PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31/01/14


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

Lorenzo
30-01-2014, 11:23
È finita anche tra i miei monti.... a 700 m acqua schietta...


Brutto segnale


Inviato da iPhone 5s

Lorenzo
30-01-2014, 11:24
Esatto, simone!

Io l'ho detto lunedì, vedendo le carte per questi giorni....:)

Ma poi qualcuno qui sul forum vive nella bassa o vicino ai fiumi?

O per voi la bassa finisce già bastiglia o san prospero? (come dicono i modenesi di città)


La bassa arriva oltre carpi fino dopo Novi di Modena


Inviato da iPhone 5s

ippiu
30-01-2014, 11:30
Ma certo, lorenzo...La mia era una provocazione....:)

pluto
30-01-2014, 11:40
A porretta terme mi dicono nevichi ancora bene comunque... va per i 10 cm ma non credo nevichi fin a piu tardi di mezzogiorno dato che 400m sopra piove xD mi tengo informato anche da bologna ahah! :)

capana
30-01-2014, 11:45
ora piove

Lorenzo
30-01-2014, 11:48
Pioggia moderata


Inviato da iPhone 5s

skak
30-01-2014, 11:58
Collecchio mista.. quando intensifica un po' torna tutta neve.. da oltre 1 ora fa così

i monti reggono per ora:
http://www.trefiumi.com/webcam-trefiumi.jpg

Simone
30-01-2014, 12:06
pioggia in intensificazione.
il radar si sta riempiendo di nuovo con un nucleo giallo a sud di bologna.

tato
30-01-2014, 12:07
solo acqua qui a porretta ora. 10cm scarsi l'inaspettato, o quasi, accumulo

Lorenzo
30-01-2014, 12:08
Il po com'è messo?


Inviato da iPhone 5s

tato
30-01-2014, 12:10
A porretta terme mi dicono nevichi ancora bene comunque... va per i 10 cm ma non credo nevichi fin a piu tardi di mezzogiorno dato che 400m sopra piove xD mi tengo informato anche da bologna ahah! :)

appena iniziato a piovere a porretta, 10cm accumulo finale in compattamento

Prignanometeo
30-01-2014, 12:11
http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html
Nevoneeee

Simone
30-01-2014, 12:11
sulle alpi ancora poca roba. là si scatenerà nel pomeriggio sera

pluto
30-01-2014, 12:12
appena iniziato a piovere a porretta, 10cm accumulo finale in compattamento

La valle del reno è andata... ha lavorato bene però dai! :)

Simone
30-01-2014, 12:19
sulle piste in questo momento è bufera

Lorenzo
30-01-2014, 12:19
A Pavullo viene giù ancora molto bene
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/ysehutup.jpg


Inviato da iPhone 5s

Simone
30-01-2014, 12:22
A Pavullo viene giù ancora molto bene



Inviato da iPhone 5s

...ma come puoi vedere l'accumulo è scarsissimo

tato
30-01-2014, 12:22
La valle del reno è andata... ha lavorato bene però dai! :)

stavolta alla grande! palla/&/&/

Simone
30-01-2014, 12:23
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg

tato
30-01-2014, 12:23
...ma come puoi vedere l'accumulo è scarsissimo

ottimo invece!!applauso//...

CB Guastalla
30-01-2014, 12:24
Il po com'è messo?


Inviato da iPhone 5s

Non credo che il po avrà problemi, ha molto spazio per espandersi prima di essere pericoloso; vedo molto più problematica la situazione degli affluenti che arrivano dall'Appennino.

Simone
30-01-2014, 12:25
ecco la situazione barica
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1391080164

Lorenzo
30-01-2014, 12:28
Non credo che il po avrà problemi, ha molto spazio per espandersi prima di essere pericoloso; vedo molto più problematica la situazione degli affluenti che arrivano dall'Appennino.


C'è però da tenere in considerazione non solo l'Emilia Romagna per quanto riguarda il po, ma anche tutto il NW sotto precipitazioni


Inviato da iPhone 5s

Simone
30-01-2014, 12:29
Non credo che il po avrà problemi, ha molto spazio per espandersi prima di essere pericoloso; vedo molto più problematica la situazione degli affluenti che arrivano dall'Appennino.

il problema del pò arriverà in un secondo momento, ma arriverà

Simone
30-01-2014, 12:32
si sta formando un nucleo di pioggia particolarmente intensa nella collina bolognese in spostamento verso la pianura. attendo un diluvio.
già ora vien giù a 6mm/h

Simone
30-01-2014, 12:34
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2014130123345

pluto
30-01-2014, 12:38
Mi dicono che a porretta è rigirata in neve... ci fa divertire sta perturbazione!

campaz
30-01-2014, 12:40
C'è però da tenere in considerazione non solo l'Emilia Romagna per quanto riguarda il po, ma anche tutto il NW sotto precipitazioni


Inviato da iPhone 5s

Sulle Alpi a Gennaio nevica, non possono esserci piene straordinarie del Po, poi se avete paura anche di un fiume quando è a metà della portata massima allora il discorso cambia

Simone
30-01-2014, 12:41
madonna è già sugli scudi. non si smentisce come una delle località più nevose delle alpi

http://webcam.g2k.it/?webcam=campiglio

Lorenzo
30-01-2014, 12:43
Sulle Alpi a Gennaio nevica, non possono esserci piene straordinarie del Po, poi se avete paura anche di un fiume quando è a metà della portata massima allora il discorso cambia


Con quello che è successo qua il pensiero è istintivo, è sbagliato?


Inviato da iPhone 5s

tato
30-01-2014, 12:44
Mi dicono che a porretta è rigirata in neve... ci fa divertire sta perturbazione!

negativo..solo Robert (acquafresca) rain//.

Adondi
30-01-2014, 12:47
Speriamo bene qua da noi passa il reno che quando è in piena fa veramente
Paura di solito ne vengono 1 o 2 di quelle veramente toste quest'anno ho già perso il conto di quelle toste

pluto
30-01-2014, 12:47
negativo..solo Robert (acquafresca) rain//.

La segnalazione arriva dai prati (li vicino...) ci puo anche stare ma ormai è robaccia...

ririno
30-01-2014, 12:48
ancora fiocchi , direi dell'ultimo respiro

Simone
30-01-2014, 12:49
Sulle Alpi a Gennaio nevica, non possono esserci piene straordinarie del Po, poi se avete paura anche di un fiume quando è a metà della portata massima allora il discorso cambia

mi sa che non ne hai un'idea di quello sta per succedere...
domani la quota neve si alza fino a 1200/1400 e nel frattempo ne sarà venuta tanta fino al fondovalle

Simone
30-01-2014, 12:51
sono sotto al rosso del radar. pioggia forte!

campaz
30-01-2014, 12:52
mi sa che non ne hai un'idea di quello sta per succedere...
domani la quota neve si alza fino a 1200/1400 e nel frattempo ne sarà venuta tanta fino al fondovalle

Io so che le alpi Piemontesi e Lombarde sono in gran parte sopra i 2000 metri e non ricordo piene eccezzionali avvenute a gennaio, per eccezionali intendo superiori ai 10.000 mcs

Simone
30-01-2014, 12:53
pavullo +1° neve

Simone
30-01-2014, 12:54
Io so che le alpi Piemontesi e Lombarde sono in gran parte sopra i 2000 metri e non ricordo piene eccezzionali avvenute a gennaio, per eccezionali intendo superiori ai 10.000 mcs

e sotto i 2000m c'è il vuoto?haha//..

