PDA

Visualizza Versione Completa : Anno 2013 tra luci e ombre a Faenza centro


roberto74
28-12-2013, 22:18
A Faenza centro l'anno 2013 che sta per chiudersi si può considerare un anno dinamico diviso equamente tra luci e ombre.Luci perchè oltre 910 mm in città sono tanti e sono oltre 150 mm più della media storica (758 mm).Luci per le buone nevicate di febbraio con 40 centimetri di neve caduta nel mese e 21 centimetri di altezza massima al suolo.Luci per aver vissuto una primavera davvero dignitosa in fatto di prp a tal punto da stancare tutti sull'ingente quantitativo d'acqua caduta.sarcastic-
Ombre perchè la punta minima di temperatura nell'anno è stata scandalosa,solo -2,5°C peraltro raggiunta in extremis in questo dicembre 2013.
Ombre perchè la temperatura massima raggiunta di 40,4°C ha eguagliato la punta massima storica del 2007.
Ombre perchè per l'ennesima volta la temperatura media annuale è almeno +0,5°C sopra la media raggiungendo ancora una volta la soglia dei +14°C(media +13,5°C).
Ombre perchè anche nel 2013 gennaio è stato più autunno che inverno,mancando da troppi anni l'appello per i grandi inverni.nono//
Insomma abbiamo vissuto un anno certamente positivo sotto il profilo pluviometrico,abbiamo visto la neve,ma non abbiamo visto il freddo che è veramente mancato di brutto quest'anno!nono//
La botta calda invece non si è fatta attendere...blabla//
Ciao raga!!!!drink2

Frenk_Modena
29-12-2013, 11:05
Tra non molto saremo la repubblica delle banane, purtroppo! Quest'anno è stato veramente piovoso con clima british per settimane!

Frenk_Modena
31-12-2013, 16:00
Qualche giorno fa un mio amico profano di meteo mi ha fatto notare che quest'anno un pò tutte le stagioni sono arrivate in ritardo. La primavera è durata fino in giugno con tanta pioggia, l'estate ha avuto il picco solo la prima di agosto, x fortuna, e ha fatto caldo fino ad ottobre e adesso questa situazione autunnale che si prolunga e l'inverno che non arriva. L'unica cosa è sperare che arrivi anche se in ritardo!sarcastic-

geloneve
01-01-2014, 10:36
.Dati e statistiche dicembre 2013

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: -0,8°c;
Media temperature massime: +10,4°c;
Media temperature: +4,2°c;

Temperatura minima più bassa: -5,8°c (18 );
Temperatura minima più alta: +5,1°c (23);
Temperatura massima più bassa: +4,7°c (12);
Temperatura massima più alta: +15,7°c (25);


giorni con temperature massime >+15,0°c: 1;
giorni con temperature minime <0,0°c: 17;

totale pioggia: 11,6 mm;
giorno più piovoso (<= 1 mm): 3,4 mm (26);
media pressione: 1023,5 mb;
media vento: 4,3 km/h N;
raffica massima di vento: 45,1 km/h S/W-W/N/W (25-26);
media umidità relativa: 87%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1213.txt

Mese caldo e secco.
Solamente dal 3 al 20 compresi, si sono avute 17 temperature minime sotto zero. Discreta presenza di nebbia.
Per il resto, pessimo mese (come, d'altronde, non poteva essere diversamente vista la situazione generale a livello di circolazione europea).