quella zona, e nessun sito mostra quelle webcam.. sono tutte irraggiungibili soccia//
Comunque ad esempio anche in Val Gardena ci sta dando di brutto.. direi mezzo metro fresco a 2000 c'è, ma sta nevicando forte anche a 1200: http://www.val-gardena.com/it/col-raiser/page99.html
Anche a Plan De Corones/San Vigilio è neve fino a 1100 circa (pioggia a Riscone, 950m)
carrellata alta badia e dolomiti: http://www.lsprimini.it/crashhosting/livecam_altabadia.html
icedavid
26-12-2013, 10:38
ma è normale a 2000,metri normale ne venga tanta...è anormale le temperatura da primavere in tt europa e qui..a mosca -2 gradi cosa assurda
Burrascata improvvisa con venti a 58 km/h e pioggia forte, 6.1 mm
12.1°C
Qui parzialmente nuvoloso....
Minima 11.3
Ora 13.8
Inviato da iPhone 5s
qui sole da 2 ore circa, ma l' appennino inizia a sfornare nuvoloni, +14,8 vento da SSW kmh 25
Andrea ERM
26-12-2013, 11:46
12 gradi
Toccata raffica a 63 orari
Alessandro
26-12-2013, 11:48
Quanto dura questo scempio?
Primavera 13 gradi.
Che schifo mammamia... Assurdo
Inviato da iPhone 5s
spillasnow
26-12-2013, 12:20
Cosa dite qualche classico temporale da fine agosto ci scappa oggi pomeriggio?...vedo dei bei nuvoloni neri ...così almeno si rinfresca un po l'aria...sbocc...sbocc...Questa ***** per le feste va restituita con gli interessi!!
Stefano90
26-12-2013, 12:28
13 gradi, stamattina sventagliata fortina da SW con raffiche che hanno sfiorato i 70km/h qui a Medicina, almeno ha spogliato gli alberi!
CastelloSnow
26-12-2013, 12:46
15,3 gradi, vento forte da ieri...
Occhio che qui i ponti son già chiusi: Chiusi ponte Alto, passo dell'Uccellino e sospesa la circolazione in via Curtatona.
A ponte Sant'Ambrogio il Panaro alle 12:30 segnava la "bellezza" di 8,08 m paura//..soccia//
Stefano90
26-12-2013, 13:15
finalmente la temperatura sta calando in appennino, e la quota neve è in diminuzione.
Intanto nuova raffica a 209 km/h alla croce arcana, alla Raticosa al momento non c'è connessione, ma il vento ha spezzato una delle due palette eoliche che avevano montato sul passo.
marco dv
26-12-2013, 13:45
ecco infatti volevo guardare le webcam di madesimo, perchè mi pare una configurazione da sepoltura per quella zona, e nessun sito mostra quelle webcam.. sono tutte irraggiungibili soccia//
Comunque ad esempio anche in Val Gardena ci sta dando di brutto.. direi mezzo metro fresco a 2000 c'è, ma sta nevicando forte anche a 1200: http://www.val-gardena.com/it/col-raiser/page99.html
Anche a Plan De Corones/San Vigilio è neve fino a 1100 circa (pioggia a Riscone, 950m)
carrellata alta badia e dolomiti: http://www.lsprimini.it/crashhosting/livecam_altabadia.html
web san bernardino versante svizzero
http://www.scisanbernardino.ch/SSSSB/webcam.html
per Madesimo corre voce che 1,5 già passati si va x i 2
Nevica bene in campigna o sbaglio? Fino a mezzogiorno si vedeva la terra nella pista...meglio cosi.
209 Km/h ..pazzesco..crazy//.
finalmente la temperatura sta calando in appennino, e la quota neve è in diminuzione.
Intanto nuova raffica a 209 km/h alla croce arcana, alla Raticosa al momento non c'è connessione, ma il vento ha spezzato una delle due palette eoliche che avevano montato sul passo.
Tutto quello che sta succedendo è davvero strano...ieri sera vi giuro mi sembrava di essere ripiombato nell'uragano sandy a new york oppure essere protagonista di quei servizi al Tg in cui fanno vedere i superminimi da 930hpa che investono Inghilterra, Olanda e Germania ecc...veramente dalle 23 alle 3 circa volava tutto, lampioni che tremavano, foglie e rami ovunque, tegole rotte in terra, pioggia vaporizzata a mo di nuvole le luci del paese che andavano e venivano ogni due secondi...tutto questo mentre in pianura c'erano 14 gradi e calma piatta, sulle prealpi pioveva fino a 1800m e sulle alpi faceva due metri di neve a 1600!!