campaz
30-01-2014, 12:56
Nel 1994 in Piemonte caddero oltre 400mm fino ad altissima quota, allora si che la piena del Po fu notevole come anche nel 2002 e altre annate ancora.
io mi preoccuperei dei soliti affluenti Emiliani e di certo non del Po

peppuz
30-01-2014, 12:57
Qui pioggia debole a tratti moderata!
L'alito sciroccale sta risalendo, rosicchiando il cuscino che da stamattina perso ormai buona parte del bolognese...
Sull'appennino di Modena-reggio e parma continua una grande nevicata, ad occhio Trefiumi e Frassinoro vanno per i 30 mentre a 700 metri si va per i 10-15...Piacenza citta al momento tiene ancora in neve ma sembra alquanto bagnata metre sorprende la tenuta del cuscino sul relativo appennino con -4 a 1400mt!
Speriamo che continui ancora a lungo, emilia facci sognareee

capana
30-01-2014, 12:59
mista

Simone
30-01-2014, 13:00
s. alberico è letteralmente schizzato a +3° così come la val bisenzio

Prignanometeo
30-01-2014, 13:00
Ci sarà acqua alta a venezia, del Pò mi preoccupo il giusto, del Secchia Taro Reno etc etc, si.

paolo88
30-01-2014, 13:00
eccomi tornato dal nivo tour!!!
gran bella neve!!!
ho fatto la fondovalle vignola - fanano...
primi fiocchi dopo casona...
tutta neve da ponte samone...
le strade dopo il ristorante "DA MARTINO" sono brutte...
mi sono dovuto fermare a fanano...senza catene non si andava più su....a fanano c'erano 15cm di neve...
qua a vignola gocce cremose in mezzo alla pioggia

campaz
30-01-2014, 13:01
e sotto i 2000m c'è il vuoto?haha//..

Penso che se si vuol capire si è capito, cmq il Po può portare fino a 14.000 mcs quando ha raccolto tutti gli affluenti, guarda nei prossimi giorni dai dati ARPA dove arriverà la massima portata e poi capirai cosa ci vuole per riempire un fiume come il Po

Simone
30-01-2014, 13:01
Qui pioggia debole a tratti moderata!
L'alito sciroccale sta risalendo, rosicchiando il cuscino che da stamattina perso ormai buona parte del bolognese...
Sull'appennino di Modena-reggio e parma continua una grande nevicata, ad occhio Trefiumi e Frassinoro vanno per i 30 mentre a 700 metri si va per i 10-15...Piacenza citta al momento tiene ancora in neve ma sembra alquanto bagnata metre sorprende la tenuta del cuscino sul relativo appennino con -4 a 1400mt!
Speriamo che continui ancora a lungo, emilia facci sognareee

no peppuz dai, la situazione è pericolosa, non la sottovalutare.
tanto prima o poi ci piove sopra e meno ne fa meglio è per il rischio alluvioninono//

Simone
30-01-2014, 13:08
a cuneo solo pochi cm e il radar non riesce a partire bene in quelle zone. molte più precipitazioni qui.
mah... mi aspettavo il contrarioperpless:_$%$

leoniluc
30-01-2014, 13:14
Appena visto Meteo Arabba (al quale sono abbonato) parlano di 200-300 mm fra oggi e domani e altri 100 almeno fra sabato e domenica con altrettanti cm di neve sopra i 1500mt, è una roba da paura significherebbe fino da 2,5 a 3,5 mt di neve fresca .... Roba da matti !!!!
Limite della neve sulle prealpi 1500-1700 dolomiti mai superiore a 1300-1400 mt.

peppuz
30-01-2014, 13:15
no peppuz dai, la situazione è pericolosa, non la sottovalutare.
tanto prima o poi ci piove sopra e meno ne fa meglio è per il rischio alluvioninono//

Ma secondo me il danno se lo deve fare lo fa, sia che dei prossimi 100mm che attendono il crinale le cadano 40 in neve e 60 in acqua sia che ne cadano 10 in neve e 90 in acqua!
Anzi se per miracolo dovesse tenere in neve fino a mezzanotte (cosa impossibile, ma mettiamo l'ipotesi) dopo ci sarebbero solo poche ore di pioggione (fino alle 6) in cui per altro il medio appennino rimarrebbe in ombra!
Non accadra nulla di tutto cio, lo so, era solo un'ipotesi...
Comunque qui prova a rigirare in neve, ora mistone!

ririno
30-01-2014, 13:17
indomita !

Simone
30-01-2014, 13:21
Ma secondo me il danno se lo deve fare lo fa, sia che dei prossimi 100mm che attendono il crinale le cadano 40 in neve e 60 in acqua sia che ne cadano 10 in neve e 90 in acqua!
Anzi se per miracolo dovesse tenere in neve fino a mezzanotte (cosa impossibile, ma mettiamo l'ipotesi) dopo ci sarebbero solo poche ore di pioggione (fino alle 6) in cui per altro il medio appennino rimarrebbe in ombra!
Non accadra nulla di tutto cio, lo so, era solo un'ipotesi...
Comunque qui prova a rigirare in neve, ora mistone!

il classico terribile balletto della morte :(

Simone
30-01-2014, 13:25
il grosso risale verso ovest. per il momento è rientrata dentro anche la romagna dove le temperature si stanno africanizzando

Simone
30-01-2014, 13:29
piacenza caput!pioggia=£)$%(

peppuz
30-01-2014, 13:36
piacenza caput!pioggia=£)$%(

E ancora neve anche a Parma veh?
Se rinforzano le precipitazioni piacenza puo ancora accumulare, parma dubito...
Qua ha provato a fare un mistone ma ora e acqua con splatters

Simone
30-01-2014, 13:37
E ancora neve anche a Parma veh?
Se rinforzano le precipitazioni piacenza puo ancora accumulare, parma dubito...
Qua ha provato a fare un mistone ma ora e acqua con splatters

e lo chiami accumulo quello??

http://www.webcam.piacenza.it/webcam/spondadelpo.jpg

Simone
30-01-2014, 13:38
primo -30° della stagione a Mosca
applauso//...

Simone
30-01-2014, 13:41
ecco parma
http://www.meteoparma.com/webcamftp/parmaest/parmaest.jpg

Lorenzo
30-01-2014, 13:42
Pioggia debole ora


Inviato da iPhone 5s

skak
30-01-2014, 13:44
Collecchio: nevica discretamente (ha intensificato da un'oretta) ma è bagnatissima. prati e tetti innevati (1 cm..), marciapiedi con poca neve marcia color "grigio"

Lorenzo
30-01-2014, 13:45
Collecchio: nevica discretamente (ha intensificato da un'oretta) ma è bagnatissima. prati e tetti innevati (1 cm..), marciapiedi con poca neve marcia color "grigio"


Quanta fatica per un MISERO E MARCIO centimetro!!


Inviato da iPhone 5s

Simone
30-01-2014, 13:47
mi pare che fellicarolo abbia mollato ed anche le polle a 1200m.

http://www.cimonesci.it/cams/polle.jpg

peppuz
30-01-2014, 13:51
Mistone di nuovo!

ippiu
30-01-2014, 13:52
Ed anche l'abetone...T positiva...

Brutta cosa...

andre_re
30-01-2014, 13:53
peppuz ma tu dove sei ora esattamente ?

