PDA

Visualizza Versione Completa : nowcasting 14-20 gen 2014


Andrea ERM
13-01-2014, 06:55
Nebbia, 5 gradi

geloneve
13-01-2014, 07:42
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +6,4°c.
Ciao.

Lorenzo
13-01-2014, 08:52
6.4ºC nuvoloso


Inviato da iPhone 5s

Frenk_Modena
13-01-2014, 10:24
Anche qui nebbia e 7 gradi.

Lorenzo
13-01-2014, 10:27
Spettacolo la webcam dal cimone
Meno spettacolare quel marrone li...mammamia
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/2y7esu5y.jpg


Inviato da iPhone 5s

Simone
13-01-2014, 11:10
al cimone non va sottozero da un bel pò......ma domani sono in arrivo circa 30cm di neve sopra i 1500m.
qui 6° nuvoloso/nebbioso

Simone
13-01-2014, 14:17
7.5°
oggi non siamo molto lontani dalla media

Andrea ERM
13-01-2014, 14:27
Ponte Ronca 8°

Monte San Giovanni 7° (dove abito è sempre sul limite dalla nebbia da stanotte come da cam sotto)

enry2003
13-01-2014, 14:39
7.5°
oggi non siamo molto lontani dalla media
eh ????
di novembre forse....la media delle massime di gennaio è sui 5-6 gradi
dai sono Temperature scandalose

Andrea ERM
13-01-2014, 14:53
eh ????
di novembre forse....la media delle massime di gennaio è sui 5-6 gradi
dai sono Temperature scandalose

- 2 / 5

Siamo in pianura attorno a MIN 6 MAX 8

7 gradi dalla norma la minima, 3 gradi la massima

DA SPARARSI! E oggi va anche grassa!!! drink//

geloneve
13-01-2014, 15:58
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +6,4°c.
Ciao.
Cielo coperto e temperatura massima di +8,5°c.
Ciao.

Gra
14-01-2014, 07:19
Temperatura di 7 gradi..oramai ci sono abbonato..coperto, nebbia, umido, inquinato e schifoso..

geloneve
14-01-2014, 07:36
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +6,2°c.
Ciao.

enzog
14-01-2014, 08:27
Minima a +7.3°C, molto nuvoloso, pochissime gocce cadute, ora +9.5°C, ventilazione da SO. LW e GW imperanti ( local worming-global worming) .....

tom montepiumazzo
14-01-2014, 08:33
Dal radar solito.buco malefico in emilia centrale...spero che trasli un po il.minimo e ci regali un po di pioggia

Prignanometeo
14-01-2014, 08:40
Piove forte. 5 mm e 5,6°C. Nulla in confronto al crinale.

Lorenzo
14-01-2014, 08:51
Lo schifo è che non piove nemmeno ora.... Mah


Inviato da iPhone 5s

Simone
14-01-2014, 11:25
abbiamo preso l'ombra: 1mm, cielo molto nuvoloso 9°
gran pioggione sul crinale con una punta di 173mm a s. anna pelago nel modenese. purtroppo quota neve più alta del previsto (ecco il passo del lupo)
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg

condizioni invernali invece sulle alpi con neve fino al fondovalle come cavalese 1000m o auronzo 900m.

Lorenzo
14-01-2014, 11:40
Sestola, pioggia
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/6eduta4e.jpg

Rifugio Carpe Diem 1600m, neve.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ne3e4a9u.jpg

Cortina D'Ampezzo, neve.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/y9e2y9eb.jpg

Madonna Di Campiglio 1550m, neve.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ybujeny4.jpg


Inviato da iPhone 5s

Michele
14-01-2014, 11:57
Minima +7.8°C, ora +13.2°C con ur 74%. Alla faccia dell'inverno.

Simone
14-01-2014, 12:11
nevica ai 260 m di Bolzano. mezzo miracolo

Prignanometeo
14-01-2014, 12:17
Prignano 7,4mm - 6,6°C

Prignanometeo
14-01-2014, 12:31
Siamo in linea.
Stagione invernale 2011 - 2012

24 Dicembre 2011 - 4 cm

1-4 Febbario 2012 - 72 cm

7 Febbraio 2012 - 11 cm

10-11-12 Febbraio 2012 - 140 cm

20 Febbraio 2012 - 28 cm

Totale 255 cm

Simone
14-01-2014, 12:59
come si vede bene sul centro italia il muro del foen appenninco

http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg (http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg)

peppuz
14-01-2014, 13:05
Qui a Reggio 1,7mm di pioggia, almeno ha ripulito l'aria...
Da notare la gran bella imbiancata a Trento, Bolzano e Sondrio (a occhio 5cm ce li hanno, sondrio sfiora anche i 10 forse...)
Questo è l'anno del nord, se ci avete fatto caso nevica sui fondovalle alpini che di norma si sono nevosi ma mai quanto altre localita tipo Cuneo che quest'anno di neve ne ha vista davvero poca!

Simone
14-01-2014, 14:30
new york pioggia min 5° max 9°

Lorenzo
14-01-2014, 14:55
Nessuna precipitazione

geloneve
14-01-2014, 15:59
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +6,2°c.
Ciao.
Cielo nuvoloso in via, però, di miglioramento.
Caduti 1,0 mm di pioggia. Vento che, come previsto, è girato da NW.
Temperatura massima di +13,4°c.
Ciao.

Lorenzo
14-01-2014, 16:04
Pioggerella fine...

Gra
14-01-2014, 21:44
Stasera temperature in regione più basse rispetto agli ultimi 15 giorni..forse domani mattina saremo vicino allo zero? chissà...oramai era abituato ad una minima di 8 gradi e una massimo di 13-15 gradi..brrr che freddo..

leoniluc
14-01-2014, 23:25
Ma a che quota è nevicato con esattezza oggi in appennino adesso al Cimone la temp è decente -4,7 e la webcam è spettacolare con la luna che fa una luce pazzesca essere li a fare una camminata o sciatina con le pelli (neve permettendo) con la frontale che comunque con questa luna e la neve non servirebbe a nulla ..... sarebbe spettacolo puro ! Vedo Abetone leggermente imbiancato penso che sopra i 1500 qualcosa di decente sia caduto e sopra i 1600-1700 ne sia venuta anche abbastanza, qualcuno ha notizie precise sugli spessori caduti ? Grazie !