Non era una situazione per noi questa, ma poteva andare peggio (dopotutto sulle vette e sempre rimasta neve ed e un peccato che non si possano fare misurazioni attendibili perche vedendo i pluviometri sotto i 1500m in quelle zone segnare accumuli di 180mm mi vien da dire che alla Buca del cimone in assenza di vento adesso ci sarebbero 2 metri di neve!)
Tutto questo in attesa che qualcosa cambi nell'atmosfera..
Frenk_Modena
26-12-2013, 16:40
ho un sacco di cose da dire: quota neve sui 1500 cioè passo del lupo e san pellegrino in alpe. Ieri notte le raffiche a 144kmh di sestola confermano quanto raccontato da peppuz, ma anche qua in pianura c'è stato un bel vento specialmente ieri. Vero che è precipitata molta neve ma su alla buca del cimone si vede ancora la terra ed è un vero peccato x le piste in sofferenza! Ultima cosa segnalo anche il ponte di navicello sul fiume panaro chiuso. Ciao!
Oggi veramente un caldo assurdo, pazzesco... Si stava bene senza giacca!
Frenk_Modena
26-12-2013, 18:28
Oggi veramente un caldo assurdo, pazzesco... Si stava bene senza giacca! E adesso che inizia a rinfrescarsi ovviamente non piove o nevica più da nessuna parte. Oggi comunque cielo fantastico e dinamico al massimo con tanto di arcobaleno!
tom montepiumazzo
26-12-2013, 19:45
Strano Che arriva l aria fresca e finisce tutto...che si impicchi
Ho letto in giro di 2metri e 1/2 a Madesimo...per me esagerano un po...un metro e mezzo posso anche crederci ma adesso non esageriamo!
Cronaca locale: qui si e riattivato il garbino ma almeno la temperatura e ridiscesa su valori pseudonormali (+4,9)
e in appennino invece?? dalle webcam mi pare che sotto i 1500 metri non sia rimasto più nulla...sui crinali deve avere nevicato tantissimo ma con quel vento è stata in buona parte sprecata
web san bernardino versante svizzero
http://www.scisanbernardino.ch/SSSSB/webcam.html
per Madesimo corre voce che 1,5 già passati si va x i 2
http://www.slf.ch/schneeinfo/messwerte/stationsdaten/rk60_sd_c_DE
a bedretto cavanna sono arrivati a 300 ..
sempre gli svizzeri dicono ...
Da lunedì sera a giovedì sera, al di sopra dei 2000 m circa sono cadute complessivamente le seguenti quantità di neve:
Zona del Sempione sud e versante sudalpino centrale: dai 100 ai 150 cm, con punte locali sino a 180 cm in Ticino
Restante cresta principale delle Alpi da Zermatt alla zona del Bernina: dai 70 ai 100 cm
Centro dei Grigioni, restante Alta Engadina: dai 50 ai 70 cm
Restanti regioni: dai 20 ai 50 cm
marco dv
26-12-2013, 21:28
sempre gli svizzeri dicono ...
Da lunedì sera a giovedì sera, al di sopra dei 2000 m circa sono cadute complessivamente le seguenti quantità di neve:
Zona del Sempione sud e versante sudalpino centrale: dai 100 ai 150 cm, con punte locali sino a 180 cm in Ticino
Restante cresta principale delle Alpi da Zermatt alla zona del Bernina: dai 70 ai 100 cm
Centro dei Grigioni, restante Alta Engadina: dai 50 ai 70 cm
Restanti regioni: dai 20 ai 50 cm
Macugnaga e San Domenico di Varzo zona Sempione versante Italiano più precisamente Domodossola sono ancora isolate da questa mattina. Non errano sicuramente per eccesso questi svizzeri.
Frenk_Modena
27-12-2013, 00:48
Che incanto!!!
http://www.meteoindiretta.it/get_webcam.php?src=http%3A%2F%2Fwebcam.g2k.it%2F%3 Fwebcam%3Dcampiglio&w=630
Minima di +4.2°C, ma ora sono già a +7.2°C. Cielo sereno senza nebbia.
8 gradi di minima al 27/12/13...non c'è male direi..quest'anno con il caldo a Natale ha dato il meglio di se.... solo la speranza ci rimane a noi freddofii..ad ogni modo zero umidità e clima molto gradevole..
