Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-31/01/14
geloneve
21-01-2014, 07:14
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso e temperatura minima di ben +8,5°c.
Purtroppo il peggioramento sta interessando solamente il riminese (ed in minima parte il forlivese), con accumuli consistenti (alle 7.00 accumuli superiori ai 20 mm) e neve sulle cime appenniniche.
Qui la webcam dei Pian dei Fangacci (FC): http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg
Minima a +8.2°C con cielo nuvoloso .......
Minima che fa paura...8 gradi il 21 Gennaio..non so ma quest'anno è veramente assurdo..
Parzialmente nuvoloso.. Temperatura innominabile
Inviato da iPhone 5s
Prignanometeo
21-01-2014, 09:52
7,1°c
Poco nuvoloso, +10,0 alle 11 del mattino...ma ormai l'incubo sembra essere finito o perlomeno spezzarsi per un poco
venerdì 24 gennaio sarà il primo episodio invernale incacch//..
Andrea ERM
21-01-2014, 11:27
Ponte Ronca 10° parzialmente soleggiato.
Prignanometeo
21-01-2014, 11:40
Secondo. A novembre il primo.
Secondo. A novembre il primo.
volevo vedere se eri attento sarcastic-
gran bella piovuta in romagnadal cesenate in giù 20mm ben distribuiti
gran bella piovuta in romagnadal cesenate in giù 20mm ben distribuiti
A ridracoli tra 10 cm si sbrodola...
http://www.romagnacque.it/lacqua_in_diretta/diga_di_ridracoli/diga_in_tempo_reale
drink2
A ridracoli tra 10 cm si sbrodola...
http://www.romagnacque.it/lacqua_in_diretta/diga_di_ridracoli/diga_in_tempo_reale
drink2
adesso manca meno di 1 cm! arriva arriva
Andrea ERM
21-01-2014, 13:36
Oggi è davvero caldissimo, sarà dura cacciar via sta spazzatura
Ponte Ronca 12°
Monte San Giovanni 11°
Bah!!!!!
adesso manca meno di 1 cm! arriva arriva
Veramente mancano 9cm...perpless:_$%$
Sento dire "giornata splendida si sta benissimo..."
Bah, forse non capiscono che questo è un vero DISASTRO!!
Inviato da iPhone 5s
Veramente mancano 9cm...perpless:_$%$
hai ragione sorry....
livello di sfioro 557.3, livello attuale 557,25.
ora mancano 5 cm
livello di sfioro 557.3, livello attuale 557,25.
dopo la virgola sono cm, visto che l'unità di misura è espressa in metri.
quindi ora manca mezzo cm
OK, comunque il livello di sfioro non è a 30 ma a 33cm
Prignanometeo
21-01-2014, 16:10
Massima di 10,6°C
geloneve
21-01-2014, 16:28
Buongiorno a tutti.
Cielo nuvoloso e temperatura minima di ben +8,5°c.
Purtroppo il peggioramento sta interessando solamente il riminese (ed in minima parte il forlivese), con accumuli consistenti (alle 7.00 accumuli superiori ai 20 mm) e neve sulle cime appenniniche.
Qui la webcam dei Pian dei Fangacci (FC): http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg[/img]
Cielo variabile e temperatura massima di +12,4°c.
Caduti 0,4 mm di pioggia.
Ciao.
geloneve
21-01-2014, 16:29
A ridracoli tra 10 cm si sbrodola...
http://www.romagnacque.it/lacqua_in_diretta/diga_di_ridracoli/diga_in_tempo_reale
drink2
E' già tracimata il 18/01/14... drink2
Cielo variabile e temperatura massima di +12,4°c.
Caduti 0,4 mm di pioggia.
Ciao.
dai fra un paio di mesi queste massime saranno in media, portamo pazienza nono//
bellissimo tramonto.
di questo inverno ricorderò i tanti tramonti rosa rosso
geloneve
21-01-2014, 18:11
bellissimo tramonto.
di questo inverno ricorderò i tanti tramonti rosa rosso
Sì, questo è vero (magrissima..anzi, quasi inesistente soddisfazione). drink2
geloneve
22-01-2014, 07:08
Buongiorno.
Cielo variabile e temperatura minima di +3,6°c.
Diga di Ridracoli (FC) di nuovo in tracimazione.
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
Ciao.
Minima a +6.2°C con cielo quasi sereno ...
geloneve
22-01-2014, 08:36
Buongiorno.
Cielo variabile e temperatura minima di +3,6°c.
Diga di Ridracoli (FC) di nuovo in tracimazione.
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +3,5°c.
Minima 3.9
Inviato da iPhone 5s
qui si viaggia verso i 13° così come sulla romagna. 9/10° in emilia ma anche lì con punte sui 12°.
ma cos'èèèèèèèèèèèèèè
bastaaaaaaaaaaaaaaaaa
crazy//.
tom montepiumazzo
22-01-2014, 12:43
qui si viaggia verso i 13° così come sulla romagna. 9/10° in emilia ma anche lì con punte sui 12°.
ma cos'èèèèèèèèèèèèèè
bastaaaaaaaaaaaaaaaaa
crazy//.
C e l aria piu fredda che spinge l aria calda marcia...dopo passata la merderia si starà meglio....con o senza neve in pianuradrink2
fino a 17° nel cesenate soccia//
oggi l'nesima giornata incredibile, temperature da 3 decade di marzo....almeno si asciuga un po' la terra nelle zone colpite dall'alluvione
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1390390949
5/6° anche nelle vallate alpine con squaglio consistente.
spiovazza sull'appennino emiliano
Cumuli primaverili
12080
Ah ciò siamo in primavera! okkk//
Pazzesco.. Fuori fa praticamente caldo!! La macchina segnava gli assurdi 20 gradi! Non ho parole.. La mia Davis +14.. Cielo luminosissimo, sole e margherite... Basta non se ne può più!!
Inviato da iPhone 5s
geloneve
22-01-2014, 15:34
Buongiorno.
Cielo variabile e temperatura minima di +3,6°c.
Diga di Ridracoli (FC) di nuovo in tracimazione.
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a +3,5°c.
Cielo variabile, cumulogenesi in Appennino e pianure limitrofi (pazzesco), segno dell’aria fredda che sta iniziando ad affluire in quota.
Temperatura massima di ben +14,7°c.
Ciao.
Radar a fondo scala.
Tipico della stagione.temporale=£)$(%
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1560471_10202278844149697_371962377_n.jpg
Grandine a Novefeltria.
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1604371_10202817642393065_1933428470_n.jpg
14,2 e cumulonembi svettanti...se non fosse per gli alberi spogli sembrerebbe davvero il 22 marzo..
geloneve
22-01-2014, 17:11
Da segnalare i vari temporali con grandine (segno dell’aria fredda che sta iniziando ad affluire almeno in quota) che hanno colpito, in maniera sparsa ma localizzata, la regione. 16 mm sono caduti nella zona di Forlimpopoli (FC), con strade imbiancate dalla grandine.
http://www.forlitoday.it/cronaca/grandinata-forlimpopoli-via-emilia-22-gennaio-2014.html
I temporali a gennaio, non sono unici ma alquanto rari, la grandine è rarissima. Ma, con temperature sino a +16°c, risulta inevitabile. Che schifo.