Peval
14-01-2014, 23:36
Ma a che quota è nevicato con esattezza oggi in appennino adesso al Cimone la temp è decente -4,7 e la webcam è spettacolare con la luna che fa una luce pazzesca essere li a fare una camminata o sciatina con le pelli (neve permettendo) con la frontale che comunque con questa luna e la neve non servirebbe a nulla ..... sarebbe spettacolo puro ! Vedo Abetone leggermente imbiancato penso che sopra i 1500 qualcosa di decente sia caduto e sopra i 1600-1700 ne sia venuta anche abbastanza, qualcuno ha notizie precise sugli spessori caduti ? Grazie !

ad occhio anche io direi quelle quote, buona neve oltre i 1700 m imbiancata fino ai 1400-1500 m, sicuramente stefano e manuel hanno info più precise in merito drink2

peccato che si prospetti l'ennesima lavata di H20 con quota neve sui 1800-2000 stavolta

Frenk_Modena
14-01-2014, 23:45
ad occhio anche io direi quelle quote, buona neve oltre i 1700 m imbiancata fino ai 1400-1500 m, sicuramente stefano e manuel hanno info più precise in merito drink2

peccato che si prospetti l'ennesima lavata di H20 con quota neve sui 1800-2000 stavolta

Che due palloni ste ondate di caldazza! Ma quando dovrebbe arrivare la piovuta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
15-01-2014, 07:14
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +3,1°c (alle 00.00).
Alle 23.30 erano +2,6°c, poi una certa nuvolosità ed una continua brezza, non hanno fatto calare la temperatura.
Ciao.

enzog
15-01-2014, 08:05
Tmin = +2.8°C, cielo sereno ....

Stefano90
15-01-2014, 08:06
Ma a che quota è nevicato con esattezza oggi in appennino adesso al Cimone la temp è decente -4,7 e la webcam è spettacolare con la luna che fa una luce pazzesca essere li a fare una camminata o sciatina con le pelli (neve permettendo) con la frontale che comunque con questa luna e la neve non servirebbe a nulla ..... sarebbe spettacolo puro ! Vedo Abetone leggermente imbiancato penso che sopra i 1500 qualcosa di decente sia caduto e sopra i 1600-1700 ne sia venuta anche abbastanza, qualcuno ha notizie precise sugli spessori caduti ? Grazie !

Purtroppo non è venuto un granchè..

I fiocchi sono arrivati anche a 1400-1500 metri, imbiancata da 1600 circa, 10-15cm a 1800, più in alto ne avrebbe fatta ma il vento forte l'ha portata via

Ma vai anche tu in giro con le pelli di notte?? E' spettacolare okkk//

gis
15-01-2014, 08:27
2.5 C° ...in altri inverni scandaloso, oggi sembra quasi un lusso

geloneve
15-01-2014, 08:32
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +3,1°c (alle 00.00).
Alle 23.30 erano +2,6°c, poi una certa nuvolosità ed una continua brezza, non hanno fatto calare la temperatura.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +2,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena
15-01-2014, 08:55
Temperature meno indegne stamattina in appennino. Dalla CAM alla croce arcana si vede come il crinale si sia imbiancato veramente per poche centinaia di metri...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Andrea ERM
15-01-2014, 14:39
Ponte Ronca coperto 6.3°

Monte San Giovanni coperto 3.9°

Almeno la coliina è piu fredda in sti giorni!

geloneve
15-01-2014, 15:39
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +3,1°c (alle 00.00).
Alle 23.30 erano +2,6°c, poi una certa nuvolosità ed una continua brezza, non hanno fatto calare la temperatura.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +2,9°c.
Ciao.
Cielo coperto, umido, ventilazione da N/W, finalmente una giornata non più dal sapore tardo primaverile (non per questo risulta essere fredda), temperatura massima di +6,4°c.
Ciao.

Lorenzo
15-01-2014, 15:41
Cielo coperto, 6.2°C

geloneve
15-01-2014, 17:14
Pian dei Fangacci (FC) – 1455 m.:
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1/q79/s720x720/1533858_3817909502509_1241685673_n.jpg

Andrea ERM
15-01-2014, 18:16
Finalmente una giornata sul filo dell'invernale qui a Monte San Giovanni

Minima 2° Massima 4°

Ora sereno e 2° in calo.

Sicuramente la giornata più rigida almeno da novembre per dove abito.

sanpei
15-01-2014, 19:31
Arrivera' a domenica la neve di campigna ? Dubito abbastanza ...altra occasione persa per farsi un giro con le ciaspole

Gra
15-01-2014, 21:27
Incredibile questa sera è veramente freschino...siamo a 1 grado...brrrrrr...non sono abituato..ma cos'è una ondata di freddo .... dai su che rivoglio i miei 15 gradi..

Lorenzo
15-01-2014, 22:07
Incredibile questa sera è veramente freschino...siamo a 1 grado...brrrrrr...non sono abituato..ma cos'è una ondata di freddo .... dai su che rivoglio i miei 15 gradi..

La cosa folle é proprio questa..ci stiamo abituando a queste temperature e stasera ci "sembra" freddo.... Bah

peppuz
15-01-2014, 22:51
Arrivera' a domenica la neve di campigna ? Dubito abbastanza ...altra occasione persa per farsi un giro con le ciaspole

e gia tanto se nevica a 2000m...
Oddio lo zero non dovrebbe andare oltre ai 2000 perlomeno sul crinale dell'emilia centrale quindi viste le precipitazioni intense dovrebbe nevicare fino ai 1700

Frenk_Modena
16-01-2014, 00:33
Adesso temperatura di 1 grado in città e -1 in campagna con parecchi banchi di nebbia!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gra
16-01-2014, 07:17
Quasi un grado..(dico quasi perchè ho 2,1)..una delle minime più fredde di questo inverno..e con questo ho detto tutto.. parlo del mese di Gennaio ovviamente.. nebbia in azione..

Andrea ERM
16-01-2014, 07:32
Minima 1.8

Ora 3 gradi cielo nuvoloso

geloneve
16-01-2014, 07:45
Buongiorno a tutti.
Nebbia e temperatura minima di +4,3°c.
Ciao.

enzog
16-01-2014, 08:31
Foschia, minima di +4.1°C, ur altissima ....Inverno che conferma in pieno il GW imperante ed in corso senza sé e senza ma. Le nevicate e le temperature invernali degli anni scorsi sono le solite eccezioni che confermano la regola.

cicciod
16-01-2014, 08:43
oh ma sti spaghetti cambiano o no????
è da un mese e mezzo che sono uguali, con la gobbetta verso la +5 in arrivo e l'abbassamento previsto dopo 8/10gg

il problema è che sono identici, sembra che shiftino verso destra ogni emissione eccheccazzo!


http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Lorenzo
16-01-2014, 08:55
Nebbia...
3.1ºC


Inviato da iPhone 5s

geloneve
16-01-2014, 09:47
Buongiorno a tutti.
Nebbia e temperatura minima di +4,3°c.
Ciao.
Fortunatamente la nebbia si è infittita ed ha anche favorito un calo termico portando la temperatura minima a +3,8°c.
Cia.