Mistone di nuovo!

tato
30-01-2014, 13:53
Penso che se si vuol capire si è capito, cmq il Po può portare fino a 14.000 mcs quando ha raccolto tutti gli affluenti, guarda nei prossimi giorni dai dati ARPA dove arriverà la massima portata e poi capirai cosa ci vuole per riempire un fiume come il Po

Quoto.. certamente si gonfiera' ma penso anch'io senza problemi particolari.. grandissima portata e le precipitazioni sono abbastanza distribuite nei 4 giorni.. messi peggio i fiumi e i torrenti appenninici già sotto stress

Mi sa più di allarmismo e sensazionalismo alla sano'

Simone
30-01-2014, 13:55
ovviamente ha mollato anche a pavullo

paolo88
30-01-2014, 14:15
intanto sulle piste ancora nevone esagerato..
la web del lago della ninfa fa paura...

peppuz
30-01-2014, 14:16
peppuz ma tu dove sei ora esattamente ?

Al buco del signore...da te non faceva niente?
Adesso è acqua al 100% con qualche splatter ma a volte si vedevano dei fiocchi in mezzo!

Lorenzo
30-01-2014, 14:18
Qua acqua pura Levissima


Inviato da iPhone 5s

Lorenzo
30-01-2014, 14:22
1.7ºC a Pavullo con DP positivo


Inviato da iPhone 5s

andre_re
30-01-2014, 14:22
a correggio solo acqua,
a coviolo qualche splatter

Al buco del signore...da te non faceva niente?
Adesso è acqua al 100% con qualche splatter ma a volte si vedevano dei fiocchi in mezzo!

peppuz
30-01-2014, 14:26
Per me il reggiano tiene fino alle 17...
Parmense fino a tarda serata
Piacentino fino a domattina presto

skak
30-01-2014, 14:29
pioggia 100% a Collecchio adesso

nonostante a 900m:

http://www.trefiumi.com/webcam-trefiumi.jpg

Prignanometeo
30-01-2014, 14:34
Girato in pioggia ora. Ho tenuto molto più di Pavullo e Montese. Caduto assieme Frassinoro.

ippiu
30-01-2014, 14:40
Brutte notizie! Ormai solo sopra i 1500 metri sono ancora negativi....

peppuz
30-01-2014, 14:44
Mamma mia si e mangiato il modenese in un batter d'occhio!
allora direi che se reggio tiene fino alle 16 e gia un miracolo

ippiu
30-01-2014, 14:45
Esatto!

Lorenzo
30-01-2014, 14:46
Più il profilo regge meglio è, speriamo davvero

Lorenzo
30-01-2014, 14:48
http://www.albergocarpediem.com/immagini/webcam_images_carpediem.jpg

Simone
30-01-2014, 14:50
15mm, rr5, 4°

ippiu
30-01-2014, 14:50
Qui ci ho dormito quest'estate dopo una nottata osservativa col telescopio nel pratone che cè lì al passo...

Ma quella che si vede spuntare è la strada asfaltata?

Lorenzo
30-01-2014, 14:55
Qui ci ho dormito quest'estate dopo una nottata osservativa col telescopio nel pratone che cè lì al passo...

Ma quella che si vede spuntare è la strada asfaltata?

Non si vede, è coperta dalla neve, ma c'è

peppuz
30-01-2014, 15:51
http://www.albergocarpediem.com/immagini/webcam_images_carpediem.jpg

E ancora in neve il pradarena?
non si capisce...

Lorenzo
30-01-2014, 15:58
E ancora in neve il pradarena?
non si capisce...

direi che è ancora neve

peppuz
30-01-2014, 16:00
Ora il limite della neve è tra Parma e Reggio...ad est neve sopra i 1400 (si nota dalla cam di cerreto laghi che la quota neve e poco sopra il lago)
Per quanto riguarda il reggiano segnalano 3,5cm ieri sera e 27 oggi per un totale di 30cm a Castelnovo (700mt)...peccato vada tutta in vacca, speriamo che inizi l'ombra pluviometrica

skak
30-01-2014, 16:01
qui piove abbastanza bene adesso.. nonostante l'intensità non si vedono fiocchi da un bel po'

tom montepiumazzo
30-01-2014, 16:09
L ombra per me non c e

peppuz
30-01-2014, 16:14
L ombra per me non c e

Il titanic la da in serata e nottata...ombra per modo di dire, nel senso che le piogge saranno deboli su pianura e medio appennino e forti sull'alto appennino!

Simone
30-01-2014, 16:17
ora piove anche al passo del lupo incacch//..

peppuz
30-01-2014, 16:17
Capitola pure la metà orientale del parmense...
+0,2 anche alla doganaccia, confermata la qn a 1500m in salita

Lorenzo
30-01-2014, 16:17
Quanta che ne viene giù mammamia...

Lorenzo
30-01-2014, 16:26
LA VOGLIO COSI
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/1520609_10153723548930455_256384525_n.jpg

peppuz
30-01-2014, 16:32
LA VOGLIO COSI
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/1520609_10153723548930455_256384525_n.jpg

Quella sarà 50cm/hr! palla/&/&/ soccia//

ippiu
30-01-2014, 16:35
Ma di dov'è sta immagine?

Simone
30-01-2014, 16:56
altro nucleo rosso su bologna
18.2 mm

Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 17:04
Ragazzi ma avete visto a cuneo? Simone posti la cam? È 24 ore che nevica e ci saranno 25 cm tutti patocchi,strada nera e scollamento ovunque..che schifo!

icedavid
30-01-2014, 17:12
ad averli qui 25cm dio bono

jackmeteo
30-01-2014, 17:14
Pioggione in atto

Simone
30-01-2014, 17:16
Ragazzi ma avete visto a cuneo? Simone posti la cam? È 24 ore che nevica e ci saranno 25 cm tutti patocchi,strada nera e scollamento ovunque..che schifo!

l'ho detto prima, a cuneo non ha mai iniziato veramente forte. è rimasta sempre in parziale ombra, come tutta la parte occidentale delle alpi. sestriere poca roba.
adesso inoltre sta anche mollando la temperatura. ecco
http://www.comune.cuneo.gov.it/la-citta/webcam/ascensore-panoramico-verso-piscina-comunale.html

Euto
30-01-2014, 17:41
Se piove regaz... che spreco... perché non è tutta neve..

Simone
30-01-2014, 17:43
20mm e piove...
purtroppo il radar diventa sempre più rosso sui monti

tom montepiumazzo
30-01-2014, 17:44
Il titanic la da in serata e nottata...ombra per modo di dire, nel senso che le piogge saranno deboli su pianura e medio appennino e forti sull'alto appennino!

Il problema è che piove in alto e poi forse ci sara un calo della neve sabato ma poi sara autunno

enzog
30-01-2014, 17:47
Ragazzi ma avete visto a cuneo? Simone posti la cam? È 24 ore che nevica e ci saranno 25 cm tutti patocchi,strada nera e scollamento ovunque..che schifo!
La favola della volpe e l'uva .... :D

Simone
30-01-2014, 17:51
sul crinale siamo verso gli 80mm lato toscana e 60mm lato emilia romagna

Lorenzo
30-01-2014, 18:12
Pioggia moderata anche qua

Simone
30-01-2014, 18:17
sulla romagna ha mollato, ma il problema è che sull'emilia carica ancora di brutto. altro nucleo rosso sul radar incacch//..

tato
30-01-2014, 18:18
Reno veramente in forma anche prima di prendere il limentra a Riola di Vergato..

geloneve
30-01-2014, 18:24
Buongiorno.

Temperatura minima di +3,9°c, pioggia moderata in corso ed un accumulo (alle ore 7.27) di 3,2 mm (+ 1,6 mm di ieri sera).

Ciao.
Pioggia sino ad un'ora fa. Caduti, da inizio perturbazione, 11,6 mm (10,0 mm oggi + 1,6 mm ieri sera); temperatura massima di +5,8°c.