Abbiamo risparmiato di certo sul riscaldamento, ma vorrei giocarmi tutto sul fatto che di sicuro sul climatizzatore non risparmieremo.....
Inviato da iPhone 5s
6 gradi con cielo sereno a al 23 di Gennaio..ma di cosa stiamo parlando..
Andrea ERM
23-01-2014, 07:18
5° ma almeno con aria più secca. Dew sceso a 0° dopo che nei giorni scorso stava su 8-9°
geloneve
23-01-2014, 07:44
Buongiorno a tutti.
Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di -0,3°c.
Da segnalare come, incredibilmente, era da 21 giorni che la temperatura non scendeva sotto zero e che risulta essere solo la 22° minima negativa stagionale (da considerare che 17 delle quali sono state registrate in 18 giorni di dicembre e solo a causa dell'esistenza di un periodo anticiclonico con inversioni termiche e non per un'irruzione fredda vera e propria).
Comunque sia, a mio avviso, è stata una buona cosa che ieri ci sia stato il sole ad asciugare l'aria ed questa notte una ghiacciata a raffreddarla. In minima parte (proprio minima) ciò potrebbe aiutare l'aria fredda che arriverà su di noi questa sera ad inserirsi meglio (anche se, detto ciò, è impossibile, almeno per domani, vedere la neve in pianura ma solo a quote collinari).
Ciao.
Prignanometeo
23-01-2014, 08:09
Minima 3,4°C
Deciso calo della minima che questa mattina si è portata a +3.1°C con cielo poco nuvoloso.
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1390464567
Intanto Ridracoli vonta:
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpa.gif
prime sfruffole:
http://www.meteosestola.it/cimone.jpg
geloneve
23-01-2014, 15:46
Buongiorno a tutti.
Cielo poco nuvoloso e temperatura minima di -0,3°c.
Da segnalare come, incredibilmente, era da 21 giorni che la temperatura non scendeva sotto zero e che risulta essere solo la 22° minima negativa stagionale (da considerare che 17 delle quali sono state registrate in 18 giorni di dicembre e solo a causa dell'esistenza di un periodo anticiclonico con inversioni termiche e non per un'irruzione fredda vera e propria).
Comunque sia, a mio avviso, è stata una buona cosa che ieri ci sia stato il sole ad asciugare l'aria ed questa notte una ghiacciata a raffreddarla. In minima parte (proprio minima) ciò potrebbe aiutare l'aria fredda che arriverà su di noi questa sera ad inserirsi meglio (anche se, detto ciò, è impossibile, almeno per domani, vedere la neve in pianura ma solo a quote collinari).
Ciao.
Cielo variabile, vento da ENE e temperatura massima di +13,6°c.
Ciao.
nevica a passo del lupo. sono commosso
Andrea ERM
23-01-2014, 19:42
Monte San Giovanni, pioggia debole, + 7°
QN sui 1200 m attualmente ma in calo piuttosto rapido
bologna centro 10° e specie di aerosol
Meteotitano vede neve fino in costa domenica. BAH.
Ermete Trismegisto II
23-01-2014, 21:41
Sono a Pistoia,pioggia fitta e fredda ora
leoniluc
23-01-2014, 22:10
All' eremo di San Alberico ha girato in neve, al agritur la Palazza ha imbiancato, riusciremo a vederla alla raticosa prima di andar nel letto attualemnte 1,6 in calo.
icegiorgio
23-01-2014, 22:40
Piandelagotti capitolano le strade
spillasnow
23-01-2014, 23:29
si imbianca anche fellicarolodrink2snow"£$%
Frenk_Modena
24-01-2014, 00:26
si imbianca anche fellicarolodrink2snow"£$%
Ellamadonna!!! allora anche a Sestola starà attaccando!!! Bene bene!!!
Frenk_Modena
24-01-2014, 00:49
Nevica anche a Montese a soli 800m!!!
Andrea ERM
24-01-2014, 06:38
Monte.San Giovanni coperto dopo 7 mm di pioggia
4 gradi.
Peccato se il minimo fosse stato quello paventato giorni fa più a ovest.... invece i fenomeni son gia volati a est
Comunque rimane la sit del 28 molto ma molto interessante.
La quota neve mi sembra non sia scesa sotto gli 800 m.
Forse nel pomeriggio la ritornantina farà qualcosa di meglio. Vedremo....
tom montepiumazzo
24-01-2014, 07:07
Aria marcia e a sestola non c e quasi nulla.....
Andrea ERM
24-01-2014, 07:20
E' la.prima aria non primaverile dopo due mesi
Non possiamo pretendere molto...
Martedi saremo più freddi....
geloneve
24-01-2014, 07:35
Buongiorno a tutti.
Ore 7.32: cielo coperto, caduti 14,0 mm dalla mezzanotte per un totale di 18,2 mm, temperatura minima attuale di +5,4°c ma, probabilmente, non definitiva.
Dopo la pioggia che è iniziata a cadere ieri sera dalle 20.10 sino a questa mattina alle 7.15, nel pomeriggio/sera attesa ritornate piovosa. Temperatura che ha iniziato a scendere per l'arrivo dell'aria fredda alle 3.50.
Da segnalare l'ottima temperatura della stazione meteo Arpa del Corniolo (FC) - 735 m., con -0,5°c e neve a soli 400 m. di quota.
Ottimo l'aggiormaneto delle mappe GFS che, se confermassero (ma dico solo per parlare, visto che mancano ancora 4 giorni), sarebbe neve certa da noi in pianura per il 28 (ma le cose cambieranno ancora, quindi mai cantare vittoria).
Nelle due webcam Palazzuolo sul Senio - 437 m. - imbiancata e Pian dei Fangacci (FC) coperta di neve.
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/12097_3844150718523_1258994679_n.jpg
https://www.facebook.com/images/spacer.gif
http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg
Minima a +6.2°C con 11 mm di pioggia caduta.
Partito da Bologna con 6 gradi e cielo coperto, ora nebbia a banchi fino a Parma....
Frenk_Modena
24-01-2014, 08:53
Al momento, nevicata fetecchia sull'Appennino centrale almeno dai 1200 in giù, da lì in su c'è un bello strato di neve!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geloneve
24-01-2014, 08:56
Al momento, nevicata fetecchia sull'Appennino centrale almeno dai 1200 in giù, da lì in su c'è un bello strato di neve!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sull'Appennino tosco-romagnolo, invece, la neve è riuscita ad imbiancare sino a 400 m di quota (vedi mia webcam di Palazzuolo sul Senio) con temperature di -0,5°c al Corniolo (FC) a 735 m. di quota (fonte Arpa).
Andrea ERM
24-01-2014, 09:01
Sull'Appennino tosco-romagnolo, invece, la neve è riuscita ad imbiancare sino a 400 m di quota (vedi mia webcam di Palazzuolo sul Senio) con temperature di -0,5°c al Corniolo (FC) a 735 m. di quota (fonte Arpa).
Per forza, ci sono state il triplo delle precipitazioni.....
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Prignanometeo
24-01-2014, 09:05
4,2°C
Vedo la neve sui 900.
geloneve
24-01-2014, 09:19
Per forza, ci sono state il triplo delle precipitazioni.....