Simone
16-01-2014, 09:50
sulla pianura emiliana molte minime negative. piccolo miracolo.
ora arriva il maltempo e saranno sempre attorno ai 6/7°

Lorenzo
16-01-2014, 10:53
Ma Mai un anno con sotto media peso da novembre a marzo?? Mah


Inviato da iPhone 5s

tom montepiumazzo
16-01-2014, 13:07
Dal radar sembta arrivare un po di pioggia

Simone
16-01-2014, 13:31
alè via, in attesa che i frutti maturino, mi appassiono a questa fase di maltempo che potrebbe essere una delle più toste degli ultimi anni per molte zone del nord.

Frenk_Modena
16-01-2014, 14:36
5.5° cielo sempre chiuso e leggera pioggia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
16-01-2014, 14:45
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1389879752

http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif

Lorenzo
16-01-2014, 14:46
Pioggia leggera


Inviato da iPhone 5s

geloneve
16-01-2014, 16:33
Buongiorno a tutti.
Nebbia e temperatura minima di +4,3°c.
Ciao.
Fortunatamente la nebbia si è infittita ed ha anche favorito un calo termico portando la temperatura minima a +3,8°c.
Ciao.
Cielo nuvoloso e temperatura massima di +9,1°c.
Ciao.

Lorenzo
16-01-2014, 16:50
Continua il bagnasfalto

Andrea ERM
16-01-2014, 18:13
Monte San Giovanni nebbione con qualche goccia di pioggia,+ 3.7°

Sembra quasi inverno

peppuz
16-01-2014, 18:34
Qui a Reggio 0,3mm e 4 gradi...se non sapessi che c'e la stessa temperatura che a 1000m direi che potrebbe nevicare in collina!

massimo anzola
16-01-2014, 20:22
che nebbione stasera !! visibilità quasi zero.
considerata la minima negativa di stamattina (merce rarissima di questi tempi) oggi è stata una giornata di sapore invernale (una vera rarità per questo inverno)

Michele
16-01-2014, 23:11
Solita porcheria, +12.2°C e umidità 72%.

Lorenzo
16-01-2014, 23:12
Nebbia piovosa..

tom montepiumazzo
17-01-2014, 07:00
Buco prp in emilia....stranamente

geloneve
17-01-2014, 07:18
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +6,1°c (alle ore 2.04).

Dopo tale ora, si è alzato un moderato vento mite da ESE che sta precedendo l'avanzare della prima delle tante perturbazioni che sopraggiungeranno nei prossimo giorni sull'Italia e che ha fatto schizzare in alto la temperatura ad un picco di +12,8°c alle ore 5.14.

Purtroppo, il più delle volte, durante il passaggio di tali perturbazioni, risulteremo, mediamente, in parziale ombra pluviometrica (il giorno più propizio per vedere più pioggia dovrebbe essere il 21).

Ciao.

Andrea ERM
17-01-2014, 07:33
Sventaglio di scirocco e temperatura volata a 10 gradi

Nuvoloso. Visibilità ottima.

cicciod
17-01-2014, 08:04
+12°C

coperto

massimo anzola
17-01-2014, 08:09
nebbione fittissimo: uno dei più fitti (forse il più fitto) di questo pseudo-inverno. Visibilità veramente ridottissima. Almeno la nebbia ci regala le uniche sensazioni invernali di questa sciagurata stagione.

enzog
17-01-2014, 08:41
Minima di +5.8°C, ora siamo a +11.2, cielo molto nuvoloso con minaccia di pioggia, 76% ur, pressione aria in forte calo.

cicciod
17-01-2014, 08:42
nebbione fittissimo: uno dei più fitti (forse il più fitto) di questo pseudo-inverno. Visibilità veramente ridottissima. Almeno la nebbia ci regala le uniche sensazioni invernali di questa sciagurata stagione.

qui invece è l'opposto....

roberto74
17-01-2014, 09:52
Ciao a tutti!!!!Faenza centro molto nuvoloso

+12°C

NO COMMENT incacch//..

Qui si rischiano anomalie positive di gennaio(se le carte ci vedono giusto) di oltre 5°C!!paura//..

Speriamo in tempi migliori valà...crazy//.

Lorenzo
17-01-2014, 10:28
Che tempaccio.. Grigiume marcio anche oggi


Inviato da iPhone 5s

Simone
17-01-2014, 10:52
bologna è al limite dello scirocco/libeccio: 6° in centro, 13° a ozzano.
nessuna precipitazione che come da previsione ha colpito duro sul crinale dove si registrano già 70/100 mm.
neve solo sulle cime alla buca -0.3° mentre il passo del lupo ormai è una pozzanghera:

http://www.cimonesci.it/cams/passo_lupo.jpg

pedrorimini
17-01-2014, 11:06
Bazzano nebbia

Simone
17-01-2014, 11:19
il muro del foen

http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg (http://www.meteorete.it/a-rwebcam/a-satellite333.jpg)

Frenk_Modena
17-01-2014, 11:37
Deve essere incredibile adesso passare da ozzano verso bologna!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
17-01-2014, 11:57
il pluviometro di s.anna pelago sovrastima. per ora siamo mediamente tra 80 e 50 mm sul crinale ma vien giù ancora forte

Simone
17-01-2014, 12:08
qui adesso piove

Frenk_Modena
17-01-2014, 12:15
il pluviometro di s.anna pelago sovrastima. per ora siamo mediamente tra 80 e 50 mm sul crinale ma vien giù ancora forte

In effetti li è sempre molto abbondante...di là dal crinale a che quota sono di certo di qua non può essere piovuto di più che nel versante toscano!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simone
17-01-2014, 12:36
Deve essere incredibile adesso passare da ozzano verso bologna!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

adesso ozzano ha perso 5° ed sceso a 8°.
continua la debole pioggia

Stefano90
17-01-2014, 14:14
In effetti li è sempre molto abbondante...di là dal crinale a che quota sono di certo di qua non può essere piovuto di più che nel versante toscano!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Prima di puntare il dito bisognerebbe avere qualche teoria più concreta...quello che dici è sbagliato, soprattutto per la zona di cui stiamo parlando.
Valutare le piovute sul nostro crinale, anche per i pluviometri più professionali, risulta sempre difficile in quanto con queste perturbazioni si ha sempre a che fare con vento molto forte (prendi i 100km/h medi di Croce Arcana, metti anche che siano meno sugli altri crinali ma comunque vento fortissimo)
Per questo le stazioni sul crinale non arrivano a tali valori, ma quelle subito sotto, al riparo dal vento, invece si, altri esempi:
http://www.meteoapuane.it/32VINCA/vinca.php
http://www.meteolagdei.com/wlip.php


Nel pluviometro in questione saranno fatte le eventuali verifiche, ma di solito è ben curato

Simone
17-01-2014, 14:22
Prima di puntare il dito bisognerebbe avere qualche teoria più concreta...quello che dici è sbagliato, soprattutto per la zona di cui stiamo parlando.
Valutare le piovute sul nostro crinale, anche per i pluviometri più professionali, risulta sempre difficile in quanto con queste perturbazioni si ha sempre a che fare con vento molto forte (prendi i 100km/h medi di Croce Arcana, metti anche che siano meno sugli altri crinali ma comunque vento fortissimo)
Per questo le stazioni sul crinale non arrivano a tali valori, ma quelle subito sotto, al riparo dal vento, invece si, altri esempi:
http://www.meteoapuane.it/32VINCA/vinca.php
http://www.meteolagdei.com/wlip.php


Nel pluviometro in questione saranno fatte le eventuali verifiche, ma di solito è ben curato

è arrivato a 233 mm, qualcosa che non va c'è.
oltretutto è l'unica ad avere un valore così alto

Michele
17-01-2014, 14:31
Minima +12.1°C, ora in massima con +15.6°C.
Cielo coperto vento da sud est.