Nell'immagine Pian dei Fangacci (FC):

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1621746_3864811515030_886174408_n.jpg

Ciao.

Simone
30-01-2014, 18:33
uuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhh soccia//
http://promotur.digitalwebland.com/webcam/lussari.jpg (http://promotur.digitalwebland.com/webcam/lussari.jpg)

Simone
30-01-2014, 18:46
complice probabilmente la neve nel pluviometro adesso l'intensità sul crinale è sui 20-30 mm/h
ti prego fai una pausa maledetto radar!
incacch//..

Simone
30-01-2014, 19:09
ragazzi il radar non ci pensa proprio a mollare continua a gonfiare da sotto di nuovo anche verso la romagna e rimane rosso in emilia.
diluvia 23mm

jackmeteo
30-01-2014, 19:23
continua a piovere moderato/forte
acc 26mm

Lorenzo
30-01-2014, 19:24
13mm pioggia moderata


Inviato da iPhone 5s

peppuz
30-01-2014, 19:31
Non accenna a diminuire, 19mm giornalieri, 145mm mensili, i campi ormai non tirano piu e si formano pozzanghere enormi e pericolose per strada!
Purtroppo il radar penso butterà su fino a notte inoltrata o peggio ancora fino a domattina, dopodiche piogge molto deboli e sporadiche venerdi e sabato, ripresa domenica con qn in abbassamento graie a dio!
Ora la qn si attesta sui 1600 pare...il passo del lupo com'e messo?

Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 19:51
Potete postare un radar x favore?

Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 19:54
Pensate se era tutta neve..:(

Andrea ERM
30-01-2014, 19:55
Qui tra neve di stamane e pioggiona paurosa a seguire siamo a 40 mm giornalieri!

Ora una sventagliata di scirocco ha fatto volare la temp a quasi 8°

Questa collina ha una variabilità di clima pazzesca.... son passato da un nevone clamoroso mattutino ad una pioggia torrenziale sciroccale serale.

Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 20:00
Qui tra neve di stamane e pioggiona paurosa a seguire siamo a 40 mm giornalieri!

Ora una sventagliata di scirocco ha fatto volare la temp a quasi 8°

Questa collina ha una variabilità di clima pazzesca.... son passato da un nevone clamoroso mattutino ad una pioggia torrenziale sciroccale serale.
Affascinante però.. :)

dado
30-01-2014, 20:04
salve ragazzacci, stamattina anche nel bazzanese c'è stata una gran nevona coreografica con fiocconi giganteschi molto belli peccato che non attaccavano e poi ha tutto girato in pioggia, ininterrotta per tutto il giorno da ieri notte che piove a parte la neve di stamattina e ancora adesso piove anche se è calata di intensità anzi sembra quasi smettere... comunque fino a domattina pioggia e poi sembra che diminuisca divenendo intermittente e debole comunque fino a lunedi avremo pioggia di sicuro questo atlantico era da anni che non era cosi attivo e persistente cosa ne pensate ?????

Ermete Trismegisto II
30-01-2014, 20:13
È vero dado,a Modena abbiamo sfondato quota 100mm a gennaio,cn una T di 4 gradi sopra la media e una gelata.. Roba da manicomio,da gw e da atlantico a manetta..

jackmeteo
30-01-2014, 20:16
Il radar si é scaricato sulle zone orientali della pianura

maurino
30-01-2014, 20:27
qui + 2,8 non piove e si vedono le stelle tra le nubi, mm 115 nel mese

peppuz
30-01-2014, 20:42
Dal radar si sta aprendo una zona di ombra sulle pianure da Modena verso ovest...
Purtroppo però sul medio appennino continua a piovere, speeavo che il crinale frenasse tutto...
A villa mi hanno segnalato 40cm di neve, e capitolata verso le 16:30
Penso che ci vorranno vari mm però per scioglierla tutta!

Andrea ERM
30-01-2014, 21:07
Per la prima volta da quando abito sulla collina sopra Monte San Giovanni sento il frastuono del torrente Lavino che deve essere gonfio un bel pò... inquietante!!!

davidra
30-01-2014, 21:13
il fiume Santerno sta crescendo in maniera notevole..

peppuz
30-01-2014, 21:32
Mannaggia riprende a piovere bene e il radar pompa di nuovo...
21mm oggi
26 peggioramento
147 mensili

geloneve
30-01-2014, 22:10
Buongiorno.

Temperatura minima di +3,9°c, pioggia moderata in corso ed un accumulo (alle ore 7.27) di 3,2 mm (+ 1,6 mm di ieri sera).

Ciao.
Pioggia sino ad un'ora fa. Caduti, da inizio perturbazione, 11,6 mm (10,0 mm oggi + 1,6 mm ieri sera); temperatura massima di +5,8°c.

Nell'immagine Pian dei Fangacci (FC):

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1621746_3864811515030_886174408_n.jpg

Ciao.
Temperatura massima ritoccata a +6,1°c.
Cielo nuvoloso e vento da WNW.
Ciao.

ririno
30-01-2014, 22:30
salve ragazzacci, stamattina anche nel bazzanese c'è stata una gran nevona coreografica con fiocconi giganteschi molto belli peccato che non attaccavano e poi ha tutto girato in pioggia, ininterrotta per tutto il giorno da ieri notte che piove a parte la neve di stamattina e ancora adesso piove anche se è calata di intensità anzi sembra quasi smettere... comunque fino a domattina pioggia e poi sembra che diminuisca divenendo intermittente e debole comunque fino a lunedi avremo pioggia di sicuro questo atlantico era da anni che non era cosi attivo e persistente cosa ne pensate ?????

pare molto presente negli ultimi anni mediamente . straccia t° medie 30 anni anche dovute anche a piuttosto hp ma credo che sia favorevole alla neve in emilia (anche se patocca) . se mettiamo insieme diversi anni . molte occasioni più probabilità ( ma non quest'anno) : il momento freddo dura poco anche perché arriva sempre l'atlantico. quindi anni caldi , ma anche discese fredde marittime e calde africane . detta così forse non è così strano anche un anno come questo che non è inverno purtroppo ma con record di pioggia al nord tipo irlanda

Lorenzo
30-01-2014, 22:47
13.8mm
E piove ancora...

Maik
30-01-2014, 23:15
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) Dati meteo in tempo reale: Temp: 6.3°C, Umidità: 98%, Vento: 3.0 km/h da SW, Pioggia: 9.5 mm

peppuz
31-01-2014, 00:30
Ottime notizie giungono dal crinale!
Pare che la quota neve si sia miracolosamente attestata sui 1300, probabilmente grazie alle precipitazioni intense lo zero è sotto ai 1500 metri contrariamente a qualsiasi previsione che lo dava gia a 2000!
Per il resto buco precipitativo su Reggio e Parma e nucleo pesissimo che ha appena investito Bologna, adesso riprende a piovere anche qua!

Lorenzo
31-01-2014, 00:31
Pioggia forte qui ora


Inviato da iPhone 5s

gig
31-01-2014, 03:02
Pioggia monsonica.....

Andrea ERM
31-01-2014, 07:04
Altri 15 mm dalla mezzanotte. Scirocco che ha.mollato e temperatura crollata a +1 grado

ririno
31-01-2014, 07:18
è più freddo giù che su

Gra
31-01-2014, 07:25
Nottata piovosa....ora ha smesso...temp sui 3 gradi...veramente bassa..pensavo che si assestasse sui 6 gradi... Buono anche il solo grado che ha Zamba ...

geloneve
31-01-2014, 07:25
Buongiorno.