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Però, già questa notte, ad inizio evento, nessuno avrebbe scommesso nelle neve a così bassa quota (un discorso diverso è per la ritornante di questo pomeriggio/sera dove si sapeva che la quota neve si assesterà attorno ai 500 m. di quota).
sulla romagna il radar si sta riaccendendo. vediamo...
cielo coperto 5.6° e 4mm
massimobandini
24-01-2014, 09:35
x la zona di marradi si sapeva che saremo arrivati al mattino intorno ai 400-500 mt ma a questa quota parliamo di forfora se la vogliamo chiamare neve
anche palazzuolo ha fatto una infarinata se la vogliamo chiamare neve
non venite a dire che era una sorpresa vedere 4 fiocchi marci a queste quote
saluti
geloneve
24-01-2014, 09:44
x la zona di marradi si sapeva che saremo arrivati al mattino intorno ai 400-500 mt ma a questa quota parliamo di forfora se la vogliamo chiamare neve
anche palazzuolo ha fatto una infarinata se la vogliamo chiamare neve
non venite a dire che era una sorpresa vedere 4 fiocchi marci a queste quote
saluti
Si sapeva bene per questo pomeriggio-questa sera, non per questa notte passata, quando il marcio doveva ancora essere scalzato via e l'aria fredda affluire bene.
Non mi venire a dire che era prevista questa notte a queste quote di 400 metri (anche MeteoRomagna prevedeva, per questa mattina, quota neve attorno agli 800-900 metri: http://www.meteonord.com/ufficiale.php?curl=meteocenter&PHPSESSID=0c7eae33aff241b6fd1cfd63bc005944 ).
arpa dice che riprende a piovere nel pomeriggio con 5-10mm nel bolognese e 10-20 nel cesenate. quota neve 900m in queste ore fino a 500m nella notte.
massimobandini
24-01-2014, 10:07
gelo lo zero termico è un'altra cosa secondo me
quando danno neve a 800 mt non vuol dire ( imbiancata a 800mt )
lo sapete meglio di me che la neve può spingersi anche sotto di 2-300 mt e le patacche in determinate situazioni anche sotto, ma non è neve rilevante
la neve rilevante la trovi oggi a 800 mt come scritto da tutti i migliori siti
forse non riesco a farmi capire oppure siete troppo complicati x me che ragiono in modo elementare
gelo lo zero termico è un'altra cosa secondo me
quando danno neve a 800 mt non vuol dire ( imbiancata a 800mt )
lo sapete meglio di me che la neve può spingersi anche sotto di 2-300 mt e le patacche in determinate situazioni anche sotto, ma non è neve rilevante
la neve rilevante la trovi oggi a 800 mt come scritto da tutti i migliori siti
forse non riesco a farmi capire oppure siete troppo complicati x me che ragiono in modo elementare
di solito le previsioni riportano la quota neve, cioè fin dove può cadere la neve.
altra cosa è lo zero termico, che è sempre più alto della quota neve, a meno che non sia così freddo da avere lo zero termico a quota 0m.
geloneve
24-01-2014, 11:03
gelo lo zero termico è un'altra cosa secondo me
quando danno neve a 800 mt non vuol dire ( imbiancata a 800mt )
lo sapete meglio di me che la neve può spingersi anche sotto di 2-300 mt e le patacche in determinate situazioni anche sotto, ma non è neve rilevante
la neve rilevante la trovi oggi a 800 mt come scritto da tutti i migliori siti
forse non riesco a farmi capire oppure siete troppo complicati x me che ragiono in modo elementare
Lo so che lo ZT è più alto della QN.
MA, ripeto, la QN era prevista, almeno per questa mattina, molto più in alto...sia da me, che da altri...ed, infatti, anche MeteoRomagna (ho citato lei visto che è più autorevole di me), aveva previsto QN, per questa mattina, attorno agli 800-900 metri...
Lo so che lo ZT è più alto della QN.
MA, ripeto, la QN era prevista, almeno per questa mattina, molto più in alto...sia da me, che da altri...ed, infatti, anche MeteoRomagna (ho citato lei visto che è più autorevole di me), aveva previsto QN, per questa mattina, attorno agli 800-900 metri...
però gelo non si può inficiare una previsione con una osservazione locale.
è generalizzata quella QN?
ad esempio a s. alberico 1100m. ci sono -0.7° che è in linea con una QN a 800/900m
intanto il radar sta diventando giallo sulla pedemontana tra modena e bologna e sulla romagna. in aumento.
adesso il cielo è molto più chiuso qui
Gigiometeo
24-01-2014, 11:29
Ma io sono buono in analisi e reforecast.... sul forecast mica tanto, quindi diffidate delle mie quote neve.... crazy//.crazy//.
intanto il radar sta diventando giallo sulla pedemontana tra modena e bologna e sulla romagna. in aumento.
adesso il cielo è molto più chiuso qui
Le webcam dell'appennino over 1000 sono comunque FINALMENTE invernali...drink2
mi sembra che sta "ritornante" entri bene dal ferrarese, dovrebbe arrivare
Ma io sono buono in analisi e reforecast.... sul forecast mica tanto, quindi diffidate delle mie quote neve.... crazy//.crazy//.
sciocchino... okkk//
La neve prima di cadere va a vedere le tue previsioni, e POI EVENTUALMENTE si prende licenza di sciogliersi un po' prima o un po' dopo, anche per fare inc...are un po' Bandini, così , a sentimento... sarcastic-sarcastic-
Saluti!
Rovescio in corso
Inviato da iPhone 5s
geloneve
24-01-2014, 12:22
però gelo non si può inficiare una previsione con una osservazione locale.
è generalizzata quella QN?
ad esempio a s. alberico 1100m. ci sono -0.7° che è in linea con una QN a 800/900m
Però al Corniolo (FC), ci sono -0,5°c a 735 m. di quota...
Cmq sia era solo per dire che, mediamente, stanotte è andata melgio del previsto..secondo me... drink2
geloneve
24-01-2014, 12:22
Ma io sono buono in analisi e reforecast.... sul forecast mica tanto, quindi diffidate delle mie quote neve.... crazy//.crazy//.
Ma anch'io non ci credevo ad una nevicata a 400 m di quota per questa mattina... sarcastic-snow"£$%drink2
geloneve
24-01-2014, 12:23
Bellissima la moviola satellitare ed il radar...si vedono bene il centro di bassa pressione, l'ingresso dell'aria fredda, la ritornante in atto che sta per investirci...che scenza fantastica è la meteorologia!
massimobandini
24-01-2014, 12:43
no non mi arrabbiamo e non faccio sicuramente la gara x la quota neve, non me ne frega proprio
mi meraviglio di GELO, che esperto come, crede alla quota neve che viene dichiarata sempre quando sappiamo benissimo che in meteorologia, se cè un aspetto che è di difficile interpretazione, è la quota neve x n variabili a carattere locale pertanto ......
sciocchino... okkk//
La neve prima di cadere va a vedere le tue previsioni, e POI EVENTUALMENTE si prende licenza di sciogliersi un po' prima o un po' dopo, anche per fare inc...are un po' Bandini, così , a sentimento... sarcastic-sarcastic-
Saluti!