Stefano90
17-01-2014, 14:34
è arrivato a 233 mm, qualcosa che non va c'è.
oltretutto è l'unica ad avere un valore così alto
Mi spiace non so che dirti...forse non hai idea di che cosa sia il clima del crinale Tosco Emiliano (ben diverso da quello romagnolo...)

Non posso essere certo al 100% che tale sia valore sia corretto, indubbiamente c'è un margine di errore, ma sono certo rientri in pochi punti percentuali, magari anche in difetto.

Nel caso poi le correnti in quota siano più orientali, allora i maggiori accumuli li vedrai ad esempio all'Abetone, e li farà neanche un terzo.

Simone
17-01-2014, 14:39
Mi spiace non so che dirti...forse non hai idea di che cosa sia il clima del crinale Tosco Emiliano (ben diverso da quello romagnolo...)

Non posso essere certo al 100% che tale sia valore sia corretto, indubbiamente c'è un margine di errore, ma sono certo rientri in pochi punti percentuali, magari anche in difetto.

Nel caso poi le correnti in quota siano più orientali, allora i maggiori accumuli li vedrai ad esempio all'Abetone, e li farà neanche un terzo.

non mi convince...

Stefano90
17-01-2014, 14:47
Croce Arcana, 1740 metri

Neve fino alle 8.30, poi pioggia...
Vento medio circa 100km/h (medi) e nel pluviometro è già tanto se ci entrà metà di quello che vien giù

80mm cumulati in 6 ore

Poi oh...si è qui per dare spiegazioni, se non le vuoi accettare resta nelle tue teorie

Simone
17-01-2014, 14:54
ma che discorso è "se non lo vuoi accettare"?? per fortuna che sei qui per discutere....
comunque se è venuta giù tutta quell'acqua avremo una super piena stanotte, vedremo.
inoltre sul crinale il vento è frequente, questo vuol dire che i pluviometri sottovalutano spesso la precipitazione addirittura del 50%. quindi la piovosità del nostro crinale sarebbe di quasi 4000mm annui?
non so, ripeto, non sono convinto...

Stefano90
17-01-2014, 15:13
no, ho scritto se non le vuoi accettare (le spiegazioni)

Comunque andare a valutare la piovosità (o nevosità ) del crinale credo sia molto difficile, forse avrebbe anche poco senso perchè li magari ti può nevicare 48 ore con intensità pazzesca e accumulare pochi cm perchè viene portata completamente via dal vento.

Stessa cosa la pioggia, se adesso andassi li ( te lo sconsiglio) ti troveresti più o meno come dentro un'autolavaggio, effettuare una misurazione è quasi impossibile, diciamo che un pluviometro li vale solo per dire se piove molto o poco, l'acqua viene da tutti i lati, e magari viene risollevata anche quella già caduta..

Comunque stazioni poco sotto (come Ospitale che è presente da 13 anni) ha medie vicine ai 3000mm/annui

Cris
17-01-2014, 15:15
Pioggia del povero, 0.3 mm

Andrea ERM
17-01-2014, 15:22
Dopo la sciroccata mattutina con 11° a Monte San Giovanni ora pioggia a 2 mm/h e 5°

novalis
17-01-2014, 16:17
17 gennaio

"S. Antoni da la berba bianca; s'un la i ha, us la fa"

e siccome oggi è la giornata nazionale del dialetto, direi che ci sta un bel "u s'è vest".....


.

Prignanometeo
17-01-2014, 16:41
Concordo sul malfunzionamento di Sant'Anna.

Prignanometeo
17-01-2014, 16:57
Cercate rete idrica bacino serchio e vedete i dati di Casoni di profecchia esempio. Vedrete che sono in linea con le altre stazioni ma non con Sant'Anna. Ciao

geloneve
17-01-2014, 17:15
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +6,1°c (alle ore 2.04).

Dopo tale ora, si è alzato un moderato vento mite da ESE che sta precedendo l'avanzare della prima delle tante perturbazioni che sopraggiungeranno nei prossimo giorni sull'Italia e che ha fatto schizzare in alto la temperatura ad un picco di +12,8°c alle ore 5.14.

Purtroppo, il più delle volte, durante il passaggio di tali perturbazioni, risulteremo, mediamente, in parziale ombra pluviometrica (il giorno più propizio per vedere più pioggia dovrebbe essere il 21).

Ciao.
Temperatura massima di +15,2°c, cielo nuvoloso e qualche goccia di pioggia che cade da diverso tempo.

Fortunatamente il vento è girato da NW (con raffica massima a 49,8 km/h) e la temperatura è crollata perdendo, in 3 ore, quasi 8°c.
Alle 13.29 era in massima e, adesso, ore 17.12, la temperatura è di +7,3°c in calo.
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/s261x260/1544376_715699051804151_1169284596_n.jpg
Ciao.

peppuz
17-01-2014, 17:20
Ciao a tutti da Zurigo!
Qui giornata primaverile per la zona, sole e +10 gradi, aria frizzante e gradevolissima!
Salendo dal ticino ho trovato circa 1m di neve ad Airolo (1100m all'imbocco del san gottardo, usciti dal tunnel nel Vallese vi giuro zero neve, prati gialli...sembrava un altro mondo!)
La neve sorprendentemente iniziava poco a nord di Monza (e caduta fino a 300m, la col SW il cuscino fa miracoli)
Ho visto gli accumuli da capogiro a S.anna ma su tutto il crinale in genere...almeno le cime sono rimaste intatte!

Simone
17-01-2014, 17:22
questa non è da neve al piano ma quasi

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014011712/gfs-1-162.png?12
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014011712/gfs-0-162.png?12

vallice ERM
17-01-2014, 17:43
questa non è da neve al piano ma quasi


http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2014011712/gfs-0-162.png?12

Vedere un minimozzo quasi sull'elba a 162 ore fa riaccendere un piccolo lume di speranza. Con quella sarebbe neve fino a 300 metri

Lorenzo
17-01-2014, 18:33
Già vedere una carta così fa quasi commuovere

geloneve
18-01-2014, 07:18
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +5,3°c.
Dalla mezza notte caduti 0,8 mm, per un totale del peggioramento di 4,4 mm.