Nella notte caduti (sino alle 3.35) 9,8 mm di pioggia che, sommati ai 10,8 mm di ieri ed ai 1,6 mm di mercoledì, fanno un totale di 22,2 mm.

Temperatura minima (forse non definitiva) di +4,2°c, cielo coperto e vento debole da WNW.

Nel corso della giornata, attese nuove piogge.

Nella webcam la diga di Ridracoli (FC) in forte tracimazione:
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

Ciao.

cicciod
31-01-2014, 07:31
però, ci da la diga!

tato
31-01-2014, 08:06
Reno stamattina bello gonfio a Vergato, con segni evidenti che la fase di piena prevista ieri sera è passata!! Anche i fossi e torrenti in immissione sono abbastanza provati ma già scesi di livello. Vediamo come procede la giornata è se arriveranno altre ondate. Oggi arriveranno notizie anche dal tratto urbano e dal passaggio nella bassa

Frenk_Modena
31-01-2014, 08:11
Ciao ragazzi io sono in vacanza vicino al lago di Braies, in una valletta meridionale della val pusteria. Ieri sempre fine tutto il giorno con sui -4, adesso nevica fitto e con fiocchi medi. Al suolo c'è un metro di neve sicuro e siamo a 1400m!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

enzog
31-01-2014, 08:15
Minima di +3.2°C, cielo molto nuvoloso, 5 mm di pioggia caduta.

Lorenzo
31-01-2014, 08:48
Cielo nuvoloso. Finalmente pausa delle PRP


Inviato da iPhone 5s

Ivano53
31-01-2014, 09:25
Bologna est
Buongiorno, nella notte è esondato il Savena a Rastignano, garage e cantine allagate. Anche il fiume Idice fa paura. Intanto qui ora non piove, ma il cielo è coperto. La temperatura minima si è portata a +2.5° mentre quella attuale è di +3.9° con calma di vento da WSW. nono//

Lorenzo
31-01-2014, 09:54
Bologna est
Buongiorno, nella notte è esondato il Savena a Rastignano, garage e cantine allagate. Anche il fiume Idice fa paura. Intanto qui ora non piove, ma il cielo è coperto. La temperatura minima si è portata a +2.5° mentre quella attuale è di +3.9° con calma di vento da WSW. nono//


Cavolo speriamo si fermi di piovere!
Ciao Ivano


Inviato da iPhone 5s

tato
31-01-2014, 10:01
dei 7/8 cm caduti ieri a porretta terme neanche più l'ombra!! pioggia tutta notte e vento da sud hanno mangiato tutto.. ora schiarite momentanee.. 8°

peppuz
31-01-2014, 10:11
Le correnti africane stanno sfondando in pianura, qui +5,4 contro i +2,1 di ieri sera!
Caduti altri 9mm stanotte, con l'accumulo del peggioramento che sale a 40mm e il totale mensile a 159mm

Ivano53
31-01-2014, 10:17
Bologna est
Ieri Montese a 800 metri era tutta bianca, ecco come si presenta ora dopo la pioggia della nottata e l'aumento termico che ora sfiora i +7 gradi

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/1621719_208497332674427_1919989536_n.jpg

Simone
31-01-2014, 10:19
buon giorno a tutti. innanzi tutto vi posso dire che al momento non ci sono situazioni particolarmente gravi per quanto riguarda i fiumi. i livelli sono altissimi ma la piena sta passando. ovvio che in queste ore rimane alto lo stato di allerta, in quanto gli argini sono sotto massima pressione. la pausa nelle precipitazioni è una benedizione, anche se un nuovo nucleo risale dalle romagna.

qui altri 10/11mm nella notte che hanno portato il mese a 130mm.
non ricordo l'anno scorso a gennaio, ma mi pare che quest'anno sia piovuto ancora di più.
4.1° coperto

Simone
31-01-2014, 10:45
le piogge romagnole scorrono da sud a nord senza avanzare sui monti emiliani.
bene bene! drink2

Simone
31-01-2014, 10:50
comunque c'è ancora tanta roba che risale. oggi giornata campale sulle alpi orientali

http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif

Lorenzo
31-01-2014, 10:50
buon giorno a tutti. innanzi tutto vi posso dire che al momento non ci sono situazioni particolarmente gravi per quanto riguarda i fiumi. i livelli sono altissimi ma la piena sta passando. ovvio che in queste ore rimane alto lo stato di allerta, in quanto gli argini sono sotto massima pressione. la pausa nelle precipitazioni è una benedizione, anche se un nuovo nucleo risale dalle romagna.

qui altri 10/11mm nella notte che hanno portato il mese a 130mm.
non ricordo l'anno scorso a gennaio, ma mi pare che quest'anno sia piovuto ancora di più.
4.1° coperto

Tweet Città di Modena:
"PONTI CHIUSI, PONTE DI VIA CURTATONA E NAVICELLO VECCHIO SUL FIUME PANARO"
"CHIUSO PONTE ALTO"
"CHIUSO PONTE DELL'UCCELLINO"

Inoltre, entra in azione la cassa d'espansione a Padulle per il Reno

Situazione non proprio tranquilla, considerando anche l'Arno a Pisa in forte piena

Ivano53
31-01-2014, 10:55
Bologna est
La piena del fiume Reno è transitata a Casalecchio questa mattina alle ore 6.30.
Al momento L'ARPA sta monitorando i fiumi Senio, Samoggia e Santerno.
Situazione critica in appennino per frane e smottamenti sulle strade provinciali
Il fiume Reno

http://www.ilrestodelcarlino.it/data/images/gallery/2014/92063/e.JPG

Simone
31-01-2014, 11:26
il reno è impressionante in quella foto, è allo sfioro!
intanto si fanno consistenti gli accumuli anche in romagna dove piove forte e dovrebbe continuare a lungo vedendo il radar.

Ivano53
31-01-2014, 11:32
Bologna est
Ora la piena del Reno è attesa a CENTO (FE) tra le ore 12 e le 15.
Qui intanto il cielo si è fatto più scuro e lascia cadere qualche goccia di pioggia.

http://multimedia.quotidiano.net/data/images/gallery/2014/92063/20140131_094123.jpg

Simone
31-01-2014, 11:44
sull'emilia non dovrebbe piovere, almeno nelle prossime ore. il radar è incoraggiante, rimane tutto su romagna e ferrarese

Adondi
31-01-2014, 12:42
Segnolo a cento ponte chiuso sul fiume reno piena impressionante dopo se risco posto fotopaura//..

geloneve
31-01-2014, 12:47
Pioggia battente su Forlì.
Sino a questa notte comrpesa, pioggia.
Campi intrisi d'acqua e mezzi allagati.

Forti precipitazioni sul crinale.

Intanto, a Forlì, il fiume Ronco, alle 11.15 si presentava così (ma è in continuo aumento) (foto giratami da un amico):
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1/1559654_725512404156149_1641746629_n.jpg

Ciao.

Adondi
31-01-2014, 12:53
Piove nuovamente du ball

Lorenzo
31-01-2014, 13:05
Pioggia battente su Forlì.
Sino a questa notte comrpesa, pioggia.
Campi intrisi d'acqua e mezzi allagati.

Forti precipitazioni sul crinale.

Intanto, a Forlì, il fiume Ronco, alle 11.15 si presentava così (ma è in continuo aumento) (foto giratami da un amico):
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1/1559654_725512404156149_1641746629_n.jpg

Ciao.