Prignanometeo
24-01-2014, 12:47
2,9°C pioggia. Per ora qui sopra a 810 non nevica.
geloneve
24-01-2014, 12:49
no non mi arrabbiamo e non faccio sicuramente la gara x la quota neve, non me ne frega proprio
mi meraviglio di GELO, che esperto come, crede alla quota neve che viene dichiarata sempre quando sappiamo benissimo che in meteorologia, se cè un aspetto che è di difficile interpretazione, è la quota neve x n variabili a carattere locale pertanto ......
Beh, scusa, che discorsi sono...quando ognuno di noi fa una previsione, ci prova a trovare una quota neve...io l'avevo immaginata attorno ai 700 metri questa notte/questa mattina ed attorno ai 400 metri (o qualcosa di meno) questa sera...
Oppure perché non ti meravigli che Gigio (per dire uno più serio di me) metta anche lui la QN? A me sembra logico che una QN la si metta in una propria previsione...
Tutto qui.
geloneve
24-01-2014, 12:51
xxxx
Frenk_Modena
24-01-2014, 13:07
Premilcuore (FC) - 459 m. di quota questa mattina...
Bellissimo!!
paolo leoni
24-01-2014, 13:10
Premilcuore (FC) - 459 m. di quota questa mattina...
Gelo quella foto è vecchia d'un pezzo!!!!!incacch//..incacch//..blabla//
Gelo quella foto è vecchia d'un pezzo!!!!!incacch//..incacch//..blabla//
vuoi dirmi che gelo ha tirato tutto sto pippone sulla quota neve basandosi su un'immagine non aggiornata??....
questa è da piegarsi in due!! :)
qui ora è in atto uno scroscio di pioggia
Frenk_Modena
24-01-2014, 13:16
bufera in appennino!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 13:16
Scroscio anche a Modena..
Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 13:17
Cmq secondo Me la qn tra poco scenderà bene..c sn anche belle prp
Cmq secondo Me la qt tra poco scenderà bene..c sn anche belle prp
come previsto
Andrea ERM
24-01-2014, 13:26
Pioggia con 6.7° a Ponte Ronca.
4.9° a Monte San Giovanni
Neve che comunque sembra essere vera solo a 1000 metri. Decisamente scarsina la QN!
Pioggia con 6.7° a Ponte Ronca.
4.9° a Monte San Giovanni
Neve che comunque sembra essere vera solo a 1000 metri. Decisamente scarsina la QN!
In Romagna hanno fatto bingo con una decisa piovuta notturna...abbiamo visto quello che sarebbe potuto essere ;-)
all'abetone ci dà:
http://www.aptabetone.it/abetone/pics/lat001.jpg
all'abetone ci dà:
http://www.aptabetone.it/abetone/pics/lat001.jpg
una mezzorettafa la strada era diversa (strisce di gomme ecc)snow"£$%snow"£$%....woooow
Andrea ERM
24-01-2014, 13:46
Ragazzi se non ci da all'Abetone con una ritornante e una - 3 a 850 possiamo spararci negli zebedei!!!!
Il punto è che doveva crollare a 5-600 metri! Ma non mi pare ne abbia voglia!
Ragazzi se non ci da all'Abetone con una ritornante e una - 3 a 850 possiamo spararci negli zebedei!!!!
Il punto è che doveva crollare a 5-600 metri! Ma non mi pare ne abbia voglia!
forse è colpa delle prp intermittenti???? chiedo
paolo leoni
24-01-2014, 13:48
Giovani sveglia?!
Fiocca a Pavullo con termiche africane!
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg
Giovani sveglia?!
Fiocca a Pavullo con termiche africane!
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg
Spettacolosnow"£$%applauso//...
Prignanometeo
24-01-2014, 13:51
http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html
nevicaaa
Giovani sveglia?!
Fiocca a Pavullo con termiche africane!
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg
Ottimo!!
Inviato da iPhone 5s
Ottimo!!
Inviato da iPhone 5s
ha già smesso!sbocc...
Andrea ERM
24-01-2014, 14:08
Calo termico con pioggia battente a Monte San Giovanni, 4°!
Andrea ERM
24-01-2014, 14:09
Buona notizia la neve a 670 metri!
Nevica anche a San giovanni (570m) con 0,7
Sta entrando l'aria fredda da nord, infatti a 500m sul medio appennino c'e la stessa temperatura che a 1000m sull'alto appennino!
partito adesso anche castel d'aiano, minime ora nella zona a sud di bologna fino ai 3-400slm
Ottime notizie
Inviato da iPhone 5s
Sestola.. Spettacolo!! Finalmente
http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/ta3yjuby.jpg
Inviato da iPhone 5s
c'è un buco nel radar in corrispondenza proprio di bologna. il grosso è sul modenese.
sul resto del territorio piogge debolissime
si respira arietta fresca e c'e' pure vento....
massimobandini
24-01-2014, 14:30
ok vedo che hai capito il senso del mio discorso
at majora
okkk//
Beh, scusa, che discorsi sono...quando ognuno di noi fa una previsione, ci prova a trovare una quota neve...io l'avevo immaginata attorno ai 700 metri questa notte/questa mattina ed attorno ai 400 metri (o qualcosa di meno) questa sera...
Oppure perché non ti meravigli che Gigio (per dire uno più serio di me) metta anche lui la QN? A me sembra logico che una QN la si metta in una propria previsione...
Tutto qui.
si respira arietta fresca e c'e' pure vento....
sembra che il buco si chiuda, vedremo. adesso piove debolmente
consistente la nevicata in atto nella zona del cimone
sembra che il buco si chiuda, vedremo. adesso piove debolmente
consistente la nevicata in atto nella zona del cimone
Attendo con fiducia drink2
Andrea ERM
24-01-2014, 14:37
O questo è nevicare....
http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam2.jpg
Neve pure a Villa, finalmente il freddo e dilagato un po ovunque!
Ora speriamo che le prp rimangano ad ovest ancora per un po!
finalmente, non se ne poteva più di vedere l'appennino marrone anche a 1500 metri
Che buco in Appennino Romagnolo..Non erano previste molte più precipitazioni?
nevicata esagerata sul crinale...
la webcam di fiumalbo da goccioloni agli occhi...
anche a Pievepelago e a Pavullo ci dà bene...
caxxo quanto mi manchi dama...
Che buco in Appennino Romagnolo..Non erano previste molte più precipitazioni?
c'è tempo fino a notte per le precipitazioni in romagna. vediamo alla fine...
qui siamo sempre fra il poco e il niente incacch//..
Finalmente riprende a nevicare bene anche ai Fangacci:
vento che gira da n/e
a sem i sfighè tra i sfighè
geloneve
24-01-2014, 15:42
Gelo quella foto è vecchia d'un pezzo!!!!!incacch//..incacch//..blabla//
Sì...hai ragione (Premilcuore è vecchia, non Palazzuolo...quella è di oggi).
Infatti ho cercato (prima ancora che mi criticaste) e chiesto in Internet (perché mi sembrava eccessivamente strano) e questa foto risale a novembre...
Non l’ho tirata fuori dal mio cesto per dire una cazzat*…l’ho vista postata su un altro forum ( http://www.forum-meteogelo.com/showthread.php?t=3225&page=26 ) e l’ho riportata qui…però, poi, mi sono venuti i dubbi e ho verificato che non fosse una bufala…e così è.