Le mappe confermano il perdurare dell'avvento di perturbazioni atlantiche a non finire ma con una maggiore invadenza di aria polare-artica/marittima, con temperature in calo dal 22 (si riporteranno, finalmente, nella norma del periodo) e neve a quote più interessanti. Si vedono, inoltre, ripetuti tentativi di blocco atlantico, anche se non duraturi (a causa di una attenuata ma mai sopita forza del VP).

Da segnalare che la diga di Ridracoli (FC) ha iniziato la tracimazione (più o meno negli stessi giorni dell'anno scorso).

http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

Ciao.

Prignanometeo
18-01-2014, 07:30
Piove forte 17 mm
6,3°C

Andrea ERM
18-01-2014, 07:38
Pioggia battente e decisamente freddo qui a Monte San Giovanni con base delle nubi basse a ridosso della mia collina.

16 mm. 3 mm/h

3 gradi

cicciod
18-01-2014, 07:39
piove fino a 1600/1700 almeno

squaglio totale a passo del lupo


che schifo

geloneve
18-01-2014, 08:35
Pioggia moderata in atto, cielo bello chiuso e plumbeo, vento debole da WNW ed accumulo giornaliero salito, per il momento (ore 8.34) a 1,8 mm (totale da ieri sera di 5,4 mm).

enzog
18-01-2014, 08:36
Tmin = +5.1°C, leggerissima pioggia in atto, cielo coperto, pressione aria costante.

Frenk_Modena
18-01-2014, 09:56
Prima di puntare il dito bisognerebbe avere qualche teoria più concreta...quello che dici è sbagliato, soprattutto per la zona di cui stiamo parlando.
Valutare le piovute sul nostro crinale, anche per i pluviometri più professionali, risulta sempre difficile in quanto con queste perturbazioni si ha sempre a che fare con vento molto forte (prendi i 100km/h medi di Croce Arcana, metti anche che siano meno sugli altri crinali ma comunque vento fortissimo)
Per questo le stazioni sul crinale non arrivano a tali valori, ma quelle subito sotto, al riparo dal vento, invece si, altri esempi:
http://www.meteoapuane.it/32VINCA/vinca.php
http://www.meteolagdei.com/wlip.php


Nel pluviometro in questione saranno fatte le eventuali verifiche, ma di solito è ben curato

Non mi sono spiegato bene... ho notato sempre che li rileva sempre o quasi il doppio della pioggia degli altri posti della zona e quindi è strano. Poi il discorso continuava con: a quanti mm sono arrivate le stazioni al di là del crinale (non sul crinale) perché se di là non hanno raggiunto tali valori è difficile che li raggiunga una stazione emiliana seppur vicina a crinale, in questi casi di venti meridionali. Dici che è un ragionamento sbagliato? È possibile che li piova sempre un sacco di più rispetto a ospitale che è cmq molto piovosa? Sono aperto a critiche, non sono un dio quindi non mi offendo! drink2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
18-01-2014, 10:18
Ho guardato un di dati di pioggia delle stazioni arpa in zona al passo delle radici ecc...sono davvero alti! Quindi alla luce di questo credo che il dato di Sant'Anna sia plausibile,..potrebbe essere una zona più esposta a lasciar passare le nuvole con il SW! partendo da ieri mattina a adesso tutte le stazioni hanno registrato 150 minimo una 210! Che perdono x aver dubitato dello stupendo lavoro di meteosestola e partner! drink2 ;)

Prignanometeo
18-01-2014, 12:55
27,4mm

massimo anzola
18-01-2014, 20:35
è improvvisamente sceso un nebbione strafittissimo ad anzola. temp. 5.6

Ermete Trismegisto II
18-01-2014, 20:42
Modena continua a piovere,ora moderatamente,7 gradi..autunno insomma,ma l attesa premiar dovrà

Prignanometeo
18-01-2014, 21:11
Sono a 35 mm e tuona...

Lorenzo
18-01-2014, 22:11
Pioggia forte qui ora


Inviato da iPhone 5s

Prignanometeo
18-01-2014, 22:22
Sono a 43 mm. Quanta acqua stiamo mandando in pianura. E tuona

Lorenzo
18-01-2014, 22:36
Fulmini e tuoni anche qua


Inviato da iPhone 5s

sempresole
18-01-2014, 23:32
tuona ed il cane trema...dalla paura...

Lorenzo
18-01-2014, 23:45
Viene giù davvero forte.. Spettacolo


Inviato da iPhone 5s

vallice ERM
18-01-2014, 23:46
Temporale, pioggia battente. Zio bello!!

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Alessandro
18-01-2014, 23:46
Confermo, temporale a Modena !!

Frenk_Modena
19-01-2014, 00:36
Temporale con pioggia forte e lampi! Fiumi carichi...sia Secchia che Panaro davvero carichi e sta ancora piovendo forte sia qua che in appennino, immagino che domani mattina arrivi una bella scarrozzata d'acqua e se i fiumi non riusciranno a scaricare in nottata saranno mazzi!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

geloneve
19-01-2014, 00:49
Buongiorno a tutti.

Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +5,3°c.
Dalla mezza notte caduti 0,8 mm, per un totale del peggioramento di 4,4 mm.

Le mappe confermano il perdurare dell'avvento di perturbazioni atlantiche a non finire ma con una maggiore invadenza di aria polare-artica/marittima, con temperature in calo dal 22 (si riporteranno, finalmente, nella norma del periodo) e neve a quote più interessanti. Si vedono, inoltre, ripetuti tentativi di blocco atlantico, anche se non duraturi (a causa di una attenuata ma mai sopita forza del VP).

Da segnalare che la diga di Ridracoli (FC) ha iniziato la tracimazione (più o meno negli stessi giorni dell'anno scorso).

Ciao.
Nebbia dopo una giornata con cielo coperto.
Temperatura massima di +7,9°c.
Caduti 2,2 mm per un totale di 5,8 mm di inizio evento.
Ciao.

Lorenzo
19-01-2014, 00:54
Il temporale sembra passato ma continua a piovere forte

enzog
19-01-2014, 07:20
Leggera pioggia in atto, minima a +5.6°C con foschia.

geloneve
19-01-2014, 08:37
Buongiorno.
Cielo coperto, caduti nella notte 1,6 mm e temperatura minima di +5,6°c.

Soprattutto nel pomeriggio dovrebbe fare una discreta passata piovosa.
Ciao.

Andrea ERM
19-01-2014, 08:45
Coperto con nebbia 4 gradi.

lele
19-01-2014, 10:47
Coperto con nebbia 4 gradi.
Bello freschetto da te, su da me +8°! Periodo climatologico del cavolo!!sbocc...sbocc...

lele
19-01-2014, 10:59
Mi giungono notizie che il Secchia sia esondato ad Albareto e ls protezione civile stia sgombrando Bastiglia.