Minima 7 gradi, ora 7.4º
Cielo nuvoloso
Inviato da iPhone 5s
Ora è stra nuvoloso-coperto, qualche goccia di pioggia con +8.5°C. E le carte per inizio anno vedono un intenso flusso zonale ovest ------> est.
Andrea ERM
28-12-2013, 21:43
Forte vento da sw qui in collina.
Temp passata da 7 a 11 gradi
Limpidissimo.
tom montepiumazzo
28-12-2013, 22:48
Qui a Sestola pioggerella e temp sui +4...vediamo se fa qualche fiocco domani sera
vai di garbino...+ 12 gradi..evviva la primavera..
roberto74
28-12-2013, 23:10
Faenza centro ancora ferma a +6,5°C
Ma già a IMola sud oltre 12°C come segnalato da GRA in quel di Ozzano...nono//
In rosso le aree a ridosso della via Emilia interessate dalla "primavera"....nono//
Ciao!!!!drink2
Rete asmer ore 23
ventaccio caldo pure qui, 12C
roberto74
29-12-2013, 09:47
Ciao a tutti!Faenza centro cielo coperto e debole pioggia.
Caduti 0,2 mm
+7,3°C dopo una massima di +11,3°C alle ore 6,11
Cielo abbastanza cupo...applauso//...
roberto74
29-12-2013, 10:09
A Faenza centro continua a piovere debolmente
0,6 mm
+7,7°C
Ecco dal radar ARPA le precipitazioni che si addossano sulla Romagna in particolare
roberto74
29-12-2013, 10:28
Tempo uggioso anche a Marradi(FI)
Qui intanto a Faenza centro piove a tratti 0,8 mm +8,0°C
Ciao!drink2
MARRADI
roberto74
29-12-2013, 10:46
Cielo grigio e a tratti piovoso anche nelle colline della vallata del Senio(RA)
Questa è Casola Valsenio
roberto74
29-12-2013, 10:52
Tempo grigio anche sulle colline faentine in direzione Tredozio
Questa è Modigliana
http://www.modigliana.com/
Frenk_Modena
29-12-2013, 11:13
Buoni accumuli in appennino nelle zone vicine al crinale che probabbilmente hanno portato anche delle neve in alto ma dalle web non si vedono accumuli significativi. Buona domenica!
buona domenica ragazzi...se volete rifarvi gli occhi mettete su rai sport 1...CHE SPETTACOLO...fino a poco fa c'era una bufera esagerata....adesso nevica solo un po' alla partenza...ma il paesaggio è veramente bellissimo....
massimobandini
29-12-2013, 20:42
cielo del cavolo qui a faenza santa lucia
caldo bestiale
forse saranno le 2 averna che ho bevuto
Stanotte bella lavata su da me, ovviamente con temp. indecente...+6° 1.000mt ora +3°...magari domani 3 fiocchi li mette pure in attesa di un altra lavata il 3....poi si spera che il 5 entri il freddo con ancora prp in corso.tnks//
tom montepiumazzo
29-12-2013, 20:58
Come la vedete per stanotte e domani su a Sestola 1000 metri ????grazie mille
I primi rovesciotti si affacciano sul veronese e vicentino, direzione SW...
Incrociamo le dita perche la quota neve scenda almeno fino a 600mt!
Intanto adesso temperatura che lascia davvero poco spazio a speranze, +4,1
Andrea ERM
30-12-2013, 07:40
Monte San giovanni pioggerella fitta 5 gradi in calo
Vento da ovest come nelle belle sit da neve. Infatti in pianura ci sono circa 2 gradi in più
Peccato che 0 gradi ci sono a 1000 m
spillasnow
30-12-2013, 07:50
Ovviamente ora che ci sono le t in montagna non precipita una cazzo di ostia benedetta....che rabbia
Frenk_Modena
30-12-2013, 09:40
a modena sono caduti 2mm di pioggia stanotte mentre in montagna x ora non è sceso ancora niente. Adesso la quota neve con accumulo io la metterei sui 1000 ma attacca bene più in alto x ora.
tom montepiumazzo
30-12-2013, 09:52
Frank dove vedi l.accumolo ??? Qui a Sestola piove ancora.....
Frenk_Modena
30-12-2013, 10:16
non lo vedo...dicevo che con queste temp secondo me poteva fermarsi sui 1200. Bisogna guardare canevare o le piane di mocogno x darsi un'idea. Qui a nonantola adesso piove bene!