Scusate, non era mia intenzione dire una cazzata…ho sbagliato a verificare dopo averla pubblicata (dovevo farlo prima).
a sem i sfighè tra i sfighè
scusami traduci... non sono di qui....tnks//
scusami traduci... non sono di qui....tnks//
siamo gli s****ti tra gli s****ti. ecco il nostro buco. però il ferrarese manda ancora roba. speriamo in quella:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2014124154319
siamo gli s****ti tra gli s****ti. ecco il nostro buco. però il ferrarese manda ancora roba. speriamo in quella:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2014124154319
grz speriamostelle//.
se dio vuole l'intensità sta aumentando...
Lacrimoni a vedere le cam appenniniche, anche a villa mi hanno detto gia 2-3 cm su tetti e prati! Nevica fino a 400m sulle colline reggiane qui sono scesi 14mm da inizio peggioramento con pioggia moderata e temp che rimane altina a +6
Lacrimoni a vedere le cam appenniniche, anche a villa mi hanno detto gia 2-3 cm su tetti e prati! Nevica fino a 400m sulle colline reggiane qui sono scesi 14mm da inizio peggioramento con pioggia moderata e temp che rimane altina a +6
sul reggiano c'è questa località situata a 500m esatti con t. che ha appena raggiunto lo 0°
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam/sgiovanni/sgiovanni.jpg
Nulla, a Bologna zona irnerio continua la ciofeca!
paolo leoni
24-01-2014, 16:11
I Bolognesi portino pazienza! Tra un po' ci saremo anche noi ;)
I Bolognesi portino pazienza! Tra un po' ci saremo anche noi ;)
In costante attesa !
geloneve
24-01-2014, 16:17
vuoi dirmi che gelo ha tirato tutto sto pippone sulla quota neve basandosi su un'immagine non aggiornata??....
questa è da piegarsi in due!! :)
qui ora è in atto uno scroscio di pioggia
No.
La foto di Palazzuolo è di questa mattina è di oggi (437 m di quota)...è la foto di Premilcuore (postata oggi alle 12.00) che è vecchia.
Nulla, a Bologna zona irnerio continua la ciofeca!
adesso cominciamo ad esserci, anche le nubi sono molto più compatte
paolo leoni
24-01-2014, 16:23
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1551578_10152139203650270_235792491_n.png
adesso cominciamo ad esserci, anche le nubi sono molto più compatte
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1551578_10152139203650270_235792491_n.png
perfetto!drink2
Andrea ERM
24-01-2014, 16:28
A Monte San Giovanni continua a piovere parecchio con 4° (da ieri quasi 20 mm)
Quant'acqua sprecata.... Almeno comunque una raffreddata l'ha data....
Prignanometeo
24-01-2014, 16:29
Splatter s a 300 mt.
Io bianco http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html
Splatter s a 300 mt.
Io bianco http://prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html
spettacolo!
Fenomeni in via di esaurimento a reggio, per fortuna in appennino rimangono consistenti...
nubi basse velocissime, simili a quelle dei temporali.
si cielo temporalesco in questo momento
pioggia battente
Marco Muratori ERM
24-01-2014, 17:00
Finalmente l'Appennino modenese risponde.
Pavullo e Prignano imbiancate....altro con questa perturbazione difficilmente potevamo attendere. Magari 100 metri più giù se insiste per qualche ora ma poi ci si ferma li.
Va bene così...
Marco Muratori ERM
24-01-2014, 17:01
Qui temperatura +5,8 C° caduti 8,9 mm, pioggia moderata in atto.
paolo leoni
24-01-2014, 17:02
Per ora non possiamo lamentarci: tra Modena e Reggio Emilia lo zero termico è arrivato fino a 500-600 m
Per ora non possiamo lamentarci: tra Modena e Reggio Emilia lo zero termico è arrivato fino a 500-600 m
lo zero termico o la quota neve?
paolo leoni
24-01-2014, 17:10
lo zero termico o la quota neve?
Zero termico:
-0.1°C a Carnola (RE) - Altitudine 760 mt. s.l.m.
0.1°C a San Giovanni (RE) - Altitudine 520 mt. s.l.m.
Stazione meteo Filo di Argenta (FE) - Temp: 6.6°C, Umidità: 85%, Vento: 10.8 km/h da N, Pioggia: 8.2 mm
comunque sta facendo una bella piovuta: sui 20 in romagna dove pioverà ancora per un bel pò e 10/15 fino a reggio
Frenk_Modena
24-01-2014, 17:56
Di certo non saranno contenti gli alluvionati...pensate ad avere tutto bagnato in casa e fuori piove...che brot lavor!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ermete Trismegisto II
24-01-2014, 18:04
T calata a Modena di 0.8 in 40 minuti!! Ora 6.4
qui in zona stadio 5.8° e piove
Bologna est, al confine con S. Lazzaro, temperatura +5.6° accumulo 6.5 mm.
precipitazione che comincia ad affievolirsi da nord. fra un pò ne sarà fuori modena, poi bologna e infine la romagna nella notte
ciao a tutti e buon week end
Per ora non possiamo lamentarci: tra Modena e Reggio Emilia lo zero termico è arrivato fino a 500-600 m
Emilia centrale rulez sarcastic-
A villa sono gia 5cm mentre a vedere le cam piu su secondo me frassinoro 15cm e canevare anche 20...ottimo!
In attesa di lunedi notte per un contentino alla pianura e giovedi dove se il minimo si posiziona un poco piu ad est si fa il botto in barba agli alesaandrini, milanesi e varesotti!!
geloneve
24-01-2014, 18:28
Buongiorno a tutti.
Ore 7.32: cielo coperto, caduti 14,0 mm dalla mezzanotte per un totale di 18,2 mm, temperatura minima attuale di +5,4°c ma, probabilmente, non definitiva.
Dopo la pioggia che è iniziata a cadere ieri sera dalle 20.10 sino a questa mattina alle 7.15, nel pomeriggio/sera attesa ritornate piovosa. Temperatura che ha iniziato a scendere per l'arrivo dell'aria fredda alle 3.50.
Da segnalare l'ottima temperatura della stazione meteo Arpa del Corniolo (FC) - 735 m., con -0,5°c e neve a soli 400 m. di quota.
Ottimo l'aggiormaneto delle mappe GFS che, se confermassero (ma dico solo per parlare, visto che mancano ancora 4 giorni), sarebbe neve certa da noi in pianura per il 28 (ma le cose cambieranno ancora, quindi mai cantare vittoria).
Nelle due webcam Palazzuolo sul Senio - 437 m. - imbiancata e Pian dei Fangacci (FC) coperta di neve.
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/12097_3844150718523_1258994679_n.jpg
http://www.arezzometeo.com/campigna/park/webcam.jpg
Pioggia in corso (bello il radar), vento da NW e temperatura massima di +7,1°c (registrata alle 00.29). Durante la giornata non si è saliti oltre i +6,7°c.
Temperatura in lento ma costante calo.
Caduti, dalla mezzanotte sino ad ora (ore 18.25), 20,8 mm di pioggia, per un totale peggioramento pari a 25,2 mm.