Mammamia

Adondi
31-01-2014, 13:16
Ragazzi e vero che ha rotto dinuovo il secchia m8 hanno detto che diffondevano questa notizia per radio

Simone
31-01-2014, 13:24
Pioggia battente su Forlì.
Sino a questa notte comrpesa, pioggia.
Campi intrisi d'acqua e mezzi allagati.

Forti precipitazioni sul crinale.

Intanto, a Forlì, il fiume Ronco, alle 11.15 si presentava così (ma è in continuo aumento) (foto giratami da un amico):


Ciao.

meno male ora ha rallentato

Simone
31-01-2014, 13:33
il radar comincia a riaccendersi verso ovest. le previsioni infatti parlano di ripresa delle piogge per questo pomeriggio

Lorenzo
31-01-2014, 13:42
Ragazzi e vero che ha rotto dinuovo il secchia m8 hanno detto che diffondevano questa notizia per radio

Pare ci sia una falla non so dove... Ma non so se è una bufala o no

Simone
31-01-2014, 13:46
entro un'ora ripiove

paolo88
31-01-2014, 13:49
il Panaro verso le 11 a Vignola era abbastanza tranquillo...cioè..dell'acqua ce n'era ma niente di eccezzionale...

goldenice
31-01-2014, 13:51
Pare ci sia una falla non so dove... Ma non so se è una bufala o no

segnalate da fonte certa, che abita lì sotto l'argine, infiltrazioni sempre all'altezza dell'uccellino, ma questa volta dalla parte sinistra, quindi dalla parte di Soliera/Carpi!

icedavid
31-01-2014, 14:13
sono passato ora a ponte alto x intenderci uscita 11 in tangenziale e ilo fiume ha già invaso parte delle culture affianco..però sembra essere sottocontrollo

Simone
31-01-2014, 14:17
inizia a piovere

Ivano53
31-01-2014, 14:24
Bologna est
Inizia a piovere anche qui, temperatura +5.1°pioggia=£)$%(stelle//.

geloneve
31-01-2014, 14:25
Ore 13.50: il fiume Ronco a Forlì sta iniziando ad allagare i campi da calcio parrocchiali.
Intanto pioggia incessante in corso.

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/1551508_3867189134469_1559075009_n.jpg

Ciao.

Simone
31-01-2014, 14:28
quello è il campo del ronco, dove ci facevo i tornei nei pulcini.
c'è sicuramente il contributo della neve sul falterona.
il savio com'è messo?

Simone
31-01-2014, 14:30
doganaccia 1550 -0.2°
possibile? perpless:_$%$

geloneve
31-01-2014, 14:30
quello è il campo del ronco, dove ci facevo i tornei nei pulcini.
c'è sicuramente il contributo della neve sul falterona.
il savio com'è messo?
Ah boh, il Savio è lontano da qui...
Cmq sia a Pian dei Fangacci (FC), 1488 m. di quota, sta nevicando...

Simone
31-01-2014, 14:33
Ah boh, il Savio è lontano da qui...
Cmq sia a Pian dei Fangacci (FC), 1488 m. di quota, sta nevicando...

si mi sembra di vedere qualche fiocco, ma nevicando non direi. comunque è da ieri pomeriggio che piove.
ora pare ci sia un lieve calo termico in quota perchè i fiocchi tornano anche al passo del lupo
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg

Salix
31-01-2014, 14:34
quello è il campo del ronco, dove ci facevo i tornei nei pulcini.
c'è sicuramente il contributo della neve sul falterona.
il savio com'è messo?

Il Falterona "scarica" in Toscana, è Monte Falco che alimenta il Bidente! Intanto su ai Fangacci è ripreso a nevicare con +1.2°.

Simone
31-01-2014, 14:39
Il Falterona "scarica" in Toscana, è Monte Falco che alimenta il Bidente! Intanto su ai Fangacci è ripreso a nevicare con +1.2°.

ok grazie
allora sostituiamo falterona con monte falco

Ivano53
31-01-2014, 14:43
Bologna est
Per il passaggio della piena del fiume Reno chiuso il ponte vecchio a Cento (FE). Per "scaricare" un pò il fiume è stata aperta la chiusa di S. Agostino per fare defluire l'acqua verso il cavo napoleonico. Nel frattempo il bosco della Panfilia è già stato allagato. Si prevede che il picco della piena è atteso per le 15.

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/1549577_208543862669774_1364193362_n.jpg

Gra
31-01-2014, 14:46
Piove in maniera moderata..5 gradi...pensavo che in pianura lo sciroppo scaldasse di più..invece al momento no..

geloneve
31-01-2014, 14:50
si mi sembra di vedere qualche fiocco, ma nevicando non direi. comunque è da ieri pomeriggio che piove.
ora pare ci sia un lieve calo termico in quota perchè i fiocchi tornano anche al passo del lupo

Sì sì, la mia era solo una segnalazione. drink2

Ivano53
31-01-2014, 14:55
Anche il Santerno fa veramente paura, una piena considerata veramente intensa, preoccupa Cà di Lugo, S. Bernardino, Passogatto e Villa Pianta.

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1535024_208543369336490_911015309_n.jpg

Simone
31-01-2014, 15:08
situazione critica a castel maggiore. un argine del reno è in crisi e perde acqua come un colabrodo. si teme una nuova rottura

Ivano53
31-01-2014, 15:16
situazione critica a castel maggiore. un argine del reno è in crisi e perde acqua come un colabrodo. si teme una nuova rottura
Confermo la notizia, una conoscente del luogo mi ha informato di un serio problema all'argine del Reno.

Simone
31-01-2014, 15:17
Confermo la notizia, una conoscente del luogo mi ha informato di un serio problema all'argine del Reno.

è che a sto punto c'è poco da fare. incrociamo le dita!

Ivano53
31-01-2014, 15:23
Bologna est
Situazione molto critica anche in appennino per frane e smottamenti. A Campeggio di Monghidoro crolla la careggiata.

http://3.citynews-bolognatoday.stgy.it/~media/originale/16454950735985/frana-2.jpg

Ivano53
31-01-2014, 15:27
Queste le situazioni più critiche sul nostro appennino:

Maltempo: frane sull'Appennino,: situazione critica su molte strade della Provincia di Bologna
„Sp 67 Marano Canevaccia: smottamenti della scarpata di monte e valle con crollo cordoli e guad rail ai km 4+000, 8+400, 7+500 6+000, 9+100, 9+500 in Comune di Gaggio Montano.
Sp 324 Del Passo delle Radici pulizia in km vari in Comune di Gaggio Montano.
Sp 623 ai km 60+900, 62+400, 61+700 smottamento di valle.
Sp 24 Grizzana allagamento km 12+450, smottamento di monte km. 7+000 in Comune di Grizzana Morandi.
Sp 68 Val D'Aneva km 6+300 + vari, smottamenti in Comune di Castel D' Aiano.
Sp 55 Case Forlai km vari, smottamenti di monte con distacco di alberature in Comune di Granaglione.
Sp 23 Ponte Verzuno Suviana km 5+000 Comune di Castel di Casio.
Sp 39 Traserra km 2+700 Comune di Camugnano.
Sp 25 Vergato Zocca km vari, caduta massi e smottamenti di monte da km 7+000 al km.14+000.
Sp 69 Pian di Venola-Ca Bortolani e Sp 70/II Valle Torrente Ghiaie km vari, smottamenti.
Sp 64 km 4+000, smottamento di monte di sassi.
Sp 65 “Della Futa” km 90+200 sx cimitero Pianoro Vecchio, km 88+500 dx, km 78+900 sx, km 74+150 dx – smottamenti scarpata di monte (carreggiata parzialmente invasa).
Sp 79 “Pian di Balestra” km 7+100 dx – smottamento scarpata di monte (carreggiata parzialmente invasa).
Fondovalle Savena (Valgattara parte alta) cedimento banchina di valle.
Sp 81 “Campeggio” km 4+100 cedimento di mezza carreggiata verso valle – SENSO UNICO ALTERNATO – RISCHIO CHIUSURA.
Sp 7 “Valle dell’Idice” km 16+200 sx e km 19+100 sx – smottamento scarpata di monte (carreggiata parzialmente invasa)
Sp 79 “Pian di Balestra” km 19+500 Cà di Santoni – carreggiata invasa da smottamento scarpata di monte.
Sp 8 “Castiglione-Baragazza-Campallorzo” km 8+700 Roncobilaccio - smottamento scarpata di monte da strada comunale
Sp 8 “Castiglione-Baragazza-Campallorzo” km 6+300 - allagamento da strada comunale Boccadirio
Sp 37 “Ganzole” km 3+900 dx - smottamento scarpata di monte (carreggiata parzialmente invasa)
Sp 38 “Monzuno-Rioveggi