Frenk_Modena
19-01-2014, 11:03
Ah guarda la situazione ieri sera era già pesante e il livello sta ancora aumentando. Dopo se faccio in tempo vi posto 2 foto del Panaro!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Alessandro
19-01-2014, 11:19
A Modena hanno chiuso tutti i ponti ed anche la via Emilia est a Fossalta dove c'è il torrente Tiepido, quindi circolazione bloccata da e per Bologna.

File di auto all'altezza di Modena Nord e sulla Canaletto tra Albareto e Bastiglia per precauzione stanno facendo evacuare alcune persone dalle loro case perché il Secchia sta esondando.

Andrea ERM
19-01-2014, 12:06
Son passato dal Reno ed è bello incazzato....

paolo88
19-01-2014, 12:22
Ah guarda la situazione ieri sera era già pesante e il livello sta ancora aumentando. Dopo se faccio in tempo vi posto 2 foto del Panaro!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dopo vado a vedere anche io il Panaro...perchè ti dico già ieri nel mezzogiorno era incazzoso..non oso immaginare adesso...

vallice ERM
19-01-2014, 12:37
Fonti esterne dicono che il secchia ha proprio rotto l'argine poco a nord di Modena zona san matteo

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Alessandro
19-01-2014, 12:38
Esatto, il Secchia ha rotto l'argine a San Matteo è l'acqua alle 11 ha invaso anche la rotatoria per Campogalliano sulla nazionale per Carpi.

Lorenzo
19-01-2014, 13:05
Cavolo... Infatti ho visto il secchia ieri sera era pienissimo

vallice ERM
19-01-2014, 13:19
Dietro casa mia situazione del Secchia critica ma ancora con qualche margine. Il livello sarà circa a 1 metro e mezzo dall'argine o poco piú ma a giudicare dal fango sui piloni il colmo è già passato (ero a correre non avevo cell per foto). Davvero incazzato come poche volte. Speriamo che l'ulteriore 50ina di mm previsti in appennino oggi pome e stasera passino senza conseguenze...

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

vallice ERM
19-01-2014, 13:35
Portanna la m...
si è proprio rotto!!!
https://pbs.twimg.com/media/BeV6-ejCcAAqL1D.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Prignanometeo
19-01-2014, 13:39
Ieri sera qui è piovuto veramente forte. Sono a 69 mm da venerdì e ha appena smesso di piovere.

Lorenzo
19-01-2014, 13:47
Cacchio che casino

vallice ERM
19-01-2014, 13:52
Opporcaputt4ana
http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/u2ynazy6.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Lorenzo
19-01-2014, 14:03
Opporcaputt4ana
http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/u2ynazy6.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Azzzzzpaura//..

Lorenzo
19-01-2014, 14:17
Intanto ha ripreso a piovere....

Michele
19-01-2014, 14:18
Fulminazioni notevoli per il periodo in risalita verso l'Emilia.
http://www.meteocattolica.eu/myblitzortung/?bo_page=map&bo_lang=it

paolo88
19-01-2014, 14:25
sono andato a vedere il Panaro...
qua in pedemontana era più pieno ieri...

Prignanometeo
19-01-2014, 14:36
Piove Forte

paolo88
19-01-2014, 14:40
tuoni fulmini e pioggia battente...
buon ferragosto a tutti...

Lorenzo
19-01-2014, 14:52
Piove bene anche qua... Siamo messi male

geloneve
19-01-2014, 14:52
Buongiorno.
Cielo coperto, caduti nella notte 1,6 mm e temperatura minima di +5,6°c.

Soprattutto nel pomeriggio dovrebbe fare una discreta passata piovosa.
Ciao.
Cielo coperto e temperatura massima di +8,3°c.
Ciao.

Frenk_Modena
19-01-2014, 15:00
12028120291203012031
Prime 2 foto sono del Panaro al ponte Navicello le altre 2 di Ponte Alto!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Frenk_Modena
19-01-2014, 15:01
A ponte alto ci mancherà un metro in certi punti! Davvero impressionanti le immagini dell'argine rotto!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

paolo88
19-01-2014, 15:10
diluvio universale...

sempresole
19-01-2014, 15:15
un disastro

Alessandro
19-01-2014, 15:16
Diluvia! Gran buio.

Andrea ERM
19-01-2014, 15:18
Temporalone con tuoni fragorosi a Monte san Giovanni. Trema la casa sai botti


Clamoroso.


6 gradi

Peval
19-01-2014, 15:21
che finisca bene o male in ogni caso questo inverno verrà ricordato a lungo...

Lorenzo
19-01-2014, 15:26
Davvero buio anche qua incredibile, pioggia forte

Andrea ERM
19-01-2014, 15:27
70 mmh lampi e saette

Parcheggio allagato

vallice ERM
19-01-2014, 15:34
Bastiglia sott'acqua!

http://www.youreporternews.it/2014/maltempo-piena-del-secchia-allagata-bastiglia-scuole-chiuse-lunedi/

Il naviglio (il canale che si vede nel video) fa da argine all'inondazione verso est

Lorenzo
19-01-2014, 15:35
Sembra aprile

Lorenzo
19-01-2014, 15:42
Lombroso dice che è ancora da confermare ma pare si sia rotto anche l'argine sinistro del secchia e l'acqua vada verso soliera

icegiorgio
19-01-2014, 15:44
appena tornato da Rifugio Capanna Tassoni mt.1.350 lampi tuoni 10cm di graupel in dieci minuti scendendo verso Ospitale/Fanano autentico diluvio e cascate D'acqua da tutte le parti veramente pazzesco strada sicuramente a rischio chiusura

Andrea ERM
19-01-2014, 15:45
Nuovo nubifragio con tuoni lampi e nebbia assurda!!!

Temp 6 gradi fissa!

sempresole
19-01-2014, 15:45
inverno tropicale.

Peval
19-01-2014, 15:49
tuona a ravenna, senza parole....

vallice ERM
19-01-2014, 15:49
Lombroso dice che è ancora da confermare ma pare si sia rotto anche l'argine sinistro del secchia e l'acqua vada verso soliera

Si vabbè ma non può lanciare dei forse di questo tipo incacch//..

aandre
19-01-2014, 15:51
Si vabbè ma non può lanciare dei forse di questo tipo incacch//..

http://sulpanaro.net/2014/01/19/esondazione-secchia-si-rompe-anche-largine-sinistro-e-lacqua-va-verso-soliera/

Lorenzo
19-01-2014, 15:52
Si vabbè ma non può lanciare dei forse di questo tipo incacch//..