Bellissima giornata (finalmente!).
Ciao.
Andrea ERM
24-01-2014, 18:58
Nivotour della mia valle effettuato
Casa mia 250 m. 4° pioggia
400 m 2° mista
600 m 0° neve che attacca ovunque
applauso//...Nivotour della mia valle effettuato
Casa mia 250 m. 4° pioggia
400 m 2° mista
600 m 0° neve che attacca ovunque
Andrea ERM
25-01-2014, 07:20
Minima 1 grado ma con ghiaccio pesissimo per la rasserenata su tutta l'acqua scesa.
Ora 2 gradi ma dew in costante calo sceso a -3
Minima a +2.0°C, cielo quasi sereno ...
geloneve
25-01-2014, 07:51
Buongiorno.
Cielo sereno, ventilazione "allegra" da W e, perciò, temperatura minima che non è scesa molto e si è fermata a +2,1°c.
Il totale del peggioramento è stato di 26,2 mm.
Nella webcam Pian dei Fangacci (FC):
http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg
Ciao.
Ghiaccio stamattina sulla macchina! Ottimo.. Minima 1.6ºC
Inviato da iPhone 5s
minima 1.5
dew finalmente negativo
Andrea ERM
25-01-2014, 11:18
Sereno tersissimo
7 gradi dew -3
Sereno tersissimo
7 gradi dew -3
yahoo//..
Netta differenza nei dp in questo momento fra est ed ovest regione. Dalla rete si vede bene...
spettacolo il crinale emiliano oggi.... da castelmaggiore vedevo corno cimone cusna come fossero a 10 metri da me...
Aria tersa e ghiaccio sull'auto stamane, non succedeva da circa 40 giorni.
geloneve
25-01-2014, 17:56
Buongiorno.
Cielo sereno, ventilazione "allegra" da W e, perciò, temperatura minima che non è scesa molto e si è fermata a +2,1°c.
Il totale del peggioramento è stato di 26,2 mm.
Nella webcam Pian dei Fangacci (FC):
http://www.arezzometeo.com/campigna/rifugio/webcam.jpg
Ciao.
Gioranta quasi serena.
Temperatura massima di +11,1°c.
Ciao.
geloneve
26-01-2014, 05:43
Vorrei segnalare le 16 foto che ho scattato ieri al Passo della Calla (FC): paesaggio di neve e ghiaccio stupendo!
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=244899#post244899
Ciao.
geloneve
26-01-2014, 06:00
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di -2,2°c (alle ore 4.29) (23° minima negativa stagionale).
Temperatura che era scesa bene sino alle 20.27 quando erano +0,4°c, poi hanno iniziato le velature a rovinare il calo termico. infine, dalle 4.30, sono arrivate le nuvole.
Ciao.
Nuvoloso con Tmin = +0.5°C ....sarcastic-
Piccolo rovescietto in corso di neve-graupel ...+1.0°C ...
roberto74
26-01-2014, 09:43
Piccoli fiocchi di neve anche a Faenza centro
+1,7°C
E' sempre bello vedere cadere i fiocchi
Ciao!!!!!drink2
Anche qui veloce passata, giusto per ricordarci che esiste.
geloneve
26-01-2014, 10:01
Segnalo, da 15 minuti, caduta di groupel (neve tonda) in atto.
Frenk_Modena
26-01-2014, 11:20
Qui sole!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gran sole anche qui.. Aria perlomeno un po' frizzante
Inviato da iPhone 5s
tom montepiumazzo
26-01-2014, 12:53
Scusate ma io la vedo malissimo per molti la situazione di martedi mattina.....poi non so
geloneve
26-01-2014, 16:27
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di -2,2°c (alle ore 4.29) (23° minima negativa stagionale).
Temperatura che era scesa bene sino alle 20.27 quando erano +0,4°c, poi hanno iniziato le velature a rovinare il calo termico. infine, dalle 4.30, sono arrivate le nuvole.
Ciao.
Cielo sereno, vento debole da WNW e temperatura massima di +9,1°c.
Da segnalare il rovescio mattutino di groupel (neve tonda) che ha scaricato 0,2 mm di precipitazione.
Ciao.
Andrea ERM
26-01-2014, 19:25
Monte San Giovanni, nubi sparse, + 6° Dew Point - 6°
paolo leoni
26-01-2014, 19:36
Monte San Giovanni, nubi sparse, + 6° Dew Point - 6°
-6°C di DEW POINT a 250 m... Come dire... nevicherebbe anche a -100 m!
jackmeteo
26-01-2014, 20:21
-6°C di DEW POINT a 250 m... Come dire... nevicherebbe anche a -100 m!
Perché?drink2
paolo leoni
26-01-2014, 20:26
Perché?drink2
Per ora ottimo dew point!
Andrea ERM
26-01-2014, 20:42
Stasera qui in collina secco clamoroso
Temp salita a 7 gradi ma con umidità 35% e dew -7 ora...
qui in pedemontana +2,7 con dew point a -1,7
+1,1 in campagnasnow"£$%
tom montepiumazzo
26-01-2014, 22:08
E uscito Maurino ahahhah cosa ne pensi di questa situazione??? Grazie
roberto74
26-01-2014, 22:21
Faenza centro serata bella frescolina e secca!!!!drink2
+1,8°C dew point a quasi -5°C
Stiamo preparando il terreno?...Chissà....applauso//...
Ciao!!!drink2
tom montepiumazzo
26-01-2014, 22:44
Faenza centro serata bella frescolina e secca!!!!drink2
+1,8°C dew point a quasi -5°C
Stiamo preparando il terreno?...Chissà....applauso//...
Ciao!!!drink2
Ciao Roby tu come la vedi ??? Un po per tutta la regione ????tnks//
roberto74
26-01-2014, 22:58
Ciao Roby tu come la vedi ??? Un po per tutta la regione ????tnks//
Ciao Tom!Sono carico a palla!E' vero la grossa incognita sono l'intensità delle prp,ma la posizione e traslazione del minimo al suolo,unito a un buon calo dei gpt in quota mi fa ben sperare.Per me da Reggio Emilia a Cesena può essere festa,ferrarese compreso(par
te ovest).IL deca più volte enunciato su vaste zone regionali da MeteoTitano potrebbe non essere un'utopia martedì 28.Certo la visione dei LAM non è concorde,ma io sono molto speranzoso per una imbiancata generale.E domani sera non è detto che sia neve prima di quanto pensiamo a quote molto basse.Io la neve me la prendo tutta,anche se solo 2/5 centimetri,in UN NON INVERNO COME QUESTO E' ASSOLUTAMENTE ORO COLATO!!!!!!applauso//...Cerchiamo di portarli a casa valà,comunque credo che nel 70% di probabilità ce la facciamo!Vediamo...il nowcasting sarà fondamentale perchè quando in ballo c'e' l'aria fredda gli shift di 20/40 km sono inevitabili...read//
Ciao mitico!!!!!crazy//.
geloneve
26-01-2014, 23:10
A San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì alle 22.59 la temperatura è di -1,8°c con cielo variabile.
tom montepiumazzo
26-01-2014, 23:55
Ciao Tom!Sono carico a palla!E' vero la grossa incognita sono l'intensità delle prp,ma la posizione e traslazione del minimo al suolo,unito a un buon calo dei gpt in quota mi fa ben sperare.Per me da Reggio Emilia a Cesena può essere festa,ferrarese compreso(par
te ovest).IL deca più volte enunciato su vaste zone regionali da MeteoTitano potrebbe non essere un'utopia martedì 28.Certo la visione dei LAM non è concorde,ma io sono molto speranzoso per una imbiancata generale.E domani sera non è detto che sia neve prima di quanto pensiamo a quote molto basse.Io la neve me la prendo tutta,anche se solo 2/5 centimetri,in UN NON INVERNO COME QUESTO E' ASSOLUTAMENTE ORO COLATO!!!!!!applauso//...Cerchiamo di portarli a casa valà,comunque credo che nel 70% di probabilità ce la facciamo!Vediamo...il nowcasting sarà fondamentale perchè quando in ballo c'e' l'aria fredda gli shift di 20/40 km sono inevitabili...read//
Ciao mitico!!!!!crazy//.