Potrebbe interessarti: http://www.bolognatoday.it/cronaca/appennino-frane-maltempo-viabilita-strade-provinciali-31-gennaio.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021http://ctrl-c.cc/?xkFGLI2IfITmJKxIdKehBJLFbK7icJ1JjMbMWKVKxMWkLjkkF gVLtgSm6JxH7lGGykdIdj7m1KwjeH9g4HYGGMTgul8MIHbJolt jBmEMFHZLpg0LKfjM6jogtIuH3I7HwHrI4lfKUJcJ8XWJ05S3z fV0

Prignanometeo
31-01-2014, 15:27
Qui 3,3°C, ieri 8cm, totale annuale 17 cm :(

geloneve
31-01-2014, 16:50
Buongiorno.

Nella notte caduti (sino alle 3.35) 9,8 mm di pioggia che, sommati ai 10,8 mm di ieri ed ai 1,6 mm di mercoledì, fanno un totale di 22,2 mm.

Temperatura minima (forse non definitiva) di +4,2°c, cielo coperto e vento debole da WNW.

Nel corso della giornata, attese nuove piogge.

Nella webcam la diga di Ridracoli (FC) in forte tracimazione:
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

Ciao.
Pioggia incessante.
Alle ore 16.49 caduti 16,4 mm.

Temperatura massima di +6,1°c.

Campi parzialmente allagati, fossi e fiumi pieni.
Diga di Ridracoli (FC) che continua a tracimare e, da segnalare, nevicata a Pian dei Fangacci (FC), a 1488 m. di quota.
Ciao.

Ermete Trismegisto II
31-01-2014, 17:16
Guardate la webcam del comune di cuneo..e la chiamano neve.. E amano lo scirocco..ma va la dai,godo come un porco,già metà sciolta in un giorno,alberi già verdi,macchine pulite come tt le superfici,strada nera cn neve ai lati già sporca,schifezza.Preferisco 3 cm di marmo.

Fausto
31-01-2014, 17:18
(ER) MALTEMPO. ALLERTA PER IL SENIO: SALE, POSSIBILI ALLAGAMENTI
ATTIVATO PRE-ALLARME A ALFONSINE SU CASE E CANTIERI

(DIRE) Ravenna, 31 gen. - Allerta e attivazione della fase di
pre-allarme da parte della Protezione civile regionale sulla
piena del fiume Senio che interessa il territorio comunale di
Alfonsine, nella bassa ravennate. Tutte le istituzioni e le
autorita' vengono avvisate su possibili allagamenti di aree
golenali "con potenziale interessamento di abitazioni, cantieri e
attivita'", precisa il direttore della Protezione civile Maurizio
Mainetti nel suo ultimo bollettino di oggi. L'allerta e' scattata
a seguito delle "diffuse e intense precipitazioni che hanno
interessato il bacino idrogeografico del fiume Senio", causa di
"innalzamenti dei livelli idrometrici con superamento del livello
2" anche per quanto riguarda Alfonsine. La Protezione civile sta
seguendo "in stretto raccordo con Arpa" l'evolversi della
situazione e si dice pronta a fornire aggiornamenti.
(Lud/ Dire)
16:33 31-01-14

Fausto
31-01-2014, 17:31
Se poi guardiamo al radar e al sat.... Boh, incrociamo le dita!!!

(ER) MALTEMPO. CRITICA LA SITUAZIONE DEI FIUMI IN EMILIA-ROMAGNA


(DIRE) Bologna, 31 gen. - È stata attivata la fase di allarme
per il bacino del fiume Reno nei Comuni di Cento (Ferrara) e
Pieve di Cento (Bologna), interessato da elevati livelli
idrometrici: e' stato chiuso il 'Ponte Vecchio' via Provinciale a
Cento. Ed e' avviata la sorveglianza idraulica lungo tutti gli
argini del Reno e il presidio di possibili criticita'. Infatti, a
seguito delle intense precipitazioni che si sono verificate
soprattutto nel settore centro-occidentale della regione a
partire dalla giornata di ieri, "appare critica la situazione di
molti dei bacini fluviali delle province di Bologna, Modena fino
a Ravenna", spiega la Regione in una nota.
E' scattata dunque la fase di preallarme-allarme per il
Santerno con particolare riferimento ai Comuni di Imola, Mordano,
Lugo, Sant'Agata sul Santerno, Solarolo e Bagnara di Romagna.
Preallarme attivato anche per i fiumi Senio e Samoggia. Rimane
attiva la fase di allerta per il fiume Setta nelle localita' di
Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Marzabotto, San
benedetto Val di Sambro e Sasso Marconi. Sempre sotto
osservazione i bacini del Secchia e Panaro per i quali rimane
attivo lo stato di preallarme a seguito delle particolari
condizioni di criticita' dovute alle ultime piene. Proseguono i
lavori sulla falla dell'argine del Secchia a S.Matteo dove nella
mattinata si erano verificate alcune infiltrazioni di acqua verso
il lato campagna.
(Com/Red/ Dire)
17:21 31-01-14

NNNN

Ivano53
31-01-2014, 17:53
Bologna est
Il Reno nei pressi di Bologna, si può notare quanta poca "luce" ci sia sotto le arcate dei i ponti.

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1/1656366_208573969333430_977530732_n.jpg

Fausto
31-01-2014, 17:57
se penso che Santerno e Senio sono affluenti del Reno e devono scaricare li dentro mi vengono i brividi.
Intanto in collina piove e il sat non promette nulla di buono. Dalla rete AsMER compaiono i primi trentelli lassù. Stanotte quando arriverà giù in pianura voglio proprio vedere dove ce la mettiamo!!

Ivano53
31-01-2014, 18:07
Bologna est
Da questa notte è in vista un superlavoro per protezione civile e carabinieri, si vigila sui fiumi.
Intanto è stata chiusa la statale 12 dell'Abetone e del Brennero fra Modena e S. Prospero per l'innalzamento del livello dell'acqua del Secchia.

Adondi
31-01-2014, 18:09
Qua a cento nel pomeriggio hanno chiuso le banche e hanno fatto evacuare scuole e asili la situazione è abbastanza critica e continua a piovere bene....ma basta nn è possibile prima il terremoto e adesso rischiamo un inondazione. .. scusate il termine ma du ball nn s ne può più. . .in questo mese dovrebbe piovere pochissimo e invece guarda fuori che schifo....speriamo bene fino a quando tengono un ponte aperto siano un oelo più trnquilki

lughese
31-01-2014, 18:15
se non erro...il Senio va dritto al mare..

se penso che Santerno e Senio sono affluenti del Reno e devono scaricare li dentro mi vengono i brividi.
Intanto in collina piove e il sat non promette nulla di buono. Dalla rete AsMER compaiono i primi trentelli lassù. Stanotte quando arriverà giù in pianura voglio proprio vedere dove ce la mettiamo!!

