PDA

Visualizza Versione Completa : Se arrivasse qualche spiffero...


enry2003
18-01-2014, 10:12
Finalmente è arrivato il vero freddo nell' Europa nord orientale !!
Si sono raffreddate per bene la Russia (Mosca sotto i -20), Bielorussia, Repubbliche baltiche e gran parte della Scandinavia; per ora purtroppo sembra che il grosso resterà confinato in queste zone, gli spaghi delle città centro-orientali non sono entusiasmanti...addirittura la -10 fatica a prendere la Polonia e l' Ucraiana.
Comunque quando si forma un bel lago blu in alto a destra io sono ottimista, basta veramente poco per portarci in inverno, se l' aria arriva da quelle zone non servono -10 in quota o 2 giorni per far scendere il freddo, ci si può divertire anche con poco, basta solo uno spiffero di aria buona.
vediamo nei prossimi giorni se il blu riesce ad avanzare un poco, qualche carta buona c'è....
(nella webcam san pietroburgo)

cicciod
18-01-2014, 10:25
diciamo che nel NE del continente si sta tornando in media (e a fine gennaio la media è FREDDO)

il resto si vedrà

Gra
18-01-2014, 10:49
Enry hai proprio ragione.. sono convinto che Febbraio ci darà delle soddisfazioni.

miki
18-01-2014, 13:45
Hai ragione da vendere enry, non a caso nei prossimi giorni su tutta l'Europa centro-orientale si avranno temperature a dir poco gelide nei bassissimi strati senza che si abbiano segnali di cambiamento agli 850hPa, che inganneranno non poco a partire da domani...
Polonia, Germania, Repubblica Ceca e poi anche Austria verranno sicuramente investite da questa massa d'aria estremamente continentale (roba da -10/-13 gradi a 400-600 metri) e ne vedranno delle belle... In particolare gelicidio potenzialmente disastroso e poi neve al piano in Polonia e Germania tra domani e meta´ settimana... ;)
Sperando che avanzi ancora, le possibilita´ ci sono vedendo ECMWF oggi...
Ciao!

PS: allego radiosondaggio previsto nei dintorni di Varsavia Lunedi´ alle 12Z... Piu´ chiaro di cosi´... :)
http://oi42.tinypic.com/2s18ak4.jpg

Simone
18-01-2014, 14:46
condivido pienamente, il freddo lassu è un elemento essenziale. dalle ultime carte pare che regga a lungo

enry2003
20-01-2014, 08:08
quello che ha giustamente detto miki si è puntualmente avverato !!
ci sono T a 850 hPa positive praticamente su tutta la Polonia e addirittura +5 sulla Germania, invece al suolo le correnti orientali stanno risucchiando il freddo dalla Russia fin sul bassopiano germanico, così abbiamo gelicidio su gran parte della Polonia (Varsavia -6 con pioggia !!) e nord della Germania con temperature ben negative.
sotto i -20 in bielorussia con T a 850 neanche a -10; tra -5 e -10 in Polonia e come detto freddo che ha raggiunto il nord della germania con -2.
e' aria veramente molto molto fredda, dalle carte pare certo che raggiungerà le alpi, vediamo se riuscirà a valicarle....
miki sei la nostra avanguardia !! tienici informati se annusi un po' di aria buona !!

miki
20-01-2014, 09:57
eheh sí oggi come previsto é una giornata epica... Strisciata di gelicidio lunga un migliaio di chilometri e larga un paio di centinaia... Non capita spesso di vedere del vetrone pesante dalla Romania ai Paesi Bassi passando per Ucraina Polonia e Germania! Con un vento da Est a raffiche di 50/60 km/h e che razza di temperature!!

qui un esempio in diretta dalla Polonia centromeridionale (una delle poche webcam non ricoperte dal ghiaccio): http://www.dolsat.pl/kamery/kamera12/index2012.php

qui la nostra pagina di allerte per capire di quale estensione territoriale stiamo parlando (a fondo pagina trovate anche le mappe per Germania e Romania): http://www.burzoweinfo.pl/pl/pl/

per il resto mercoledí in giornata dovrebbero arrivare i primi spifferi a Vienna, da giovedí si piomba sottozero e ci si rimane... Per l'Italia é piú dura, qualcosa arriverá giá nella seconda metá della settimana ma molto stemperato, la svolta potrebbe essere successiva nel momento in cui (come in ECMWF00 di oggi) si formi una bella bassa pressione mediterranea abbastanza tosta da risucchiare un pó piú aria dai Balcani! Vedremo, GFS é di tutt'altro avviso anche nel medio termine quindi...

Ciao!

enry2003
21-01-2014, 11:50
niente da fare, pare che al massimo l' aria fredda si appoggerà alle prealpi estere, che peccato...fosse arrivato uno sbuffo prima di venerdì...
intanto con 0/-1 a 850hPa nevica a Berlino con -2 e Varsavia con -8...

miki
21-01-2014, 11:53
Eh sí andrá male... tuttavia qui basterá per avere una buona (potenzialmente ottima) nevicata tra 60/80 ore e in Italia qualche fiocco fino in pedemontana... Vedremo cosa accadrá dopo!

supider
21-01-2014, 12:10
Eh sí andrá male... tuttavia qui basterá per avere una buona (potenzialmente ottima) nevicata tra 60/80 ore e in Italia qualche fiocco fino in pedemontana... Vedremo cosa accadrá dopo!