Roby sei un grande!!!!! Non c e nulla da dire....dai da domani solo nowcasting e ti voglio sentire carico...ciaoooo miticooooo
Frenk_Modena
27-01-2014, 00:54
Serata bella fresca ma con cielo non completamente sereno anzi direi quasi coperto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Andrea ERM
27-01-2014, 06:32
Nuvoloso
2 gradi dew -3
geloneve
27-01-2014, 07:16
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di -1,7°c.
Ciao.
paolo leoni
27-01-2014, 07:45
VIA AL NOWCASTING
il radiosondaggio non mi sembrano proprio malaccio!
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2014&MONTH=01&FROM=2700&TO=2700&STNM=16144
Alto Reno cielo coperto con nubi in abbassamento e pioviggine debolissima
Minima di +1.5°C, cielo nuvoloso, ventilazione da nord ...Questa sera-notte potrebbe avvenire quel miracolo di caduta neve a quote bassissime...
intanto vi dico che pioviggina
paolo leoni
27-01-2014, 09:40
1) la traiettoria che seguirà il minimo: sempre "sotto" l'Emilia-Romagna e soprattutto passando per l'Elba e le regioni centrali. In queste situazione si ha il miglior rapporto precipitazioni-temperature.
http://i39.tinypic.com/2zreulv.png
2) I venti al suolo: già da ora comincia ad affluire aria più fresca da est; l'Appennino, segnato in nero, svolge la sua VITALE FUNZIONE di spartiacque e "muro" per l'aria fredda.
http://i43.tinypic.com/2nksvt1.jpg
3) L'immagine riportata indica l'umidità assoluta in g/kg. Notare la netta differenza tra Balcani e Francia: sui primi si ha un valore molto molto basso (aria continentale), nonostante il valore di umidità relativa, l'aria risulta più secca e soprattutto molto molto più fredda; sulla Francia, l'aria è decisamente più umida e calda, com'è giusto che sia venendo dall'Oceano Atlantico. Sull'Emilia-Romagna avremo quindi un afflusso di aria umida in quota (SW) e aria fredda dai Balcani (NE).
http://i39.tinypic.com/1z2ztxy.png
geloneve
27-01-2014, 09:42
Straquoto Paolo...come dicevo ieri...ci sarà quel pizzico di aria continentale che sarà fondamentale per avere la neve...E poi la posizione del minimo è buona!
Paolo ci dai i link di quelle carte meteo che hai appena postato?
Rimo bfc
27-01-2014, 10:05
Bisogna vivere questa cosa come una gita di due giorni nel posto piu' bello che esiste....
aggiungo inoltre che con un po di fortuna domani sera schiarisce e potrebbe gelare....una mini situazione perfetta...chissa'...vediamo...non costa nulla
cielo nuvoloso
dai ragazzi forza!!
Bisogna vivere questa cosa come una gita di due giorni nel posto piu' bello che esiste....
aggiungo inoltre che con un po di fortuna domani sera schiarisce e potrebbe gelare....una mini situazione perfetta...chissa'...vediamo...non costa nulla
Esatto quoto
Giuliacci non ci crede molto
LUNEDI’ 27 il passaggio della perturbazione numero 9 porterà un nuovo aumento della nuvolosità a partire dalla Sardegna e dai versanti occidentali, in rapida estensione a tutta l’Italia. Si prevedono piogge fin dal mattino su Sardegna e regioni centrali. Nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno a quasi tutto il Nord ad eccezione del settore occidentale, continueranno ad interessare il Centro e si estenderanno anche al Sud e sulla Sicilia. Nevicate oltre i 4-500 metri sulle Alpi orientali e sull’Appennino emiliano-romagnolo, qui in calo in serata fino a 2-300 metri. Neve oltre 700-1000 metri sui rilievi di Toscana, Umbria e Lazio ed oltre 1200-1400 metri sull’Appennino meridionale. Venti da moderati a forti di maestrale sui mari di ponente. Temperature massime previste: Nord 6-9 °C (fino a 10-12 °C in Liguria), Centro 5-8 °C, Sud ed Isole 11-14 °C.
MARTEDI’ 28 il sistema perturbato porterà al mattino ancora precipitazioni su basso Veneto, Emilia Romagna, regioni adriatiche, Toscana interna, Umbria, Calabria ed Isole, a carattere nevoso fino a quote di bassa collina su Emilia Romagna con locali sconfinamenti fino in pianura (probabile pioggia mista a neve), oltre 400-700 metri sull’Appennino Centrale e oltre 800-1200 metri su quello meridionale. Ampie schiarite al Nord-Ovest e lungo il versante tirrenico. Nel pomeriggio migliora al Nord-Est, mentre le precipitazioni si attenueranno altrove, ma attenuandosi. Nella sera peggiora di nuovo ad iniziare dalle Alpi occidentali e dalla Liguria per l’arrivo della decima perturbazione del mese. Venti da moderati a forti di maestrale su tutti i mari ad eccezione dell’Adriatico settentrionale dove saranno di bora e della Liguria dove avremo tramontana. Temperature massime previste: Nord 5-8 °C (fino a 10-11 °C in Liguria), Centro 4-8 °C, Sud ed Isole 10-14 °C.
MERCOLEDI’ 29 il passaggio della perturbazione numero 10 porterà l’ennesimo peggioramento proveniente dall’Atlantico. La nuvolosità si estenderà rapidamente da ovest verso est, portando fin dal mattino precipitazioni al Nord-Ovest, sulla Sardegna e sulle coste tirreniche di Toscana e Lazio. Nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno a tutto il Centro-Nord, fino a raggiungere la Campania ed il Molise. Nevicate in pianura su Piemonte, ovest Lombardia ed Emilia occidentale, probabilmente fino al parmense. Neve fino a fondovalle sulle Alpi e sull’entroterra ligure dei versanti padani, oltre i 300-600 metri sul versante costiero dell’Appennino ligure, in rialzo dal pomeriggio a Levante. Nevicate oltre 1200-1400 metri sull’Appennino centrale. Venti da moderati a forti di libeccio sui mari di ponente ad eccezione dell’Adriatico settentrionale dove saranno di bora e della Liguria dove avremo tramontana scura. Temperature massime previste: Nord-Ovest 1-3 °C, Nord-Est 4-6 °C, Centro 7-10 °C, Sud ed Isole 11-15 °C.