Frenk_Modena
30-12-2013, 10:23
sopra i 1200 ci sono diverse webcam che mostrano una leggera imbiancata. Tom tienici aggiornati sulla situazione a Sestola. snow"£$%
tom montepiumazzo
30-12-2013, 10:24
Ha fatto due minuti di fiocchi e ora non precipita nulla
Che fregata ragazzi...le piogge son state piu intense sul primo appennino in piena regolabcon l'effetto stau, ma qua non e precipitato quasi nulla e le temperature sono praticamente quelle di ieri sera (+2,9)!
tom montepiumazzo
30-12-2013, 10:47
Secondo me quello che poteva fare l ha fatto....quindi per me è finita
matteore
30-12-2013, 11:12
Qua a Cervarezza ora piovono stracci bagnati ma la T è indegna...
Neve debole debole alla Santona sopra a Lama Mocogno,circa 1150-1200m....senza accumulo....
matteore
30-12-2013, 11:21
Ora è neve, ma talmente bagnata che si squaglia subito anche sulle auto...mancano T e anche prp niente da fare...
Frenk_Modena
30-12-2013, 11:27
ha smesso di piovere. Ho sentito stefano ghetti e diceva che in appennino e romagna anche il pomeriggio dovrebbe essere piovoso/nevoso.
Ora è neve, ma talmente bagnata che si squaglia subito anche sulle auto...mancano T e anche prp niente da fare...
Qua poco fa ha fatto un rovescio misto...pero come dici tu il problema piu grave e l'aria fredda che non si decide ad entrare perche al rovescio piu intenso la temp non si e schiodata nemmeno di 0,1!
matteore
30-12-2013, 11:39
Qua poco fa ha fatto un rovescio misto...pero come dici tu il problema piu grave e l'aria fredda che non si decide ad entrare perche al rovescio piu intenso la temp non si e schiodata nemmeno di 0,1!
Si qua è tt mattina che vorrebbe nevicare ma nn c sono condizioni purtroppo, anche ora nevica ma solo coreografia -.-
Si qua è tt mattina che vorrebbe nevicare ma nn c sono condizioni purtroppo, anche ora nevica ma solo coreografia -.-
Beh meglio di niente...la qn rimane fissa a 900m indipendentemente dall'intensita...qui or pioggia debole-moderata ma e tutta acqua con +2,7
Andrea ERM
30-12-2013, 14:33
Ponte Ronca 7.6
Monte San Giovanni 5.6
Nuvoloso.
Minima ora a +2.6°C, poco nuvoloso con nuvoloni massicci a sud-est.
Frenk_Modena
31-12-2013, 09:33
finalmente ritornano tante minime sotto zero e il cimone a -7!
geloneve
01-01-2014, 09:53
Buongiorno a tutti.
Caduti 0,4 mm dalla mezzanotte per un totale perturbazione di 1,4 mm.
Vento moderato da S/E e temperatura minima (che, verrà, però, probabilmente, ritoccata) di +11,6°c.
Ciao.
Ciao a tutti.
Sono rientrato, assieme a mia moglie, da un viaggio nella Lapponia finlandese.
Tra qualche giorno pubblicherò le foto.
Intanto, ecco cosa è accaduto nei giorni scorsi.
26/12:
Temperatura minima: +1,8°c;
temperatura massima: +14,7°c;
mm di pioggia caduti: 3,4 mm;
situazione meteo: quasi nuvoloso/pioggia/variabile.
27/12:
Temperatura minima: +0,7°c;
temperatura massima: +11,2°c;
mm di pioggia caduti: 1,2 mm;
situazione meteo: n.p..
28/12:
Temperatura minima: +0,7°c;
temperatura massima: +12,3°c;
mm di pioggia caduti: 0,2 mm;
situazione meteo: poco nuvoloso.
29/12:
Temperatura minima: +3,4°c;
temperatura massima: +13,3°c;
mm di pioggia caduti: 0,2 mm;
situazione meteo: nuvoloso.
30/12:
Temperatura minima: +3,6°c;
temperatura massima: +8,9°c;
mm di pioggia caduti: 0,0 mm;
situazione meteo: nuvoloso.
31/12:
Temperatura minima: +2,9°c;
temperatura massima: +9,7°c;
mm di pioggia caduti: 0,0 mm;
situazione meteo: poco nuvoloso/nuvoloso.
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.