Fausto
31-01-2014, 18:36
E no, ti confondi col Lamone forse.
Il Senio è l'ultimo affluente del Reno. La confluenza è poco sopra ad Alfonsine.

Ivano53
31-01-2014, 18:38
E no, ti confondi col Lamone forse.
Il Senio è l'ultimo affluente del Reno. La confluenza è poco sopra ad Alfonsine.
Esatto Il Senio è un torrente della Toscana (http://it.wikipedia.org/wiki/Toscana) e della Romagna (http://it.wikipedia.org/wiki/Romagna) lungo 92 km, ultimo affluente di destra del Reno (http://it.wikipedia.org/wiki/Reno_%28Italia%29)

Fausto
31-01-2014, 18:38
comunque ho guardato ai livelli idrometrici e il Senio non pare messo poi così male. E' il Santerno che è ancora pieno e dovrà sobbarcarsi una nuova piena stanotte.

Gigiometeo
31-01-2014, 18:39
questi sono i risultati di uno dei gennaio più osceni di tutti i tempi...
sbocc...sbocc...

Lorenzo
31-01-2014, 18:40
questi sono i risultati di uno dei gennaio più osceni di tutti i tempi...
sbocc...sbocc...

Quotissimo!! tapir//

Ivano53
31-01-2014, 18:45
Bologna est
Piove sempre, 12.5 mm, un inverno e un gennaio da dimenticare al più presto, ma non so se dopo quello che è in atto ora si potrà scordare. Speriamo di si. pioggia=£)$%(

Fausto
31-01-2014, 18:49
Gigio, ne approfitto visto che sei collegato. Mi sapresti dare un dato sulla precipitazione del solo pomeriggio (tolta quella di stanotte quindi) sulle colline imolesi? Grazie

Fausto
31-01-2014, 18:56
Qua non dice nulla di eventuali falle dopo Bologna. Mi sa che era una bufala. Meglio così.

(ER) MALTEMPO. PIENA RENO "SOTTO CONTROLLO", IL PUNTO A FERRARA
PREFETTURA: PER ORA NESSUNA AZIONE STRAORDINARIA DI P.CIVILE

(DIRE) Ferrara, 31 gen. - Preoccupa anche nel Ferrarese il
livello del fiume Reno, la cui piena interessera' il territorio
"per alcune ore" dal pomeriggio di oggi, riporta la prefettura in
una nota.
Nel palazzo del governo di corso Ercole I d'Este si e' tenuta
da poco una riunione con tutte le istituzioni interessate: "La
situazione del fiume Reno- riportano dalla prefettura- e'
comunque mantenuta sotto controllo dalla capacita' di
assorbimento del fiume Po, che al momento riesce a ricevere
attraverso le opere idrauliche predisposte le acque scaricate dal
Reno. L'andamento del corso d'acqua, allo stato, non richiede
l'adozione di manovre straordinarie di Protezione civile, ma
resta attentamente monitorato per l'attuazione di ogni eventuale
intervento che si dovesse rendere necessario".
(Com/Lud/ Dire)
18:30 31-01-14

NNNN

Fausto
31-01-2014, 18:57
(ER) MALTEMPO. A IMOLA NESSUN DANNO, "SI TORNA A NORMALITA'"
DUE PIENE SANTERNO, PROTEZIONE CIVILE-COMUNE AL LAVORO DA IERI

(DIRE) Imola, 31 gen. - E' scattato il pre-allarme per il fiume
Santerno in piena ma al momento a Imola e dintorni, complice il
miglioramento del meteo, "la situazione sta lentamente tornando
alla normalita'" e non risultano danni a persone o cose. Lo
riporta il Comune di Imola aggiornando il fronte maltempo. Dal
tardo pomeriggio di ieri gli uomini dell'amministrazione e i
volontari della Protezione civile stanno monitorando
costantemente la situazione.
Dalle 18.30 di ieri sono stati chiusi in via precauzionale il
sottopasso ciclo-pedonale al ponte di viale Dante, via delle
Lastre e tutti i percorsi e gli accessi al fiume, dal ponte Tosa
fino al ponte della ferrovia. E' invece proseguita regolarmente
la circolazione lungo via Tiro a Segno, nel tratto fra via
Pirandello e il ponte Tosa. Due le piene: la prima ha registrato
il suo picco alle 22 alla diga di Codrignano, con 1,30 metri
sopra lo zero, interessando fino a mezzanotte e mezza il tratto
imolese del Santerno; la seconda intorno alle 6 di questa mattina
alla diga di Codrignano (1,21 metri) che, sommandosi alla prima
piena, ha interessato il tratto cittadino del Santerno fin verso
le 8.30. Nella notte si sono allagati alcuni campi coltivati
nella localita' Zello e parte degli orti degli anziani di via
Banfi.
(Com/Lud/ Dire)
18:43 31-01-14

NNNN

Lorenzo
31-01-2014, 19:08
Ottime notizie!

Gigiometeo
31-01-2014, 19:13
Gigio, ne approfitto visto che sei collegato. Mi sapresti dare un dato sulla precipitazione del solo pomeriggio (tolta quella di stanotte quindi) sulle colline imolesi? Grazie

Non molto, siamo sui 5-7 mm, anche se le precipitazioni proseguono sebbene in indebolimento... nella notte dovrebbero esaurirsi o rimanere solo pioviggini...

Fausto
31-01-2014, 19:31
GRAZIE Gigio!!!

Anche questa è una buona notizia.
Quindi mi sa che la situazione rimane preoccupante solo da Lugo/S.Agata (Santerno) e Lugo/Cotignola (Senio) in giù. Soprattutto ad Alfonsine e Voltana dal momento che i due torrenti non riescono a scaricare nel Reno che è pieno (e il livello massimo di piena deve ancora passare dal punto di confluenza).
Infatti i livelli idrometrici da Lugo in giù sono calati pochissimo (rispetto alla piena del primo pomeriggio) mentre da Fusignano in giù continuano a crescere.
Un'eventuale nuova piena (limitata nella portata viste le precipitazioni collinari in attenuazione) sarebbe quindi sopportabile a patto che il Reno inizi presto ad assorbire l'acqua di Santerno e Senio.
In caso contrario la zona della bassa rischia davvero.

Ivano53
31-01-2014, 20:45
Bologna est
Fortunatamente qui ha smesso di piovere, ma stando alle previsioni dovrebbe essere una fase transitoria, perchè anche se con pause, nei prossimi giorni pioverà ancora. In Romagna è invece previsto un nuovo peggioramento nella notte in arrivo da sud con nuove piogge in appennino. pioggia=£)$%(

Lorenzo
31-01-2014, 21:19
Qui ancora pioggia...


Inviato da iPhone 5s

Maik
31-01-2014, 22:56
Questo è il Reno zona ponte della bastia,Lavezzola(RA) ore 17.00 circahttp://farm6.staticflickr.com/5479/12238354294_9b2238b765.jpg

Lorenzo
01-02-2014, 00:04
Pioggia ancora!


Inviato da iPhone 5s

Ermete Trismegisto II
01-02-2014, 02:25
Piove a Mutinae ancora