3.9° minima 2.2° cielo molto nuvoloso col sole che ogni tanto fa capolino insieme a qualche goccia di pioggia.
dp 1.3° vento leggero da nw
Giuliacci non ci crede molto
LUNEDI’ 27 il passaggio della perturbazione numero 9 porterà un nuovo aumento della nuvolosità a partire dalla Sardegna e dai versanti occidentali, in rapida estensione a tutta l’Italia. Si prevedono piogge fin dal mattino su Sardegna e regioni centrali. Nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno a quasi tutto il Nord ad eccezione del settore occidentale, continueranno ad interessare il Centro e si estenderanno anche al Sud e sulla Sicilia. Nevicate oltre i 4-500 metri sulle Alpi orientali e sull’Appennino emiliano-romagnolo, qui in calo in serata fino a 2-300 metri. Neve oltre 700-1000 metri sui rilievi di Toscana, Umbria e Lazio ed oltre 1200-1400 metri sull’Appennino meridionale. Venti da moderati a forti di maestrale sui mari di ponente. Temperature massime previste: Nord 6-9 °C (fino a 10-12 °C in Liguria), Centro 5-8 °C, Sud ed Isole 11-14 °C.
MARTEDI’ 28 il sistema perturbato porterà al mattino ancora precipitazioni su basso Veneto, Emilia Romagna, regioni adriatiche, Toscana interna, Umbria, Calabria ed Isole, a carattere nevoso fino a quote di bassa collina su Emilia Romagna con locali sconfinamenti fino in pianura (probabile pioggia mista a neve), oltre 400-700 metri sull’Appennino Centrale e oltre 800-1200 metri su quello meridionale. Ampie schiarite al Nord-Ovest e lungo il versante tirrenico. Nel pomeriggio migliora al Nord-Est, mentre le precipitazioni si attenueranno altrove, ma attenuandosi. Nella sera peggiora di nuovo ad iniziare dalle Alpi occidentali e dalla Liguria per l’arrivo della decima perturbazione del mese. Venti da moderati a forti di maestrale su tutti i mari ad eccezione dell’Adriatico settentrionale dove saranno di bora e della Liguria dove avremo tramontana. Temperature massime previste: Nord 5-8 °C (fino a 10-11 °C in Liguria), Centro 4-8 °C, Sud ed Isole 10-14 °C.
MERCOLEDI’ 29 il passaggio della perturbazione numero 10 porterà l’ennesimo peggioramento proveniente dall’Atlantico. La nuvolosità si estenderà rapidamente da ovest verso est, portando fin dal mattino precipitazioni al Nord-Ovest, sulla Sardegna e sulle coste tirreniche di Toscana e Lazio. Nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno a tutto il Centro-Nord, fino a raggiungere la Campania ed il Molise. Nevicate in pianura su Piemonte, ovest Lombardia ed Emilia occidentale, probabilmente fino al parmense. Neve fino a fondovalle sulle Alpi e sull’entroterra ligure dei versanti padani, oltre i 300-600 metri sul versante costiero dell’Appennino ligure, in rialzo dal pomeriggio a Levante. Nevicate oltre 1200-1400 metri sull’Appennino centrale. Venti da moderati a forti di libeccio sui mari di ponente ad eccezione dell’Adriatico settentrionale dove saranno di bora e della Liguria dove avremo tramontana scura. Temperature massime previste: Nord-Ovest 1-3 °C, Nord-Est 4-6 °C, Centro 7-10 °C, Sud ed Isole 11-15 °C.
Va detto che non è il massimo conoscitore della nostra regione, specie in queste situazioni al limite...vediamo.
Va detto che non è il massimo conoscitore della nostra regione, specie in queste situazioni al limite...vediamo.
i massimi conoscitori della nostra regione sono i ragazzi dell'Arpa.
i massimi conoscitori della nostra regione sono i ragazzi dell'Arpa.
Gigio uber alles
Gigio uber alles
può darsi, però gigio non emette bollettini meteo quotidianamente e lo posso seguire solo qui nel forum
nevica in campigna e ora ha iniziato a nevicare a passo del lupo.
può darsi, però gigio non emette bollettini meteo quotidianamente e lo posso seguire solo qui nel forum
Tal di te..e meteoromagna?
Tal di te..e meteoromagna?
sarcastic-
può darsi, però gigio non emette bollettini meteo quotidianamente e lo posso seguire solo qui nel forum
Prova a guardare qui :
http://www.meteoromagna.com/ufficiale.php?curl=meteocenter&
Sono i bollettini di Meteoromagna emessi da Pierluigi Randi (Gigio)
Diciamo che per noi basta seguire l'Arpa e Gigio, le altre previsioni possono stare dove sono.
Prova a guardare qui :
http://www.meteoromagna.com/ufficiale.php?curl=meteocenter&
Sono i bollettini di Meteoromagna emessi da Pierluigi Randi (Gigio)
Diciamo che per noi basta seguire l'Arpa e Gigio, le altre previsioni possono stare dove sono.
grazie gibo!
il radar si accende abbastanza velocemente. la pedemontana romagnola è giù abbastanza piena
Prova a guardare qui :
http://www.meteoromagna.com/ufficiale.php?curl=meteocenter&
Sono i bollettini di Meteoromagna emessi da Pierluigi Randi (Gigio)
Diciamo che per noi basta seguire l'Arpa e Gigio, le altre previsioni possono stare dove sono.
Ovviamente emesse col supporto del suo modellaccio su base GFS (in origine detto Beran dai suoi creatori Bertozzi-Randi) poi evoluto in quello attuale.
P.S. : domanda indiscreta, Gigio che fine ha fatto Bertozzi?
Per completezza qui ( http://meteogest.imagelinenetwork.com/servizio-gratuito.cfm ) puoi iscriverti gratuitamente e impostare le coordinate di una tua località preferita e avere le previsioni automatiche sempre basate sul modellaccio (Gigio correggimi se dico fesserie)
l'unico problema di meteoromagna è che appunto riguarda solo la romagna
Prignanometeo
27-01-2014, 11:37
Scende roba mista.
2,9°C ma dp -2
anche se qui adesso è uscito il sole, il radar continua a riempirsi molto velocemente. la romagna è sotto
il sole ha dato una scaldatina 5.7°. la max prevista per oggi è 6°
porretta debole acqua fresca con 6 gradi
i massimi conoscitori della nostra regione sono i ragazzi dell'Arpa.
Ma dai, e io che mi credevo fosse MeteoGibuti. ;-)
Andrea ERM
27-01-2014, 12:09
A Monte San Giovanni saliti a 5.8° con dew 0°, filtra il sole, buona visibilità
Qui a Ponte Ronca 5° ma con foschia densissima e dew 4°
Si diciamo che ora come ora la massa d'aria non prometterebbe un granchè....
Però anche questo era previsto....
Anche qui partiamo un po scarichi...considerando i dew desertici di ieri adesso ci sono 4,9 gradi con nebbia alta...insomma un bel putridume!
piove forte nel forlivese
per la mattina la qn era prevista a 900m, fino a sera a 700m.
ovvio che ci sia del putridume
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.