Ma da quando sei a Vienna, Miki?

miki
21-01-2014, 12:12
Sono qui da 10 mesi, a Marzo compio un anno :)

Simone
21-01-2014, 12:14
Sono qui da 10 mesi, a Marzo compio un anno :)

come si sta da quelle parti?

torvat
21-01-2014, 12:15
Sono qui da 10 mesi, a Marzo compio un anno :)
Un po' come la primavera...
E' qui da quasi 10 mesi!!!! haha//..haha//..haha//..haha//..

miki
21-01-2014, 12:24
come si sta da quelle parti?

Un altro mondo, logico che tornerei subito a vivere sui colli bolognesi ma se dovessi scegliere un secondo posto nel mondo Vienna sarebbe sicuramente in gara (e io non amo le cittá, anzi)... C'é un clima rilassato e quasi campagnolo, mezzi pubblici da lacrime di felicitá, il bosco fitto a mezz'ora dal centro, un mucchio di cose da fare e la cittá é di una eleganza pazzesca! Mancano solo la neve e il freddo ecco! :)

Un po' come la primavera...
E' qui da quasi 10 mesi!!!! haha//..haha//..haha//..haha//..

sarcastic-
Tu scherzi ma mi son fatto delle domande...okkk//
Arrivo io e in 10 mesi ci son stati:
1) la piú grande piena del Danubio dal 1500
2) la prima temperatura over +40°C mai registrata in Austria
3) la prima decade di Aprile piú fredda di sempre e la terza decade di Aprile piú calda di sempre
4) l'Estate con meno temporali da quando si registrano le fulminazioni
5) l'Inverno piú caldo e piú secco di sempre (fino a qui)

Tu non te le porresti certe domande? blabla//

torvat
21-01-2014, 12:31
Un altro mondo, logico che tornerei subito a vivere sui colli bolognesi ma se dovessi scegliere un secondo posto nel mondo Vienna sarebbe sicuramente in gara (e io non amo le cittá, anzi)... C'é un clima rilassato e quasi campagnolo, mezzi pubblici da lacrime di felicitá, il bosco fitto a mezz'ora dal centro, un mucchio di cose da fare e la cittá é di una eleganza pazzesca! Mancano solo la neve e il freddo ecco! :)



sarcastic-
Tu scherzi ma mi son fatto delle domande...okkk//
Arrivo io e in 10 mesi ci son stati:
1) la piú grande piena del Danubio dal 1500
2) la prima temperatura over +40°C mai registrata in Austria
3) la prima decade di Aprile piú fredda di sempre e la terza decade di Aprile piú calda di sempre
4) l'Estate con meno temporali da quando si registrano le fulminazioni
5) l'Inverno piú caldo e piú secco di sempre (fino a qui)

Tu non te le porresti certe domande? blabla//
Se fossi di Vienna e ti conoscessi allora le porrei a te quelle domande!!! blabla//blabla//blabla//
Ho vissuto in Germania e so che lo spartiacque è qualcosa di più di un confine, nel bene e nel male, sia chiaro.
Però lì è un altro mondo. E io me lo sono goduto, ah se me lo sono goduto! drink2

supider
21-01-2014, 14:17
Sono qui da 10 mesi, a Marzo compio un anno :)

Un po' ti invidio, ci capito per lavoro un paio di volte l'anno e ne sono sempre affascinato, anche se mi rendo conto che una cosa è il meraviglioso centro, e una cosa è la periferia.

Ci sono stato pure con la neve un paio di volte, ancora più affascinante.

L'ultima volta sono venuto il 19 Dicembre, nebbia con nevinaina minuscola nel tratto dall'aeroporto in città, e -3 fissi con nebbia tutto il giorno...noi eravamo a +7, nel frattempo.

Posso capire però che un conto siano 2 giorni di lavoro/turismo, un conto è vivere una città tutto l'anno, tra l'altro I viennesi non mi sembrano in generale il Massimo della vita, ma questo aspetto che lo dica tu...

cicciod
22-01-2014, 10:10
e le viennesi?

novalis
22-01-2014, 10:30
si dice che i viennesi sono "solitari amanti della compagnia": è una definizione che andrebbe bene anche per me, se è così mi ci troverei bene

e poi Vienna è un mito assoluto; Miki posso chiederti cosa fai là? (se non sono indiscreto; magari se ti va di rispondere puoi farlo in privato, grazie drink2 )

miki
22-01-2014, 11:23
Oggi e´ caduta la prima neve (se escludiamo la settimana di Dicembre dove sei passato tu, supider, con nevina da bassostrati e nebbia gelida), segno che qualcosa comincia ad arrivare... Ma le carte son cambiate di un bel po´, anche qui faremo fatica a vedere i frutti di cotanto ben di dio presente a Est (massime a -10°C domani/dopodomani tra Berlino, Varsavia, Kiev e Romania orientale).