Pare sia abbastanza certo purtroppo

vallice ERM
19-01-2014, 15:53
http://sulpanaro.net/2014/01/19/esondazione-secchia-si-rompe-anche-largine-sinistro-e-lacqua-va-verso-soliera/

è una foto che non conferma nulla. Portrebbe essere benissimo la golena

Lorenzo
19-01-2014, 15:53
CONFERMA anche MeteoCarpi.it
In zona sozzigalli é già arrivata l'acqua

vallice ERM
19-01-2014, 15:57
Voci incontrollabili ormai
Su twitter e youreporternews.it si parla anche di nonantola, peccato che nonantola sia a destra del panaro incacch//..incacch//..

aandre
19-01-2014, 16:00
CONFERMA anche MeteoCarpi.it
In zona sozzigalli é già arrivata l'acqua

un amico a Sozzigalli ha la casa in campagna e NON è sott'acqua.. speriamo che la foto sia non sia conseguenza di una rottura...

Lorenzo
19-01-2014, 16:00
Voci incontrollabili ormai
Su twitter e youreporternews.it si parla anche di nonantola, peccato che nonantola sia a destra del panaro incacch//..incacch//..

Di nonantola non ho letto... Chiaro che in queste occasioni le notizie impazzano sul web e social.. Però purtroppo l'acqua a Sozzigalli pare ci sia davvero, speriamo bene

Andrea ERM
19-01-2014, 16:04
Nuovo temporale a monte san.giovanni

Il terzo in un'ora e nuovo nubifragio

aandre
19-01-2014, 16:17
Pare che a Sozzigalli e dintorni la situazione sia tranquilla. Il mio amico ha fatto un giro e non pare nulla di rotto. Conferma parecchi campi allagati

Lorenzo
19-01-2014, 16:21
Pare che a Sozzigalli e dintorni la situazione sia tranquilla. Il mio amico ha fatto un giro e non pare nulla di rotto. Conferma parecchi campi allagati

Ottimo meno male

Lorenzo
19-01-2014, 16:27
Conferma meteoCarpi
http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/uvy3aqy3.jpg


Inviato da iPhone 5s

aandre
19-01-2014, 16:31
comunque chi twitta da @meteocarpi non sono io ... :-)

Lorenzo
19-01-2014, 16:32
comunque chi twitta da @meteocarpi non sono io ... :-)

okkk//

Lorenzo
19-01-2014, 16:40
http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/u5ynadup.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/ege7yvu3.jpg


Inviato da iPhone 5s

Cris
19-01-2014, 16:49
Pioggia moderata/forte, 7.4 mm

Lorenzo
19-01-2014, 16:55
Piove ancora davvero forte 20.3mm

Ps: grande Bologna!!

Frenk_Modena
19-01-2014, 16:58
Sono a Nonantola e qui tutto ok ma il fiume é cresciuto rispetto a stamattina e ade piove bene. Inoltre a ripreso a piovere anche in Appennino!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

goldenice
19-01-2014, 17:01
Ciao almeno fino ad un ora fa tutto tranquillo, scrivo da Soliera. E son stato a pranzo da Baldini a S. Martino secchia proprio sotto l'argine e l'unica acqua nel locale era quella usata per il brodo dei tortellini. Detto cio secchia davvero alto ma con ancora 3 metri di margine, ovviamente campi belli zuppi. Alcuni anziani parlavano di una rottura dell'argine all'altezza di Albareto di Modena, non di esondazione.

Andrea ERM
19-01-2014, 17:04
Piove ancora davvero forte 20.3mm

Ps: grande Bologna!!



Grandissimo!!!!!!!!

aandre
19-01-2014, 17:06
Ciao almeno fino ad un ora fa tutto tranquillo, scrivo da Soliera. E son stato a pranzo da Baldini a S. Martino secchia proprio sotto l'argine e l'unica acqua nel locale era quella usata per il brodo dei tortellini. Detto cio secchia davvero alto ma con ancora 3 metri di margine, ovviamente campi belli zuppi. Alcuni anziani parlavano di una rottura dell'argine all'altezza di Albareto di Modena, non di esondazione.

quindi deduco che nei bicchieri solo lambrusco :-)

ciao alessio :-)

Cris
19-01-2014, 17:12
http://www.youreporter.it/video_Alluvione_paura_a_Bastiglia_aiuto_siamo_intr appolati

Cris
19-01-2014, 17:15
http://www.youreporter.it/video_Alluvione_la_zona_sud_di_Bastiglia_sommersa_ dall_acqua

Lorenzo
19-01-2014, 17:23
Mammamia....

aandre
19-01-2014, 17:37
Mammamia....

http://sulpanaro.net/2014/01/19/protezione-civile-argine-sinistro-del-secchia-senza-falle-situazione-sotto-controllo/

qualcuno ha mandato una foto da Sozzigalli
https://twitter.com/meteocarpi/status/424938970376839168/photo/1

goldenice
19-01-2014, 17:45
quindi deduco che nei bicchieri solo lambrusco :-)

ciao alessio :-)

Esatto!! Ciao :-)

Lorenzo
19-01-2014, 17:48
Rubiera com'è messa?

Nintendo
19-01-2014, 18:10
Diluvio novembrino a Ravenna
peccato che siamo a fine Gennaio

Frenk_Modena
19-01-2014, 18:14
Ciao almeno fino ad un ora fa tutto tranquillo, scrivo da Soliera. E son stato a pranzo da Baldini a S. Martino secchia proprio sotto l'argine e l'unica acqua nel locale era quella usata per il brodo dei tortellini. Detto cio secchia davvero alto ma con ancora 3 metri di margine, ovviamente campi belli zuppi. Alcuni anziani parlavano di una rottura dell'argine all'altezza di Albareto di Modena, non di esondazione.

Infatti l'argine si è rotto...se guardi piu su vedrai le foto che ha messo vallice!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vallice ERM
19-01-2014, 18:34
Foto recente da twitter. È un bruttissimo sbrago :(
https://pbs.twimg.com/media/BeW-oaYCAAAeIW_.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

sanpei
19-01-2014, 19:07
Quando cedono gli argini spesso si da la colpa alle talpe o alle nutrie che li scavano da sotto ma uno sbrago cosi' ampio testimonia anche una cattiva manutenzione. Speriamo nessuno si faccia male in questa Italia allo sbando anche a livello territoriale.

Simone
19-01-2014, 19:34
Quando cedono gli argini spesso si da la colpa alle talpe o alle nutrie che li scavano da sotto ma uno sbrago cosi' ampio testimonia anche una cattiva manutenzione. Speriamo nessuno si faccia male in questa Italia allo sbando anche a livello territoriale.

... anche subito pronti a puntare il dito in italia

Peval
19-01-2014, 20:03
Diluvio novembrino a Ravenna
peccato che siamo a fine Gennaio

con tanto di tuoni poi okkk//

roberto74
19-01-2014, 21:03
Un sincero abbaraccio agli amici emiliani,segnatamente delle zone modenesi colpite dalle esondazioni.
In questi casi per chi sperimenta tali situazioni sono ore davvero brutte!nono//

Tenete duro!!!!

Intanto a Faenza centro pioviggine,caduti oggi 6,2 mm

+7,4°C

Ciao raga!!!!drink2

mindmusic
19-01-2014, 21:48
Foto recente da twitter. È un bruttissimo sbrago :(
https://pbs.twimg.com/media/BeW-oaYCAAAeIW_.jpg

Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

porca eva!! paura//..


domanda da chi ha seguito poco la situa: ma ha piovuto cosi tanto in appennino?
thanks

Euto
19-01-2014, 21:56
porca eva!! paura//..


domanda da chi ha seguito poco la situa: ma ha piovuto cosi tanto in appennino?
thanks
ma quel pazzo che ha fatto quella foto...stelle//.stelle//.stelle//.

Ermete Trismegisto II
19-01-2014, 22:52
Un sincero abbaraccio agli amici emiliani,segnatamente delle zone modenesi colpite dalle esondazioni.
In questi casi per chi sperimenta tali situazioni sono ore davvero brutte!nono//

Tenete duro!!!!

Intanto a Faenza centro pioviggine,caduti oggi 6,2 mm

+7,4°C

Ciao raga!!!!drink2
Sei un grande roby! Qua ha smesso di piovere finalmente

vallice ERM
19-01-2014, 23:30
porca eva!! paura//..


domanda da chi ha seguito poco la situa: ma ha piovuto cosi tanto in appennino?
thanks


http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=5146

è piovuto tanto ma non in modo eccezionale. anche la piena è stata notevole ma non eccezionale. infatti non è stata una tracimazione, ma l'argine ha ceduto all'improvviso in un punto

Frenk_Modena
20-01-2014, 00:43
porca eva!! paura//..


domanda da chi ha seguito poco la situa: ma ha piovuto cosi tanto in appennino?
thanks

Ovviamente se l'argine avesse tenuto non ci sarebbero stati problemi come sempre...ma in questo caso la piena é iniziata già sabato mattina (raggiunto il primo argine) poi il livello non è mai calato perché si sono ripetuti dei forti temporali o piogge in generale non dando tempo ai fiumi di scaricarsi tra una piena e l'altra, il guaio è stato questo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gra
20-01-2014, 07:13
Altra minima orrenda..7 gradi e pioggia debole...

Prignanometeo
20-01-2014, 07:22
4,5°C
Forza amici della bassa :(

geloneve
20-01-2014, 07:41
Buongiorno a tutti.
Dopo i 5,6 mm di ieri, questa notte sono caduti 0,6 mm di pioggia.
Temperatura minima di +6,2°c e cielo quasi nuvoloso.
Ciao.

enzog
20-01-2014, 08:44
Minima di +6.9°C, cielo nuvoloso .......Immagine drammatiche arrivano dal modenese colpito dall'alluvione. Forza amici e tenete duro!!

Lorenzo
20-01-2014, 08:50
Comunque tra terremoto e alluvioni siamo colpiti per bene eh.. Senza contare le varie trombe d'aria dello scorso anno.. Sarebbe anche ora che qualcuno ci aiutasse...


Inviato da iPhone 5s

sempresole
20-01-2014, 08:59
cominciassero a controllare gli argini. E' inammissibile che si rompa un argine.... il problema è nato da quello non dall'esondazione del fiume.

geloneve
20-01-2014, 10:01
Buongiorno a tutti.
Dopo i 5,6 mm di ieri, questa notte sono caduti 0,6 mm di pioggia.
Temperatura minima di +6,2°c e cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
Temperatura minima definitiva di +5,6°c con nebbia.

Simone
20-01-2014, 13:06
9° ennesima giornata abbondantemente sopramedia

Peval
20-01-2014, 13:10
Comunque tra terremoto e alluvioni siamo colpiti per bene eh.. Senza contare le varie trombe d'aria dello scorso anno.. Sarebbe anche ora che qualcuno ci aiutasse...


Inviato da iPhone 5s

si ultimamente dalle vostre parti c'è un bel movimento....

mindmusic
20-01-2014, 13:25
http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?idLivello=32&id=5146

è piovuto tanto ma non in modo eccezionale. anche la piena è stata notevole ma non eccezionale. infatti non è stata una tracimazione, ma l'argine ha ceduto all'improvviso in un punto

Ah ok.
Cavoli che cedimento pero'

tnks// per le risposte

Simone
20-01-2014, 13:25
Comunque tra terremoto e alluvioni siamo colpiti per bene eh.. Senza contare le varie trombe d'aria dello scorso anno.. Sarebbe anche ora che qualcuno ci aiutasse...


Inviato da iPhone 5s

non credo a ciò che leggo...perchè la protezione civile non vi ha aiutato? la regione ha sborsato milioni per il terremoto!

Lorenzo
20-01-2014, 13:43
non credo a ciò che leggo...perchè la protezione civile non vi ha aiutato? la regione ha sborsato milioni per il terremoto!


Chiedi a chi ha perso case e attività, poi vediamo


Inviato da iPhone 5s

Adondi
20-01-2014, 14:27
Avranno sborsato milioni ma qua se ne sono visti veramente pochi di quei milioni. . E' proprio una bella trstezza nono//nono//

Adondi
20-01-2014, 14:31
Uno prima di giudicare e parlare dovrebbe venire in queste zone per capire che quello detto dai media e solo balle.. scusate lo sfogo ma questo argomento mi tocca da vicino io ho perso un negozio e lo stato o regione fino ad ora mi ha riconisciuto 1000 euro tranite ascom fai te che cifra

Lorenzo
20-01-2014, 14:54
Uno prima di giudicare e parlare dovrebbe venire in queste zone per capire che quello detto dai media e solo balle.. scusate lo sfogo ma questo argomento mi tocca da vicino io ho perso un negozio e lo stato o regione fino ad ora mi ha riconisciuto 1000 euro tranite ascom fai te che cifra

Quotone!

geloneve
20-01-2014, 16:23
Buongiorno a tutti.
Dopo i 5,6 mm di ieri, questa notte sono caduti 0,6 mm di pioggia.
Temperatura minima di +6,2°c e cielo quasi nuvoloso.
Ciao.
Temperatura minima definitiva di +5,6°c con nebbia.
Cielo nuvoloso e temperatura massima di +9,4°c.
Ciao.

Lorenzo
20-01-2014, 16:46
Qui piove cavolo


Inviato da iPhone 5s

peppuz
20-01-2014, 17:58
Pioggia debole, 1mm che si aggiunge ai 76 caduti in questo peggioramento...
Accumulo mensile gia a 90,2 (degno di ottobre) con temperatura altrettanto degna di ottobre +8,8
Speriamo che questo incubo finisca alla svelta

Andrea ERM
20-01-2014, 18:39
Coperto leggera pioviggine. 7 gradi

Lorenzo
20-01-2014, 20:28
Porca vacca piove bene ora!!