Un po' ti invidio, ci capito per lavoro un paio di volte l'anno e ne sono sempre affascinato, anche se mi rendo conto che una cosa è il meraviglioso centro, e una cosa è la periferia.

Ci sono stato pure con la neve un paio di volte, ancora più affascinante.

L'ultima volta sono venuto il 19 Dicembre, nebbia con nevinaina minuscola nel tratto dall'aeroporto in città, e -3 fissi con nebbia tutto il giorno...noi eravamo a +7, nel frattempo.

Posso capire però che un conto siano 2 giorni di lavoro/turismo, un conto è vivere una città tutto l'anno, tra l'altro I viennesi non mi sembrano in generale il Massimo della vita, ma questo aspetto che lo dica tu...

Ma secondo me e´ una delle rarissime citta´ dove se ci vivi ci stai anche meglio che da turista... ;) per i viennesi... a parte che ce ne sono pochi, ma ti sorprenderebbero! Anche io pensavo a una citta´ noiosa e pacata ma non e´ cosi´... Trovi entrambe le offerte e ben seprate, ci sono ma con discrezione (direi che la discrezione sia la caratteristica principale di questo paese! :D).

e le viennesi?

immancabile domanda... sarcastic-
e ti rispondo seriamente: secondo me questo limbo sospeso tra Far East (a Vienna e´ pieno di turchi, bosniaci e serbi da molte generazioni) e Nord Europa (Germania, Russia, etc...) e´ un bel mix! poi logico che (come ovunque nel mondo occidentale oggi) non si puo´ trovare un generale identikit della persona che valga per tutti, il melting pot c'e´ ovunque...

si dice che i viennesi sono "solitari amanti della compagnia": è una definizione che andrebbe bene anche per me, se è così mi ci troverei bene

e poi Vienna è un mito assoluto; Miki posso chiederti cosa fai là? (se non sono indiscreto; magari se ti va di rispondere puoi farlo in privato, grazie drink2 )

La definizione calza a pennello, ma davvero... E´ una societa´ che ha molto di sociale, ma non lo da a vedere. E lo stesso vale per le persone, sembrano (e in certi ambiti e aspetti sono) chiuse in se stesse ma poi rivelano un altro lato della personalita´ se ci hai a che fare in situazioni differenti.

Non e´ indiscreto chiedere, anche perche´ fortunatamente sono venuto a fare quello che gia´ facevo in Italia, per cui ho studiato e per cui sono iscritto a questo forum... :))

novalis
22-01-2014, 22:02
grazie Miki, bella fortuna poter fare quello che ti piace in un posto da sogno come la città del "mito Asburgico"; fai un giro alla Cripta dei Cappuccini per me, grazie!

concordo anche sul lato "rosa", a Vienna ci andai molti anni fa ma ricordo che mi piaceva molto quell'aspetto nordico ma non ecceessivamente slavato, diciamo "irrobustito" dalla vicinanza al mondo latino

drink2

Gra
23-01-2014, 07:39
Reading 144 ore..da notare il nocciolo freddo che scende sulla Russia..

enry2003
23-01-2014, 09:01
mha...penso che l' occasione per avere freddo vero qui da noi fosse questa. difficilmente si potranno ritrovare a febbraio le T al suolo che ci saranno nei prossimi giorni nelle regioni centro-orientali che ci interessano.
stamattina bel freddo in Polonia con T fino a -20, freddo discreto anche in germania est e ucraina, pian piano si stanno raffreddando anche rep ceca, slovacchia e ungheria; nei prossimi giorni in queste zone si raffedderanno ancora (comunque niente di eccezionale eh ), poi però pare che l' atlantico ricaccerà tutto in russia...
per me questa era l' occasione buona per avere vero inverno...

Simone
23-01-2014, 09:35
prima di poter dire qualcosa bisogna vedere come si risolve la partita in atlantico. dopo le 96h c'è ancora grande incertezza.
a 72h il vp è tagliato in 2 da una grande area do alta pressione polare, a quel punto l'evoluzione pare incerta

miki
25-01-2014, 20:57
Per dire... Oggi alle 18 eravamo a -1°C, ora alle 21 (3 ore dopo) siamo giá a -9°C con vento forte da Nord-Est (inversione zero)... ;)

vallice ERM
26-01-2014, 10:34
Per dire... Oggi alle 18 eravamo a -1°C, ora alle 21 (3 ore dopo) siamo giá a -9°C con vento forte da Nord-Est (inversione zero)... ;)

alla faccia dello spiffero wind/

enry2003
27-01-2014, 09:57
dai stasera uno spiffero arriva...roba abbastanza triste ma meglio di niente;ci dovrebbe arrivare un po' di aria da slovenia e croazia che comunque sono discretamente innevate e qualche grado sotto zero.